View Full Version : Gli USA in dificolta>una chance per Europa?
bambubambu2
22-01-2008, 11:13
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
NO, non abbiamo la mentalità.
Gran parte della ricchezza degli USA è dovuta al fatto che sono imprenditori nati. Noi no.
Da noi c'è gente in gamba per tanti versi, ma come cultura imprenditoriale siamo anni luce indietro.
Tanto per dirtene una tempo fa ho letto un libro di Aldous Huxley riguardante un su viaggio fatto in America 100 anni fa. Ebbene, già all'epoca era scandalizzato (per lui era un male) dal fatto che tutto fosse business. Figurati adesso.
DvL^Nemo
22-01-2008, 11:22
Nemmeno io lo credo, loro dal punto di vista sociale ( integrazione ecc.. ) sono almeno un 50 anni avanti a noi.. Per non parlare dell'aspetto politico ed economico.. Oltretutto il 25% del PIL mondiale arriva dagli USA..
no .. perchè noi siamo i leccaculo degli usa .. la banca europea ecc. fa quello che gli viene ordinato dagli usa ecc.. se poi gli mettiamo lo scudo spaziale a loro favore contro la russia.... ( che di da il gas ecc.. ) :mc:
trallallero
22-01-2008, 11:34
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
l'italiano è un optional ?
l'italia x gli usa conta una cippa ... :mc:
ustica .. mistero ..
moby prince .. mistero..
strage del cermis .. impuniti..
rapimento in italia di abu omar contro le leggi di ginevra .. impunito..
uccisione di calipari .. impunito..
raddoppio della base di vicenza .. come se noi non esistessimo ..
ecc..
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
Fantascienza.
bambubambu2
22-01-2008, 11:37
@trallallero
l italiano e SEMPRE un optional.
poi dipende da dove sei...
bambubambu2
22-01-2008, 11:42
l'italia x gli usa conta una cippa ... :mc:
ustica .. mistero ..
moby prince .. mistero..
strage del cermis .. impuniti..
rapimento in italia di abu omar contro le leggi di ginevra .. impunito..
uccisione di calipari .. impunito..
raddoppio della base di vicenza .. come se noi non esistessimo ..
ecc..
appunto per questo mi chiedo
non dovremo piantare questi ingrati americani, visto che ce la possibilita?
cioe magari errivera la opportunita di staccarci di questi pasticcioni .
un'altra chicca ... c'è qualcuno che non vuole che l'europa si doti del sistema satellitare galileo ... ( con continui ritardi nelle consegne di pessi importanti per i satelliti ) ma vuole che restiamo dipendenti dai satelliti americani ... indovinati chi è :sofico: :mc:
Pancho Villa
22-01-2008, 11:47
l'italia x gli usa conta una cippa ... :mc:
ustica .. mistero ..
moby prince .. mistero..
strage del cermis .. impuniti..
rapimento in italia di abu omar contro le leggi di ginevra .. impunito..
uccisione di calipari .. impunito..
raddoppio della base di vicenza .. come se noi non esistessimo ..
ecc..Già, invece la liberazione dal nazifascismo, il piano marshall, la Nato che ci ha salvato dal comunismo quelle sono quisquilie... :rolleyes:
bambubambu2
22-01-2008, 11:51
Già, invece la liberazione dal nazifascismo, il piano marshall, la Nato che ci ha salvato dal comunismo quelle sono quisquilie... :rolleyes:
L America di oggi non c entra nula con quella di allora
Già, invece la liberazione dal nazifascismo, il piano marshall, la Nato che ci ha salvato dal comunismo quelle sono quisquilie... :rolleyes:
Gia,la Gladio,e affiliate...quelle si chi ci hanno salvati.
Soprattutto hanno salvato tanti piduista dal carcere....
Già, invece la liberazione dal nazifascismo, il piano marshall, la Nato che ci ha salvato dal comunismo quelle sono quisquilie... :rolleyes:
I comunisti che ci hanno salvato dai nazisti te li sei scordati? o la campagna di Russia non è mai esistita?
Il piano Marshal era l'unico modo di creare un mercato per gli usa, non l'hanno mica cerato perche sono buoni e bravi. Si sono fatti un piacere , di riflesso, l'hanno fatto a noi.
La Nato ci ha difeso dal comunismo?
anzittt quoto chi ha parlato di mancanza di mentalità imprenditoriale.
business è una parola in cui gli USA sono imbattibili.
l'europa?
il problema è la mentalità paludata.
il popolo europeo autoctno si trascina colpevolmente in uno stato di fatalismo/catastrofista ,condito dall'inmancabile nichilismo.
nn lo dico solo io,ricordo che negl'ultimi anni,la ue ha commissionato (sperperando inutili soldi imho) a varie agenzie che si occupavano di statistica
le ricerche sulla fiducia che i cittadini EU avevano nel futuro.
inutile dire che il quadro era macabro (francesi e italiani i + pessimisti,per la cronaca)
badate bene,il declino nn è solo degli stati uniti -che a torto o a ragione in qualcosa credono ancora ,cioè essere il nr.1 al mondo,cosa che a noi europei
ormai ripugna- ma dell'intera società occidentale.
sarà per l'eccessivo benessere che ci toglie gli stimoli,sarà che una parte politica è riuscita a inculcarci un profondo senso di colpa per il nostro passato
,coloniale,e per lo sfruttamento del resto del mondo.
di certo nn ci sentiamo in condizione di portarci sulle spalle il mondo.
vuoi perchè ormai soffriamo di complessi d'inferiorità
vuoi perche' continuiamo a flagellarci.
Eppoi questo continente è stato,nonostante ne avesse avuto l'opportunità,ma i capace di puntare i piedi? no.
ne nei conflitti degl'ultimi decenni,ne per questioni che di riflesso riguardavano l'intera umanità.
e come scordarci degl'assurdi vincoli burocratici che ci propina il governo di bruxelles....che sembrano ostacolare la nostra crescita economica + che favorirla.
con queste caratteristiche ,dove ci presentiamo?
frà 30 anni ,dovremo sperare di nn essere il 3 continente al mondo
per peso economico/politico.
eppoi ricordiamoci che nn è solo la cina ,ma anche l'india a essere la candidata a essere la nuova potenza di questo secolo.
Pancho Villa
22-01-2008, 12:01
Gia,la Gladio,e affiliate...quelle si chi ci hanno salvati.
Soprattutto hanno salvato tanti piduista dal carcere....Sempre meglio che fare la fine della Polonia, Jugoslavia, Bulgaria e compagnia bella.Il piano Marshal era l'unico modo di creare un mercato per gli usa, non l'hanno mica cerato perche sono buoni e bravi. Si sono fatti un piacere , di riflesso, l'hanno fatto a noi.In ogni caso noi ci abbiamo guadagnato per cui io non vedo per quale motivo lamentarsene.La Nato ci ha difeso dal comunismo?Direi di sì, non mi pare che il nostro Paese sia diventato comunista.
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
Secondo me significa l'opportunita' per la Cina di rafforzarsi; la vedo come una cosa molto negativa, perche' sappiamo gia' come si comportano gli Stati Uniti in posizione dominante, ma non abbiamo idea di cosa possa fare la Cina.
A-PROSTATA
22-01-2008, 13:10
Ve lo dico io come sarà : :O
- L'Europa non conta nulla, se gli usa vanno giù, l'europa li seguirà a ruota...
- L'Europa morirà sotto una montagna di leggi inutili e di grossi ed
inoperosi latifondisti e figli i papà....
- In europa abbaimo solo l'industria automoblisitica che può affermarsi a livello
internazionale, soprattutto tedesca, per il resto nulla.
- La Cina diventerà una superpotenza mondiale tale da far tremare anche
gli usa, che cercheranno di rivendicare brevetti e copyright e ai quali
la cina risponderà fregandosene altamente ! :sofico:
- La cina inizerà programmi spaziali e porterà i cinesi sulla luna. :rolleyes:
- Anche L'india si prepara a superare l'europa... :fagiano:
L'italia sarà messa peggio della colombia...
