View Full Version : sono apolide ?
trallallero
22-01-2008, 13:49
ho venduto casa in Italia, vivo in Germania ma non ho ancora comunicato
niente al consolato italiano ... cosa sono ?
se devo richiedere un certificato di residenza o stato di famiglia per
qualche pratica, che devo fare ?
e la cosa diventa ancora più complessa per la mia convivente:
è straniera (America centrale), ha un permesso a vita per l'UE
e adesso deve fare una pratica in Italia per la quale le serve
proprio un certificato di residenza ed uno stato di famiglia.
grazie per qualsiasi consiglio
PS: Mi sento come gli zingari :asd:
Fides Brasier
22-01-2008, 14:34
consigli non mi sento di dartene, ma un grosso inboccaallupo si :D
mi iscrivo perche' sono interessato a capire :)
RiccardoS
22-01-2008, 14:44
... che devo fare ?
regolarizzare la tua posizione in Germania?
quando si fa un trasferimento da un comune all'altro, in italia, il comune di destinazione, dove vai a fare il cambio di residenza, si arrangia a fare tutto... non so come funzioni per l'emigrazione in uno stato dell'UE ma sicuramente ti conviene informarti per bene, anche perchè poi capita che hai bisogno di qualcosa e se ti chiedono certificati e cazzi vari (come alla tua compagna) non sai dove andare per ottenerli...
trallallero
22-01-2008, 14:58
consigli non mi sento di dartene, ma un grosso inboccaallupo si :D
mi iscrivo perche' sono interessato a capire :)
voglia di emigrare ? :D
e crepi
regolarizzare la tua posizione in Germania?
quando si fa un trasferimento da un comune all'altro, in italia, il comune di destinazione, dove vai a fare il cambio di residenza, si arrangia a fare tutto... non so come funzioni per l'emigrazione in uno stato dell'UE ma sicuramente ti conviene informarti per bene, anche perchè poi capita che hai bisogno di qualcosa e se ti chiedono certificati e cazzi vari (come alla tua compagna) non sai dove andare per ottenerli...
uhm ... quindi chiamo il consolato, dici ?
grazie
trallallero
22-01-2008, 15:20
veramente quì al lavoro mi stanno dicendo che io sono residente quì
ma i miei 8 anni di lavoro in Italia che fine fanno ? l'INPS intendo
RiccardoS
22-01-2008, 15:48
veramente quì al lavoro mi stanno dicendo che io sono residente quì
cioè ne sanno più i tuoi datori di lavoro che non tu? :D
ma i miei 8 anni di lavoro in Italia che fine fanno ? l'INPS intendo
ricongiunzione? :confused:
non so come funzionino gli istituti previdenziali all'estero... prova a fare qualche ricerca con google e, ripeto, informati. ;)
trallallero
22-01-2008, 15:59
cioè ne sanno più i tuoi datori di lavoro che non tu? :D
beh quì di gente che ha lavorato all'estero ce n'è e pare che non serva comunicare al consolato la nuova residenza.
Però domani chiamo il consolato (ora non risponde nessuno) perchè dubito che tornerò in Italia molto presto ... calcolando che tra un pò lì ci sarà un altro ventennio :D
ricongiunzione? :confused:
non so come funzionino gli istituti previdenziali all'estero... prova a fare qualche ricerca con google e, ripeto, informati. ;)
ho saputo che se lavori per meno di 10 anni in un paese, i soldi per la pensione versati son ... persi.
Mi sembra assurdo, quindi chiedevo.
E mi sto informando, proprio quì sul forum :D
Ho appena chiamato un mio amico avvocato e si informa lui direttamente in INPS, ha un amico che lavora li.
