View Full Version : Windows non sa come si chiama il mio 6400 X2
Salve, sono sotto XP 32bit Professional: ho cambiato da poco processore, segnala i MHz in maniera corretta, ma dal bios non mi riconosce il processore (è un Black Edition), dichiarandomelo come "processore AMD sconosciuto".
Ora, so che è un'inezia (se va meglio posso anche fregarmene del non riconosce esattamente il modello) ma se volessi fare un aggiornamento (patch e quant'altro, ad esempio) potrebbe creare problemi.
Idee?
Bravonera2
22-01-2008, 17:46
non è Windows che non lo riconosce ma il bios... Aggiornalo...
Wow!
Ho appena scoperto che mi fa lavorare i Core in combinata, non dividendo i due die. -.-
Bravonera2
22-01-2008, 18:24
aggiorna il bios, scaricati dal sito amd i driver della cpu e il dual core optimizer...
Nuovo problema: adesso non ottimizza il dual core.
Stavo provando Orthos per controllare il dissipatore, ma quando parte usa entrambi i core per un solo processo di stress.
Idee?
Il bios è aggiornato all'ultima versione.
Bravonera2
22-01-2008, 19:56
hai installato il dual core optimizer?
Salve, sono sotto XP 32bit Professional: ho cambiato da poco processore, segnala i MHz in maniera corretta, ma dal bios non mi riconosce il processore (è un Black Edition), dichiarandomelo come "processore AMD sconosciuto".
Ora, so che è un'inezia (se va meglio posso anche fregarmene del non riconosce esattamente il modello) ma se volessi fare un aggiornamento (patch e quant'altro, ad esempio) potrebbe creare problemi.
Idee?
scommetto che provieni da un single core. Hai formattato? Se no, devi forzare il kernel di Windows a Multiprocessore.
1) Gestione periferiche, Computer, "nomedelkernelchestaiusando" e aggiorni i driver di quello (scegliendo di selezionarne uno dalla lista..lui ti elencherà i kernel disponibili e tu gli piazzi il Multiprocessore)
2) La seconda procedura è descritta qui: http://mindfulmusings.net/weblog/2004/10/16/enable-hyperthreading-after-upgrading-motherboard/
Praticamente consiste nel modificare il file boot.ini copiando la linea presente multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN e aggiungendo lo switch /kernel=ntkrnlmp.exe /hal=halmacpi.dll
Questa procedura è più sicura della prima, in quanto ti consente di scegliere il kernel che vuoi, prima di avviare windows (ti presenta due scelte come se avessi un dual boot.
bYeZ!
Vengo da un 4400. X°D
Strano che con l'ultimo bios, l'AMD Dual Core Optimizer e tutto il resto mi dia problemi. °_°
Vengo da un 4400. X°D
Strano che con l'ultimo bios, l'AMD Dual Core Optimizer e tutto il resto mi dia problemi. °_°
avessi letto bene il mio post, avresti almeno controllato che kernel hai..
il dual core optimizer funziona solo se sono attivi due core, mica li attiva lui..
bYeZ!
Pare che sia già un pc, secondo gestione periferiche, con "Multiprocessore ACPI".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.