PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft: Novità per la Virtualizzazione


c.m.g
22-01-2008, 16:54
22 gennaio 2008 alle 17.12

http://www.tweakness.net/imgarchive/Microsoft_Virtualization.jpg

Durante un evento dedicato alla Virtualizzazione (http://www.microsoft.com/presspass/events/virtualization/default.mspx), Microsoft ha fatto importanti annunci (http://www.microsoft.com/Presspass/press/2008/jan08/01-21VirtualizationAdoptionPR.mspx?rss_fdn=Press%20Releases) relativi a questa tecnologia emergente ed alla sua strategia a riguardo. La novità più importante è che il colosso di Redmond ha eliminato le precedenti restrizioni sull'utilizzo delle edizioni Windows Vista Home Basic e Home Premium in ambienti virtualizzati. Si tratta di una modifica al contratto di licenza del sistema operativo che ha un impatto diretto sui clienti che non utilizzano Vista in ambito aziendale.

Già a Giugno 2007 Microsoft era sul punto di approvare (http://www.tweakness.net/topic.php?id=3807) questo tipo di modifiche ai termini di licenza del suo nuovo sistema operativo per semplificare le restrizioni riguardanti la virtualizzazione del sistema operativo, che sono state varie volte criticate (http://www.tweakness.net/topic.php?id=3057) da clienti e partner dell'azienda. Tuttavia i dirigenti di Redmond avevano votato contro questa nuova mossa, ed avevano quindi cancellato i piani di modifica del contratto d'uso, peraltro già annunciati agli outlet di news e blogging, sotto accordo di non-disclosure. Fino ad oggi l'EULA (end-user license agreement) (http://www.microsoft.com/about/legal/useterms/default.aspx) di Vista, infatti, garantiva solo agli utenti di Vista Business e Ultimate il diritto di eseguire il sistema in macchine virtuali tramite le tecnologie di virtualizzazione di Microsoft stessa e degli altri vendor. Nonostante la nuova attesa modifica all'EULA, Microsoft non ha effettuato nessuna modifica per permettere l'uso del information-rights management e della crittazione BitLocker in ambiente virtualizzato (altre modifiche che erano state annunciate a Giugno, e poi annullate).

Il colosso di Redmond aveva affermato che le originali restrizioni imposte per la virtualizzazione di Vista erano legate ai potenziali rischi di sicurezza, spiegando che "i ricercatori di sicurezza avevano mostrato che le tecnologie di virtualizzazione hardware possono essere sfruttate dai malware (http://www.tweakness.net/topic.php?id=3050)" e che Vista richiedeva un livello avanzato di know-how per impedire questo tipo di exploit.

Gli altri annunci (http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/01/22/cosa-cambia-nella-mondo-della-virtualizzazione-microsoft.aspx) fatti ieri sono legati alla strategia di Virtualizzazione Microsoft relativa al mondo aziendale:

1. Acquisizione di Calista Technologies: è stata completata l'acquisizione di Calista Technologies (http://www.calistatechnologies.net/), una azienda specializzata nell'ottimizzazione delle performance grafiche e della user experience per 3D e multimedia in ambienti virtualizzati e in scenari Terminal Services; Microsoft non è ancora pronta per parlare dei dettagli (http://www.brianmadden.com/content/article/Remote-display-protocols-for-VDI-will-RDP-and-ICA-be-enough) riguardo i piani di integrazione della tecnologia di Calista nei suoi prodotti. I dirigenti dell'azienda vedono tuttavia questa tecnologia come una "platform technology" che sarà resa disponibile su vasta scala (integrazione in Windows 7?).

2. Office 2003 e Office 2007: entrambi i prodotti sono ora supportati per l'esecuzione in una "bolla applicativa virtualizzata (http://www.microsoft.com/systemcenter/softgrid/evaluation/virtualization.mspx)" tramite Microsoft Application Virtualization 4.5 e SoftGrid Application Virtualization 4.2, anche side-by-side sulla stessa macchina;

3. Gestione centralizzata dei desktop aziendali: è stata ampliata l'offerta relativa al deployment e alla gestione centralizzata dei desktop aziendali, che comprende Microsoft Desktop Optimization Pack, Windows Vista Enterprise Centralized Desktop, e Terminal Services di Windows Server 2008;

4. Lancio di nuovi "Solution Accelerator": con Windows Server 2008 saranno rese disponibili nel sito dedicato una serie di guide, risorse e strumenti per facilitare il deployment in azienda di Terminal Services di Windows Server 2008, Hyper-V, e Microsoft Application Virtualization.



Altri annunci riguardano la partnership con Citrix nel mondo della Virtualizzazione e l'interoperabilità con XenServer:

1. Citrix estenderà il supporto per Windows Server 2008 Hyper-V e Microsoft System Center a tutti i suoi prodotti per la virtualizzazione: XenDesktop, Presentation Server and XenServer;

2. Nelle prossime versioni di Microsoft System Center Virtual Machine Manager sarà possibile gestire direttamente Citrix XenServer, e Citrix svilupperà un software che permetterà lo spostamento delle VM da XenServer a Hyper-V;

3. Citrix XenDesktop si integrerà con Microsoft Desktop Optimization Pack e con le altre tencnologie per la gestione centralizzata dei desktop aziendali, e le offerte di Microsoft e Citrix saranno presentate insieme per facilitarne il deployment nelle aziende.

netquik


Link correlati:

Comunicato stampa (http://www.microsoft.com/Presspass/press/2008/jan08/01-21VirtualizationAdoptionPR.mspx?rss_fdn=Press%20Releases)
Commento @ TechNet Italia (http://blogs.technet.com/italy/archive/2008/01/22/cosa-cambia-nella-mondo-della-virtualizzazione-microsoft.aspx)
@ All About Microsoft (http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=1122)




Fonti: Varie via Tweakness (http://www.tweakness.net/index.php?topic=4309)

c.m.g
22-01-2008, 23:14
notizia riportata anche da Punto Informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2168370