Entra

View Full Version : Corsair VX 550W


CliveSt
22-01-2008, 15:02
Ciao a tutti,
sto mettendo in piedi questo sistema

procio - Core 2 Duo E6850
DDR2 - Kingston HyperX PC-8500
mother - DFI Lanparty UT P35-T2R
HD - 2*250GB Seagate Barracuda 7200.10
VGA - Zotac AMP 8800 GT 512MB DDR3
Master - Plextor

secondo voi e' sufficiente, anche pensando ad un possibile OC futuro, un bell'alimentatore Corsair da 550W della serie VXEU?
Da quello che ho potuto apprender, anche dal sito Corsair stesso, sembra una bella bestiola :)
http://www.corsair.com/products/vx.aspx

Che dite, regge? :D

pgp
22-01-2008, 15:47
Sì, senza dubbio.

ryo
22-01-2008, 17:45
certo

CliveSt
22-01-2008, 17:54
Per la miseria :mad:
non é modulare :muro:
sembra una cazzata ma puo' fare la differenza per un cablaggio ordinato :read:
pgp il tuo HX520 invece lo é vero? Si parla di un 20Euro in piu' anche se non capisco il motivo del modulare con 30W di potenza in meno, rispetto al VX

Pero' vedo che il tuo E6700 lo spari a 3.4GHz .........

EDIT: beh vedo che poco piu' sotto c'é il post dell'utente che chiede opinioni su un HX 520 e siccome la sua configurazione é anche al di sopra della mia, se un 520 regge quella .......................

pgp
22-01-2008, 18:01
L'HX520W è modulare, e va bene per la tua config.
Il mio regge l'E6700 a 3,4ghz e anche la scheda video overcloccata.

CliveSt
22-01-2008, 18:03
Gia' gia' ..... é che non ho letto subito la tua sign altrimenti sarei andato subito a documentarmi

Tra l'altro tenendo conto che non prevedo di adottare soluzioni SLI in futuro né di adoperare un water-cooling, penso proprio che optero' per questo HX :D

massi_it
22-01-2008, 18:42
mi è appena arrivato quest'alimentatore...

il primo effetto che fa è la confezione... sembra di ricevere un gioiello... ben impacchettato e con tanto di busta marchiata corsair...

Si monta in 5 secondi, ci sono un sacco di connettori ed anche molto lunghi (non essendo modulari ciò potrebbe per qualcuno essere un problema ma con un case adatto che permette di mettere tutto sotto la mobo il problema è subito risolto) e, acceso, il primo effetto che fa è una silenziosità impressionante... sarà che vengo dal peggior alimentatore della storia..... ma il rumore percepito è almeno la metà adesso...

adesso lo stresso un po.... :D :D :D

PS

dimenticavo... la metà del rumore a case aperto :D :D :D

Karoviev
22-01-2008, 18:51
mi è appena arrivato quest'alimentatore...

il primo effetto che fa è la confezione... sembra di ricevere un gioiello... ben impacchettato e con tanto di busta marchiata corsair...

Si monta in 5 secondi, ci sono un sacco di connettori ed anche molto lunghi (non essendo modulari ciò potrebbe per qualcuno essere un problema ma con un case adatto che permette di mettere tutto sotto la mobo il problema è subito risolto) e, acceso, il primo effetto che fa è una silenziosità impressionante... sarà che vengo dal peggior alimentatore della storia..... ma il rumore percepito è almeno la metà adesso...

adesso lo stresso un po.... :D :D :D

Ho avuto le stesse impressioni quando ho preso il 450VX, una cura impressionante. Comunque se percepisci rumore controlla che non sia qualche altra ventola, perchè da me ad esempio l'unica cosa che si sente è la ventola della cpu. Se provo a fermare quella non sento più niente, davvero. E' vero che 450 è Seasonic e 550 CWT però in idle almeno dovrebbero avere la stessa rumorosità prossima all'inudibile.

massi_it
22-01-2008, 18:58
Ho avuto le stesse impressioni quando ho preso il 450VX, una cura impressionante. Comunque se percepisci rumore controlla che non sia qualche altra ventola, perchè da me ad esempio l'unica cosa che si sente è la ventola della cpu. Se provo a fermare quella non sento più niente, davvero. E' vero che 450 è Seasonic e 550 CWT però in idle almeno dovrebbero avere la stessa rumorosità prossima all'inudibile.

