View Full Version : Radeon HD 3650
halduemilauno
23-01-2008, 07:49
http://img5.pcpop.com/ProductImages/500x375/0/546/000546682.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794
;)
Diz-Buster
23-01-2008, 07:55
Cioè...va peggio di una 2600 xt?
halduemilauno
23-01-2008, 10:16
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_Refresh_3650_and_3450_Arrive/?page=1
;)
HackaB321
23-01-2008, 11:32
Casino Royale Blu Ray H.264
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/99e53326-c10c-4998-864a-8a94dd051580.gif
Pirates of the Caribbean Blu Ray H.264
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/9a650ff3-0173-4912-a337-eb9e873a69e4.gif
King Kong HD-DVD VC-1
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/c7a45e23-5a44-4307-aebb-4ee8f501c2c3.gif
The Matrix HD-DVD VC-1
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/1/22/35c5a75a-f8ab-419e-8564-5a559a9ccdfa.gif
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=2361
Zenigata
24-01-2008, 22:28
L'ho già vista nel listino di un negozio in Italia.
Mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
halduemilauno
25-01-2008, 17:12
Mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
da dove lo hai evinto? visto che spesso sta sotto la 8600gt che si trova a meno di 80€.
:boh:
Spesso proprio no, in qualche negozio online, forse. Aggiungici 10 euro per la spedizione.
Per una scheda che non supporta le dx 10.1 e che non ha prestazioni superiori alla hd 3650.
da dove lo hai evinto? visto che spesso sta sotto la 8600gt che si trova a meno di 80€.
:boh:
e tu da dove lo evinci che sta sotto la 8600 gt .... dipende dai giochi
con 512 gddr3 a 800mhz pci 2.0 e un prezzo a 90€ credo che tu debba cambiar skeda visto anche che la 8600 gt costa di +
:)
Mister Tarpone
04-02-2008, 20:29
:confused:
rimane ai livelli di una GT. anche se la fanno con 1gb di ram
:confused:
rimane ai livelli di una GT. anche se la fanno con 1gb di ram
ma se puo' parlare con uno che vuole il top e ha una asus a8n sli di lameno 2 3 anni fa, la peggior sk madre con tutti i problemi possibili ed immaginabili
:) nun ve la prendete se con 90€ si compra qualcosa simile a qualcosa che avete voi spendendo il triplo
:)
Mister Tarpone
04-02-2008, 20:44
ma se puo' parlare con uno che vuole il top e ha una asus a8n sli di lameno 2 3 anni fa, la peggior sk madre con tutti i problemi possibili ed immaginabili
:) nun ve la prendete se con 90€ si compra qualcosa simile a qualcosa che avete voi spendendo il triplo
:)
:confused:
ma che stai a dì?? :asd:
che centra la mia scheda madre (che non mi ha mai dato un problema), con il confronto prezzo- prestazioni tra 8600-3650??? :confused:
:confused:
ma che stai a dì?? :asd:
che centra la mia scheda madre (che non mi ha mai dato un problema), con il confronto prezzo- prestazioni tra 8600-3650??? :confused:
è solo per dirti che c'è qualcosa che non va nella tua configurazione sial a8n sli premim o deluxe supportano sino a 4gb di ram :)
e prima di parlare documentati e fornisci dati a supporto delle tue affermazioni.
Il riferimento per la tua sk madre era per dire quanto possano valere le tue considerazioni tranne che per il fatto che ti aumentano solamente le tue risposte nel forum :)
a buon intenditor poche parole
Mister Tarpone
04-02-2008, 21:12
è solo per dirti che c'è qualcosa che non va nella tua configurazione :)
e prima di parlare documentati e fornisci dati a supporto delle tue affermazioni.
Il riferimento per la tua sk madre era per dire quanto possano valere le tue considerazioni tranne che per il fatto che ti aumentano solamente le tue risposte nel forum :)
a buon intenditor poche parole
sinceramente, non capisco perchè ti sei inacidito così.. :boh:
ho solo detto che anche se avesse 1gb di ram, la 3650, come prestazioni, resterebbe una scheda ai livelli della 8600GT.... dato che va come una 2600xt, come possiamo vedere da questo confronto: http://www.generation-3d.com/actualite-La-Radeon-HD-3670-au-crible-sur-Expreview,ac10785.htm
come vedi, la 3670 @ 800mhz di core (quindi anche meglio della 3650), segna risultati identici alla 2600Xt ddr3
e la 2600xt ddr3, nelle varie comparative tra vga, tipo quella di computerbase, performa circa come una 8600GT.. 2fps + senza filtri e 2 fps in meno con i filtri attivati: http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_nvidia_geforce_8800_gt_sli/24/#abschnitt_performancerating_qualitaet
mentre nella comparativa di tom's hw, la 2600XT è anche sotto ad una 8600GT: http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=1064&model2=855&chart=318 :)
poi qui c'è il confronto diretto... e direi che alla fine, + o - (tra alti e bassi) va uguale alla 8600: http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794
e per il resto, non c'è bisogno di documentarsi per capire che su questa fascia di schede 512 mb di ram servono a poco o niente.
...cmq la ati dovrebbe essere un pò meglio per guardarci i film... grazie all'uvd... :mano:
poi...
la config. in firma è mezza inventata, l'ho messa per scherzare un pò :asd: e per quanto riguarda la scheda madre, troiaio o no, per me va + che bene. è da + di 2 anni che ce l'ho e non mi ha mai dato problemi.. ;)
...e cmq, ma si può giudicare uno dalla scheda madre che ha??? :confused:
aumentare le risposte nel forum?? :confused:
senti ma non dire ca22ate per piacere... altrimenti alla prossima segnalo.
uomo avvisato mezzo salvato.
ciao ;)
cristian5
17-02-2008, 03:08
mi avete confuso le idee, ero intenzionato a prendere una 3650 ma adesso mi è venuto il dubbio vedendo le prestazione della 2600xt
vale la pena prendere la 3650???
jordison
28-02-2008, 21:55
e tu da dove lo evinci che sta sotto la 8600 gt .... dipende dai giochi
con 512 gddr3 a 800mhz pci 2.0 e un prezzo a 90€ credo che tu debba cambiar skeda visto anche che la 8600 gt costa di +
:)
Salve a tutti io ti sconsiglio di avventurati con queste "schedine"....OK! il prezzo è basso e apetibile ma: che te ne frega di prenderti una scheda che ti permetterà di giocare alle piu basse risoluzioni e rinunciando anche ai più scarsi dettagli....e poi lascia stare le storielle tipo dx10 ecc.. Non le sfrutterai mai con una scheda del genere avresti un calo enorme nel frame rate.Io 3 anni fa ho fatto la stessa cosa ke vuoi fare tu solo x giocare ad half life 2 in dx 8.1 mi son preso una schiffosissima radeon 9250 a 80 euro..mi faceva incazzare e pentire tutte le volte ke giocavo, qualke mese dopo mi sono preso una bella x800xt ke uso tutto'ora!!e una scheda che reputo ancora eccezionale xke non ci avrei mai creduto ke dopo tanti anni si sarebbe diffesa così bene, certo ormai rinunciando a qualke dettaglio ma il compromesso qualità prestazioni lo trovo sempre!!Concludendo conservati qualke soldo e prenditi una bella geforce 8800gt o una ati hd 3850 se preferisci la canadese come me...dalla mia esperienza t posso dire ke le schede di fascia medio alta anke se obsolete come tecnologia (vedi i ps 2.0 nella mia) ti dureranno anni poi se sei un hardcore gamer e un'altra storia... ciao a tutti
gennaermejo
21-04-2008, 19:07
ciao....io non ci kapisko molto di kuesti komplikati mekkanismi....io devo kambiare skeda video....ho una penosissima geforce pcx 5300....e volevo kualkosa di molto migliore tipo x giokare a gioke kome assassin's creed....rainbow six vegas.....gears of war...diciamo gioki kn alti livelli grafici.....pensiate possa andare bene una RADEON HD 3650??
NeuRolAbS
21-04-2008, 19:41
ciao....io non ci kapisko molto di kuesti komplikati mekkanismi....io devo kambiare skeda video....ho una penosissima geforce pcx 5300....e volevo kualkosa di molto migliore tipo x giokare a gioke kome assassin's creed....rainbow six vegas.....gears of war...diciamo gioki kn alti livelli grafici.....pensiate possa andare bene una RADEON HD 3650??
Ciao dovresti postare le caratteristiche del tuo pc nel dettaglio quali cpu, ram, scheda madre ecc. cmq presumo ke dalla scheda video che hai sarai un possessore di un p4 almeno a 2.8 attendiamo x vedere se ho indovinato :)
gennaermejo
01-05-2008, 16:47
Ciao dovresti postare le caratteristiche del tuo pc nel dettaglio quali cpu, ram, scheda madre ecc. cmq presumo ke dalla scheda video che hai sarai un possessore di un p4 almeno a 2.8 attendiamo x vedere se ho indovinato :)
ram 2gb, processore 4200, scheda madre asus mdtn.....allora??
wincenzo
28-05-2008, 10:59
salve a tutti signori scusate se mi intrometto!
Vorrei solo farvi una proposta indecente :ciapet: !
Non vi fate strani pensieri, si tratta solo di un piccolo test da proporre a qualche temerario volontario possessore di un HD3650.
In parole povere non so se conoscete questa discussione (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617), praticamente si tratta di trasfomare una "normale" scheda della serie HD3xx0 in una scheda professionale firegl per intenderci la seconda scheda costa nell'ordine delle migliaia di €.
Il tutto avviene in maniera perfettamente sicura e reversibile poiche consiste nella semplice installazione di driver!
Per farla breve c'è bisogno che qualcuno in possesso di questa scheda possa testare i driver e verificare che la softmod vada a buon fine, sarebbe molto importante , poiche nella teoria può funzionare ma bisogna vedere in pratica.
Spero ci sia qualcuno disposto ad immolarsi per la patria :help:, in tal caso scrivetemi in pvt e vi invio il link per il download dei driver modificati e poi postiamo i risultati nella discussione sulla softmod.
Grazie a tutti in anticipo :)
PaulLevesque
09-06-2008, 10:39
doppio...
PaulLevesque
09-06-2008, 14:34
Raga ma è possibile che la 3650 HD (in versione AGP) richiede un alimentatore da 550W!!!http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=241&grp=2 così c'è scritto sul sito Sapphire, cioé consuma di più di una 3850!
Cavoli ormai l'ho ordinata su questo forum mi hanno detto in molti che con il mio Trust da 420W non avrei avuto problemi!
ciao,
io ho acquistato la scheda video in oggetto (PCI).
Ho acquistato la scheda perchè avevo letto che era fatta con tecnologia a 55nm e con basse temperature d'esercizio.... ma controllando ho notato che è a circa 49°C (usando come programma Everest e GPU-Z) e mentre gioco sale anche fino ai 60°C (forse di +)
voelvo sapere se era normale avere una temperatura simile d'esercizio, fermo restando che una delle sue caratteristiche di punta messe qul sito del produttore è appunto la temperatura d'esercizio contenuta... (http://www.sapphireitaly.com/content/view/314/)
un saluto e un grazie a chi mi volesse rispondere
euronymous86x
15-07-2008, 12:09
scheda decente per un uso quotidiano del pc e giochi a bassissime risoluzioni senza troppi effetti grafici particellari , però costa pochissimo e quindi va bene .
scheda decente per un uso quotidiano del pc e giochi a bassissime risoluzioni senza troppi effetti grafici particellari , però costa pochissimo e quindi va bene .
ok ma non mi hai risposto!? ;) ;) ;)
:) :) :) :) :) :) :) :)
euronymous86x
15-07-2008, 14:30
certo che è tutto normale, il fatto che sia a 55 nm non implica che debba per forza avere basse temperature il load ed in idle .
certo che è tutto normale, il fatto che sia a 55 nm non implica che debba per forza avere basse temperature il load ed in idle .
certo non ho detto qst......
ma mi fa specie pensare che sul sito del produttore ci sia scritto basse temperature e poi queste temperature tanto basse non sono!
cmq grazie a tutti
euronymous86x
15-07-2008, 14:36
il fatto che abbia queste temp, che non sono per niente alte tra l'altro , ti crea problemi ?
Devi overcloccare ? Direi che non serve
Hai paura che possa scaldare il resto ? Date le temp direi che non comporta nulla
Tocchi la scheda ugni 20 secondi e non ti vuoi scottare la mano ? :ciapet: ..
Non ha senso preoccuparsi per queste temperature , i limiti fisici sono ben oltre i 100 gradi .
-Processo di fabbricazione a 55nm, abbinata alla tecnologia PowerPlay garantisce minori consumi di corrente, basse temperature d’esercizio, maggiori capacità di overclock e un costo di produzione inferiore che va incidere positivamente sul rapporto prezzo-prestazioni della scheda grafica
A questo servono i 55 nm quindi non preoccuparti e dormi tranquillo ;)
scusate ragazzi ma questa scheda la posso mettere anche su una main che non abbia il pci-e 2.0?
euronymous86x
18-07-2008, 14:32
certo ;)
Ho fatto comperare la vga in oggetto, più precisamente una SAPPHIRE ATI HD3650 512M GDDR3 PCI-E DX10 DVIx2 dato che vene sono diverse versioni, ad un amico il quale voleva giocare discretamente ma voleva anche contenere i costi.
Una volta installata ho subito cercato di fare un paragone con la mia vga in firma e la differenza mi è parsa minima ma a favore della 3650, ho installato il 3DMark06 sul pc del mio amico per rendermi conto meglio ma non so per quale misterioso motivo il programma non bootava e quindi non ho potuto togliermi lo sfizio di fare questo confonto diretto con la mia vga.
Ora, la mia totalizza 3400 circa, qualcuno sa dirmi quanto fa con una HD3650 512M GDDR3 PCI-E?
thx!;)
maxillo devi fare scaricare al tuo amico gli Hotfix del 3dmark, che troverai qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3675.html
maxillo devi fare scaricare al tuo amico gli Hotfix del 3dmark, che troverai qui:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3675.html
Grandioso non lo sapevo sei un mito! ;)
joydivision
01-08-2008, 17:42
Visto che ho deciso di aspettare Settembre per farmi una nuova configurazione da zero penso che per 40 euro mi farò anch'io questa scheda per poter giocare 1280*1024, senz'altro non al massimo, ma almeno gioco. Questa è la mia attuale configurazione:
Tipo processore AMD Athlon 64, 2200 MHz (11 x 200) 3700+
Asus A8NE-FM (3 PCI, 1 PCI-E x16, 2 DDR DIMM, Audio, LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4-4X, AMD Hammer
Memoria di sistema 1536 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Dual DDR SDRAM 128bit
ATI Radeon X550 (RV370) 64 MB (256hyper)
XP sp3
Psu Allied 525w.
:cry: Chiedo. Visto che posso utilizzare l'adattatore per l'alimentazione da molex a 6 pin, presente credo nella dotazione, la retrocompatibilità con pcie, dite che raggiungo il mio scopo e resisto fino a Settembre?
Se devi rifarti un nuovo pc forse é meglio che ti prendi giá la scheda video che desideri (anche se sarai cpu-limited) e risparmierai i 40€ di questa scheda
joydivision
01-08-2008, 18:38
Se devi rifarti un nuovo pc forse é meglio che ti prendi giá la scheda video che desideri (anche se sarai cpu-limited) e risparmierai i 40€ di questa scheda
Per come è l'andazzo dei prezzi la scheda che voglio io probabilmente costerà 30euro in meno a Settembre, senza contare le novità... Sull'alimentazione della scheda però non sono più sicuro che occorra quella esterna a 6pin.:mbe:
blackshard
02-08-2008, 10:15
In genere le 3650 non richiedono alimentazione aggiuntiva, l'alimentazione fornita dallo slot pci-ex è ampiamente sufficiente.
marco83pt
03-08-2008, 10:35
posso effettuare il controllo della velocità della ventola in proporzione alla temperatura della scheda stessa?
Sinceramente il rumore è un pò fastidioso. Saluti.Marco.
posso effettuare il controllo della velocità della ventola in proporzione alla temperatura della scheda stessa?
Sinceramente il rumore è un pò fastidioso. Saluti.Marco.
Si certo, usa ATI Tray Tools ;)
marco83pt
03-08-2008, 12:50
mi dice che non mi trova nessun hardware supportato.
(nota: ho solo instalalto i driver della scheda, senza il software catalyst.
questo comporta qualcosa)?
marco.
blackshard
03-08-2008, 15:13
mi dice che non mi trova nessun hardware supportato.
(nota: ho solo instalalto i driver della scheda, senza il software catalyst.
questo comporta qualcosa)?
marco.
Può anche darsi che la ventola non sia termoregolabile, oppure che la regolazione funzioni solo da software proprietario.
e con rivatuner nn puoi??
marco83pt
03-08-2008, 17:41
si, rivatuner la rileva...ma praticamente mi da fare sono il ON/OFF
volevo sapere se gestibile altrimenti ci rinuncio. scollegarla porti inevitabilmente alla rottura della sceda
marco83pt
03-08-2008, 17:44
Può anche darsi che la ventola non sia termoregolabile, oppure che la regolazione funzioni solo da software proprietario.
sul software catalyst non c'è opzioni che regolino la velocità della ventola.
Visto che ho deciso di aspettare Settembre per farmi una nuova configurazione da zero penso che per 40 euro mi farò anch'io questa scheda per poter giocare
Ma esci fuori di casa e non muori di certo se per un mesetto non giochi...
blackshard
06-08-2008, 16:22
sul software catalyst non c'è opzioni che regolino la velocità della ventola.
Appunto, dai catalyst non puoi e serve un software proprietario per regolarla. Mi pare che alcune schede video asus fossero così.
Per esempio, io ho una asus eah3650 e sebbene possa regolare la ventola da ati tray tools, questa non cambia la velocità di rotazione. Quindi la mia non è regolabile.
Se hai una Asus eah3650 la ventola semmai la potrai regolare con il ASUS SmartDoctor
blackshard
06-08-2008, 21:50
Se hai una Asus eah3650 la ventola semmai la potrai regolare con il ASUS SmartDoctor
Infatti è quello che dicevo, ma non ci ho ancora provato. Di sicuro non è termoregolata, perchè gira sempre alla stessa velocità qualunque sia il carico. Ed inoltre la ventola ha solo due cavetti, quindi niente PWM o tachimetria.
ATI HD3650 512M GDDR3 PCI-E sul pc del mio amico con questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E6300/1.86 GHz
1 gigax2 DDR2 667
Punteggio 3DMark06: 4323
lo_straniero
16-09-2008, 21:36
ragazzi vengo dall'era della pietra :cry: :cry:
cioè ho ancora un vecchio athlon 2600 con 1 giga di ram .....come vga ho una 6600gt ...vale la pena farsi questa Radeon HD 3650 per giocare un po agli ultimi game recenti :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano:
blackshard
16-09-2008, 22:03
ragazzi vengo dall'era della pietra :cry: :cry:
cioè ho ancora un vecchio athlon 2600 con 1 giga di ram .....come vga ho una 6600gt ...vale la pena farsi questa Radeon HD 3650 per giocare un po agli ultimi game recenti :stordita: :stordita: :fagiano: :fagiano:
Non credo, dovresti prenderla AGP e con un athlon xp 2600+ sei abbastanza limitato.
Io comunque faccio circa 4400 punti al 3dmark2006 con un cesseron 420 a 2.66 ghz
lo_straniero
16-09-2008, 22:04
Non credo, dovresti prenderla AGP e con un athlon xp 2600+ sei abbastanza limitato.
Io comunque faccio circa 4400 punti al 3dmark2006 con un cesseron 420 a 2.66 ghz
si si dicevo AGP :uh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:
blackshard
16-09-2008, 22:22
si si dicevo AGP :uh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh:
Appunto, sei limitato dall'athlon xp.
E poi agp costano di più per un hardware obsoleto.
lo_straniero
16-09-2008, 22:35
Appunto, sei limitato dall'athlon xp.
E poi agp costano di più per un hardware obsoleto.
sui 60€ circa non ne vale la pena quindi...allora lascio la mia martire 6600gt :cry:
blackshard
16-09-2008, 22:52
sui 60€ circa non ne vale la pena quindi...allora lascio la mia martire 6600gt :cry:
Beh 60 euro è ancora una cifra accettabile. Io ho preso la pci-ex a 53 euro della asus, quindi una agp a 60 mi sembra una buona cifra. Però rischi di trovarti cpu-limited in molte situazioni e potresti fare un acquisto che sfrutteresti a metà.
lo_straniero
16-09-2008, 23:12
Beh 60 euro è ancora una cifra accettabile. Io ho preso la pci-ex a 53 euro della asus, quindi una agp a 60 mi sembra una buona cifra. Però rischi di trovarti cpu-limited in molte situazioni e potresti fare un acquisto che sfrutteresti a metà.
grazie allora aspetto un po per farmi un pc completamente nuovo ;)
copertino
26-09-2008, 00:52
ATI HD3650 512M GDDR3 PCI-E sul pc del mio amico con questa configurazione:
Intel Core 2 Duo E6300/1.86 GHz
1 gigax2 DDR2 667
Punteggio 3DMark06: 4323
Ho provato ed ecco il risultato:
PC: Hd 3650 512 GDDR3 AGP
Core2Duo E4600 2.40 ghz
1,5gb ram ddr400mhz
Punteggio 3dMark06: 4323!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
T3RM1N4L D0GM4
26-09-2008, 07:32
Con un E2180 default, 2 gb ram e una HD2600XT facevo 4800-5000 (a seconda del lv di pulizia del pc)... :cool:
copertino
26-09-2008, 10:38
Il collo di bottiglia credo siano le ddr400..sono in arrivo 2x1gb Corsair XMS2 800mhz DHX cl4....appena le monto vi aggiorno..speriamo bene!!!;)
blackshard
26-09-2008, 11:39
Il collo di bottiglia credo siano le ddr400..sono in arrivo 2x1gb Corsair XMS2 800mhz DHX cl4....appena le monto vi aggiorno..speriamo bene!!!;)
Non credo... delle buone DDR400 non sono poi tanto tanto più lente di buone DDR2 800, nonostante la frequenza faccia pensare al contrario.
illadro92
26-09-2008, 19:21
Salve devo acquistare una ati sapphire hd3650 di preciso questa: http://www.monclick.it/schede/Sapphire/3650%2D512DDR3/3650%2D512ddr3.htm
solo ke ho dei dubbi... come si comporta con i giochi ??
io ho su ora una sapphire hd2600xt ma è andata mi da dei problemi cmq fino a quando andava i giochi mi andavano da dio ( grid, alone in the dark ecc ) e la vorrei sostituire cn questa hd3650, ho visto ke il prezzo è conveniente e non voglio spenderci tanto! alcuni dicono che è buona per i giochi alcuni dicono che è consigliata solo x l'intrattenimento.... quindi vorrei una risposta xke sono un po confuso se prenderla o no !! XD
grazie saluti
blackshard
26-09-2008, 20:10
Salve devo acquistare una ati sapphire hd3650 di preciso questa: http://www.monclick.it/schede/Sapphire/3650%2D512DDR3/3650%2D512ddr3.htm
solo ke ho dei dubbi... come si comporta con i giochi ??
io ho su ora una sapphire hd2600xt ma è andata mi da dei problemi cmq fino a quando andava i giochi mi andavano da dio ( grid, alone in the dark ecc ) e la vorrei sostituire cn questa hd3650, ho visto ke il prezzo è conveniente e non voglio spenderci tanto! alcuni dicono che è buona per i giochi alcuni dicono che è consigliata solo x l'intrattenimento.... quindi vorrei una risposta xke sono un po confuso se prenderla o no !! XD
grazie saluti
E' pressochè simile alla tua hd2600xt, un po' meno potente a dire la verità.
Ho provato ed ecco il risultato:
PC: Hd 3650 512 GDDR3 AGP
Core2Duo E4600 2.40 ghz
1,5gb ram ddr400mhz
Punteggio 3dMark06: 4323!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek:
Complimenti davvero!!!;)
Salve devo acquistare una ati sapphire hd3650 di preciso questa: http://www.monclick.it/schede/Sapphire/3650%2D512DDR3/3650%2D512ddr3.htm
solo ke ho dei dubbi... come si comporta con i giochi ??
io ho su ora una sapphire hd2600xt ma è andata mi da dei problemi cmq fino a quando andava i giochi mi andavano da dio ( grid, alone in the dark ecc ) e la vorrei sostituire cn questa hd3650, ho visto ke il prezzo è conveniente e non voglio spenderci tanto! alcuni dicono che è buona per i giochi alcuni dicono che è consigliata solo x l'intrattenimento.... quindi vorrei una risposta xke sono un po confuso se prenderla o no !! XD
grazie saluti
Dunque, io l'ho provata su di un pc non mio dopo averla montata e devo dire che mi ha soddisfatto, giochi a tutti i titoli compresi quelli nuovi ma ovviamente se vuoi una risoluzione di 1280x1024 devi abbassare quasi sul minimo i dettagli sui game/mattone tipo crysis o colin mcrae dirt mentre invece con superbike 08 o Call Of Duty 4 va già meglio e puoi alzare un pò i dettagli.
Buona schedina per assaporare un pò tutti i game vecchi e nuovi.
copertino
27-09-2008, 20:42
Non credo... delle buone DDR400 non sono poi tanto tanto più lente di buone DDR2 800, nonostante la frequenza faccia pensare al contrario.
Giusto, cmq le mie ddr sono delle normalissime kingston cas 3, qualcosa mi dice che le corsair ddr2 800 si faranno sentire...vedremo!!! (se si sbriga sto maledetto corriere...):mad:
[mio primo post]
ciao a tutti, ho letto un po' tutta la disc e volevo esprimere la mia opinione sulla vga in questione visto che non mi trovo poi così male :)
ho una asus eah 3650 256mb ddr3 TOP pci-ex ** su un pc con questa configurazione
mobo intel essentials D945GCNL
procio intel c2d E2200 @ 2.40 GHz
2Gb ddr2 667MHz
soundcard Terratec PHASE22
vga in questione
..e un hd che potrebbe tranquillamente essere un penoso maxtor
vista ultimate 64 bit sp1
ora: come pc non è competitivo (nè desidera esserlo, a differenza del pc di nitro89) anzi, per molti sarà sicuramente scrauso :Prrr:
però svolge il suo lavoro in modo egregio, anzi, negli ultimi 4 giorni sto giocando anche al recente PURE a dettaglio e ombreggiature massimi senza alcun problema, che per una scheda video pagata 40 euro non è male :)
di sicuro consigliata in versione 512mb a chi non ha pretese estreme e vede il gioco e l'intrattenimento in genere come secondo scopo della propria macchina (l'uso principale del mio pc è la produzione musicale per esempio)
ciao
(** la scheda in pratica è una radeon overclockata a 800/900 e ha le stesse prestazioni nei test della versione 790/890 a 512mb di ram)
blackshard
15-10-2008, 11:41
[mio primo post]
ciao a tutti, ho letto un po' tutta la disc e volevo esprimere la mia opinione sulla vga in questione visto che non mi trovo poi così male :)
ho una asus eah 3650 256mb ddr3 TOP pci-ex ** su un pc con questa configurazione
<...cut...>
ciao
(** la scheda in pratica è una radeon overclockata a 800/900 e ha le stesse prestazioni nei test della versione 790/890 a 512mb di ram)
Io ho la eah3650 liscia sempre da 256 mb. Ho dato un occhiata alle differenze fra i due modelli e non ne ho trovate. Anche i chip di memoria fra i due modelli sono gli stessi, quindi è probabile che la liscia regga tranquillamente le frequenze della TOP, questo giusto per la cronaca :)
copertino
15-10-2008, 13:40
Giusto, cmq le mie ddr sono delle normalissime kingston cas 3, qualcosa mi dice che le corsair ddr2 800 si faranno sentire...vedremo!!! (se si sbriga sto maledetto corriere...):mad:
Arrivate finalmente le corsair...bellissime...ora vediamo come vanno...:O
io ho appena acquistato la versione agp 512Mb vram della Asus senza ventola, montata su hardware obsoleto: Athlon 3500+ winchester su Asus A8V Deluxe,sono soddisfatto tranne per il fatto che devo per forza usare i driver e le utility Asus.
Adesso la sto testando con Mass Effect con tutto al massimo tranne AA ed ho sorprendentemente scoperto di essere CPU limited tanto che ho dovuto portare il processore a 2600 per cominciare ad essere gpu limited a 1024x768, possibile ? :mbe:
Io ho la eah3650 liscia sempre da 256 mb. Ho dato un occhiata alle differenze fra i due modelli e non ne ho trovate. Anche i chip di memoria fra i due modelli sono gli stessi, quindi è probabile che la liscia regga tranquillamente le frequenze della TOP, questo giusto per la cronaca :)
credo anche io...la mia è "ulteriormente" clockata a 875/970 a 0.9v tramite catalyst :)
mi aspettavo che funzionasse molto meno quando la ho acquistata invece mi sono dovuto ricredere
blackshard
16-10-2008, 00:31
credo anche io...la mia è "ulteriormente" clockata a 875/970 a 0.9v tramite catalyst :)
mi aspettavo che funzionasse molto meno quando la ho acquistata invece mi sono dovuto ricredere
Non vorrei ricordare male, ma in una recensione la TOP superava il ghz con le memorie.
La tensione del core come l'hai modificata?
copertino
17-10-2008, 20:57
Arrivate finalmente le corsair...bellissime...ora vediamo come vanno...:O
Delusione....con le corsair ho fatto 4371 punti al 3dMark06..:cry: ..
Delusione....con le corsair ho fatto 4371 punti al 3dMark06..:cry: ..
con quale configuarazione scusa?
copertino
18-10-2008, 18:12
con quale configuarazione scusa?
Allora:
C2D E4600 2.4ghz
HD 3650 512 Gddr3 AGP
2x1GB Corsair XMS2 cl. 4 DHX
blackshard
18-10-2008, 18:23
Delusione....con le corsair ho fatto 4371 punti al 3dMark06..:cry: ..
Te l'avevo detto che erano la stessa cosa! :)
Allora:
C2D E4600 2.4ghz
HD 3650 512 Gddr3 AGP
2x1GB Corsair XMS2 cl. 4 DHX
Io ho provato la 3650 sul E6300 di un amico e facevo 4323..
copertino
18-10-2008, 21:21
Te l'avevo detto che erano la stessa cosa! :)
Già...avevi proprio ragione...in pratica da ddr400 a ddr2 800 ho guadagnato solo 48 punti....!!!!!! :muro:
blackshard
18-10-2008, 23:12
Già...avevi proprio ragione...in pratica da ddr400 a ddr2 800 ho guadagnato solo 48 punti....!!!!!! :muro:
Comunque se hai una mobo che può montare sia ddr che ddr2 per intel, credo sia qualche asrock con chipset pt880. Con quel chipset le ram vanno al massimo a 667 Mhz e devi forzarle da bios, altrimenti andranno anche più lente. In ogni caso dovresti poter rosicchiare qualche punto aggiustando i timing a mano in base alla frequenza di 667 Mhz. Che ne so, magari a 667 Mhz vanno anche a CL3...!
ragazzi a che risoluzione giocate a cod 4 con la 3650?
blackshard
19-10-2008, 13:09
ragazzi a che risoluzione giocate a cod 4 con la 3650?
Nessuna, non ce l'ho cod4 :D
Nessuna, non ce l'ho cod4 :D
Sicuro ci giochi a 1280x1024 se non metti dettagli al max.
copertino
19-10-2008, 14:31
Comunque se hai una mobo che può montare sia ddr che ddr2 per intel, credo sia qualche asrock con chipset pt880. Con quel chipset le ram vanno al massimo a 667 Mhz e devi forzarle da bios, altrimenti andranno anche più lente. In ogni caso dovresti poter rosicchiare qualche punto aggiustando i timing a mano in base alla frequenza di 667 Mhz. Che ne so, magari a 667 Mhz vanno anche a CL3...!
Bravissimo, ho una Asrock 4coredual-SATA2...volevo controllare i timing ma non ho avuto tempo...ora vediamo cosa si può fare..cmq per quanto riguarda i giochi sono contento...riesco a giocare a tutto senza problemi... :)
copertino
19-10-2008, 14:56
ragazzi a che risoluzione giocate a cod 4 con la 3650?
Io gioco a 1024x768 su un monitor da 19" con tutti i dettagli al max tranne antialias e filtro...;)
mattiuccio92
27-10-2008, 19:38
ciao, io vorrei comprare questa scheda, ho deciso di prendere la sapphire ati radeon hd 3650 512mb ddr3 agp8x.... voi me la consigliate??? ho un pentium d 925 a 3ghz 4mb cache e 1.5 gb d ram 400mhz... SO windows vista.avrò problemi?
ciao, io vorrei comprare questa scheda, ho deciso di prendere la sapphire ati radeon hd 3650 512mb ddr3 agp8x.... voi me la consigliate??? ho un pentium d 925 a 3ghz 4mb cache e 1.5 gb d ram 400mhz... SO windows vista.avrò problemi?
se il tuo ali cela fa non dovresti aver problemi, la vga è "piccolina" ma valida ;)
mattiuccio92
28-10-2008, 09:35
450W è piccolo?? vi ricordo ke ho anche una scheda pci a 4usb, un modem usb, ma sto per cambiarlo con un router, poi un masterizzatore philips spd 2411bd, un lettore floppy, un hd sata 160gb....dici ke mi bastano 450w?
450W è piccolo?? vi ricordo ke ho anche una scheda pci a 4usb, un modem usb, ma sto per cambiarlo con un router, poi un masterizzatore philips spd 2411bd, un lettore floppy, un hd sata 160gb....dici ke mi bastano 450w?
Allora dovresti proprio andare tranquillo.. ne ho montata una su un pc di un amico con ali 230w circa ed andava benone ;)
enzoilboss
31-10-2008, 10:14
Ciao ragazzi, visto che il 14 novembre esce Football Manager 2009 ho pensato di cambiare la mia paleozoica FX 5600. Il codice della scheda madre è AGP e quello che mi ha venduto il pc mi ha detto che si trova poca roba col codice AGP. Allora mi ha consigliato l' ATI Radeon HD 3650 512 MB a 100€, che faccio?
Intel Pentium 4 1866 MHz CPU 2.80 GHz
Asus P4S8X-X
1,5 GB di RAM
Vorrei portare aria nuova a questa discussione essendo arrivato a degli ottimi risultati con la mia HD 3650 AGP Asus su Sempron 2400... (1G66)
Usando i giusti codec e correttamente configurati riproduco Blu Ray con occupazione CPU < 20% e carico GPU < 35% ed anche meno... senza scatti audio perfetto su uscita spdif (non hdmi)... La scheda va bene e ho tolto di mezzo il mito di BD solo su schede potentissime e cpu fascia alta... :D
se interessati vi posso postare test sui video (no games) e dare delle dritte sulla configurazione... Prima di tali attenzioni la cpu era al 99% come nei test in prima pagina... ma il problema sono i settaggi delle accellerazioni hardware... Oggi sembra che solo media player classic home cinema la supporti correttamente e solo con klite mega pack come codec... :fagiano:
Ciao ragazzi, visto che il 14 novembre esce Football Manager 2009 ho pensato di cambiare la mia paleozoica FX 5600. Il codice della scheda madre è AGP e quello che mi ha venduto il pc mi ha detto che si trova poca roba col codice AGP. Allora mi ha consigliato l' ATI Radeon HD 3650 512 MB a 100€, che faccio?
Intel Pentium 4 1866 MHz CPU 2.80 GHz
Asus P4S8X-X
1,5 GB di RAM
100€??? D'accordo che la versione agp costa di più della pci-e ma non esageriamo...
Nel mio negozio di fiducia la vendono a 88 ma se la prendi online la trovi anche a 20 euro in meno!!!
Ciao ragazzi, oggi mi è arrivata questa scheda video per il mio secondo computer, e la X700SE va in pensione...
volevo farvi un due domande...
quali driver installo per il suo corretto funzionamento? Posso tranquillamente mettere anche gli ultimi 8.10?
E che software uso per il suo monitoraggio e gestione dei voltaggi e frequenze? Vorrei farla consumare il MENO POSSIBILE in 2D e spremerla un pò per quanto riguarda il 3D!!!
Ho preso la versione reference Sapphire, con le memorie GDDR2 però, che sono lentine. Come overclock dite che posso salire un pò? Questa è la scheda per intenderci:
http://img147.imageshack.us/img147/4363/sapphirehd3650512ddr3pczr2.jpg
E per ultimo volevo dirvi il prezzo: compresa la spedizione me la son portata a casa a 40 eurozzi!!! Un affare non credete?? Ovviamente è nuova!!! ;) :)
blackshard
31-10-2008, 13:30
Vorrei portare aria nuova a questa discussione essendo arrivato a degli ottimi risultati con la mia HD 3650 AGP Asus su Sempron 2400... (1G66)
Usando i giusti codec e correttamente configurati riproduco Blu Ray con occupazione CPU < 20% e carico GPU < 35% ed anche meno... senza scatti audio perfetto su uscita spdif (non hdmi)... La scheda va bene e ho tolto di mezzo il mito di BD solo su schede potentissime e cpu fascia alta... :D
se interessati vi posso postare test sui video (no games) e dare delle dritte sulla configurazione... Prima di tali attenzioni la cpu era al 99% come nei test in prima pagina... ma il problema sono i settaggi delle accellerazioni hardware... Oggi sembra che solo media player classic home cinema la supporti correttamente e solo con klite mega pack come codec... :fagiano:
Posta posta, sono interessato a questa cosa.
Io ho fatto una prova con un video h.264, codec cyberlink e media player classic, ma non mi è parso che stesse usando granchè la scheda video per la decodifica.
Riposto la mia domanda: Ho installato i driver catalyst 8.8 e la scheda va che è un piacere, ma come faccio a controllare le frequenze 2D o 3D? La scheda switcha automaticamente tra 300mhz di GPU e 725mhz nel 3D (RivaTuner ruleZ) ma vorrei controllarle manualmente con un programma tipo Ati Tray Tools o Ati Tool, ma quali sono compatibili? Le ultime di Ati Tray Tool non vanno bene con la 3650, chi di voi controlla le frequenze manualmente?
Così magari abbassiamo anche le frequenze delle RAM in 2D e quindi consumiamo meno ;)
E per ultimo volevo dirvi il prezzo: compresa la spedizione me la son portata a casa a 40 eurozzi!!! Un affare non credete?? Ovviamente è nuova!!! ;) :)
Ma è AGP a quel prezzo o PCI-E ?
ciao
Ma è AGP a quel prezzo o PCI-E ?
ciao
PCI-E!!!
Diciamo che sono stato fortunato a trovare questa offerta ;)
Posta posta, sono interessato a questa cosa.
Io ho fatto una prova con un video h.264, codec cyberlink e media player classic, ma non mi è parso che stesse usando granchè la scheda video per la decodifica.
Allora la tecnica seguita da me è la seguente (fatta a mie spese avendo scaricato e rimosso più di 10 codec pac):
Scarica Klite mega pack
Installa con Media player Classic HC (importante HC)
Durante l'installazione si devono spuntare le voci relative all'accellerazione hw interna del media player HC (vanno scorse con lentezza leggendo bene),
Io ho anche spuntato di bypassare il deblocking su H264
Riavviato... e Voilà... Vedo senza problemi i file M2TS estratti da un BD... :eek:
PS Devi avere molta pazienza ed eventualmente fare un paio di prove... l'accelerazione funziona solo in WMP HC (sottolineo)... Per i driver devi cercare un driver con patch che si chiama
8-10agp-hotfix_xp32dd_ccc_69570.exe da qui (in fondo) http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
e poi non devi dimenticare di scaricare dal sito ati i driver WDM AVIVO che trovi nella pagina:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
L'ingenuo
04-11-2008, 09:54
in ambito agp, secondo voi, è meglio prendere questa che spendere per una x1950+alimentatore?
blackshard
04-11-2008, 13:21
in ambito agp, secondo voi, è meglio prendere questa che spendere per una x1950+alimentatore?