Eh, l'talia ... l'importante è avere l'amico al posto giusto :O
Espinado
22-01-2008, 16:02
hai l'obbligo di comunicarlo entro un anno, nel frattempo hai la doppia residenza. in teoria se ometti di comunicarlo entro l'anno potresti essere soggetto a doppia tasazione...
trallallero
22-01-2008, 16:17
hai l'obbligo di comunicarlo entro un anno, nel frattempo hai la doppia residenza. in teoria se ometti di comunicarlo entro l'anno potresti essere soggetto a doppia tasazione...
dopo aver dovuto chiedere aiuto a mia madre per pagare le tasse in Italia
(nonostante i 5k di fatturato al mese ed una vita senza pretese) ho pensato bene di risolvere il problema smettendo di pagarle.
Quindi il "discorso tassazione in Italia", per scelta personale e per evitare l'inchiappettamento da parte di chi mi riteneva ricco ed evasore, è chiuso.
Non ho più niente in Italia, casa venduta. Ci son voluti 9 mesi esatti, un vero parto, per realizzare il progettino ma adesso si gioca ad armi pari ...
comunque grazie delle info (dici 1 anno ... ma non è 90 gg ?)
PS: ovviamente l'IPS ho sempre pagato.
Devi iscriverti all'AIRE, altrimenti fai la fine di Valentino Rossi. Una volta iscritto all'AIRE potrai fare tutti i documenti al consolato e potrai anche votare per corrispondenza.
trallallero
22-01-2008, 16:32
Devi iscriverti all'AIRE, altrimenti fai la fine di Valentino Rossi. Una volta iscritto all'AIRE potrai fare tutti i documenti al consolato e potrai anche votare per corrispondenza.
la "fine" di Rossi ??? magari! :D
votare ? cosa significa ?
la "fine" di Rossi ??? magari! :D
votare ? cosa significa ?
elezioni, hai presente? quella cosa di cui si discute in SPA :sofico:
cmq seriamente, iscriviti all'AIRE perchè il fisco non dimentica.. potrebbe ricordarsi di te anche dopo 10 anni, chi lo sa.. e non conta che tu abbia venduto tutto, potrebbe prendersi l'eredità dei tuoi o cose del genere..
trallallero
23-01-2008, 08:34
elezioni, hai presente? quella cosa di cui si discute in SPA :sofico:
ah si, quando vai a fare la X su una casella sotto la scritta:
"scegli l'indagato che più ti aggrada"
cmq seriamente, iscriviti all'AIRE perchè il fisco non dimentica.. potrebbe ricordarsi di te anche dopo 10 anni, chi lo sa.. e non conta che tu abbia venduto tutto, potrebbe prendersi l'eredità dei tuoi o cose del genere..
va bene, lo farò, grazie :)
dopo aver dovuto chiedere aiuto a mia madre per pagare le tasse in Italia
(nonostante i 5k di fatturato al mese ed una vita senza pretese) ho pensato bene di risolvere il problema smettendo di pagarle.
Quindi il "discorso tassazione in Italia", per scelta personale e per evitare l'inchiappettamento da parte di chi mi riteneva ricco ed evasore, è chiuso.
Non ho più niente in Italia, casa venduta. Ci son voluti 9 mesi esatti, un vero parto, per realizzare il progettino ma adesso si gioca ad armi pari ...
comunque grazie delle info (dici 1 anno ... ma non è 90 gg ?)
PS: ovviamente l'IPS ho sempre pagato.
Stai facendo una cazzata.
Devi iscriverti all'aire, dare la comunicazione al consolato e regolarizzare la tua posizione.
La doppia tassazione che ti hanno paventato non è un rischio remoto.
Rischi di pagare le tasse in germania e poi vederti arrivare una cartella dal fisco italiano per gli stessi guadagni...non sarebbe simpatico specie considerando la reciprocità che vale tra tutti i paesi europei (aka: te le fanno pagare a forza anche se sei all'estero).
Il fisco italiano è lento ma ha una memoria di ferro ;)
trallallero
23-01-2008, 08:58
Stai facendo una cazzata.
Devi iscriverti all'aire, dare la comunicazione al consolato e regolarizzare la tua posizione.
