PDA

View Full Version : [Italia] Cibo avariato ai nostri soldati all'estero


Ziosilvio
22-01-2008, 10:48
Da Repubblica (http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/cibo-soldati/cibo-soldati/cibo-soldati.html):

--------

Sequestrata a Bari una nave carica di merci scadute
Indagato il braccio destro dell'ex governatore pugliese Fitto
"Cibo avariato ai militari in Libano"
La procura di Roma apre un'inchiesta
Nel mirino una commessa da 2,3 milioni di euro
Si indaga anche sulle forniture alle altre missioni

di LORENZA PLEUTERI e MARINO BISSO

ROMA - Derrate alimentari avariate inviate ai soldati italiani in Libano. Sulle maxi-forniture per le missioni militari in Medio Oriente e nei Balcani la procura di Roma ha aperto un'inchiesta. E sul registro degli indagati è finito il nome di Massimo Cassano, numero due di Forza Italia in Puglia nonché amministratore unico della Cianciola Montanari Work system di Bari, azienda leader nei rifornimenti di spacci e duty free allestiti nei compound dell'Esercito all'esteso. Il vicecoordinatore pugliese degli azzurri (ricopre anche l'incarico di consigliere provinciale e regionale) è indagato assieme al fratello Antonio Cassano, al factotum Tommaso Medici e a El Azzì Axmenic. L'accusa è di "inadempimento contrattuale in pubbliche forniture".

Le avvisaglie dell'indagine aperta, in gran segreto, nella capitale c'erano state un paio di settimane fa con l'ispezione al malandato deposito gestito dalla Cianciola al porto di Bari e con il sequestro temporaneo di tonnellate di merce. Si era intuito, allora, che il blitz dei carabinieri del Nas fosse tutt'altro che casuale e potesse invece aprire uno spaccato sul business milionario dei rifornimenti alla task force in missione in mezzo mondo. Adesso i retroscena si chiariscono, prendono forma contorni e prospettive dell'inchiesta-madre.

Gli accertamenti sono scattati dalle segnalazioni di alcuni ufficiali del contingente in Libano che lamentavano la consegna di generi alimentari non conformi alle richieste, verdure, frutta, scampi surgelati e via elencando. È stato il sostituito procuratore Paolo D'Ovidio a spedire i detective dell'Arma nei magazzini della Cianciola Montanari dopo aver iscritto nel registro degli indagati il politico-imprenditore di Bari con i tre collaboratori in affari. Sotto la lente della procura capitolina è finita una commessa da 2 milioni e trecentomila euro, l'importo pattuito per sei mesi di rifornimenti a duemilacinquecento soldati.

L'obiettivo vero, trovato uno spiraglio, è passare ai raggi " x" l'intero sistema delle forniture su scala internazionale. Come e perché i comandi militari all'estero preferiscono un'azienda a un'altra? Che autonomia hanno gli ufficiali con i cordoni della cassa? Perché la Cianciola Montanari è stata ingaggiata e subito dopo scaricata? Chi ha preso il suo posto? Le carte dell'inchiesta incardinata a Roma raccontano che i fornitori della Joint task force Lebanon, impegnata nella operazione Leonte, vengono scelti attraverso la procedura della "indagine di mercato". Si invitano almeno cinque ditte di settore a concorrere all'aggiudicazione dei lotti, si seleziona la società che offre lo sconto più alto. La forma è una semplice "obbligazione commerciale", controfirmata dal capo servizio amministrativo del centro di intendenza di Tbinin e vistata dal diretto superiore.

"Siamo noi i primi a chiedere di indagare a 360 gradi - spiega Antonio Maria La Scala, difensore di Massimo Cassano, - senza guardare in faccia a nessuno. La Cianciola non ha niente da nascondere. Anzi. Il danno lo ha subito: a fronte di contestazioni infondate e di richieste pretestuose ora la società è sotto di quasi 200mila euro". Ed è "più che all'altezza" dei compiti richiesti. "Nel 2005 ha avuto un attestato di merito - incalza il legale - per il servizio reso in Kosovo". Un sorta di "diploma" che il numero due di Forza Italia in Puglia esibisce come credenziale e marchio di qualità: "Per aver assolto con impegno e precisione - dice il diplomino, rilasciato all'epoca del governo Berlusconi - la fornitura dei materiali per le esigenze del contingente italiano in teatro operativo".

