PDA

View Full Version : Dubbio Scheda PCI Sata-2...


Stilly82
22-01-2008, 23:03
Salve a tutti, stavo sistemando un pc ad un mio amico che ha come scheda madre una ASUS A7v600, che ha 2 connettori sata1. Abbiamo comprato 2 hard disk hitachi sata2 che ahimè non hanno il jumper per configurarli in sata1 e di conseguenza questi HD non vengono riconosciuti. Abbiamo deciso quindi di comprare una scheda PCI Sata2, ma il mio problema o meglio quello che non capisco è:
- Come farò a dire al bios della scheda mamma che il boot dell'hard disk primario (dove verrà installato win XP) deve essere effettuato dalla scheda PCI Sata2 dove ci collegherò questi 2 HD e non dal suo chipset???
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!!! :D :D

UtenteSospeso
22-01-2008, 23:18
I dischi HItachi puoi collegarli anche al controller Onboard VIA8237, devi solo settare i dischi su SATA1 .
Per gli Hitachi occorre usare il software prelevandolo dal sito Hitachi, non hanno jumpers e molto probabilmente devi operare usando un controller che rilevi i dischi.

Per il controller ausiliario devi impostare il boot su SCSI/Onboard Ata Boot, devi però disattivare nella pagina BIOS: Advanced- I/O Device Config la voce ONBOARD ATA Boot altrimenti si avvia dal VIA8237 ma non essendoci connessi dischi non dovrebbe essere importante.
Ovviamente devi usare il floppy col driver txt .

Stilly82
22-01-2008, 23:23
I dischi HItachi puoi collegarli anche al controller Onboard VIA8237, devi solo settare i dischi su SATA1 .
Per gli Hitachi occorre usare il software prelevandolo dal sito Hitachi, non hanno jumpers e molto probabilmente devi operare usando un controller che rilevi i dischi.

Per il controller ausiliario devi impostare il boot su SCSI/Onboard Ata Boot, devi però disattivare nella pagina BIOS: Advanced- I/O Device Config la voce ONBOARD ATA Boot altrimenti si avvia dal VIA8237 ma non essendoci connessi dischi non dovrebbe essere importante.
Ovviamente devi usare il floppy col driver txt .

Grazie ho trovato il programma, si chiama Feature Tool!!!
Allora me li devo portare a casa questi 2 dischi e settarli in sata 1 visto che io ho un controller sata 2 ed evito quindi di comprare la scheda sata-2 PCI!!!!Grande!!!!
Volevo poi chiederti... sai se questo controller (VIA8237) supporta sui dischi SATA la feature "Spread Spectrum Clocking"???
E il transfer mode del SATA dell'HD con questo controller (VIA8237) lo devo impostare a 133Mb/s o a 100Mb/s????

Grazie ancora per la tua/vostra grande disponibilità!!!! :-)

Un'altra domanda, come mai l'hitachi ha anche il connettore di alimentazione come gli hard disk ATA??? Ho notato che però collegandolo con il classico molex (quello bianco) non si accende nemmeno, mentre con il connettore nero da normale SATA si accende, come mai????

Capellone
23-01-2008, 14:33
Grazie ho trovato il programma, si chiama Feature Tool!!!
Allora me li devo portare a casa questi 2 dischi e settarli in sata 1 visto che io ho un controller sata 2 ed evito quindi di comprare la scheda sata-2 PCI!!!!Grande!!!!
Volevo poi chiederti... sai se questo controller (VIA8237) supporta sui dischi SATA la feature "Spread Spectrum Clocking"???
E il transfer mode del SATA dell'HD con questo controller (VIA8237) lo devo impostare a 133Mb/s o a 100Mb/s????

Grazie ancora per la tua/vostra grande disponibilità!!!! :-)

Un'altra domanda, come mai l'hitachi ha anche il connettore di alimentazione come gli hard disk ATA??? Ho notato che però collegandolo con il classico molex (quello bianco) non si accende nemmeno, mentre con il connettore nero da normale SATA si accende, come mai????

è strano perchè gli Hitachi, non avendo il jumper, dovrebbero uscire di fabbrica inmodalità sata 150 poi eventualmente modificabile a sata300 con il programma.
nel controller VT8237 lascia che la velocità sia automatica.
l'Hitachi deve funzionare anche con il molex (i miei funzionano) ma NON collegare insieme le due spine di alimentazione: solo una o l'altra altrimenti rischi di guastare tutto, ci deve essere anche un'etichetta di avvertimento.

Stilly82
25-01-2008, 22:41
è strano perchè gli Hitachi, non avendo il jumper, dovrebbero uscire di fabbrica inmodalità sata 150 poi eventualmente modificabile a sata300 con il programma.
nel controller VT8237 lascia che la velocità sia automatica.
l'Hitachi deve funzionare anche con il molex (i miei funzionano) ma NON collegare insieme le due spine di alimentazione: solo una o l'altra altrimenti rischi di guastare tutto, ci deve essere anche un'etichetta di avvertimento.

Ok, grazie a tutti!!! :D