La doppia tassazione che ti hanno paventato non è un rischio remoto.
Rischi di pagare le tasse in germania e poi vederti arrivare una cartella dal fisco italiano per gli stessi guadagni...non sarebbe simpatico specie considerando la reciprocità che vale tra tutti i paesi europei (aka: te le fanno pagare a forza anche se sei all'estero).
Il fisco italiano è lento ma ha una memoria di ferro ;)
ho ancora il veleno in corpo se penso alla p.iva, commercialista, scarica, non scarica, aliquote, visco, prodi :muro:
vabbè, chiamo il consolato, grazie del consiglio :)
trallallero
23-01-2008, 09:57
ovviamente non si riesce a trovare il conoslato della mia zona :muro:
mi ha risposto una del consolato di Francoforte che non sapeva niente ...
quella di Colonia mi ha detto Berlino (che non è in Thuringia!)
Berlino ... non risponde nessuno ...
Lipsia ... numero di telefono invalido
ma manco in Germania funzionano le cose italiane ? :mad:
ovviamente non si riesce a trovare il conoslato della mia zona :muro:
mi ha risposto una del consolato di Francoforte che non sapeva niente ...
quella di Colonia mi ha detto Berlino (che non è in Thuringia!)
Berlino ... non risponde nessuno ...
Lipsia ... numero di telefono invalido
ma manco in Germania funzionano le cose italiane ? :mad:
Non è una questione di Italia, ti assicuro che il consolato americano americano e quello spagnolo (ambasciate) quì a Roma via telefono sono esattamente così.
Se vuoi un consiglio devi prenderti una mattina di ferie ed andarci di persona al consolato o all'ambasciata (dipende cosa hai più vicino).
Anche perchè dentro ci sono (solitamente) una miriade di uffici dove sbrigare le pratiche e la presenza fisica consente di girarli tutti e finire la questione in poco tempo
trallallero
23-01-2008, 10:07
il problema è che a Leipsig il consolato l'hanno chiuso e, da come mi è stato detto dalla signorina di Colonia, quello della mia zona sarebbe a Berlino ... 350 km!
il problema è che a Leipsig il consolato l'hanno chiuso e, da come mi è stato detto dalla signorina di Colonia, quello della mia zona sarebbe a Berlino ... 350 km!
Forse ti conviene.
Se non erro a Berlino c'è proprio l'ambasciata che è ovviamente molto più organizzata del singolo consolato.
Con poche ore di treno (in Germania sono ben collegati) ci arrivi ed in una giornata risolvi la questione.
E' sicuramente meglio che rischiare di essere spremuto dal fisco come evasore tra qualche anno
trallallero
23-01-2008, 10:18
Forse ti conviene.
Se non erro a Berlino c'è proprio l'ambasciata che è ovviamente molto più organizzata del singolo consolato.
Con poche ore di treno (in Germania sono ben collegati) ci arrivi ed in una giornata risolvi la questione.
E' sicuramente meglio che rischiare di essere spremuto dal fisco come evasore tra qualche anno
ma è assurdo ... esiste il telefono. Il problema à anche che sono in un progetto piuttosto impegnativo, fino a Marzo non esiste un giorno di ferie
Anche se potrei lavorare col portatile sul treno :D
Prima porvo ad insistere col telefono poi farò come dici appena posso
grazie ancora
ovviamente non si riesce a trovare il conoslato della mia zona :muro:
mi ha risposto una del consolato di Francoforte che non sapeva niente ...
quella di Colonia mi ha detto Berlino (che non è in Thuringia!)
Berlino ... non risponde nessuno ...
Lipsia ... numero di telefono invalido
ma manco in Germania funzionano le cose italiane ? :mad:
Guarda che ci sono consolati anche a Norimberga, Francoforte e Hannover.. forse uno di questi ti è più vicino rispetto a Berlino? Dipende da che zona della turingia sei
trallallero
23-01-2008, 11:47
Guarda che ci sono consolati anche a Norimberga, Francoforte e Hannover.. forse uno di questi ti è più vicino rispetto a Berlino? Dipende da che zona della turingia sei
li ho già sentiti (quasi tutti) ma o non sanno a quale consolato appartenga Ilmenau,
o mi han detto Berlino :boh:
E Berlino non risponde. Avevo anche scritto a quello di Francoforte ma non mi ha
cagato manco de striscio
beach_man
23-01-2008, 12:10
ho venduto casa in Italia, vivo in Germania ma non ho ancora comunicato
niente al consolato italiano ... cosa sono ?
se devo richiedere un certificato di residenza o stato di famiglia per
qualche pratica, che devo fare ?
Cosa sei? Uno dei tantissimi italiani che si e' rotto le balle di essere preso in giro dallo Stato Italiano..... :)
Per il resto nella tua situazione ogni certificato lo devi richiedere in Italia, al tuo comune.
Se vuoi spostare la tua residenza dall'Italia alla Germania devi comunicare il tutto al consolato ed iscriverti al cosi detto AIRE.
Cio comporta che da quel momento perdi ogni diritto in Italia, che ad oggi si limita all'assistenza sanitaria obbligatoria.
Devi ricordarti che quando ritorni in Italia sarai considerato come "turista" per tanto es. l'assicurazione che ti copre e' quella tedesca.
Inoltre non ne sono certo ( ma puoi verificare velocemente) se la Germania ha firmato l'accordo di non doppia tassazione.Se cosi e' in Italia non devi niente a nessuno nel caso non possiedi niente e le tue tasse le paghi dove lavori e guadagni.
:mbe:
elezioni, hai presente? quella cosa di cui si discute in SPA :sofico:
cmq seriamente, iscriviti all'AIRE perchè il fisco non dimentica.. potrebbe ricordarsi di te anche dopo 10 anni, chi lo sa.. e non conta che tu abbia venduto tutto, potrebbe prendersi l'eredità dei tuoi o cose del genere..
Stai facendo una cazzata.
Devi iscriverti all'aire, dare la comunicazione al consolato e regolarizzare la tua posizione.
La doppia tassazione che ti hanno paventato non è un rischio remoto.
Rischi di pagare le tasse in germania e poi vederti arrivare una cartella dal fisco italiano per gli stessi guadagni...non sarebbe simpatico specie considerando la reciprocità che vale tra tutti i paesi europei (aka: te le fanno pagare a forza anche se sei all'estero).
Il fisco italiano è lento ma ha una memoria di ferro ;)
mi fa venire in mente una cosa che inizia con la M e finisce con la A, cosa sarà?:D
cmq complimenti e spero che tu risolva il problema anche perchè con la burocrazia italiana è sempre un terno al Lotto:muro:
trallallero
23-01-2008, 13:36
Cosa sei? Uno dei tantissimi italiani che si e' rotto le balle di essere preso in giro dallo Stato Italiano..... :)
Per il resto nella tua situazione ogni certificato lo devi richiedere in Italia, al tuo comune.
Se vuoi spostare la tua residenza dall'Italia alla Germania devi comunicare il tutto al consolato ed iscriverti al cosi detto AIRE.
Cio comporta che da quel momento perdi ogni diritto in Italia, che ad oggi si limita all'assistenza sanitaria obbligatoria.
Devi ricordarti che quando ritorni in Italia sarai considerato come "turista" per tanto es. l'assicurazione che ti copre e' quella tedesca.
Inoltre non ne sono certo ( ma puoi verificare velocemente) se la Germania ha firmato l'accordo di non doppia tassazione.Se cosi e' in Italia non devi niente a nessuno nel caso non possiedi niente e le tue tasse le paghi dove lavori e guadagni.
sai per caso come fare per controllare l'accordo di non doppia tassazione ?
