View Full Version : INTEL CORE QUAD VS AMD PHENOM
alb-erto
22-01-2008, 22:12
Ciao,secondo voi qual'è il migliore tra questi due.:read:
michelgaetano
22-01-2008, 22:14
Prestazionalmente parlando, intel.
avalon75
22-01-2008, 22:20
Al momento Intel senza dubbio...poi bisognerà vedere la rev B3 dei Phenom ma a maggio giugno purtroppo o meglio nel secondo trimestre:eek:
DarKilleR
22-01-2008, 23:17
veramente hanno dichiarato fine del primo trimestre...
non c'è la news su hw...ma altri siti la riportano..
alb-erto
23-01-2008, 16:57
secondo me intel:D ,ma credo che anche amd abbia fatto un buon processore:) ,voi che ne pensate?
DVD 2000
24-01-2008, 09:12
secondo me intel:D ,ma credo che anche amd abbia fatto un buon processore:) ,voi che ne pensate?
Prendi il Quad! :read:
alb-erto
26-01-2008, 13:34
ciao raga, un mio amico deve comprare un processore quad-core si può fidare di amd?Gli serve per giocare.:D
Capellone
26-01-2008, 13:51
certo che si può fidare: funzionano alla grande e si overcloccano pure, del bug non c'è da preoccuparsi.
Athlon 64 3000+
26-01-2008, 14:30
se ti interessano molto i consumi e le prestazioni allora vai di Q6600 step G0 che
attualmente è un ottim a scelta per prezzo/prestazioni.
Se gli interessa solo giocare, però, nn è che se ne faccia poi tanto del quad...
Phenom quad
26-01-2008, 15:26
Salve appena preso il quad, a parte i primi problemi dovuti all'inesperienza dell'assemblatore (lo faceva girare a 1.8 Ghz invece che i 2.2) ora sembra andare alla grande
DarKilleR
26-01-2008, 16:04
gli serve per giocare di un quad il tuo amico non ci fa assolutamente niente...
se poi ha a cuore i risparmi i phenom consumano un pelo meno...
Ma visto l'indirizzo di quel PC vai di C2D...
alb-erto
27-01-2008, 07:30
Ciao,gli dico che prende il phenom?
DarKilleR
27-01-2008, 09:48
ciao raga, un mio amico deve comprare un processore quad-core si può fidare di amd?Gli serve per giocare.:D
di un quad core per giocare non se ne fa niente....
per giocare è preferibile avere un dual core a frequenza più alta....
blacknights
27-01-2008, 09:56
certo che si può fidare: funzionano alla grande e si overcloccano pure, del bug non c'è da preoccuparsi.
una cosa non ho capito: ma questi bug cosa provocano al processore?scusate la mia ignoranza:D
Provocano un decadimento di prestazioni, perchè per evitare che si presentino problemi, si è costretti a disattivare alcune funzinalità del processore da bios.
Difatti tra qualche mese dovrebbe essere disponibile la revision B3, con almeno i principali bug corretti (si spera, per lo meno), che a parità di frequenza dovrebbero avere prestazioni si supone di un 10-15% superiori.
A mio parere, nella fascia in cui mi pare orientato il tuo amico, meglio puntare su un intel.
DarKilleR
27-01-2008, 11:25
ripeto ogni CPU esistente in media ha sui 50 bug TUTTE!!!!!
il bug che ha fatto tanto clamore per AMD è che questo bug teoricamente parlando utilizzando alcune opzioni di virtualizzazione, con programmi che fanno una determinata richiesta alla chache L3...possono provocare un blocco della macchina...
MA FINO AD ORA NESSUNO E' MAI RIUSCITO IN TUTTO IL MONDO A REPLICARE LE SITUAZIONI IN CUI QUESTO BUG SI PRESENTA...
Cmq come già detto riguarda determinati ambiti di lavoro con sistemi di virtualizzazione...insomma cose che neanche lo 0.00001% di voi vedrà mai con le proprie mani...
Poi ripeto un Quad per giocare è INUTILE :muro:
AMD con l'attuale Phenom è indietro. Sia come prestazioni che come rapporto qualità perzzo. Sia chiaro che il Phenom è un buon processore, ma chi lo prende prende deve avere presente cosa sta comprando. Anche a livello di overclock i Phenom sono molto indietro rispetto agli Intel. Un Q6600 lo porti tranquillamente a 3Ghz senza doverlo overvoltare, con la maggior parte delle schede madri, senza problemi. Per il bug, sembra quasi una mossa fatta per distogliere l'attenzione dal fatto che il processore, inizialmente presentato come una meraviglia, in ritardo di parecchio tempo rispetto alla concorrenza, si è poi rilevato assolutamente non competitivo e privo di un reale interesse. Il bug c'è, ogni processore ha i suoi, quello di AMD è insignificante, perché tanta pubblicità? La cosa che deve essere chiara è che il bug in se non è assolutamente un problema, il problema serio per i Phenom sono i Quad Core di Intel.
Personalmente per i videogiochi io comprerei un E6750, lo ritengo un ottimo processore, offerto ad un prezzo interessante, molto overcloccabile anche lui ed in grado di offrire il massimo con tutti i videogiochi odierni.
Majin_bu
27-01-2008, 12:10
In questi giorni mi sono informato molto sui qud-core (guarda anche la discussione 'un quad-core conviene?'). Sentendo vari pareri son giunto alla conclusione che un quad-core serve solo per usi professionali (lavori di grafica, simulazioni d'ingegneria...). Per un 'pc domestico' è potenza sprecata nella maggior parte dei casi (c'è chi riuscirebbe a sfruttarlo ma nella maggior parte dei casi è molto difficile).
Se comunque uno si fissa con i quad-core conviene prendere l'intel.
Se volete sapre perchè tutti sconsigliano il phenom leggete quest'articolo che parla dei problemi che da il phenom con la scheda madre.
http://www.tomshardware.com/2007/12/26/phenom_motherboards/
Capellone
27-01-2008, 14:14
complimenti, hai linkato un articolo che parla dei Phenom su socket AM2. l'avevi letto con attenzione prima di dire che le cpu hanno problemai con le schede madri? se uno deve farsi la mobo nuova basta comprare una scheda con chipset AMD 7xx...
inoltre dovrebbe uscire prossimamente un articolo di HW Upgrade che spiega se e come usare un Phenom disabilitando il bigfix, dal momento che il bug non sembra poter affliggere nessun utente perchè è riproducibile solo con i test di laboratorio di AMD.
Una delle cose più brutte di questi Phenom è proprio, ed è giusto segnarlarla, la non ottimale compatibilità con i chipset più vecchi. In fase di attesa, quando moltissimi fanboy e flamers elogiavano il processore che abbiamo adesso tra le mani, una grandissima delusione per chi sperava in qualcosa di competitivo rispetto ad Intel, si elogiava la compatibilità dei Phenom con le schede AM2 dell'epoca. Ma come sempre succede in informatica, un nuovo processore necessita di una scheda madre nuova per poter funzionare veramente bene, motivo per il quale la compatibilità di questi processori con le vecchie schede madri è poco di più di un dato che sta solo sulla carta.
Ripeto, il concetto che deve essere chiaro è che questi processori vanno meno, motivo per il quale non sono un buon acqusito rispetto ad un Quad Intel, chi li prende non si deve lasciar ingannare: ho letto in alcuni 3D ufficiali commenti del tipo: "non facciamo confronti con i Qxxx perché non è quello che interessa un appassionato AMD". Benissimo: basta ammettere di essere appassionati AMD, tifosi, persone che ragionano su dati non oggettivi ma che comprano per passione. Magari per la voglia di provare un prodotto nuovo... Ma è veramente triste sentire persone che si lasciano fregare comprando questi Phenom, per esempio chi ha preso il 9500 a 200€ quando il Q6600 ne costava 210... E molto spesso sono tutte persone che con un Quad core non ci faranno nulla.
DarKilleR
27-01-2008, 20:24
va bhè cmq super PI a parte...il phenom a parità di clock è meglio dell'A64 ed un pelo dietro agli Intel...
Perchè a leggere di commenti sembra di comprare una CPU che ci risparmio 10€ e poi mi va la metà...
La differenza di prestazioni è esigua...il bello di AMD è che ti fai un sistema equivalente o quasi inclusa main spendendo meno..poi certo uno che vuole il top, che vuole overcloccare...etc etc punta su Intel.. ci mancherebbe, pure io ho un C2D di cui sono molto soddisfatto...
