View Full Version : [C] Assegnare lettere ad un array di char
salvodel
21-01-2008, 16:42
Una domanda banale: come faccio ad assegnare ad una variabile di tipo char una frase? Ho visto esempi solo quando vengono dichiarate le variabili ma se lo facio all'interno del programma mi da errore. Come si fa?
Grazie
#include <string.h>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(void)
{
char nome1[10];
char nome2[10] = "Giacomo"; //OK
printf("Inserisci un nome: ");
scanf("%s",&nome1);;
nome2="Luca"; //error C2440: '=' : cannot convert from 'int' to 'char [10]'
printf("Nome inserito %s e secondo %s\n",nome1,nome2);
system("PAUSE");
return 1;
}
salvodel
21-01-2008, 17:47
strcpy
strcpy(nome2, "Luca");
dovrei fare cosi?
si, ovviamente sempre facendo attenzione a non sforare fuori dall'allocazione di nome2.
è consigliabile usare strncpy per limitare la copia dei caratteri alla lunghezza della destinazione (ricordandosi di calcolare il terminatore di stringa)
salvodel
21-01-2008, 18:10
si, ovviamente sempre facendo attenzione a non sforare fuori dall'allocazione di nome2.
è consigliabile usare strncpy per limitare la copia dei caratteri alla lunghezza della destinazione (ricordandosi di calcolare il terminatore di stringa)
Grazie mille.
Ma quindi è scorretto inizializzare una stringa con la sintassi
nome2="Pippo";
nel bel mezzo del main()?
salvodel
21-01-2008, 19:30
Ma quindi è scorretto inizializzare una stringa con la sintassi
nome2="Pippo";
nel bel mezzo del main()?
Non essendo un esperto di C per me è stata una specie di rivelazione:ops:
Poi la cosa che piu mi ha turbato è stato che nella dichiarazione di variabili posso fare cosichar *nome=Giovanni;
char nome2[10]=Marco;
mentre nel main non posso fare in nessun modo. Booo non so cosa dirti.
Non essendo un esperto di C per me è stata una specie di rivelazione:ops:
Poi la cosa che piu mi ha turbato è stato che nella dichiarazione di variabili posso fare cosichar *nome=Giovanni;
char nome2[10]=Marco;
mentre nel main non posso fare in nessun modo. Booo non so cosa dirti.
intendi dichiarazione di varabili globali?
Non essendo un esperto di C per me è stata una specie di rivelazione:ops:
Poi la cosa che piu mi ha turbato è stato che nella dichiarazione di variabili posso fare cosichar *nome=Giovanni;
char nome2[10]=Marco;
mentre nel main non posso fare in nessun modo. Booo non so cosa dirti.
*Scusate il doppio post, ho avuto un momento di disconnessione col browser *
scanf("%s",&nome1);
C'è un errore in questa scanf ;)
salvodel
22-01-2008, 17:41
intendi dichiarazione di varabili globali?
No, semplici variaibli all'interno del main o altre funzioni
scanf("%s",&nome1);
C'è un errore in questa scanf ;)
Intendi il doppio punto e virgola? Se è cosi non è quello l'errore perche anche cosi continua a darmi lo stesso errore:#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main(void)
{
char nome1[10];
char nome2[10] = "Giacomo";
printf("Inserisci un nome: ");
scanf("%s",&nome1);
nome2="Giovanni";
printf("Nome inserito %s e secondo %s\n",nome1,nome2);
system("PAUSE");
return 1;
}
Questo è l'errore:
main.cpp(11) : error C2440: '=' : cannot convert from 'const char [9]' to 'char [10]'
nome2="Giovanni";
Questo è un errore, serve strcpy, ma te l'avevano già detto.
C'è un errore nella printf sopra.
wingman87
22-01-2008, 21:07
Ma se avesse scritto:
nome2="Giovanni\0";
avrebbe funzionato? Cioè, avrebbe potuto fare la conversione
from 'const char [10]' to 'char [10]'
?
E' solo curiosità, non ho il compilatore sotto mano per provare da solo...
