Entra

View Full Version : distribuzione per k6-3+


valeriocd
22-01-2008, 21:04
attualmente uso ubuntu sul pc di casa un p4
mi sono innamorato dei k6 e mi è arrivaot un k6-3+ 400 mhz che so gia che porterò a 600 mhz
ram : 3 banchi da 256 mb
scheda video geforce 5200
qualunqu distirbuzione compilerò il kernel..questo per farvi capire che bene o male sono gi apratico di linux
ora secondo voi ubuntu o kubuntu quindi gnome o kde come andranno?
le altre opzioni sono knoppix(o meglio kanotix, la vrsione di knoppix da installare su hard disk) o arch linux
se voi avete qualche altra distirbuzion da consigliare ben venga

andre87
22-01-2008, 21:09
dovrebbero andare...forse meglio kde

s-y
22-01-2008, 21:20
beh una bella arch (magari con xfce) non ce la vedrei male. rispetto a ubuntu o kubuntu, per dire, guadagneresti un bel pò di responsività del sistema, fatto salvo che la configurazione/gestione di arch è, ma neanche tanto in realtà, più ostica. ma se già ricompili il kernel... :)
tra l'altro il kernel di default di arch è già sufficientemente ottimizzato per non sentire troppo la necessità di customizzarlo.

valeriocd
22-01-2008, 21:29
sincerament xfce nn mi piace..

s-y
22-01-2008, 21:49
nessun problema, non l'ho disegnato io :D
ad ogni modo mi sono scordato di menzionare kdemod, che è specifico per arch e che ne segue lo "schema" di installazione: installi solo ciò che ti serve, modularmente. utilizza anche una versione ottimizzata delle qt, che dovrebbe impattare sulla velocità di rendering della grafica, ma qui non saprei dire dato che a kdemod ci sono passato direttamente da gnome, senza passare per kde. rispetto a gnome grafica _parecchio_ più veloce. rispetto a kde-liscio non so.

l'unica cosa è che ora non è il momento giusto per installarlo, dato che dai mantainer di arch sono stati fatti degli aggiustamenti "marginali" (...) al pacchetto delle qt che fino a quando il team di kdemod non correggerà (pochi gg immagino) causeranno un conflitto tra librerie aggiornando il sistema con pacman.

Bismark85
23-01-2008, 16:33
Secondo me con un processore così lento sia kde che gnome non vanno bene, a partire partirebbero pure però non si sa come... Comunque prova non si sa mai... Al massimo se proprio con altri non ti ci trovi prova una ach o una debian minimale e poi provi ad installarli...

WebWolf
23-01-2008, 18:03
Zenwalk

thay
23-01-2008, 20:18
Zenwalk
Quoto ,se poi vuoi avere il massimo delle prestazioni puppy linux,fa miracoli e anche a livello di d.e. non se la cava male io mi ci trovo benissimo

AnonimoVeneziano
23-01-2008, 21:37
assicurati che la distribuzione che hai scelto sia compilata per "i586" , altrimenti potresti andare incontro a problemi

Ciao

s-y
23-01-2008, 22:16
ma il k6-iii afaik è i686, o mi ricordo male? oppure è un "i686 ibrido", per quanto già la definizione di i686 sia già ibrida di suo?

cmq, dico in generale, gnome e kde rispetto ad altri gestori più leggeri che io sappia abbisognano di ram più che di cpu. poi la cpu veloce si sente ovvio, ma impatta più che altro sulle applicazioni, e lì c'è poco da fare. resto cmq d'accordo con chi dice che se la macchina non è recente sarebbe preferibile alleggerire più possibile l'os, per non saper nè leggere nè scrivere.

valeriocd
24-01-2008, 09:12
Quoto ,se poi vuoi avere il massimo delle prestazioni puppy linux,fa miracoli e anche a livello di d.e. non se la cava male io mi ci trovo benissimo

puppy linux lo provai all'epoca..troppo elementare, e poi penso che qualcosa in piu di puppy riesca ad andare su questo sistema
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?

ramarromarrone
24-01-2008, 16:19
con un processore a 600mhz
visto che conosci sia ubuntu che kubuntu perchè non metti xubuntu?è fatta apposta per i sistemi vecchi...

s-y
24-01-2008, 16:43
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?

