spuci
21-01-2008, 20:02
Ciao a tutti,
avrei una domanda (o forse sono io che sbaglio) sui dissipatori per la quale mi piacerebbe avere una risposta un po' "tecnica"...
Vengo al dunque: mi ricordo che ai tempi dei P4, i prescott, era necessario dissipare una enorme quantità di calore, specie durante l'overclock. I nuovi processori dual core, poi i core duo 2 etc (i penryn?), sembrerebbero scaldare meno.
Ma allora perchè i dissipatori nati per i prescott non sarebbero compatibili con gli attuali processori?
Leggevo su una recensione che un allora ottimo dissi come il thermalright XP 120 non avrebbe delle grandi prestazioni con un Q6600? Ma secondo voi è possibile? :confused:
avrei una domanda (o forse sono io che sbaglio) sui dissipatori per la quale mi piacerebbe avere una risposta un po' "tecnica"...
Vengo al dunque: mi ricordo che ai tempi dei P4, i prescott, era necessario dissipare una enorme quantità di calore, specie durante l'overclock. I nuovi processori dual core, poi i core duo 2 etc (i penryn?), sembrerebbero scaldare meno.
Ma allora perchè i dissipatori nati per i prescott non sarebbero compatibili con gli attuali processori?
Leggevo su una recensione che un allora ottimo dissi come il thermalright XP 120 non avrebbe delle grandi prestazioni con un Q6600? Ma secondo voi è possibile? :confused: