PDA

View Full Version : esercizio ph


spora
23-01-2008, 08:48
Salve ragazzi avrei un po di confusione su questo esercizio, provo a postarlo magari qualcuno mi da una mano :

Calcolare il pH della soluzione ottenuta mescolando 50 mL di carbonato sodico 0.2 M con 130 mL di HCl 0.1M. (per l'acido carbonico, Ka1=4,7•10-7 , Ka2=4,7•10-11 )

Dal mescolamento di un acido forte con uno debole cosa ne vien fuori ? Non riesco a trovare niente di simile in giro e putroppo non ho un risultato da poter confrontare col mio, qualcuno mi da una dritta ? Magari Lucrezio :Prrr: ?

Lucrezio
23-01-2008, 10:50
C'è il thread ufficiale apposta!
Il primo post contiene pure una guida al calcolo del pH, dove puoi trovare qualche spunto ;)
Chiudo!

Edit... per questa volta:
Ricorda che il carbonato è una base diprotica... l'acido cloridrico è forte, quindi 130mL HCl 0.1M = 13 meq (milliequivalenti) acidi
50 mL Na2CO3 0.2M = 10 mmol = 20 meq basici
Risultato del mescolamento: 7meq = 7mmol di base monoprotica (bicarbonato)
L'acido carbonico che viene prodotto dalla reazione si decompone in CO2 e acqua, quindi si può allegramente trascurare, dunque alla fine ti rimane una soluzione di 7 mmol di bicarbonato in 180mL di acqua... a questo punto calcolare il pH è facile, in quanto il bicarbonato può essere considerato un acido monoprotico debole...
(Se poi l'esercizio suppone di dover tenere conto anche dell'acido carbonico, situazione piuttosto irrealistica ma magari didatticamente utile, tratti il sistema come una soluzione tampone di acido carbonico/bicarbonato, fatta da 3mmol di H2CO3 e 7mmol di NaHCO3 in 180mL di acqua...)