PDA

View Full Version : Nuova tappa per il WiMax in Italia


Redazione di Hardware Upg
22-01-2008, 16:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuova-tappa-per-il-wimax-in-italia_23970.html

Consegnate 29 offerte per l'assegnazione delle frequenze WiMax. Il prossimo appuntamento è fissato per il 30 gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

totalblackuot75
22-01-2008, 16:36
se ci sarà telecom alora ci sarà anche tirannia!!!!La vedo male per sto WiMax..-(((

Jammed_Death
22-01-2008, 16:38
ma in pratica se io voglio installare il wimax nel mio comune che devo fare?

tarek
22-01-2008, 16:55
guardacaso vincerà telecom ovunque...ma ci voleva tanto a escludere chi aveva già i cellulari..?

matt22222
22-01-2008, 17:23
la solita vaccata all'itaGliana:mad: :mad: :muro: :muro:

luca80
22-01-2008, 17:26
Mi pare proprio che per regolamento non possano fare offerte gli operatori mobili, difatti telecom italia è slegata da TIM.

mau.c
22-01-2008, 17:31
che l'hanno fatto a fare? tanto se anche nasce una nuova compagnia per fare questa roba dopo qualche anno diventa come tutte le altre...

o, non se ne salva una! è incredibile... non sanno fare altro che chiamarti a tutte le ore per proporti bla bla bla, e poi quando hai bisogno di assistenza perchè la linea non funziona ti attaccano il telefono in faccia o non rispondono proprio... dovremmo risolvere prima qualche problemino sinceramente

DenFox
22-01-2008, 17:54
...e intanto c'è gente come il sottoscritto che ancora non ha l'adsl. Vergogna. Vergogna.

_morghan_1968
22-01-2008, 18:08
inutile lamentarsi...
abbiamo quello che ci meritiamo !

Crisa...
22-01-2008, 18:21
...e intanto c'è gente come il sottoscritto che ancora non ha l'adsl. Vergogna. Vergogna.

il wimax serve proprio per ovviare a questo....

PocotoPocoto
22-01-2008, 18:39
Dunque ricapitoliamo

Licenze messe a disposizione ---> 35
Aziende che hanno aderito ----> 29

O sono io che non capisco niente, oppure la gara è già finita così come capitò per le licenze UMTS in cui lo stato perse diversi miliardi di euro per aver concesso tante licenze quante ne erano state effettivamente richieste.

Nessuno si è chiesto come mai da 48 aziende si è scesi a 29 ? :asd:

Solo in Italia ci sono situazioni del genere, che schifo!

Dna2
22-01-2008, 19:17
Il problema principale del bando, oltre ai costi di licenza, è legato all'obbligo per gli operatori di fornire connettività WiMAX direttamente agli utenti finali.
Dico, con un parco hardware Wi-Fi ormai così diffuso, era tanto difficile pensare al WiMAX come anello di congiunzione tra aree senza copertura per poi diffondere connettività con il diffusissimo standard Wi-Fi?!
Che senso ha offrire "connettività WiMAX" se poi dobbiamo sostituire tutto il nostro hardware o aggiungere schede WiMAX che naturalmente verranno offerte nei pacchetti commerciali dei "soliti ignoti"?!

Redvex
22-01-2008, 19:25
Se il wimax ci sarà ci sarà solo nelle città tipo milano o roma, e il digital divide resterà sempre per alcune aree.

Pr|ckly
22-01-2008, 19:28
Nessuno si è chiesto come mai da 48 aziende si è scesi a 29 ? :asd:

Io onestamente si ma non capisco il perchè.

PocotoPocoto
22-01-2008, 19:30
Io onestamente si ma non capisco il perchè.

Probabilmente le aziende più piccole saranno state gentilmente invitate ad astenersi per poi essere subappaltatrici privilegiate di servizi legati al wi-max.

marchigiano
22-01-2008, 19:32
ma 3.5ghz solo? e dove passa il segnale? già basta un passero in mezzo che disturba la linea. vediamo tutti cosa succede con il dual band, 1.8ghz, dentro casa prende benino solo il 900mhz, già i 2.5ghz sarebbero a rischio, se molti si sono ritirati per i 3.5ghz un motivo ci sarà. per chi non ha l'adsl e vuole usare questo wimax dovrà mettere un'antenna esterna

Donagh
22-01-2008, 19:34
spero vivamente che non prenda proprio piede
gia si è circondati da cose dannosissime per la salute.

PocotoPocoto
22-01-2008, 19:40
spero vivamente che non prenda proprio piede
gia si è circondati da cose dannosissime per la salute.

Ma dai su, la TV esiste da sempre, non sono forse onde quelle? E la radio? :muro:

Preferirei meno inquinamento atmosferico che elettromagnetico onestamente!

zancle
22-01-2008, 19:52
Dunque ricapitoliamo

Licenze messe a disposizione ---> 35
Aziende che hanno aderito ----> 29

O sono io che non capisco niente, oppure la gara è già finita così come capitò per le licenze UMTS in cui lo stato perse diversi miliardi di euro per aver concesso tante licenze quante ne erano state effettivamente richieste.

Nessuno si è chiesto come mai da 48 aziende si è scesi a 29 ? :asd:

Solo in Italia ci sono situazioni del genere, che schifo!

vedi che una azienda può concorrere per piú licenze.

non è detto che tutti conquistino una licenza.

gomax
22-01-2008, 20:52
Ho la sensazione che il wimax finirà nel cesso esattamente come l'UMTS... costi dei servizi proibitivi, pochi investimenti nelle infrastrutture di rete e scarsa copertura del territorio... felice di poter essere smentito.

Ciao

Donagh
22-01-2008, 21:33
Ma dai su, la TV esiste da sempre, non sono forse onde quelle? E la radio? :muro:

Preferirei meno inquinamento atmosferico che elettromagnetico onestamente!

io preferirei meno di tutti e due i tipi....
poi la gente si lamenta che si ammala....

Andrex78
22-01-2008, 21:59
SE TELECOM E TRONCHETTI PROVERA CI METTE LE MANI SOPRA....COME DICE BEPPE GRILLO...DIVENTERA' UNA MERDA...PERCHE' TUTTO QUELLO CHE TOCCANO DIVENTA MERDA!!!

as2k3
22-01-2008, 23:09
non vedo tre nell'elenco......
dorme?
o è sotto altro nome?

soft_karma
23-01-2008, 00:03
Ho la sensazione che il wimax finirà nel cesso esattamente come l'UMTS... costi dei servizi proibitivi, pochi investimenti nelle infrastrutture di rete e scarsa copertura del territorio... felice di poter essere smentito.

Ciao

Nelle grandi città c'è già copertura HSDPA un po' ovunque, connettività UMTS anche nel mio paesino di campagna anche se il segnale va e viene. Il problema è solo il costo del servizio, paghiamo molto per avere poco. Invece di investire su nuove tecnologie telecom dovrebbe mettere soldi sulla rete di telefonia, non aspettare che lo stato sia costretto a riprendersela in mano. Così non solo avremo pagato molto per un servizio pessimo, poi dovremo ripagare di nuovo quando lo stato sarà costretto a ricomprare la rete e spenderci sopra fior di miliardi per rimediare agli anni di abbandono...

NetNightmareITA
23-01-2008, 00:05
Anti Gentiloni Divide
Per il WiMax, la tecnologia che consente l'accesso a Internet anche a 50 chilometri di distanza e con costi di impianto molto bassi che dovrebbe risolvere il problema dell’ultimo miglio, Paolo Gentiloni ha avuto un’intuizione straordinaria: chi meglio dei responsabili del nostro digital divide può risolvere il problema del digital divide?
Dopo un rapido consulto con Telecom, Vodafone, H3G e Wind ha deciso di farli partecipare al bando. “Per incrementare la competizione nelle telecomunicazioni” ha spiegato ...

Continua (http://www.beppegrillo.it/2007/10/anti_gentiloni.html)
Fonte (http://www.beppegrillo.it/petizioni/wimax.php)

DB-TUNING
23-01-2008, 07:20
Sembra che devono fare chissà che cosa....
Come mai in molte altre città europee hanno già la copertura wifi?
Il vero problema è che da noi certe innovazioni tecnologiche non sembrano essere viste di buon occhio, siamo troppo tradizionalisti e a nessuno interessa progredire.....alla fine non dobbiamo inventare nulla di nuovo, basta saper copiare bene dagli altri (vedi USA e JAP)!!!

Norskeningia
23-01-2008, 08:39
Sembra che devono fare chissà che cosa....
Come mai in molte altre città europee hanno già la copertura wifi?
Il vero problema è che da noi certe innovazioni tecnologiche non sembrano essere viste di buon occhio, siamo troppo tradizionalisti e a nessuno interessa progredire.....alla fine non dobbiamo inventare nulla di nuovo, basta saper copiare bene dagli altri (vedi USA e JAP)!!!

Tu fai un po' di confusione. "Copertura wifi" e WiMAX non sono la stessa cosa.
Innanzitutto la cosiddetta "Copertura wifi" anche in italia c'e', e la offre Alice tramite gli HotSpot.
In Francia (dove sono rinomatamente tutte checche xD) la "copertura wifi" e' stata smantellata perche' faceva venire il malditesta :P
Inoltre sta "copertura wifi" pure in JAP e USA c'e' solo nelle citta', in modo che l'imprenditore invece di sorseggiare il suo american coffee sfogliando il Times, sorseggia il suo american coffee navigando seduto al suo bar preferito.

WiMAX e' una iniziativa e una tecnologia completamente differente, si propone di superare il digital divide, quindi:

a) Chi ha gia connettivita' a banda larga puo' anche non preoccuparsene :)
b) Non ha senso che venga "Messo solamente a Roma o a Milano" perche' li non serve. Probabilmente lo metteranno a "Montelupo" o a "San Marcello Pistoiese" dove effettivamente la banda larga via cavo non arriva.
c) il WiMAX non e' una tecnologia che permette il Webdriving, non si viaggera' in treno col portatile connesso con wimax :) UMTS invece lo permette ( fino ad un tot di Km/h )
d) Non e' una tecnologia performante. Offre 70Mb/s totali per nodo, quindi le prestazioni saranno ovviamente proporzionali ai client connessi a quel nodo :)

ste78
23-01-2008, 10:14
non è vero che non si fanno investimenti sull'umts, anzi gli operatori ormai stanno lavorando solo su quello dal lato infrastrutture. che il costo sia ancora alto per l'utente finale è un altro discorso!
comunque le finalità di hsdpa (umts) e wimax sono ben diverse!
certo il bando non era il massimo...

il fatto che si sia scelta la banda dei 3,5 GHz non vuol certo dire che sarà necessaria un'antenna sul tetto, dipenderà molto da come saranno organizzate le celle. Certo per coprire bene in città ce ne vorrano molte.

Per quanto riguarda la "paura delle onde", per favore, evitiamo, ci problemi ben peggiori!

robydad
23-01-2008, 10:17
io preferirei meno di tutti e due i tipi....
poi la gente si lamenta che si ammala....

se hai tutta questa paura dei 3.5 GHz, allora ti consiglio di allontanarti anche dalle lampade a incandescenza e alogene, e spero che tu non abbia una radiosveglia sul comodino

marchigiano
23-01-2008, 13:52
se hai tutta questa paura dei 3.5 GHz, allora ti consiglio di allontanarti anche dalle lampade a incandescenza e alogene, e spero che tu non abbia una radiosveglia sul comodino

chi ha paura di queste cose è bene che vada in nepal... li l'aria è buona

Cappej
23-01-2008, 16:42
inutile lamentarsi...
abbiamo quello che ci meritiamo !

sono daccordo... purtroppo...

Donagh
23-01-2008, 20:31
chi ha paura di queste cose è bene che vada in nepal... li l'aria è buona

non sto parlando che ho paura... ce differenza tra chi ha paura e la verità

io sto parlando di un dato di fatto.

Pr|ckly
23-01-2008, 22:35
Probabilmente le aziende più piccole saranno state gentilmente invitate ad astenersi per poi essere subappaltatrici privilegiate di servizi legati al wi-max.

Ma è una tua supposizione e basta?