PDA

View Full Version : Uscita TV con vecchia RAdeon R100 [WinXP]


calabar
22-01-2008, 09:55
Ho sostituito da poco su un vecchio pc la vecchia radeon R100 DDR 32MB con una radeon R100 DDR 64MB VIVO TV-out.

Sono comparsi due punti esclamativi in gestione periferiche, scomparsi installando i drivers con WDM. I drivers sono dei vecchi 5.6 (che ho pensato essere pių adatti alla scheda), con pannello di controllo ati classico.

Ora, l'idea era collegare la scheda alla TV.
- Attacco i cavi (funzionanti, li uso sul notebook con una ati e la stessa uscita).
- Vado sul pannello di controllo -> visualizzazione -> La tv non viene riconocsciuta come collegata (ho provato sia con la scart che con gli ingressi frontali della tv).
- Forzo il riconoscimento della TV, mi si "illumina" il tasto sopra la TV (per abilitarla).
- Premo il tasto, vado su applica: la risoluzione del monitor viene modificata (il desktop rimane alla stessa risoluzione, con il monitor che ne visualizza una "fetta" per volta), ma niente segnale alla TV (verificato su entrambi i canali AV).

Sul notebook la sola differenza č data dal tasto apposito che permette di trasferire il segnale video sulla TV (Fn+F8).

A questo punto mi chiedo... sbaglio qualcosa? Qualche suggerimento?

calabar
23-01-2008, 14:13
Piccolo up, dato che č il topic č scomparso ben presto nei meandri del forum...

Anche se non siete in grado di dare particolari consigli, mi va bene anche qualche conferma sulla correttezza della procedura.

domyre
23-01-2008, 14:17
prova a reinstallare i driver, ripulisci quelli vcchi con programmi appositi. poi magari prova con altre tv o monitoc.
ciao

calabar
24-01-2008, 17:04
Dopo vari smanettamenti, sono riuscito a portare a casa il risultato.

Innanzi tutto il problema della TV riconosciuta come "non collegata" l'ho risolto usando il connettore composito (coassiale) al posto di quello s-video (meno male avevo entrambi i cavi). Perchč non la riconoscesse con la s-video, rimane un mistero irrisolto.

A quel punto, non sono riuscito a far comparire l'immagine sulla tv fino a quando non ho impostato la tv come primaria e non come clone.

Ultimo problema, non viene adattata automaticamente la risoluzione, cosė mi trovo a scorrere il desktop nell'area limitata della tv. Poco male, basta cambiare manualmente la risoluzione.

Per far questo, ho installato gli ultimi catalyst disponibili per la mia scheda (i 6.11) ed ATT (evitando cosė il NetFramework 2.0 e il CCC). Oltretutto ATT mi ha fatto un po' dannare, con una bella schermata blu appena avviato. L'ho dovuto installare levando tutto il superfluo (credo in particolare la parte relativa all'overclocking, che a quanto pare non supportava la mia scheda).