PDA

View Full Version : Urgente! AMD 64x2 6400+ VS 6400+ Black Edition


HaranB
21-01-2008, 14:53
Vorrei sapere qual'è la differenza tra la versione normale di questo processore e la black edition...
grazie mille

Mc_Sturl4
21-01-2008, 14:56
Ciao,
la versione black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto -> maggior overclock

HaranB
21-01-2008, 15:00
quindi usandoli entrambi senza overclock sono identici?
differenze di prezzo?

Mc_Sturl4
21-01-2008, 15:02
Esatto. Stessa frequenza, stesso bus, stessa chace. Diciamo che erano stati lanciati ufficialmente allo stesso prezzo, ma le black edition vengono vendute a qualche euro in più.

HaranB
21-01-2008, 15:07
grazie mille gentilissimo! ti "sfrutto" per l ultima cosa allora :D
a quanto arriva mediamente la black edition in overclock? sale molto o poco? vale la pena di prenderlo così o il normale è piu stabile?

ATi7500
21-01-2008, 15:21
grazie mille gentilissimo! ti "sfrutto" per l ultima cosa allora :D
a quanto arriva mediamente la black edition in overclock? sale molto o poco? vale la pena di prenderlo così o il normale è piu stabile?

c'e' una recensione su hardware upgrade a proposito del 6400+ black edition..non usiamo il forum come un helpdesk :)

bYeZ!

Mc_Sturl4
21-01-2008, 15:32
c'e' una recensione su hardware upgrade a proposito del 6400+ black edition..non usiamo il forum come un helpdesk :)

bYeZ!

Questo non lo so :) . Prova a leggere la recensione.

ryo
21-01-2008, 15:59
in più i black edition vengono venduti quasi sempre senza il dissipatore

xipe1
22-01-2008, 20:28
non e' vero che il 6400 black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto
solo il 5000 black ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto

HaranB
22-01-2008, 20:31
e quindi cosa cambia dal normale?

chomog
22-01-2008, 20:40
E' una bomba overclockabile la versione Black!

Shang Tsung
22-01-2008, 20:43
CPU-Z conferma come la frequenza di clock del processore sia pari a 3,2 GHz, ottenuta abbinando moltiplicatore di frequenza pari a 16x a frequenza di bus di 200 MHz; il moltiplicatore è sbloccato ma solo verso il basso, pertanto è possibile impostare frequenze di bus più elevate di quella di default abbinando moltiplicatori più bassi di 16x. la cache L2 è in quantitativo di 1 Mbyte per ciascuno dei due Core, mentre la tecnologia produttiva è a 90 nanometri come per la cpu Athlon 64 X2 6.000+.

Ho sempre pensato che fosse sbloccato verso l'alto, non si finisce mai d'imparare.

Linus
22-01-2008, 20:45
si anche io sapevo che aveva il molti sbloccato ma a quanto ho letto non mi sembra affatto una bomba in overclock...anzi, è già molto al limite considerando i 90nm

HaranB
22-01-2008, 21:22
se uso la versione normale perdo molto in prestazioni?

ATi7500
22-01-2008, 21:31
se uso la versione normale perdo molto in prestazioni?

alla fine dei giochi non c'è differenza tra versione "normale" e black edition per quanto riguarda il 6400+
Anzi non credo proprio che esista, un 6400+ liscio..

bYeZ!

HaranB
23-01-2008, 02:39
ho fatto la domanda proprio perchè qui davanti da me ho un 6400+ liscio, comprato su ebay me lo hanno mandato invece della black edition. ed è proprio per questo il motivo della mia domanda, volevo sapere se rimandarlo indietro o no...

Momcilo
23-01-2008, 02:49
ho fatto la domanda proprio perchè qui davanti da me ho un 6400+ liscio, comprato su ebay me lo hanno mandato invece della black edition. ed è proprio per questo il motivo della mia domanda, volevo sapere se rimandarlo indietro o no...

Se è un ADX6400IAA6CZ non c'è nessuna differenza a parte la mancanza del dissi nel Black Edition...il processore è lo stesso.