Per il resto è anche vero che il 70% della gente fa un utilizzo del PC, office, navigare e mail + download...per questo basta ed avanza un P3 con 512 MB di ram..
Non è questione di volere il TOP, semplicemente le soluzioni AMD Phenom vanno veramente meno, il loro rapporto qualità/prezzo non è conveniente, e sono processori usciti con troppo ritardo sul mercato.
Ho specificato chiaramente che si tratta di buoni prodotti, non certo di mondezza. Ma a mio modo di vedere non ha senso comprarli se non per passione, per provare qualcosa di nuovo, per "tifo" nei confronti di AMD.
Il processore che preferisco al momento in ambito generico è l'E6750, nel settore economico le soluzioni AMD Athlon 64x2, nella fascia alta i QuadCore Intel. Il Q6600 non è certo un processore top, è un processore di fascia alta, ma costa 200€. Il processore top attualmente è il QX9650, e costa 5 volte tanto un Q6600, sui 1000€...
Diciamo che in ogni fascia di prezzo ci sono processori che vanno meglio, e per quello che costano i Phenom si trova di meglio. Sempre cosiderando che avere un QuadCore è per la stragrande maggioranza delle persone (anche utenti che lavorano con il computer, o che ci giocano) inutile. A maggior raggione il Phenom è più inutile come processore nella fascia di prezzo dove si trova. E se proprio serve il Quad, il Q6600 è meglio. Non molto meglio, ma quel tanto che basta da poter scartare senza remore la soluzione AMD.
M@verick
28-01-2008, 00:23
Non è questione di volere il TOP, semplicemente le soluzioni AMD Phenom vanno veramente meno, il loro rapporto qualità/prezzo non è conveniente, e sono processori usciti con troppo ritardo sul mercato.
Ho specificato chiaramente che si tratta di buoni prodotti, non certo di mondezza. Ma a mio modo di vedere non ha senso comprarli se non per passione, per provare qualcosa di nuovo, per "tifo" nei confronti di AMD.
Il processore che preferisco al momento in ambito generico è l'E6750, nel settore economico le soluzioni AMD Athlon 64x2, nella fascia alta i QuadCore Intel. Il Q6600 non è certo un processore top, è un processore di fascia alta, ma costa 200€. Il processore top attualmente è il QX9650, e costa 5 volte tanto un Q6600, sui 1000€...
Diciamo che in ogni fascia di prezzo ci sono processori che vanno meglio, e per quello che costano i Phenom si trova di meglio. Sempre cosiderando che avere un QuadCore è per la stragrande maggioranza delle persone (anche utenti che lavorano con il computer, o che ci giocano) inutile. A maggior raggione il Phenom è più inutile come processore nella fascia di prezzo dove si trova. E se proprio serve il Quad, il Q6600 è meglio. Non molto meglio, ma quel tanto che basta da poter scartare senza remore la soluzione AMD.
Non posso che concordare :)
Evangelion01
28-01-2008, 00:55
Non è questione di volere il TOP, semplicemente le soluzioni AMD Phenom vanno veramente meno, il loro rapporto qualità/prezzo non è conveniente, e sono processori usciti con troppo ritardo sul mercato.
Ho specificato chiaramente che si tratta di buoni prodotti, non certo di mondezza. Ma a mio modo di vedere non ha senso comprarli se non per passione, per provare qualcosa di nuovo, per "tifo" nei confronti di AMD.
Il processore che preferisco al momento in ambito generico è l'E6750, nel settore economico le soluzioni AMD Athlon 64x2, nella fascia alta i QuadCore Intel. Il Q6600 non è certo un processore top, è un processore di fascia alta, ma costa 200€. Il processore top attualmente è il QX9650, e costa 5 volte tanto un Q6600, sui 1000€...
Diciamo che in ogni fascia di prezzo ci sono processori che vanno meglio, e per quello che costano i Phenom si trova di meglio. Sempre cosiderando che avere un QuadCore è per la stragrande maggioranza delle persone (anche utenti che lavorano con il computer, o che ci giocano) inutile. A maggior raggione il Phenom è più inutile come processore nella fascia di prezzo dove si trova. E se proprio serve il Quad, il Q6600 è meglio. Non molto meglio, ma quel tanto che basta da poter scartare senza remore la soluzione AMD.
Quoto
alb-erto
28-01-2008, 07:03
Ciao,gli dico che prende il core duo e6850 3.0ghz:D ?
Phenom quad
28-01-2008, 09:02
Io ho il Phemon è va bene almeno per il mio utilizzo (gioco, masterizzazione) faccio girare Flight Simulator X con le massime impostazioni senza avere alcun problema
Phenom quad
28-01-2008, 09:27
Ciao,gli dico che prende il core duo e6850 3.0ghz:D ?
Era la mia seconda scelta;)
Una delle cose più brutte di questi Phenom è proprio, ed è giusto segnarlarla, la non ottimale compatibilità con i chipset più vecchi. In fase di attesa, quando moltissimi fanboy e flamers elogiavano il processore che abbiamo adesso tra le mani, una grandissima delusione per chi sperava in qualcosa di competitivo rispetto ad Intel, si elogiava la compatibilità dei Phenom con le schede AM2 dell'epoca. Ma come sempre succede in informatica, un nuovo processore necessita di una scheda madre nuova per poter funzionare veramente bene, motivo per il quale la compatibilità di questi processori con le vecchie schede madri è poco di più di un dato che sta solo sulla carta.
Ripeto, il concetto che deve essere chiaro è che questi processori vanno meno, motivo per il quale non sono un buon acqusito rispetto ad un Quad Intel, chi li prende non si deve lasciar ingannare: ho letto in alcuni 3D ufficiali commenti del tipo: "non facciamo confronti con i Qxxx perché non è quello che interessa un appassionato AMD". Benissimo: basta ammettere di essere appassionati AMD, tifosi, persone che ragionano su dati non oggettivi ma che comprano per passione. Magari per la voglia di provare un prodotto nuovo... Ma è veramente triste sentire persone che si lasciano fregare comprando questi Phenom, per esempio chi ha preso il 9500 a 200€ quando il Q6600 ne costava 210... E molto spesso sono tutte persone che con un Quad core non ci faranno nulla.
Quoto la prima parte sulla compatibilità,non sono daccordo sulla seconda.
In linea di massima i phenom vengono venduti al 20% in meno rispetto ai quad,che è circa la differenza in prestazioni.
Chi sente di aver bisogno di un quad (sua scelta personale,a prescindere che sia giusta o meno) e non ha tutte quelle cucuzze da spendere per cpu+mb il phenom è un ottima scelta
M@verick
28-01-2008, 09:56
Quoto la prima parte sulla compatibilità,non sono daccordo sulla seconda.
In linea di massima i phenom vengono venduti al 20% in meno rispetto ai quad,che è circa la differenza in prestazioni.
Chi sente di aver bisogno di un quad (sua scelta personale,a prescindere che sia giusta o meno) e non ha tutte quelle cucuzze da spendere per cpu+mb il phenom è un ottima scelta
...potrei essere d'accordo se non consideriamo:
1) margini di overclock (la stragrande maggioranza dei q6600 sale a 3.2 senza overvolt)
2) il prezzo di un Q6600 boxed online è di poco sopra i 200 euro, esattamente quanto un Phenom 9600.
Quoto la prima parte sulla compatibilità,non sono daccordo sulla seconda.
In linea di massima i phenom vengono venduti al 20% in meno rispetto ai quad,che è circa la differenza in prestazioni.
Chi sente di aver bisogno di un quad (sua scelta personale,a prescindere che sia giusta o meno) e non ha tutte quelle cucuzze da spendere per cpu+mb il phenom è un ottima scelta
Chi sente di avere bisogno di un Quad? Mi spiace ma non condivido il discorso, io come ho specificato non sto parlando rivolgendomi a fanboy o appassionati di tenologia, mi sto rivolgendo a chi chiede consigli per comprare.
Un Quad core come è stato detto è inutile per quasi tutti quelli che chiedono consigli, chi lo utilizza lo cerca, non c'è (almeno quasi sempre) bisogno di consigliare. Se c'è l'esigenza di un QuadCore consiglio di spendere quel tanto che basta a prendere una P5K (100€ circa) più il Q6600 (circa 210€). Dipendentemente dal budget e dall'uso che si farà del computer ci sono processori più o meno adeguati.
