View Full Version : AMD, Hybrid Crossfire e rinnovo della gamma GPU
Redazione di Hardware Upg
23-01-2008, 08:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/index.html
Al debutto nella giornata odierna nuove schede grafiche AMD Radeon e la tecnologia Hybrid Crossfire, che permette l'utilizzo contemporaneo del chip video integrato nel chipset e di una scheda video tradizionale. Uno sguardo dunque a quello che c'è di nuovo da oggi e a quello che ci attende fra qualche giorno
Click sul link per visualizzare l'articolo.
halduemilauno
23-01-2008, 08:59
la prima rece di una 3650.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794
;)
speriamo facciano un buon lavoxo con la 3870 X2 :sperem:......
monsterman
23-01-2008, 09:05
niente di nuovo in fascia alta quindi, solo 2 schede 3870 (già in commercio) su unico pcb ma nessuna vera nuova scheda
halduemilauno
23-01-2008, 09:11
speriamo facciano un buon lavoxo con la 3870 X2 :sperem:......
dalla rece di Tom(che non so se postare)in media il 7% in + della 8800ultra.
;)
bene amd!!
dopo tanti flop finalmente altri ...
flop.
beh le hd3650 vanno come le hd2600xt che già andavano male.
l'hybrid crossfire non permette di spegnera la scheda discreta.
a quando qualche prodotto maturo?
sarebbe meglio che in amd stessero ben abbottonati sulle loro idee e tecnologie per poi tirarle fuori da dentro il cilindro al momento del lancio di mercato piuttosto che anticipare novità su nobvità e mancare sempre l'appuntamento con la commercializzazione
niente di nuovo in fascia alta quindi, solo 2 schede 3870 (già in commercio) su unico pcb ma nessuna vera nuova scheda
Beh in realtà sarà una nuova scheda, dal momento che prima non era presente sul mercato, cmq tutto starà a vedere i costi di una soluzione di questo tipo.
Del resto anche nVidia sta progettando di operare in tal senso, il futuro è multi-gpu.
:mano: :cincin: bene amd!!
dopo tanti flop finalmente altri ...
flop.
beh le hd3650 vanno come le hd2600xt che già andavano male.
l'hybrid crossfire non permette di spegnera la scheda discreta.
a quando qualche prodotto maturo?
sarebbe meglio che in amd stessero ben abbottonati sulle loro idee e tecnologie per poi tirarle fuori da dentro il cilindro al momento del lancio di mercato piuttosto che anticipare novità su nobvità e mancare sempre l'appuntamento con la commercializzazione
a sti prezzi bisogna solo accontentarsi.............
La ati radeon 3670 è tra i 70 e i 99 dollari usa mentre la 8600 gt che va un pochino meglio costa leggermente di piu sulle 120 euro costo che si avvicina alla 3850.. Dunque chi non vuole spendere una cifra per le schede video consiglio o la 3670 senno la 3850 che costa di piu della 8600 gt ma ha molte piu performance nei giochi.
ramarromarrone
23-01-2008, 10:05
l'abbassamento dei consumi a parità di prestazioni c'è stato con le 3650...costano poco perchè lamentarsi? non è che tutti devono per forza giocare a 2048*1536 tutti gli effetti al massimo AA 48X ,AF e chi + ne ha + ne metta a crysis...per questo ci sono altre schede uno si compra 2 8800ultra spende 1200 euro ed è felice...per il prezzo a cui vengono proposte(80 euro circa) sono + che dignitose per chi non vuole la scheda integrata o per qualche partita saltuaria o per giocare a giochi non recentissimi(per esempio wow che è molto giocato non richiede chissà che scheda).
S'arrampicano sugli specchi alla AMD... E anche da qui ne esce vincente Nvidia (fermo restando alle anticipazioni), visto che è CHIARAMENTE più logico poter spegnere la vga in una possibile modalità "Hybrid",visto il rapporto consumi chipset/vga :mbe:
Mah, avranno i loro buoni motivi sicuramente :D :sofico:
Il problema è che ora esce anche la 9600GT, e molto probabilmente questa scheda se la mangia.
Almeno il motore UVD al momento sembra superiore di Purevideo.
Non s'ò che problemi abbiano trovato in AMD, ma non mi sembra una genialata presentare una nuova tecnologia come hybrid che lascia attiva la scheda discreta:confused:
Drakogian
23-01-2008, 10:11
Per quanto riguarda le prestazioni leggendo i test della la prima e breve recensione di una 3650 fatta da:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794, mi sembra che non sia cambiato niente rispetto alla hd2600xt. Il tutto si riduce ad un semplice core shrink.
Per quanto mi riguarda, la delusione viene dall'Hybrid Graphipcs Technology di ATI. Puntavo su questa tecnologia per ridurre i consumi. La scelta di disabilitare la sola GPU del chipset e non quella della VGA discreta mi sembra una limitazione assurda. :mad:
...LOL!
Intanto hanno tirato fuori l'hybrid crossfire.
La 3650 è l'equivalente di una 2600 liscia. Non XT. Ma va come la XT.
Di pari fascia li nvidia ha il NULLA.
Per pareggiare la 2600XT ci sarà la 36x0 che ovviamente andrà quel 20% in più circa.
Non ha novità ati? per quel che concerne anche il solo lato teorico abbiamo schede a 55nm e con dx10.1...
C'è una 3870x2 che distrugge nella maggioranza dei casi la 8800 ultra costando almeno 100 euro di meno e consumando solo 30 watt in più in full e un fottio di watt in meno in idle.
Solo il 7% in più va? Povero tom's hardware... In casi non cpu limited io vedo risultati anche oltre il 50% di una 8800 vedi giochi ben supportati dai driver come COJ, serious sam 2, cod4, fear, bioshock....persino in casa nvidia batte nvidia pareggiando le prestazioni con lost planet!
Queste ati di fascia media e bassa sono un'ottima evoluzione, con corretti i loro problemini e tante features in più. Senza contare l'ottimo UVD che sta spopolando visto l'arrivo di materiale in HD...
Si era parlato di 23 e 28 Gennaio..... perchè parlare di appuntamento mancato quando invece la scheda uscirà in una delle 2 date previste già dall'anno scorso(intendo fine 2007) ?
Sti fanboy!!
si ma a quanto tenendo conto che la nvida per le nuove schede fa prezzi incredibili........250 -300 euro!!!!!
IMHO, la mancanza dello spegnimento della scheda discreta al momento e' una grande penalizzazione per l'Hybrid Crossfire.
Personalmente mi capita di usare il PC per molte ore al giorno per attivita' non legate al gaming o al 3D: pertanto trovo per la mia situazione piu' consono utilizzare la scheda integrata e passare alla scheda discreta (anche di tipo Enthusiast) solo nel momento in cui decido di giocare.
Su questo punto, sulla carta, NVIDIA ha per ora la tecnologia migliore.
x acme.... non ora.... ma a fine febbraio! E comunque se anche andasserò più veloci delle hd3870x2 bisogna vedere di quanto.... e a che prezzi e consumi.
Ad ogni modo AMD è in forte recupero nel settore grafico sotto il punto di vista prestazionale. Che lo vogliate ammettere o no è così. E questo dovrebbe far piacere anche il più accanito fanboy NVIDIA.
Vai AMD, riprenditi anche sui proci e l'innovazione ricomincerà a correre, con prezzi accessibili!
HYBRID Crossfire
Mi dispiace ammetterlo ma l'articolo è incompleto riguardo a questo punto.
Anche perchè AMD ha già ammesso che questa è solo la prima implementazione di questa tecnologia e che l'utilizzo esclusivo dell'IGP con la GPU discreta spenta verrà implementato con la presentazione del 780G 'Mobile'.
Anche xchè nn credo che cambi molto come consumo tra spendere un IGP basato su HD2400 invece di un HD34x0.
Sempre secondo fonti AMD con la presentazione del 780G 'Mobile' dovrebbero essere abilitate all'Hybrid C. anche le schede HD36x0.
E qui avrebbe veramente un senso spengere la scheda discreta.
P.S. ma l'Hybrid SLI o come diamine si chiama è già stato presentato?
P.S. Se volete avere maggiori info : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158
halduemilauno
23-01-2008, 10:28
Il problema è che ora esce anche la 9600GT, e molto probabilmente questa scheda se la mangia.
Almeno il motore UVD al momento sembra superiore di Purevideo.
Non s'ò che problemi abbiano trovato in AMD, ma non mi sembra una genialata presentare una nuova tecnologia come hybrid che lascia attiva la scheda discreta:confused:
alla quale seguirà la 9500gt. prezzo inferiore alla 8600gt prestazioni superiori alla 8600gts.
;)
Alessandro Bordin
23-01-2008, 10:30
HYBRID Crossfire
Mi dispiace ammetterlo ma l'articolo è incompleto riguardo a questo punto.
Anche perchè AMD ha già ammesso che questa è solo la prima implementazione di questa tecnologia e che l'utilizzo esclusivo dell'IGP con la GPU discreta spenta verrà implementato con la presentazione del 780G 'Mobile'.
Anche xchè nn credo che cambi molto come consumo tra spendere un IGP basato su HD2400 invece di un HD34x0.
Sempre secondo fonti AMD con la presentazione del 780G 'Mobile' dovrebbero essere abilitate all'Hybrid C. anche le schede HD36x0.
E qui avrebbe veramente un senso spengere la scheda discreta.
P.S. ma l'Hybrid SLI o come diamine si chiama è già stato presentato?
Ciao,
credo sia incompleta anche la lettura :p
Ho detto in più punti che PER ORA è così, e che vedremo sviluppi in futuro ;)
...LOL!
Intanto hanno tirato fuori l'hybrid crossfire.
La 3650 è l'equivalente di una 2600 liscia. Non XT. Ma va come la XT.
Di pari fascia li nvidia ha il NULLA.
Per pareggiare la 2600XT ci sarà la 36x0 che ovviamente andrà quel 20% in più circa.
Non ha novità ati? per quel che concerne anche il solo lato teorico abbiamo schede a 55nm e con dx10.1...
C'è una 3870x2 che distrugge nella maggioranza dei casi la 8800 ultra costando almeno 100 euro di meno e consumando solo 30 watt in più in full e un fottio di watt in meno in idle.
Solo il 7% in più va? Povero tom's hardware... In casi non cpu limited io vedo risultati anche oltre il 50% di una 8800 vedi giochi ben supportati dai driver come COJ, serious sam 2, cod4, fear, bioshock....persino in casa nvidia batte nvidia pareggiando le prestazioni con lost planet!
Queste ati di fascia media e bassa sono un'ottima evoluzione, con corretti i loro problemini e tante features in più. Senza contare l'ottimo UVD che sta spopolando visto l'arrivo di materiale in HD...
guarda io non sono un fanboy nvidia
anzi ho un sandiego ed una x1800gto2 nel case
mi spiace che amd se ne venga fuori con prodotti poco maturi anche perchè
è giunto il tempo per un upgrade ormai.
per quanto riguarda la fascia medio bassa continua a proporre soluzioni molto poco potenti. a mio parere la hd3650 sarebbe stata una buona scheda se avesse avuto le prestazioni di una 8600gts) mantenendo il prezzo che ha ora (cioè 99 dollari che dovrebbero essere più o meno 80-90 € cioè quanto una 8600gt - non ci vedo tutta sta convenienza). la dicitura xt mi pare sia sparita dalle vga ex ati.
per quanto riguarda l'hybrid crossfire direi che è decisamente inutile senza la possibilità di spegnere la vga discreta. già si sapeva che la possibilità del crossfire tra l'integrata e la discreta non avrebbe portato vantaggi prestazionali validi. pensa quanto sarebbe bello avere una x2 da spegnere quando non si gioca.
altre proposte ati sono sicuramente valide come rapporto qualità/prezzo come la hd3850 e la hd3870, ma vorremo rivedere queste schede primeggiare. speriamo che la x2 sia un grosso passo avanti (anche rispetto alla nuova proposta dual gpu di nvidia, che stracci la ultra, dopo un anno dalla sua uscita , a mio parere importa poco).
come va lo sviluppo di driver per VGA ATI da usare in OS non Microsoft?
...LOL!
Intanto hanno tirato fuori l'hybrid crossfire.
La 3650 è l'equivalente di una 2600 liscia. Non XT. Ma va come la XT.
Di pari fascia li nvidia ha il NULLA.
Per pareggiare la 2600XT ci sarà la 36x0 che ovviamente andrà quel 20% in più circa.
Non ha novità ati? per quel che concerne anche il solo lato teorico abbiamo schede a 55nm e con dx10.1...
C'è una 3870x2 che distrugge nella maggioranza dei casi la 8800 ultra costando almeno 100 euro di meno e consumando solo 30 watt in più in full e un fottio di watt in meno in idle.
Solo il 7% in più va? Povero tom's hardware... In casi non cpu limited io vedo risultati anche oltre il 50% di una 8800 vedi giochi ben supportati dai driver come COJ, serious sam 2, cod4, fear, bioshock....persino in casa nvidia batte nvidia pareggiando le prestazioni con lost planet!