:mbe:
perchè questa faccia ? :wtf:
mi fa venire in mente una cosa che inizia con la M e finisce con la A, cosa sarà?:D
cmq complimenti e spero che tu risolva il problema anche perchè con la burocrazia italiana è sempre un terno al Lotto:muro:
si, infatti, è sempre uno stress avere a che fare con la burocrazia italiana ...
beach_man
23-01-2008, 13:45
perchè questa faccia ? :wtf:
Ho premuto nel punto sbagliato.... :D
hxxp://www.rom.diplo.de/Vertretung/rom/it/05/Infos__Links/rimborso__seite.html
Giusto per avere un'idea di cosa cercare....poi io il tedesco non lo conosco, ma sulla stessa linea qualcosa trovi anche sulle pagine locali.
:)
trallallero
23-01-2008, 14:00
Ho premuto nel punto sbagliato.... :D
hxxp://www.rom.diplo.de/Vertretung/rom/it/05/Infos__Links/rimborso__seite.html
Giusto per avere un'idea di cosa cercare....poi io il tedesco non lo conosco, ma sulla stessa linea qualcosa trovi anche sulle pagine locali.
:)
ok, grazie, appena ho tempo leggo ... con google.translate ovviamente :D
Sawato Onizuka
23-01-2008, 22:34
:sbonk:
Cancelleria Consolare presso l'Amb. Italiana (orario 10-12 lun-ven per il pubblico :asd: )
Presi i moduli per l'iscrizione (futura e certa) all'AIRE
"Entro 90 gg dovete riportare i moduli [...] con fotocopia del permesso di soggiorno rilasciatovi dalla polizia, per i cittadini dell'area schengen é estemporaneo e vi permette di restare fino a 5 anni, non c'entra con il permesso di residenza che vi consente dopo 7 anni di rinnovo di ottenere la cittadinanza. Dovete andare all'ufficio di polizia a Grønland, il principale e l'unico che se ne occupa di queste cose" (intanto era entrato un tipo poco sveglio, che dopo la sbronza era venuto a lamentare la perdita del portafoglio in un pub dalla sera precedente :rotfl: )
e vai al palazzo centrale della Politi ... ci mandano al nuovo centro di assistenza per "utlandet" a Tøyen aperto da ottobre. Lì ci dicono che dal 1° gennaio é cambiato nuovamente tutto, siccome ora anche i paesi dell'est (in UE) sono agevolati con i permessi :muro: hanno fatto in modo che posso risiedere 90 gg senza richiedere niente e se cerco lavoro fino a 6 mesi ... appena trovato un lavoro (per l'area schengen) mi verrà concesso il permesso estemporaneo dei 5 anni (indipendentemente che perda quel lavoro) ma non prima :read:
ah la ital-disinformazione :sbonk:
trallallero
24-01-2008, 07:43
:sbonk:
Cancelleria Consolare presso l'Amb. Italiana (orario 10-12 lun-ven per il pubblico :asd: )
Presi i moduli per l'iscrizione (futura e certa) all'AIRE
"Entro 90 gg dovete riportare i moduli [...] con fotocopia del permesso di soggiorno rilasciatovi dalla polizia, per i cittadini dell'area schengen é estemporaneo e vi permette di restare fino a 5 anni, non c'entra con il permesso di residenza che vi consente dopo 7 anni di rinnovo di ottenere la cittadinanza. Dovete andare all'ufficio di polizia a Grønland, il principale e l'unico che se ne occupa di queste cose" (intanto era entrato un tipo poco sveglio, che dopo la sbronza era venuto a lamentare la perdita del portafoglio in un pub dalla sera precedente :rotfl: )
e vai al palazzo centrale della Politi ... ci mandano al nuovo centro di assistenza per "utlandet" a Tøyen aperto da ottobre. Lì ci dicono che dal 1° gennaio é cambiato nuovamente tutto, siccome ora anche i paesi dell'est (in UE) sono agevolati con i permessi :muro: hanno fatto in modo che posso risiedere 90 gg senza richiedere niente e se cerco lavoro fino a 6 mesi ... appena trovato un lavoro (per l'area schengen) mi verrà concesso il permesso estemporaneo dei 5 anni (indipendentemente che perda quel lavoro) ma non prima :read:
ah la ital-disinformazione :sbonk:
ma l'hai imparato il norvegese ?