Come shader forse la hd3650 è migliore di una x1950, ma come bandwidth la x1950pro vince.
Ad ogni modo, se devi spendere 100 euro per la x1950pro+alimentatore e max 60 euro per la hd3650 fose ti conviene la hd3650.
L'ingenuo
05-11-2008, 09:42
Come shader forse la hd3650 è migliore di una x1950, ma come bandwidth la x1950pro vince.
Ad ogni modo, se devi spendere 100 euro per la x1950pro+alimentatore e max 60 euro per la hd3650 fose ti conviene la hd3650.
Quello che non capisco è che non so a livello di prestazioni se si nota tanta differenza. Se qualcuno ha qualche esperienza con giochi di qualche anno fa mi faccia sapere (lasciate stare Crysis e ste cose qui, diciamo come limite massimo Cod4, PES09 e NBA2k9).
Beh diciamo che se giochi al massimo a 1280x1024 non avrai nessun problema coi giochi anche di ultima generazione (lasciando stare Crysis ovviamente), quindi ti consiglierei una 3650..
L'ingenuo
05-11-2008, 10:00
Beh diciamo che se giochi al massimo a 1280x1024 non avrai nessun problema coi giochi anche di ultima generazione (lasciando stare Crysis ovviamente), quindi ti consiglierei una 3650..
semplice curiosità, quando dici 1280x1024 è la risoluzione di riferimento da vedere per la 1440x900?
devo stare attento che la scheda sia ddr3 giusto?
Beh 1280x1024 è l'aspect ratio di un normale monitor 4:3 ma se hai un 16:10 (widescreen) allora la risoluzione che pesa uguale alla 1280x1024 è appunto la 1440x900. Se giochi a 1650x1080 allora forse ti converrebbe andare su una scheda più nuova... per quanto riguarda le ddr3, sarebbe meglio sì, ma anche ddr2 per quelle risoluzioni non hanno problemi!
blackshard
05-11-2008, 14:02
Quello che non capisco è che non so a livello di prestazioni se si nota tanta differenza. Se qualcuno ha qualche esperienza con giochi di qualche anno fa mi faccia sapere (lasciate stare Crysis e ste cose qui, diciamo come limite massimo Cod4, PES09 e NBA2k9).
Io ho sia la x1950pro che la hd3650 entrambe pci-ex.
Diciamo che hanno prestazioni molto simili quando il gioco è bilanciato fra shader e bandwidth di memoria, mentre la x1950pro vince nelle situazioni che richiedono molto texturing.
Per farti un esempio, di recente ho giocato timeshift su entrambe le schede. La x1950pro ha oscillazioni che vanno da 20fps a 60fps, mentre la hd3650 ha oscillazioni molto più contenute, diciamo fra 27-28fps a 40fps. Ho provato anche colin mcrae dirt, e mi sembrava che sulla x1950pro andasse un pelo meglio, ma parliamo di 29-30fps a 1024x768 dettagli massimi.
Però la hd3650 è comunque più nuova, consuma molto meno, meno rumore e probabilmente in totale ti costa di meno.
L'ingenuo
05-11-2008, 14:09
Io ho sia la x1950pro che la hd3650 entrambe pci-ex.
Diciamo che hanno prestazioni molto simili quando il gioco è bilanciato fra shader e bandwidth di memoria, mentre la x1950pro vince nelle situazioni che richiedono molto texturing.
Per farti un esempio, di recente ho giocato timeshift su entrambe le schede. La x1950pro ha oscillazioni che vanno da 20fps a 60fps, mentre la hd3650 ha oscillazioni molto più contenute, diciamo fra 27-28fps a 40fps. Ho provato anche colin mcrae dirt, e mi sembrava che sulla x1950pro andasse un pelo meglio, ma parliamo di 29-30fps a 1024x768 dettagli massimi.
Però la hd3650 è comunque più nuova, consuma molto meno, meno rumore e probabilmente in totale ti costa di meno.
e tanto per cambiare in un altro thread mi ricordano che la 2600xt è meglio della 3650. alla fin fine prenderò quella che trovo a meno soldi.
blackshard
05-11-2008, 14:59
e tanto per cambiare in un altro thread mi ricordano che la 2600xt è meglio della 3650. alla fin fine prenderò quella che trovo a meno soldi.
Si, la hd2600xt è un pelo meglio della hd3650 per il semplice fatto che ha clock leggermente maggiori per ram e memorie, però di solito costa almeno 20 euro in più.
Ciao a tutto voi,
scrivo in questo thread in quanto non esiste uno per la HD3450 AGP.
Ho alcuni problemi di riconoscimento con ATT (già postato nel thread in modding, ma senza successo nella risoluzione).
ATT mi vede la scheda e mi segnala frequenze bassissime 55:126 :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24969706&postcount=726
ANche voi avete riscnotrato qualche anomalia ? :mc:
Premetto che ho installato gli 8.10 AGP hotfix. :help:
Non so se ATT è compatibile con queste schede... le ultime versioni lo sono solamente per i processori grafici rv770 ovvero per le schede video 4850, 4830, e 4870 (X2).
Io per overcloccarla la mia 3650 sul secondo computer, o semplicemente per configurarla, uso il solito CCC, tanto di prestazioni non si ha bisogno al momento che si acquista queste schede... ;)
blackshard
11-11-2008, 17:19
Ciao a tutto voi,
scrivo in questo thread in quanto non esiste uno per la HD3450 AGP.
Ho alcuni problemi di riconoscimento con ATT (già postato nel thread in modding, ma senza successo nella risoluzione).
ATT mi vede la scheda e mi segnala frequenze bassissime 55:126 :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24969706&postcount=726
ANche voi avete riscnotrato qualche anomalia ? :mc:
Premetto che ho installato gli 8.10 AGP hotfix. :help:
Prima di tutto procurati l'ultima versione beta di ATT che ha il supporto alle nuove schede hd3xxx e hd4xxx. Credo sia 1.6.qualcosa.
Poi considera che le ati hd hanno la funzione powerplay che quando stanno in 2d in idle riducono la frequenza di clock per consumare meno energia.
Ciao,
effettivamente non voglio overcloccarla (la utilizzo esclusivamente per filmati HD), era solo per verificare le funzionalità, e appunto utilizzare ATT senza PowerPlay (per consumare di meno)
Ho installato l'ultima versione (non beta), ma il problema si ripresenta di nuovo. 1.6.9.1369
blackshard
12-11-2008, 14:51
Ciao,
effettivamente non voglio overcloccarla (la utilizzo esclusivamente per filmati HD), era solo per verificare le funzionalità, e appunto utilizzare ATT senza PowerPlay (per consumare di meno)
Ho installato l'ultima versione (non beta), ma il problema si ripresenta di nuovo. 1.6.9.1369
Mi sa che non hai capito :) PowerPlay è una feature della scheda video che abbassa le frequenze operative di default quando non giochi apposta per consumare meno. Il mio consiglio è appunto di lasciarla proprio a default perchè le frequenze vengono gestite dal driver in base al carico.
Grazie blackshard per il tuo contributo.
Sinceramente so come funziona il Powerplay :) , ma io volevo sfruttare ATT sia per la gestione delle frequenze che delle tensioni di vcore ;)
Io uso ATT con la 3650 su win XP abbinato ai catalyst 8.7 AGP hotfix (versione ATT 1.5.9.1299) e funziona magnificamente:
http://img355.imageshack.us/img355/4528/attro2.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=attro2.png)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
;) CIAUZ
L'ingenuo
17-11-2008, 11:42
Io uso ATT con la 3650 su win XP abbinato ai catalyst 8.7 AGP hotfix (versione ATT 1.5.9.1299) e funziona magnificamente:
commenti su come gira qualche gioco?
commenti su come gira qualche gioco?
Io gioco a 1024*768, max 1280*1024 e senza filtri... ma devo dire che ne sono soddisfatto, con crysis l'unica cosa che dovevo tenere al minimo erano le ombre, il resto tutto su medio... adesso stò facendo Turok (con calma... nn gioco molto) e gira bene con tutto al massimo.
;) CIAUZ
per voi bastano 425w per alimentarla?
per voi bastano 425w per alimentarla?
Per la 3650 basta un 400 di buona fattura.
;) CIAUZ
Per la 3650 basta un 400 di buona fattura.
;) CIAUZ
anche di scarsa fattura come il mio sull'altro pc
anche di scarsa fattura come il mio sull'altro pc
che ci fai qui? :mbe:
:D
PS: grazie isomen ;)
che ci fai qui? :mbe:
:D
PS: grazie isomen ;)
io ce l'ho in studio la x3650 agp con , udite udite, ben 512 Mb di ram video
e cammina spedita con un 400W scrauso, ma che più scrauso non ce n'è :D
io ce l'ho in studio la x3650 agp con , udite udite, ben 512 Mb di ram video
e cammina spedita con un 400W scrauso, ma che più scrauso non ce n'è :D
400w dici? cmq mi sembra una bella vga restando tra le agp economiche...
400w dici? cmq mi sembra una bella vga restando tra le agp economiche...
si è una mezza chiavica, per poche lire in più era meglio la x3850 :muro:
si è una mezza chiavica, per poche lire in più era meglio la x3850 :muro:
a bè... solo che il budget era 50 euro... già con questa si sfora :rolleyes:
a bè... solo che il budget era 50 euro... già con questa si sfora :rolleyes:
che te devo di' sarò cpu limited con un winchester 3500+, però TRU ci gira tranquillamente e anche Dead Space
cosa consiglieresti come alternativa a questa con 50/70 euro? sempre agp :rolleyes:
cosa consiglieresti come alternativa a questa con 50/70 euro? sempre agp :rolleyes:
no, a quel prezzo è la migliore, forse la X2600xt
no, a quel prezzo è la migliore, forse la X2600xt
mi sa che siamo lì in effetti... Tra l'altro è quasi introvabile agp.
Basterà per fargli andare Clear Sky su 15'??? :sofico:
L'ingenuo
21-11-2008, 11:10
si è una mezza chiavica, per poche lire in più era meglio la x3850 :muro:
poche lire?
se ti va bene la paghi €130 la 3850, se ti va bene....
mi sa che siamo lì in effetti... Tra l'altro è quasi introvabile agp.
Basterà per fargli andare Clear Sky su 15'??? :sofico:
ho provato clear sky, e se rinunci a tante cose gira anche a 30fps, è un gioco molto scalabile
poche lire?
se ti va bene la paghi €130 la 3850, se ti va bene....
si trova a 110 euro, che è un bel po' per carità.
ho provato clear sky, e se rinunci a tante cose gira anche a 30fps, è un gioco molto scalabile
a che risoluzione? non mi sembra malvagio come risulatato...
Ippo, secondo te con un Pentium 4 - 3.0 MHz si è cpu limited?
Come faccio a calcolarlo? :stordita:
a che risoluzione? non mi sembra malvagio come risulatato...
Ippo, secondo te con un Pentium 4 - 3.0 MHz si è cpu limited?
Come faccio a calcolarlo? :stordita:
1024x768
effettivamente potresti essere un po' cpu limited, infatti io col winchester+ comincio ad essere gpu limited a quella risoluzione se supero i 2,6 Gh che equivale ad un P4 a 3,4 Gh più o meno, però dipende anche dal gioco.
L'ingenuo
21-11-2008, 13:17
1024x768
effettivamente potresti essere un po' cpu limited, infatti io col winchester+ comincio ad essere gpu limited se supero i 2,6 Gh che equivale ad un P4 a 3,4 Gh più o meno
sul thread ufficiale della 3850, conisigliano per quelle cpu la 3650 mi pare.
però qui dicono che è meglio la 2600xt (xt mi raccomando) della 3650.
se vedi qui sopra mi hanno confermato che dalla migliore alla peggiore sono
x1950pro
hd2600xt
hd3650
blackshard
21-11-2008, 13:28
sul thread ufficiale della 3850, conisigliano per quelle cpu la 3650 mi pare.
però qui dicono che è meglio la 2600xt (xt mi raccomando) della 3650.
se vedi qui sopra mi hanno confermato che dalla migliore alla peggiore sono
x1950pro
hd2600xt
hd3650
La hd2600xt è giusto un pelo più veloce della hd3650 liscia, ma penso che si parli veramente di un 5% max 10% (3 fps di differenza a 30 fps). Overcloccando un po' la hd3650 il gap si annulla in pratica.
1024x768
effettivamente potresti essere un po' cpu limited, infatti io col winchester+ comincio ad essere gpu limited a quella risoluzione se supero i 2,6 Gh che equivale ad un P4 a 3,4 Gh più o meno, però dipende anche dal gioco.
inizio a fare confuzione :D
cpu o gpu limited? Tu con il winchester sei GPU limited? :confused:
sul thread ufficiale della 3850, conisigliano per quelle cpu la 3650 mi pare.
però qui dicono che è meglio la 2600xt (xt mi raccomando) della 3650.
se vedi qui sopra mi hanno confermato che dalla migliore alla peggiore sono
x1950pro
hd2600xt
hd3650
Si, avendole provate tutte e 3 (anche se la 2600XT pci-e e le altre 2 agp), confermo la classifica per le prestazioni... mentre per i consumi và praticamente invertita.
;) CIAUZ
inizio a fare confuzione :D
cpu o gpu limited? Tu con il winchester sei GPU limited? :confused:
allora a 1024x768 col winchester @default cioè a 2200 sono cpu limited, se aumento la frequenza aumenta anche il framerate fino a 2600, oltre i 2600, anche se tiro il procio a 3 giga non guadagno più neanche mezzo frame, segno che mi limita la gpu.
allora a 1024x768 col winchester @default cioè a 2200 sono cpu limited, se aumento la frequenza aumenta anche il framerate fino a 2600, oltre i 2600, anche se tiro il procio a 3 giga non guadagno più neanche mezzo frame, segno che mi limita la gpu.
ora ho capito.