Queste ati di fascia media e bassa sono un'ottima evoluzione, con corretti i loro problemini e tante features in più. Senza contare l'ottimo UVD che sta spopolando visto l'arrivo di materiale in HD...
la 8800 ultra ha + di un anno di vita ed è una gpu singola, vedremo come andrà rispetto la gx2 di nvidia, li è il vero confronto
ma le 3850 possono fare l'hybrid crossfire? lo potranno fare con un aggiornamento di driver?
e queste nuove schede 34x0 che implementano questa prima versione di hybrid cf in futuro potranno anche essere spente (secondo quella che spero sarà l'implementazione di h-cf 2), magari grazie ad un aggiornamento di driver/firmware?
..perchè il logo è ATI hybrid graphics technology e non AMD?
non è li il confronto. i confronti qua si fanno a parità di prezzo, non di nome. é finita da qualche anno l'era del king of the hill. qua si parla di fasce di prezzo.
la 9800 x2 o come la chiameranno, non costerà MAI meno di 500 EURO. Già le voci dicono un prezzo di oltre 600 euro. Che vada pure di più, interessa solo ai fan boy come te. Tra l'altro ora che esce, la hd3870x2 nel frattempo costerà 350 euro....
non è li il confronto. i confronti qua si fanno a parità di prezzo, non di nome. é finita da qualche anno l'era del king of the hill. qua si parla di fasce di prezzo.
la 9800 x2 o come la chiameranno, non costerà MAI meno di 500 EURO. Già le voci dicono un prezzo di oltre 600 euro. Che vada pure di più, interessa solo ai fan boy come te. Tra l'altro ora che esce, la hd3870x2 nel frattempo costerà 350 euro....
bimbo te lo tieni x te e anche fanboy. :fuck: :fuck:.
vedremo quando uscirà sta 9800, e se va di + non penso interessi solo ai fanboy ma a tutti, così come sono state le 8800 rispetto alle 2900, che molti le hanno vendute
gianni1879
23-01-2008, 11:05
delle specifiche della HD3670 o HD3690 non si sa nulla??
Se non ricordo male si parlava tempo fa di un clock vicino ai 900 MHz e superiore appunto di circa 100 MHz sul core rispetto alla vecchia HD2600XT e quindi dovrebbe essere più veloce della precendente hd2600xt.
La HD3650 è la sostituta della HD2600 liscia e come si vede il core sta a +125 MHz rispetto alla precedente versione a 65nm, ed anche visto che la hd3470 da specifiche ben superiori alla hd2400xt.
dagon1978
23-01-2008, 11:06
Ciao,
credo sia incompleta anche la lettura :p
Ho detto in più punti che PER ORA è così, e che vedremo sviluppi in futuro ;)
vero, ma effettivamente viscm ha avanzato un'ipotesi che a me sembra corretta (e nell'articolo effettivamente non si intuisce), spegnere una 2400 integrata o una 34xx discreta non cambia poi molto, quindi l'approccio di AMD mi sembra legato all'aspetto driver, nel momento in cui supporteranno anche le GPU più performanti (e che consumano di più...) permetteranno anche lo spegnimento dell'integrata
Avevo letto qualche giorno fa che le hd3690 dovrebbero essere basate sul chip del 38x0 e non su quello del 3650.
Provo a cercare qua su HW,troverai sicuramente + info.
x acme.... non ora.... ma a fine febbraio! E comunque se anche andasserò più veloci delle hd3870x2 bisogna vedere di quanto.... e a che prezzi e consumi.
Ad ogni modo AMD è in forte recupero nel settore grafico sotto il punto di vista prestazionale. Che lo vogliate ammettere o no è così. E questo dovrebbe far piacere anche il più accanito fanboy NVIDIA.
Vai AMD, riprenditi anche sui proci e l'innovazione ricomincerà a correre, con prezzi accessibili!
Ho sempre comprato il prodotto che + si avvicinava alle mie esigenze nel momento in cui ne avevo bisogno usando sopratutto il mercato dell'usato,tantevero che ho un 4600x2 939 e X1800XT quindi un sistema AMD based che penso terro x molto tempo ancora essendo TC free http://www.complessita.it/tcpa/, quindi come vedi hai addittato l'utente sbagliato di fanboismo
Purtroppo AMD/ATI è dai tempi della 9500Pro "scheda che ho posseduto" che non se ne viene fuori con una scheda degna della fascia media in ambito Gaming, se non utilizzando chip della fascia superiore,vedi 1950pro/3850.
Non che nvidia sia da meno,però questo articolo parla di AMD
IMHO
Non hai davvero trovato meno di 120 euro? Ma dai! Andando a guardare nel primo negozio che mi e' venuto in mente le ho trovate a 90 euro. Usando un motore di ricerca sui prezzi(quello che usate tutti) ho visto che le vendono anche a 75 euro.
gianni1879
23-01-2008, 11:23
Avevo letto qualche giorno fa che le hd3690 dovrebbero essere basate sul chip del 38x0 e non su quello del 3650.
Provo a cercare qua su HW,troverai sicuramente + info.
si la HD3690 è un RV670 (dalle prestazioni simili alla HD3850)
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=330
- Frequenza Core 670 MHz
- 320 stream processors 320
- Frequenza Memoria 1660 MHz
- 256 MB di Memoria GDDR3 con Bus a 128 Bit
mentre della HD3670
http://en.expreview.com/?p=178&page=2
ma più che altro mi sembra una HD3650 e non HD3670
halduemilauno
23-01-2008, 11:36
si la HD3690 è un RV670 (dalle prestazioni simili alla HD3850)
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=330
- Frequenza Core 670 MHz
- 320 stream processors 320
- Frequenza Memoria 1660 MHz
- 256 MB di Memoria GDDR3 con Bus a 128 Bit
mentre della HD3670
http://en.expreview.com/?p=178&page=2
ma più che altro mi sembra una HD3650 e non HD3670
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_Refresh_3650_and_3450_Arrive/
;)
si per la fascia media oltre la 3650, si parlava di una ipotetica 3750,
con un rv670 completo ma affiancato ad un economico bus da 128bit con gddr3 o gddr4 sui 1900-2000mhz.
visto che sta vga dovrebbe essere la fascia dei 150E effettivamente vuol dire che rv670 costa davvero molto poco ad ati se lo mettono in versione completa anche sulle vga di fascia media
gianni1879
23-01-2008, 11:42
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_Refresh_3650_and_3450_Arrive/
;)
grazie ;)
anche se cercavo notizie più specifiche per la hd3670
La recensione di TomsHW non va...qualcuno mi sa dire dove posso andare a vedere una rece...non in cinese?
Grazie!
Mercuri0
23-01-2008, 12:22
S'arrampicano sugli specchi alla AMD... E anche da qui ne esce vincente Nvidia (fermo restando alle anticipazioni), visto che è CHIARAMENTE più logico poter spegnere la vga in una possibile modalità "Hybrid",visto il rapporto consumi chipset/vga
Ne esce vincente dove? nVidia ha annunciato che prima o poi farà un Hybrid SLI che potrà spegnere la scheda grafica. AMD pure ha annunciato la stessa cosa.
Quindi nonostante AMD abbia pure annunciato, e stia già presentando qualcosa, Nvidia ne esce vincente. :mbe:
Uao, basta poco per "uscire vincenti" al giorno d'oggi. Un buon ufficio marketing. :rolleyes:
Tra l'altro la soluzione annunciata da nVidia suscita qualche perplessità dal punto di vista delle prestazioni. Chiaramente si verificherà a tempo debito, e si confronterà con la soluzione di AMD.
p.s. ormai s'è capito che su HardwareUpgrade i commenti che val la pena leggere sulle news delle schede video cominciano a pagina 5-6: perché là comincia a scrivere la gente che prima legge.
dvdknight
23-01-2008, 13:00
Ma vi rendete conto delle differenze di prezzo che ci sono fra le Schede grafiche AMD NVIDIA oppure state solo a guardare quel fps in più??????
Pensate che 100 o 200 euro in più possano giustificare maggiore potenza (che possibilmente non sfrutterete mai, perchè cmq sarete costetti a cambiarla dopo un po).
Sapete perchè ancora Nvidia è rimasta a guardare invece di presentare la sua tecnologia???? Perchè il suo nuovo fiammante chipset scalda da paura (vedi la ventola integrata) e consuma chissa quanto!!
E mentre non riesce ad offrire tecnologia avanzata vedi 55 nm, supporto Directx 10.1 e Hybrid SLI(non ancora disponibile), si culla sul suo nome NVIDIA, lasciando i prezzi inalterati, tanto ci sono sicuro i polleti che li acquistano (basta leggere i commenti)!
La verità è che in questo momento Nvidia non dovrebbe avere mercato, basta vedere il rapporto Prezzi/Prestazioni! No il rapporto FPS/MARCA!!
non capirò mai l' utilità per un consumatore di comprare schede che hanno prestazioni del tutto identiche alle vga che sostituiscono (seppur diversa architettura).
Cambiano solo nome, cosa che a quanto pare permette ad Amd di vendere sull' onda della "novità".
Schede da dimenticare e quando queste verranno vendute a 50-80 euro si dovrà correre a comprare le 2400-2600 che costeranno la metà, perchè "vecchie", pur avendo identiche prestazioni e identico supporto hardware.
mah
Il Passerone
23-01-2008, 13:26
Altra
Merda,
Dai
;)
MiKeLezZ
23-01-2008, 13:27
L'unico prodotto interessante è il 780G, lievemente più veloce dell'IGP nvidia 8200.
Il problema è che si gioca sempre su discorsi "24 FPS invece che 21 FPSP" (a 1024), il che non è comunque questo gran traguardo!
CoolBits
23-01-2008, 13:37
Nessuna novità di rilievo....bisogna aspettare la prossima generazione di prodotti per un salto drastico.
Ma vi rendete conto delle differenze di prezzo che ci sono fra le Schede grafiche AMD NVIDIA oppure state solo a guardare quel fps in più??????
Pensate che 100 o 200 euro in più possano giustificare maggiore potenza (che possibilmente non sfrutterete mai, perchè cmq sarete costetti a cambiarla dopo un po).
Sapete perchè ancora Nvidia è rimasta a guardare invece di presentare la sua tecnologia???? Perchè il suo nuovo fiammante chipset scalda da paura (vedi la ventola integrata) e consuma chissa quanto!!
E mentre non riesce ad offrire tecnologia avanzata vedi 55 nm, supporto Directx 10.1 e Hybrid SLI(non ancora disponibile), si culla sul suo nome NVIDIA, lasciando i prezzi inalterati, tanto ci sono sicuro i polleti che li acquistano (basta leggere i commenti)!
La verità è che in questo momento Nvidia non dovrebbe avere mercato, basta vedere il rapporto Prezzi/Prestazioni! No il rapporto FPS/MARCA!!
Il rapporto prezzo prestazioni ce l'ha nvidia infatti, guarda la 8800 gt :D poi è normale che chi vuole il top paga sempre un pò di + rispetto al prezzo/prestazioni
Kharonte85
23-01-2008, 13:47
Mi lascia veramente perplesso la HD3650, alla AMD utilizzano la solita tattica: meno prestazioni, meno prezzo...pero' ovviamente gli utenti videogiocatori le faranno ciao con la manina...
AMD puo' migliorare la tecnologia produttiva, abbassare il prezzo, ridurre i consumi quanto le pare...ma se tutto cio' non comporta un aumento delle prestazioni il tutto è abbastanza deludente (anche perche' ad essere onesti non è che la x2600xt fosse sta gran scheda)...
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/ut3.png
il grafico parla da solo...:mbe:
Alessandro Bordin
23-01-2008, 14:02
La recensione di TomsHW non va...qualcuno mi sa dire dove posso andare a vedere una rece...non in cinese?
Grazie!
Se aspetti lunedì le troverai un po' ovunque ;)
Ma quanto siete poco furbi.... meglio vendere 1000 schede Hd3870X2 o vendere 1000000 di schede Hd3650 che costano poco, si possono implementare nei pc di fascia bassa mantenendo basso il prezzo e vendere ai genitori che comprano il primo pc per il figlio, per quelli che vogliono vedere film, per quelli che fanno office ma che non disdegnano un po' di qualità.....
AMD ha una chiara ed esplicita tattica.... data dalla curva costo medio, costo marginale e punto di massimo introito.... ora stanno rifacendosi il capitale che è quello che farei anche io visto il mare di acque poco chiare in cui naviga per ripagarsi i debiti, propongo un prodotto buono, con prezzo basso ma che cmq garantisce delle prestazioni QUASI ottime in tutti i campi, e BUONE nel 80% dei giochi e lascio a chi vuole giocare seriamente la HD3870X2... che cmq sia torno a ripeterlo, si parla di 400€ contro i 600€ della ultra 8800..... e non mi sembra che da 5 anni a questa parte una scheda di punta nvidia sia mai costata meno di 600€......
Il rapporto prezzo prestazioni ce l'ha nvidia infatti, guarda la 8800 gt :D poi è normale che chi vuole il top paga sempre un pò di + rispetto al prezzo/prestazioni
Sbagliato, in quella fascia sia AMD che nVidia sono equivalenti: la stessa differenza di prestazioni si riscontra nel prezzo. (15%)
La vera vincitrice é la 3850 ;)
Kharonte85
23-01-2008, 14:14
Ma quanto siete poco furbi.... meglio vendere 1000 schede Hd3870X2 o vendere 1000000 di schede Hd3650 che costano poco, si possono implementare nei pc di fascia bassa mantenendo basso il prezzo e vendere ai genitori che comprano il primo pc per il figlio, per quelli che vogliono vedere film, per quelli che fanno office ma che non disdegnano un po' di qualità.....
AMD ha una chiara ed esplicita tattica.... data dalla curva costo medio, costo marginale e punto di massimo introito.... ora stanno rifacendosi il capitale che è quello che farei anche io visto il mare di acque poco chiare in cui naviga per ripagarsi i debiti, propongo un prodotto buono, con prezzo basso ma che cmq garantisce delle prestazioni QUASI ottime in tutti i campi, e BUONE nel 80% dei giochi e lascio a chi vuole giocare seriamente la HD3870X2... che cmq sia torno a ripeterlo, si parla di 400€ contro i 600€ della ultra 8800..... e non mi sembra che da 5 anni a questa parte una scheda di punta nvidia sia mai costata meno di 600€......
fino ad un certo punto, la 8600gt di nvidia che si trova gia' sotto i 100 sara' in grado di tenerle testa, e nel frattempo Nvidia sta preparando le sue nuove fasce medie (9600gt e 8800gs)...e potra' abbassare il prezzo a tutte le altre...
bollicina31
23-01-2008, 14:23
con tutti sti numeri non capisco se sono più io a darli il gioco dell'otto o cosaltro.... mamma no ci capisco + nulla buhhuh
ninja750
23-01-2008, 14:34
tutto bello ma se a spegnersi non è la scheda video che consuma di più la cosa è INUTILE non ci vuole un genio per capirlo
per il resto tutto bello sulla carta vedremo i primi test :)
Io adesso non so gli effettivi consumi di un 2400 o degli altri chip ma la differenza non sarà così abissale, ovviamente se spegnevano la scheda video era meglio ma si vede che PER ORA non sono pronti per questo......
Cmq una nota su NVIDIA.... per un anno non ha variato la produzione ne fatto uscire nuovi prodotti..... tutti i soldi che si sono intascati che fine hanno fatto? non mi sembra che questa generazione sia tanto meglio di quello che sta facendo AMD con la sola differenza che AMD è in rosso/quasi pareggio, NVIDIA ha utili a non finire.......
Hybrid Crossfire la vedo una buona soluzione in ambito notebook. Solo che sarebbe più utile dal punto di vista dei consumi disabilitare la scheda video discreta, e non l'integrata, per risparmiare energia. Spero sia solo una questione di driver e che in futuro verrà abilitata una soluzione simile.
A riguardo della 3870X2, spero che possa recuperare il "gap" con nVidia ma non dimentichiamo che si tratta comunque di DUE gpu che si scontrano con UNA gpu sola, se nVidia mette 2 chip su un suo PCB ... allora non ce ne sarà davvero più per nessuno!
P.S. vi scrivo da una HD2900XT comprata appena uscita nonostante le pessime review, quindi non parlatemi di nVidia "fanboysm" ;)
Kharonte85
23-01-2008, 15:02
non mi sembra che questa generazione sia tanto meglio di quello che sta facendo AMD con la sola differenza che AMD è in rosso/quasi pareggio, NVIDIA ha utili a non finire.......
senza offesa ma la tua analisi è sbagliata, altrimenti non sarebbe come "la parte sottolineata in grassetto" se è cosi' è perche' senza dubbio nvidia ha fornito prodotti migliori...
E' piacevole notare che a livello di temperature e consumo ci sia stato un miglioramento rispetto alla 2600xt...comunque ati fà davvero delle ottime schede per la fascia bassa e mediobassa
senza offesa ma la tua analisi è sbagliata, altrimenti non sarebbe come "la parte sottolineata in grassetto" se è cosi' è perche' senza dubbio nvidia ha fornito prodotti migliori...
In questo caso si, ma non é sempre stato cosi (vedi AMD quando aveva gli athlon64 e intel quelle ciofeche di Prescott, ma Intel con il nome che aveva e ha tutt'ora continuava a vendere di piú)
^Krasty^
23-01-2008, 15:13
tralasciando le schede video, dove è chiaro che non sono state prodotte per andare a competere in ambito videoludico con nvidia, direi che la soluzione hybrid non è male...spingerà molti più utenti all' acquisto delle mainboard targate amd ed in seguito, vista la possibilità di poter "dilazionare" l' acquisto di un pc, si spingeranno ovviamente verso una scheda video della stassa casa. il che vuol dire più utenti, più mercato, più utili...;)
blackshard
23-01-2008, 15:52
bene amd!!
dopo tanti flop finalmente altri ...
flop.
beh le hd3650 vanno come le hd2600xt che già andavano male.
l'hybrid crossfire non permette di spegnera la scheda discreta.
a quando qualche prodotto maturo?
sarebbe meglio che in amd stessero ben abbottonati sulle loro idee e tecnologie per poi tirarle fuori da dentro il cilindro al momento del lancio di mercato piuttosto che anticipare novità su nobvità e mancare sempre l'appuntamento con la commercializzazione
Non so se ci fate o ci siete... ma l'avete letto l'articolo oppure guardare solo i grafici?
E' chiaramente scritto che la hd36xx andranno a sostituire le hd26xx, è ovvio che le prestazioni sono le stesse se si vanno a sovrapporre ad un modello già esistente che non verrà più prodotto, con il vantaggio di un processo di costruzione più raffinato e qualche miglioria in più (vedi dx10).
Io non ci trovo niente di strano su cui commentare.
Permettere di far funzionare solo l'IGP spegnendo la VGA discreta no eh?
Questo sì che abbatterebbe i consumi in tutte le applicazioni che non richiedono potenza...
Questo Hybrid lo potevano fare meglio insomma
Kharonte85
23-01-2008, 16:01
Non so se ci fate o ci siete... ma l'avete letto l'articolo oppure guardare solo i grafici?
E' chiaramente scritto che la hd36xx andranno a sostituire le hd26xx, è ovvio che le prestazioni sono le stesse se si vanno a sovrapporre ad un modello già esistente che non verrà più prodotto, con il vantaggio di un processo di costruzione più raffinato e qualche miglioria in più (vedi dx10).
Io non ci trovo niente di strano su cui commentare.
si vabbe', anche la 9600gt sostiutira' la 8600gt ma andra' il doppio...
Solo un paio di commenti:
1) X chi diceva che queste schede video sono uguali alla serie precedente e l'unica cosa che cambia è il nome.
Avete ragione solo se considerate unicamente le prestazioni,xchè se iniziate a prendere anche altri fattori in considerazione (consumo e temperature minori, die + piccolo , minor costo , implementazione del 10.1 e dell'Hybrid) vedrete che nn sono poi così uguali alla serie precedente soprattutto x le nostre tasche e x quelle di AMD.
2)@Maggix Secondo fonti AMD nn appena uscirà il 780G 'mobile' verrà implementata la tecnologia PowerXPress che è proprio quello che chiedevi tu (spegnimento della scheda discreta) + altre ottimizzazioni sul lato consumo.
devo cambiare scheda madree mi sono interessato su cosa offre il mercato attuale........HO visto molte schede video basate su chipset x38 e su intel p35 e tutte queste schede madri possono sfruttare il crosfire ma lo sli invece no!!!!!!!!! Credo che si faccia il mercato anche li....tipo la p5e3 deluxe o la asus p5kc ........chi possiede queste schede madri preferira optare per ati e non per nvida.........Brava ati
A riguardo della 3870X2, spero che possa recuperare il "gap" con nVidia ma non dimentichiamo che si tratta comunque di DUE gpu che si scontrano con UNA gpu sola, se nVidia mette 2 chip su un suo PCB ... allora non ce ne sarà davvero più per nessuno!
Il punto è che Nvidia non riesce a mettere due chip su un PCB nemmeno con l' G92 figuriamoci due ultra. La prossima soluzione nvidia top è su due schede basate su G92 per far posto alla notevole circuiteria di alimentazione che richiede la serie 8800. Probabilmente per metterle su un solo Pcb si avrebbe avuto una vga grossa come una piastra madre :oink:
Sotto questo aspetto il progetto di amd è più raffinato, si devono vedere però i consumi e le temperature.
blackshard
23-01-2008, 16:27
si vabbe', anche la 9600gt sostiutira' la 8600gt ma andra' il doppio...
E dove lo hai visto? Hai la palla di cristallo?
E secondo te se la 9600gt andrà il doppio della 8600gt, costerà uguale? Il doppio delle prestazioni allo stesso prezzo? Nvidia vuole farsi male da sola?
E se tutto questo fosse vero, secondo te le hd36xx non verrebbero riposizionate come prezzo?
I prezzi li fa il mercato, non le prestazioni assolute della scheda, questo è quello che dovete capire. Il confronto va fatto con fasce di prezzo. Se allo stesso prezzo di una hd36xx si trova una 8500gt, allora il confronto va fatto con quella.
Quando uscirà la 9600gt, se questa muove il mercato, i prezzi si assestano di conseguenza, altrimenti tutto rimane com'è. Capito??
Kharonte85
23-01-2008, 16:31
E dove lo hai visto? Hai la palla di cristallo?
E secondo te se la 9600gt andrà il doppio della 8600gt, costerà uguale? Il doppio delle prestazioni allo stesso prezzo? Nvidia vuole farsi male da sola?
E se tutto questo fosse vero, secondo te le hd36xx non verrebbero riposizionate come prezzo?
I prezzi li fa il mercato, non le prestazioni assolute della scheda, questo è quello che dovete capire. Il confronto va fatto con fasce di prezzo. Se allo stesso prezzo di una hd36xx si trova una 8500gt, allora il confronto va fatto con quella.
Quando uscirà la 9600gt, se questa muove il mercato, i prezzi si assestano di conseguenza, altrimenti tutto rimane com'è. Capito??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636224
se questa si piazza intorno ai 150...le altre possono abbassarsi, mentre AMD con cosa coprira' le 8600gt e le GTS? In teoria avrebbe dovuto farlo con questa scheda, invece non sara' cosi'...
Mercuri0
23-01-2008, 16:40
fino ad un certo punto, la 8600gt di nvidia che si trova gia' sotto i 100 sara' in grado di tenerle testa, e nel frattempo Nvidia sta preparando le sue nuove fasce medie (9600gt e 8800gs)...e potra' abbassare il prezzo a tutte le altre...
A giudicare dai bench pubblicati da AMD tra 8600gt e HD3650 non c'è proprio storia
http://enthusiast.hardocp.com/image.html?image=MTIwMTA2NjU5N1BaV1FZMlJDR1VfMV8xMF9sLmpwZw==
(attenzione alla scala dei grafici, comunque) :rolleyes:
Comunque sia credo che chi è interessato a queste schede non guardi tanto ai bench, ma alle caratteristiche come riproduzione video HD, rumorosità, etc etc. Spero che HWupgrade faccia una bella review tenendo in conto queste cose.
La futura 9600 dovrebbe vedersela con la 3850 come fascia di prezzo. Mò non stiamo a discutere che "siccome è 9600 allora deve vedersela con la 3600", :doh: eh.
Mister Tarpone
23-01-2008, 16:45
peccato che il confronto è stato fatto con la 8600GT ddr2 sola... :asd:
Mercuri0
23-01-2008, 16:48
peccato che il confronto è stato fatto con la 8600GT ddr2 sola...
Zi avevo specificato che era un test AMD quindi da prendere con le pinze. Però al solito quel che conta è il rapporto prestazioni/prezzo
HWupgrade parlava anche di 3690
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3690-l-anti-geforce-8800-gs_23924.html
Quindi tra nVidia e ATI c'è ne per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Solo attualmente (ad occhio) mi sembrerebbe che ATI abbia minori costi di produzione per le schede di fascia bassa (un pò per tutte, a dire il vero) e quindi margini per far scendere i prezzi.
non penso che la 9600 vada meglio di una 3850 che si trova anche essa tra 160 euro per i fortunati e i 200 euro ....... Inoltre nei grafici le due schede non sono nemmeno messe a confronto.........Come si fa a fare un paragone senza bench!!!!!!!!! E poi credo che gli utenti preferiscono mettere sui nuovi sistemi hardware nuovo e non vecchio di un anno con la speranza che il prodotto comprato sia piu longevo e quindi opterebbero per queste ati o sulla 9600 non credo che vogliano ancora la 8600. Inoltre gli utenti medi che comprano nei supermecati, ovvero la maggior parte, i computer si fanno consigliare da gente che i bench non gli ha mai visti in tutta la loro vita e che non sa nemmeno le specifiche del prodotto che stanno per vendere....consigliano solo per un fatto di novita o meno all'interno del supermercato
Mister Tarpone
23-01-2008, 16:51
....beh una 8600gt ddr3 si trova anche a 80€....
Mister Tarpone
23-01-2008, 16:54
non penso che la 9600 vada meglio di una 3850 che si trova anche essa tra 160 euro per i fortunati e i 200 euro ....... Inoltre nei grafici le due schede non sono nemmeno messe a confronto.........Come si fa a fare un paragone senza bench!!!!!!!!! E poi credo che gli utenti preferiscono mettere sui nuovi sistemi hardware nuovo e non vecchio di un anno con la speranza che il prodotto comprato sia piu longevo e quindi opterebbero per queste ati o sulla 9600 non credo che vogliano ancora la 8600. Inoltre gli utenti medi che comprano nei supermecati, ovvero la maggior parte, i computer si fanno consigliare da gente che i bench non gli ha mai visti in tutta la loro vita e che non sa nemmeno le specifiche del prodotto che stanno per vendere....consigliano solo per un fatto di novita o meno all'interno del supermercato
ma secondo me è probabile che vada meglio...
qui alcuni bench:
http://en.expreview.com/?p=198
cmq poi vedremo quando uscirà... ;)
peccato che il confronto è stato fatto con la 8600GT ddr2 sola... :asd:
dal link si comunica che la GPU della 9600GT dovrebbe andare a 500 mhz mentre ne testano una che viaggia a 650 ...