No...lo \0 è implicito nel caso comunque.
Il problema è che "Giovanni" è un char *, mentre nome2 è char[10].
Se nome2 era un puntatore allora funzionava.
In ogni caso sempre meglio allocare lo spazio ed usare strcpy.
wingman87
22-01-2008, 21:27
Scusa ma non ho capito, probabilmente mi manca qualche nozione importante...
Perché "Giovanni" è char*? Non dovrebbe essere const char[9]?
E nome2 non è comunque un puntatore al primo dei dieci char in fila?
Scusa anche se dico cazzate ma sono un po' a digiuno di C/C++
a pensarci bene cionci non ha tutti i torti: quando si dichiara un'array di puntatori a carattere l'inizializzazione viene fatta proprio con i puntatori :p
char*vet[3]={"str1","stringa1",str2"};
non so se mi sono spiegato bene...
quando si ricorre all'allocazione normale si ottiene il risultato che tutti conosciamo per una semplice coincidenza....
si è spiegato così l'errore di salvodel: non si può allocare memoria statica in maniera così spartana (pignolo xò il c++)
però non capisco: quando ho una funzione e gli passo una stringa essa la vede come costante caratteri (intnedo in fase di scrittura del codice, non runtime), cos'è casting implicito?
Diciamo che i char literal hanno un comportamento un po' particolare.
In generale sono char *...
char s[] = "ciao";
si può fare, ma in realtà ha un significato particolare in quanto si va a prendere "ciao" e lo si copia in s (la dimensione di s viene presa automaticamente).
La stessa cosa avviene con i parametri literal:
void f(char s[10]);
f("ciao");
è perfettamente concesso.
Non è concessa questa assegnazione:
char s[10];
char *s2;
s = s2;
in quanto c'è differenza fra s e s2. s è considerato a tutti gli effetti una "struttura" di 10 char di cui il puntatore al primo elemento non è modificale.
E' invece concessa questa:
char *s2 = s;
In quanto s2 va a puntare il primo elemento del vettore.
Non a caso se si fa sizeof di un vettore allocato staticamente si ottiene la dimensione del vettore. Se si fa sizeof di un vettore allocato dinamicamente si ottiene
però non capisco: quando ho una funzione e gli passo una stringa essa la vede come costante caratteri (intnedo in fase di scrittura del codice, non runtime), cos'è casting implicito?
La vede come una inizializzazione, sia in caso il parametro sia un char * che un char[].
E come fare:
char *s = "ciao";
char s[] = "ciao";
wingman87
22-01-2008, 22:10
Adesso ho capito, grazie per la spiegazione :)
salvodel
23-01-2008, 09:50
nome2="Giovanni";
Questo è un errore, serve strcpy, ma te l'avevano già detto.
C'è un errore nella printf sopra.
Avevo capito che bisognava utilizzare strcpy ma siccome mi sembra cosi laborioso pensavo che c'erano altre soluzioni. Adesso che mi hai spiegato i vari motivi per cui bisogna fae in quel modo mi è tutto piu chiaro.
Una cosa: prima mi avevi datto che c'era un errore nella scanf ed ora nella printf ma se non faccio l'assegnazione sbagliata nome2="Giovanni"; il programmone:D gira. Non ho capito dov'è l'errore.
Grazie mille di nuovo per le utili spiegazini.
Ciao
Scusa...ho scritto male...nella scanf.
salvodel
23-01-2008, 15:00
Scusa...ho scritto male...nella scanf.
Scusa se ti disturbo ma non ho capito dov'è l'errore. Oltretutto MSV non me lo segnala. L'unica cosa che mi viene in mente è che potrei scriverla cosi
scanf("%s",nome1);
Poiche funziona potresti dirmi perchè è un errore. In base alle mie poche conoscenze se scrivo solo il nome dell'array senza le [] è come passare l'indirizzo, giusto? Quindi fare &nome1 è ridondante rispetto a nome1?
è questo l'errore?
Ciao grazie
E' quello. Non è ridondante...è proprio scorretto.
nome1 è già un indirizzo, non bisogna usare &.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.