PDA

View Full Version : utente semiinesperto:il pc si riavvia da solo!


silver.dragon
22-01-2008, 15:54
ciao ragazzi,non sapendo quale è la causa del mio problema, posto in questa sezione considerando che questa è la configurazione del muletto che abbiamo a casa:
amd duron 800
512 Mb ram pc 133 su 3 banchi
hard disk maxtor 80 GB
scheda video nvidia vanta LT
win XP SP2 pro da poco formattato
motherboard BIOSTAR m7vkb con ultima versione del bios

il problema è che da un paio di giorni il pc mi si riavvia senza nessun motivo,o meglio se lo lascio fermo non succede niente,ma al minimo utilizzo(msn,trasferimento file,decompressione)si riavvia come se schiacciassi il tasto reset del case..lo so che il pc è vecchio ma non mi ha mai dato problemi e lo uso tantissimo come muletto...non riesco a capire quale sia il problema..non ho fatto niente al di fuori di aver comprato un nuovo mouse wifi qualke settimana fa..unico mio dubbbio è che da qualke mese a questa parte la ventola se ne sta andando ed è diventata molto rumorosa all'accensione...ma quando il pc si riavvia dopo il "crash", all'inizio compare sempre una schermata del bios che mi da la temperatura ed è sempre sui 38 gradi max 39...qualche consiglio???vi prego ne ho davvero bisogno!!!anche perkè le ventole per questo pc sono introvabili e prima di perderci tempo vorrei capire se il problema è quello!!!grazie..

pingu79
22-01-2008, 16:04
ciao ragazzi,non sapendo quale è la causa del mio problema, posto in questa sezione considerando che questa è la configurazione del muletto che abbiamo a casa:
amd duron 800
512 Mb ram pc 133 su 3 banchi
hard disk maxtor 80 GB
scheda video nvidia vanta LT
win XP SP2 pro da poco formattato
motherboard BIOSTAR m7vkb con ultima versione del bios

il problema è che da un paio di giorni il pc mi si riavvia senza nessun motivo,o meglio se lo lascio fermo non succede niente,ma al minimo utilizzo(msn,trasferimento file,decompressione)si riavvia come se schiacciassi il tasto reset del case..lo so che il pc è vecchio ma non mi ha mai dato problemi e lo uso tantissimo come muletto...non riesco a capire quale sia il problema..non ho fatto niente al di fuori di aver comprato un nuovo mouse wifi qualke settimana fa..unico mio dubbbio è che da qualke mese a questa parte la ventola se ne sta andando ed è diventata molto rumorosa all'accensione...ma quando il pc si riavvia dopo il "crash", all'inizio compare sempre una schermata del bios che mi da la temperatura ed è sempre sui 38 gradi max 39...qualche consiglio???vi prego ne ho davvero bisogno!!!anche perkè le ventole per questo pc sono introvabili e prima di perderci tempo vorrei capire se il problema è quello!!!grazie..

posto che potrebbe essere di tutto...hai provato a rimettere il mouse vecchio (immagino PS2)?
hai provato ad eseguire un test delle ram?(cd avviabili tipo memtest86)
hai provato a vedere con qualche software, la temperatura della cpu dopo 10 minuti dall'utilizzo? (ovvio è che dopo 10 secondi non puoi considerare attendivbile la temperatura che ti rileva il postscreen della biostar ;))
a livello di antivirus/aggiornamenti del sistema come sei messo?

silver.dragon
22-01-2008, 16:10
posto che potrebbe essere di tutto...hai provato a rimettere il mouse vecchio (immagino PS2)?
hai provato ad eseguire un test delle ram?(cd avviabili tipo memtest86)
hai provato a vedere con qualche software, la temperatura della cpu dopo 10 minuti dall'utilizzo? (ovvio è che dopo 10 secondi non puoi considerare attendivbile la temperatura che ti rileva il postscreen della biostar ;))
a livello di antivirus/aggiornamenti del sistema come sei messo?

ciao!grazie per aver risposto..allora faccio uno ad uno i testr che mi hai consigliato ed entro un'oretta ti faccio risapere!!!cmq l'antivirus è avira antivir personal edition regolarmente aggiornato(il pc è 24h/24h connesso ad internet e quindi si aggiorna da solo...)grazie mille!!!

pingu79
22-01-2008, 16:12
ciao!grazie per aver risposto..allora faccio uno ad uno i testr che mi hai consigliato ed entro un'oretta ti faccio risapere!!!cmq l'antivirus è avira antivir personal edition regolarmente aggiornato(il pc è 24h/24h connesso ad internet e quindi si aggiorna da solo...)grazie mille!!!

;)

silver.dragon
22-01-2008, 17:21
allora fatto il test della memoria con memtest e al 1000% mi ha dato zero errori,ho controllato la temperatura usando speedfan e dopo aver avviato msn e un trasferimento file e mi dava sempre 40 gradi massimi,mi è rimasto solo il mouse...ma al momento non ne ho altri e non potrei testare...ma perkè secondo te potrebbe essere quello???

pingu79
22-01-2008, 21:34
allora fatto il test della memoria con memtest e al 1000% mi ha dato zero errori,ho controllato la temperatura usando speedfan e dopo aver avviato msn e un trasferimento file e mi dava sempre 40 gradi massimi,mi è rimasto solo il mouse...ma al momento non ne ho altri e non potrei testare...ma perkè secondo te potrebbe essere quello???

potrebbe essere la mainboard...oppure la cpu che raggiunge un picco di temperatura...prova col mouse pero'

tutmosi3
23-01-2008, 07:53
allora fatto il test della memoria con memtest e al 1000% mi ha dato zero errori,ho controllato la temperatura usando speedfan e dopo aver avviato msn e un trasferimento file e mi dava sempre 40 gradi massimi,mi è rimasto solo il mouse...ma al momento non ne ho altri e non potrei testare...ma perkè secondo te potrebbe essere quello???

Per il test della RAM hai usato il programma EXE standalone direttamente da Windows o quello da CD bootable?

Ciao

silver.dragon
23-01-2008, 15:16
Per il test della RAM hai usato il programma EXE standalone direttamente da Windows o quello da CD bootable?

Ciao

ciao allora ho usato memtest che è un file direttamente eseguibile che ho scaricato direttamente da questo sito

Khronos
23-01-2008, 15:26
ciao allora ho usato memtest che è un file direttamente eseguibile che ho scaricato direttamente da questo sito

leggiti invece la guida di un'altro Memtest. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)

tutmosi3
23-01-2008, 15:29
Non è molto utile in quanto Windows non ha accesso diretto all'hardware quindi tutti i programmi di test che passano per Windows restituiscono risultati inficiati.
Prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

Ciao

silver.dragon
24-01-2008, 16:38
Non è molto utile in quanto Windows non ha accesso diretto all'hardware quindi tutti i programmi di test che passano per Windows restituiscono risultati inficiati.
Prova questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

Ciao

allora ho rifatto il test della ram col cd bootable di memtest...l'ho fatto stare un sacco di ore e ho anche scambiato i banchi come da guida...non mi da nessun errore in error report..quindi a questo punto credo proprio che non sia la ram...altre idee??scusate per l'insistenza!!!

Ricky78
24-01-2008, 18:04
Secondo me o è l'alimentatore o la scheda madre o tutti e due.
Io avevo i tuoi stessi problemi con un K7 750.

Alla fine aprendo il case avevo visto che i condensatori sulla main si erano dilatati (le croci non erano più piane ma rigonfie) ed ho dovuto far sostituire quelli da un negozietto di elettronica della mia città.

Il problema si era risolto... poi mi si è riproposto ed era l'alimentatore...
All'80% si tratta di quest'ultimo, IMHO...
L'unica è avere dei pezzi di ricambio per far delle prove...

tutmosi3
24-01-2008, 18:50
allora ho rifatto il test della ram col cd bootable di memtest...l'ho fatto stare un sacco di ore e ho anche scambiato i banchi come da guida...non mi da nessun errore in error report..quindi a questo punto credo proprio che non sia la ram...altre idee??scusate per l'insistenza!!!

Hai fatto bene a farlo girare per un po' così hai la certezza che la RAM è OK.

Ciao

silver.dragon
24-01-2008, 22:29
Secondo me o è l'alimentatore o la scheda madre o tutti e due.
Io avevo i tuoi stessi problemi con un K7 750.

Alla fine aprendo il case avevo visto che i condensatori sulla main si erano dilatati (le croci non erano più piane ma rigonfie) ed ho dovuto far sostituire quelli da un negozietto di elettronica della mia città.

Il problema si era risolto... poi mi si è riproposto ed era l'alimentatore...
All'80% si tratta di quest'ultimo, IMHO...
L'unica è avere dei pezzi di ricambio per far delle prove...

ok ti ringrazio mille sei stato chiarissimo..quindi io a questo punto direi che mi arrendo..solo ke è successa una cosa strana...ho staccato il nuovo mouse wifi e ho rimesso quello vecchio ps2(che tra l'altro è collegato con un'adattatore usb poichè le porte ps2 non le voglio usare)ed è da stamattina che il pc non mi si riavvia più..non vorrei fare previsioni,ma se il problema fosse l'incompatibilità esiste un metodo per salvare il mio mouse???è un problema di windows o del pc(considerando che io ho una copia di windows non originalissima,fatta con n lite che mi raggruppa diverse feature tra cui service pack,media player 11 e ie 7..)??lo dico solo perkè è davvero comodissimo...grazie!

silver.dragon
25-01-2008, 16:08
allora da quando ho tolto il mouse il pc non mi si riavvia più..ho provato a rimetterlo e si è riavviato...quindi il problema deve essere per forza quello...come posso risolvere???sottolineo una cosa...la mia scheda madre dispone solo di due porte USB 1.0,io in più ho comprato uno di quegli adattatori PCI che mi ha aggiunto 4 porte usb 2.0(purtroppo le porte funzionano ma la velocità è rimasta invariata..questa però è un'altra discussione lunghissima da attribuire al fatto che la scheda monta un chipset via, che ha dato tantissimi problemi in giro)cmq ho provato ad usare sia le porte native che quelle sulla scheda ma il problema persiste..consigli??

Khronos
25-01-2008, 22:16
lo fa con qualsiasi dispositivo usb?
prenditi un mouse PS/2, è la sua porta nativa... non capisco perchè infestare le usb con periferiche che hanno già una loro porta dedicata collaudata da decenni (vedi modem)...

silver.dragon
25-01-2008, 23:38
lo fa con qualsiasi dispositivo usb?
prenditi un mouse PS/2, è la sua porta nativa... non capisco perchè infestare le usb con periferiche che hanno già una loro porta dedicata collaudata da decenni (vedi modem)...

nono lo fa solo con il mouse...si ma cmq ho scritto primache il mouse che ho comprato è wifi..questo significa che lo devo cmq collegare alla porta usb!!non ho altre soluzioni tranne comprarne uno nuovo ps2...ma a me questo wifi piace molto...possibile non si possa risolvere questo conflitto???