Probabilmente con quei clock è veloce come una GT512 ma si guardano bene dal far vedere i test a confronto nei giochi. Mostrano solo un 3dmark inutile dove la 8800GS la batte ma nei giochi (cioè nel campo reale) la GS gli sta a volte molto lontano. Perche non hanno messo la GT... con quei clock in ballo non mi stupirei che mostrasse prestazioni simili.
Non penso costerà 150 euro.
Mister Tarpone
23-01-2008, 16:59
dal link si comunica che la GPU della 9600GT dovrebbe andare a 500 mhz mentre ne testano una che viaggia a 650 ...
Probabilmente con quei clock è veloce come una GT512 ma si guardano bene dal far vedere i test a confronto nei giochi (mostrano solo un 3dmark inutile).
Non penso costerà 150 euro.
la 9600GT 512mb sarà @ 650/1625/1800mhz.
queste sono le specifiche ufficiali
e i bench con i giochi sono stati fatti.. ;)
nei test visti dal sito http://en.expreview.com/?p=198 non vedo molte differenze tra la 3850 e la 9600 di nivida si una manciata di fps in piu. Inoltre bisoggna vedere quanto la faranno pagare.......... Non so quanto costava la 8600 appena uscita ma siamo li
la 9600GT 512mb sarà @ 650/1625/1800mhz.
queste sono le specifiche ufficiali
e i bench con i giochi sono stati fatti.. ;)
9600GT512 vs 8800GT512 ?
dove?
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:02
nei test visti dal sito http://en.expreview.com/?p=198 non vedo molte differenze tra la 3850 e la 9600 di nivida si una manciata di fps in piu. Inoltre bisoggna vedere quanto la faranno pagare.......... Non so quanto costava la 8600 appena uscita ma siamo li
150/160€
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:03
9600GT512 vs 8800GT512 ?
dove?
ma che stai a dì?? :confused:
che centra la 88gt?? :confused:
e poi la 9600 viene confrontata con la versione da 256 mb di memoria dell 3850....... grazie al cavolo che va meglio ad alte risoluzioni........
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:07
e poi la 9600 viene confrontata con la versione da 256 mb di memoria dell 3850....... grazie al cavolo che va meglio ad alte risoluzioni........
in alcuni bench è stata confrontata anche con la 3850 512 e 3870 512.
guarda bene quel link che ho postato... (con tre giochi mattoni)
ma che stai a dì?? :confused:
che centra la 88gt?? :confused:
scusa ma a me interessa sapere quanto la nuova VGA va rispetto ad una VGA adatta ai giochi.
Scusa la sincerità ma chi se ne frega se và di più della pessima 8600GT, non ci vuole poi molto...
Preferivo un confronto tra 8800GS e 8800GT che vedere dei grafici con una 8600gt che nessuno compra più per giocare. C'è la GS c'e la Ati ma manca la 8800GT , vorrei capire se non l hanno messa perchè c'e un abisso o per evitare di far vedere che la 9600 fà frames simili.
E sospetto che sia cosi, dato che vedo che va di piu della Hd3850 e della 8800GS
Edit: visto ora il link completo, non mi sbagliavo è molto vicina alla GT512
http://en.expreview.com/?p=198
PS: se quei test sono veri confermano in pieno i miei timori del mese scorso sulla 8800GT256 , scheda del tutto inutile negli ultimi titoli ed un pessimo acquisto.
a 160 euro la vedo dura per ati dovra abbassare notevolmente il przzo dell 3850 512 se vuole ancora avere quella fetta di mercato
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:10
scusa ma a me interessa sapere quanto la nuova VGA va rispetto ad una VGA adatta ai giochi.
Scusa la sincerità ma chi se ne frega se và di più della pessima 8600GT, non ci vuole poi molto...
Preferivo un confronto tra 8800GS e 8800GT che vedere dei grafici con una 8600gt che nessuno compra più per giocare.
ma stai parlando di 9600GT?? :confused:
beh.. ma ci sono bench dove è stata confrontata con la 8800GS, 3850 256, 3850 512 e 3870... :confused:
Ma poi il serio problema che mi pongo è che gia la 8800 ultra non offre la possibilita di giocare a crysis al massimo dettaglio e stiamo parlando della top di gamma della nvida.. Mi domando come si riuscira a giocare ai videogiochi del 2008, che spero abbiano una grafica migliore rispetto a quelli dell'anno scorso, con le schede video di adesso!!!!!!!!!!!! Che nvida e ati si diano una mossa
P.S. soprattutto la nvida che è da un anno che sforna 8800 in tutte le salse
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:17
scusa ma a me interessa sapere quanto la nuova VGA va rispetto ad una VGA adatta ai giochi.
Scusa la sincerità ma chi se ne frega se và di più della pessima 8600GT, non ci vuole poi molto...
Preferivo un confronto tra 8800GS e 8800GT che vedere dei grafici con una 8600gt che nessuno compra più per giocare. C'è la GS c'e la Ati ma manca la 8800GT , vorrei capire se non l hanno messa perchè c'e un abisso o per evitare di far vedere che la 9600 fà frames simili.
E sospetto che sia cosi, dato che vedo che va di piu della Hd3850 e della 8800GS
Edit: visto ora il link completo, non mi sbagliavo è molto vicina alla GT512
http://en.expreview.com/?p=198
la 9600gt probabilmente avra prestazioni tra una 3850 e una 3870. quindi sarà cmq inferiore ad una 8800GT ;) ma costerà di meno.
cmq aspettiamo altre rece dai... ;)
ma stai parlando di 9600GT?? :confused:
beh.. ma ci sono bench dove è stata confrontata con la 8800GS, 3850 256, 3850 512 e 3870... :confused:
eheh se quoti cosi infretta non mi lasci nemmeno scrivere, leggi sopra il mio intervento completo ^^'''
Mister Tarpone
23-01-2008, 17:18
eheh se quoti cosi infretta non mi lasci nemmeno scrivere, leggi sopra il mio intervento completo ^^'''
l'ho letto..
dvdknight
23-01-2008, 17:56
a 160 euro la vedo dura per ati dovra abbassare notevolmente il przzo dell 3850 512 se vuole ancora avere quella fetta di mercato
Spero stiate scherzando! Ma quanto vi aspettate che costi la 9600 GT 150 euro????? :) :) :) :)
Vi preannuncio che se ha le prestazioni che dichiarate costerà molto di più!!! E non sono un veggente, semplicemente Nvidia fa sempre il prezzo che vuole senza guardare l'AMD, e questo siete voi a permetterlo, acquistando con criterio di FPS!
Forse ancora non vi siete completamente resi conto di quanto alla Nvidia basti semplicemente il nome per vendere le schede, poco importa tutto il resto.
L'AMD è e rimane comunque l'acquisto più logico guardando i Prezzi/Prestazioni!
halduemilauno
23-01-2008, 18:01
Spero stiate scherzando! Ma quanto vi aspettate che costi la 9600 GT 150 euro????? :) :) :) :)
Vi preannuncio che se ha le prestazioni che dichiarate costerà molto di più!!! E non sono un veggente, semplicemente Nvidia fa sempre il prezzo che vuole senza guardare l'AMD, e questo siete voi a permetterlo, acquistando con criterio di FPS!
Forse ancora non vi siete completamente resi conto di quanto alla Nvidia basti semplicemente il nome per vendere le schede, poco importa tutto il resto.
L'AMD è e rimane comunque l'acquisto più logico guardando i Prezzi/Prestazioni!
no meno di 150€ a quel prezzo c'è la 8800gs. e cmq la 8800gt che va ben di + della 8800gts640 costava/costa ben meno.
dvdknight
23-01-2008, 18:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636224
se questa si piazza intorno ai 150...le altre possono abbassarsi, mentre AMD con cosa coprira' le 8600gt e le GTS? In teoria avrebbe dovuto farlo con questa scheda, invece non sara' cosi'...
Ti ricordo che questa scheda è la HD 3850, e prevedo che andrà così per fascia di prezzo:
HD3650 <> 8600 GT DDR 2
HD3670 <> 8600 GT
HD3690 <> 8600 GTS
HD3850 <> 9600 GT
HD3870 <> 8800 GT
HD3870 x2 <> 9800 GX2
Mi piace che molti di voi si lamentano perché è stato solamente un shrink delle vecchie con qualche implementazione in più. Ma Nvidia ha fatto diversamente??? Basti vedere quant'è orribile quella scheda che dovrà uscire con due schede attaccate!!!!!!!
halduemilauno
23-01-2008, 18:13
Ti ricordo che questa scheda è la HD 3850, e prevedo che andrà così per fascia di prezzo:
HD3650 <> 8600 GT DDR 2
HD3670 <> 8600 GT
HD3690 <> 8600 GTS
HD3850 <> 9600 GT
HD3870 <> 8800 GT
HD3870 x2 <> 9800 GX2
Mi piace che molti di voi si lamentano perché è stato solamente un shrink delle vecchie con qualche implementazione in più. Ma Nvidia ha fatto diversamente??? Basti vedere quant'è orribile quella scheda che dovrà uscire con due schede attaccate!!!!!!!
prevedi male molto male. ti sei dimenticato di tre schede nvidia.
;)
dvdknight
23-01-2008, 18:13
no meno di 150€ a quel prezzo c'è la 8800gs. e cmq la 8800gt che va ben di + della 8800gts640 costava/costa ben meno.
Spero che abbia ragione, così me la comprerò xkè non sono un fanboy di nessuno, ma fin'ora tutto si può dire di Nvidia, all'infuori che sia una marca economica, e sono sicuro che sarà parecchio più cara!
Cmq su trovaprezzi il prezzo più basso è 180 euro! Complimenti al tuo shop di fiducia che ti fa 30 euro in meno!!
la notizia certa guardando quei test è di evitare come la peste la 8800GT256 :D
Non so se ci fate o ci siete... ma l'avete letto l'articolo oppure guardare solo i grafici?
E' chiaramente scritto che la hd36xx andranno a sostituire le hd26xx, è ovvio che le prestazioni sono le stesse se si vanno a sovrapporre ad un modello già esistente che non verrà più prodotto, con il vantaggio di un processo di costruzione più raffinato e qualche miglioria in più (vedi dx10).
Io non ci trovo niente di strano su cui commentare.
ah si ???:mbe:
è da quando a scheda nuova corrispondono prestazioni identiche.
da sempre in relazione alla fascia di mercato la scheda nuova ha sostituita la vecchia con prestazioni migliori di poco o di tanto.
la 7600gt che sostituiva la 6600gt e che aveva prestazioni decisamente superiori è stata accolta come un'ottima scheda. la 8600gt che aveva prestazioni superiori alla 7600 gt ma non di molto è stata accolta tiepidamente.
la hd2600xt poco più veloce di una x1650xt è stata ugualmente accolta come una mezza ciofeca.
la novità significa innovazione ma in ambito vga non c'è innovazione senza prestazioni migliori.
blackshard
23-01-2008, 19:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636224
se questa si piazza intorno ai 150...le altre possono abbassarsi, mentre AMD con cosa coprira' le 8600gt e le GTS? In teoria avrebbe dovuto farlo con questa scheda, invece non sara' cosi'...
Se magari citassi una fonte ufficiale, allora si potrebbe prendere in considerazione...
blackshard
23-01-2008, 19:33
ah si ???:mbe:
è da quando a scheda nuova corrispondono prestazioni identiche.
da sempre in relazione alla fascia di mercato la scheda nuova ha sostituita la vecchia con prestazioni migliori di poco o di tanto.
la 7600gt che sostituiva la 6600gt e che aveva prestazioni decisamente superiori è stata accolta come un'ottima scheda. la 8600gt che aveva prestazioni superiori alla 7600 gt ma non di molto è stata accolta tiepidamente.
la hd2600xt poco più veloce di una x1650xt è stata ugualmente accolta come una mezza ciofeca.
la novità significa innovazione ma in ambito vga non c'è innovazione senza prestazioni migliori.
Si si bello bello... ma se la strategia di un'azienda è di *sostituire* una scheda con un'altro modello nella stessa fascia, quale salto di prestazioni cerchi?
Secondo te ci deve essere un salto di prestazioni solo perchè si chiama in modo diverso? Mi sfugge chi ha detto che non bisogna valutare le schede pensando al nome, ma ha sicuramente detto una cosa sacrosanta!
Il fatto che si chiami hd3650 non significa che debba essere per forza più veloce di una hd2600pro/xt, a maggior ragione quando ci si vuole disfare della linea precedente perchè la nuova linea offre feature superiori (55nm -> consumi e dissipazione minori, dx10.1 vs dx10 del precedente core) a costi di produzione inferiori. Nei fatti si tratta sempre della stessa base r600, riveduta e corretta.
Anzi, giocare sulla velocità del core e sulle memorie serve anche a rendere paritarie le prestazioni con il modello che sostituisce.