Prendere un Phenom e farlo funzionare bene significa dover comprare una scheda madre AMD 790X o 770, non semplicissime da rimediare. Inoltre la differenza di prezzo tra un Q6600 ed un Phenom 9500 (che costa 170€) è presente ma rappresenta un costo che è ampiamente compensato dalle maggior performance del prodotto e dalla migliore implementazione (d'altronde i QuadCore Intel sono già stati revisionati e corretti più volte, e sono presenti sul mercato da parecchio tempo).
Un Phenom può essere la scelta di un appassionato ben documentato. Ma chi chiede consiglio deve essere indirizzato su Intel, perché in questo momento va di più, e ha un rapporto prezzo/prestazioni, come ho già scritto, migliore.
Concludo facendo presente che Intel non ha rilasciato i nuovi processori Quad sul mercato come da tabelle di marcia proprio perché le soluzioni AMD non sono competitive. Intel ha pronti da mesi i QX9650, che vanno perfettamente, e sarebbe bastato veramente poco per presentare un Q9XXX a costo più basso. Non è stato fatto perché per adesso i Q6600 vanno bene, AMD non è competitiva, e ci ritroveremo i nuovi Quad 45nm Intel con un po' di ritardo...
Beh il q6600 viene venduto al prezzo minimo di 200,l amd 9500 viene venduto sui 155-160 euro di prezzo minimo.
Una mb per il q6600 costa circa 10-15 euro di più rispetto a un equivalente per il 9500.
Ma poi non capisco la tua esclamazione "chi sente bisogno di un quad",visto che il 3d si intitola "INTEL CORE QUAD VS AMD PHENOM"
Hai 300-350 euro di budget?
La miglior piattaforma è intel
ne hai 250-280?
allora ti conviene andare su amd
Il rapporto prezzo prestazioni è identico
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071120&page=amd_phenom_9500_9600_9700-20
18% in medo di prestazioni e e circa 22% in meno di prezzo
No ma vabbe,se preferiamo facciamo la sagra del luogo comune,io porto le patatine xD
nb: per l oc,intel è da preferire adesso,sempre se l' utente è interessato a questo aspetto.
SickBoy88
28-01-2008, 10:36
Bhe.. io faccio calcolo distribuito con BOINC ed il mio Q6600 lo uso alla grande! E' un ottimo processore. quindi direi... al diavolo AMD :D
Beh il q6600 viene venduto al prezzo minimo di 200,l amd 9500 viene venduto sui 155-160 euro di prezzo minimo.
Una mb per il q6600 costa circa 10-15 euro di più rispetto a un equivalente per il 9500.
Ma poi non capisco la tua esclamazione "chi sente bisogno di un quad",visto che il 3d si intitola "INTEL CORE QUAD VS AMD PHENOM"
Hai 300-350 euro di budget?
La miglior piattaforma è intel
ne hai 250-280?
allora ti conviene andare su amd
Il rapporto prezzo prestazioni è identico
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071120&page=amd_phenom_9500_9600_9700-20
18% in medo di prestazioni e e circa 22% in meno di prezzo
No ma vabbe,se preferiamo facciamo la sagra del luogo comune,io porto le patatine xD
nb: per l oc,intel è da preferire adesso,sempre se l' utente è interessato a questo aspetto.
La sagra del luogo comune? Fai il buffone altrove :D, io ho documentato tutto quello che ho scritto con rispetto nei tuoi confronti. La frase "chi sente bisogno di un Quad" è citata da un tuo intervento precedente. Il problema è che la maggior parte delle persone "sente bisogno" di qualcosa che non va a sfruttare, con gli stessi soldi avrebbe potuto prendere di meglio, e questo va fatto presente a chi compra. Ed è uno degli aspetti belli del forum.
Se hai 250€ di budget conviene aspettare e trovare altri 50€ piuttosto che prendere il Phenom, a meno che non ci spinga la voglia di provare qualcosa di nuovo, con la consapevolezza che andrà meno. Nel rapporto prezzo/prestazioni non hai considerato che le schede madri in grado di supportare degnamente i Phenom non sono facilmente disponibili e non costano poco. Tra l'altro il Phenom non si trova a meno di 165€, per cui una soluzione con Phenom verrebbe a costare 165+90€ (ma la scheda madre non si trova facilmetne, questo è un punto fondamentale, parlo di 90€ ma non ho trovato nulla di disponibile a questo prezzo). Una soluzione con Q6600 si trova a 200+100€ in molti negozi di informatica. 300€ contro 255€, meno di 50€ in un sitema completo non è che siano una grossa differenza. Se poi uno vuole cambiare solo scheda madre e CPU, ha tutto il resto, certo il Phenom diventa più conveniente. Io non lo scarto a priori come CPU, ma come ai tempi del P4 era preferibile l'Athlon, adesso va meglio il Core 2 Quad rispetto al Pehenom.
Senza considerare che i processori AMD verrano cambiati con uno step qualitativamente migliore, verranno perfezionati, adesso si andrebbe a comprare un prodotto stabile, però nella sua prima implementazione, e solitamente questo significa non fare un buon acqusito in campo informatico. Se si deve comprare subito meglio un Q6600 sicuramente, altrimenti conviene aspettare qualcosa di perfezionato da parte di AMD.
Ti segnalo che la rece di Tom's che hai usato come confronto da risultati pesantemente diversi a seconda dell'utilizzo. Come avrai notato il 20% è un valore medio. Dove vengono inclusi per esempio anche i videogames (che hanno differenza 0% tra un Dual e un Quad) e applicazioni che in genere vanno sul Dual come sul Quad in modo identico. Da non dimenticare che un utente con un minimo di destrezza è in grado (con una scheda madre da 100€ ma anche meno) di portare un Q6600 @ 3Ghz di frequenza senza nessuna particolare fatica. Ed il computer sarà perfettamente stabile. Molti dei Q6600 G0 sono in grado di arrivare anche a 3,6Ghz di frequenza senza overvolt.
In questo forum si discute, fare un confronto con le CPU Dual Core nonostante il titolo del thred può essere d'aiuto a chi è indeciso su cosa acqusitare, non è detto che il Quad serva per forza. Parlare di patatine da protare alla sagra, bhe, è un atto che si commenta da solo ;), inquina inutilmente la discussione, può offendere, scatena una serie di insulti e offese.
La cosa bella è che ognuno può rimanere con le proprie idee, la cosa importante è non screditare quelle degli altri, nel rispetto di chi scrive e di chi legge.
darklord77
28-01-2008, 11:16
Non è questione di volere il TOP, semplicemente le soluzioni AMD Phenom vanno veramente meno, il loro rapporto qualità/prezzo non è conveniente, e sono processori usciti con troppo ritardo sul mercato.
Ho specificato chiaramente che si tratta di buoni prodotti, non certo di mondezza. Ma a mio modo di vedere non ha senso comprarli se non per passione, per provare qualcosa di nuovo, per "tifo" nei confronti di AMD.
Il processore che preferisco al momento in ambito generico è l'E6750, nel settore economico le soluzioni AMD Athlon 64x2, nella fascia alta i QuadCore Intel. Il Q6600 non è certo un processore top, è un processore di fascia alta, ma costa 200€. Il processore top attualmente è il QX9650, e costa 5 volte tanto un Q6600, sui 1000€...
Diciamo che in ogni fascia di prezzo ci sono processori che vanno meglio, e per quello che costano i Phenom si trova di meglio. Sempre cosiderando che avere un QuadCore è per la stragrande maggioranza delle persone (anche utenti che lavorano con il computer, o che ci giocano) inutile. A maggior raggione il Phenom è più inutile come processore nella fascia di prezzo dove si trova. E se proprio serve il Quad, il Q6600 è meglio. Non molto meglio, ma quel tanto che basta da poter scartare senza remore la soluzione AMD.
guarda ti metterei nella mia firma se non fosse nella regola delle 3 righe.
finalmente qualcuno che dice le cose come stanno senza fanboysmo.
a maggior ragione chi cerca una cpu per fare rendering, editing video, elaborazioni 3D, necessita di potenza, 4 core si, ma anche una frequenza elevata di clock.
sennò a stò punto prendiamo 2 celeron dual core, li uniamo, ed ecco il quad a basso costo.....sempre quad è.
saluti
ma oggettivamentente io sto dalla parte delle fasce di prezzo e degli usi.
chi adesso sente il solo bisogno di giocare puo tranquillamente risparmiare optando per un dualcore ad altra frequenza ed una mobo decente.
nel mercato dual core da gioco non c'è molta alternativa se non consigliare un onesto e6750 a 2660ghz o un e6850 a 3ghz.
abinato ad una mobo decente vedi una p5k-pro da 100-110E.
se si vuole overclokkare si puo optare per una mobo un pelino + performate da 150E.
lungi da me ovviamente dire che gli amd x2 non sono consigliabili ma come ha detto Vito in quella fascia c'è di meglio dal versante intel.
il capito quad core...anche qui distinguiamo gli utilizzi.
se uno deve lavorarci e quindi non giocare e non overclokkare uno guarda il budget
q6600 a 210E affinacarto sempre da una p5k-pro a 100E.
se uno vuole risparmiare dal versante amd ci sono i 9500 disponibili ad un 170E
ma bisogna trovare una mobo adatta con il 770 quindi una asus m3a che costa sui 90E.
il risparmio è tangibile sui 60E ma c'è per la mera questione frequenze nsomma
supponiamo che le mobo vadano uguali, si parla di un procio a 2.4ghz contro uno a 2.2.
il discorso per chi lavora nsomma se devo farmi il quadcore per lavoro a sto punto punto anche sulla frequenza vista l'esiguo prezzo di differenza tra le 2 piattaforme.
capitolo gioco e overclock...fermo restando che le cpu da prendere 2 oggettivamente 2 q6600 e p9500(visto che è l'unico sicuro in commercio) uno per giocare od okkare deve anche metterci una mobo adatta.
le mobo intel adatte all'oc vengono circa un 180-200 mentre quelle amd con il 790fx vengono i soliti 30e di meno.
150-180.
anche qui il risparmio è di solo 60E.
ora quantifichiamo i 60E di risparmio...x chi lavora e deve fare una workstation quindi gia di partenza sa cosa vuole 60E sono un inezia e quindi punterà al q6600.
per chi gioca invece credo che il rapporto andrà + a simpatia ed esperienza personale, io stesso lo dico per primo , ora stanto con il q6600, cambierei per un phenom ma solo x via della mobo visto che reputo i chip 790fx motlo migliori dei vari p35 e x38.
purtroppo mi piace la mobo ma so che il procio va di meno.
per chi piace overclokkare...
bèh , restando sempre in ambito culo, visto che di oc si tratta, un q6600 ti garantisce a default sicuramente i 3ghz spostando solo il bus da 1066 a 1333.
arrivando con un tuning + fino , giocando leggermente sui voltaggi a 3200...
poi chi è esperto e ha sistemi di raffreddamento elaborati si sbizzarrisce.
il phenom purtroppo se pur gestito da un ottima mobo, fanno fatica e molta...in tranquillità si arriva sui 2600 e nemmeno è cosi immediato come nel q6600 dove bassa solo un paramento da cambiare (il phenom ne ha almeno 3 da cambiare , frequenza procio, frequenza ht, frequenza ram)
con un tuning fino mendiamente si arriva a 2800...ma nsomma anche con sistemi alaborati si fatica ad andare oltre i 3ghz.
purtroppo chi si diverte ad overclokkare è uno strano tipo, per lui tutta è una sfida quindi dargli un q6600 o un p9500 da tirargli il collo è divertente alla stessa maniera, quindi anche qui la scelta andarà a simpatia.
quindi anche x me nonostante io sia un simpatizante ati(non amd) e mi piacciano un casino le mobo con 790fx mi trovo costretto a consigliare lo stesso intel
gioco senza oc e6750+ mobo da 100E
gioco con oc e6750+ mobo adatta
workstation od applicazioni quad core casalinghi q6600+mobo da 100E
casaligo quad core q6600 mobo sui 150E per un leggero oc (basta mettere il fsb da 1066 a 1333)
la differenza tra le 2 consfigurazioni quad intel e amd di solo 60E non giustifica la differenza prestazionale.
mentre nellla configurazione gaming a 2 core per ora intel fa da padrone essendo le soluzioni a64x2 inferiori, e non essendoci di fatto presenti i phenom dual core che potevano se rilasciati ad una frequenza alta(2800-3000mhz) essere una valida alternativa.
Mi fa piacere aver letto il commento di darklord77 e di Catan, condivido quanto scritto da entrambi. Ciò che vorrei che fosse chiaro è che per me chi compra un Phenom non fa un acqusito pessimo o necessariamente sbagliato, la sola cosa importante è essersi informati prima di comprare, in modo da avere la situazione chiara.
Ciò che mi dispiace del forum è che sempre più spesso si trovano idioti di vario tipo che non vedono l'ora di creare flame, proprio per questo ho risposto a fuocoz, leggendo nei suoi commenti informazioni e considerazioni condivisibili, che però ho trovato nell'ultimo intervento espresse con un atteggiamento che troppo spesso fa finire la discussione con una chiusura e la sospensione di qualche utente che si scalda perché si sente offeso (d'altronde scrivere la sagra del luogo comune ad una persona che cerca di dare una sua idea nel rispetto degli altri non è certamente un atteggiamento che condivido). Sicuramente è brutto fare la figura dell'idiota che vuole scatenare flame e offese, per cui è bene dosare attentamente le parole, in modo da non redere il proprio modo di scrivere e comunicare equivocabile, ovviamente non in riferimento al caso specifico, ma come avvertimeto per i flamers e come consiglio per tutti quelli che scrivono e hanno intenzioni pacifiche.
lor68pdit
28-01-2008, 11:37
complimenti, hai linkato un articolo che parla dei Phenom su socket AM2. l'avevi letto con attenzione prima di dire che le cpu hanno problemai con le schede madri? se uno deve farsi la mobo nuova basta comprare una scheda con chipset AMD 7xx...
inoltre dovrebbe uscire prossimamente un articolo di HW Upgrade che spiega se e come usare un Phenom disabilitando il bigfix, dal momento che il bug non sembra poter affliggere nessun utente perchè è riproducibile solo con i test di laboratorio di AMD.
Sono d'accordo con te. Chi vuole comprare un phenom da renderlo retrocompatibile su mobo AM2 con bios che rattoppano e nient'altro, è come comprare un Camion con il motore di una Punto.
E questo te lo dice uno di quelli che ha il Phenom e non perchè ne ha sentito parlare.
Comunque se qualcuno è interessato è in vendita ( mercatino ).
darklord77
28-01-2008, 12:47
ora stanto con il q6600, cambierei per un phenom ma solo x via della mobo visto che reputo i chip 790fx motlo migliori dei vari p35 e x38.
personalmente non condivido questa affermazione, ti spiego
se parliamo della possibilità di inserire 4 schede grafice pci express 2.0, allora non discuto.
dell'x38 non ne voglio parlare, in quanto parecchi si son lamentati di tale chipset
io ho una mobo con il P35, pienamente soddisfatto, è un chipset stabile, veloce, e permette ottimi overclock. la parte interessante è il soutbridge...l'ich9r
personalmente, ciò che mi ha portato ad optare per una piattaforma intel anzichè AMD è stato l'ich9r e la possibilità di creare il "Matrix RAID"
AMD con i sutbridge è notevolmente indietro
Ciò che mi dispiace del forum è che sempre più spesso si trovano idioti di vario tipo che non vedono l'ora di creare flame, proprio per questo ho risposto a fuocoz, leggendo nei suoi commenti informazioni e considerazioni condivisibili, che però ho trovato nell'ultimo intervento espresse con un atteggiamento che troppo spesso fa finire la discussione con una chiusura e la sospensione di qualche utente che si scalda perché si sente offeso (d'altronde scrivere la sagra del luogo comune ad una persona che cerca di dare una sua idea nel rispetto degli altri non è certamente un atteggiamento che condivido). Sicuramente è brutto fare la figura dell'idiota che vuole scatenare flame e offese, per cui è bene dosare attentamente le parole, in modo da non redere il proprio modo di scrivere e comunicare equivocabile, ovviamente non in riferimento al caso specifico, ma come avvertimeto per i flamers e come consiglio per tutti quelli che scrivono e hanno intenzioni pacifiche.
Mah,allora stiamo dicendo la stessa cosa ma come si sa in un forum una faccina in più o in meno può fare la differenza,se sono sembrato aggressivo non era quella la mia intenzione ;)
Però ti ricordo che io non ho dato ne del buffone ne dell idiota a nessuno.
Lasciando perdere questo piccolo screzio,come te io penso che sti phenom sia no un buon progetto ma con alcuni problemi più di tempistica che di bug.
Sta di fatto che la mia risposta era sempre nell' ottica del 3d iniziale,ovvero che l' amico del tale vuole un quad e che usa il pc per giocare.
Siccome non ci ha dato grandi informazioni,io gli ho semplicemente detto (e ne sono ancora convinto) che se ha un budget sostanzioso a disposizione ben vada per l' intel,altrimenti il phenom è cmq una buona cpu,va meno ma costa meno e può utilizzare parte del budget che risparmia per una sk video più performante.
Perchè se un dual performante è meglio di un quad per giocare,è anche vero che le prestazioni dipendono maggiormente dalla sk video che dalla cpu ;)
Mah,allora stiamo dicendo la stessa cosa ma come si sa in un forum una faccina in più o in meno può fare la differenza,se sono sembrato aggressivo non era quella la mia intenzione ;)
Però ti ricordo che io non ho dato ne del buffone ne dell idiota a nessuno.
Lasciando perdere questo piccolo screzio,come te io penso che sti phenom sia no un buon progetto ma con alcuni problemi più di tempistica che di bug.
Sta di fatto che la mia risposta era sempre nell' ottica del 3d iniziale,ovvero che l' amico del tale vuole un quad e che usa il pc per giocare.
Siccome non ci ha dato grandi informazioni,io gli ho semplicemente detto (e ne sono ancora convinto) che se ha un budget sostanzioso a disposizione ben vada per l' intel,altrimenti il phenom è cmq una buona cpu,va meno ma costa meno e può utilizzare parte del budget che risparmia per una sk video più performante.
Perchè se un dual performante è meglio di un quad per giocare,è anche vero che le prestazioni dipendono maggiormente dalla sk video che dalla cpu ;)
Guarda non ti nascondo che anche io vorrei provare con mano un Phenom, perché a livello generale mi sembrano prodotti più che validi, senza dimenticare che si tratta dei primi processori QuadCore su unico pezzo di silicio ;). Sono d'accordo sulla tempistica di lancio sbagliata da parte di AMD, fosse stato presentato con il Core 2 Quad sarebbe andato sicuramente meglio.
Il problema è che ovviamente si può e anzi si deve avere un'opinione diversa, la cosa importante, come ho scritto e ripeto, è procedere all'acqusito sicuri di quello che si compra. Sentendo le persone che hanno provato il Phenom si legge molta molta delusione, alcuni hanno avuto problemi, diciamo che i contenti sono solo quelli che hanno una scheda madre 790AMD (o simile). Personalmente prenderei un E6750 ed una 3870AMD come scheda grafica o una 8800GTS512 (a seconda del budget) per un PC da gioco ;).
Guarda non ti nascondo che anche io vorrei provare con mano un Phenom, perché a livello generale mi sembrano prodotti più che validi, senza dimenticare che si tratta dei primi processori QuadCore su unico pezzo di silicio ;).
Personalmente prenderei un E6750 ed una 3870AMD come scheda grafica o una 8800GTS512 (a seconda del budget) per un PC da gioco ;).
Esattamente la mia situazione :D
"e scoppiò l' amore" :vicini:
auhduashdusahusadashusahsduhsusahudsa
personalmente non condivido questa affermazione, ti spiego
se parliamo della possibilità di inserire 4 schede grafice pci express 2.0, allora non discuto.
dell'x38 non ne voglio parlare, in quanto parecchi si son lamentati di tale chipset
io ho una mobo con il P35, pienamente soddisfatto, è un chipset stabile, veloce, e permette ottimi overclock. la parte interessante è il soutbridge...l'ich9r
personalmente, ciò che mi ha portato ad optare per una piattaforma intel anzichè AMD è stato l'ich9r e la possibilità di creare il "Matrix RAID"
AMD con i sutbridge è notevolmente indietro
evidentemente come vice vitone certi post non vengono letti o immediatamente equivocati
se hai letto bene l'incipit della frase era "personalmente ritengo migliore"
e non "questo è migliore di quello"
la questione va da persona a persona, ovviamente non dubito , che il tuo p35 sia stabile veloce etc etc...sicuramente è un chipset stabile e veloce(e non lo dico io ma i bench e le varie note positive) è solo che a livello tecnico il 790FX mi sembra migliore.
e poi si tratta di 2 fasce di chipset differenti, per caratteristiche il 790FX si posiziona nel segmento di mercato del X38, per il p35 forse si dovrebbe paragonare il 790X o il 770...
lo stesso per il southbrige, io non ne ho minimamente parlato, anche se cmq è rinomato che gli SB intel sono sempre degli ottimi SB o cmq sempre migliori di quelli della concorrenza. ICH9R è un ottimo sb , come ovviamente sb600 era competitivo all'uscita ormai quasi 1 anno e mezzo fa, adesso si attende sb700, purtroppo questa prima generazione di mobo am2+ non è incluso, ma sarà disponibile nel secondo tirmestre insieme alle nuova mobo con il 780G.
e ovviamente sarà allegato alle nuove mobo prodotte in quel periodo con il 790.
xò come tu hai detto hai optato per intel per il matrix raid, quindi ti sei informato a sufficienza su tutte le alternative e hai scelta quella migliore per le tue esigenze.
darklord77
28-01-2008, 15:26
evidentemente come vice vitone certi post non vengono letti o immediatamente equivocati
se hai letto bene l'incipit della frase era "personalmente ritengo migliore"
e non "questo è migliore di quello"
la questione va da persona a persona, ovviamente non dubito , che il tuo p35 sia stabile veloce etc etc...sicuramente è un chipset stabile e veloce(e non lo dico io ma i bench e le varie note positive) è solo che a livello tecnico il 790FX mi sembra migliore.
nessun malinteso, è una tua personale opinione, rispettabilissima
e poi si tratta di 2 fasce di chipset differenti, per caratteristiche il 790FX si posiziona nel segmento di mercato del X38, per il p35 forse si dovrebbe paragonare il 790X o il 770...
su questo hai pienamente ragione
lo stesso per il southbrige, io non ne ho minimamente parlato, anche se cmq è rinomato che gli SB intel sono sempre degli ottimi SB o cmq sempre migliori di quelli della concorrenza. ICH9R è un ottimo sb , come ovviamente sb600 era competitivo all'uscita ormai quasi 1 anno e mezzo fa, adesso si attende sb700, purtroppo questa prima generazione di mobo am2+ non è incluso, ma sarà disponibile nel secondo tirmestre insieme alle nuova mobo con il 780G.
l'sb700 aggiunge due porte USB 2.0, altre porte sata, ma dal punto di vista RAID rimane ancora indietro, non introducendo nemmeno il RAID 5 (capisco che siano poche le persone che si fanno un raid 5 economico con dei sata) però è pur sempre una tipologia di RAID già introdotta con i southbridge Nvidia e Uli
:mano:
Cmq per correttezza va ricordato anche che una economica asus m3a con chipset 770 ha gia il pcie 2.0,mentre un ottima pk5 no.
Oggi il pcie 2.0 è praticamente inutile,però per un upgrade della sk video fra un anno o due chi lo sa
Esattamente la mia situazione :D
"e scoppiò l' amore" :vicini:
auhduashdusahusadashusahsduhsusahudsa
:mano:
darklord77
28-01-2008, 16:34
Cmq per correttezza va ricordato anche che una economica asus m3a con chipset 770 ha gia il pcie 2.0,mentre un ottima pk5 no.
Oggi il pcie 2.0 è praticamente inutile,però per un upgrade della sk video fra un anno o due chi lo sa
è vabbè, però se guardiamo a questo possiamo pure dire che una economica (90 euri) GA-P35C-DS3R ha pure lo slot per ddr3, tra 2 anni quando le ddr3 caleranno di prezzo si potrà montare queste ram (e gli intel preferiscono la frequenza elevata alla latenza), mentre con AMD occorrerà sostituire mobo e cpu (i famosi AM3)
io preferisco sempre un hardware equilibrato adesso
Cmq per correttezza va ricordato anche che una economica asus m3a con chipset 770 ha gia il pcie 2.0,mentre un ottima pk5 no.
Oggi il pcie 2.0 è praticamente inutile,però per un upgrade della sk video fra un anno o due chi lo sa
se vogliamo il 2.0 nasce solo per garantire una migliore e maggiore erogazione di corrente da parte dello slot stesso, in modo da evitare di dover utilizzare vga con 2 pin di alimentazione ma poterne utilizzare 1 solo.
purtroppo per ora come hai detto è inutile xè le vga compatibili con il 2.0 solo solo le hd3xx0 series. che se vogliamo è anche superfluo visti i consumi dei rv670 un pci-ex 1.0 lo riesce a gestire in maniera ottimale.
discorso differente per la hd3870x2 visto che nonostante sia pci-ex 2.0 ha bisogno di 2 pin per via sia della doppia gpu, sia della necessità di funzionare anche su mobo pci-ex 1.0
tornado al discorso chipset, sul SB intel è sempre stata una spana su tutti, mentre nvidia per sistemarsi ha dovuto comprare uli tanto che nf4 e nf5 sono delle cose orrende nella gestione degli hd.
difatti sb600 era molto competitivo con nf4 e nf5, purtroppo dall'uscita della serie6 anche nvidia ha sistemato il suo sb rendendo di fatto sb600 indietro e con la necessita fisiologia di uscire con il suo successore sb700
alb-erto
29-01-2008, 09:01
ciao,che prendo dual core:mad: o quad core:D .
lor68pdit
29-01-2008, 11:13
ciao,che prendo dual core:mad: o quad core:D .
Dipende da che uso ne fai del computer.
darklord77
29-01-2008, 11:37
ciao,che prendo dual core:mad: o quad core:D .
se aspetti un altro po' trovi il tri core dell'amd :D
alb-erto
02-02-2008, 08:01
Ciao,ho deciso che prendere intel core duo e6850 3.0 ghz:D mi serve x giocare e andare in internet ,ascoltare musica .vorrei installare vista.
secondo voi come andrebbe il pc che ho in firma con vista?
Ciao,ho deciso che prendere intel core duo e6850 3.0 ghz:D mi serve x giocare e andare in internet ,ascoltare musica .vorrei installare vista.
secondo voi come andrebbe il pc che ho in firma con vista?
hai tutti i requisiti hw richiesti, gia con il tuo pc in firma dovrebbe andare bene, anche se oggettivamente se devi prendere l'e6850(ottima scelta) cambia anche mobo e prendine una decente, xè quella asrock dobito supporti il processore. magari se stai corto di budget predi un e6750 e spendi qualcosina in + sulla mobi(mobo dal prezzo nn esorbintante una p5k liscia da 80-100E va benissimo)
darklord77
02-02-2008, 12:29
Ciao,ho deciso che prendere intel core duo e6850 3.0 ghz:D mi serve x giocare e andare in internet ,ascoltare musica .vorrei installare vista.
secondo voi come andrebbe il pc che ho in firma con vista?
a stò punto prendi il nuovo penryn a 3ghz e una mobo p35, ti costa di meno che l'e6850 e si clocca di più......4ghz
lor68pdit
02-02-2008, 12:38
a stò punto prendi il nuovo penryn a 3ghz e una mobo p35, ti costa di meno che l'e6850 e si clocca di più......4ghz
E dato che vuoi installare Vista aggiungi un'altro dual channel da 1 GB, Vista ne ha bisogno.
alb-erto
07-02-2008, 15:04
Ciao,già la mia scheda madre è tutta occupata di ram,4 slot ddr 400 mhz è tutti e 4 occupati.Volendo nn ho problemi ad andare nel mio negozio e' prendere una p5k premium:D Io assemblo i pc.
filo mc-ati crossfire
07-02-2008, 16:19
ragazzi ma.....stiamo parlando che un q6600 è solamente il 13%circa piu' veloce....cioè non è quasi nulla,mi sembra come nei 3d mark dove uno si vanta per i 1000 punti in piu',ma su 14000 punti 1000 punti non è che siano un gran chè o come quando fanno test di schede grafiche e tutti per 3 fps in piu' vanno a prendere quella che costa 40 euro in piu'.
ragazzi il 13 % in piu' non è quasi nulla,si parla di differenza nei programmi di pochi secondi,io non dico assolutamente che amd sia' piu' forte di intel si sa e sarei stupido a dire che amd sia migliore,ho preso amd solamente perchè ho preso la scheda madre per supportare il crossfire a 4 schede video,e giustamente ho preso un phenom per cambiarlo con il mio 6000 che fa fatica a tenersi 2 schede di queste,ma se poi mi parlate dicendomi e meglio 9500 o q6600,cioè è poca la differenza,li poi a mio parere si parla di convenienza,cioè metti me,io avrei preso un q6600,ma avrei dovuto cambiare mobo appena comprata,e nella convenienza ho preso un phenom 9600 black edition a soli 226 euro
Dieguito85
07-02-2008, 23:30
Se gli interessa solo giocare, però, nn è che se ne faccia poi tanto del quad...
appunto!
Mi duole deluderti, ma hai esattamente descritto la situazione al contrario. Allo stato attuale un Phenom consuma ben più di un Intel Q6600 in generale e ben di più di un Athlon X2 6400+ in idle.
Se hai ulteriori dubbi ti pasto la review di hwu... meglio leggerla prima di farsi convinzioni sbagliate rischiando di convincere qualche incauto lettore:
Le cpu Phenom integrano al proprio interno varie ottimizzazioni specifiche per contenere i consumi, garantendo quindi compatibilità sia con i sistemi di raffreddamento che con la circuiteria di alimentazione delle altre soluzioni Athlon 64 X2 disponibili in commercio. Abbiamo scelto di confrontare il processore Phenom 9500, una cpu retail regolarmente acquistata in commercio, con il processore Athlon 64 X2 6.400+, anche in questo caso un processore retail da noi acquistato, per poter meglio capire quale sia l'incidenza dei 4 core sul consumo complessivo rispetto ad una cpu dal clock più elevato ma con 2 soli core. Di seguito riportiamo i valori di consumo di due sistemi identici, differenziati solo per il processore:
* Phenom 9500: 155 Watt Idle, 222 Watt full load
* Athlon 64 X2 6.400+: 118 Watt Idle, 230 Watt full load
A parità di tutti gli altri componenti il sistema con processore Phenom 9500 vanta un consumo più elevato in idle, con tecnologia Cool & Quiet abilitata per entrambe le cpu, avvantaggiandosi invece a pieno carico con livelli di consumo leggermente più bassi. In generale si tratta di valori ben superiori a quelli delle soluzioni Intel Core 2 Quad, che già nelle versioni con tecnologia produttiva a 65 nanometri possono vantare consumi migliori.
Beh, il paragone clock to clock tra un phenom 9500 e un x2 6400 è abbastanza difficile da fare... considerando il gap di 1ghz a sfavore del phenom, difficilmente colmabile nella sua integralità. Del resto le reviews parlando di una sostanziale inferiorità prestazionale del phenom 9500 rispetto al 6400+. Logicamente lo scenario potrebbe cambiare considerando un x2 di clock inferiore... ma vien da se che poi cambierebbe pure il costo della cpu e di conseguenza il target definitivo del sistema che si intende assemblare.
Il discorso dello spendere meno può esser valido se si considera l'acquisto di una mobo senza chipset 790fx... cosa che poi creerebbe non pochi problemi di compatibilità. Come è possibile notare in giro per il web le mobo con chipset precedenti all'ultimo nato di casa amd non sono il massimo della compatibilità e spesso presentano bios castrati e non ancora aggiornati. Considerando appunto le 790fx è facilmente notabile che i prezzi sono tendenzialmente in linea rispetto alle controparti di pari fascia p35\x38...
detto questo va quindi valutato quanto sia conveniente acquistare un phenom sapendo che presto gli attuali saranno sostituiti dallo stepping b3 e sapendo sopratutto che a default q6600 e x2 6400 vanno meglio... senza considerare poi che il q6600 arriva tranquillo a 3.4ghz con un hardware medio.
Il discorso non è neppure il 13% di prestazioni, sul quale ci sarebbe cmq da disquisire... perchè nei confronti di q6600 la forbice prestazionale si allarga ben oltre tale valore.
BTW il punto è che Phenom doveva essere LA rivoluzione... cosa che poi non è semplicemente avvenuta. C'è poco da fare...
Qualcosa è ovviamente andato storto nella progettazione di tale cpu, visto che i toni iniziali con cui amd annunciava alla stampa in più occasioni come proseguivano i lavori intorno al progetto phenom erano di proporzioni epiche. Promettevano ferro e fuoco... ma non è stato così. Nel mondo dei pc capita di sbagliare... così come intel sbaglio con netburst, così amd ha sbagliato con phenom. Sbagliato relativamente, perchè alla fine si tratta di un prodotto discreto... il problema sono i toni trionfalistici iniziali e il fatto che dopo anni in cui si è continuato a insistere sui 90nm x2, phenom sia una cpu che addirittura va meno di un x2 6400.
Sono perfettamente d'accordo in tutto, Phenom è un buon prodotto, ma non è la rivoluzione annunciata, montarlo su schede madri non ottimizzate ma su quelle dichiarate compatibili espone a rischi. Aggiungiamo pure che molte persone che l'hanno provato sono rimaste deluse, alcune a tal punto da decidere di venderlo.
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 10:28
Io ho il Phemon è va bene almeno per il mio utilizzo (gioco, masterizzazione) faccio girare Flight Simulator X con le massime impostazioni senza avere alcun problema
domanda: hai provato a giocar anche son Crysis, Unreal Tournament ecc? ^^ così per sapere, visto che vorrei cambiar tutto e puntavo sull'Athlon 64-Fx74 ma se il Phenom non da problem vado su quello =D
filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 11:23
darkness,io ho un athlon 6000x2,e sinceramente accoppiato alla hd 3870 gioco benissimo a qualsiasi gioco...oggi mi arriva il phenom ti faccio sapere se nonto miglioramenti anche se nel reparto videogiochi i quad core sono quasi inutili
filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 11:27
cmq per molte persone,paragone tra q6600 e 9500,non è che sia tanto alla pari,diciamo che il q6600 e come dire un evoluzione del e6600,almeno potremmo fare un paragone tra 9700,anche se non cambia un gran che secondo me è piu' corretto visto che i phenom sono i primi modelli della amd mentre q 6600 e un modello passato rinnovato a 4 core anzichè 2,non so se siete daccordo con me-
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 11:29
darkness,io ho un athlon 6000x2,e sinceramente accoppiato alla hd 3870 gioco benissimo a qualsiasi gioco...oggi mi arriva il phenom ti faccio sapere se nonto miglioramenti anche se nel reparto videogiochi i quad core sono quasi inutili
ah ok cross =D se ce la fai mandami un pm please oppure rispondi qui ;D devo assemblarmi un pc e nn bado a spese (solo marca cpu AMD e marca schede video NVIDIA), xò non voglio prender fregature come il quadcore dell'intel ke a mio parere è un forno ^^
paolox86
08-02-2008, 11:31
Perchè qualcuno sostiene che le prossime revision dei Phenom consentiranno a questi di superare le prestazioni di intel di pari frequenza? Non dovrebbero solo correggere bug?
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 11:37
si dovrebbero, ma in questo caso correggere i bug di una cpu (secondo me) è da sistemarli all'interno di esso, quindi tutti quelli che hanno già acquistato un phenom sarebbero fregati (a mio parere e senza offendere coloro che hanno già il phenom :) )
paolox86
08-02-2008, 11:39
tutti quelli che hanno già acquistato un phenom sarebbero fregati (a mio parere e senza offendere coloro che hanno già il phenom :) )
Questo sicuramente, a prescindere da quali bug risolveranno nei prossimi step...
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 11:43
Questo sicuramente, a prescindere da quali bug risolveranno nei prossimi step...
Esattamente :) quindi o trovano qualche modo come l'aggiornamento del bios migliorato ecc, oppure devo lasciar tutto così per com'è e preoccuparsi di buttar fuori qualche altro modello phenom però con i bug già corretti e sopratutto prima di metterli in commercio
paolox86
08-02-2008, 11:52
Esattamente :) quindi o trovano qualche modo come l'aggiornamento del bios migliorato ecc, oppure devo lasciar tutto così per com'è e preoccuparsi di buttar fuori qualche altro modello phenom però con i bug già corretti e sopratutto prima di metterli in commercio
Beh mi ricordo che intel ai tempi del pentium 60 o 75 fece una campagna dispendiosissima per ritirare e sostituire i processori affetti dal famoso bug (di preciso non ricordo in cosa consisteva) che tra l'altro poi non era così terribile.
I Phenom attuali meriterebbero tale trattamento perchè a quanto leggo hanno problemi grossi anche di consumo dove basta aumentare la frequenza di 100 mhz e il consumo aumenta di 50 w. Considerando la situazione disperata di AMD non credo proprio che possa iniziare una tale campagna. Allora quello che mi aspetterei è che togliessero di mezzo i pezzi difettosi in attesa dei nuovi ma non credo che sia nelle loro intenzioni :D
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 11:58
concordo pienamente con te =) di fatti io ho 2 scelte per il nuovo pc: o aspetto che correggono per bene i bug (e dico correggono per bene) oppure prendo l'amd athlon64 x2 6400+ e faccio prima visto che non ha ne bug ne problemi riscontrati e per prezzo/prestazioni direi che può andar più che bene, in attesa di news da parte di amd =)
DarKilleR
08-02-2008, 12:03
vi faccio una domanda, avete visto la recenzione di HWupgrade sullo Skull trail della Intel???
Ecco in quei grafici, si vedono spesso i Phenom al pari delle soluzioni Intel o a volte in vantaggio, naturalmente a pari frequenze...
Si vede spesso il 9600 sopra al Q6600...
Cosa è cambiato nel frattempo?? New Driver?? New Bios??
DarKilleR
08-02-2008, 12:07
TUTTI I PHENOM SUL MERCATO FUNZIONANO EGREGIAMENTE E NON ANDRANNO PIU' LENTI DELLA PROSSIMA REVISIONE -.-
La tecnologia è quella il famoso BUG che tutti vedono come un disastro...è che può causare il blocco del sistema con particolari utilizzi della chache L3 abbinata allo sfruttamento della loro tecnologia di virtualizzazione presente nel loro processore...Allora stato attuale, NESSUNO è MAI RIUSCITO a far verificare il bug....Però a livello di logica di funzionamento è presente....
Il C2D per esempio è una CPU con 48 bug conosciuti...TUTTE LE CPU hanno in media sui 50 bug...TUTTE...
Qui la gente crede che con le prossime revisioni faranno miracoli di prestazioni etc etc...i Phenom sono semplicemente ottimi processori, guardatevi le ultime recenzioni e stanno al pari della Intel senza problemi...
Per il resto sono Quad core...il 99.9% della gente non li usa e non li sfrutta per ora..
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 12:11
in altre parole posso benissimo puntar sull'ultimo modello del phenom :) sempre se non lo sfrutto al massimo con sistemi operativi solo a 64Bit (come xp, vista e anke linux etc) ^^ o no? ^^
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 12:18
Se invece non hai niente e devi cmq cambiare mobo, ram e cpu... Intel è la scelta migliore.
Mi disp ma non ho niente :) e sinceramente non punterò mai più ad Intel :) ho usato praticamente tutti i processori Intel in commercio e sinceramente preferisco aver un qualcosa che non consuma molto e tantomeno che non mi faccia da forno ^^
pensavo a questa configurazione:
processore: Amd Athlon64 X2 6400+ Am2
Scheda madre: Asus M2n32-Sli Deluxe Wif
scheda video: XFX GF8800GTS 640M EXTREME
Ram: Ocz, Memoria Pc2-6400 2GB
il link del mio post è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20984354&posted=1#post20984354)
DaRkNeSs_Fx
08-02-2008, 12:41
si questo è vero, ma da tutti i test che ho visto e dai processori che ho provato di persona, mi sn trovato benissimo con amd :)
si questo è vero, ma da tutti i test che ho visto e dai processori che ho provato di persona, mi sn trovato benissimo con amd :)
hai provato tutti i processori intel?
e non è l'abitudine a promuovere una cpu rispetto ad un'altra.
Wolfhask
08-02-2008, 12:48
concordo pienamente con te =) di fatti io ho 2 scelte per il nuovo pc: o aspetto che correggono per bene i bug (e dico correggono per bene) oppure prendo l'amd athlon64 x2 6400+ e faccio prima visto che non ha ne bug ne problemi riscontrati e per prezzo/prestazioni direi che può andar più che bene, in attesa di news da parte di amd =)
A parità di prezzo del 6400 ti consiglio e6750 anche per consumi, già provato e in fatto di prestazioni non si può dire che ne valga la pena.
Io sono un fanboy di AMD e ATI però ho dovuto cedere per questioni di prestazioni rinunciando a un amore :oink:, spero si riprenda presto da questo abisso di bug, flop e si ridia una bella rinvigorita....
A proposito chi di voi ha notato tra intel e amd una diversità di accesso a winzozzz vista?
DarKilleR
08-02-2008, 14:44
Quindi credi che solo lo 0.1% delle persone faccia rendering, lavori con programmi di fotoritocco e converta flussi audio?! Mi fa piacere... questo è quello che si dice un commento sensato. :stordita:
Per il resto, non mi pronuncio... il documento sugli erratum dei Conroe non è disponibile.
guarda che in caso io mi metto in quello 0.1%...faccio ingegneria civile, e uso programmi CAD e modellazione 3d e rendering tipo Blender e 3dstudio...oltre a Civil 3d e Autocad...