SweetHawk
22-01-2008, 13:10
Secondo me l'Europa sta molto meglio degli USA. Abbiamo meno slanci delle potenze asiatiche emergenti ma abbiamo una economia "matura" e qualitativa e una cultura "umana" molto importante. Subiremo meno scossoni di tutti, di certo oggi mi sento fortunato ad essere europeo.
Parlo da italiano che vive da mesi in Giappone e con chiunque ho parlato ci invidiano. Forse stando lontano le cose le vedo diversamente.
Pancho Villa
22-01-2008, 13:19
Secondo me l'Europa sta molto meglio degli USA. Abbiamo meno slanci delle potenze asiatiche emergenti ma abbiamo una economia "matura" e qualitativa e una cultura "umana" molto importante. Subiremo meno scossoni di tutti, di certo oggi mi sento fortunato ad essere europeo.
Parlo da italiano che vive da mesi in Giappone e con chiunque ho parlato ci invidiano. Forse stando lontano le cose le vedo diversamente.Ah sicuro, meglio europeo (anche italiano) che giapponese. Il Giappone ha un debito/PIL al 150% e più. :eek:
SweetHawk
22-01-2008, 13:26
Ah sicuro, meglio europeo (anche italiano) che giapponese. Il Giappone ha un debito/PIL al 150% e più. :eek:
Qua siam buoni solo a darci martellate sui coglioni ma non ci rendiamo conto che tutti al mondo vorrebbero vivere in Italia o in Europa...
A-PROSTATA
22-01-2008, 13:32
Tramite il debito pubblico l'america controlla gli stati che hanno perso la II-WW :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
trallallero
22-01-2008, 13:34
Qua siam buoni solo a darci martellate sui coglioni ma non ci rendiamo conto che tutti al mondo vorrebbero vivere in Italia o in Europa...
sarà, ma sti sta così bene all'estero :D
zerothehero
22-01-2008, 13:43
Domanda sballata...se gli Usa rallentano, rischia di rallentare la crescita economica mondiale.
zerothehero
22-01-2008, 13:46
I comunisti che ci hanno salvato dai nazisti te li sei scordati? o la campagna di Russia non è mai esistita?
Il piano Marshal era l'unico modo di creare un mercato per gli usa, non l'hanno mica cerato perche sono buoni e bravi. Si sono fatti un piacere , di riflesso, l'hanno fatto a noi.
La Nato ci ha difeso dal comunismo?
Se i comunisti ci avessero liberati dai nazisti saremmo finiti dall'altra parte (dottrina Breznev) ...per fortuna non è stato così... :O
Qua siam buoni solo a darci martellate sui coglioni ma non ci rendiamo conto che tutti al mondo vorrebbero vivere in Italia o in Europa...
mmm questa mi risulta davvero nuova. Che l'Italia attiri i turisti per fortuna e' vero ma andarci a vivere... Mai conosciuto nessuno che provasse interesse in quella direzione (non considerando coloro che hanno visto "la dolce vita" e che basano le loro informazioni quasi interamente su quello).
Anche sul discorso Europa ho forti dubbi. Facendo un discorso a larga scala, il BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) sta' trainando il carro, Giappone e Corea sono economie affermate, cosi' come Canada e Australia. E sugli Stati Uniti... ok probabilmente ci sara' una recessione ma non la vedo come una tragedia. Gli USA hanno gia' avuto periodi di crisi (della durata di qualche mese, non di un decennio come in Italia...) ma poi si e' sempre brillantemente ripresa.
Se devo esprimere un parere personale, sara' proprio l'Europa a pagarne le conseguenze maggiori. Gli Stati Uniti sono il primo mercato per l'Europa, se cadono loro cadiamo anche noi. Solo che come detto, il loro spirito di business, la dinamicita' della loro economia e la posizione dominante che hanno da sempre li risollevera' presto. Avverra' questo anche nella lenta e vecchia Europa?? :mbe:
un'altra chicca ... c'è qualcuno che non vuole che l'europa si doti del sistema satellitare galileo ... ( con continui ritardi nelle consegne di pessi importanti per i satelliti ) ma vuole che restiamo dipendenti dai satelliti americani ... indovinati chi è :sofico: :mc:
no non è questa la questione sul Galileo, in primis perchè i "pezzi" sono tutti di produzione europea, il vero problema sono i soldi, il Galileo costa uno sproposito e nessuno è disposto a investire somme del genere quando già usa aggratis la costellazione Navstar americana, ovviamente il risvolto della medaglia è che i Navstar sono di proprietà americana e quindi ci fanno quel che vogliono.