La stessa situazione è successa con la hd2900xt, sostituita (e sottolineo sostituita) dalla hd3870. Le prestazioni sono fondamentalmente simili, ma ovviamente chi sul forum si aspettava grandi salti prestazionali è rimasto deluso: hanno dimostrato di avere scarse nozioni tecniche nel campo informatico: non si riproggetta un chip di diverse centinaia di milioni di transistor in 6 mesi. E da notare che le prestazioni simili sono state ottenute *volutamente* riducendo il bus della memoria da 512 bit a 256 bit, giocando sulla frequenza del core e su quella delle memorie. Non sono casi, le cose non si fanno a caso soprattutto in grandi aziende come intel/amd/nvidia o chicchessia, ma sono frutto di strategie particolari e studiate.
Lo stesso discorso vale per la 9600 di nvidia. Tralaltro nvidia adesso gode del primato delle prestazioni sul mercato, quindi è lei che detta legge per quanto riguarda le fasce prestazionali e non a caso tira fuori 27 modelli di 8600/8800 opportunamente castrati per coprirle tutte.
Ahivoglia di dire "scheda inutile", "scheda cesso" e bla bla bla. Questi sono commenti tipici di chi pensa che il settore informatico sia tutto racchiuso sul forum di hwupgrade.
Io mi aspetto ancora i consigli per giocatori poveri come me.
1) fascia fino a 50/60
2) fascia a 100/110
3) fascia fino a 150/160
senza fanboy, senza problemi cpu limited o di Ampere sulle linee
Fantasma diablo 2
23-01-2008, 19:47
Io mi aspetto ancora i consigli per giocatori poveri come me.
1) fascia fino a 50/60
2) fascia a 100/110
3) fascia fino a 150/160
senza fanboy, senza problemi cpu limited o di Ampere sulle linee
1)niente
2)8600gt
3)hd 3850
Kharonte85
23-01-2008, 19:47
Si si bello bello... ma se la strategia di un'azienda è di *sostituire* una scheda con un'altro modello nella stessa fascia, quale salto di prestazioni cerchi?
Secondo te ci deve essere un salto di prestazioni solo perchè si chiama in modo diverso? Mi sfugge chi ha detto che non bisogna valutare le schede pensando al nome, ma ha sicuramente detto una cosa sacrosanta!
Il fatto che si chiami hd3650 non significa che debba essere per forza più veloce di una hd2600pro/xt, a maggior ragione quando ci si vuole disfare della linea precedente perchè la nuova linea offre feature superiori (55nm -> consumi e dissipazione minori, dx10.1 vs dx10 del precedente core) a costi di produzione inferiori. Nei fatti si tratta sempre della stessa base r600, riveduta e corretta.
Anzi, giocare sulla velocità del core e sulle memorie serve anche a rendere paritarie le prestazioni con il modello che sostituisce.
La stessa situazione è successa con la hd2900xt, sostituita (e sottolineo sostituita) dalla hd3870. Le prestazioni sono fondamentalmente simili, ma ovviamente chi sul forum si aspettava grandi salti prestazionali è rimasto deluso: hanno dimostrato di avere scarse nozioni tecniche nel campo informatico: non si riproggetta un chip di diverse centinaia di milioni di transistor in 6 mesi. E da notare che le prestazioni simili sono state ottenute *volutamente* riducendo il bus della memoria da 512 bit a 256 bit, giocando sulla frequenza del core e su quella delle memorie. Non sono casi, le cose non si fanno a caso soprattutto in grandi aziende come intel/amd/nvidia o chicchessia, ma sono frutto di strategie particolari e studiate.
Lo stesso discorso vale per la 9600 di nvidia. Tralaltro nvidia adesso gode del primato delle prestazioni sul mercato, quindi è lei che detta legge per quanto riguarda le fasce prestazionali e non a caso tira fuori 27 modelli di 8600/8800 opportunamente castrati per coprirle tutte.
Ahivoglia di dire "scheda inutile", "scheda cesso" e bla bla bla. Questi sono commenti tipici di chi pensa che il settore informatico sia tutto racchiuso sul forum di hwupgrade.
si ma il fatto è che i giochi, che sono gli applicativi che faranno scaldare queste schede, diveranno sempre piu' pesanti, e gia' oggi una scheda come la hd2600xt fa fatica con certi giochi, era ovvio che oltre alla riduzione del costo di produzione da parte di AMD questa scheda DOVEVA avere prestazioni superiori, non le ha? bene, compreremo le schede della concorrenza....perche' il discorso dei prezzi bassi funziona solo a tempo molto determinato...
Fantasma diablo 2
23-01-2008, 19:48
la hd 3690 (che rimpiazzerà la 2600xt) non rischia di andare in competizione con la hd3850?...
Kharonte85
23-01-2008, 19:49
Io mi aspetto ancora i consigli per giocatori poveri come me.
1) fascia fino a 50/60
2) fascia a 100/110
3) fascia fino a 150/160
senza fanboy, senza problemi cpu limited o di Ampere sulle linee
1) hd2600pro
2) 8600gt
3) hd3850
Fantasma diablo 2
23-01-2008, 19:53
la prima rece di una 3650.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794
;)
in dx10 supera la 8600gt vedo...
secondo me per chi ha una 7900-1900 o + deve aspettare nuovi chip
molti ad esempio hanno cambiato le vecchie GTS per la nuova GT ma in fin dei conti giocavano male a cosa? A nulla tranne qualche titolo come Crysis o i fantomatici dx10, il problema è che anche queste schede non reggono un granchè bene in quel gioco e i futuri non saranno certo più leggeri.
C'è troppa stagnazione soprattutto nella fascia medio alta , tipica fascia che "trainava" il mercato. E non è che la potenza non serva nei giochi dx10 ^^
in dx10 supera la 8600gt vedo...
già ... ci giocheremo alla grande con queste schede :D
1280x720 a medium ... (un 17 pollici a 16/9 ?!?), tantovaleva testarle a 800x600 a low, per farli girare fluidi :oink:
blackshard
23-01-2008, 20:53
si ma il fatto è che i giochi, che sono gli applicativi che faranno scaldare queste schede, diveranno sempre piu' pesanti, e gia' oggi una scheda come la hd2600xt fa fatica con certi giochi, era ovvio che oltre alla riduzione del costo di produzione da parte di AMD questa scheda DOVEVA avere prestazioni superiori, non le ha? bene, compreremo le schede della concorrenza....perche' il discorso dei prezzi bassi funziona solo a tempo molto determinato...
Boh, mi sa che non hai capito tanto il discorso...
queste schede non sono per giocare, servono al massimo al giocatore saltuario per giochicchiare.
secondo me qualcuno non ha ben chiaro il profilo di questo tipo di utente che è quello che con una nvidia di 5-6 anni fa dice che ci gioca bene, è l'utente che gioca a uno sparatutto a 20fps e gli sembra normale, che vede un altro giocatore giocare su un portatile non alla risoluzione nativa e dice "quando mi prendo il portatile voglio la stessa scheda video perché si gioca bene", e se gli dici che però la scheda non ha l'anti-aliasing ti dice che fa niente perché sua mamma usa il vetril per pulire [tutti esempi reali, tranne l'ultimo... :D].
quello voglio dire è che in queste schede le considerazioni su chi va un po' di più e chi un po' di meno sono giuste in teoria, ma secondo me non colgono nel segno, perché non è quello che guardano gli utenti che le acquisteranno, che guarderanno sicuramente di più il prezzo (una volta che uno non ha un grande interesse nel settore grafico, magari se vede due schede simili una 10% più veloce ma 10% più cara è probabile che dica "tanto vale quella che costa di meno").
con questo non voglio denigrare questo tipo di utente, che per carità avrà altre esigenze e si accontenta di poco e per cui questi schede, anche se "scarse" in senso assoluto, potrebbero comunque andare bene :)
dvdknight
23-01-2008, 22:57
queste schede non sono per giocare, servono al massimo al giocatore saltuario per giochicchiare.
secondo me qualcuno non ha ben chiaro il profilo di questo tipo di utente che è quello che con una nvidia di 5-6 anni fa dice che ci gioca bene, è l'utente che gioca a uno sparatutto a 20fps e gli sembra normale, che vede un altro giocatore giocare su un portatile non alla risoluzione nativa e dice "quando mi prendo il portatile voglio la stessa scheda video perché si gioca bene", e se gli dici che però la scheda non ha l'anti-aliasing ti dice che fa niente perché sua mamma usa il vetril per pulire [tutti esempi reali, tranne l'ultimo... :D].
quello voglio dire è che in queste schede le considerazioni su chi va un po' di più e chi un po' di meno sono giuste in teoria, ma secondo me non colgono nel segno, perché non è quello che guardano gli utenti che le acquisteranno, che guarderanno sicuramente di più il prezzo (una volta che uno non ha un grande interesse nel settore grafico, magari se vede due schede simili una 10% più veloce ma 10% più cara è probabile che dica "tanto vale quella che costa di meno").
con questo non voglio denigrare questo tipo di utente, che per carità avrà altre esigenze e si accontenta di poco e per cui questi schede, anche se "scarse" in senso assoluto, potrebbero comunque andare bene :)
Tu hai ragione, però considerà che spesso la differenza è 5% e il prezzo cambia del 20%.
E poi cmq se una scheda a 1280x1024 fa 22 fps e l'altra ne fa 25 non è che ti cambia la vita! Ti conviene risparmiare tanto di giocare a quella risoluzione non se ne parla con nessuna delle due!
Tu hai ragione, però considerà che spesso la differenza è 5% e il prezzo cambia del 20%.
E poi cmq se una scheda a 1280x1024 fa 22 fps e l'altra ne fa 25 non è che ti cambia la vita! Ti conviene risparmiare tanto di giocare a quella risoluzione non se ne parla con nessuna delle due!
Ovviamente sono schede per "accontentarsi", sia la 8600 che la 2600/3650.
Oppure per chi non conosce settaggi custom, ma solo default :D
supergoz
24-01-2008, 00:17
mi inserisco nella discussione non come utente "gamer" e quindi interessato alla forza bruta dells chede, ma come utente "multimediale" da sempre interessato all'accellerazione in hardware del deconding video e al trattamento qualitativo dello stesso: cosa sta combinando AMD/ATI con questo benedetto UVD, vivo, Avivo (bel casino di sigle, se permettete) ???
ho acquistato appositamente la radeon 2400 pro più economica in commercio proprio per godere della tecnologia UVD e mi ritrovo a non poterla utilizzare... se ho ben capito solo soluzioni commerciali e proprietarie come PowerDVD permettono di "sfruttare" in qualche modo UVD
non è forse ora che ATI/AMD rilascino (o sviluppino) veri driver universali (e non solo in ambiente windows) che permettano di SFRUTTARE questa tecnologia in QUALSIASI player multimediale (penso agli splendidi KMP, VLC, Media Player Classic o Mplayer)
mi rifiuto di usare soluzioni commerciali, powerdvd e windvd possono tenerseli. io ho acquistato una scheda per la quale escono revisioni di driver ogni settimana... dov'è il supporto UVD? DOVE?
scusate lo sfogo
dvdknight
24-01-2008, 00:36
mi inserisco nella discussione non come utente "gamer" e quindi interessato alla forza bruta dells chede, ma come utente "multimediale" da sempre interessato all'accellerazione in hardware del deconding video e al trattamento qualitativo dello stesso: cosa sta combinando AMD/ATI con questo benedetto UVD, vivo, Avivo (bel casino di sigle, se permettete) ???
ho acquistato appositamente la radeon 2400 pro più economica in commercio proprio per godere della tecnologia UVD e mi ritrovo a non poterla utilizzare... se ho ben capito solo soluzioni commerciali e proprietarie come PowerDVD permettono di "sfruttare" in qualche modo UVD
non è forse ora che ATI/AMD rilascino (o sviluppino) veri driver universali (e non solo in ambiente windows) che permettano di SFRUTTARE questa tecnologia in QUALSIASI player multimediale (penso agli splendidi KMP, VLC, Media Player Classic o Mplayer)
mi rifiuto di usare soluzioni commerciali, powerdvd e windvd possono tenerseli. io ho acquistato una scheda per la quale escono revisioni di driver ogni settimana... dov'è il supporto UVD? DOVE?
scusate lo sfogo
E la stessa identica cosa per Nvidia ed hai perfettamente ragione!
by_xfile™
24-01-2008, 00:46
Dexther pubblicato il 23 Gennaio 2008, 09:05
speriamo facciano un buon lavoxo con la 3870 X2
propio la sto attendendo con ansia
halduemilauno
24-01-2008, 08:09
Io mi aspetto ancora i consigli per giocatori poveri come me.
1) fascia fino a 50/60
2) fascia a 100/110
3) fascia fino a 150/160
senza fanboy, senza problemi cpu limited o di Ampere sulle linee
1) niente.
2) 8600gt/8600gts. la prima si trova a meno di 80€ la seconda sui 110€.
3) 3850. in attesa della 8800gs.
;)
Si si bello bello... ma se la strategia di un'azienda è di *sostituire* una scheda con un'altro modello nella stessa fascia, quale salto di prestazioni cerchi?
Secondo te ci deve essere un salto di prestazioni solo perchè si chiama in modo diverso? Mi sfugge chi ha detto che non bisogna valutare le schede pensando al nome, ma ha sicuramente detto una cosa sacrosanta!
Il fatto che si chiami hd3650 non significa che debba essere per forza più veloce di una hd2600pro/xt, a maggior ragione quando ci si vuole disfare della linea precedente perchè la nuova linea offre feature superiori (55nm -> consumi e dissipazione minori, dx10.1 vs dx10 del precedente core) a costi di produzione inferiori. Nei fatti si tratta sempre della stessa base r600, riveduta e corretta.