Non è molto semplice da capire questa cosa...
Ora però sono in paranoia... non sarà cpu limited anche il mio computer? :stordita:
ora ho capito.
Non è molto semplice da capire questa cosa...
Ora però sono in paranoia... non sarà cpu limited anche il mio computer? :stordita:
a 2560x1600 :D è praticamente impossibile
a 2560x1600 :D è praticamente impossibile
è possibile. A 2560x1600 è Pc Limited :D
Adesso mi studio il modo per tirare il collo al mio xeon 2.0... lo tiro a 3... così vedo se è solo chiacchiere e distintivo :read:
Spero di non andare off-topic:
Qualcuno sà se questa scheda video ha problemi per la configurazione di accelerazione 3D su SO Linux?
Grazie :)
PS: Io sono interessato per la Mobilty; ma non credo cambi molto!
blackshard
24-11-2008, 19:27
Spero di non andare off-topic:
Qualcuno sà se questa scheda video ha problemi per la configurazione di accelerazione 3D su SO Linux?
Grazie :)
PS: Io sono interessato per la Mobilty; ma non credo cambi molto!
I driver ATi hanno fatto passi da gigante sotto linux.
Avendo avuto sia nvidia che ati, posso dirti che sotto linux con i driver vai molto molto a culo.
Per quanto riguarda la hd3650, ho provato l'installer fornito da ati con ubuntu 7.10 a 64 bit ed effettivamente i driver me li ha installati, ma non ci ho fatto girare niente di 3d.
Ciao a tutti!
Purtroppo ieri la mia 6800GT in firma mi ha lasciato! :cry:
Volevo prendere una scheda AGP per non dover cambiar tutto ora.
Per il mio sistema in firma è meglio la hd3650 o una hd3850? Tenete presente che gioco al massimo a 1280x1024....
grazie
edit: mi sono dimenticato...vorrei non dover cambiare alimentatore (intendo nel caso mi consigliaste una 3850)...
credo che la HD3650 sia la soluzione migliore per te
credo che la HD3650 sia la soluzione migliore per te
Grazie mille per la risposta!
Ciao!
ho anche io la ATI Radeon HD 3650 AGP.
Qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver?
io stò ancora usando quelli che ho trovato sul cd insieme alla scheda, perchè quelli che scarico dal sito
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
relativi alla famiglia HD 3600, non si installano.
Mi compare durante l'installazione che la scheda video non compatibile con i driver che stò cercando di installare...
ho anche io la ATI Radeon HD 3650 AGP.
Qualcuno è riuscito ad aggiornare i driver?
io stò ancora usando quelli che ho trovato sul cd insieme alla scheda, perchè quelli che scarico dal sito
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
relativi alla famiglia HD 3600, non si installano.
Mi compare durante l'installazione che la scheda video non compatibile con i driver che stò cercando di installare...
Io l'ho montata ieri. Gli ultimi dal sito ati (8.11) non sono riuscito ad installarli (stesso errore che da a te), in compenso ho installato gli 8.10 con i fix AGP, presi dal sito Sapphire...
Nel thread della 3850 agp, cioé qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431), ci sono i driver già fixati per l'agp (compresi gli 8.11), io lì uso anche con la 3650 e naturalmente... vanno bene.
;) CIAUZ
Io l'ho montata ieri. Gli ultimi dal sito ati (8.11) non sono riuscito ad installarli (stesso errore che da a te), in compenso ho installato gli 8.10 con i fix AGP, presi dal sito Sapphire...
Nel thread della 3850 agp, cioé qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431), ci sono i driver già fixati per l'agp (compresi gli 8.11), io lì uso anche con la 3650 e naturalmente... vanno bene.
;) CIAUZ
grazie :)
volevo provare ad aggiornarli perchè ho 2 problemi che possono dipendere da driver vecchi
1) ho installato call of duty 4 e mi crasha sulla schermata del menu
2) a volte il pc mi si blocca sulla ripresa dalla sospensione e stò aggiornando tutti i driver
EDIT:
Dal thread della 3850 agp devo scaricare questi?
ATI RADEON™ HD 3850/3870(AGP Only!) WinXP (32 Bit / 64 Bit)(multilanguage)
perchè il link non funziona...
Dal thread della 3850 agp devo scaricare questi?
ATI RADEON™ HD 3850/3870(AGP Only!) WinXP (32 Bit / 64 Bit)(multilanguage)
perchè il link non funziona...
Quelli sono i più vecchi e probabilmente nn più disponibili, i più nuovi sono sotto... nei vari link puoi leggere anche la versione e la data.
PS
gli ultimi sono questi (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=38664)
;) CIAUZ
Quelli sono i più vecchi e probabilmente nn più disponibili, i più nuovi sono sotto... nei vari link puoi leggere anche la versione e la data.
PS
gli ultimi sono questi (http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=38664)
;) CIAUZ
Con questi a me da lo stesso errore "Il sistema non ha trovato un driver compatibile con l'hardware o il sistema operativo corrente", devo rimettere gli 8.10...
Con questi a me da lo stesso errore "Il sistema non ha trovato un driver compatibile con l'hardware o il sistema operativo corrente", devo rimettere gli 8.10...
vero, anche a me
gli 8.10 dove li hai trovati? hai un link sottomano?
thx
Il link ai catalyst 8.10 hotfix é poco più in alto degli 8.11 nel thread della 3850 e quelli su XP sp3 funzionano perfettamente.
http://img75.imageshack.us/img75/3479/gpuzrb1.png (http://imageshack.us) http://img75.imageshack.us/img75/gpuzrb1.png/1/w393.png (http://g.imageshack.us/img75/gpuzrb1.png/1/)
;) CIAUZ
vero, anche a me
gli 8.10 dove li hai trovati? hai un link sottomano?
thx
sul sito di Sapphire...
Il link ai catalyst 8.10 hotfix é poco più in alto degli 8.11 nel thread della 3850 e quelli su XP sp3 funzionano perfettamente.
http://img184.imageshack.us/img184/3944/810oq8.png (http://imageshack.us) http://img184.imageshack.us/img184/810oq8.png/1/w393.png (http://g.imageshack.us/img184/810oq8.png/1/)
;) CIAUZ
vedo che tu l'hai overclockata...con il dissy default? che marca è la scheda?
L'ingenuo
28-11-2008, 12:17
Da un sito ho trovato questo
Core Clock: 725 MHz
Shader Clock: 725 MHz
Memory Clock: 800 MHz (1600 DDR)
Memory Bandwidth: 25.6 GB/sec
FLOPS: 174 GFLOPS
Pixel Fill Rate: 2900 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 5800 MTexels/sec
ma combaciano i dati?
Quando l'hai provata con qualcosa scrivi pure le impressioni, se hai tempo. Grazie.
ok, ho aggiornato
ho usato questi:
Catalyst 8.10 HOTFIX for HD2K/HD3k AGP cards and WinXP 32 Bit (if problems occur by using AGP cards)(Oct 22nd, 2008)
adesso però in gestione periferiche, nelle proprietà dello schermo e in catalist center compare Radeon HD3600 series e non più HD3650...
è normale?
Da un sito ho trovato questo
Core Clock: 725 MHz
Shader Clock: 725 MHz
Memory Clock: 800 MHz (1600 DDR)
Memory Bandwidth: 25.6 GB/sec
FLOPS: 174 GFLOPS
Pixel Fill Rate: 2900 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 5800 MTexels/sec
ma combaciano i dati?
Quando l'hai provata con qualcosa scrivi pure le impressioni, se hai tempo. Grazie.
La mia è con le DDR2. A parte la frequenza delle memorie, il resto è come hai scritto tu.
Finora l'ho provata con PES2009, e va benissimo. Risoluzione 1280x1024, dettagli al massimo.
La proverò con The Witcher e ti faccio sapere...
cmq credo che se la usi al massimo per 1280x1024 non avrai problemi...
Ragazzi con che versione di Ati Tool è compatibile questa scheda? Qualcuno ha screen da farmi vedere??? Vorrei gestire il colore e i gamma tramite quel programmino e magari anche un pò di overclock che sono sicuro regga! :D
blackshard
28-11-2008, 16:21
L'ultima beta 1.6.xxxx (la devi cercare nel forum ufficiale) funziona bene con la hd3650.
Beh forse non hai capito, parlavo di ATi Tool non di ATi Tray Tools...
ho visto gente che overcloccava con ATi Tool e lo ritengo più immediato ed efficace come programma tutto qua... ATi Tray Tools non è fatto per la serie 3xxx che sappia io, l'ultima beta è per la GPU rv770 per le 4870 e 4850, compresa la 4830 e 4870x2!
vedo che tu l'hai overclockata...con il dissy default? che marca è la scheda?
La scheda é sapphire e si, é con il dissi default... ma nn ha mai superato 70°
Beh forse non hai capito, parlavo di ATi Tool non di ATi Tray Tools...
ho visto gente che overcloccava con ATi Tool e lo ritengo più immediato ed efficace come programma tutto qua... ATi Tray Tools non è fatto per la serie 3xxx che sappia io, l'ultima beta è per la GPU rv770 per le 4870 e 4850, compresa la 4830 e 4870x2!
ATT con la mia 3650 funziona alla grande e in 2D abbassa frequenze e voltaggio:
http://img73.imageshack.us/img73/175/attnz4.png (http://imageshack.us) http://img73.imageshack.us/img73/attnz4.png/1/w754.png (http://g.imageshack.us/img73/attnz4.png/1/)
;) CIAUZ
ok, ho aggiornato
ho usato questi:
Catalyst 8.10 HOTFIX for HD2K/HD3k AGP cards and WinXP 32 Bit (if problems occur by using AGP cards)(Oct 22nd, 2008)
adesso però in gestione periferiche, nelle proprietà dello schermo e in catalist center compare Radeon HD3600 series e non più HD3650...
è normale?
GPUZ mi da questa situazione:
http://gpuz.techpowerup.com/08/11/29/gp5.png
A me é sempre comparso HD3600 series, forse perchè i driver del cd nn l' ho mai installati, avevo già scaricato dal forum quelli più recenti.
;) CIAUZ
A me é sempre comparso HD3600 series, forse perchè i driver del cd nn l' ho mai installati, avevo già scaricato dal forum quelli più recenti.
;) CIAUZ
ok grazie per l'informazione :)
dimenticavo:
ho un'altra domanda per chi ha una configurazione in doppio monitor con questa scheda video.
Al monitor lcd principale ho collegato con l'adattatore DVI-VGA un crt da 19 pollici come secondo monitor, impostato alla frequenza di 1280x1024 a 85hz.
Lo uso in modalità desktop esteso.
Ogni volta che accendo il monitor lo trovo sempre regolato su una frequenza di refresh che non è di 85hz. Per fargli riprendere l'impostazione corretta devo cliccare sull'icona ATI nella tray bar, cliccare sul secondo monitor, dare "disable display", e poi con la stessa procedura cliccare su "extended desktop".
E' fastidioso farlo tutte le volte.
Speravo che i driver nuovi appena installati avessero risolto l'inconveniente.
Qualcuno è nella mia stessa situazione?
dimenticavo:
ho un'altra domanda per chi ha una configurazione in doppio monitor con questa scheda video.
Al monitor lcd principale ho collegato con l'adattatore DVI-VGA un crt da 19 pollici come secondo monitor, impostato alla frequenza di 1280x1024 a 85hz.
Lo uso in modalità desktop esteso.
Ogni volta che accendo il monitor lo trovo sempre regolato su una frequenza di refresh che non è di 85hz. Per fargli riprendere l'impostazione corretta devo cliccare sull'icona ATI nella tray bar, cliccare sul secondo monitor, dare "disable display", e poi con la stessa procedura cliccare su "extended desktop".
E' fastidioso farlo tutte le volte.
Speravo che i driver nuovi appena installati avessero risolto l'inconveniente.
Qualcuno è nella mia stessa situazione?
Io ho collegato due monitor, due lcd. Quello secondario è collegato con l'adattatore VGA-DVI...però a me funziona benissimo, nessun problema...
Io ho collegato due monitor, due lcd. Quello secondario è collegato con l'adattatore VGA-DVI...però a me funziona benissimo, nessun problema...
a me invece tutte le volte mi cambia frequenza di refresh.
Il bello è che se vai a vedere nelle opzioni di catalyst control center, la frequenza risulta corretta.
Volevo scrivere alla ATI, ma ho scoperto che non c'è nessun supporto in Italia, possibile?
Sul sito per riparazioni, garanzia, informazioni, da solo un contatto internazionale
a me invece tutte le volte mi cambia frequenza di refresh.
Il bello è che se vai a vedere nelle opzioni di catalyst control center, la frequenza risulta corretta.
Volevo scrivere alla ATI, ma ho scoperto che non c'è nessun supporto in Italia, possibile?
Sul sito per riparazioni, garanzia, informazioni, da solo un contatto internazionale
provato con driver diversi?
provato con driver diversi?
sia con quelli del cd, sia con quelli che ho adesso (Catalyst 8.10 HOTFIX for HD2K/HD3k AGP cards and WinXP 32 Bit (if problems occur by using AGP cards)(Oct 22nd, 2008)), ho sempre lo stesso inconveniente.
Gli altri driver + recenti, non mi si installano
sia con quelli del cd, sia con quelli che ho adesso (Catalyst 8.10 HOTFIX for HD2K/HD3k AGP cards and WinXP 32 Bit (if problems occur by using AGP cards)(Oct 22nd, 2008)), ho sempre lo stesso inconveniente.
Gli altri driver + recenti, non mi si installano
Non saprei cosa dirti. L'unica cosa è scrivere, in inglese, al supporto tecnico. Magari prima prova con un altro monitor, o a invertire i monitor nelle 2 dvi...
ad invertire i 2 monitor ho già provato. Mi manca la prova con un altro monitor.
Ho notato che se accendo il secondo monitor prima di accendere il computer, viene impostato tutto correttamente...
Comunque sono proprio sfortunato con le schede video ATI.
Ho avuto:
- ATI 9100pro, ventolina difettata cambiata 2 volte in garanzia, e poi fuori garanzia l'ho dovuta cambiare io adattandone un' altra
- ATI X1300, non ha + funzionato dopo un anno di vita
- HD3650, funziona benissimo, a parte questo piccolo difetto sul secondo monitor.
Il bello è che avevo detto: basta con le ATI ho chiuso passo a NVIDIA, ma poi il mio shop di AGP con doppia uscita DVI aveva solo ATI, e quindi ho comprato la 3650
ciao
blackshard
05-12-2008, 16:45
ad invertire i 2 monitor ho già provato. Mi manca la prova con un altro monitor.
Ho notato che se accendo il secondo monitor prima di accendere il computer, viene impostato tutto correttamente...
Comunque sono proprio sfortunato con le schede video ATI.
Ho avuto:
- ATI 9100pro, ventolina difettata cambiata 2 volte in garanzia, e poi fuori garanzia l'ho dovuta cambiare io adattandone un' altra
- ATI X1300, non ha + funzionato dopo un anno di vita
- HD3650, funziona benissimo, a parte questo piccolo difetto sul secondo monitor.
Il bello è che avevo detto: basta con le ATI ho chiuso passo a NVIDIA, ma poi il mio shop di AGP con doppia uscita DVI aveva solo ATI, e quindi ho comprato la 3650
ciao
Guarda, il fatto di accendere il computer col monitor spento non è un problema, nel senso che il monitor spento è come se non fosse collegato, quindi quando Windows rileva le periferiche non trova il monitor (infatti in gestione risorse ti trovi Schermo predefinito, invece del solito Monitor Plug&Play o proprio il tuo modello) e avvia il sistema con il refresh rate di 60 Hz. Questo succede con tutte le schede video e con tutti i monitor. Non so se sia possibile forzare il rilevamento del monitor anche quando risulta disconnesso, ma credo di no.
Stò seguendo la discussione, anche se nn direttamente interessato (uso un monitor solo), ma quindi accendendolo dopo (caso in cui si verifica il problema) nn sarebbe imputabile alla scheda video... ma al so, che riesce a gestirlo correttamente solo in fase di boot, o sbaglio?
;) CIAUZ
blackshard
05-12-2008, 17:36
Stò seguendo la discussione, anche se nn direttamente interessato (uso un monitor solo), ma quindi accendendolo dopo (caso in cui si verifica il problema) nn sarebbe imputabile alla scheda video... ma al so, che riesce a gestirlo correttamente solo in fase di boot, o sbaglio?
;) CIAUZ
Faccio un esempio che forse chiarifica: hai una chiavetta USB collegata al computer. Spegni il computer. Togli la chiavetta. Riaccendi il computer.
La chiavetta appare ancora fra le periferiche? Ovviamente no, visto che è stata rimossa. :)
La stessa cosa accade per il monitor: se è spento (attenzione: spento proprio, non in standby) è come se non ci fosse, come se fosse scollegato. E se non c'è il monitor, Windows imposta quello di default (Schermo predefinito) con refresh a 60 Hz.
Faccio un esempio che forse chiarifica: hai una chiavetta USB collegata al computer. Spegni il computer. Togli la chiavetta. Riaccendi il computer.
La chiavetta appare ancora fra le periferiche? Ovviamente no, visto che è stata rimossa. :)
La stessa cosa accade per il monitor: se è spento (attenzione: spento proprio, non in standby) è come se non ci fosse, come se fosse scollegato. E se non c'è il monitor, Windows imposta quello di default (Schermo predefinito) con refresh a 60 Hz.
Si, sei stato chiarissimo... ma proprio per questo, il problema nn é imputabile alla sv o al driver di essa (come supponeva renard e nn lo risolverebbe cambiando sv), é il so che solo in fase d'avvio fà la ricerca delle periferiche collegate (nel caso del monitor, per le usb é diverso).
;) CIAUZ
Stò seguendo la discussione, anche se nn direttamente interessato (uso un monitor solo), ma quindi accendendolo dopo (caso in cui si verifica il problema) nn sarebbe imputabile alla scheda video... ma al so, che riesce a gestirlo correttamente solo in fase di boot, o sbaglio?
;) CIAUZ
[...]
La stessa cosa accade per il monitor: se è spento (attenzione: spento proprio, non in standby) è come se non ci fosse, come se fosse scollegato. E se non c'è il monitor, Windows imposta quello di default (Schermo predefinito) con refresh a 60 Hz.
si avete ragione.
Io spengo il computer con i due monitor impostati correttamente in Catalyst Control Center, in modalità desktop esteso.
Avvio il computer con il secondo monitor spento, e mi ritrovo il secondo monitor impostato sulla giusta risoluzione 1280x1024, solo che a 60Hz invece di 85Hz. Se si apre Catalyst Control Center nelle opzioni del secondo monitor compare scritto 85Hz, quando in realtà è tuttaltra
Per far funzionare correttamente devo disabilitare il secondo monitor prima di spegnere il computer. Alla successiva riaccensione, ricliccare su abilita secondo monitor in modalità desktop esteso e funziona correttamente.
Ecco il pannello del Catalyst Control Center.
http://img394.imageshack.us/img394/972/immaginegr6.jpg (http://imageshack.us)
Anche se accendi entrambi i monitor prima del pc dovrebbero essere riconosciuti correttamente, o no?
;) CIAUZ
Anche se accendi entrambi i monitor prima del pc dovrebbero essere riconosciuti correttamente, o no?
;) CIAUZ
no, ieri mi era sembrato impostato correttamente, ma invece stamattina mi sono accorto che anche accendondoli entrambi prima dell'avvio del pc non cambia nulla. Il secondo lo imposta su 60Hz
dove si scarica l'ati tools per overcloccare la 3650?
Se vuoi ati tool é qui (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2075&url=1&t=MTIyOTExMjA0Ng==), ma io ti consiglio questo (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2068&url=1&t=MTIyOTExMjEzOA==) oppure puoi provare questo (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1306&url=1&t=MTIyOTExMjE5Mg==).
;) CIAUZ
ciao raga volevo sapere se è consigliabile prendere la hd 3650 512mb ddr3 pci-e 16x.io ho la seguente config:
pentium d915 2.80gh @ 3.90
dfi lanparty p35 t2r
Team Group Xtreem Dark DDR2 4GB 4-4-4-12 800
Enermax Infinity 650W Modulare Dual Quad Triple + 18
gioco alla risoluzione 1024x768 e il max ke supporta il monitor è 1280x1024.
pensavo di prendere questa scheda x godermi un po di giochini :D
Ciao ragazzi, mi sapete dire cosa contiene la confezione della scheda? spiego: l'ho comprata stamattina (agp, 512 ram ddr2) ma ho il dubbio che sia usata, perché per prima cosa il cd coi driver è un po' graffiato, e non dovrebbe esserlo, e poi non c'è un manuale della scheda, e ho letto su internet che c'è pure un adattatore vga. Qualcuno ceh ha uesta scehda mi sa dire??
Ciao ragazzi, mi sapete dire cosa contiene la confezione della scheda? spiego: l'ho comprata stamattina (agp, 512 ram ddr2) ma ho il dubbio che sia usata, perché per prima cosa il cd coi driver è un po' graffiato, e non dovrebbe esserlo, e poi non c'è un manuale della scheda, e ho letto su internet che c'è pure un adattatore vga. Qualcuno ceh ha uesta scehda mi sa dire??
mi sembra di ricordare che di manuali non ce n'erano all'interno.
Per certo ti posso dire che nella mia confezione l'adattatore c'era
Ottima scheda.. A che frequenze siete?
copertino
28-01-2009, 16:49
Ottima scheda.. A che frequenze siete?
Io ho la versione 512mb AGP con GDDR3.....clock GPU 725Mhz e memorie a 1400Mhz..........non so se la overclockerò mai,,,,va benissimo così... :D
cbr600f98
30-01-2009, 12:50
bhe dopo aver letto il thread mi pare di aver capito che è una vga che se la gioca a pari con la 8600GT giusto? tra le due non c'è poi sta grande differenza..?
blackshard
30-01-2009, 13:04
bhe dopo aver letto il thread mi pare di aver capito che è una vga che se la gioca a pari con la 8600GT giusto? tra le due non c'è poi sta grande differenza..?
Si, la hd3650 va solo un po' di meno in media.
Sapete come fare un vmod?
cbr600f98
30-01-2009, 13:18
Si, la hd3650 va solo un po' di meno in media.
mmmm cavolo pensavo meglio...mi sa che allora per il muletto tengo la x1900xtx
blackshard
30-01-2009, 13:50
mmmm cavolo pensavo meglio...mi sa che allora per il muletto tengo la x1900xtx
Beh la tua x1900xtx penso sia più potente di entrambe hd3650 e 8600gt. La hd3650 dalla sua ha consumi veramente molto bassi, sia in idle che a pieno carico, e buona possibilità di overclock.
pikke1964
01-02-2009, 18:53
Prima di tutto un saluto a tutti voi del forum.
Ho comprato una scheda video asus hd3650 agp 512mb,appena installata sul mio computer cosi configurato:
scheda madre asrock k7nfr2 3gb ddr400 pc3200,cpu athlon xp 2800 barton,sistema operativo xp,monitor philips 150c senza uscita dvi in attesa di ricevere un asus vk222h mi si è presentato il seguente problema.Il video mi procede a scatti sia nella visualizzazione delle cartelle che navigando in Internet :Ho provato a scaricare gli hotfix e gli ultimi driver ati ma il problema è sempre lo stesso navigazione in internet impossibile,mentre con la vecchia scheda radeon 9600 pro il problema non si presenta.
Spero qualcuno possa aiutarmi altrimenti proverò a rispedire la scheda come difettosa.
Grazie.
:help:
copertino
02-02-2009, 13:37
Hai provato ad aggiornare il bios della skeda madre? Controlla anke che l'apertura della porta agp sia settata a 256mb... :D
blackshard
02-02-2009, 16:03
Prima di tutto un saluto a tutti voi del forum.
Ho comprato una scheda video asus hd3650 agp 512mb,appena installata sul mio computer cosi configurato:
scheda madre asrock k7nfr2 3gb ddr400 pc3200,cpu athlon xp 2800 barton,sistema operativo xp,monitor philips 150c senza uscita dvi in attesa di ricevere un asus vk222h mi si è presentato il seguente problema.Il video mi procede a scatti sia nella visualizzazione delle cartelle che navigando in Internet :Ho provato a scaricare gli hotfix e gli ultimi driver ati ma il problema è sempre lo stesso navigazione in internet impossibile,mentre con la vecchia scheda radeon 9600 pro il problema non si presenta.
Spero qualcuno possa aiutarmi altrimenti proverò a rispedire la scheda come difettosa.
Grazie.
:help:
Mah secondo me è il solito problema dei driver che hanno problemi con l'AGP.
Hai provato ad installare i driver forniti con la scheda? Quelli lì dovrebbero andare a prescindere.
luck2000
06-02-2009, 22:59
Sto pensando di comprare questa scheda, ma avrei delle domande.
Mi interessa la versione agp, quanti tipi ne esistono con questo slot?
Per quel che ne so io dovrebbe esserci solo il modello con 512mb ddr2, oppure esiste anche la ddr3??
Quale va piu forte tra questa e x1959xt (questa ce agp???)
Ha l'uscita hdmi??
è hypermemory??
Grasssie!!!
Sto pensando di comprare questa scheda, ma avrei delle domande.
Mi interessa la versione agp, quanti tipi ne esistono con questo slot?
Per quel che ne so io dovrebbe esserci solo il modello con 512mb ddr2, oppure esiste anche la ddr3??
Quale va piu forte tra questa e x1959xt (questa ce agp???)
Ha l'uscita hdmi??
è hypermemory??
Grasssie!!!
Ce l'ho io :O
C'è in versione da 512mb ddr2 e 512mb ddr3 (quest'ultima è senza dubbio migliore ma si è estinta) , ha l'uscita Hdmi e la versione Hyper da 1gb l'hanno fatta solo pci-express ma è una scheda sensa senso..
La x1950xt va ma molto ma molto di più (La 3650 la puoi paragonare alla x1650pro) ma ne sono state prodotte pochissime di agp e non si trovano più..
In generale il consiglio che do a tutti è prendere la x1650pro agp dato che costa 20€di meno ed ha prestazioni quasi identiche.. Infatti le ho avute tutte e due in versione ddr3 e la 3650 fa 1 o 2 fps in più..:rolleyes:
Semmai un poco più potenti sono le hd2600xt, 7600gt e x1650xt..ma tra quelle due meglio la x1650pro ;)
Plego
copertino
07-02-2009, 11:13
io sono stato fortunato a trovare una Sapphire 3650 AGP 512mb GDDR3 per sostituire una x1650pro 512mb....e devo dire ke la differenza si sente.....:cool: :cool: :cool:
io sono stato fortunato a trovare una Sapphire 3650 AGP 512mb GDDR3 per sostituire una x1650pro 512mb....e devo dire ke la differenza si sente.....:cool: :cool: :cool:
Almeno tu sei passato da una ddr2 ad una ddr3..le mie erano tutte e due ddr3 e differenze non ne ho viste..
