mackillers
22-01-2008, 09:07
Salve,
vi scrivo per chiedervi delle delucidazioni.. sono ancora un pò legato con linux nonostante (anche grazie ad i vostri consigli) oramai lo utilizzi a casa per quasi tutte le mie necessità.
in ufficio abbiamo avuto dei problemi con l' HD di un server (chiamarlo server è esagerato, si tratta di una LinuxBox con Samba attivo per la condivisione di alcuni Hardisconi e stop) su questa macchina vi un controller raid SataI 8 canali.
un HD di questi si è rotto, e per fortuna faceva parte di un Raid 1, ho quindi potuto accedere comunque ad i dati e farne una coppia di sicurezza.
la mia domanda è questa, devo rimettere una nuova coppia di HD sembre in Raid 1 e penso di agire così:
1_ mettere i 2 nuovi HD
2_avviare la macchina e vedere dal bios del controller se riesco a configurarli
in mirroring.
3_partizionare il disco con lo stesso nome del precedente (questo serve davvero oppure basta utilizzare la stessi parametri al momento del montaggio?)
4_fatto questo al avvio del sistema dovrò configurare il punto di mount della partizione creata nella stessa posizione della precedente (così da non dover cambiare troppo le impostazioni di samba)
5_ configurare l' automount di questa partizione ad ogni avvio.
i miei dubbi sono i seguenti, come faccio da shell a riformattare e dare i giusti privilegi di accesso alla nuova partizione?
in che modo posso configurare l 'auto mount? purtroppo qui sono stato viziato dalle ultimi distribuzioni userfriendly e windows e questa proedura non ho mai preso la briga di impararla.
sò che ci sono molte discussioni al riguardo e le stò leggendo per farmi un idea ma nessuna per ora analizza complpletamente i procedimenti che devo eseguire io.
ho paura che dovendo lavorare totalmente da shell possa sbagliare qualcosa e magari pallettare il raid sbagliato. qualche consiglio pratico in merito...
per esempio come posso chiedere alla macchina di elencarmi i volumi e i dischi attualmente presenti per potermili segnare e sapere quale sarà quello nuovo una volta inseriti i nuovi dischi?
mi sono letto un pò di How to generici che mi hanno chiarito i concetti di base ma nella pratica vorrei essere un pò più tranquillo.
chiarisco che la macchina non contiene al momento dati imperdibili e che vorrei effettuare di persona questa operazione allo scopo di prendere pratica e di poterla gestire personalmente insomma questa è un operazione semplice e sarebbe un buon modo di cominciare.
grazie mille a tutti!:)
vi scrivo per chiedervi delle delucidazioni.. sono ancora un pò legato con linux nonostante (anche grazie ad i vostri consigli) oramai lo utilizzi a casa per quasi tutte le mie necessità.
in ufficio abbiamo avuto dei problemi con l' HD di un server (chiamarlo server è esagerato, si tratta di una LinuxBox con Samba attivo per la condivisione di alcuni Hardisconi e stop) su questa macchina vi un controller raid SataI 8 canali.
un HD di questi si è rotto, e per fortuna faceva parte di un Raid 1, ho quindi potuto accedere comunque ad i dati e farne una coppia di sicurezza.
la mia domanda è questa, devo rimettere una nuova coppia di HD sembre in Raid 1 e penso di agire così:
1_ mettere i 2 nuovi HD
2_avviare la macchina e vedere dal bios del controller se riesco a configurarli
in mirroring.
3_partizionare il disco con lo stesso nome del precedente (questo serve davvero oppure basta utilizzare la stessi parametri al momento del montaggio?)
4_fatto questo al avvio del sistema dovrò configurare il punto di mount della partizione creata nella stessa posizione della precedente (così da non dover cambiare troppo le impostazioni di samba)
5_ configurare l' automount di questa partizione ad ogni avvio.
i miei dubbi sono i seguenti, come faccio da shell a riformattare e dare i giusti privilegi di accesso alla nuova partizione?
in che modo posso configurare l 'auto mount? purtroppo qui sono stato viziato dalle ultimi distribuzioni userfriendly e windows e questa proedura non ho mai preso la briga di impararla.
sò che ci sono molte discussioni al riguardo e le stò leggendo per farmi un idea ma nessuna per ora analizza complpletamente i procedimenti che devo eseguire io.
ho paura che dovendo lavorare totalmente da shell possa sbagliare qualcosa e magari pallettare il raid sbagliato. qualche consiglio pratico in merito...
per esempio come posso chiedere alla macchina di elencarmi i volumi e i dischi attualmente presenti per potermili segnare e sapere quale sarà quello nuovo una volta inseriti i nuovi dischi?
mi sono letto un pò di How to generici che mi hanno chiarito i concetti di base ma nella pratica vorrei essere un pò più tranquillo.
chiarisco che la macchina non contiene al momento dati imperdibili e che vorrei effettuare di persona questa operazione allo scopo di prendere pratica e di poterla gestire personalmente insomma questa è un operazione semplice e sarebbe un buon modo di cominciare.
grazie mille a tutti!:)