Anzi, giocare sulla velocità del core e sulle memorie serve anche a rendere paritarie le prestazioni con il modello che sostituisce.
La stessa situazione è successa con la hd2900xt, sostituita (e sottolineo sostituita) dalla hd3870. Le prestazioni sono fondamentalmente simili, ma ovviamente chi sul forum si aspettava grandi salti prestazionali è rimasto deluso: hanno dimostrato di avere scarse nozioni tecniche nel campo informatico: non si riproggetta un chip di diverse centinaia di milioni di transistor in 6 mesi. E da notare che le prestazioni simili sono state ottenute *volutamente* riducendo il bus della memoria da 512 bit a 256 bit, giocando sulla frequenza del core e su quella delle memorie. Non sono casi, le cose non si fanno a caso soprattutto in grandi aziende come intel/amd/nvidia o chicchessia, ma sono frutto di strategie particolari e studiate.
Lo stesso discorso vale per la 9600 di nvidia. Tralaltro nvidia adesso gode del primato delle prestazioni sul mercato, quindi è lei che detta legge per quanto riguarda le fasce prestazionali e non a caso tira fuori 27 modelli di 8600/8800 opportunamente castrati per coprirle tutte.
Ahivoglia di dire "scheda inutile", "scheda cesso" e bla bla bla. Questi sono commenti tipici di chi pensa che il settore informatico sia tutto racchiuso sul forum di hwupgrade.
ci sono anche i commenti di coloro che pensano che il settore informatico sia tutto racchiuso nel loro cervello.
beh non credo tu abbia capito le mie osservazioni e te ne vieni fuori con un esempio che è assolutamente fuori luogo.
per partire da quest'ultimo è vero che la hd3870 ha le stesse prestazioni della hd2900xt ma è pure vero che si colloca rispetto alla prima in una fascia di mercato differente. se la prima era in fascia top costando quasi 400 euro, la seconda passa in fascia media, con un prezzo ridotto alla metà. ora valutata come una scheda di fascia top la hd3870 è una ciofeca visto che a) non supera le prestazioni dell'antenata b) non riesce a superare le prestazioni delle rivali gtx ultra ecc.. valutata, come dovrebbe essere visto il prezzo, come fascia media, è un'ottima scheda. costa poco ed offre molto. la hd3870 si può dire abbia sostituito (sfruttando la tecnologia della hd2900xt e un die shrink della medesima) la x1950xt (che più o meno era in fascia media al momento del lancio della hd3870, costanto circa 180-200euro) e non la sorellona di cui sopra.
la 3650 sostituisce invece la hd2600xt ma NON offre nulla in più (neanche una riduzione del prezzo visto che costerà quasi uguale), se non un consumo ed una "calorosità" inferiore. a mio parere va valutata come un flop, anche in relazione ai contenuti delle rivali. non offre nemmeno un buon rapporto prezzoprestazioni perchè spendendo un pò di meno si possono avere buone schede da ufficio e riproduzione video e un pò (più) di più ottime schede per giocare (la hd3850). imho avrebbe dovuto avere almeno le prestazioni di una 8600gts al medesimo prezzo cui è proposta.
ovvio che se sarà ritoccato il prezzo verso il basso tutte le considerazioni di cui soopra andranno riviste
tra l'altro non si considerà che più passa il tempo più aumenta la pesantezza dei giochi quindi è naturale che le nuove vga offrano un incremento delle prestazioni (e più sarà maggiore in relazione al prezzo, più queste vga saranno valide).
ed altrettanto ovviamente io sto valutando il prodotto quale consumatore e non certo quale dirigente delle aziende in questione, nel senso che a me non importa più di tanto quale sia la tecnologia impiegata e quanti soldi o tempo ci vogliano per la ricerca, ma m'importa delle effettive qualità che il prodotto offre.
dvdknight
24-01-2008, 10:16
ci sono anche i commenti di coloro che pensano che il settore informatico sia tutto racchiuso nel loro cervello.
beh non credo tu abbia capito le mie osservazioni e te ne vieni fuori con un esempio che è assolutamente fuori luogo.
per partire da quest'ultimo è vero che la hd3870 ha le stesse prestazioni della hd2900xt ma è pure vero che si colloca rispetto alla prima in una fascia di mercato differente. se la prima era in fascia top costando quasi 400 euro, la seconda passa in fascia media, con un prezzo ridotto alla metà. ora valutata come una scheda di fascia top la hd3870 è una ciofeca visto che a) non supera le prestazioni dell'antenata b) non riesce a superare le prestazioni delle rivali gtx ultra ecc.. valutata, come dovrebbe essere visto il prezzo, come fascia media, è un'ottima scheda. costa poco ed offre molto. la hd3870 si può dire abbia sostituito (sfruttando la tecnologia della hd2900xt e un die shrink della medesima) la x1950xt (che più o meno era in fascia media al momento del lancio della hd3870, costanto circa 180-200euro) e non la sorellona di cui sopra.
la 3650 sostituisce invece la hd2600xt ma NON offre nulla in più (neanche una riduzione del prezzo visto che costerà quasi uguale), se non un consumo ed una "calorosità" inferiore. a mio parere va valutata come un flop, anche in relazione ai contenuti delle rivali. non offre nemmeno un buon rapporto prezzoprestazioni perchè spendendo un pò di meno si possono avere buone schede da ufficio e riproduzione video e un pò (più) di più ottime schede per giocare (la hd3850). imho avrebbe dovuto avere almeno le prestazioni di una 8600gts al medesimo prezzo cui è proposta.
ovvio che se sarà ritoccato il prezzo verso il basso tutte le considerazioni di cui soopra andranno riviste
tra l'altro non si considerà che più passa il tempo più aumenta la pesantezza dei giochi quindi è naturale che le nuove vga offrano un incremento delle prestazioni (e più sarà maggiore in relazione al prezzo, più queste vga saranno valide).
ed altrettanto ovviamente io sto valutando il prodotto quale consumatore e non certo quale dirigente delle aziende in questione, nel senso che a me non importa più di tanto quale sia la tecnologia impiegata e quanti soldi o tempo ci vogliano per la ricerca, ma m'importa delle effettive qualità che il prodotto offre.
Ma se saranno posizionate nella fascia da 79 a 99 dollari dovrebbero costare meno: fascia da 53 a 67 euro.
E comunque è logico aspettarsi questo, vista la prossima uscita della HD3670 che andrà sui 100 euro e la 3690 che starà sui 120 130.
Mercuri0
24-01-2008, 10:30
tra l'altro non si considerà che più passa il tempo più aumenta la pesantezza dei giochi quindi è naturale che le nuove vga offrano un incremento delle prestazioni (e più sarà maggiore in relazione al prezzo, più queste vga saranno valide).
A proposito di questo fatto, vedo in giro sui forum che gli utenti stanno cominciando giustissimamente a rompersi le pa**e.
Avete visto l'hardware necessario per Assassin Creed? :muro: Com'è possibile che giri su console con 256MiB di ram e per PC richieda 3GiB + i vari MiB di memoria grafica???? :mad: :mad: . Addirittura suggeriscono di usare il controller della 360! :muro:
Non credo che queste differenze così esagerate siano dovute solo alla differente architettura, e comunque sia, dato che un PC potente qui in giro serve solo per giocare, che cambino l'architettura e facciano girare i giochi, altro che 3870X2, Ultra e schede grafiche con 2GiB di RAM.
Oppure chiudiamo il mercato giochi per PC, (e quindi uccidiamo i PC in ambito home, che sarebbe pure ora), così cancello la mia partizione Windows.
Al limite su PC teniamo solo il 3DMark, giusto per i possessori delle Ultra.
Ma se saranno posizionate nella fascia da 79 a 99 dollari dovrebbero costare meno: fascia da 53 a 67 euro.
E comunque è logico aspettarsi questo, vista la prossima uscita della HD3670 che andrà sui 100 euro e la 3690 che starà sui 120 130.
be se costano da 53 e 67 ovviamente il discorso è diverso. ma ho i miei dubbi che la hd3650 vada sotto gli 80-85 (partendo da 99 dollari...)
leoneazzurro
24-01-2008, 11:47
non è li il confronto. i confronti qua si fanno a parità di prezzo, non di nome. é finita da qualche anno l'era del king of the hill. qua si parla di fasce di prezzo.
la 9800 x2 o come la chiameranno, non costerà MAI meno di 500 EURO. Già le voci dicono un prezzo di oltre 600 euro. Che vada pure di più, interessa solo ai fan boy come te. Tra l'altro ora che esce, la hd3870x2 nel frattempo costerà 350 euro....
bimbo te lo tieni x te e anche fanboy. :fuck: :fuck:.
vedremo quando uscirà sta 9800, e se va di + non penso interessi solo ai fanboy ma a tutti, così come sono state le 8800 rispetto alle 2900, che molti le hanno vendute
Altra
Merda,
Dai
;)
Per tutti e tre 5 giorni di vacanza.
Per gli altri: per piacere, tenete i toni bassi e lasciate fuori gli inutili fanboyismi.
halduemilauno
24-01-2008, 11:57
be se costano da 53 e 67 ovviamente il discorso è diverso. ma ho i miei dubbi che la hd3650 vada sotto gli 80-85 (partendo da 99 dollari...)
l'amico fa il cambio diretto $ €.
;)
mickyjenny
24-01-2008, 11:58
3) 3850. in attesa della 8800gs.
Mi sa che la 8800GS non ci sta nella fascia da lui richiesta. Già la 384Mb si trova tra 180 e 200 Euro. La 3850 da 512 invece si trova intorno ai 150 (non considerando le peak).
halduemilauno
24-01-2008, 12:03
Mi sa che la 8800GS non ci sta nella fascia da lui richiesta. Già la 384Mb si trova tra 180 e 200 Euro. La 3850 da 512 invece si trova intorno ai 150 (non considerando le peak).
si visto ora. allora mi sa che per quella fascia se si vuole nvidia tocca aspettare la 9600gt attesa per il 21 febbraio. quella si sui 150/160€.
;)
leoneazzurro
24-01-2008, 12:14
l'amico fa il cambio diretto $ €.
;)
Le 2600XT DDR3 si trovano già intorno agli 80-85€ (e il costo "di listino" sarebbe 99$), queste schede le sostituiscono direttamente con prezzi consigliati inferiori. Si può quindi supporre che costeranno sui 75-80€ (e non sto parlando di schede Peak, ma di Sapphire).
halduemilauno
24-01-2008, 12:20
Ma se saranno posizionate nella fascia da 79 a 99 dollari dovrebbero costare meno: fascia da 53 a 67 euro.E comunque è logico aspettarsi questo, vista la prossima uscita della HD3670 che andrà sui 100 euro e la 3690 che starà sui 120 130.
Le 2600XT DDR3 si trovano già intorno agli 80-85€ (e il costo "di listino" sarebbe 99$), queste schede le sostituiscono direttamente con prezzi consigliati inferiori. Si può quindi supporre che costeranno sui 75-80€ (e non sto parlando di schede Peak, ma di Sapphire).
quello intendevo.
leoneazzurro
24-01-2008, 12:24
E infatti non contestavo, precisavo. Per maggior chiarezza, su un noto sito tedesco sono apparsi anche i primi prezzi per la 3650, che variano da 69 € a 94€ (94 € versione da 512 Mbyte OC).
A proposito di questo fatto, vedo in giro sui forum che gli utenti stanno cominciando giustissimamente a rompersi le pa**e.
Avete visto l'hardware necessario per Assassin Creed? :muro: Com'è possibile che giri su console con 256MiB di ram e per PC richieda 3GiB + i vari MiB di memoria grafica???? :mad: :mad: . Addirittura suggeriscono di usare il controller della 360! :muro:
Non credo che queste differenze così esagerate siano dovute solo alla differente architettura, e comunque sia, dato che un PC potente qui in giro serve solo per giocare, che cambino l'architettura e facciano girare i giochi, altro che 3870X2, Ultra e schede grafiche con 2GiB di RAM.
Oppure chiudiamo il mercato giochi per PC, (e quindi uccidiamo i PC in ambito home, che sarebbe pure ora), così cancello la mia partizione Windows.
Al limite su PC teniamo solo il 3DMark, giusto per i possessori delle Ultra.
Sarà ma ho visto un mesetto fà Gear of War su una vecchia 8800GTS e girava a 1920x1200 di risoluzione fluido (quindi full HD) , su console queste cose non sono possibili e si parla di una vga che ormai costerebbe sui 150-180 euro nuova. GoW che era il cavallo di battaglia di Xbox360 su PC è uno dei tanti giochi (secondo me squallidi nel gameplay) se pur una versione migliore del corrispettivo console, con più capitoli.
Per non parlare di Halo3 ... il gioco creato dal marketing. Il PC è come la tartaruga con la lepre. In questi anni poi lo scatto della "lepre" si è fatto via via sempre più corto e affannato.
dvdknight
24-01-2008, 13:34
E infatti non contestavo, precisavo. Per maggior chiarezza, su un noto sito tedesco sono apparsi anche i primi prezzi per la 3650, che variano da 69 € a 94€ (94 € versione da 512 Mbyte OC).