non ne sono certissimo, ma installarlo potresti, con la non certezza che tutto funzioni, o come minimo non godresti dell'ottimizzazione i686, vabbè questo lapalissiano, qualunque cosa significhi.
quanto al fatto se il k6-iii è o no i686, ho trovato poco e niente anch'io, per lo meno di certo. ad ogni modo come primo esponente di cpu "i686" viene unanimemente definito il pentium-pro, che è di parecchio precedente. ma appunto essendo la definizione di i686, almeno per me, piuttosto confusa, non mi sento di dire con certezza che il semplice dato cronologico sia sufficiente.

comunque per tagliare la testa allo gnu potresti anche optare per una debian-netinstall, che permette allo stesso modo di arch di installare solo ciò che serve partendo da un cd essenziale e di sicuro non ha possibili problemi con la tua cpu, afaik almeno.

valeriocd
24-01-2008, 19:22
all'epoca provai un k6-2+ con video integrato 256 mb dira m ubuntu andava ma ogni tanto rallentava
ora con una geforc 5200 e 758 mb di ram , e k6-3+ dovrbbe andare
cmq alla fine ubuntu kubuntu e xubuntu si differnziano solo per desktop managar volendo posos installare xfce su ubuntu senn v abene
quanto ad arch linux..davver veloce..'ho provata sul mio p4 ed è molto piu pronta nel'aprire programmi davvero stupenda..in apssato ho provato a compilare il kernel ubuntu ma nn sono mai riuscito ad ottenere niente del genere
altra disttribuzione che proverò è mephis ...una ubuntu based per vecchi sistemi

thay
24-01-2008, 19:33
puppy linux lo provai all'epoca..troppo elementare, e poi penso che qualcosa in piu di puppy riesca ad andare su questo sistema
xp sul k6 gira alla perfzione e aveva solo 256 mb di ram quando lo provai
sinceramente nn so se sia un i686 o i586..ho provato in giro a reperire un po di informazioni ma niente
se è i586 arch linux nn potrei montarlo dat oche è ottimizzato per i686 giusto?
hai detto bene ...all'epoca.prova ora la 3.0 oppure una pupplet tipo la fire-hydrant o la dragon.Non gli manca proprio nulla e l'interfacia grafica e la stessa che trovi sulle altre distro jwm ,ice wm. fluxbox ,xfce e se proprio lo desideri anche kde e gnome .degustibus comunque ma dire che puppy e elementare e un giudizio alquanto superficiale
La 3.0 ha anche il supporto ai pacchetti di slackware,dei repo fornitissimi di software e un riconoscimento hardware invidiabile..non dico altro :)
p.s. mepis non e piu ubuntu based ma e completamente dipendente debian,ottima distro stabilissima e ben fatta ma non direi proprio ottimizzata per vecchi pc :-)

valeriocd
26-01-2008, 22:39
allora , ho provato l'ultim aubuntu 7.10 , di andare andava..ma com andava.....ho provato pure a mettergli xfce , ma nn era bella veloce come speravo
poi sono passato ad antix,(la 6.5 perchè l'ultima pervione nn supporta i k6) una versione debian per pc vecchi ,installata ma c'era sempre un piccolo ritardo nel caricare le cose, e poi nn riuscivo a capire come configurare inernet
ora sto installando xubuntu 6.06, perchè ho visto che è possibile instalare un kernel precompilato k6..speriamo vada
successivamente se , nn va passo a knoppix
poi vector linux
e infine puppy
se qualcuno ha qualche distor da consigliare...

s-y
27-01-2008, 01:59
mah, non ci metto la mano sul fuoco (sono "in periodo modi di dire"... bah) ma più che di kernel ottimizzato (che qualcosa fa ma niente di eclatante, per quello che ho visto io) credo ti serva una distro che ha meno orpelli possibili (demoni, servizi, etc). e quella certo non è una ubuntu-based.

vector l'ho provata un anno fa circa su un hw paragonabile al tuo, cpu leggermente più performante ma un terzo di ram, e mi aveva colpito per la reattività. dopotutto è una slack-based. c'è da dire che il mio pc principale allora era un tb@1500, quindi la differenza non era abissale. oggi se facessi lo stesso confronto (uso un e2140@3200) mi colpirebbe certamente meno. anche l'effetto placebo e l'adattamento fanno molto dopotutto.

fermo restando che non è ancora chiaro se una arch-ftp, che sarebbe l'ideale (ne ho giusto installata una all'osso, anzi "al midollo", 800mbyte di hd occupati e 20mbyte in ram a xorg avviato, su un laptop piii650 con 128mbyte e va che è una meraviglia, salvo che va fatto tutto manualmente, tipo niente file manager grafico, no automount cd e chiavette etc.) potresti usarla senza rogne, se non hai voglia di sbatterti un pò nella configurazione di una debian-netinst (non so dire se paragonabile ad una arch-ftp, nel caso nulla di che tutto sommato), direi che alla vector potresti dare la precendenza nelle prove. potrebbe fare al caso tuo.

AnonimoVeneziano
27-01-2008, 02:20
http://it.wikipedia.org/wiki/I686

Ultima riga

s-y
27-01-2008, 03:16
va bè.
cmq ho fatto una ricerca più "mirata" di quella già fatta (in effetti avevo cercato proprio a membro l'altro giorno...) sul forum eng di arch e confermo che non è data 100% compatibile con la famiglia k6, a meno di non ricompilare kernel e pacchetti (tutto insomma) con le cflags ad hoc, che non è cosa. pecà.

s-y
27-01-2008, 03:17
doppio

s-y
27-01-2008, 03:18
va bè.
cmq ho fatto una ricerca più "mirata" di quella già fatta (in effetti avevo cercato proprio a membro l'altro giorno...) sul forum eng di arch e confermo che non è data 100% compatibile con la famiglia k6, a meno di non ricompilare kernel e pacchetti (tutto insomma) con le cflags ad hoc, che non è cosa. pecà.

valeriocd
27-01-2008, 08:26
allora xubuntu 6.06 mi da problemi nell'installazione , si blocca ad uncerto punto
proverò prima a scaricarlo da un altro mirror , poi riprovo con la versione 7.10
arch linux l'ho provato su un p4 , molto reattivo rispetto ad ubuntu , ma dato che è ottimizzato per i686 lo escluderei sul k6
io avrei voluto una debian basid , sia perchè conosco i comandi , sia per il maggior numero di pacchetti

valeriocd
27-01-2008, 10:20
provata l'ultima puppy la 3.0 veloce e carina ,ho provato ad installarla su hard disk , riavvio e mi da errore
ora provo xubuntu7.10 e vediamo come va
nn so percèh la xubuntu 6.06 mi dava errore block mode i/o
sono andato nel bios e ho disattivato ide prefecht mode e ide block mode..vediamo ora se la 7.10 la installa,se si riprovo con la 6.06 ..nn vorrei che quelle voci influenzassero l'instllazione
provato kanotix ma nn so perchè nn vuole entrare nel desktop , ho premuto alt-f1 e mi dava un po di errori
se xubuntu nn mi soddisfa proverò knoppix

mykol
27-01-2008, 15:57
se ben ricordo ci dovrebbe essere una mepis apposita per sistemi vecchi e poco performanti (non ricordo il nome e non sono nemmeno sicuro al 100% che .... sia una mepis, ma mi pare).

Eccola quì, si chiama Antix (ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/released/antix/antiX-M7.01.iso)

Wiki (http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page)

thay
27-01-2008, 16:18
provata l'ultima puppy la 3.0 veloce e carina ,ho provato ad installarla su hard disk , riavvio e mi da errore
ora provo xubuntu7.10 e vediamo come va
nn so percèh la xubuntu 6.06 mi dava errore block mode i/o
sono andato nel bios e ho disattivato ide prefecht mode e ide block mode..vediamo ora se la 7.10 la installa,se si riprovo con la 6.06 ..nn vorrei che quelle voci influenzassero l'instllazione
provato kanotix ma nn so perchè nn vuole entrare nel desktop , ho premuto alt-f1 e mi dava un po di errori
se xubuntu nn mi soddisfa proverò knoppix
Concentrati un po di piu su una distro e ottimizza altrimenti ti perdi :) :)
Comunque x la puppy probabilmente non hai installato correttamente o non hai installato il boot loader
Ci sono diverse opzioni di install tipo frugal standard o in cartella su diverso sistema operativo .In piu hai le opzioni x installare su usb cf sd hd ecc importante e anche il filesistem che utilizzi .consigliato ext3 .In quanto a reattivita e disponibilita di funzioni e software temo che non trovi nulla come puppy anche se Dsl non se la cava male

AnonimoVeneziano
27-01-2008, 17:42
Ma una bella debian? Dovrebbe essere compilata i386 , quindi ....

valeriocd
28-01-2008, 10:23
se ben ricordo ci dovrebbe essere una mepis apposita per sistemi vecchi e poco performanti (non ricordo il nome e non sono nemmeno sicuro al 100% che .... sia una mepis, ma mi pare).

Eccola quì, si chiama Antix (ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/released/antix/antiX-M7.01.iso)

Wiki (http://antix.mepis.org/index.php/Main_Page)

provata , molto carina , devo dirti che è piu reattiva xubuntu , ora : ho tolto un po di servizi , e compilo il kernel...(cmq che voi sappiate è possibile mettere un kernel 2.4 una distriubzione che uso un 2.6?

x Anonimo Veneziano
intendi una debian net install?

AnonimoVeneziano
28-01-2008, 12:36
x Anonimo Veneziano
intendi una debian net install?

Beh, una qualsiasi :fagiano:

bongo74
28-01-2008, 20:34
a mio avviso le distro sono +ghiotte di ram che di processore.

lo vedi subito, appena gli dai della ram da mangiare subito si svegliano

valeriocd
29-01-2008, 09:08
bè la ram nn è un problema ne ho 512
cmq xubuntu provata, allegerita e kernel ricompilato , si comporatava molto bene
l'unica cosa che mi dava fastidio è che se aprivo qualceh applicazione tipo firefox, la finestra nn si apre subito d'impatto
epiphany invece andava bene
ora sto installando knoppix e vedo come va
dopo di che proverò vector linux

valeriocd
30-01-2008, 15:22
ho provato zenwalk , ma nn mi riconsoceva il mouse usb...nn mi andava di modificare xorg, e mi so detto ..proviamo wolvix
ora la sto installando ma ho qualche problema ..cmq sembra molto carina
knoppix provato ma andava lento !

bongo74
30-01-2008, 18:29
a mio avviso potresti utilizzare dreamlinux
su base debian (ottima stabilita')
con synaptic (facile aggiungere programmi)
con Xfce (veloce e completo)
Una bella Dock in stile MacOs

Provala, ne rimarrai innamorato

valeriocd
31-01-2008, 10:26
wolvix mi ha dato problemi nell'installazione su cd, sto impazzendo .. ho provato la versione hunter(con piu pacchetti ) , aniente , ora provo la versione cub.nn si sa mai , magari vengo miracolato... se nn va provo la penultima release

commodoro
31-01-2008, 10:40
:D io su un AMD 650MHz e 348MB di ram ho installato kubuntu 7.10 e va che una meraviglia. non si impunta e non rallenta.:D

valeriocd
01-02-2008, 09:37
ora ho instlalato xubuntu dapper..molto piu veloce della 7.10 e devo ancor aricompilare il kernel
wolvix non ne voleva sapere di installarsi su hard disk
ora mi è rimasto solo dreamlinux ma lo provo solo se qualcuno mi dice che gira piu veloce
altra domanda ..slackware e le sue derivate sono piu veloci rispetto ad altre distribuzioni?

bongo74
01-02-2008, 15:29
ora mi è rimasto solo dreamlinux ma lo provo solo se qualcuno mi dice che gira piu veloce
altra domanda ..slackware e le sue derivate sono piu veloci rispetto ad altre distribuzioni?

a mio avviso è ottimo, lo metti su un cdrw, non ti costa nulla e secondo me rimarrai soddisfattissimo

ezln
01-02-2008, 19:40
ora ho instlalato xubuntu dapper..molto piu veloce della 7.10 e devo ancor aricompilare il kernel
wolvix non ne voleva sapere di installarsi su hard disk
ora mi è rimasto solo dreamlinux ma lo provo solo se qualcuno mi dice che gira piu veloce
altra domanda ..slackware e le sue derivate sono piu veloci rispetto ad altre distribuzioni?

Ciao.

Imho, per esperienza diretta, visto che utilizzo slack e diverse derivate, tipo vector, kateos, wolvix (peccato tu non riesca ad installare la hunter, io l'avevo fatto e non mi pare m'avesse dato problemi), la loro velocità e la reattività sono sicuramente superiori rispetto a quelle di altre distro binarie.:)

valeriocd
02-02-2008, 19:40
devo dire che dreamlinux è molto carina , ma devo provare ad installarla sull'hard disk per vedere l'effetiva velocità
intanto ho provato vector linux per qualche minuto , buona distirbuzione , ma essendo poco pratico di slacware ci ho smanettato poco

valeriocd
04-02-2008, 07:05
purtroppo con tutt ele versioni che ho provato , ho riscontrato una lentezza nella riproduzione dei video su youtube..nn capisco perchè sul sito di adobe flash , se si monta windows xp i requisiti minimi sono un p3 450 , con linux un p3 800
sono stato costretto a ritornare al mio p4-m2.6...che anche se mobile nn consuma come un k6
se volessi usare il k6 tutti i giorni (dato che vado spesso su youtube) nn ho altra soluzione che farci girare windows xp