Sapete come fare un vmod?
up
luck2000
07-02-2009, 12:22
Ce l'ho io :O
C'è in versione da 512mb ddr2 e 512mb ddr3 (quest'ultima è senza dubbio migliore ma si è estinta) , ha l'uscita Hdmi e la versione Hyper da 1gb l'hanno fatta solo pci-express ma è una scheda sensa senso..
La x1950xt va ma molto ma molto di più (La 3650 la puoi paragonare alla x1650pro) ma ne sono state prodotte pochissime di agp e non si trovano più..
In generale il consiglio che do a tutti è prendere la x1650pro agp dato che costa 20€di meno ed ha prestazioni quasi identiche.. Infatti le ho avute tutte e due in versione ddr3 e la 3650 fa 1 o 2 fps in più..:rolleyes:
Semmai un poco più potenti sono le hd2600xt, 7600gt e x1650xt..ma tra quelle due meglio la x1650pro ;)
Plego
Risposta esauriente grazie!! quindi per il geaming me la sconsigli?
una domanda, ma una scheda che supporta le dx 10 , supporta anche le dx 10.1??
Come faccio a riconoscere se è la dd3 o la ddr2? ne ho trovata una in vendita che dice è la ddr3....
pikke1964
11-02-2009, 19:09
Mah secondo me è il solito problema dei driver che hanno problemi con l'AGP.
Hai provato ad installare i driver forniti con la scheda? Quelli lì dovrebbero andare a prescindere.
Buonasera a tutti,scusate se non mi sono fatto più sentire ma sono stato via per lavoro.Nel frattempo mi hanno sostituto la asus hd 3650 con una saphhire hd 3850 ddr3 512mb pagando solo una piccola differenza ma i problemi sono rimasti.Ho provato ad installare i driver in dotazione e i nuovi ati 9.1 ma il video funziona sempre a scatti.Mi potete aiutare non so più cosa fare.Può essere un problema di compatibilita con un vecchio lcd philips 150c con uscita vga?Mi potete dire altrimenti chi contattare ?Ripeto il tutto funziona perfettamente con una vecchia radeon 9600 pro.
Il mio sistema lo potete leggere in alcune discussioni precedenti.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
:help: :help:
blackshard
11-02-2009, 19:26
Buonasera a tutti,scusate se non mi sono fatto più sentire ma sono stato via per lavoro.Nel frattempo mi hanno sostituto la asus hd 3650 con una saphhire hd 3850 ddr3 512mb pagando solo una piccola differenza ma i problemi sono rimasti.Ho provato ad installare i driver in dotazione e i nuovi ati 9.1 ma il video funziona sempre a scatti.Mi potete aiutare non so più cosa fare.Può essere un problema di compatibilita con un vecchio lcd philips 150c con uscita vga?Mi potete dire altrimenti chi contattare ?Ripeto il tutto funziona perfettamente con una vecchia radeon 9600 pro.
Il mio sistema lo potete leggere in alcune discussioni precedenti.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
:help: :help:
Posta il resto della configurazione. Purtroppo i sistemi agp hanno questi problemi con le schede video nuove perchè le schede video nuove nascono pci-ex e poi vengono rese agp tramite un chip che funge da adattatore.
Bisognerebbe più che altro guardare programmi di diagnostica per capire cosa succede, magari provare ad impostare l'AGP da bios a 4x o a 2x, disattivare sidebanding e modificare in generale qualche altro parametro relativo all'agp (tipo la aperture size oppure il caching).
una volta risolsi un problema di scatti con una vecchia geforce 2 mx impostando l'agp a 2x piuttosto che lasciandolo in automatico a 4x.
pikke1964
11-02-2009, 19:51
Posta il resto della configurazione. Purtroppo i sistemi agp hanno questi problemi con le schede video nuove perchè le schede video nuove nascono pci-ex e poi vengono rese agp tramite un chip che funge da adattatore.
Bisognerebbe più che altro guardare programmi di diagnostica per capire cosa succede, magari provare ad impostare l'AGP da bios a 4x o a 2x, disattivare sidebanding e modificare in generale qualche altro parametro relativo all'agp (tipo la aperture size oppure il caching).
una volta risolsi un problema di scatti con una vecchia geforce 2 mx impostando l'agp a 2x piuttosto che lasciandolo in automatico a 4x.
Grazie della dua pronta risposta.
Questa è la mia configurazione.
scheda madre asrock k7nfr2 raid 3gb ddr400 pc3200,cpu athlon xp 2800 barton,sistema operativo xp,monitor philips 150c senza uscita dvi in attesa di ricevere un asus vk222h alimentatore 430watt(può essere questo il problema?):Che tipo di test devo fare ho everest 4.50.
Grazie a presto.
blackshard
11-02-2009, 20:56
Grazie della dua pronta risposta.
Questa è la mia configurazione.
scheda madre asrock k7nfr2 raid 3gb ddr400 pc3200,cpu athlon xp 2800 barton,sistema operativo xp,monitor philips 150c senza uscita dvi in attesa di ricevere un asus vk222h alimentatore 430watt(può essere questo il problema?):Che tipo di test devo fare ho everest 4.50.
Grazie a presto.
Beh, innanzitutto vai nel bios e cambia quei parametri che ti ho indicato a poi fai sapere come ti va'.
In ogni caso per ora usa i driver che ti hanno fornito nel pacchetto, non usare i driver aggiornati. Bisogna risolvere un problema alla volta.
Descrivi anche i problemi più in dettaglio. Per esempio a me pare di capire che i giochi partono, però non ho capito cosa significa che vanno a scatti: non è fluido oppure è fluido ma rallenta spesso?
edit: tralaltro potrebbe anche essere un problema di surriscaldamento del processore, che magari avviene se usi schede video che buttano aria calda dentro.
copertino
12-02-2009, 02:14
:)
Children of Bodom
12-02-2009, 04:05
raga forse lo sapete già,ma se dovete giocarci col pc non comprate sta scheda che fa altamente schifo :D :D
pikke1964
12-02-2009, 14:06
Beh, innanzitutto vai nel bios e cambia quei parametri che ti ho indicato a poi fai sapere come ti va'.
In ogni caso per ora usa i driver che ti hanno fornito nel pacchetto, non usare i driver aggiornati. Bisogna risolvere un problema alla volta.
Descrivi anche i problemi più in dettaglio. Per esempio a me pare di capire che i giochi partono, però non ho capito cosa significa che vanno a scatti: non è fluido oppure è fluido ma rallenta spesso?
edit: tralaltro potrebbe anche essere un problema di surriscaldamento del processore, che magari avviene se usi schede video che buttano aria calda dentro.
Prima di tutto,Buongiorno!
Il problema del video a scatti e questo,ti faccio un esempio:Per visualizzare le discussioni di questo sito o di qualsiasi altro clicco con il mouse sulla barra verticale posta a destra o sulla rotellina e la scorro in basso lo stesso con i preferiti,normalmente la visualizzazione e immediata lo stesso con le cartelle di windows ma quando ho installalato la scheda sapphire hd3850 e lo stesso con un asushd3650 vi è un notevole ritardo nella visualizzazione della pagina e la composizione della stessa avviene a scatti disegnandomi la pagina a strisciate orizzontali e questo compota che diventa impossibile consultare qualsiasi sito e spostarmi nelle cartelle di windows.
Riguardo ad i giochi per ora non li ho presi in considerazione finchè non risolvo questo problema che mi assilla .
Comunque proverò a mettere in pratica i tuoi consigli perchè penso anch'io dipenda da qualche impostazione nel bios.
Grazie della tua pazienza.
blackshard
12-02-2009, 21:59
Prima di tutto,Buongiorno!
Il problema del video a scatti e questo,ti faccio un esempio:Per visualizzare le discussioni di questo sito o di qualsiasi altro clicco con il mouse sulla barra verticale posta a destra o sulla rotellina e la scorro in basso lo stesso con i preferiti,normalmente la visualizzazione e immediata lo stesso con le cartelle di windows ma quando ho installalato la scheda sapphire hd3850 e lo stesso con un asushd3650 vi è un notevole ritardo nella visualizzazione della pagina e la composizione della stessa avviene a scatti disegnandomi la pagina a strisciate orizzontali e questo compota che diventa impossibile consultare qualsiasi sito e spostarmi nelle cartelle di windows.
Riguardo ad i giochi per ora non li ho presi in considerazione finchè non risolvo questo problema che mi assilla .
Comunque proverò a mettere in pratica i tuoi consigli perchè penso anch'io dipenda da qualche impostazione nel bios.
Grazie della tua pazienza.
Ah ho capito, praticamente è come se i driver non si fossero proprio installati! E' esattamente quello che succede quando installi Windows e non metti alcun driver. Prova a fare l'aggiornamento dei driver direttamente da gestione periferiche, ho come la sensazione che ci troverai un punto esclamativo giallo vicino alla scheda video.
Ah ho capito, praticamente è come se i driver non si fossero proprio installati! E' esattamente quello che succede quando installi Windows e non metti alcun driver. Prova a fare l'aggiornamento dei driver direttamente da gestione periferiche, ho come la sensazione che ci troverai un punto esclamativo giallo vicino alla scheda video.
Esatto..ho pensato la stessa cosa.
Prova ad installare gli 8.8hotfix..io ho risolto con questi con quell'ignorante di vga. Sembra proprio che tu non abbia installato i driver..
pikke1964
15-02-2009, 17:49
Ah ho capito, praticamente è come se i driver non si fossero proprio installati! E' esattamente quello che succede quando installi Windows e non metti alcun driver. Prova a fare l'aggiornamento dei driver direttamente da gestione periferiche, ho come la sensazione che ci troverai un punto esclamativo giallo vicino alla scheda video.
Ciao ragazzi e grazie di dedicare alcuni dei vostri minuti per risolvere il mio problema.
Penso potreste avere ragione perchè lo scroll della pagina è lento come quando installi una nuova scheda video senza i driver (cioè come avete detto voi).
I driver li avevo installati seguendo la procedura guidata da cd-rom e non ci ho pensato di vedere in gestione hardware se vi era un punto esclamativo.
In settimana proverò a levare la mia radeon 9600 e rimettera la nuova scheda.
Vi faro sapere se ho risolto.Voi che pensate installo i nuovi ati catalyst 9.1 ?
Grazie di nuovo a tutti voi.
blackshard
15-02-2009, 18:05
Ciao ragazzi e grazie di dedicare alcuni dei vostri minuti per risolvere il mio problema.
Penso potreste avere ragione perchè lo scroll della pagina è lento come quando installi una nuova scheda video senza i driver (cioè come avete detto voi).
I driver li avevo installati seguendo la procedura guidata da cd-rom e non ci ho pensato di vedere in gestione hardware se vi era un punto esclamativo.
In settimana proverò a levare la mia radeon 9600 e rimettera la nuova scheda.
Vi faro sapere se ho risolto.Voi che pensate installo i nuovi ati catalyst 9.1 ?
Grazie di nuovo a tutti voi.
Guarda con le schede AGP è meglio andarci con i piedi di piombo. Il mio consiglio è mettere quelli che si trovano in dotazione e se hai problemi metti una versione hotfix apposta per schede AGP.
Purtroppo non avendo schede di questo tipo agp non ho potuto fare le mie prove, quindi non posso essere più preciso, però da quanto sembra mettere gli ultimi driver non specifici per le schede agp tende ad essere sempre un modo per creare dei problemi.
Qui ci sono i 9.1 hotfix, che puoi provare:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894
io ti ho consigliato gli 8.8hotfix agp dato che possiedo la scheda e funziona bene con questi.
pikke1964
15-02-2009, 20:43
io ti ho consigliato gli 8.8hotfix agp dato che possiedo la scheda e funziona bene con questi.
Ti ringrazio.
Ti farò sapere come è andata.
Grazie a presto.
luck2000
16-02-2009, 17:17
Prestazionalmente questa scheda comè?? Va bene per gaming??
Rispetto alla 3850??
copertino
16-02-2009, 17:55
Ti ringrazio.
Ti farò sapere come è andata.
Grazie a presto.
Possiedo la 3650 512 AGP....anche io avevo lo stesso problema dei driver, accettava solo quelli del cd....ho installato gli 8.8 hotfix agp ed ho risolto il problema!!!!!!:D :D :D :D :D :D
copertino
16-02-2009, 18:15
Prestazionalmente questa scheda comè?? Va bene per gaming??
Rispetto alla 3850??
E' abbastanza meno potente della 3850...ma se ci giochi a 1024x768 a dettagli medi o medio-alti va bene....io faccio 33 frames di media a far cry 2 a 1024x768 con dett tutti alti tranne ombre a medio.... :D :D :D :D :D
Prestazionalmente questa scheda comè?? Va bene per gaming??
Rispetto alla 3850??
Non è un granchè.. La ddr3 come prestazioni sta tra una x1650pro e una x1650xt.. La ddr2 va ancora di meno
blackshard
16-02-2009, 21:39
Non è un granchè.. La ddr3 come prestazioni sta tra una x1650pro e una x1650xt.. La ddr2 va ancora di meno
Beh no dai, non è così.
