View Full Version : Rivenditori britannici rifiutano Bully
Redazione di Hardware Upg
22-01-2008, 12:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rivenditori-britannici-rifiutano-bully_23958.html
Ancora problemi per un gioco prodotto da Rockstar. Si tratta delle versioni XBox 360 e Wii di Bully.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Probabilmente non è una cosa così negativa, forse quei dementi della Rockstar capiscono finalmente di programmare solo giochi che non valgono nulla.
eresia!!!!!! dementi? giochi che non valgono nulla??? ma ci hai giocato a qualche gta?
gabi.2437
22-01-2008, 12:35
Mah, anche il diritto di espressione se ne sta andando...
pingalep
22-01-2008, 12:36
cavolo mi fa venire in mente un film demenziale, un college di geni che stanno studiando un laser potentissimo che poi viene rubato dai militari, il finale esilarante della casa che scoppia di popocorn, la moneta di ghiaccio secco per fregare le lattine al distributore...
...perchè non fanno un gioco ispirato a goliardate del genere?!
leddlazarus
22-01-2008, 12:37
per carità come giochi non sono proprio educativi.
pero' ritenere che certi giochi possano influenzare cosi' tanto le menti dei giovani, da poterli fuorviare ce ne passa.
Ci considerano troppo pecoroni da non riuscire a distinguere la realtà dalla finzione? forse si, ma forse non è colpa dei giochi ma delle famiglie che non educano + i propri figli a distinguere queste cose.
Finché sono catene di distribuzione che si rifiutano, hanno tutto il diritto di farlo.
Mi preoccuperei se ci fosse una legge che ne impedisse la distribuzione. Il gioco è riservato ad un pubblico adulto?
chissà perchè a leggere la trama del gioco mi viene in mente il mitico Willy Beamish per amiga e pc....chissà, forse qualcuno se lo ricorda ancora! che nostalgia...:cry:
effettivamente il gioco per un bambino potrebbe essere deviante, in quanto lo coinvolge più da vicino rispetto agli altri giochi violenti (vedi GTA).
ma il gioco è indicato come 18+?
perchè se è così non vedo perchè censurarlo totalmente, basterebbe stare attenti che quel 18+ venga rispettato
effettivamente il gioco per un bambino potrebbe essere deviante, in quanto lo coinvolge più da vicino rispetto agli altri giochi violenti (vedi GTA).
ma il gioco è indicato come 18+?
perchè se è così non vedo perchè censurarlo totalmente, basterebbe stare attenti che quel 18+ venga rispettato
stai tranquillo che sono un pò tutti i "bambini" di oggi ad essere deviati mentalmente rispetto al passato...ai miei tempi non mi era mai passato per la mente di filmare con il telefonino mentre pestavo a sangue quel tale a scuola, piuttosto che mentre appicco fuoco al bagno o tocco le tette alla maestra! mentre oggi sembra la normalità, sarà un pò tutto l'ambiente bacato che influenza, non credo sia (solo) colpa dei videogiochi...altrimenti cancelliamo anche il wrestling e harry potter dalla tv, in fatto di deviare la mente dei ragazzi ci stanno riuscendo alla grande! beati i miei tempi...
Parappaman
22-01-2008, 13:06
Mi sa che questi non ci hanno mai giocato realmente a Bully, è divertentissimo e altamente goliardico... il wrestling fa più vittime, questo è poco ma sicuro :D
Mi sa che questi non ci hanno mai giocato realmente a Bully, è divertentissimo e altamente goliardico... il wrestling fa più vittime, questo è poco ma sicuro :D
eh ma la Tv nn si tocca
L'eterna diatriba di sempre... per me tutto influenza la mente, ma i videogiochi sono su un gradino decisamente più basso della TV
L'eterna diatriba di sempre... per me tutto influenza la mente, ma i videogiochi sono su un gradino decisamente più basso della TV
C'è solo una cosa che influenza in modo piu prepotente la mente rispetto a tv e videogiochi, e sono i genitori...che troppo spesso però latitano. Se c'è questo supporto POSITIVO i problemi non esistono...è quando manca che si creano i problemi e i pargoli crescono matti come cavalli come i ragazzi di oggi...
luca20141
22-01-2008, 13:17
Mi chiedevo se le domande che ci poniamo siano corrette:
piuttosto che chiedersi perchè Rockstar non produce giochi con contenuti più tranquilli (altrimenti detti paciosi), chiediamoci come mai ne produce tanti con contenuti estremi.
- Ci sarà ben un pubblico che li richiede, no?
- E' lo stesso fare Doom3 in cui si gironzola su Marte (finzione) sparapacchiando a demoni brutti e schifosi (finzione), o fare un gioco su un ragazzino che va a scuola (situazione verosimile) e viene premiato in base al sadismo riversato sui suoi compagni (situazione, ahimè, berosimile) ?
