View Full Version : Calibratore per schermo Mac Book Pro
andreasperelli
21-01-2008, 16:59
Ciao,
faccio riferimento ad un thread aperto da altri sul forum di fotografia ma non penso si possa considerare cross-posting, almeno spero.
Vorrei chiedervi un consiglio per un calibratore per il monitor del mio Mac Book Pro (3a generazione, quindi a LED), economico e da usare in un ambito prettamente amatoriale ;)
I più economici sembrano essere lo Spyder2express e il PANTONE Huey, in questo thread parlano bene dello Spyder (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656501) ma io vorrei sapere da voi com'è l'integrazione con il nostro sistema operativo preferito :)
Oppure se avete altri calibratori da consigliarmi.
Grazie!
Uso lo S2E su leopard e funge benissimo, perfettamente integrato, aggiorna automaticamente il profilo del monitor una volta creato.
andreasperelli
21-01-2008, 19:28
Uso lo S2E su leopard e funge benissimo, perfettamente integrato, aggiorna automaticamente il profilo del monitor una volta creato.
Ciao, grazie della risposta.
Integrato vuol dire che non installa alcun sw?
Dici che aggiorna il profilo del monitor appena creato, ma non è possibile salvarlo e usarlo SOLO quando si vuole? Penso che il monitor calibrato sia ottimo per l'uso fotografico ma poco piacevole per l'uso normale.
Quindi vorrei avere un profilo da usare solo quando voglio io. Si può fare?
Ciao, grazie della risposta.
Integrato vuol dire che non installa alcun sw?
Dici che aggiorna il profilo del monitor appena creato, ma non è possibile salvarlo e usarlo SOLO quando si vuole? Penso che il monitor calibrato sia ottimo per l'uso fotografico ma poco piacevole per l'uso normale.
Quindi vorrei avere un profilo da usare solo quando voglio io. Si può fare?
No, devi installare un piccolo software, ma lavora a braccetto con colorsync. Puoi tranquillamente scegliere il profilo che vuoi dalle opzioni monitor, dopo aver profilato il monitor, ma qui ho un'obiezione... poco piacevole per l'uso normale??? Ma ne sei proprio sicuro??? L'immagine di guadagna in contrasto, vivacità dei colori, profondità dei neri... cioè, i film, ad esempio, ci si vedono molto ma molto meglio.
andreasperelli
21-01-2008, 19:48
No, devi installare un piccolo software, ma lavora a braccetto con colorsync. Puoi tranquillamente scegliere il profilo che vuoi dalle opzioni monitor, dopo aver profilato il monitor, ma qui ho un'obiezione... poco piacevole per l'uso normale??? Ma ne sei proprio sicuro??? L'immagine di guadagna in contrasto, vivacità dei colori, profondità dei neri... cioè, i film, ad esempio, ci si vedono molto ma molto meglio.
ah... io avevo letto che l'immagine calibrata è invece giallognola e molto poco attraente :eek:
Cmq l'importante è che s'integri bene e non faccia casini con l'OS ;)
andreasperelli
21-01-2008, 21:04
Comprato... quando mi sarà arrivato vi farò sapere come va.
Comprato... quando mi sarà arrivato vi farò sapere come va.
Sei di roma? Lo potevi trovare anche a negozio:D
andreasperelli
22-01-2008, 06:14
Sei di roma? Lo potevi trovare anche a negozio:D
Su kelkoo si trovava a 112€ SS incluse, quindi penso nei negozi almeno a 100€, su eBay nuovo dalla Germania l'ho pagato 76€ SS incluse.
No, devi installare un piccolo software, ma lavora a braccetto con colorsync. Puoi tranquillamente scegliere il profilo che vuoi dalle opzioni monitor, dopo aver profilato il monitor, ma qui ho un'obiezione... poco piacevole per l'uso normale??? Ma ne sei proprio sicuro??? L'immagine di guadagna in contrasto, vivacità dei colori, profondità dei neri... cioè, i film, ad esempio, ci si vedono molto ma molto meglio.
