forum1
22-01-2008, 17:07
Se siete dei nuovi utenti Mac saprete benissimo che, nonostante le ultime scoperte in campo trojan, il vostro sistema operativo è molto sicuro e sa, a prescindere dai software relativi alla sicurezza installati, proteggersi da attacchi esterni. Se per voi questa news è totalmente nuova dovete soprattutto tenervi lontano da finti software e da truffe informatiche (Con l’esperienza): F-Secure, rimanendo in tema, ha recentemente pubblicato un lungo articolo che recensisce il finto antivirus MacSweeper.
Secondo quanto riportato MacSweeper, una volta installato ed avviato, effettua una lunga (E finta) scansione di sistema e vi presenta, al termine di quest’ultima, un finto report ove sono menzionate numerose infezioni che in realtà non esistono. Naturalmente, una volta completato questo processo, l’utente cercherà di passare alla rimozione. Mentre però la scansione è offerta gratuitamente, la rimozione necessita dell’acquisto di una licenza. L’antivirus però non è realmente funzionante. Una nuova truffa che ricorda quelle Windows.
Fonte: http://www.uploadsblog.com/2008/01/22/macsweeper-lantivirus-che-non-funziona/
Secondo quanto riportato MacSweeper, una volta installato ed avviato, effettua una lunga (E finta) scansione di sistema e vi presenta, al termine di quest’ultima, un finto report ove sono menzionate numerose infezioni che in realtà non esistono. Naturalmente, una volta completato questo processo, l’utente cercherà di passare alla rimozione. Mentre però la scansione è offerta gratuitamente, la rimozione necessita dell’acquisto di una licenza. L’antivirus però non è realmente funzionante. Una nuova truffa che ricorda quelle Windows.
Fonte: http://www.uploadsblog.com/2008/01/22/macsweeper-lantivirus-che-non-funziona/