PDA

View Full Version : Win XP SP2 corrompe files scaricati


mrx65
21-01-2008, 18:17
Salve a tutti...

Ho questo problema:

Quando dal mio desktop con windows xp sp2 scarico un files, tipo un ".exe" per installare un programma, o un archivio, o anche semplicemente gli aggiornamenti dell' antivirus, il download parte e si conclude regolarmente solo che...
quando vado ad utilizzare il file scaricato, questo risulta corrotto o danneggiato :eek:
...nel caso specifico degli aggiornamenti dell' antivirus, invece, viene fuori un messaggio di errore piu' strano tipo "impossibile connettersi ad internet, provare di nuovo" ...ma in realta' la connessione funziona, poiche' riesco a navigare e scaricare/inviare la posta...

Non credo che possa trattarsi di una qualche incompatibilita' hardware, poiche' se dalla medesima macchina, ma riavviata con ubuntu-linux, provo a scaricare lo stesso file, questo non viene fuori corrotto o danneggiato ;)
(ho testato la cosa rientrando su windows xp e provando da li ad installare/utilizzare il file scaricato da ubuntu...)

Devo precisare che quel windows xp, e' stato installato partendo da un cd di installazione modificato ed ottimizzato con nLite ...lo stesso che ho usato per reinstallare il medesimo XP anche sul mio laptop (ovviamente con il suo regolare e diverso seriale).

In principio avevo pensato anche ad un cd di installazione modificato male ...ma invece il problema della corruzione dei files durante il loro download non si verifica con il laptop :muro:

Non ci sto' capendo niente e non so che pesci pigliare per tentare di rimediare... :help:
qualcuno ha idea di cosa puo' essere successo e come potrei porvi rimedio?

Grazie infinite e ciao

shingo
21-01-2008, 19:51
Vedo che monta chipset nvidia.... Sulle vecchie main il sw di gestione del firewall integrato nel chipset provocava la corruzione dei files downloadati. Non so se sui nuovi il problema è rimasto....:boh: :boh: :boh: :boh:

mrx65
21-01-2008, 21:30
...hhhmmm...
interessante! ...e preoccupante! Molto direi!

In effetti la scheda madre e' basata sul chipset nVidia nf500, e ricordo che quando ho installato i driver prelevati dal sito nVidia, c'era anche 1 opzione per eventualmente installare quel firewall ...ma ricordo benissimo di non averlo installato! :(

Anche se ad onore del vero quando installai il client per i .torrent, ricevetti un messaggio di avviso circa la presenza del firewall nvidia e della sua incompatibilita' con il client... ma ripeto, non lo ho installato :muro:

Facciamo cosi' ...come potrei controllare se quel maledetto non si sia per caso "intrufolato" ...mio malgrado?

Chi sa dirmi come scovarlo ed eventualmente "farlo fuori"? :help:

Mille grazie e ciao.

mrx65
22-01-2008, 00:17
Chiedo venia...

ero sicurissimo di non averlo mai installato ed attivato, ma... non era cosi! :doh:

scorrendo il pannello di controllo, ho individuato una voce "Nvidia Forceware Network Manager" ed ho tentato di disattivarlo e disinstallarlo...
...in effetti la procedura non lo ha correttamente tolto di mezzo :mad:
...continuava a ripetere che ve ne era una precedente installazione e chiedeva se volevo rimuoverla :mc:
...dopo molti tentativi, mi sono deciso a cancellare la cartella del programma, cercare e cancellare nel sistema qualsiasi file o cartella a lui riconducibile con sufficiente certezza ed a ripulire piu' e piu' volte con la massima attenzione il sistema, con l'uso degli ottimi jv16 powertools e cCleaner :boxe:
...e' stata dura, ma forse ci sono riuscito...

Ora non mi resta di essere certo di non aver lasciato inutili residui di spazzatura nel mio sistema...

Ciao e grazie

shingo
22-01-2008, 07:32
de nada....