Tobigheri
22-01-2008, 11:23
Su consiglio del moderatore della sezione relativa a Vista riporto qui la domanda e la prima risposta che lo stesso mi ha dato.
Il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656440
Mia Domanda:
Ciao,
ho vista Home Premium 64 bit e un Hard Disk.
Quando ho installato il sistema operativo ho creato 2 partizioni e lasciato circa 20gb non allocati per eventuali futuri test con Xp o Linux.
Ora vorrei utilizzarli facendoli confluire in una delle due partizioni di Vista che uso.
Le partizioni che uso sono entrambe NTFS e mi dice:
in "Gestione Computer" -> "Gestione Disco"
C: Integro, sistema, Avvio, ...
D: Integro, Unità logica,...
Da quello che mi pare di capire dai colori sembra che C sia la partizione primaria (blu scuro) e D sia quella estesa (blu chiaro). D è circondato da bordo verde.
Poi ho un bel rettangolo NERO con scritto 19,93GB "NON ALLOCATA".
Cliccando sul destro su questo ultimo mi permette solo di fare "Nuovo volume semplice" che alla fine mi crea una nuova partizione principale (blu scura) e non mi attiva l'opzione (che rimane grigia) "Estendi Volume" per C o D. Per'altro mi piacerebbe poter scegliere se partizione primaria o estesa, ma non me lo fa fare. Perchè?
E poi come faccio a creare un'altra unità logica/partizione estesa? Non trovo l'opzione...
Ho provato a ridurre D di qualche giga e ho visto che si viene a creare un rettangolo Verde chiaro con scritto spazio disponibile e che mi attiva l'estendi volume per C e D. Ma questo non avviene quando creo il volume nello spazio da 20GB.
Quindi volevo capire se sono rincoglionito io o in vista non è possibile fare quello di cui ho bisogno.
Sembra che lui abbia una specie di partizione primaria intoccabile formata da C+D di cui D è la sua componente logica. All'interno di questo insieme posso fare i vari resize, mentre però non posso modificarne i confini.
Corretto?
AIUTO PER PIACERE!
ciao e grazie
Risposta di MM:
Le domande relative ai dischi sarebbe meglio porle nella sezione PdM dove si ricevono più risposte ;)
L'unità D è una unità logica all'interno di una partizione estesa, quindi devi cancellare D e poi la partizione estesa
Poi crei una partizione primaria delle dimensioni che vuoi ed estendi l'altra
Scusa, sono un pò de coccio ma non ho ben capito. Cioè non posso ridimensionare una partizione estesa? Inoltre come mai non posso ridimensionare la partizione primaria dove c'è il sistema operativo?
Infine: se elimino la partizione logica e la partizione estesa contenuta nella logica non posso ricreare una partizione estesa delle dimensioni che voglio?
Il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656440
Mia Domanda:
Ciao,
ho vista Home Premium 64 bit e un Hard Disk.
Quando ho installato il sistema operativo ho creato 2 partizioni e lasciato circa 20gb non allocati per eventuali futuri test con Xp o Linux.
Ora vorrei utilizzarli facendoli confluire in una delle due partizioni di Vista che uso.
Le partizioni che uso sono entrambe NTFS e mi dice:
in "Gestione Computer" -> "Gestione Disco"
C: Integro, sistema, Avvio, ...
D: Integro, Unità logica,...
Da quello che mi pare di capire dai colori sembra che C sia la partizione primaria (blu scuro) e D sia quella estesa (blu chiaro). D è circondato da bordo verde.
Poi ho un bel rettangolo NERO con scritto 19,93GB "NON ALLOCATA".
Cliccando sul destro su questo ultimo mi permette solo di fare "Nuovo volume semplice" che alla fine mi crea una nuova partizione principale (blu scura) e non mi attiva l'opzione (che rimane grigia) "Estendi Volume" per C o D. Per'altro mi piacerebbe poter scegliere se partizione primaria o estesa, ma non me lo fa fare. Perchè?
E poi come faccio a creare un'altra unità logica/partizione estesa? Non trovo l'opzione...
Ho provato a ridurre D di qualche giga e ho visto che si viene a creare un rettangolo Verde chiaro con scritto spazio disponibile e che mi attiva l'estendi volume per C e D. Ma questo non avviene quando creo il volume nello spazio da 20GB.
Quindi volevo capire se sono rincoglionito io o in vista non è possibile fare quello di cui ho bisogno.
Sembra che lui abbia una specie di partizione primaria intoccabile formata da C+D di cui D è la sua componente logica. All'interno di questo insieme posso fare i vari resize, mentre però non posso modificarne i confini.
Corretto?
AIUTO PER PIACERE!
ciao e grazie
Risposta di MM:
Le domande relative ai dischi sarebbe meglio porle nella sezione PdM dove si ricevono più risposte ;)
L'unità D è una unità logica all'interno di una partizione estesa, quindi devi cancellare D e poi la partizione estesa
Poi crei una partizione primaria delle dimensioni che vuoi ed estendi l'altra
Scusa, sono un pò de coccio ma non ho ben capito. Cioè non posso ridimensionare una partizione estesa? Inoltre come mai non posso ridimensionare la partizione primaria dove c'è il sistema operativo?
Infine: se elimino la partizione logica e la partizione estesa contenuta nella logica non posso ricreare una partizione estesa delle dimensioni che voglio?