In effetti credo si tratti del rumore del dissi box del mio amd e due fetenti ventole di serie del case e la ventola della 8800.... Sto comunque prendendo le adeguate misure con due dissi per cpu e gpu che mi permettano di tenere piu bassi gli rpm delle rispettive ventole e due ventole da 120mm da tenere basse basse. Funzionnerà??? Lo sapremo fra qualche giorno....

Un'altro paio di cose..

1) Ho visto che la temperatura del diodo GPU si è alzata di circa 8 gradi in idle ma non quella della gpu (valori everest) e lo stesso dicasi per temperatura scheda madre. Naturalmente a parità di rpm. Dite che è normale?

2) Su everest adesso mi spuntano il sensore GPU Vcc 3.29 V e Batteria VBAT 2.88V che prima non spuntavano. Da dove saltano fuori??

3) Uno dei due connettori PCI-E dell'ali era dotato di un piccolo connetoncino a 2 pin... Che roba è? Io ho collegato alla vga quello normale a 6

pgp
22-01-2008, 19:14
Si monta in 5 secondi, ci sono un sacco di connettori ed anche molto lunghi (non essendo modulari ciò potrebbe per qualcuno essere un problema ma con un case adatto che permette di mettere tutto sotto la mobo il problema è subito risolto)

E per fortuna che la Corsair fa ali con i cavi molto lunghi, quello da 4 pin della CPU arriva a stento in cima alla scheda madre, se avessi avuto un ali con quel cavo anche solo 3cm più corto sarei stato fregato :D

Anche il mio è silenziosissimo, inudibile (dal case non mi giunge nessun rumore), però mi sembra strano che la tua temp della VGA si sia alzata.
Io non ho notato differenze al riguardo.
Poi ho cambiato case e ora l'ali pesca aria da sotto, quindi la nuova temperatura non conta.
Anche a me risulta che ci sia quel connettore a 2 pin in più, ma io l'ho ignorato e ho usato quel cavo solo inserendo quello da 6 pin nella vga.
Davvero non so cosa sia :confused:

Karoviev
22-01-2008, 19:23
E' il connettore per le vga esose come la 2900XT :D Che funziona anche col 6 pin, ma per overcloccarla è meglio alimentarla con quello a 8, tanto che il ccc esige per partito preso il suo utilizzo per permettere l'overclock. Cosa che altri software non richiedono.

massi_it
22-01-2008, 19:36
E per fortuna che la Corsair fa ali con i cavi molto lunghi, quello da 4 pin della CPU arriva a stento in cima alla scheda madre, se avessi avuto un ali con quel cavo anche solo 3cm più corto sarei stato fregato :D


ho capito cosa vuoi dire:doh: ... avendo l'ali in basso il connettore 4 pin è cortino in effetti....
Ma io sto cambiando case con uno con ali posizionato in basso :doh: .... speriamo in bene :(

pgp
22-01-2008, 19:47
ho capito cosa vuoi dire:doh: ... avendo l'ali in basso il connettore 4 pin è cortino in effetti....
Ma io sto cambiando case con uno con ali posizionato in basso :doh: .... speriamo in bene :(

Sicuramente va bene per qualsiasi case... Il mio è alto 60cm, e l'ali ci arriva!

massi_it
22-01-2008, 19:54
Sicuramente va bene per qualsiasi case... Il mio è alto 60cm, e l'ali ci arriva!
:sperem: :sperem: :sperem:

CliveSt
22-01-2008, 20:52
LoL finalmente sono arrivato al capolinea :) devo decidere quale tipo di Case tenendo conto che ci devo poter installare una delle due NANOXIA FX-12 2000

pgp
22-01-2008, 21:09
LoL finalmente sono arrivato al capolinea :) devo decidere quale tipo di Case tenendo conto che ci devo poter installare una delle due NANOXIA FX-12 2000

Quanto vuoi spendere per il case?

CliveSt
22-01-2008, 21:16
Guarda non ho lesinato euri per i vari componenti, cercando la qualita' in tutto e per tutto tenendomi sempre su una dimensione ragionevole di spesa. Insomma niente follie tipo raffreddamenti ad azoto liquido o 300Euro per un Alimentatore

Il problema é che non ho neanche una grande idea di quanto dovrebbe costare adesso come adesso un buon/ottimo case. Insomma non so se mi spiego, ci metto dentro un Core 2 duo E6850, una DFI UT P35-T2R, un ali di tutto rispetto etc etc
Quello che mi preoccupa di piu' é che sia doverosamente spazioso per essere un ATX :)

sdjhgafkqwihaskldds
22-01-2008, 21:39
Per la miseria :mad:
non é modulare :muro:
sembra una cazzata ma puo' fare la differenza per un cablaggio ordinato :read:
pgp il tuo HX520 invece lo é vero? Si parla di un 20Euro in piu' anche se non capisco il motivo del modulare con 30W di potenza in meno, rispetto al VX

perchè sono di due produttori diversi

massi_it
23-01-2008, 08:14
perchè sono di due produttori diversi

Uno dei due è seasonic ma quale? :D E l'altro? :confused:

Portocala
23-01-2008, 10:15
Secondo voi l'HX520 basta anche nel caso di un quad core a 3.3 o 3.6Ghz??? :confused:

O è meglio andare sull'HX620?

pgp
23-01-2008, 12:34
Uno dei due è seasonic ma quale? :D E l'altro? :confused:

Il Corsair VX450W, l'HX520W e l'HX620W sono seasonic, mentre il VX550W è CWT.

pgp
23-01-2008, 12:34
Secondo voi l'HX520 basta anche nel caso di un quad core a 3.3 o 3.6Ghz??? :confused:

O è meglio andare sull'HX620?

Non c'è solo il processore. Dipende anche dal resto della configurazione.

Portocala
24-01-2008, 11:43
procio - Core 2 Duo E6850
DDR2 - Kingston HyperX PC-8500
mother - DFI Lanparty UT P35-T2R
HD - 2*250GB Seagate Barracuda 7200.10
VGA - Zotac AMP 8800 GT 512MB DDR3
Master - Plextor




la config in prima pagina ma con il quad al posto del dual core

CliveSt
24-01-2008, 12:37
Cioe' fammi capire, stai allestendo un sistema identico al mio, eccezion fatta per il procio? :D

pgp
24-01-2008, 13:55
procio - Core 2 Duo E6850
DDR2 - Kingston HyperX PC-8500
mother - DFI Lanparty UT P35-T2R
HD - 2*250GB Seagate Barracuda 7200.10
VGA - Zotac AMP 8800 GT 512MB DDR3
Master - Plextor




la config in prima pagina ma con il quad al posto del dual core

Dovresti farcela.
Ho (per sicurezza) fatto un test mettendo il Q6600 @3600mhz vcore 1.5v (per esagerare, da solo consuma 205w :D ), poi ho messo 2 mast.DVD, 6 ventole da 120mm, un rheobus, e il consumo è 498w.

CliveSt
24-01-2008, 14:01
Ciao pgp, prova ad indovinare che case ho preso?
Ti do un indizio.....nella tua sign c'e' una faccina che sbava :D

pgp
24-01-2008, 14:13
Ciao pgp, prova ad indovinare che case ho preso?
Ti do un indizio.....nella tua sign c'e' una faccina che sbava :D

Per caso un CM Cosmos 1000?
Vieni a trovarci sul thread ufficiale (clicca sulla mia firma)

CliveSt
24-01-2008, 14:49
L'ho scelto proprio andando sul thread ufficiale trovato cliccando sulla tua firma :sofico: ero un po' titubante se prenderlo oppure no, alla fine l'ho trovato semi-occasione 179 Euri (perche' ultimi 3 pezzi) ed ho rotto gli indugi :)

pgp
24-01-2008, 16:45
Non so se lo hai già, comunque noterai che per la cura con cui è costruito (che puoi notare facilmente nei cassetti per gli hard disk e nelle guarnizioni attorno alle aperture per i pannelli laterali) vale tutti i soldi spesi.

massi_it
27-01-2008, 23:33
ragazzi con l'antec p182 i dissi per cpu e vga sento un ronzio dall'alimentatore aiutoooo :sofico: :D