Al 3dmark sugli shader ha quasi gli stessi punteggi della mia x1950pro e nei giochi recenti con molti shader si comporta anche meglio.
Lasciando perdere i 3dmark
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=228794
La vga di riferimento da guardare è la hd2600xt che ha prestazioni pari alla x1650xt e come si nota sta sempre sopra alla 3650
Al di sotto di queste vga ci sono appunto le hd2600pro e 3650 e poco sotto x1650pro..per questo dicevo..
tra l'altro test a parte le ho possedute tutte e due ed è stato "l'upgrade" più sbagliato che abbia mai fatto..
blackshard
17-02-2009, 15:33
Scusa ma nella recensione dove sta la x1650xt?
Da questi bench:
http://ixbtlabs.com/articles2/digest3d/index0709.html
risulta che la x1650pro è sempre sotto la hd2600pro e molto sotto la hd2600xt.
Considerando che la hd3650 va' giusto un po' meno della hd2600xt (gap che si può colmare con un po' di overclock) penso sia esagerato dire che va' come una x1650xt.
Qualcuno sa spiegarmi perché con il mio Toshiba A300-1DV che monta appunto la ATI Mobility Radeon HD 3650 512 Mb, le immagini di riproduzione dei video e dei film appaiono tutte piene di quadratini sfuocati?
Qualcuno sa dirmi se c'è un settaggio da dover effettuare o qualche file particolare da scaricare?
:mc:
http://www.tomshw.it/comparativa_schede_video_2007.php?modelx=33&model1=1064&model2=734&chart=318
Poi in qualche gioco prevale la 2600xt in altri la x1650xt.. Sono vicinissime e in generale un lieve vantaggio per la 2600xt
La 3650 va di meno credimi,ma non riesco a trovare più il test di riferimento..
Io personalmente sono passato da una x1650pro ddr3 ad una 3650 ddr3 e differenze nei games non ci sono..forse 1 o 2fps
blackshard
17-02-2009, 20:03
Mah. Forse hai ragione tu, anche se la x1650xt è davanti di poco alla hd2600xt solo in battlefield 2. Non capisco come il risultato totale possa essere lo stesso.
Piccola parentesi: quei bench stanno lì da troppo tempo, non so quanto siano attendibili. Quando acquistai la x1950pro ero conteso se prendere la geforce 7900gs proprio perchè mi ero basato su quei risultati, poi chiedendo su forum e newsgroup ne uscì fuori che con i driver più recenti la x1950pro spaccava di brutto la 7900gs, ed infatti era così.
P3pPoS83
22-02-2009, 18:30
Raga passando da una 6800XT (12pipe, 6vertex e 400/800 x core e ram) a questa vedrei la differenza???
Bye:cool:
Raga passando da una 6800XT (12pipe, 6vertex e 400/800 x core e ram) a questa vedrei la differenza???
Bye:cool:
per niente.
P3pPoS83
23-02-2009, 09:07
per niente.
Azz... ma è davvero così scarsa???
Bye:cool:
Azz... ma è davvero così scarsa???
Bye:cool:
E' una scheda di fascia bassa..di conseguenza con gli ultimi titoli è scarsetta..
P3pPoS83
23-02-2009, 14:16
E' una scheda di fascia bassa..di conseguenza con gli ultimi titoli è scarsetta..
Ok... Pensavo che fosse cmq pi+ potente della mia 6800... Che ormai ha qualche annetto sul groppone:D
Bye:cool:
E' una scheda di fascia bassa..di conseguenza con gli ultimi titoli è scarsetta..
Direi media, crysis a 1280x800 tutto su medio senza filtri e texture su elevato va alla perfezione
copertino
25-02-2009, 08:28
Direi media, crysis a 1280x800 tutto su medio senza filtri e texture su elevato va alla perfezione
Straquoto...non c'è gioco che con la 3650 mi vada al di sotto dei 30 frames...a dettagli da medi ad alti....a parte GTA4 col quale faccio 33 frames ma solo all'interno degli edifici...x strada 23-24..... :D :D :D
E' una signora scheda questa, per quel che costa non sarebbe da perdere.
"Detto da uno che ha 3 8800 Ultra in SLI"
Be signora scheda mi sembra inappropriato davvero..:D Va meno di una 2600xt quindi stiamo su livelli bassi.. Ho l'agp ddr3 sul p4 e non è 1granchè.
copertino
26-02-2009, 13:53
Be signora scheda mi sembra inappropriato davvero..:D Va meno di una 2600xt quindi stiamo su livelli bassi.. Ho l'agp ddr3 sul p4 e non è 1granchè.
Anke io ho la AGP ddr3, ma su un Core2Duo E4600 portato a 2,8Ghz....e devo dirti ke gioco benissimo....non è una signora scheda...ma fa il suo onestissimo lavoro più che bene....!!! :D
Io ho la PCI-E DDR2, spinta al massimo in overclock con uno Zalman VNF 100 se non sbaglio. E' una grande scheda.
se interessati vendo una HD3650 DDR3 Pci-E sapphire 512mb ;), se volete info in + mandatemi un pm senza problemi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1976485 ;)
master3000
20-05-2009, 17:28
scusate ma voi ke drivers installate?
io x la mia ragazza ho preso la versione AGP, e nn mi fa installare nei i 9.5 e ne i 8.12 e sono stato attento nel selezionare la categoria giusta....
in pratica m da errore, dicendomi ke sul pc non è installato l'hardware adatto
scusate ma voi ke drivers installate?
io x la mia ragazza ho preso la versione AGP, e nn mi fa installare nei i 9.5 e ne i 8.12 e sono stato attento nel selezionare la categoria giusta....
in pratica m da errore, dicendomi ke sul pc non è installato l'hardware adatto
guarda a pagina 8 della discussione c'è la soluzione del tuo problema
Ciao a tutti,
ho trovato e acquistato una HD 3650 AGP 512 Mb GDDR3 a 47 euri !!!
AFFARONE !!! NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI !!! :D
Cambierò finalmente la vecchia gloriosa ATI Radeon 9600 Pro 128 Mb! Il mio alimentatore da 500W ha le seguenti caratteristiche:
+5V 48A ; +12V 16A ; -5V 0.5A ; -12V 0.8A ; + 3.3V 32A ; +5VSB 2A
Il mio sistema:
Scheda Madre ASUS K8N
Athlon 64 3200+ Newcastle (socket 754) - 2200 Mhz (11 x 200) - Cache L2 512 Kb
RAM 1 Gb DDR 400
2 HD (1 SATA, 1 IDE)
Avrò problemi di alimentazione o va bene così?
Secondo voi sono parecchio CPU limited? :eek:
Pensavo cmq di aumentare la ram a 2 Gb...
Grazie a tutti, vi farò comunque sapere sul salto prestazionale.
scusate ma voi ke drivers installate?
io x la mia ragazza ho preso la versione AGP, e nn mi fa installare nei i 9.5 e ne i 8.12 e sono stato attento nel selezionare la categoria giusta....
in pratica m da errore, dicendomi ke sul pc non è installato l'hardware adatto
Problema normale con questa vga..installa gli hotfix tipo gli 8.8 agp
Ciao a tutti,
ho trovato e acquistato una HD 3650 AGP 512 Mb GDDR3 a 47 euri !!!
AFFARONE !!! NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI !!! :D
Cambierò finalmente la vecchia gloriosa ATI Radeon 9600 Pro 128 Mb! Il mio alimentatore da 500W ha le seguenti caratteristiche:
+5V 48A ; +12V 16A ; -5V 0.5A ; -12V 0.8A ; + 3.3V 32A ; +5VSB 2A
Il mio sistema:
Scheda Madre ASUS K8N
Athlon 64 3200+ Newcastle (socket 754) - 2200 Mhz (11 x 200) - Cache L2 512 Kb
RAM 1 Gb DDR 400
2 HD (1 SATA, 1 IDE)
Avrò problemi di alimentazione o va bene così?
Secondo voi sono parecchio CPU limited? :eek:
Pensavo cmq di aumentare la ram a 2 Gb...
Grazie a tutti, vi farò comunque sapere sul salto prestazionale.
L'ali dovrebbe farcela io ce l'ho su un 500w streuso con 18A sui +12
Si sei cpu limited..io ho un p4 2.8 e non la sfrutto come si deve..comunque fregatene,hai fatto un buon acquisto
L'ali dovrebbe farcela io ce l'ho su un 500w streuso con 18A sui +12
Si sei cpu limited..io ho un p4 2.8 e non la sfrutto come si deve..comunque fregatene,hai fatto un buon acquisto
Avevi ragione!!! Sarò anche un po' CPU limited ma chi se ne frega!? Sta scheda VA UNA SCHEGGIA e finalmente ho installato:
Grand Theft Auto IV: tutto al minimo 20/25 fps (e ci credo! non ho e non posso avere il procio dual core...)
Assassin's Creed: tutto medio 35/50 fps :D FLUIDISSIMOOOO!!!
Bioshock: tutto medio/massimo 40/50 fps :D UNA BOMBAAAA!!!
Crysis: tutto medio/massimo 35/40 fps :D IMPRESSIONANTE!!!
Per non parlare di PES 2009, Mass Effect e Terminator Salvation che girano al massimo con filtri ecc e resto sui 30/35 FPS :sofico:
...e come dicono gli inglesi "last but not least"....
Prototype gira che è un piacere!!!! 25/30 fps...
SI decisamente un grandissimo acquisto :)
PS Ora aspetto Resident Evil 5 e Street Fighter 4... vedremo!!!
qualcuno è riuscito a risolvere l'uso della cpu al 100% mentre la gpu rimane inattiva durante la visione di video in hd?tipo su youtube
Allora la tecnica seguita da me è la seguente (fatta a mie spese avendo scaricato e rimosso più di 10 codec pac):
Scarica Klite mega pack
Installa con Media player Classic HC (importante HC)
Durante l'installazione si devono spuntare le voci relative all'accellerazione hw interna del media player HC (vanno scorse con lentezza leggendo bene),
Io ho anche spuntato di bypassare il deblocking su H264
Riavviato... e Voilà... Vedo senza problemi i file M2TS estratti da un BD... :eek:
PS Devi avere molta pazienza ed eventualmente fare un paio di prove... l'accelerazione funziona solo in WMP HC (sottolineo)... Per i driver devi cercare un driver con patch che si chiama
8-10agp-hotfix_xp32dd_ccc_69570.exe da qui (in fondo) http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31542
e poi non devi dimenticare di scaricare dal sito ati i driver WDM AVIVO che trovi nella pagina:
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
All'inizio i video HD 1080 scattavano da paura pure a me... :cry:
...MA GRAZIE A TE ORA VA TUTTO ALLA GRANDE!!! :sofico:
Ora sto vedendo Blade Runner a 1080p... non s'affronta!!! :D
Che dire? TI ADORO!!! GRAZIE MILLE!!! Hai dato un'altra botta di vita al mio Athlon64 3200+ .... COME GODOOOO :D
scartacarte
29-07-2009, 09:14
edit
Per me sbagli, alla fine dovresti considerare meglio il consumo minore di energia della HD 3650 GDDR3 rispetto alla più vecchia HD 2600XT che vorresti prendere tu. Per le prestazioni siamo là, se non un po' meglio la 3650. E non solo per questi motivi, leggi bene qua (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=985451) se conosci l'inglese.
Poi io la mia HD 3650 AGP GDDR3 l'ho trovata seminuova su eBay a 57 euri compresa spedizione vedi tu... ti assicuro che sul mio Athlon 3200+ i giochi ora volano! :D
La 2600xt è leggermente meglio della 3650 anche se di poco..
Voglio riesumare questo thread per risolvere un problema con questa scheda: L'audio in uscita dall'HDMI (o meglio dal DVI con il SUO adattatore). Io uso la scheda EAH3650 di ASUS con il suo adattatore giallo sulla presa gialla ma NON solo l'audio non esce, seppure ho installato TUTTI i driver vari (UAA, ATI Audio driver) non compare nelle periferiche selezionabili (audio) seppure in Gestione Periferiche invece sia presente e perfettamente funzionante (così dice windows xp home). Soluzioni, consigli? :mc: Grazie!
Jabberwock
15-07-2010, 10:10
Approfitto del thread tornato "su": la 5450 come si posiziona rispetto alla 3650? Il corrispettivo della serie 5000 qual'e'?
blackshard
15-07-2010, 13:13
Approfitto del thread tornato "su": la 5450 come si posiziona rispetto alla 3650? Il corrispettivo della serie 5000 qual'e'?
Credo non ci sia un corrispettivo.
La hd3650 ha 120 stream processor e bus a 128 bit, mentre la 5450 ha 80 stream processor e bus a 64 bit.
Non so se esistano dei modelli hd55x0, ma dubito che abbiano un numero di SP congruo.
Il passo successivo sono le HD56xx che mi pare hanno bus a 128 bit e 320SP.
Approfitto del thread tornato "su": la 5450 come si posiziona rispetto alla 3650? Il corrispettivo della serie 5000 qual'e'?
La 5450 è inferiore...più o meno la 5550 va come una 3650 128bit
Jabberwock
15-07-2010, 14:41
La 5550 com'e' messa come consumi, invece? La 5450 dovrebbe essere molto parsimoniosa, in particolare rispetto alla 3650, la 5550?
A questo punto sono indeciso tra la 4670 e la 5550: la prima dovrebbe essere piu' prestazionale della 3650 e consumare un po' meno (70 vs 78 della 3650, leggo), la seconda dovrebbe avere prestazioni simili alla 3650, ma consumi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.