PDA

View Full Version : PC per editing video


snika
21-01-2008, 20:29
Salve, volevo sapere cosa ne pensate dell'assemblaggio seguente che vorrei fare per editing video (consigli e varianti consigliate..?):


H-60B Cabinet H-60B Middle Tower ATX 550W 24pin 1Pci-e 12 CmFan -CE RoHs USB Audio

90-MBB660-G0EAY00Z Asus P5KC -Intel P35 per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 & DDR3

Intel QuadCore Core 2 Q6600 2400Mhz LGA775 FSB1066 8Mb L2 cache BOX

Dissipatore CPU

TXDD2048M800HC4DC-D TEAM GROUP XTREEM DDR2 667 PC5700 Kit 3x1024MB. DIMM

Club3D CGNX-GTS8820 Geforce 8800 GTS 512Mb (Zotac, www.nexths.com). PCI-E DDR3

hd raptor 74gb 10000 rpm ( SISTEMA XP)

Masterizzatore NEC AD-5170A DVD +/-R 18X Dual Layer BULK SILVER/BLACK

6 ingressi USB 2.0

2 porte FireWire 800 (IEEE1394b)

EnermaX Alimentatore Liberty 500W ELT500WATT DXX AL-059

Windows XP Professional


Vi ringrazio dell'aiuto!

piantax
21-01-2008, 21:10
ottimo direi, io aggiungerei due dischi da 320gb o più da mettere in raid0 per riversare la parte di editing;)

Pisu87
21-01-2008, 23:43
Cambia la scheda video, prendi una HD 3850 o 3870.

street
23-01-2008, 15:53
sicuramente, un hd da 74gb non basta.

Ma la prima domanda é: con cosa vuoi editare i video? Se per esempio pensi ad xpress, guarda le specifiche che vuole la avid (e credo che diverse cose non sono compatibili, ad esempio la scheda video).
Se vuoi liquid, sembra sia meglio con le ati. Altri programmi non so aiutarti, ma io partirei di lì (ad esempio: premiere: risparmia sulla scheda video e prendi la scheda acceleratrice)

Pisu87
23-01-2008, 16:04
risparmia sulla scheda video e prendi la scheda acceleratrice
Coi soldi risparmiati sulla scheda video non ci si compra una scheda acceleratrice.

street
23-01-2008, 16:43
si, ma se non si sa che programma userà, qui prodest dirgli di prendere una cosa rispetto all' altra?

avid xpress é incompatibile con le ati e con i processori amd. Con le ultime nvidia lo stesso.

Se poi "editing" vuol dire "ripping" siamo su un altro piano.

E, comunque, se vado a spendere una cifra non indifferente (visto che se faccio un pc per l' editing probabilmente non ci metto su studio11) a quel punto una fetta del budget va al programma. E se scelgo premiere (ad esempio) risparmio 200 euro di scheda video per spenderne 800 di acceleratrice. Sempre meglio di 300+800 (cifre buttate là, comunque), o ancor meglio, se scelgo avid risparmio 800+200 e predo una quadro (che é compatibile) e magari in futuro il mojo.

se é per il supporto HD, in editing non é sfruttato da quanto immagino.

E lo dico avendo ATI, quindi non per campanilismo.

il pc per l' editing ha bisogno di un bel processore O di una bella scheda video o di una scheda dedicata.
Questo in base a quale software si usa.