Comunque sia quello che volevo dire è che a prezzi stabilizzati(probabilmente quando uscirà la 3670) non sarà questa a dover competere con la 8600 GT.
halduemilauno
24-01-2008, 14:10
Comunque sia quello che volevo dire è che a prezzi stabilizzati(probabilmente quando uscirà la 3670) non sarà questa a dover competere con la 8600 GT.
anche perchè non ci sarà la 8600gt ma le 9600gt e 9500gt.
9600gt, 650/1800, 64 shader a 1650, 256/512 mega e 256 bit.
9500gt, 650/1800, 32 shader a 1650, 256/512 mega e 128 bit.
in mezzo a quelle ci sarà la 9600 gs.
;)
ps cmq a proposito di 8800gs.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5329&Itemid=1
speriamo che si riaccenda un po' di concorrenza..... sennò è ovvio che nvidia nn sforna nuove belle gpu.... boh.... aspettiamo le nuove fasce alte.... sennò come faccio a cambiare pc?? non voglio passare da serie 7 a 8...voglio 9 (ahahah fanboy nvidia, si vede?)... e per questo c'è bisogno di amd.... chi vivrà vedrà
intanto festeggiamo il 11111esimo messaggio di mister.tarpone
blackshard
24-01-2008, 21:37
ci sono anche i commenti di coloro che pensano che il settore informatico sia tutto racchiuso nel loro cervello.
Penso che tu debba moderare i toni.
beh non credo tu abbia capito le mie osservazioni e te ne vieni fuori con un esempio che è assolutamente fuori luogo.
per partire da quest'ultimo è vero che la hd3870 ha le stesse prestazioni della hd2900xt ma è pure vero che si colloca rispetto alla prima in una fascia di mercato differente. se la prima era in fascia top costando quasi 400 euro, la seconda passa in fascia media, con un prezzo ridotto alla metà. ora valutata come una scheda di fascia top la hd3870 è una ciofeca visto che a) non supera le prestazioni dell'antenata b) non riesce a superare le prestazioni delle rivali gtx ultra ecc.. valutata, come dovrebbe essere visto il prezzo, come fascia media, è un'ottima scheda. costa poco ed offre molto. la hd3870 si può dire abbia sostituito (sfruttando la tecnologia della hd2900xt e un die shrink della medesima) la x1950xt (che più o meno era in fascia media al momento del lancio della hd3870, costanto circa 180-200euro) e non la sorellona di cui sopra.
La hd2900xt è stata posta erroneamente in fascia alta e tralaltro questa affermazione non è neppure del tutto vera: la scheda è stata fin da subito proposta in concorrenza con la vecchia gts320, che non è MAI stata la fascia top di nvidia, dal momento che i segmenti più alti sono SEMPRE stati nelle mani dei modelli GTX e Ultra, con i relativi prezzi stratosferici.
Quindi il tuo discorso della fascia top è sbagliato.
Il prezzo della hd3870, rispetto alla hd2900xt, è stato ridotto, compatibilmente con i costi di produzione, per piazzarla meglio in competizione con la 8800GT che è quasi contemporanea come introduzione nel mercato. Tralaltro la hd2900xt viene ancora prodotta? ne dubito altamente: processo produttivo precedente, niente uvd, sistema di dissipazione voluminoso, costoso e rumoroso, costi di produzione maggiori... attualmente ati non ha niente in fascia top sul mercato, fra poco ci sarà la 3870x2 in quel segmento, e infatti lo schema dei prezzi mette in risalto questo fatto.
la 3650 sostituisce invece la hd2600xt ma NON offre nulla in più (neanche una riduzione del prezzo visto che costerà quasi uguale), se non un consumo ed una "calorosità" inferiore. a mio parere va valutata come un flop, anche in relazione ai contenuti delle rivali. non offre nemmeno un buon rapporto prezzoprestazioni perchè spendendo un pò di meno si possono avere buone schede da ufficio e riproduzione video e un pò (più) di più ottime schede per giocare (la hd3850). imho avrebbe dovuto avere almeno le prestazioni di una 8600gts al medesimo prezzo cui è proposta.
Eh già, tutti vorremmo avere schede più performanti a prezzi inferiori. Ti faccio notare che la 8600gts è quasi nello stesso segmento di prezzo della hd3850, e lì non c'è storia. Perchè uno dovrebbe comprare una 8600gts? Per nessun motivo, a parte il budget.
Ma il paragone si può estendere anche al nostro caso: sotto gli 80 euro c'è la hd3650, con 30 euro in più rischi di prendere una 8600gts, ma la 8600gts ha prestazioni superiori... e allora perchè uno compra la hd3650? Per nessun motivo, a parte il solito budget...
Praticamente nessuno dovrebbe comprare nient'altro che una 8800GT per avere il massimo delle prestazioni con la spesa minima, eppure non tutti comprano una 8800GT, ma ci sono tanti che prendono 3850 e 3870 che vanno poco più lente ma costano 30/60 euro in meno. Il motivo è il solito: il budget, cioè trovare quello che costa meno compatibilmente con le proprie esigenze, ed è per questo che sottolineavo il fatto che questa scheda viene dichiarato un flop solo perchè si ignorano gli altri campi di utilizzo. Per me questa scheda può andare molto bene per il giocatore saltuario che installa il giochillo e non sa manco cosa sia la risoluzione dello schermo, con tutto sommato una spesa non eccessiva e dei buoni risultati. A questo tipo di persone, che sono probabilmente la maggioranza, importa solo di non spendere troppo e non frega nulla se UT3 va a 40fps o a 80fps...
ovvio che se sarà ritoccato il prezzo verso il basso tutte le considerazioni di cui soopra andranno riviste
tra l'altro non si considerà che più passa il tempo più aumenta la pesantezza dei giochi quindi è naturale che le nuove vga offrano un incremento delle prestazioni (e più sarà maggiore in relazione al prezzo, più queste vga saranno valide).
Oppure si abbassano i dettagli dei giochi più nuovi e pesanti.
Il punto è, perchè mai ati ti deve dare le stesse prestazioni di una nvidia 8600gts e fartele pagare la metà (e perderci lei i soldi dei guadagni)? E allora non potrebbe nvidia abbassare il prezzo della sua 8600gts per farti lo stesso piacere?
ed altrettanto ovviamente io sto valutando il prodotto quale consumatore e non certo quale dirigente delle aziende in questione, nel senso che a me non importa più di tanto quale sia la tecnologia impiegata e quanti soldi o tempo ci vogliano per la ricerca, ma m'importa delle effettive qualità che il prodotto offre.
Già, ma tu stai valutando il prodotto solo dal tuo punto di vista. E' come dire che le castagne non sono buone perchè a te le castagne non piacciono.
MenageZero
24-01-2008, 22:03
dalla rece di Tom(che non so se postare)in media il 7% in + della 8800ultra.
;)
se così fosse non so quanto regni sovrana la soddisfazione reparto gpu di amd, viste le (poche e non tutte a favore del primo) differenze tra g80 e g92, ad nv basterebbe fare un g92 con qualche rops e modulo di mc in più e stiracchiare un po' i clock per ri-superare la top di amd, ma con una sola gpu ...
(invece a quanto pare non faranno nulla del genere, non faranno nemmono lo shrink a 55nm, faranno solo il g92*2 ...)
MenageZero
24-01-2008, 22:11
anche perchè non ci sarà la 8600gt ma le 9600gt e 9500gt.
9600gt, 650/1800, 64 shader a 1650, 256/512 mega e 256 bit.
9500gt, 650/1800, 32 shader a 1650, 256/512 mega e 128 bit.
in mezzo a quelle ci sarà la 9600 gs.
;)
ps cmq a proposito di 8800gs.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5329&Itemid=1
:eek:
se la fonte che hai usato ci ha preso, la 9600gt al giusto prezzo sarà una "bomba", una "vera fascia media" come non se ne vedevano da tempo
(azzarderei che cmq non potrà avere prestazioni superiori o equivalenti ad un rv670 "full-sp", quindi dovrà consentire un buon risparmio rispetto ad una hd3850)
MiKeLezZ
25-01-2008, 00:13
Siccome 320 sp ATI = 112 sp NVIDIA
La NVIDIA 9600 da 64 sp se la dovrebbe giocare con una eventuale ATI da 180 sp
La falla del sistema è che la ATI 3650 di sp ne ha solo 120
Percui IMHO la 9600GT sarà la vera scheda mainstream
(a meno che non la prezzino esageratamente, tanto da sconfinare nelle 3850)
Mister Tarpone
25-01-2008, 00:26
quindi secondo voi i bench usciti fino adesso della 9600gt son tutte ca22ate?? che pare sia ai livelli di una 3850 (che ha 320sp) o anche meglio??? :confused:
Mister Tarpone
25-01-2008, 00:29
Siccome 320 sp ATI = 112 sp NVIDIA
La NVIDIA 9600 da 64 sp se la dovrebbe giocare con una eventuale ATI da 180 sp
La falla del sistema è che la ATI 3650 di sp ne ha solo 120
Percui IMHO la 9600GT sarà la vera scheda mainstream
(a meno che non la prezzino esageratamente, tanto da sconfinare nelle 3850)
se le prestazioni sono come quelle postate da expreview puoi stare tranquillo che la scheda meno di 160€ non costerà :asd:
Siccome 320 sp ATI = 112 sp NVIDIA
La NVIDIA 9600 da 64 sp se la dovrebbe giocare con una eventuale ATI da 180 sp
La falla del sistema è che la ATI 3650 di sp ne ha solo 120
Percui IMHO la 9600GT sarà la vera scheda mainstream
(a meno che non la prezzino esageratamente, tanto da sconfinare nelle 3850)
Tra gli 80 Euro di una 3650 e i 140 di una 3850 ci sará anche la 3690, che di SP ne avrá 320, ma con bus 128bit.
Credo che sará lei la sua avversaria, dubito che vedremo una 9600gt sotto i 100 euri... (ma potrebbe anche essere eh)
Mister Tarpone
25-01-2008, 00:43
Tra gli 80 Euro di una 3650 e i 140 di una 3850 ci sará anche la 3690, che di SP ne avrá 320, ma con bus 128bit.
Credo che sará lei la sua avversaria, dubito che vedremo una 9600gt sotto i 100 euri... (ma potrebbe anche essere eh)
e che pare vada anche piuttosto bene ;)
http://img251.imageshack.us/img251/4030/000548399yg6.gif (http://imageshack.us)
con call of duty 4 fa le fiamme :oink: !!! 3fps in + rispetto la 8600gts!!!!
no dai ;) seriamente :asd: l'avversaria della 9600gt credo proprio che sarà la 3850!!
Mister Tarpone
25-01-2008, 01:15
:eek:
se la fonte che hai usato ci ha preso, la 9600gt al giusto prezzo sarà una "bomba", una "vera fascia media" come non se ne vedevano da tempo
(azzarderei che cmq non potrà avere prestazioni superiori o equivalenti ad un rv670 "full-sp", quindi dovrà consentire un buon risparmio rispetto ad una hd3850)
una 8800gs @ 192bit 12rops 96sp tiene testa ad una 3850... quindi credo che una 9600gt @ 256bit 16rops 64sp (e frequenze di core/shader molto più elevate rispetto al GS) farà altrettanto bene contro una rv670 ;)
poi mi sbaglierò.... :boh:
e che pare vada anche piuttosto bene ;)
http://img251.imageshack.us/img251/4030/000548399yg6.gif (http://imageshack.us)
con call of duty 4 fa le fiamme :oink: !!! 3fps in + rispetto la 8600gts!!!!
no dai ;) seriamente :asd: l'avversaria della 9600gt credo proprio che sarà la 3850!!
A parte che confido in bench solo dopo l' uscita di una scheda ;)
Una scheda con bus a 128 bit me la testano con 4AA e 16AF ????
Mister Tarpone
25-01-2008, 01:23
A parte che confido in bench solo dopo l' uscita di una scheda ;)
Una scheda con bus a 128 bit me la testano con 4AA e 16AF ????
quello era solo un esempio!!!
per dire che nei casi peggiori la 3690 fa qualche fps in + rispetto alla 8600!! ma in molti casi invece va vicina ad una 3850!!!
un esempio:
http://img5.pcpop.com/ProductImages/Original/0/548/000548244.jpg
e non è male per niente eh!!!! perchè dovrebbe costare solo 100€ ;) quindi ben venga sta scheda!!!
ma non credo che capiterà mai con una 9600GT, che in alcuni games, venga fuori una differenza di solo pochi fps in più rispetto ad una 8600....
penso proprio che anche nei casi peggiori andrà cmq un 60% in + !!!!!!!!!!!!!!! con i filtri attivati!!!!!!!!!!!
per questo motivo per me si scontrerà con la 3850...
la 3690 è buona!! ma secondo me è una scheda di livello inferiore (tra una 86gts e una 3850) alla prossima 9600GT ;)
cmq è meglio chiudere qui l'ot :asd:
Mah, non voglio commentare le schede, anche perchè per ora sul mercato sia ati che nvidia si sono abbstanza standardizzate (nessuna scheda da 500euro che vada il doppio di quelle da 200-250), ma la politica dell'hybrid mi sembra ridicola...spegnere il sistema integrato anzichè la discreta? E non funziona nemmeno con quelle di fascia medio-alta...
Bah...spero lo rivedano totalmente, per ora mi sembra quasi inutile
A parte che confido in bench solo dopo l' uscita di una scheda ;)
Una scheda con bus a 128 bit me la testano con 4AA e 16AF ????
è per dimostrarti che và di più :)
Poi senza AA e AF una farà 90 fps l' altra 75, ma se ti fanno vedere questi numeri ti domandi anche a che serve quindi comprare una vga se gia con la tua vecchia ne fai oltre 60 :D
Penso che tu debba moderare i toni.
Già, ma tu stai valutando il prodotto solo dal tuo punto di vista. E' come dire che le castagne non sono buone perchè a te le castagne non piacciono.
ti rispondo solo su questi due punti perchè penso che per il resto abbiamo già espresso le reciproche opinioni.
1) . ho cercato di allineare il mio tono al tuo. volevo solo dire che il tuo pov è molto soggettivo.
2) valutavo dal punto di vista dell'acquirente (non solo mio ovviamente), chè all'acquirente è l'unico punto di vista che interessa. per il resto ci sono i fanboy
è per dimostrarti che và di più :)
Poi senza AA e AF una farà 90 fps l' altra 75, ma se ti fanno vedere questi numeri ti domandi anche a che serve quindi comprare una vga se gia con la tua vecchia ne fai oltre 60 :D
Piú che altro perché la 3690 é una scheda fortemente sbilanciata...
E in condizioni di utilizzo "normali" (ovvero senza AA e AF) dovrebbe avvicinarsi alla 3850. Ad ogni scheda il suo utilizzo...
halduemilauno
25-01-2008, 15:22
Penso che tu debba moderare i toni.
La hd2900xt è stata posta erroneamente in fascia alta e tralaltro questa affermazione non è neppure del tutto vera: la scheda è stata fin da subito proposta in concorrenza con la vecchia gts320, che non è MAI stata la fascia top di nvidia, dal momento che i segmenti più alti sono SEMPRE stati nelle mani dei modelli GTX e Ultra, con i relativi prezzi stratosferici.
Quindi il tuo discorso della fascia top è sbagliato.
Il prezzo della hd3870, rispetto alla hd2900xt, è stato ridotto, compatibilmente con i costi di produzione, per piazzarla meglio in competizione con la 8800GT che è quasi contemporanea come introduzione nel mercato. Tralaltro la hd2900xt viene ancora prodotta? ne dubito altamente: processo produttivo precedente, niente uvd, sistema di dissipazione voluminoso, costoso e rumoroso, costi di produzione maggiori... attualmente ati non ha niente in fascia top sul mercato, fra poco ci sarà la 3870x2 in quel segmento, e infatti lo schema dei prezzi mette in risalto questo fatto.
Eh già, tutti vorremmo avere schede più performanti a prezzi inferiori. Ti faccio notare che la 8600gts è quasi nello stesso segmento di prezzo della hd3850, e lì non c'è storia. Perchè uno dovrebbe comprare una 8600gts? Per nessun motivo, a parte il budget.
Ma il paragone si può estendere anche al nostro caso: sotto gli 80 euro c'è la hd3650, con 30 euro in più rischi di prendere una 8600gts, ma la 8600gts ha prestazioni superiori... e allora perchè uno compra la hd3650? Per nessun motivo, a parte il solito budget...
Praticamente nessuno dovrebbe comprare nient'altro che una 8800GT per avere il massimo delle prestazioni con la spesa minima, eppure non tutti comprano una 8800GT, ma ci sono tanti che prendono 3850 e 3870 che vanno poco più lente ma costano 30/60 euro in meno. Il motivo è il solito: il budget, cioè trovare quello che costa meno compatibilmente con le proprie esigenze, ed è per questo che sottolineavo il fatto che questa scheda viene dichiarato un flop solo perchè si ignorano gli altri campi di utilizzo. Per me questa scheda può andare molto bene per il giocatore saltuario che installa il giochillo e non sa manco cosa sia la risoluzione dello schermo, con tutto sommato una spesa non eccessiva e dei buoni risultati. A questo tipo di persone, che sono probabilmente la maggioranza, importa solo di non spendere troppo e non frega nulla se UT3 va a 40fps o a 80fps...
Oppure si abbassano i dettagli dei giochi più nuovi e pesanti.
Il punto è, perchè mai ati ti deve dare le stesse prestazioni di una nvidia 8600gts e fartele pagare la metà (e perderci lei i soldi dei guadagni)? E allora non potrebbe nvidia abbassare il prezzo della sua 8600gts per farti lo stesso piacere?
Già, ma tu stai valutando il prodotto solo dal tuo punto di vista. E' come dire che le castagne non sono buone perchè a te le castagne non piacciono.
no. la scheda fu messa sin da subito in concorrenza con la 8800gts640. che per la cronaca gia costava un 40€ di meno. la 8800gts320 veniva gia 250€ quindi un 100€ di meno rispetto alla 640 e quasi 200€ in meno rispetto alla 2900xt.
halduemilauno
25-01-2008, 15:27
:eek:
se la fonte che hai usato ci ha preso, la 9600gt al giusto prezzo sarà una "bomba", una "vera fascia media" come non se ne vedevano da tempo
(azzarderei che cmq non potrà avere prestazioni superiori o equivalenti ad un rv670 "full-sp", quindi dovrà consentire un buon risparmio rispetto ad una hd3850)
la 9600gt è fatta per scontrarsi con la 3850 non con la 3870. e i primi bench visti dimostrano l'obbiettivo raggiunto.
;)
blackshard
25-01-2008, 16:30
no. la scheda fu messa sin da subito in concorrenza con la 8800gts640. che per la cronaca gia costava un 40€ di meno. la 8800gts320 veniva gia 250€ quindi un 100€ di meno rispetto alla 640 e quasi 200€ in meno rispetto alla 2900xt.
Si ma la gts320 e la gts640 hanno le stesse prestazioni del core, cambia solo il quantitativo di memoria. D'altro canto anche la hd2900xt aveva 512 mb di ram. Comunque la questione non è il prezzo con cui la si comprava all'uscita (dove si pagano tante cose in più, in primis il marchio e il fatto della novità), ma la fascia a cui era destinata. E' sempre stato ben chiaro, ed era ben specificato anche nelle recensioni, che la hd2900xt era in concorrenza con la gts e non con la gtx/ultra. Anzi, il fatto che non fosse una top performer si sapeva ancora prima dell'uscita sul mercato (vedi-> notizia di ati che fa i complimenti ad nvidia per g80).
halduemilauno
25-01-2008, 16:32
Si ma la gts320 e la gts640 hanno le stesse prestazioni del core, cambia solo il quantitativo di memoria. D'altro canto anche la hd2900xt aveva 512 mb di ram. Comunque la questione non è il prezzo con cui la si comprava all'uscita (dove si pagano tante cose in più, in primis il marchio e il fatto della novità), ma la fascia a cui era destinata. E' sempre stato ben chiaro, ed era ben specificato anche nelle recensioni, che la hd2900xt era in concorrenza con la gts e non con la gtx/ultra. Anzi, il fatto che non fosse una top performer si sapeva ancora prima dell'uscita sul mercato (vedi-> notizia di ati che fa i complimenti ad nvidia per g80).
esatto gts ma 640 non 320. fu la stessa amd/ati a dirlo all'atto della presentazione a Tunisi che la 2900xt la si doveva confrontare con la 8800gts640. che poi la 320 va uguale alla 640 fino a certe ris. è vero ed un'altro discorso e infatti si è rivelata una spina in + nel fianco della 2900xt dato che la 320 non costava 40€ di meno ma 140€ di meno.
tutto qui.
;)
blackshard
26-01-2008, 02:28
ti rispondo solo su questi due punti perchè penso che per il resto abbiamo già espresso le reciproche opinioni.
1) . ho cercato di allineare il mio tono al tuo. volevo solo dire che il tuo pov è molto soggettivo.
Ne dubito altamente. Assemblo molto spesso computer completi e conosco bene le varie tipologie di clienti che possono chiedere un tipo di configurazione piuttosto che un altro. Visto che non ci capiamo, faccio un esempio molto pratico: c'è quello che vuole giocare, c'è quello che vuole giocare a PES (sostituisci pure con fifa, è la stessa cosa) e c'è quello che non ci giocherà mai con il pc.
Per quello che vuole giocare a PES e se ne sbatte abbastanza del resto, dei dettagli, della risoluzione e bla bla bla, questa scheda è perfetta per esempio. Come è perfetta anche per chi ha bambini piccoli che vuole farli giocherellare con giochi recenti (fra cui i vari pes e fifa di cui sopra) e vuole che il pc gli duri un po' ma non vuole spendere 150 euro per una scheda video dx10 che manco sa cosa sono.
2) valutavo dal punto di vista dell'acquirente (non solo mio ovviamente), chè all'acquirente è l'unico punto di vista che interessa. per il resto ci sono i fanboy
Si ho capito il punto di vista dell'acquirente. Tutti valutiamo il punto di vista dell'acquirente semplicemente perchè è l'unico punto di vista che vale la pena valutare. Ma c'è acquirente ed acquirente...
MenageZero
26-01-2008, 09:50
la 9600gt è fatta per scontrarsi con la 3850 non con la 3870. e i primi bench visti dimostrano l'obbiettivo raggiunto.
;)
ma la 3850 non è identica all 3870 salvo clock un po' tagliati ?
... 64 vs 320 sp alla pari ? sorprendente, e che ha fatto nv, le gpu che migliorano "invecchiando", come il vino ? :sofico:
halduemilauno
26-01-2008, 09:59
ma la 3850 non è identica all 3870 salvo clock un po' tagliati ?
... 64 vs 320 sp alla pari ? sorprendente, e che ha fatto nv, le gpu che migliorano "invecchiando", come il vino ? :sofico:
per battere i 320 bastano anche i 96. cmq si la 3850 è come la 3870 ma con frequenze inferiori. e basta questo per farla perdere con la 9600gt perchè ha si 64 shader ma frequenze molto superiori alle altre nvidia e questo la rende competitiva con la 3850.
ripeto e a scanso di equivoci sto parlando di 9600gt vs 3850 non 3870. che sia chiaro.
;)
per battere i 320 bastano anche i 96. cmq si la 3850 è come la 3870 ma con frequenze inferiori. e basta questo per farla perdere con la 9600gt perchè ha si 64 shader ma frequenze molto superiori alle altre nvidia e questo la rende competitiva con la 3850.
ripeto e a scanso di equivoci sto parlando di 9600gt vs 3850 non 3870. che sia chiaro.
;)
Su questo siamo d' accordo :)
Per la fascia di prezzo a cui DOVREBBERO far parte le 9600gt (140-150 euro) si scontreranno con le 3850 (se questa non scenderá di prezzo).
Non con la 3690 (110 Euro circa) o addirittura 3650 (80 euro) come altri dicevano...
non siate così affrettati parlate di schede non in vendita confrontate con schede che hanno avuto e stanno avendo un notevole successo e si trovano un pò ovunque.
La fascia media e medio-bassa non è mai stata cosi potente e il merito è dovuto a soluzioni a basso costo con dotazioni da fascia alta. E non stò parlando certo delle 8600 :D
Mister Tarpone
28-01-2008, 00:50
:confused:
non c'ho capito niente ma va bene uguale...
:confused:
non c'ho capito niente ma va bene uguale...
Io ho capito cosa ha detto, ma non dove vuole arrivare :D
Mister Tarpone
28-01-2008, 01:14
Io ho capito cosa ha detto, ma non dove vuole arrivare :D
praticamente ha scritto che la fascia media e medio bassa di adesso è ottima perchè usa hw da fascia alta "riferendosi immagino alle ati.. precisamente la 3850"
e quindi pensa (o si augura?? :sbonk: scherzo :Perfido: :D ) che la 9600 gt non sarà all'altezza....
è giusto??? :confused:
...stasera sono un pò rinco... :asd:
praticamente ha scritto che la fascia media e medio bassa di adesso è ottima perchè usa hw da fascia alta "riferendosi immagino alle ati.. precisamente la 3850"
e quindi pensa (o si augura?? :sbonk: scherzo :Perfido: :D ) che la 9600 gt non sarà all'altezza....
è giusto??? :confused:
...stasera sono un pò rinco... :asd:
Forse...e dico forse (i miei 2 neuroni accennano un abbozzo di reazione :eek: ) pensa che si ripeterá la storia x1950pro - 2600XT/8600gt.
Mister Tarpone
28-01-2008, 01:23
Forse...e dico forse (i miei 2 neuroni accennano un abbozzo di reazione :eek: ) pensa che si ripeterá la storia x1950pro - 2600XT/8600gt.
e la scheda che farebbe la parte della 1950pro a sto giro sarebbe la 3850???? o si riferisce ancora alla sua super uber fiammante 1900xt??? :asd: :confused:
Mister Tarpone
28-01-2008, 01:38
scherzi a parte... ;)
potrebbe anche avere ragione lui... chissà...
da quello che ho letto in giro cmq pare sia una scheda finalmente degna, questa 9600GT... poi vedremo quando esce...
cmq.. almeno a questo giro l'hanno fatta a 256bit.... ed ha un hw più serio :asd:
quindi dubito che si ripresenti esattamente la stessa situazione 8600gt -2600xt (l'ho sottolineato apposta per far notare che, se secondo alcuni la 8600 faceva cagare, allora pure la ati 2600 non era da meno... una scheda uscita dopo e meno performante :) )
...però vediamo :)
Penso che la tecnollogia Hibrid Crossfire sia una emerita Caxxxta
Era una cosa intelligente se poteva essere usata con schede video di fascia alta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.