PDA

View Full Version : Finalmente ho capito dov'è il limite del mio wirelessssss!


Remoz
22-01-2008, 00:19
Ciao, ho un wireless casalingo, 54mbit (seeee, 54..... :asd: ) composto da 1 router adsl wifi linksys, e 2 schede pci sempre 54 della linksys nei 2 computers agli angoli opposti della casa..
Al router linksys ho collegato il modem-router di tiscali (perchè sono obbligato a causa del voip, altrimenti userei il linksys..) e un hd NDAS (simile a nas, ma di prestazioni molto inferiori, circa 10mbit/sec se connesso via cavo..
Quindi il linksys lo uso solo come access point in modalità WPA2 tkip.

Mi sono sempre lamentato della lentezza della rete, mi capita spesso di trasferire files da un pc all'altro, files grandi centinaia di mbytes... e non ho MAI (e sottolineo MAI!) superato l'1,2Mbytes/sec, che sono circa 10Mbit/sec... considerando che il segnale è "Eccellente" su entrambi i pc, mi sembra un risultato scarsino come TOP! mentre la media è sempre sui 600-700kbytes/sec...

Stasera finalmente ho capito quello che è sicuramente uno dei limiti del mio wireless: l'access point :eek: (era quello su cui facevo più affidamento...)

In pratica stavo trasferendo un file dall'NDAS (connesso all'AP via cavo...) alla furiosa velocità di 600-700kbytes/sec, quando mi son detto, proviamo a scaricare un file da internet (il buon classico "iso fastweb debian") con l'altro pc! Quindi, pc A scarica file da NDAS locale passando per Access Point, pc B scarica file da internet passando per Access Point... ebbene, il file proveniente dall'NDAS è CROLLATO a 50-60Kbytes/sec mentre il file proveniente da internet andava a 1300-1400kbytes/sec....

Con ciò, a sto punto non ci capisco più nulla, se non che secondo me è tutto un limite dell'access point che: 1) non riesce a gestire a velocità decente 2 trasferimenti... e 2) non capisco in baso a cosa dia le priorità perchè ha "ucciso" un trasferimento per dare massimo sfogo all'altro... :eek:

perchè ho una linea adsl da 12Mbit, quindi non posso andare oltre nel download.. ma scommetto che se avessi una 24Mbit, scaricherei più velocemente da internet piuttosto che da un pc locale!! Anzi, sicuramente perchè quando scarico da un buon sito non scende mai sotto 1Mbyte/sec, mentre quando trasferisco in locale è quasi sempre sui 700kbytes/sec...
come mai questo secondo voi?

Aggiungo solo un'ultima cosa: In questi 2 anni di paciugamenti wireless ho provato di tutto, Intellinet (AP + 2 usb, AP + 2 pci), D-Link (AP + 2 usb, AP + 2 pci), Netgear (AP) e Linksys (AP + 2 pci)......... E le prestazioni sono state quasi sempre le stesse, con leggero vantaggio (solo una sensazione forse...) per il kit intellinet AP+pci con il quale ricordo che stavo spesso a 1Mbyte/sec...

:doh: :gluglu:

Marteen1983
22-01-2008, 16:46
Hai già provato con altri canali wireless? Magari quello che usi tu è intasato da altri utenti e da qui il rallentamento (tuo e...loro!).

Comunque la soluzione cablata è sempre la migliore; in alternativa Powerline (LAN su rete elettrica).

Wi-Fi va bene per la mobilità (porto il portatile ovunque per casa e sono on-line), ma non per attività intensive (trasferimento di dati, streaming e P2P per citarne tre).

Alfonso78
22-01-2008, 23:13
netstumbler e visualizzi le altre reti vicine...

simoTDI
23-01-2008, 14:07
Hai già provato con altri canali wireless? Magari quello che usi tu è intasato da altri utenti e da qui il rallentamento (tuo e...loro!).

Comunque la soluzione cablata è sempre la migliore; in alternativa Powerline (LAN su rete elettrica).

Wi-Fi va bene per la mobilità (porto il portatile ovunque per casa e sono on-line), ma non per attività intensive (trasferimento di dati, streaming e P2P per citarne tre).

certo se serve affidabilità, wifi non è indicata, ma come streaming e p2p in ambito non-impegnativo permettimi di dissentire: se ben configurate viaggi eccome anche in questi settori... magari con qualche disconnessione in caso di tanti utenti collegati, ma pazienza, non è la fine del mondo

Remoz
23-01-2008, 20:10
Hai già provato con altri canali wireless? Magari quello che usi tu è intasato da altri utenti e da qui il rallentamento (tuo e...loro!).

Comunque la soluzione cablata è sempre la migliore; in alternativa Powerline (LAN su rete elettrica).

Wi-Fi va bene per la mobilità (porto il portatile ovunque per casa e sono on-line), ma non per attività intensive (trasferimento di dati, streaming e P2P per citarne tre).

Ciao, grazie per la risposta!
Si, nel tempo ho provato vari canali wireless.. e ora sto usando il canale 6 che mi sembra non essere utilizzato da nessun altro qui intorno.. Poi da casa mia prendo 3 reti wireless (tutte protette :rolleyes: ), 2 sono alice standard (quindi il canale penso non sia il 6 di sicuro..) e una è un netgear che dubito di default metta sul 6.. a meno che il tipo non sia un po' esperto, il canale non l'ha modificato..
Purtroppo non penso sia un problema di canale... anche perchè se fate caso alle mie prove, la cosa strana è che vado più veloce scaricando da internet che in locale!! E l'upload dal pc sorgente dei files non penso sia un problema perchè è quello (tra i 2..) che vede direttamente l'access point, e dista circa 6 metri... meglio di così... :eek:
Quindi il mio ragionamento è:
Perchè se il file viene inviato in condizioni ottimale all'access point poi quest'ultimo me lo invia a velocità inferiore rispetto a quella con cui mi invia i dati provenienti da internet??? :eekk: non è praticamente inspiegabile sta cosa?? Se non con il fatto che essendo la sorgente wireless pure quella, probabilmente impegna di più l'access point.. ma allora penso, possibile che un access point con 2 connessioni sia già oltre i propri limiti?? :help:

@Crikkkk-19
24-01-2008, 10:28
Ciao, grazie per la risposta!
Si, nel tempo ho provato vari canali wireless.. e ora sto usando il canale 6 che mi sembra non essere utilizzato da nessun altro qui intorno.. Poi da casa mia prendo 3 reti wireless (tutte protette :rolleyes: ), 2 sono alice standard (quindi il canale penso non sia il 6 di sicuro..) e una è un netgear che dubito di default metta sul 6.. a meno che il tipo non sia un po' esperto, il canale non l'ha modificato..
Purtroppo non penso sia un problema di canale... anche perchè se fate caso alle mie prove, la cosa strana è che vado più veloce scaricando da internet che in locale!! E l'upload dal pc sorgente dei files non penso sia un problema perchè è quello (tra i 2..) che vede direttamente l'access point, e dista circa 6 metri... meglio di così... :eek:
Quindi il mio ragionamento è:
Perchè se il file viene inviato in condizioni ottimale all'access point poi quest'ultimo me lo invia a velocità inferiore rispetto a quella con cui mi invia i dati provenienti da internet??? :eekk: non è praticamente inspiegabile sta cosa?? Se non con il fatto che essendo la sorgente wireless pure quella, probabilmente impegna di più l'access point.. ma allora penso, possibile che un access point con 2 connessioni sia già oltre i propri limiti?? :help:

strano.. il canale 6 è quello settato di default.... altro che non utilizzato.. sarà quello più intasato di tutti!!
Io a casa mia ho settato il 13 per avere le prestazioni ottimali!:)

Remoz
24-01-2008, 13:24
strano.. il canale 6 è quello settato di default.... altro che non utilizzato.. sarà quello più intasato di tutti!!
Io a casa mia ho settato il 13 per avere le prestazioni ottimali!:)

A parte che comunque nel tempo ne ho cambiati parecchi, dal 2, 1, 10, ecc... Non erano l'8 e l'11 i più utilizzati di default? :eek:

Alfonso78
24-01-2008, 17:29
basta spostarsi di 5 canali...

Remoz
24-01-2008, 19:59
basta spostarsi di 5 canali...

Dai, ora provo il 2... dovrebbe essere poco utilizzato..:sperem: