PDA

View Full Version : Qualche domandina


Ergi
21-01-2008, 17:16
ciao a tutti, scusate avrei qualche perplessità, spero mi possiate aiutare:


1) dovrei prendere un processore amd athlon xp core barton da 2500+ in su. i core barton hanno tutti il bus a 800? o solo quello 3200+ ha il bus a 800? o me lo sono sognato proprio? spero mi possiate dare qualche info..inoltre mi conviene prendere un 2500+ overclockato? ha le stesse prestazioni di un 3200+? la mia mobo asus a7v600 andrebbe bene? il core barton che miglioramenti ha comportato? quale dissipatore mi consigliate per questi processori? dove posso reperirlo?

2) sul mio laptop ho un amd sempron 2800+...solo che anche con piccoli carichi arriva di botto da 54 gradi a 105 gradi! e si spegne..come posso risolvere secondo voi? stesso problema su amd athlon xp 1700+ del fisso..arrivato a 74 gradi circa si spegne, solo che mentre nel promo caso la cosa avviene in meno di 30 secondi nel secondo caso avviene dopo unasessione di 15 minuti con winlame

grazie a tutti! mi rendo conto che vi ho chiesto troppo eheh

Piripikkio
21-01-2008, 18:00
Ciao

Gli athlon xp con core Barton hanno fsb 166mhz (dal 2500+ al 3000+) escluso il 3200+ con fsb 400mhz ed anche una versione 3000+ con fsb 400mhz.
Il core barton rispetto ai core precedenti ha apportato:un maggior quantitativo di Cache L2, passata da 256kb a 512KB.

Comunque per maggiori informazioni dai un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012

Per quanto riguarda le alte temperature, sicuramente sono causate da ostruzione delle ventole, prova a controllare se sono molto impolverate, evidentemente vengono rallentate e quindi raffreddano meno.

Ciao

Ergi
21-01-2008, 18:54
beh grazie, vedessi che ventola c'è sul mio packardbell rapprividiresti..in pratica sopra il procio ci sono 5 sentimetri di metallo e la ventola è montata a destra del procio, NON SOPRA! in pratica il procio non è raffreddato secondo me. come potrei fare per sostituire la ventola del portatile?

ma ad esempio vedo barton di colore marrone che significa? la versione mobile è compatibile con i desktop?

grazie ancora

Piripikkio
21-01-2008, 19:16
beh grazie, vedessi che ventola c'è sul mio packardbell rapprividiresti..in pratica sopra il procio ci sono 5 sentimetri di metallo e la ventola è montata a destra del procio, NON SOPRA! in pratica il procio non è raffreddato secondo me. come potrei fare per sostituire la ventola del portatile?

ma ad esempio vedo barton di colore marrone che significa? la versione mobile è compatibile con i desktop?

grazie ancora


Ciao

Per quanto riguarda il portatile ti conviene solo pulire la ventola e l'interno con dell'aria compressa (bomboletta), o meglio con bel compressorino in modo che ogni impedimento venga fuori e permetta un migliore ricircolo dell'aria, perchè credo che quando lo hai comprato nuovo non si spegneva vero? quindi basta dargli una bella pulita.

I diversi colori del pcb non saprei quello che conta e la sigla del processore ma solo se pensi di overclokkare.
Gli xp-m sono compatibili con le mobo per desktop, però non saprei se riesci a sfruttare al massimo gli xp-m sulla tua mobo.

Ciao

Ergi
21-01-2008, 22:49
capito. grazie ancora

si all'inizio il laptop nn si spegneva, solo temo che il procio si sia abbastanza danneggiato..vabbe

un'ultima cosa, sai dove posso trovare un buon dissipatore-ventola per questi processori tipo 2600-3200 barton? insomma un buon sistema di raffreddamento..

Piripikkio
22-01-2008, 09:38
capito. grazie ancora

si all'inizio il laptop nn si spegneva, solo temo che il procio si sia abbastanza danneggiato..vabbe

un'ultima cosa, sai dove posso trovare un buon dissipatore-ventola per questi processori tipo 2600-3200 barton? insomma un buon sistema di raffreddamento..


Ciao

Per il portatile, se dopo aver tentato con il compressore continua a spegnersi ti toccherà aprire e rimuovere il dissipatore e sostituire la pasta termoconduttiva, che sarà seccata.

Per quanto riguarda invece la cpu xp, con la tua scheda madre ti conviene prendere un xp 3000+ o 3200+ senza cercare di overclokkare perchè mi pare che la tua mobo non abbia i fix, quindi andresti fuori specifica con il bus del agp e pci, e non va bene.
Per un buon dissipatore potresti cercare qualunque dissipatore certificato per Amd xp 3200+ e va sicuramente bene, se invece vuoi qualcosa di più prestante puoi prendere in considerazione i vari THERMALRIGHT SLK 700/800/900, oppure Zalman Cnps7000b, i primi un po difficile trovarli ora, ma se cerchi bene non si sa mai... , lo zalman lo trovi tranquillamente.

Se nella tua città non trovi nulla prova a guardare tra questi shop segnalati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437

Ciao

isomen
22-01-2008, 13:09
Confermo quanto detto da Piripikkio, ma volevo precisare una cosa:

é vero la tua mobo nn ha i fix ed é pericoloso per le varie periferiche installate impostare fsb intermedi tipo 180 o 190, ma supporta con tutto in specifica fsb a 200 (altrimenti nn potresti neanche montare il 3200 o il 3000 con questo fsb) e la stragrande maggioranza dei 2500 (eccetto pochi esemplari sfigati) reggono l'oc 2500@3200 semplicemente portando l'fsb a 200 o al limite con un leggero overvolt ma... se riesci a trovarlo ti consiglio un barton mobile, con il quale potresti impostare l'fsb a 200 per poi salire con il molti (quando serve potenza) direttamente da win (in tutti i casi occorre avere ram DDR400).

;) CIAUZ

Ergi
22-01-2008, 14:57
grazie a tutti per i consigli. è che un barton 3200+ costa un botto. come processore 2500+ sul mercatino c'è questo:

AMD Barton +2500 (overcloccato a +3200) AXDA2500DKV4D a 25€

ma che significa overcloccato? nel senso che è sbloccato a livello hardware? quindi la mia asus a7v600 lo riconosce in automatico senza che io debba fare particolari settaggiu sul bios? insomma lo monto e si autoconfigura? o devo fare cmq qualche settaggio?

ultima cosa:
c'è qualche programmino che riduca l'utilizzo della cpu? no perchè ho il mio laptop con amd sempron 2800+ a 74 gradi fissi :(

isomen
22-01-2008, 15:36
Probabilmente significa che é testato e tiene l'oc di cui parlavo sopra e per ottenere il quale devi solo alzare l'fsb a 200 senza dover ricorrere a moifiche HW, la mia conoscenza dei portatili é mooolto limitata e nn sò se il tuo sempron supporta le funzioni di risparmio energetico... che cmq servono solo quando il procio nn é stressato, se dette funzioni sono supportate basta che attivi il C&Q o usi RMClock... altrimenti puoi provare ad usare programmi tipo S2KCTL.

;) CIAUZ

Piripikkio
22-01-2008, 16:39
grazie a tutti per i consigli. è che un barton 3200+ costa un botto. come processore 2500+ sul mercatino c'è questo:

AMD Barton +2500 (overcloccato a +3200) AXDA2500DKV4D a 25€

ma che significa overcloccato? nel senso che è sbloccato a livello hardware? quindi la mia asus a7v600 lo riconosce in automatico senza che io debba fare particolari settaggiu sul bios? insomma lo monto e si autoconfigura? o devo fare cmq qualche settaggio?

ultima cosa:
c'è qualche programmino che riduca l'utilizzo della cpu? no perchè ho il mio laptop con amd sempron 2800+ a 74 gradi fissi :(



Ciao

Si effettivamente impostando il fsb a 200mhz la tua mobo rimane in specifica, ma se per la malaugurata ipotesi (diciamo pure sfiga, perchè purtroppo anche quella va messa in conto) la cpu che prendi non tiene i 200mhz allora ti tocca tenere la cpu a default e quindi meno prestazioni.

Per quanto riguarda il discorso overclock si tratta di mandare una cpu oltre la frequenza di specifica alla quale la casa madre la certifica, nel caso del 2500+ (1826mhz default) overclokkato 3200+ (2200mhz) quindi 374mhz in più, ma comunque resta il fatto che se tu che devi modificare via bios il fsb e non si configura in automatico e ne viene riconosciuto come 3200+; sbloccato significa solo che ha il moltiplicatore sbloccato e quindi può essere variato.

Ecco cosa mi sfuggiva, il fatto che sulle mobo kt600 - kt880 si potesse variare il moltiplicatore tramite windows con apposito software.
Io per esperienza personale ho utilizzato un xp-m 2600+ su nf7-s che monta chipset nforce, e li il problema dei fix non esiste.

Ciao

isomen
22-01-2008, 17:25
@ Ergi

credo di aver individuato il barton di cui parli, se é questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590719&highlight=2500), il venditore dice che i 2200 MHz lì tiene (nn é certo impossibile), casomai chiedigli con quale voltaggio e se ha il molti sbloccato (questo dipende dalla data di produzione.

@ Piripikkio

certo che overclockare significa portare un processore oltre le frequenze dichiarate dal costruttore, ma... di fatto il 2500 é identico al 3200, se nn per l'fsb di default e a parte pochi esemplari sfigati quasi tutti i 2500 tengono i 200*11 (al massimo occorre un leggero overvolt), c'éra anche l'ipotesi che amd immettesse sul mercato dei 3200 downcloccati per sopperire alle maggiori richieste di 2500.
Il discorso di cambiare molti da win nn é spiegato correttamente, questo é possibile solo con i proci mobile o mod@mobile... ma nn con i desktop nn moificati, anche se hanno il molti sbloccato.

;) CIAUZ

Ergi
23-01-2008, 10:41
il 2600 andrebbe bene lo stesso? è meglio del 2500 in termini di overclock e quant'altro? grazie ncora delle info, provo quei programmi allora ;)

Probabilmente significa che é testato e tiene l'oc di cui parlavo sopra e per ottenere il quale devi solo alzare l'fsb a 200 senza dover ricorrere a moifiche HW, la mia conoscenza dei portatili é mooolto limitata e nn sò se il tuo sempron supporta le funzioni di risparmio energetico... che cmq servono solo quando il procio nn é stressato, se dette funzioni sono supportate basta che attivi il C&Q o usi RMClock... altrimenti puoi provare ad usare programmi tipo S2KCTL.

;) CIAUZ

cosa intenti per C&Q? ho provato RMClock, ma non saprei metterci mani..che parametri dvo toccare per abbassare le prestazioni del pc senza fare danno?

Piripikkio
23-01-2008, 10:57
Ciao

Se scegli gli xp-m il 2600+ è l'ideale, se invece prendi un xp il 2500+ è meglio del 2600+.

Ciao

isomen
23-01-2008, 11:58
il 2600 andrebbe bene lo stesso? è meglio del 2500 in termini di overclock e quant'altro? grazie ncora delle info, provo quei programmi allora ;)



cosa intenti per C&Q? ho provato RMClock, ma non saprei metterci mani..che parametri dvo toccare per abbassare le prestazioni del pc senza fare danno?

Il C&Q (Cool and Quiet) é la funzione di risparmio energetico di amd implementata negli A64, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702) spiega tutto su RMClock

Ciao

Se scegli gli xp-m il 2600+ è l'ideale, se invece prendi un xp il 2500+ è meglio del 2600+.

Ciao

Quoto, volevo solo specificare che: il 2600+ nn mobile ha il molti default a 11,5 e se bloccato dovrebbe tenere una frequenza di 2300 MHz con fsb a 200 e questo (a meno che nn prenda un procio testato a questa frequenza) é più improbabile che si verifichi.

;) CIAUZ

Ergi
30-01-2008, 14:44
ragazzi che ne dite di questo dissipatore?

http://img152.imageshack.us/img152/6432/v258aau0.jpg

è un CoolJag JVC258A con base in rame..13 euro..è un buon affare? me lo consigliate?
un'ultima cosa: perchè vedo barton 2500 verdi e marroni? cosa cambia? sono sempre 2500 tutti e due o dovrei diffidare da uno dei 2 colori?

ultima cosa, c'è un programmino simpatico che riduce l'uso della cpu, si chiama winthrottle..mi sembra efficace sul mio laptop

isomen
30-01-2008, 17:21
Nn conosco nè il dissipatore (bisogna vedere cfm, db e rpm), nè il programma (quindi nn sò se funziona sui desktop).. io con il barton usavo s2kctl.

Il colore del pcb nn ha importanza, ci sono proci bloccati e con pcb fake (se nn fai mod HW é ininfluente) di entrambi.

;) CIAUZ

Ergi
31-01-2008, 00:22
ecco tutti i dati tecnici del CoolJag JVC258A

# CoolJag JVC258A Copper Based CPU Cooler with Skiving Fins
# Works with both AMD and Intel Processors
# For AMD Socket A and Socket 462: Duron, Athlon, Athlon MP/XP up to 3000+
# For Intel Socket 7 and Socket 370: Celeron, Pentium III 1.13 GHz & up
# Dimension: 80L x 63W x 62.3H(mm)
# Fan Size: 60x60x15mm
# Material: Main Aluminum A1000 series and Pure Copper Bottom
# Fin pitch: 1.55(mm)
# Fin thickness: 0.61(mm)
# Rated Voltage: DC 12V
# Max Fan Speed: 4500 RPM
# Air Flow: 31.66 CFM
# Noise Level: 29 dBA
# Bearing System: Ball bearing
# Connector: 3 PIN

che ne dici? lo prendo? mi viene 13 euro in tutto..

isomen
31-01-2008, 08:49
Oltre ad essere abbastanza rumoroso (29 dBA), potrebbe anche nn interessarti, nn credo che sia adatto all'oc che vuoi fare te (ventola troppo piccola ed é consigliato fino al 3000+).

;) CIAUZ

Ergi
31-01-2008, 12:58
che sia rumoroso non mi importa molto,l'importante è che raffeddi bene e che non costi troppo..ma ad esempio nn posso overclockarlo fino a 3000 il 2500+?

isomen
31-01-2008, 13:16
che sia rumoroso non mi importa molto,l'importante è che raffeddi bene e che non costi troppo..ma ad esempio nn posso overclockarlo fino a 3000 il 2500+?

Se trovi un procio con il molti sbloccato si, altrimanti no... dovresti impostare un fsb intermedio con agp/pci molto fuori specifica (per via della mobo senza fix) e inoltre un procio overclockato può dover smaltire più calore di uno alla stessa frequenza ma default, io con il 2500@3200 usavo il cooler master dream... sembrava un elicottero ma costava poco e era abbastanza efficente.

;) CIAUZ

Ergi
31-01-2008, 13:27
e se prendessi un 2800 e non lo sblocco? può andar bene quel dissipatore?
il processore che prenderò dipende molto da cosa trovo su ebay :) ma francamente spendere 30 e passa euro èer un dissipatore mi rode molto..

isomen
31-01-2008, 15:05
e se prendessi un 2800 e non lo sblocco? può andar bene quel dissipatore?
il processore che prenderò dipende molto da cosa trovo su ebay :) ma francamente spendere 30 e passa euro èer un dissipatore mi rode molto..

Ti ripeto che nn conosco l'efficenza di quel dissipatore... ma se é garantito per il 3000 andrà bene anche per il 2800, cmq (a meno che tu nn lo abbia già e in quel caso la prova sul campo é la più attendibile) penso che puoi trovare di meglio... anche spendendo poco e nn comprare il procio in base al dissipatore.

;) CIAUZ

Ergi
02-02-2008, 19:04
ragazzi il mio 1700 è definitivamente morto, quindi devo affrettarmi a prendere sto benedetto processore..ho sott'occhio un 2800 che a riposo e col dissipatore amd in dotazione tiene 45 gradi..è buona come temperatura? mi viene 45 euro tutto compreso. grazie ciao

Ergi
20-02-2008, 16:39
perfetto, ho preso un barton 2800, tiene dai 45-46 gradi a riposo, come vi sembra la temperatura?
la sigla del procio è axda2800DKV4D

inoltre ho notato che sulla mia scheda madre posso variare dai 2083MH standard del processore a 2500MH, tuttavia il moltiplicatore resta sempre a 12 (o 12,5 non ricordo, cmq la parte intera era 12)..significa che posso portarlo a 2500 ed overcloccarlo senza problemi o dovrei poter variare il moltiplicatore (a quale valore?)? insomam se lo porto a 2500 che succede? denghiu

domyre
20-02-2008, 16:43
45^C nn è male per un barton ricordo il mio thoroughbred che in idle stava a 50^C

Piripikkio
20-02-2008, 18:03
perfetto, ho preso un barton 2800, tiene dai 45-46 gradi a riposo, come vi sembra la temperatura?
la sigla del procio è axda2800DKV4D

inoltre ho notato che sulla mia scheda madre posso variare dai 2083MH standard del processore a 2500MH, tuttavia il moltiplicatore resta sempre a 12 (o 12,5 non ricordo, cmq la parte intera era 12)..significa che posso portarlo a 2500 ed overcloccarlo senza problemi o dovrei poter variare il moltiplicatore (a quale valore?)? insomam se lo porto a 2500 che succede? denghiu



Ciao

Per quanto riguarda la frequenza di 2500mhz che puoi scegliere dal bios, dovresti provare a vedere se il processore la tiene, non è detto che il processore faccia 2500mhz; tu imposti 2500mhz poi se esegue il boot ed avvia il sistema operativo, bene, altrimenti lo devi lasciare in default.

Per quanto riguarda la temperatura della cpu, è nella norma considerando che sicuramente utilizzi un dissipatore standard, comunque ok.

Ciao

isomen
20-02-2008, 19:15
Il passaggio della frequenza da 2083 a 2500, lo ottieni portando l'fsb da 166 a 200 e... con previo aggiustamento delle ram e... (quasi sicuramente) con un po' di overvolt, nn é impossibile da ottenere.

;) CIAUZ