Io sono contrario alla censura e tendo a dichiarare che certi prodotti sono il frutto di ciò che siamo diventati. Tendo a pensare che Bully non farà aumentare il numero di bulli, appunto. Ma che Bully sia nato proprio perchè il numero di bulli è altissimo, sopratutto in realtà anglosassoni (i nostri ragazzi che palpeggiano le prof, sebbene da deprecare, fanno un baffo ai bulletti inglesi, che ne compiono di ogni).
Pensate alla satira: non crea situazioni grottesche che diventano modelli, ma tende a rappresentare grottescamente l'esistente. E per questo viene censurata (Luttazzi ad es.)
Ma un bel gioco dove i professori pistano a sangue gli alunni stronzi no ?
Secondo me sarebbe un successo commerciale :D
Cya
grifis87
22-01-2008, 13:36
i videogiochi sono una forma d'arte e di spressione...censurarli sarebbe come avere la maja desnuda con la bande nere sui capezzoli!!! nn ha senso questo tipo di critica...sono gli insegnanti e i genitori che nn sanno svolgere il loro ruolo di educatori...nn i videogiochi diseducativi!!
cavolo mi fa venire in mente un film demenziale, un college di geni che stanno studiando un laser potentissimo che poi viene rubato dai militari, il finale esilarante della casa che scoppia di popocorn, la moneta di ghiaccio secco per fregare le lattine al distributore...
...perchè non fanno un gioco ispirato a goliardate del genere?!
Ti ricordi per caso il titolo?
Tutti che danno contro alla RockStar perchè fa giochi violenti, e quindi i bambini possono imparare male... ma una domanda, se sono tutti vietati ai minori di 18 anni, come mai i genitori lo comprano per i bambini? ok è vero che esistono le versioni copiate ed internet quindi i ragazzini riescono a procurarsi, ma basta che i genitori controllano a cosa gioca il loro pargoletto, invece che parcheggiarlo davanti alla PSX, XBOX, WII, PC e dirgli gioca... io vedo mio cugino... lui giocava a resident evil all'età di 10 anni, il gioco era classificato 18+, ci giocava perchè mia zia gliel'ha comprato... io ho giocato a GTA dalla versione 1 al S.Andreas, e posso assicurarti che giochi così longevi se ne vedono pochi, è vero che la grafica non è il massimo, ma come longevità e libertà d'azione sono molto pochi i giochi al suo livello. Mi spiegate perchè tutte queste storie non sono venute fuori per Mafia, Il Padrino? eppure nel padrino potevi massacrare di botte un povero commerciante per farti dare il pizzo... in mafia tant'uguale. forse è perchè Bully rappresenta un po troppo la loro società? ed allora perchè non fanno qualcosa per evitare queste situazioni di bullismo nella scuola?
Quando sono cadute le torri gemelle, in GTA 3 non potevi pilotare l'aereo, infatti erano nate le gare a chi faceva stare più in aria l'aereo... e tutti a dire che RockStar ha fatto bene... ma però potevi usare una mazza da basball per massacrare la vecchietta... e quindi più che un rispetto sembrava un contentino che hanno dato per non subire censure.
E poi un'ultima cosa, i negozianti posso anche vietare la vendita, questo vorrà dire solo che ci saranno meno persone ad averlo originale, perchè se un genitore è disposto a comprare ad un ragazzino delle medie un gioco del genere è anche disposto a fargli fare la modifica alla console.
scusate il monologo, so che sono stato un po logorroico, ma mi sembra solo una cosa pubblicitaria che si sono inventate quelle catene di negozzi.
Buona giornata a tutti
Lud von Pipper
22-01-2008, 13:55
mmmhh...
"Tempesta d'ossa VII" o "Ammazza che mazza"?
Ma pensano che i ragazzini imparino la violenza con i videogiochi perché se li trovano tra le mani o perché i genitori li lasciano da soli a farsi i cazzi loro per ore e senza controllo?
Se faccio un gioco palloso non lo vendo perché se decido di passare ore alla consolle/PC lo faccio per i contenuti, non perchè me lo prescrive il medico.
Mi vengono in mente gli anni 80, quando l'associazione americana "Mamme preoccupate per AD&D" costrinse la TSR a ritirare il gioco originale e a riproporlo come AD&D 2°ed cambiando i nomi di qualche dio, Demoni e Diavoli chiamati con nomi assurdi e inventati e certe classi (assassino) sparivano, pur premettendo di ottenere le stesse caratteristiche per altre vie, a dimostrazione che in nome del politicamente corretto si sacrifica la facciate ignorando la sostanza delle cose...
Per me la vera istigazione alla violenza sono i Teletubbies in TV! :mad:
iksiksiks
22-01-2008, 14:34
ehm....ma stanno affidando i figli ai videogame?
si ircordano ancora della figura del genitore?
e che loro (come io stesso) giocavo a "guardie&ladri"??
...no perchè mi sembra un gioco da censurare pure quello...
ma fatemi il piacere....sempre meglio sfogarsi in un videogioco e non farlo nella vita vera...chi non ha testa non ha testa, e chi sa dove finiscono i propri limiti non dovrebbe venire limitato da scelte di mercato che minano solo la libertà d'espressione
la rockstar fa videogiochi (e che vada avanti così x sempre è il mio augurio,visto che sono dei grandi in quello che fanno), non educa bambini (per ciò esistono i genitori) e in più i suoi videgiochi sono stati sempre VM18 o cmq per un pubblico adulto
A parte che sempre le solite associazioni dei genitori dicevano che i Teletubbies provocavano l'omoesessualità..
comunque è sempre il solito discorso di pirro alla fine. "Videogiochi = Male"
Al giorno d' oggi è sufficiente mettere il controllo parentale sulle console in modo che non facciano girare i giochi vietati, oppure è sufficiente guardare il registro per vedere che giochi fanno i propri figli e quanto ci stanno sopra, ma proprio i genitori non vogliono fare il minimo sforzo?
Con dei "riassunti" della trama così faziosi poi ci credo che le associazioni di genitori ci marciano sopra.
In realtà il gioco è molto diverso, quasi opposto come ambientazione. Tu sei il nuovo arrivato nella scuola, e tu sei quello che viene bulleggiato da tutte le fazioni (nerd compresi), il tuo "scopo" sarà quello di salvarti la pelle guadagnandoti il rispetto delle varie fazioni, mettere al loro posto gli studenti "cattivi" e porre la parola fine alla "guerra" presente allì'interno della scuola, spingendo tutti alla convinvenza.
Certo, tutto questo lo ottieni facendo scherzi, prendendo a cazzotti chi se lo merita, e via dicendo, non è certo un gioco zuccheroso o pensato per un bambino, ma le intenzioni del protagonista sono buone e nel complesso il gioco non incentiva certo alla violenza.
E il gioco è molto bello e curato da ogni punto di vista, non si poggia solo sul suo essere controverso.
Scusate se faccio l'avvocato del diavolo, ma credo che questo gioco sia stato vittima di un linciaggio che assolutamente non si merita.
IlGranTrebeobia
22-01-2008, 18:15
Se i giovanissimi d'oggi sono in questo stato è colpa degli strani "culti" che vanno di moda in questi anni tra genitori e psicologi, come la non-punizione e il permissivismo assoluto...
Lud von Pipper
22-01-2008, 19:23
Se i giovanissimi d'oggi sono in questo stato è colpa degli strani "culti" che vanno di moda in questi anni tra genitori e psicologi, come la non-punizione e il permissivismo assoluto...
Censura ai giochi "violenti" dunque, mentre noi criminalizziamo gli insegnati che tentano di avere un minimo di polso per poter fare lezione.
Dirò di più: c'è chi istiga il figlio a non farsi mettere mai i piedi in testa da nessuno, ma non nell'accezione buon del comportamento: è dell'anno scorso la notizia di un preside aggredito e malmenato da entrambi i genitori per avere messo una nota mentre urlavano "lei non si deve permettere di rimproverare mio figlio..."
Che allegria: "se questi saranno il bastone della nostra vecchiaia, spero solo che per allora mi bastino i proiettili" (le meraviglie della natura)
come al solito, il problema sono i genitori. Sono loro a dover far rispettare il 18+ che giustamente deve essere dato al titolo. Pretendere che siano altri a prendersi questa responsabilita' e' criminale.
BlueKnight
22-01-2008, 21:59
cavolo mi fa venire in mente un film demenziale, un college di geni che stanno studiando un laser potentissimo che poi viene rubato dai militari, il finale esilarante della casa che scoppia di popocorn, la moneta di ghiaccio secco per fregare le lattine al distributore...
...perchè non fanno un gioco ispirato a goliardate del genere?!
Ti ricordi per caso il titolo?
Real Genius (1985)
Scuola di Geni - in Italiano, con Val Kilmer...
FILMONE!!!! :D
FagioloOne
22-01-2008, 22:00
Solo inutile censura. Non sono i videogame o film a rendere violente le persone.
Sapete quanti bambini hanno visto per tutta la loro infanzia Ken Shiro?
( c'ero anche io).
Per i telefonini a scuola e altre bravate simili, sembra che il vero problema siano le nuove tecnologie e non la mente bacata di certi ragazzi.
Ha molta piu' influenza la televisione visto che come massimo modello che propina ad un ragazzo e' fare il calciatore ( vedi il ricercatore di turno non ha quasi soldi per mangiare, mente un calciatore (alcuni) guadagnano milioni).
Comunque il film si intitola scuola di geni con Val Kilmer. Titolo orginale Real Genius film bellissimo.
FagioloOne
22-01-2008, 22:01
BlueKnight mi hai battutto nel tempo: solo un minuto
Furioso666
23-01-2008, 01:44
Ma quante volte ho visto nel mondo del cinema film con scene di bullismo e violenza gratuita ed esagerato che non mi hanno influenzato per niente!
Questo è un clima da caccia alle streghe chi non lo vuole questo gioco che non lo compri! chi non vuole giocare i titoli Rockstar perchè diseducativi o senza morale non gli giochi! ma non rompa i cojones a noi che di queste minchiate c'è ne sbattiamo altamente e continueremo a giocarci!
Meno male che c'è internet e gli inglesi non hanno problemi con "l'inglese" ahahhaha
Mr Resetti
23-01-2008, 09:29
... che quel gioco è stato già commercializzato in Europa molti mesi fà col nome di Canis Canem Edit (cioè cane mangia cane per chi non masticasse il latino) e nessuno ebbe da dire su questo gioco, anzi prese voti molto alti (e meritati: le situazioni che si creano sono goliardate. Il protagonista è un bullo, ma difende in larga parte altri suoi compagni, anche se lo fa a modo suo). Venne distribuito solo su PS2.
Ora ne hanno fatto la versione per Wii e 360 e hanno cambiato il nome in Bully (nome usato anche nella vecchia versione americana) e magicamente scoppia il putiferio!!!
Ciò dimostra come siano prevenute ed ignoranti tutte le persone che hanno a che fare con questa questa industria: basta anche un solo cambio di nome per modificare il giudizio che si ha nei confronti di un qualsiasi titolo.
E mi rammarico del fatto che anche molta gente qua dentro parte con gli stessi pregiudizi dei signori della critica/censura (forse non voi direttamente, ma molti utenti che già si erano espressi sulla materia)
Eh, sì! una cosa è dire che quel gioco non piace. Un altra è criticarlo (magari alla cieca) e additarlo come colpevole di ciò che fanno i giovani ai giorni nostri, quando invece i veri colpevoli sono i genitori ignoranti e smidollati, succubi dei propri figli e incapaci di trasmettere valori ed insegnamenti preziosi alla crescita.
Ai miei tempi se un alunno si prendeva una sberla o un rimprovero in classe stava zitto e guai a dirlo a casa per paura di prenderne altre.
Ora invece i genitori, succubi, difendono a spada tratta i propri figli davanti agli insegnanti "violenti", mettendo in posizione i figli di fare ciò che vogliono con gli insegnanti stessi, degradando il valore che questi hanno nella società ed elevando invece i comportamenti del figlio.
Col tempo i genitori diventano i burattini anzichè i registi della vita dei figli, accontentandoli e viziandoli nel peggiore dei modi.
Evanghelion001
23-01-2008, 09:41
censura.
io altri nomi non li conosco.
Evanghelion001
23-01-2008, 09:42
censura.
io altri nomi non li conosco.
Ai miei tempi se un alunno si prendeva una sberla o un rimprovero in classe stava zitto e guai a dirlo a casa per paura di prenderne altre.
Ora invece i genitori, succubi, difendono a spada tratta i propri figli davanti agli insegnanti "violenti", mettendo in posizione i figli di fare ciò che vogliono con gli insegnanti stessi, degradando il valore che questi hanno nella società ed elevando invece i comportamenti del figlio.
Col tempo i genitori diventano i burattini anzichè i registi della vita dei figli, accontentandoli e viziandoli nel peggiore dei modi.
Hai davvero ragione, quante volte si sentono i genitori che giustificano in ogni modo i figli che hanno fatto delle immani stronzate :(
FORSE PERCHE' ALL'EPOCA NON ESISTEVANO LE MACCHINE DIGITALI, I CELLULARI CON VIDEO E FOTOCAMERE.
ALTRIMENTI SAPETE QUANTE NE SAREBBERO USCITE??
NON FACCIAMO GLI IPOCRITI, ANCHE PRIMA STE COSE ACCADEVANO.
RIGUARDO AI GIOCHI, SONO VIETATI AI MINORI, QUINDI CHE POLEMICHE INUTILI ALZANO QUESTI BUROCRATI DEL CACCHIO??
E POI, GTA E' UNO DEI GIOCHI PIU' BELLI MAI COMMERCIALIZZATI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.