Comprensibile che gli US non vedano di buon occhio il Galileo, in quanto l'europa potrebbe decidere di fornire i servizi gps anche in canale "militare" (precisione 3 metri, il canale civile 15 metri) a paesi avversi agli US.
In ogni caso i cinesi già si sono accaparrati una quota nel GLONASS russo che recentemente pare rinato...pare...
trallallero
22-01-2008, 13:56
mmm questa mi risulta davvero nuova. Che l'Italia attiri i turisti per fortuna e' vero ma andarci a vivere... Mai conosciuto nessuno che provasse interesse in quella direzione (non considerando coloro che hanno visto "la dolce vita" e che basano le loro informazioni quasi interamente su quello).
Anche sul discorso Europa ho forti dubbi. Facendo un discorso a larga scala, il BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) sta' trainando il carro, Giappone e Corea sono economie ormai affermate, cosi' come Canada e Australia. E sugli Stati Uniti... ok probabilmente ci sara' una recessione ma non la vedo come una tragedia. Gli USA hanno gia' avuto periodi di crisi (della durata di qualche mese, non di un decennio come in Italia...) ma poi si e' sempre brillantemente ripresa.
Se devo esprimere un parere personale, sara' proprio l'Europa a pagarne le conseguenze maggiori. Gli Stati Uniti sono il primo mercato per l'Europa, se cadono loro cadiamo anche noi. Solo che come detto, il loro spirito di business, la dinamicita' della loro economia e la posizione dominante che hanno da sempre li risollevera' presto. Avverra' questo anche in Europa? :mbe:
ueilah! amico emigrante, tutto ok ? :D
dai che in certe parti d'Italia c'è stata la stessa imprenditorialità, ci si è tirati su le maniche e si è costruita una forte industria ed economia.
Nulla a che vedere con il buisness americano, ovviamente, ma neanche così da buttar via ;)
zerothehero
22-01-2008, 14:02
mmm questa mi risulta davvero nuova. Che l'Italia attiri i turisti per fortuna e' vero ma andarci a vivere... Mai conosciuto nessuno che provasse interesse in quella direzione (non considerando coloro che hanno visto "la dolce vita" e che basano le loro informazioni quasi interamente su quello).
Anche sul discorso Europa ho forti dubbi. Facendo un discorso a larga scala, il BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) sta' trainando il carro, Giappone e Corea sono economie ormai affermate, cosi' come Canada e Australia. E sugli Stati Uniti... ok probabilmente ci sara' una recessione ma non la vedo come una tragedia. Gli USA hanno gia' avuto periodi di crisi (della durata di qualche mese, non di un decennio come in Italia...) ma poi si e' sempre brillantemente ripresa.
Se devo esprimere un parere personale, sara' proprio l'Europa a pagarne le conseguenze maggiori. Gli Stati Uniti sono il primo mercato per l'Europa, se cadono loro cadiamo anche noi. Solo che come detto, il loro spirito di business, la dinamicita' della loro economia e la posizione dominante che hanno da sempre li risollevera' presto. Avverra' questo anche in Europa? :mbe:
La crisi dei mutui subprime sta colpendo molto più gli Usa che l'Ue (infatti la Fed ha abbassato il tasso di sconto, mentre la BCE non l'ha abbassato). Neanche l'Asia è al riparo da un'eventuale recessione economica americana, perchè Cina e Usa sono interdipendenti sul piano economico da più di vent'anni. :D ..se i consumatori americani smettono di consumare, le esportazioni cinesi rischiano di dover diminuire, riducendo la crescita economica(sup al 10%)...anche l'Europa pagherebbe per la situazione, ma non in misura maggiore rispetto a Usa e Cina+India....e poi c'è il problema petrolio e relativa inflazione.
ueilah! amico emigrante, tutto ok ? :D
dai che in certe parti d'Italia c'è stata la stessa imprenditorialità, ci si è tirati su le maniche e si è costruita una forte industria ed economia.
Nulla a che vedere con il buisness americano, ovviamente, ma neanche così da buttar via ;)
Ciao ;) Tutto bene, grossi progetti per la testa....
Certo che l'Italia non e' tutta da buttare, ci mancherebbe. La riflessione pero' ruotava sul fatto che gli Stati Uniti sono il primo mercato per quasi tutti i paesi del mondo. Se vanno male loro andranno male anche quelli che ci esportano!
Resto pero' convinto che il capitalismo americano e la forte spinta che stanno avendo i paesi del BRIC li risollevera' in fretta. Avverra' anche questo in Europa, o peggio ancora in Italia?
Non intendo dire che diventeremo tutti poveri per carita'. Ma gia' la situazione in Italia mi pare abbastanza seria, se a questo c'aggiungiamo la crisi americana credo ci sia poco da gioire (anche per gli innumerevoli soggetti che sputano fango sugli USA un giorno si e l'altro pure)
maghettoribelle
22-01-2008, 14:18
Nemmeno io lo credo, loro dal punto di vista sociale ( integrazione ecc.. ) sono almeno un 50 anni avanti a noi.. Per non parlare dell'aspetto politico ed economico.. Oltretutto il 25% del PIL mondiale arriva dagli USA..
sociale:eek: :eek:
ma se in pratica non hanno uno stato sociale:eek:
Se i comunisti ci avessero liberati dai nazisti saremmo finiti dall'altra parte (dottrina Breznev) ...per fortuna non è stato così... :O
Se ci avessero liberato solo gli americani saremmo diventati come loro, cosa che fortunatamente non è successa...
immagina circa 800mln di persone con il sistema di vita americano....
jpjcssource
22-01-2008, 14:52
Tramite il debito pubblico l'america controlla gli stati che hanno perso la II-WW :sofico:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/35/Public_debt_percent_gdp_world_map.PNG
:mbe:
Guarda che c'è differenza fra debito pubblico e debiti di guerra :stordita:, il primo è il debito che uno stato ha nei confronti di tutti coloro che hanno finanziato il suo fabbisogno finanziario attraverso la sottoscrizione di obbligazioni, il secondo è quello verso i paesi vincitori e comprende solitamente il risarcimento delle spese sostenute e danni subiti dal tuo nemico.
Poi possono essere compresi anche le spese che, eventualmente, il paese vincitore, ha sostenuto per fornire aiuto allo sconfitto.
jpjcssource
22-01-2008, 14:59
Se i comunisti ci avessero liberati dai nazisti saremmo finiti dall'altra parte (dottrina Breznev) ...per fortuna non è stato così... :O
Ciò non è stato casuale, ma prestabilito da un accordo fra le parti nelle conferenze interalleate prima della fine della guerra.
Sono convinto che se anche l'Italia fosse diventata rossa dopo la proclamazione della repubblica ed in maniera totalmente democratica, Mosca si sarebbe guardata bene dall'accogierla nel suo blocco perchè vi erano accordi prestabiliti, la loro violazione avrebbero portato a tensioni troppo alte fra le parti.
Molto probabilmente si sarebbe limitata ad una cosa informale e tacita.
negli USA lo stato sociale, ma chi l'ha detto se sei assicurato vai discretamente bene, se non ciao .... la prima cosa che ti chiedono se stai male è la carta di credito !
l'Italia.. noi possiamo criticare possiamo avere dei problemi, ma i problemi che hanno gli altri stati non li abbiamo, e anche se ci lamentiamo che potremmo stare meglio bene o male stiamo tutti bene, andiamo a vedere negli altri stati usa, magari non nelle zone turistiche e vediamo come è la realtà di tutti i giorni.
ci sono grandi differenze sia a livello usa europa sia tra gli stati europei, gli usa non hanno fatto il piano marshall certo per spirito di altruismo, ma ci hanno guadagnato per loro era un investimento, vuoi a livello politico, militare, (una penisola facilmente raggiungibile e difendibile con a nord le alpi) che comemrciale, tipo i prodotti che hanno fatto comprare agli italiani e viceversa. così come la germania è molto diversa dall'Italia,
gli USa hanno solo una qualità che in europa anzi in Italia non c'è, se c'è qualche problema economico pongono rimedio senza guardare a nessuno, tipo i dissesti finanziari, qui in Italia, invece si da un colpo al cerchio e uno alla botte per tirare a dopodomani ma in pratica coloro che l'hanno causato non hanno gravi conseguenze, mentre il mercato ne paga le conseguenze.
il problema principale secondo me è la saturazione del mercato, ormai tutti abbiamo tutto e si compra solo per ricambio , il problema principale sarà il prezzo delle materie prime e energia che con l'industrializzazione cinese indiana ecc... aumenterà sempre di piu per via della richiesta. anche i cinesi ambiscono ad avere il nostro stile di vita. e prima che i cinese inizino a protestare contro i bassi stipendi passerà ancora molto tempo , molti cinesi stanno aumentando la qualità dei loro prodotti, e molti italiani fanno produrre la e poi rimarchiano i prodotti e li vendono qua e scriveranno "ideato in italia, made in china .
inoltre grazie ai mutui prime e sub prime, si tenta di mantenere costante le vendite, che detto in parole povere si tenta di mantenere costante il reddito dei produttori, distributori, venditori, ecc.. questo in un primo momento funziona ma a lungo temine porta ad un accesso facile al credito in particolare al consumo e ad un innalzamento dei prezzi e conseguente contrazione delle vendite molto maggiore ed è quello che succede oggi.
il consiglio sarebbe di non fare mutui nei prossimi anni anche perchè potrebbe esserci anche una crisi del settore immobiliare che dopo anni di crescita stanno già calando i prezzi. già in usa ci sono molte case all'asta per via di questi problemi.
Pancho Villa
22-01-2008, 15:13
Se ci avessero liberato solo gli americani saremmo diventati come loro, cosa che fortunatamente non è successa...
immagina circa 800mln di persone con il sistema di vita americano....E chi altri ci ha liberato? Gli alieni?
momo-racing
22-01-2008, 15:56
Sempre meglio che fare la fine della Polonia, Jugoslavia, Bulgaria e compagnia bella.In ogni caso noi ci abbiamo guadagnato per cui io non vedo per quale motivo lamentarsene.Direi di sì, non mi pare che il nostro Paese sia diventato comunista.
dovessimo ragionare solamente così allora dovremmo odiare gli americani dato che noi di fatto la seconda guerra mondiale l'abbiamo persa mentre a questo punto ci avrebbe fatto molto più comodo che avessero vinto i tedeschi dato che eravamo i loro principali alleati, avremmo passato il dopoguerra brindando a champagne anzichè mangiando gatti randagi e cipolle
Spectrum7glr
22-01-2008, 19:21
Viste le inumerevoli problemi che colpisono america >guerra, economia in declino ,puo significare che sara la nontra opportunita di rimpiazare il dominio economico che ancora ha ?
Cioe Europa puo diventare la nuova superpotenza {apparte china ovviamente}
ma se uno starnuto della borsa di New York ha gettato nel panico tutte le borse europee cosa pensi che succeda se gli USA entrano davvero in una fase di recessione?
lascia perdere i "sogni di gloria" e mettiti a pregare che questo non accada mai: se succede davvero noi finiamo con le pezze al sedere.
dovessimo ragionare solamente così allora dovremmo odiare gli americani dato che noi di fatto la seconda guerra mondiale l'abbiamo persa mentre a questo punto ci avrebbe fatto molto più comodo che avessero vinto i tedeschi dato che eravamo i loro principali alleati, avremmo passato il dopoguerra brindando a champagne anzichè mangiando gatti randagi e cipolle
Mah, non penso proprio, Hitler ci avrebbe fagocitato al pari di tutto il resto d'Europa.
Oltretutto mica siamo ariani noi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.