PDA

View Full Version : Leopard e CS2


Paolobody
21-01-2008, 16:07
Ho letto in giro che ci può essere incompatibilità tra Leopard e Cs2.
Ma questo "ci può" da cosa dipende?
Personalmente ho già visto che su 3 mac con leopard che ho fatto, solo su uno va il Cs2, mentre su 2 si blocca all'avvio di uno dei programmi.

Ma non capisco come mai su uno funziona.
Voi che dite?

Cavolo adesso mi sa che ci tocca tirare fuori un sacco di soldi per i CS3.

alexbau
21-01-2008, 16:41
Scusa ma il discorso che fai proprio non ha senso: Se fossi un professionista ti terresti stretta la tua CS2 (pagata millemila euro) e la faresti andare su Tiger, per cui non capisco chi o cosa ti facciano spendere altri soldi per prendere la CS3 solo per vederla girare su Leopard... posto che tu la compri... ;)


Alex

MacNeo
21-01-2008, 16:56
Le aziende infatti di solito sono le ultime ad aggiornare il sistema operativo, proprio perché se lo fanno devono essere certe che funzioni tutto (non possono permettersi di perdere una settimana a trovare un bug).

Se volete fare esperimenti, fateli su un mac solo. Gli altri nel frattempo rimetteteli con Tiger e CS2. Leopard è ottimo ma è ancora giovanissimo, aspetterei ancora un po' prima di inserirlo in un ambiente lavorativo.

Paolobody
21-01-2008, 17:26
non spiegandomi bene siamo andati un po' OT, però è vero, abbiamo sbagliato a non assicurarci prima che il CS2 era compatibile al 100% con leopard.

Però quello che non capisco è questo "può essere incompatibile" e il fatto che con alcune macchine va e con altre (apparentemente identiche) no.

Comunque è complessa la procedura per tornare a Tiger? (premesso che sono state comprate con leopard già installato).

Ed è deleteria per il lavoro già svolto tipo:
-windows xp con bootcamp
-neooffice e altri prog per mac?

Grazie

tommy781
21-01-2008, 17:59
le incompatibilità sono strane effettivamente esattamente come il comportamento di un sistema operativo su macchine identiche che a qualcuno va lisco e ad altri invece crea problemi. nel tuo caso dovresti acquistare una copia di tiger, se la trovi ed installarla ma...con tiger bootcamp non esiste quindi niente partizione per windows. per il salvataggio delle impostazioni e dei programmi non ho idea, so che se passi da tiger a leopard puoi farlo ma a ritroso non so proprio.
per il problema iniziale io credo che le aziende preferiscano usare la dicitura :" può avere incompatibilità" per pararsi il sedere, quando esce un nuovo os il software precedente può funzionare perfettamente come piantarsi in determinati utilizzi e visto che software di quel tipo sono usati da professionisti che vi lavorano...meglio avvisarli che essere citati in tribunale da una class action, soprattutto in america.