Prendi tutti gli utenti di questo forum che dovrebbe essere un forum specializzato, quindi qui abbiamo una media molto più alta del normale...su 240.000 iscritti secondo te quanti sono quelli che per lavoro fanno grafica e montaggi video??? Dove la differenza tra avere un dual core ed un quad core rende veramente???
E io sono il primo a dire che aspetto i penryn quad core e metterlo uno per l'estate in daily @ 4 Ghz..
filo mc-ati crossfire
08-02-2008, 17:41
ragazzi qualcuno che ha overcloccato un phenom?mi servirebbe una mano
Misternv
08-02-2008, 17:52
!!!!!!!!!!
State sputando sul piatto dove avete mangiato per anni!!!!!
Scusate, ma è in vetta da quando è uscito il conroe, intel ha un po' più di prestazioni, ma prima ??? Amd ha sempre fatto processori con il miglior rapporto prezzo prestazioni.
Spero che amd tiri fuori qualche processore innovativo....poi .....di nuovo a comprare tutti k15!!
lor68pdit
08-02-2008, 17:52
ragazzi qualcuno che ha overcloccato un phenom?mi servirebbe una mano
Devi utilizzare l'altro thread.
darklord77
08-02-2008, 20:02
Mi disp ma non ho niente :) e sinceramente non punterò mai più ad Intel :) ho usato praticamente tutti i processori Intel in commercio e sinceramente preferisco aver un qualcosa che non consuma molto e tantomeno che non mi faccia da forno ^^
pensavo a questa configurazione:
processore: Amd Athlon64 X2 6400+ Am2
Scheda madre: Asus M2n32-Sli Deluxe Wif
scheda video: XFX GF8800GTS 640M EXTREME
Ram: Ocz, Memoria Pc2-6400 2GB
il link del mio post è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20984354&posted=1#post20984354)
:O eh sì!!! tu si che hai ragione!!!
http://img216.imageshack.us/img216/4494/pcons2rp7.png
:sofico:
Fire Hurricane
08-02-2008, 20:14
bravo il niubbone, intel conuma meno della metà di AMD e non scalda nulla, non sono più all'era del P4
DarKilleR
08-02-2008, 21:52
ora che un C2D soprattutto quelli a 45 nm consumano molto meno, sono concorde...però mi sembrano troppo bassi quei consumi per i Conroe...vista anche l'esperienza personale..
l'E6850 sta sui 71Watt in full
Fire Hurricane
08-02-2008, 21:55
cmq sia phenom che core mi sembrano entrambi validi enon mi sento di esprimere pareri negativi sulla cpu AMD che per me è solo da perfezionare che se già così vedendo in che modo viene sfruttato un quad adesso, va più che bene e la reputo in grado di misurarsi benissimo con tutti i concorrenti Intel.
lor68pdit
08-02-2008, 21:58
Quoto, anche perchè il Phenom ho avuto modo di testarlo per un pò di giorni.
DaRkNeSs_Fx
11-02-2008, 14:59
mmm..allora mi sarò sbagliato riguardante il consumo sorry :P xò per prestazioni io ho sempre preferito amd..ho provato Pentium dal 3 all'ultimo Core 2 e nn riesco ad abituarmi all'intel -.-'
DaRkNeSs_Fx
11-02-2008, 15:22
Che significa... i processori o vanno bene o vanno male.
E gli Intel di questa serie (core) vanno meglio degli amd x2 e phenom. C'è poco da dire o contestare.
sarà come dici tu, ma io preferisco amd ^^ sopratutto per quello che faccio io :)
DaRkNeSs_Fx
11-02-2008, 16:14
Perchè cosa fai che con un Intel non riusciresti a fare meglio?! :p
ahah ^^ no no non dico che l'intel è migliore, l'amd no e viceversa :) dico solo che alcune volte i test possono sbagliarsi..no? ^^
DaRkNeSs_Fx
11-02-2008, 16:26
:stordita:
mm..posso dir che ho un pò di ragione ank'io John? :D
alb-erto
12-02-2008, 19:22
CIAO,RAGA E NORMALE CHE CON IL PC CHE O IN FIRMA JUICED2 HOT IMPORTANTS NIGHTS FACCIA A SCATTI,COME REQUISITI MINIMI è RICHIESTO UN PENTIUM 4 3.0GHZ,E QUELLO CHE MONTO IO.
DaRkNeSs_Fx
12-02-2008, 19:25
CIAO,RAGA E NORMALE CHE CON IL PC CHE O IN FIRMA JUICED2 HOT IMPORTANTS NIGHTS FACCIA A SCATTI,COME REQUISITI MINIMI è RICHIESTO UN PENTIUM 4 3.0GHZ,E QUELLO CHE MONTO IO.
infatti se c'è scritto "minimo" pentium 4 3.0ghz ecc e tu hai proprio quella momo, è ovvio ke non può andar fluido..hai provato a mettere le impostazioni grafiche al minimo?
DaRkNeSs_Fx
12-02-2008, 20:03
Ma che c'entra con questo thread? :stordita:
di fatti nn ha senso -.-' e va bè! kiudiamola qui, aspetterò che ci sia una rivoluzione dell'amd con relativi test e con qualità/prezzo normali :D
michelgaetano
12-02-2008, 22:58
CIAO,RAGA E NORMALE CHE CON IL PC CHE O IN FIRMA JUICED2 HOT IMPORTANTS NIGHTS FACCIA A SCATTI,COME REQUISITI MINIMI è RICHIESTO UN PENTIUM 4 3.0GHZ,E QUELLO CHE MONTO IO.
...-_-
Fire Hurricane
12-02-2008, 23:02
mm..posso dir che ho un pò di ragione ank'io John? :D
i programmi e applicazioni sono tutti ottimizzati intel, quindi non puoi avere ragione, anche a me piace intel, ma sta superiorità c'è da parte di intel e non può essere messa in dubbio anche se a volte sopravvalutata. :D
DaRkNeSs_Fx
13-02-2008, 05:10
ottimizzati ok, ma non c'è molta differenza alla fin fine :) se prendo 2 cpu (amd e intel) equivalenti, non si nota molto la differenza ^^
DaRkNeSs_Fx
13-02-2008, 07:53
ok =D sò testone ^^ sopratutto da questo test (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_index.html) effettuato proprio da hwupgrade ^^
alb-erto
13-02-2008, 16:45
DaRkNeSs_Fx ,nn ho provato a mettere le impostazioni grafiche al minimo,ho provato con il core duo 3.0ghz:D con scheda video 8800 gt:D
e fa sempre ha scatti.
Tidus.hw
13-02-2008, 16:52
DaRkNeSs_Fx ,nn ho provato a mettere le impostazioni grafiche al minimo,ho provato con il core duo 3.0ghz:D con scheda video 8800 gt:D
e fa sempre ha scatti.
hallora e progammato coi piedi :D
:doh:
DaRkNeSs_Fx
13-02-2008, 19:36
hallora e progammato coi piedi :D
:doh:
bè se va a scatti anke con qll cpu e scheda video è fatti a dir poco da schifo! =)
Emaborsa
14-08-2009, 14:12
Stavo giusto cercando un discorso simile.....il 3rd è vecchio, ma non troppo. Ci sono stati di sicuro dei sviluppi in questi mesi.
Moderatori permettendo, riapro la discussione chiedendo pareri confrontando gli ultimi Quad e Phenom. Qualcuno mi diceva che AMD ormai è superiore a INTEL. :confused:
smokingkid
14-08-2009, 14:28
Non è più un discorso di pure prestazioni, ma piuttosto di prezzo/prestazioni...
Ad esempio leggiti questo articolo su pureoc, ti fa capire bene la differenza....Phenom II vs Core i7: Gaming Value Comparison (http://www.pureoverclock.com/article794.html)
Emaborsa
14-08-2009, 14:48
Letto.
Interessante, Intel costicchia qualcosa di più, ma alla fine la differenza non è molta. Possiamo dire che in rapporto PREZZO/PRESTAZIONE vince AMD. o sbaglio?
smokingkid
14-08-2009, 20:44
Generalmente sì, soprattutto considerando l'accoppiata cpu-motherboard piuttosto che il solo processore.
Cmq con l'arrivo degli i5 a settembre non si sa se questa situazione verrà stravolta, ti consiglio quindi di aspettare :D
K Reloaded
14-08-2009, 21:19
Lor signori sono pregati cortesemente di proseguire qualsivoglia discernimento nel thread sott'indicato, grazie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1991810
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.