View Full Version : aerodinamica: influenza spessore nei profili alari
serbring
22-01-2008, 08:41
Ragazzi siccome sto studiando la teoria dei profili sottili, c'è qualcuno che sà spiegarmi il perchè all'aumentare dello spessore aumenta la portanza?
momo-racing
22-01-2008, 11:38
non vorrei dire una castroneria ma nella teoria dei profili sottili mi pare si arrivasse a dimostrare che la soluzione al primo ordine dell'integrale della portanza non dipende in alcun modo dalla distribuzione di spessore, ed infatti mi pare di ricordare che nella teoria dei profili sottili, quando si calcolano le azioni aerodinamiche, si fa riferimento unicamente a linea media e incidenza mentre la distribuzione di spessore viene studiata per determinare caratteristiche aerodinamiche come l'andamento del coefficiente di pressione ma non la portanza.
serbring
22-01-2008, 12:15
non vorrei dire una castroneria ma nella teoria dei profili sottili mi pare si arrivasse a dimostrare che la soluzione al primo ordine dell'integrale della portanza non dipende in alcun modo dalla distribuzione di spessore, ed infatti mi pare di ricordare che nella teoria dei profili sottili, quando si calcolano le azioni aerodinamiche, si fa riferimento unicamente a linea media e incidenza mentre la distribuzione di spessore viene studiata per determinare caratteristiche aerodinamiche come l'andamento del coefficiente di pressione ma non la portanza.
è vero tutto quel che dici, mi serviva conoscere l'influenza dello spessore per capire quali sono le differenze tra il risultato reale ed il risultato ottenuto con la teoria dei profili sottili....Sò che lo spessore tende ad aumentare il valore della portanza. Avevo pensato che fosse a causa del fatto che maggiore è lo spessore e più basso sarà la pressione che agisce sul profilo....però non mi convince molto come spiegazione...
The Doctor 77
22-01-2008, 16:46
non vorrei dire una castroneria ma nella teoria dei profili sottili mi pare si arrivasse a dimostrare che la soluzione al primo ordine dell'integrale della portanza non dipende in alcun modo dalla distribuzione di spessore, ed infatti mi pare di ricordare che nella teoria dei profili sottili, quando si calcolano le azioni aerodinamiche, si fa riferimento unicamente a linea media e incidenza mentre la distribuzione di spessore viene studiata per determinare caratteristiche aerodinamiche come l'andamento del coefficiente di pressione ma non la portanza.
Tutto giusto, se non ricordo male (è passato un po' di tempo... :D) la distribuzione di spessore influenza l'andamento del coefficiente di pressione e della velocità locale, quindi ha rilevanza per poter ricavare la separazione dello strato limite.
Qui (http://www.aero.polimi.it/~quadrio/it/Didattica/2003/cap07.pdf)trovi info più dettagliate.
Ciao
serbring
23-01-2008, 08:55
Tutto giusto, se non ricordo male (è passato un po' di tempo... :D) la distribuzione di spessore influenza l'andamento del coefficiente di pressione e della velocità locale, quindi ha rilevanza per poter ricavare la separazione dello strato limite.
Qui (http://www.aero.polimi.it/~quadrio/it/Didattica/2003/cap07.pdf)trovi info più dettagliate.
Ciao
Ti ringrazio...adesso provo a dare una letta al documento da te segnalato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.