comunque la tua situazione è diversa, la Norvegia non fa parte dell'UE (o sbaglio ?)
trallallero
24-01-2008, 14:55
mia "moglie" è andata al rathaus (che dall'inglese verrebbe tradotto come "la casa dei topi" invece significa comune :D)
e ... siamo residenti quì! avevano ragione i crucchi.
Ha fatto il certificato di residenza e lo stato di famiglia.
peccato che sono in tedesco
Ziosilvio
24-01-2008, 16:10
mia "moglie" è andata al rathaus (che dall'inglese verrebbe tradotto come "la casa dei topi" invece significa comune :D)
e ... siamo residenti quì! avevano ragione i crucchi.
Ha fatto il certificato di residenza e lo stato di famiglia.
peccato che sono in tedesco
Il punto è che:
- per la Germania, sei residente in Germania appena comunichi che sei residente in Germania;
- per l'Italia, sei residente in Italia finché non ti iscrivi all'AIRE.
Toh... guarda caso, "municipio" in islandese si dice proprio ráðhús...
trallallero
24-01-2008, 16:28
Il punto è che:
- per la Germania, sei residente in Germania appena comunichi che sei residente in Germania;
- per l'Italia, sei residente in Italia finché non ti iscrivi all'AIRE.
oh! e ci voleva tano a spiegare le cose come stanno ? :D
grazie
Toh... guarda caso, "municipio" in islandese si dice proprio ráðhús...
:eek:
tutto il mondo è paese
Ziosilvio
24-01-2008, 16:55
oh! e ci voleva tano a spiegare le cose come stanno ? :D
grazie
E ci voleva tanto ad accorgersi che qualsiasi Stato farà di tutto per accattarsi la maggior quantità possibile del tuo dinero? :D
Prego.
Sawato Onizuka
26-01-2008, 20:21
ma l'hai imparato il norvegese ?
pian piano ci si prova :stordita:
comunque la tua situazione è diversa, la Norvegia non fa parte dell'UE (o sbaglio ?)
aderisce limitatamente a Schengen (nel senso che poi può rigirarsi a piacimento le norme sulla libera circolazione :asd: )
qua é Rådhus(et)
trallallero
27-01-2008, 10:56
- per l'Italia, sei residente in Italia finché non ti iscrivi all'AIRE.
ma quindi posso ancora chiedere il certificato di residenza al comune dove ero residente ?
ho firmato un documento di "cessione fabbricato" e consegnato alla polizia del comune ma,
visto che per l'Italia sono ancora residente, mi devono fare un certificato.
Altrimenti si fottano e se vogliono che paghi le tasse anche in Italia mi diano una residenza :O
domani chiamo il comune e chiedo
@Sawato Onizuka: ma hai aperto un 3d sulla tua ... fuga ? :D
Sawato Onizuka
27-01-2008, 21:06
@Sawato Onizuka: ma hai aperto un 3d sulla tua ... fuga ?
no xché é espresso nel regolamento ? :asd:
trallallero
28-01-2008, 07:55
no xché é espresso nel regolamento ? :asd:
no ma visto che c'hai fatto du' maroni così con 'sta Norvegia, sarebbe stato carino un 3d :O
Sawato Onizuka
28-01-2008, 21:53
vedrò ... :ciapet:
trallallero
29-02-2008, 07:43
fatto, sono iscritto all'AIRE !!! :yeah:
posso votare dall'estero !!! :D
:stordita:
:(
:cry:
ma chi ? :help:
beach_man
29-02-2008, 08:11
fatto, sono iscritto all'AIRE !!! :yeah:
posso votare dall'estero !!! :D
:stordita:
:(
:cry:
ma chi ? :help:
Noooooooooooo :doh:
:p
trallallero
29-02-2008, 08:23
Noooooooooooo :doh:
:p
ho fatto male ? :stordita:
beach_man
29-02-2008, 08:40
ho fatto male ? :stordita:
"Acquistando" il diritto al voto dall'estero (e poter sbrigare questioni di certificati vari tramite ambasciata) hai rinunciato alla assistenza sanitaria (per pur scadente che possa essere) obbligatoria e "gratuita" come cittadino italiano.
Niente altro (se non che in Germania vivrai mooooolto meglio) :D
trallallero
29-02-2008, 08:54
"Acquistando" il diritto al voto dall'estero (e poter sbrigare questioni di certificati vari tramite ambasciata) hai rinunciato alla assistenza sanitaria (per pur scadente che possa essere) obbligatoria e "gratuita" come cittadino italiano.
Niente altro (se non che in Germania vivrai mooooolto meglio) :D
ah ok, sai che perdita :asd:
beach_man
29-02-2008, 09:03
ah ok, sai che perdita :asd:
Infatti........ :asd:
Comunque visto come va in Italia preferisco (quanto meno questa) non complicarmi la vita con eventuali assicurazioni per delle "banalita'" nel caso avessi bisogno di cure mediche quando sono dalla mia famiglia.:)
trallallero
29-02-2008, 09:06
Infatti........ :asd:
Comunque visto come va in Italia preferisco (quanto meno questa) non complicarmi la vita con eventuali assicurazioni per delle "banalita'" nel caso avessi bisogno di cure mediche quando sono dalla mia famiglia.:)
scusa ma tu non vivi in Germania ? (ricordo bene ?)
se si, non lavori in Germania ?
beach_man
29-02-2008, 09:11
scusa ma tu non vivi in Germania ? (ricordo bene ?)
se si, non lavori in Germania ?
Polonia....ma confiniamo :D
trallallero
29-02-2008, 09:16
Polonia....ma confiniamo :D
ma che scemo! :doh:
ce l'hai anche scritto li ed è la seconda volta che non lo vedo :muro:
comunque stai attento che se non ti iscrivi all'AIRE l'Italia pretende che tu paghi le tasse anche "a casa" ;)
beach_man
29-02-2008, 09:23
ma che scemo! :doh:
ce l'hai anche scritto li ed è la seconda volta che non lo vedo :muro:
comunque stai attento che se non ti iscrivi all'AIRE l'Italia pretende che tu paghi le tasse anche "a casa" ;)
Ma non e' vero....
L'Aire ha solo valore "statistico" e basta.Eventualmente potrebbero contestarmi a livello "civile" il fatto che a seguito di una ispezione al mio domicilio (casa dei miei in Italia) non mi hanno trovato e dovrei pagare una multa per non aver comunicato il cambio di residenza.
Non ho niente su cui pagare le tasse a "casa" e con la Polonia vige un concordato di NON doppia tassazione.
Comunque agisco su suggerimento diretto "ufficioso" .....
Il resto ti posso specificare in PVT. ;)
trallallero
29-02-2008, 09:25
Ma non e' vero....
L'Aire ha solo valore "statistico" e basta.Eventualmente potrebbero contestarmi a livello "civile" il fatto che a seguito di una ispezione al mio domicilio (casa dei miei in Italia) non mi hanno trovato e dovrei pagare una multa per non aver comunicato il cambio di residenza.
Non ho niente su cui pagare le tasse a "casa" e con la Polonia vige un concordato di NON doppia tassazione.
Comunque agisco su suggerimento diretto "ufficioso" .....
Il resto ti posso specificare in PVT. ;)
con la Germania invece c'è un concordato di doppia tassazione
ok, vada per i pvt ;)
Sawato Onizuka
04-03-2008, 13:01
:wtf: link per i concordati, NÅ !!!
edit: http://www.fisconelmondo.it/edito-content.id-7.htm
:wtf: urge un traduttore :huh:
beach_man
04-03-2008, 13:17
:wtf: urge un traduttore :huh:
Per tradurre cosa? :confused:
Sawato Onizuka
04-03-2008, 13:35
ho letto di sfuggito qualcosa, ma nonostante siano "convenzioni contro la doppia imposizione" mi é parso di capire che NON é esplicitamente specificato il nocciolo della questione (almeno non son riuscito a scorgerlo)
beach_man
04-03-2008, 13:44
ho letto di sfuggito qualcosa, ma nonostante siano "convenzioni contro la doppia imposizione" mi é parso di capire che NON é esplicitamente specificato il nocciolo della questione (almeno non son riuscito a scorgerlo)
Nel link che hai postato seleziona il paese che ti interessa (clicca sul nome) e avrai un documento in cui specifica (in burocratese :D ) le specifiche della norma per per paese che ti interessa.Comunque il linea di massima se non hai beni in Italia, e magari non sei residente, non hai niente di cui preoccuparti con il fisco italiano!
trallallero
05-03-2008, 07:49
ma, adesso che sono iscritto all'AIRE, devo cambiare la targa alla macchina ?
è una situazione un pò strana perchè la macchina è in leasing, fino a Dicembre 2008, ma non sono più residente in Italia e non ho più p. iva ... che casino :D
beach_man
05-03-2008, 07:52
ma, adesso che sono iscritto all'AIRE, devo cambiare la targa alla macchina ?
è una situazione un pò strana perchè la macchina è in leasing, fino a Dicembre 2008, ma non sono più residente in Italia e non ho più p. iva ... che casino :D
A regola dovresti cambiare la residenza su tutti i documenti.....per la macchina credo non ci sia bisogno di cambiare la targa,ma per sicurezza farei una telefonata all'ambasciata.:)
beach_man
05-03-2008, 07:54
... che casino :D
Te l'avevo detto....:D
trallallero
05-03-2008, 08:01
A regola dovresti cambiare la residenza su tutti i documenti.....per la macchina credo non ci sia bisogno di cambiare la targa,ma per sicurezza farei una telefonata all'ambasciata.:)
:doh: già, è vero! abbiamo un'ambasciata quì ... anzi, tante.
Comunque devo dire che le ambasciate e consolati vari non rispondevano al telefono solo quando chiamavo con il voip. Ho provato a chiamare quella di Berlino col telefono normale e m'hanno risposto subito, quindi mi sa che non rispondono a numeri sconosciuti, invisibili ;)
Te l'avevo detto....:D
ma io sono fatto così, se non c'è casino lo creo io :asd:
beach_man
05-03-2008, 08:20
ma io sono fatto così, se non c'è casino lo creo io :asd:
Ohooo tranquillo ci pensa la nostra "insensata" burocrazia a tenerti in allenamento! :asd:
trallallero
05-03-2008, 08:26
Ohooo tranquillo ci pensa la nostra "insensata" burocrazia a tenerti in allenamento! :asd:
:D
Espinado
05-03-2008, 08:46
A regola dovresti cambiare la residenza su tutti i documenti.....per la macchina credo non ci sia bisogno di cambiare la targa,ma per sicurezza farei una telefonata all'ambasciata.:)
hai tempo un anno, e cmq se la macchina e' in leasing il proprietario rimane in italia e con esso la targa italiana. Ma se nn hai piu' la p.iva come tieni in piedi il leasing?
trallallero
05-03-2008, 11:02
hai tempo un anno, e cmq se la macchina e' in leasing il proprietario rimane in italia e con esso la targa italiana. Ma se nn hai piu' la p.iva come tieni in piedi il leasing?
bella domanda :boh:
ho chiuso p.iva e non ho informato nessuno, solo il commercialista.
Immagino usciranno i problemi all'ultima rata ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.