PDA

View Full Version : HP w2007v


Branzilla
22-01-2008, 10:09
Ciao a tutti!
Ho da poco acquistato il seguente Monitor della HP:
HP w2007v da 20,1".
Installato, configurato...tutto ok...
Unica cosa, che mi compare, e non riesco a capirne il motivo è: un fastidioso "movimento", "bollore" o "vibrazione" (chiamatela Voi, con il termine più appropiato) dello Sfondo... Non è così netto ...ma diciamo che se uno si concentra a visualizzare un punto a caso del desktop lo si avverte. Maggiormente se ci si avvicina molto allo schermo.
Ad una certa distanza non si nota nemmeno... differentemente quando accedo a siti con sfondi particolari...sembra quasi lampeggiare qualche riga dello sfondo...appare quasi in movimento.
Premesso che ho letto ormai a centinaia di questi post simili al mio...ma non ho comunque risolto nulla.
Il monitor, come citato prima, è un HP w2007v collegato ad una scheda Video nVidia GeForce 7300 GT. Il monitor ha solo un' uscita VGA. Pertanto ho collegato la presa ad un convertitore VGA to DVI. (il problema può essere causato da questo?) E' collegato ad un Gruppo di Continuità e ha la risoluzione di 1680x1050 a 32 Bit (60Hz...non mi riesce ad andare a 70 Hz o più)
Ho installato i Driver di questo Monitor, e quindi in Proprietà Schermo>Impostazioni mi viene visualizzato come: HP w2007 Wide LCD Monitor su NVIDIA GeForce 7300GT. Aggiornati anche i Driver della Scheda Video all'ultima versione disponibile.
Ho provato, basandomi su centinaia di post, a spostare l'impianto audio che ho attorno al monitor, ma rimane sempre lo stesso. Ho provato anche a spegnere l'audio...ma è sempre uguale.
La Tower del PC è vicina al Monitor, ho provato a spostare anche quella, ma niente...rimane sempre uguale...
Disattivato l'Access Point, ma idem...come anche la tastiera e il mouse senza fili...che ho giusto giusto la "scatolina" per il richiamo del segnale sotto al monitor...ma niente...
Cosa può essere secondo Voi?!
In camera mia, un'altra cosa che potrebbe interferire con il monitor, è l acquario...ma dista ben più di 3 mt...non credo sia quello....
Non so più come fare...
Questa anomalia, mi chiedo, può creare problemi gravi al monitor oppure no?!?
Infine, c'è qualche sistema, oggetto, che cerca di ridurre le interfereze?
Ho visto quelle "capsule" di Ferrite da attaccare ai cavi...ma sono utili o no?

Fatemi sapere

-Grazie-

Branzilla
23-01-2008, 21:19
Nessuno che è disposto ad aiutarmi?!?!:cry: :cry: :cry: :cry: