PDA

View Full Version : Sophos, pareri notizie da chi lo usa... e non :)


samu76
22-01-2008, 08:13
salve

a breve, per l'ufficio, dovrò procedere a far acquistare un nuovo antivirus per i computer (attualmente ci sta norton...)

immediatamente avevo pensato a NOD32 enterprise (1 file server + 8/9 client)
mi è stato proposto (ad un prezzo decisamente inferiore) l'antivirus sophos, ma ho cercato a destra e a manca (sia qui che in rete) ma non ho trovato nulla, o meglio, ho trovato le classiche recensioni di riviste "specializzate" (o pagate a dovere?!).

Pareri o opinioni da parte di utenti che lo utlizzano nulla....

se invece cerco nod32 trovo un sacco di info a riguardo....

una particolarità che ho notato riguardo sophos sta nel fatto che come società emette tante news e avvisi riguardo antivirus, spam etc etc.... insomma, sembra molto attenta alla questione.... ma ho imparato a non fidarmi di queste cose :) (semplice pubblicità a mio parere, innondo il mercato con mie dichiarazioni etc etc, tutti leggono e tutti pensano: "cavoli, è un azienda in gamba, molto conosciuta etc etc... lo compro:) "


che mi sapete dire riguardo questo anti virus?

grazie

xcdegasp
22-01-2008, 10:13
effettivamente symantec e sophos sono due colossi in ambito corporate, ma ce ne sono moltissime che lo sono allo stesso pari..
spesso nelle grandi realtà IT ci sono prodotti di più aziende concorrenti, un po' per prezzi competitivi e un po' per l'efficacia nella nicchia in cui sono collocati.

In ambito domestico l'antivirus sophos non è proprio la migliore scelta (si deve pensare alla situazione più critica ossia che esista solo lui come difesa), ma in un ambito aziendale è sicuramente scontato pensare che vigino altri sistemi di protezione sia attivi nella lan, sia come difesa dal mondo esterno della lan sia come comunicazioni possibili da instaurare nella lan e tutto regolato da policy..

tornando a noi, nod32 è sicuramente un antivirus che è molto molto duttile ed efficace ma allo stesso tempo un po' da accudire..
_ duttile perchè, per quanto ho constatato io, può essere usato in modo indiscriminato sia su client che su server mantenendo la macchina inalterata come prestazioni, lascia molto setting per tutti i casi (sia che si voglia subito debellare il malware che si voglia invece una situazione più cauta rinominando opportunamente i file infetti e vari moduli attivabili o meno).
_ efficace perchè se conosce un infezione la segnala subito ancora all'ingresso e non come molti antivirus che reagiscono in ritardo ossia quando il virus è già stato lanciato dall'utente, possiede inoltre pochissimi falsi positivi rendendolo sicuramente un'ottima scelta per ambiti aziendali e un'euristica seconda solo a quella di Avira-Antivir..
_ delicato perchè da solo non copre tutte le casistiche ossia spyware e qualche troiettino non li identifica proprio bene, quindi è da accompagnare da qualche valido antispyware non troppo invasivo e pesante:
superantispyware è un buon alleato visto che si parla di settore aziendale sarà cmq d'obblico la versione a pagamento quindi inutile valutare SpywareTerminator che non è, secondo me, un antispyware solista.

su questa base Nod32 + ad esempio superAntispyware hai un ottima efficacia e controllo dei pc..

L'azienda in cui presto servizio ha adottato su tutti i server e client il TrendMicro OfficeScan ma tendo a sconsigliarlo sia per l'efficacia che per la pesantezza.

Altri validi in ambito aziendale potrebbero essere Avira e Kaspersky:
_ Avira è leggero ma soffre di falsi positivi quindi richiede più analisi da parte dell'ufficio gestore, ma è veramente un ottimo antivirus efficace e quasi completo come identificazione delle minacce.

_ kaspersky è un po' più macigno rispetto ai due precedenti, ha pochi falsi positivi, ha spesso aggiornamenti ogni ora, non brilla come euristica che è compensata da continui aggiornamenti all'enciclopedia virale, molto molto efficace sopratutto nella veste di KAV7.0, quasi completo come identificazioni delle minacce.


questa è una paronamica secondo quanto vedo io e per quanto ho cercato d'essere oggettivo è chiaramente un punto di vista personale...
Nod32 lo uso sulla workstation a casa a Trento con win2003server (abitualmente usata da mio padre per navigare) mentre nel notebook uso Avira-Antivir.

le mie config sono:
notebook: winXP-home , Avira-Antivir-Premium, a-squared-antimalware , prevx2.0 , online armor (usato sia a casa con router con nat attiva, sia in lan aziendale)
workstation: win2003server , nod32, a-squared-antimalware, prevx2.0 , online armor , router con nat

spero di averti dato buoni dati da valutare :)


ho visto solo ora che sei anche tu trentino... :p

samu76
22-01-2008, 17:23
Trento forever :D

intanto grazie per il tempo dedicatomi.... riguardo nod32 avevo trovato in questo forum un link che portava ad una recensione di vari antivirus e come dici tu evidenziavano il fatto che aveva 0 falsi positivi e come posizione generale finiva al primo posto con avira....

purtroppo ho ancora dubbi riguardo sophos, oggi sono venuti quelli dell'azienda per proporsi (ed hanno riproposto sophos, anche in quanto dovrebbero essere gli unici rivenditori del trentino alto adige, e quindi offrono buoni prezzi....)

l'ufficio, come gestione rete, lascia alquanto a desiderare... fortunatamente non sono io il responsabile... a dir il vero non lo è nessuno :)
ma questa incombenza è toccata a me...

vabbè... spero che qualcuno mi dia ulteriori delucidazioni in merito a sophos, anche perchè, abbiamo già un firewall nella rete (zywall 5) ed avere anche un firewall software non vorrei che crei casini (vero, si può disabilitare, ma...) a lungo termine.

riguardo nod32 mi sto facendo sempre un idea maggiormente positiva....

oltre all'antivirus pensavo di mettere spybot... cmq terrò in buona anche la tua proposta.

riguardo antivir... avevo provato (anni fa) la versione gratuita (se non erro antivirus), ma non mi sono trovato bene... leggero, veloce etc, ma mi segnalava un sacco di roba non vera....

grazie ancora
ciao

xcdegasp
22-01-2008, 17:41
quello di Avira è Antivir però ha dei falsi positivi, tollerabili se settato su euristica media ma se messo al massimo è problematicvo da gestire...

spybot lascia il tempo che trova ossia nessuno... semmai SuperAntispyware che ha pochissimi falsi positivi e il realtime nella versione a pagamento, a-squared soffre di falsi positivi e epr questo non lo candido ...

cmq se provi a sentire Nod32 italia potrebbero farti anche loro un'offerta allettante, del resto non si parla mica di bruscolini :D