View Full Version : TV: Meglio Plasma o LCD
Domanda semplice semplice...
devo acquistare un televisore... ero puntato su un 37'' plasma Panasonic
ma la domanda è meglio plasma o lcd?
eleonora390
22-01-2008, 19:03
Io preferisco il plasma.
Intanto controlla se esiste un plasma a 37" , xché credo che il minimo sia 40".
Con il plasma i colori sono più reali anche xché si parla di miliardi di colori e quindi le sfumature sono migliori.
Mentre LCD é più versatile a va bene in tutto. Poi con le tecnologie di adesso tutti i grossi marchi vanno bene. Sony - Samsung - Panasonic.
Prendilo che sia Full HD.
Se vuoi più informazioni sulle specifiche dei 2 formati, vai su google.
Io ho un plasma 42" Samsung preso circa un anno e 1/2 fa.
Ciao Mario
pierotten
24-01-2008, 18:09
Io preferisco l'LCD, perchè finchè dura la garanzia è tutto OK, ma dopo se si rompe un tv al plasma sono Kaiser...slautern:p
Diciamo che entrambi hanno vita breve come tutti gli oggetti tecnologici attuali (è chiaro che sono fatti per rompersi e favorire il ricambio), quindi...a te la scelta:)
eleonora390
24-01-2008, 19:21
che significa scusa,perchè se si rompe un plasma in garanzia non è la stessa cosa?
e poi dipende dal tipo di danno,
pierotten
25-01-2008, 08:18
che significa scusa,perchè se si rompe un plasma in garanzia non è la stessa cosa?
e poi dipende dal tipo di danno,
Beh, io ho uno zio che ha l'assistenza tecnica di una notissima marca di prodotti audio/video e mi ha sempre sconsigliato il plasma perchè, in caso di danni seri, siamo sempre nell'ordine di qualche migliaio di euro per aggiustarlo.....per la serie fai prima a comprartelo nuovo....e con quello che ancora costano.......
Prima mi sono espressa male, io intendevo che per entrambi, finchè sono in garanzia non cambia nulla se si rompono........ma, scaduta la garanzia, se capita un danno ad un lcd certamente non costa quanto riparare un plasma......
LucaTortuga
25-01-2008, 08:45
Domanda semplice semplice...
devo acquistare un televisore... ero puntato su un 37'' plasma Panasonic
ma la domanda è meglio plasma o lcd?
Dipende tutto dall'uso che ne vuoi fare.
Gli LCD stanno migliorando ultimamente, ma sono ancora lontani dal raggiungere il livello qualitativo dei migliori plasma.
Ipotizzando che tu lo voglia usare come televisore "all-purpose" (tv, satellite, dvd e HD), plasma batte lcd 10-0.
Lcd è consigliabile solo se intendi collegarlo ad un pc per usarlo come monitor (anche se ormai i vecchi problemi di "image retention" e stampaggio tipici dei plasma sono solo un brutto ricordo), giusto perchè costa meno.
Se puoi arrivare almeno a 42", ti consiglio un Pioneer, i migliori in assoluto.
E lascia perdere il full-hd (è utile solo su dimensioni di schermo dai 50-60" in su, o sui proiettori).
Comunque fatti un giro sul forum di: http://www.avmagazine.it
Troverai tutte le risposte che cerchi.
Satviolence
25-01-2008, 23:44
Domanda semplice semplice...
devo acquistare un televisore... ero puntato su un 37'' plasma Panasonic
ma la domanda è meglio plasma o lcd?
Secondo me meglio plasma: migliori colori che non variano neppure un poco con l'angolo di visione, non hanno effetto scia, le immagini in movimento rimangono nitide come quelle statiche. A dir la verità comunque la differenza tra LCD e Plasma è sempre più ridotta.
Vedo che sei orientato sui Panasonic, e anch'io starei su quella marca. Come modello cerca il TH-37PX70. Non il TH-37PX7, più economico, che ha una elettronica meno sofisticata, non il TH-37PX700, più costoso, perché non si vede la differenza. Lo ho fatto acquistare a mia zia e mi pare proprio che sia un buon prodotto; tra l'altro il modello a 42' è vincitore dell'EISA AWARD 2007/2008 come miglior plasma hd ready.. E' anche 100 Hz e ha il modulo common interface che forse permetterà di vedere i canali a pagamento del digitale terrestre.
La risoluzione non è molto elevata, ma non è un problema. Ho letto un articolo dal quale emergeva che, a causa del limitato potere risolutivo dell'occhio, bisognerebbe stare molto vicini ai nuovi televisori ad alta risoluzione per coglierne tutti i dettagli riprodotti dai pixel. Per esempio, con un Full HD 42' dovresti stare a 2 metri. E' ovvio che nessuno vede così da vicino il televisore, quindi un televisore HD ready è già più che adeguato.
Comunque io ho provato a vedere dei filmati ad alta risoluzione (720p) sul Panasonic in questione e rende in modo magnifico.
Secondo me meglio plasma: migliori colori che non variano neppure un poco con l'angolo di visione, non hanno effetto scia, le immagini in movimento rimangono nitide come quelle statiche. A dir la verità comunque la differenza tra LCD e Plasma è sempre più ridotta.
Vedo che sei orientato sui Panasonic, e anch'io starei su quella marca. Come modello cerca il TH-37PX70. Non il TH-37PX7, più economico, che ha una elettronica meno sofisticata, non il TH-37PX700, più costoso, perché non si vede la differenza. Lo ho fatto acquistare a mia zia e mi pare proprio che sia un buon prodotto; tra l'altro il modello a 42' è vincitore dell'EISA AWARD 2007/2008 come miglior plasma hd ready.. E' anche 100 Hz e ha il modulo common interface che forse permetterà di vedere i canali a pagamento del digitale terrestre.
La risoluzione non è molto elevata, ma non è un problema. Ho letto un articolo dal quale emergeva che, a causa del limitato potere risolutivo dell'occhio, bisognerebbe stare molto vicini ai nuovi televisori ad alta risoluzione per coglierne tutti i dettagli riprodotti dai pixel. Per esempio, con un Full HD 42' dovresti stare a 2 metri. E' ovvio che nessuno vede così da vicino il televisore, quindi un televisore HD ready è già più che adeguato.
Comunque io ho provato a vedere dei filmati ad alta risoluzione (720p) sul Panasonic in questione e rende in modo magnifico.
grazie a tutti per le info...
ho visto il th37px70 su internet ma mi sembra caruccio! :muro:
AleLinuxBSD
27-01-2008, 08:53
Inizialmente, per problemi tecnologici, i plasma venivano usati per le superficie più ampie, mentre gli lcd per quelle più piccole.
Gli lcd però hanno fatto grandi miglioramenti e forse già oggi raggiungono simili superficie (però non ci ho fatto caso).
Tendenzialmente io consiglierei gli Lcd dato che consumano molta meno corrente degli equivalenti al plasma e pare che le innovazioni nel campo lcd procedano a ritmi molto più serrati rispetto al plasma.
Comunque, non so se avete notato, la differenza di prezzo è notevole per pochi pollici in più, se non ha motivi particolari prendendo un 35 o addirittura un 30 risparmierebbe una bella cifra. E stiamo parlando di 2 o 7 pollici in meno.
1 pollice = 2.54 cm
DANNYMCCOY
27-01-2008, 15:00
mah,io sinceramente consiglio 100% lcd se prendi un modelo buono,senno se devi prendere un lcd da poco allora meglio plasma,ti parlo per esperienza personale dato che ogni anno cambio tv ad esempio la prima tv piatta per intenderci avevo preso un philips 42 pollici al plasma 3 anni fa e mi sembrava chissa cosa,poi ho voluto provare lcd della inno-hit da 37 pollici e devo dire che se non ai una stanza abbastanza buia ed una visuale abbastanza centrata te lo sconsiglio vivamente vedresti molto meglio col plasma,poi il plasma 42 pollici che avevo lo venduto per prendermi una samsung lcd hd da 42 e qui si che si nota la bella differenza se guardi la tv normale piu o meno sono quasi tutti allo stesso livello ma se inizi a vedere programmi o dvd in hd siamo gia quasi alla perfezione,quindi conento della scelta samsung a natale o voluto venderlo lostesso il 42 hd per passare ad uno superiore(visto che mi sono trovato bene con samsung gli sono stato fedele) e mi sono preso un samsung LE M86 da 46 pollici FULL-HD(sarebbe il modello di punta della samsung fino ad un mese fa dato che ora è uscito il serie f7 mi sembra cambia solo il contrasto che passa da 15 000 a 25 000) Con questo schermo ti assicuro che è molto superiore ai plasma che oltretutto se ci fai caso non ne trovi piu quasi nei negozi dato che la produzione si è concentrata appunto sugli LCD,oltre a essere piu leggero dei plasma dato che pesa solo 29 kg essendo un 46 pollici,quindi molto leggero,consuma molto meno,poi come qualcunoha gia detto gli schermi a lcd di solito si brucia la lampada e con pochi soldi la ricompri e comunque a me non mi è mai capitato tenendo conto che sta piu di 10 ore accesa in casa mia,poi questo tipo di schermo non ha piu i problemi dei vecchi lcd ovvero i colori sono proprio reali,anche se c è molta luce nella stanza vedi lostesso perfettamente,io ci gioco anche ad alte risoluzioni col pc e non ho problemi,inoltre ha un angolo di visuale pari a 180° e non solo su carta ma realmente dimostrabile,cioè anche se ti metti di fianco i colori li vedi sempre a modo quindi non ce bisogno che devi essere in posizione centrata,e poi ha anche la piastra girevole che puoi girare con un solo dito la tv nella posizione che vuoi,quindi se prendi sia un hd che un full-hd ti consiglio LCD senno se devi prendere un LCD normale allora prendi anzi il plasma.....
inoltre anche se tanti consigliano come marche sony ecc,io ad esmepio la sony te la sconsiglio,se leggi sul suo sito sembra chissachè lo vista dal vivo la 42 pollici SONY BRAVIA e come colori non era eanche lontanamente pari al samsung full-hd ed inoltre costava di piu l unica cosa bella che aveva il contorno in vetro,esteticamente è la migliore secondo me,poi puoi andare in qualsiasi negozio e vedendole una affianco all altra le noti quali ono le migliori,io o constatato di persona e ti dico come le metterei in classifica secondo il mio parere
-samsung
-lg-toshiba
-piooner-philips
-sony
inoltre una caratteristica che conta parecchio degli LCD è proprio ilcontrasto,nel senso piu è alto il numero è meglio si vede ,infatti al negozio dove lo presa io cerano 3 schermi samsug appesi uno affinaco all altro e tutti da 46 pollici full-hd cambiava solo il prezzo c era la seri n87 che è quella di mezzo e la serie m86 che è la migliore e poi l altro modell oche costa meno che non mi ricordo il nome comunque come caratteristiche appunto cambiava solo il contrasto passando da 5000 mi sembra il modlelo che costa meno fino ad arrivare a 15 000 che è il modello M86,e guardando attentamente visto che erano appese tutte e 3 insieme si nota veramnete la differenza cioè dopo che vedi la migliore le altre le vedi quasi buie e anche se sono sempre buonissimi schermi,li vedi pessimi affianco ad uno migliore quindi vuol dire che la qualita è molto superiore,è come dire si il mercedes è meglio di una citroen c1 ma se affianco al mercedes ci metti il ferrari a que punto anche il mercedes iniza a fare schifo.....
quindi se prendi lcd confronta appunto il contrasto.......infatti cercando fra tutte le marche che solo il samsung arriva a 15 000 ed ora col nuovo modello addirittura a 25 000 ,quindi secondo me il punto forte e da considerare negli LCD è proprio il cotrasto anche se le altre caratteristiche contano,ma di solito piu è alto il contrasto e piu sono alti anche gli altri valori quindi basati su quello.....se hai altri dubbi chiedi pure e cerchero di chiarirteli nel modo migliore.....
Jacksunny
28-02-2008, 10:18
Secondo me meglio plasma: migliori colori che non variano neppure un poco con l'angolo di visione, non hanno effetto scia, le immagini in movimento rimangono nitide come quelle statiche. A dir la verità comunque la differenza tra LCD e Plasma è sempre più ridotta.
Vedo che sei orientato sui Panasonic, e anch'io starei su quella marca. Come modello cerca il TH-37PX70. Non il TH-37PX7, più economico, che ha una elettronica meno sofisticata, non il TH-37PX700, più costoso, perché non si vede la differenza. Io ho preso il TH-37PX7 una settimana fa, mega-offertone da MW a 679 euro. Appena ho visto il volantino mi sono precipitato, infatti quando l'ho preso ne erano rimasti solo 2. Che dire, sono molto molto molto soddisfatto del mio acquisto, a quanto pare sono riuscito a prendere un prodotto che va alla grandissima in HD (720p sono secondi solo ai 1080p) e che riesce a non farti provare troppo disgusto quando gli ficchi lo schifosissimo segnale televisivo SD. Il nero è nero e non c'è traccia di quell'effetto che ho visto su lcd anche molto blasonati (tipo Samsung), che non so come si chiama, forse effetto scia appunto, ma in pratica è quello che ti fa vedere i film come se fossero girati non su pellicola, tipo le soap opera, tipo i servizi del telegiornale! E vi giuro che non è bello, perdi completamente l'effetto pellicola, che poi rappresenta il bello dei film.
Purtroppo c'è una pecca: a differenza del 37PX70, il 37PX7 non ha l'ingresso VGA (quello trapezoidale blu) e quindi è un casino connettere il mio portatile! Mi sono documentato su internet e ho visto che trasformare l's-video (che ho sul notebook) in component (che ho sulla tv) sarebbe in effetti un gioco da ragazzi, con connettori facilmente reperibili, peccato che l's-video trasmetta un segnale non molto dissimile da quello televisivo, interlacciato e a bassa definizione! :doh:
Ma la cosa incredibile è che in realtà il televisore accetta benissimo il segnale RGB (quello che viene veicolato dalla VGA), però solo tramite Scart. E, indovinate un po', il connettore VGA->Scart... non esiste! :muro: Semmai te lo puoi fare tu in casa. Incredibile, sembra l'abbiano fatto apposta.
Ma io non mi arrendo...
Damianoo
29-02-2008, 18:54
plasma ;)
Maverick18
29-02-2008, 20:22
Plasma per i neri profondi, colori più naturali, maggior contrasto,luminosità, tempi di risposta.
Con i film il plasma è il massimo, lcd invece meglio per i videogiochi.
Se avessi i soldi prenderei un Plasma senza pensarci.
Satviolence
29-02-2008, 21:23
Purtroppo c'è una pecca: a differenza del 37PX70, il 37PX7 non ha l'ingresso VGA (quello trapezoidale blu) e quindi è un casino connettere il mio portatile! Mi sono documentato su internet e ho visto che trasformare l's-video (che ho sul notebook) in component (che ho sulla tv) sarebbe in effetti un gioco da ragazzi, con connettori facilmente reperibili, peccato che l's-video trasmetta un segnale non molto dissimile da quello televisivo, interlacciato e a bassa definizione! :doh:
Aspetta! Non serve niente di particolare: la presa scart ha al suo interno i cavi per trasportare segnali di molti tipi, sia in ingresso che in uscita. Tra questi c'è pure il segnale s-video, quindi basta che trovi il cavo adatto in un centro commerciale o in un negozio di elettronica.
Ma la cosa incredibile è che in realtà il televisore accetta benissimo il segnale RGB (quello che viene veicolato dalla VGA), però solo tramite Scart. E, indovinate un po', il connettore VGA->Scart... non esiste! :muro: Semmai te lo puoi fare tu in casa. Incredibile, sembra l'abbiano fatto apposta.
Ma io non mi arrendo...
Non è proprio così: il segnale VGA è di tipo RGB, ma non è l'RGB della SCART del televisore, che è più scarso. Quindi non ti conviene fare la conversione che dici, che comunque è possibile. La migliore soluzione rimane il s-video, che comunque non ha una qualità visibilmente inferiore rispetto all'RGB del televisore.
Se il tuo PC ha una uscita DVI, dovrebbe essere possibile convertirla in modo semplice in HDMI e usare il relativo ingresso sul televisore.
Jacksunny
01-03-2008, 20:54
Non è proprio così: il segnale VGA è di tipo RGB, ma non è l'RGB della SCART del televisore, che è più scarso. Quindi non ti conviene fare la conversione che dici, che comunque è possibile. La migliore soluzione rimane il s-video, che comunque non ha una qualità visibilmente inferiore rispetto all'RGB del televisore.
Se il tuo PC ha una uscita DVI, dovrebbe essere possibile convertirla in modo semplice in HDMI e usare il relativo ingresso sul televisore.Sì in effetti mi sono documentato ulteriormente e l'RGB che esce da un computer non è uguale al 100% con quella della scart.
Discorso DVI, be' mi sto un po' mangiando le mani perché a me piacevano molto gli Asus (che hanno l'uscita DVI), ma poi ho preso un Dell che in effetti è una bomba, anche e soprattutto come sk video, ma ha uscite solo analogiche.
Mi sa che mi rassegnerò alla s-video, però l'HD me la scordo...
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.