Quotissimo! :)
Differenza abissale fra il prima ed il dopo. Tanto che, appena fatta la prima calibrazione, sono rimasto decisamente sconcertato, quasi mi piaceva il prima :D
Il sw dello s2e crea un profilo colore per il monitor chiamato Spyder2Express (non so se e' possibile cambiargli nome), profilo che viene impostato dal programma stesso come nuovo profilo per il monitor. I profili preesistenti non vengono in alcun modo alterati.
Infine, per la cronaca, sulla rete lo s2e si trova da Italsystem.it a 102 EUR + SS.
jollyglam
22-01-2008, 08:53
s2e lo posso usare anche per calibrare un macbook cd2? :confused:
andreasperelli
22-01-2008, 08:55
s2e lo posso usare anche per calibrare un macbook cd2? :confused:
Lo puoi usare con qualsiasi PC Windows o Mac e monitor LCD o CRT.
jollyglam
22-01-2008, 09:55
Grazie!;)
patanfrana
22-01-2008, 11:02
I vari Huey nessuno li ha provati? Ho visto che sono quelli in vendita sull'Apple Store..
...io ho avuto prima lo Huey e poi lo Spyder 2 Pro... non c'è paragone, meglio lo Spyder... meglio ancora c'è l'Eye One Display 2 poi...
patanfrana
22-01-2008, 11:15
Quindi rapporto qualità/prezzo è in favore dello Spider?
...senza dubbio alcuno...
andreasperelli
31-01-2008, 08:28
Mi è arrivato lo Spyder (76€) ovviamente l'ho provato subito ;)
Il sw per MacOS è ben fatto, poco invasivo e presenta passaggi molto chiari. Anche chi non è esperto può capire cosa sta succedendo.
Rispetto alla taratura di serie c'è un mondo di differenza: i colori sono molto più belli, non solo più fedeli ma anche più attraenti :D
Continuano però i miei problemi con la stampa (uno dei molteplici motivi per cui avevo comprato il calibratore), per quelli però devo scrivere sull'altro thread che ho aperto.
Domanda da ignorante:
visto che non ho nessuna necessità di elaborazione foto, video o altro, non esiste un calibratore solo software?
Sono totalmente ignorante, perdonatemi :D
Domanda da ignorante:
visto che non ho nessuna necessità di elaborazione foto, video o altro, non esiste un calibratore solo software?
Sono totalmente ignorante, perdonatemi :D
...OS X ha già di suo un'utility per calibrare, Preferenze di Sistema -> Monitor -> Colore -> Calibra, ma lascia perdere... non è possibile calibrare efficacemnte un monitor senza sonde, tanto vale tenersi il profilo "LCD Colori"...
andreasperelli
31-01-2008, 09:12
Domanda da ignorante:
visto che non ho nessuna necessità di elaborazione foto, video o altro, non esiste un calibratore solo software?
Sono totalmente ignorante, perdonatemi :D
se quello che t'interessa è semplicemente avere dei colori più attraenti allora puoi usare l'utilty integrata in MacOS in versione semplificata, smanetta un po' con i parametri e vedi come ti piace di più.
Per una calibrazione più sofisticata può usarla in modalità avanzata.... ma ti consiglio vivamente di lasciare perdere, è praticamente impossibile da fare ad occhio e otteresti un risultato pessimo.
Avevo già provato tramite l'utility di Mac Os X, grazie comunque :)
scusate.... ma come funziona?
Ma se me lo faccio prestare, si deve utilizzare solo 1 volta o bisogna averlo sempre sottomano....!!!!
:D
...ogni tot tempo sarebbe da rifare la calibrazione... comunque puoi usarlo anche una volta sola...
Uhm, il calibratore interesserebbe anche a me per il nuovo mac.. che mi dite, ne vale la pena? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.