(22 gennaio 2008)

--------

:Puke:

Onisem
22-01-2008, 10:57
Poi sono gli stessi che dicono di sostenere i nostri militari all'estero, che schifo. :rolleyes: Questi non si fanno scrupoli di niente, quand'è che anche l'esercito gli si rivolterà contro? :Puke:

MaxArt
22-01-2008, 11:00
Poi sono gli stessi che dicono di sostenere i nostri militari all'estero, che schifo. :rolleyes: Questi non si fanno scrupoli di niente, quand'è che anche l'esercito gli si rivolterà contro? :Puke:Non tiriamo conclusioni affrettate, già spesso lo fa la magistratura, ma il meglio che possiamo fare è lasciare che indaghino su una questione su cui si sa ancora poco.

Onisem
22-01-2008, 11:03
Non tiriamo conclusioni affrettate, già spesso lo fa la magistratura, ma il meglio che possiamo fare è lasciare che indaghino su una questione su cui si sa ancora poco.

Cosa devo aspettare? La legge sulle intercettazioni e sulle pubblicazioni? Se permetti un'idea me la sono già fatta.

Ser21
22-01-2008, 11:09
Incredibile,sempre loro ci sono di mezzo....manco a farlo apposta...

Amodio
22-01-2008, 11:11
ho fatto il soldato e sono stato anche in missione estera

vi posso confermare che i soldati se la passano molto male :(
tutto l'investimento che lo stato italiano specula va a finire sempre nelle solite tasche

questo non è altro che un'altro modo per risparmiare
tanto non è una novità

Onisem
22-01-2008, 11:16
ho fatto il soldato e sono stato anche in missione estera

vi posso confermare che i soldati se la passano molto male :(
tutto l'investimento che lo stato italiano specula va a finire sempre nelle solite tasche

questo non è altro che un'altro modo per risparmiare
tanto non è una novità

Per risparmiare? Per RUBARE vorrai dire...

Ziosilvio
22-01-2008, 11:19
ho fatto il soldato e sono stato anche in missione estera

vi posso confermare che i soldati se la passano molto male :(
tutto l'investimento che lo stato italiano specula va a finire sempre nelle solite tasche

questo non è altro che un'altro modo per risparmiare
tanto non è una novità
Anche a te, prima delle marce nella neve, chiedevano "grappa o cioccolata?" :D per non :cry:

Onisem
22-01-2008, 11:20
Anche a te, prima delle marce nella neve, chiedevano "grappa o cioccolata?" :D per non :cry:

Cordiale. :O

Lorekon
22-01-2008, 11:35
i soliti ladri di polli.


che stanno per tornare al governo, per altro.

cocis
22-01-2008, 11:38
se lo li uccidono i proiettili o l'urano impoverito .. ci pensano i nostri.. :banned:

~ZeRO sTrEsS~
22-01-2008, 11:41
un motivo in piú per non fare il militare... o perlomeno restare in italia... ma i soldi so soldi.

stbarlet
22-01-2008, 12:41
A me hanno raccontato che in patria, per il servizio di leva obbligatorio i cibi avariati erano quasi la norma.

Onisem
22-01-2008, 12:48
A me hanno raccontato che in patria, per il servizio di leva obbligatorio i cibi avariati erano quasi la norma.

Le condizioni in cui ho fatto io il CAR erano da terzo mondo. E parlo del 98.

CYRANO
22-01-2008, 12:55
Incredibile,sempre loro ci sono di mezzo....manco a farlo apposta...

ormai è come puntare sulla vittoria dell'inter , si va sul sicuro... :asd: :asd:



copapzpa

A-PROSTATA
22-01-2008, 13:14
Trà il dire ed il fare .... :sofico:

Probabilmente alcuni alimenti avevano la data di scadenza antecedente...
Tipo, consumarsi preferibilmente entro il xx-xx-xx
ma se conservati al freddo probabilmente qualche mese in più non avrebbe
fatto differenza...

la stampa invece intitola :

CIBO AVARIATO (IN PUTREFAZIONE) PER I MILITARI :rolleyes:


eehhh lo scooppp :rolleyes:

cocis
22-01-2008, 13:19
A me hanno raccontato che in patria, per il servizio di leva obbligatorio i cibi avariati erano quasi la norma.

a me hanno detto che sulle casse della verdura c'era scritto chernobyl .. :mbe:

dr-omega
22-01-2008, 13:30
Mi sembra giusto, loro vengono mandati in giro per il Mondo ad aiutare gli altri mentre rischiano di venir impallinati.

I nostri Dei, belli come il sole, non ci pensano 2 volte a intascarsi i soldi, tanto:
-l'hanno sempre fatto e se lo fanno vuole dire che si può fare;)
-lo fanno con i bambini delle mense, i malati degli ospedali e gli indifesi in genere, perchè fermarsi davanti anche ai militari?
-non verranno mai puniti, perchè le leggi su misura e gli avvocati bravi fanno parte del pacchetto.Pure alcuni cittadini sono pronti a stracciarsi le vesti per difendere questi tizi.

Ma quando parte la rivoluzione bolscevica?:confused:

a me hanno detto che sulle casse della verdura c'era scritto chernobyl .. :mbe:

Secondo me c'era scritto "Teano" e "X il Sig.Garibaldi..."

easyand
22-01-2008, 14:06
mah, ho motivo di credere sia un episodio se non isolato almeno circoscritto, non ho mai sentito di lamentel e riguardo il cibo da molti amici che sono stati in missione (nei tempi recenti ovviamente), addirittura qualcuno afferma che il pane che produce il nostro forno in afghanistan sia più buono del pane mai mangiato in italia e non è un mistero che in bosnia gli elicotteristi francesi (con cui si condivideva la base) cercavano di farsi mettere i turni di volo in modo da poter usufruire della mensa italiana.
L' unica lamentela che ho sentito personalmente è stata riguardo le prime fasi della missione in libano quando i nostri si sono dovuti sfamare a razioni da combattimento per circa 1 mese almeno per 1 pasto (dei 2) al giorno (già dopo 1 settimana di quella roba caghi mattoni) visto che la logistica essendo in mare era un pò lenta.

ah, volete sapere in iraq e in afghanistan a quanto è il tasso di cambio degli americani per avere una razione italiana?

Attualmente molte caserme gestiscono la mensa tramite servizi di catering esterno

jean_valjean
22-01-2008, 14:15
Non tiriamo conclusioni affrettate, già spesso lo fa la magistratura, ma il meglio che possiamo fare è lasciare che indaghino su una questione su cui si sa ancora poco.

Infatti il tuo discorso ha una sua logica, vediamola, nei particolari...
se io dovessi vedere un uomo con un passamontagna in testa che agita la pistola dentro una banca, non grido al ladro al ladro, aspetto la sentenza della magistratura per chiamare i CC

fluke81
22-01-2008, 14:17
A me hanno raccontato che in patria, per il servizio di leva obbligatorio i cibi avariati erano quasi la norma.

avariati non lo so,certo la prima settimana mi ricordo che una sera portarono a cena del pollo e il giorno dopo eravamo l'80% malati con influenza e virus intestinali

MaxArt
22-01-2008, 14:39
Infatti il tuo discorso ha una sua logica, vediamola, nei particolari...
se io dovessi vedere un uomo con un passamontagna in testa che agita la pistola dentro una banca, non grido al ladro al ladro, aspetto la sentenza della magistratura per chiamare i CCEcco, il mio discorso una logica ce l'ha.
Il tuo, no.

Fil9998
22-01-2008, 15:01
vabbhè uno che è disposto per lavoro a rischiare la vita per colpo d'arma da fuoco o taglio
è
sottinteso che è disposto anche a farsi avvelenare in mensa ...


:D :D :D :D

bjt2
22-01-2008, 19:43
Questo governo ha giusto giusto depenalizzato i reati di frode alimentare, passandoli a semplici multe... :) Grazie, Prodi!

paulus69
22-01-2008, 19:44
mah, ho motivo di credere sia un episodio se non isolato almeno circoscritto, non ho mai sentito di lamentel e riguardo il cibo da molti amici che sono stati in missione (nei tempi recenti ovviamente), addirittura qualcuno afferma che il pane che produce il nostro forno in afghanistan sia più buono del pane mai mangiato in italia e non è un mistero che in bosnia gli elicotteristi francesi (con cui si condivideva la base) cercavano di farsi mettere i turni di volo in modo da poter usufruire della mensa italiana.

quoto:
ho diversi amici che si son fatti il kosovo/albania e adesso sono al secondo turno in iraq...e nei loro photo-book,di ogni missione,non mancano immagini di "decine" di grigliate e barbecue...state tranquilli:magnano bene e di lungo..;)

paulus69
22-01-2008, 19:46
avariati non lo so,certo la prima settimana mi ricordo che una sera portarono a cena del pollo e il giorno dopo eravamo l'80% malati con influenza e virus intestinali
saran state le prime avanguardie di polli cinesi....:O