HaranB
23-01-2008, 06:42
si la sigla sul procio è proprio quella!
posso tenere questo allora?

Momcilo
23-01-2008, 10:37
si la sigla sul procio è proprio quella!
posso tenere questo allora?

Mah, non saprei...
Se proprio vuoi la scatola nera e ti fa schifo un dissipatore niente male rimandalo indietro :Prrr: :Prrr: :Prrr:

sgksgk
08-02-2008, 02:00
Scusata ma io ho un 6000+ boxed e il moltiplicatore è sbloccato verso il basso non capisco quindi cosa avrebbe in più la versione black edition del 6400+ rispetto alla 6400+,anzi non ha neanche il diss incluso!

sgksgk
18-02-2008, 17:16
Scusata ma io ho un 6000+ boxed e il moltiplicatore è sbloccato verso il basso non capisco quindi cosa avrebbe in più la versione black edition del 6400+ rispetto alla 6400+,anzi non ha neanche il diss incluso!

Mi autoquoto qualcuno lo sa ?

Melandir
18-02-2008, 17:42
Scusata ma io ho un 6000+ boxed e il moltiplicatore è sbloccato verso il basso non capisco quindi cosa avrebbe in più la versione black edition del 6400+ rispetto alla 6400+,anzi non ha neanche il diss incluso!

tutte le versione Black, sia il 5000+ che il 6400+ sono sbloccati verso l'alto

certo è che il 6400+ è gia tirato parecchio per cui non sale molto

sgksgk
18-02-2008, 19:30
tutte le versione Black, sia il 5000+ che il 6400+ sono sbloccati verso l'alto

certo è che il 6400+ è gia tirato parecchio per cui non sale molto

Ah ok no perchè qui qualcuno aveva sostenuto il contrario.

Momcilo
18-02-2008, 20:12
tutte le versione Black, sia il 5000+ che il 6400+ sono sbloccati verso l'alto

certo è che il 6400+ è gia tirato parecchio per cui non sale molto

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html
Infatti il 6400+ Black Edition NON ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...:muro:
Ma perchè non leggete neppure le prove fatte da HW e poi venite a sparare stupidaggini?

sgksgk
18-02-2008, 21:05
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html
Infatti il 6400+ Black Edition NON ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...:muro:
Ma perchè non leggete neppure le prove fatte da HW e poi venite a sparare stupidaggini?

Ma quindi quali sono le differenze fra il 6400+ e il 6400+ bedition.
Il moltiplicatore sbloccato verso il basso ?
Deduco però che non valga per il 6000+ dove il mio (non black edition e non credo esista) lo ha bloccato solo verso l'alto.

blade9722
18-02-2008, 22:14
Vorrei sapere qual'è la differenza tra la versione normale di questo processore e la black edition...
grazie mille

Nessuna....

la versione boxed è chiamata "black edition" perchè la scatola è nera. Da quello che ho capito il moltiplicatore è sbloccato sia verso il basso che verso l'alto, ma la maggior parte delle MB (forse tutte....) non supporta moltiplicatori superiori al 16.

michelgaetano
18-02-2008, 22:36
Ma quindi quali sono le differenze fra il 6400+ e il 6400+ bedition.
Il moltiplicatore sbloccato verso il basso ?
Deduco però che non valga per il 6000+ dove il mio (non black edition e non credo esista) lo ha bloccato solo verso l'alto.

coda per il tuo pc in firma :D

sgksgk
18-02-2008, 23:25
coda per il tuo pc in firma :D

:O E' un pezzo unico. Introvabile. Non ha prezzo. :O :sofico:

RainbowSix
19-02-2008, 01:38
Io ti consiglio il 5000 BE (montato oggi il mio), lo puoi tirare fino ai 3.2 del 6400 (quasi a vcore def) e pure oltre, è 65nm a differenza dei 90 del 6400...scalda meno, consuma meno e costa meno...ha pure meno cache (scusate il gioco di parole), ma che ti frega :D Quello lo vedi solo nei bench e nell'encoding.

blade9722
19-02-2008, 10:09
Io ti consiglio il 5000 BE (montato oggi il mio), lo puoi tirare fino ai 3.2 del 6400 (quasi a vcore def) e pure oltre, è 65nm a differenza dei 90 del 6400...scalda meno, consuma meno e costa meno...ha pure meno cache (scusate il gioco di parole), ma che ti frega :D Quello lo vedi solo nei bench e nell'encoding.

Scusa, ma tu hai raggiunto un funzionamento stabile a 3.2GHz senza voltmod? (Per stabile intendo qualche oretta con due istanze separate, tramite opzione -A0 e -A1, di Prime95). Perché a me risulta che si fatichi a superare i 3GHz....

RainbowSix
19-02-2008, 11:07
Scusa, ma tu hai raggiunto un funzionamento stabile a 3.2GHz senza voltmod? (Per stabile intendo qualche oretta con due istanze separate, tramite opzione -A0 e -A1, di Prime95). Perché a me risulta che si fatichi a superare i 3GHz....

Guarda, ora io sono a 3.2 vcore def, ho fatto andare per un po' orthos ma non ho ancora avuto tempo di benchare per bene (dato che l'ho appena montato ieri sera), anche perchè domani mi arriva l'alimentatore nuovo e vorrei aspettare prima di fare qualsiasi cosa. Ad ogni modo ci sono altri utenti quà sul forum che sono arrivati a 3.2 con il vcore standard.

blade9722
19-02-2008, 11:40
Guarda, ora io sono a 3.2 vcore def, ho fatto andare per un po' orthos ma non ho ancora avuto tempo di benchare per bene (dato che l'ho appena montato ieri sera), anche perchè domani mi arriva l'alimentatore nuovo e vorrei aspettare prima di fare qualsiasi cosa. Ad ogni modo ci sono altri utenti quà sul forum che sono arrivati a 3.2 con il vcore standard.

Cerca di testare entrambi i core in contemporanea, sul mio uno non supera i 2.7GHz, mentre l'altro va ben oltre....

RainbowSix
19-02-2008, 12:07
Cerca di testare entrambi i core in contemporanea, sul mio uno non supera i 2.7GHz, mentre l'altro va ben oltre....

Strano che tu non riesca..questo procio in teoria arriva a 3ghz senza problemi e/o smanettamenti vari..unicamente alzando il moltiplicatore..

blade9722
19-02-2008, 13:15
Strano che tu non riesca..questo procio in teoria arriva a 3ghz senza problemi e/o smanettamenti vari..unicamente alzando il moltiplicatore..

Non, ma il mio è un Windsor 3800+, era per dire che il comportamtneo di questi dual core è subdolo, un core può raggiungere frequenze più elevate di un'altro.

RainbowSix
19-02-2008, 19:13
Nessuna....

la versione boxed è chiamata "black edition" perchè la scatola è nera. Da quello che ho capito il moltiplicatore è sbloccato sia verso il basso che verso l'alto, ma la maggior parte delle MB (forse tutte....) non supporta moltiplicatori superiori al 16.

Si chiama Black Edition perchè ha il moltiplicatotore sbloccato. E' una versione apposita creata per l'overclock. Sulla mia scheda madre, il moltiplicatore del 5000 Black arriva fino a 24.

domyre
19-02-2008, 19:26
metti un raffreddamento ad azoto liquido sbatti il v core al massimo e facci sapere come va col molty a 24:sofico:

ippo.g
19-02-2008, 19:33
ragazzi c'è un po di confusione, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,giocando sul bus e voltaggi si può portare a 3500 stabile non di più, tenuto a frequenze di default regge bene un leggero undervolt

http://img248.imageshack.us/img248/6293/immagine1xy4.jpg (http://imageshack.us)

blade9722
19-02-2008, 19:49
Si chiama Black Edition perchè ha il moltiplicatotore sbloccato. E' una versione apposita creata per l'overclock. Sulla mia scheda madre, il moltiplicatore del 5000 Black arriva fino a 24.

Si, ma la versione Tray ha anch'essa il moltiplicatore sbloccato, alcuni negozi aggiungono la scritta Black Edition, altri no.... semplicemente perchè non c'è la scatola nera.

ippo.g
19-02-2008, 19:54
Si, ma la versione Tray ha anch'essa il moltiplicatore sbloccato, alcuni negozi aggiungono la scritta Black Edition, altri no.... semplicemente perchè non c'è la scatola nera.

è bloccato verso l'alto il 6400 BE,ma se qualcuno posta uno screen di un 6400 col molti a 17X mi ricrederò.

blade9722
19-02-2008, 21:42
è bloccato verso l'alto il 6400 BE,ma se qualcuno posta uno screen di un 6400 col molti a 17X mi ricrederò.

Innanzitutto ho fatto una prova con il mio Windsor: la MB mi permette di impostare moltiplicatori più bassi, ma sembra che siano bloccati alcuni bit: impostando 8X non ottengo nessun effetto, impostando 4X, niente boot.

Sono stato costretto al Clear CMOS, che sulla mia MB con due VGA in SLI e il Rheobus frontale da raggiungere è un delirio. Alla fine ci sono riuscito, ma ho staccato due connettori dal rheobus e ho dovuto smontare il pannello... un ora di lavoro in totale :Prrr:

Comunque sul 6400+ non è così rilevante il moltiplicatore sbloccato in alto, non si overclocca tantissimo e puoi aumentare il bus. Se poi hai un Nforce 590, non è rilevante nenahce con il 5200, visto che regge facilmente anche 300MHz di bus.

Sul Froum della EVGA, avevo letto che qualcuno riusciva a sbloccare moltiplicatori superiori a 16x con la Foxconn ed il BIOS P36, ma non ne sono sicuro...

blade9722
19-02-2008, 21:58
ragazzi c'è un po di confusione, il moltiplicatore è bloccato verso l'alto,giocando sul bus e voltaggi si può portare a 3500 stabile non di più, tenuto a frequenze di default regge bene un leggero undervolt

http://img248.imageshack.us/img248/6293/immagine1xy4.jpg (http://imageshack.us)

Giusto per sapere:

hai detto che arrivi a 3.5 GHz, hai provato con il Vcore a 1.525?

Visto che abiti abbastanza vicino a casa mia.... non è che sei deluso e vuoi passare ad un sistema Intel? Potremmo accordarci.....

ippo.g
19-02-2008, 23:00
Giusto per sapere:

hai detto che arrivi a 3.5 GHz, hai provato con il Vcore a 1.525?

Visto che abiti abbastanza vicino a casa mia.... non è che sei deluso e vuoi passare ad un sistema Intel? Potremmo accordarci.....

:nonsifa:

questa macchina è una delle più stabili che io abbia mai avuto, io il processore l'ho portato solo a 3400 con 1,45V, ma l'overclock non mi appassiona altrimenti avrei preso un 5000 BE, poi un'intel ce l'ho già: un E2180 @2660 e che arriva senza difficoltà a 333x9, orbene checché ne dicano i bench e recensioni ci sono ancora pochi intel al di sopra di questo 6400BE, ho tutto il tempo di aspettare e seguire l'evoluzione dei quad, molto tempo.... ;)

The Solutor
19-02-2008, 23:05
non è che sei deluso e vuoi passare ad un sistema Intel?



Non ce lo vedo ippo con un processore... compatibile.

ippo.g
19-02-2008, 23:14
Non ce lo vedo ippo con un processore... compatibile.

:asd:
ciao Sol, come è andata la stagione dei Tartufi?
il 6400BE non è un processore da overclockers, ma per chi vuole potenza, stabilità e risparmio energetico; è l'ultimo grande processore progettato da AMD... finora

The Solutor
19-02-2008, 23:25
:asd:
ciao Sol, come è andata la stagione dei Tartufi?


Non sono in zona tartufi, qua non scherziamo coi funghi, e comunque non m'è parsa una annata memorabile.

il 6400BE non è un processore da overclockers

L'overclocker è come quelli che vanno a comprare e non gli frega nulla di cosa costa la roba, ma la percentuale dello sconto. :D

Io personalmente, nel mio upgrade cercavo il 5200 EE a 90 micron, ma non l'ho trovato in zona e non ho voluto rischiare di prenderlo online (magari mi arrivava unodegli altri 3 o 4 5200), ho trovato a prezzo ottimo e l'ho preso.

Tornando al tuo discorso, da sempre trovo preferibile comparmi una MB onesta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1681149) da 50/60 euro ed il proc che mi piace, piuttosto che spenderne 200/250 di MB per metterci il proc "vorrei ma non posso" e tirargli il collo

blade9722
19-02-2008, 23:53
:nonsifa:

questa macchina è una delle più stabili che io abbia mai avuto, io il processore l'ho portato solo a 3400 con 1,45V, ma l'overclock non mi appassiona altrimenti avrei preso un 5000 BE, poi un'intel ce l'ho già: un E2180 @2660 e che arriva senza difficoltà a 333x9, orbene checché ne dicano i bench e recensioni ci sono ancora pochi intel al di sopra di questo 6400BE, ho tutto il tempo di aspettare e seguire l'evoluzione dei quad, molto tempo.... ;)

Mmm, se cerchi in questa sezione c'è un mio thread a riguardo, il Crytek Engine 2 tratta malissimo gli Athlon64 nei confronti dei Core Duo.

ippo.g
20-02-2008, 00:02
Mmm, se cerchi in questa sezione c'è un mio thread a riguardo, il Crytek Engine 2 tratta malissimo gli Athlon64 nei confronti dei Core Duo.

lo so, lo so ho letto, ho anche fatto i miei test, ma alla fine io tutta sta differenza non l'ho vista, maggiore differenza ho notato con i 4 giga di ram e con le 8800gts vecchia e gtx rispetto a tutti gli altri fattori, quello che mi fa girare le palle è che i test fatti sulla demo dicevano il contrario: con il 6400 avevo un buon sfruttamento dei due core, con gli intel solo uno, tu sai poi com'è invece oggi la situazione col gioco finale e la patch

blade9722
20-02-2008, 09:27
lo so, lo so ho letto, ho anche fatto i miei test, ma alla fine io tutta sta differenza non l'ho vista, maggiore differenza ho notato con i 4 giga di ram e con le 8800gts vecchia e gtx rispetto a tutti gli altri fattori, quello che mi fa girare le palle è che i test fatti sulla demo dicevano il contrario: con il 6400 avevo un buon sfruttamento dei due core, con gli intel solo uno, tu sai poi com'è invece oggi la situazione col gioco finale e la patch

Beh, tu con l'Athlon a 3.5Ghz, 2MB di cache e GPU singola probabilmente non sei CPU limited. Per verificarlo dovresti scaricare il mio script e postare i risultati nel thread (se lo fai ti ringrazio, mi interessano). E' una beffa per chi, come me, ha due schede in SLI e finora non aveva trovato nulla le impegnasse seriamente. Al primo titolo che dovrebbe metterle alla frusta, ti sparano dentro 20FPS di limite su Vista, e 30 su XP.... e con una efficienza per clock inferiore al Core Duo del 35-45%.

Melandir
20-02-2008, 14:40
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html
Infatti il 6400+ Black Edition NON ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto...:muro:
Ma perchè non leggete neppure le prove fatte da HW e poi venite a sparare stupidaggini?

a proposito di stupidaggini:
metto il link alla notizia di HW in cui si parla di Black Edition e in cui si attesta che le Black Edition hanno il molti sbloccato verso l'alto sia il 5000+ sia il 6400+

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-black-edition-per-le-cpu-athlon-64-x2-5000+_22658.html

che poi per fare la prova ad HW abbiano preferito alzare il bus e non il moltiplicatore non significa che non si possa fare o che non sia sbloccato

Momcilo
20-02-2008, 15:32
a proposito di stupidaggini:
metto il link alla notizia di HW in cui si parla di Black Edition e in cui si attesta che le Black Edition hanno il molti sbloccato verso l'alto sia il 5000+ sia il 6400+

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-black-edition-per-le-cpu-athlon-64-x2-5000+_22658.html

che poi per fare la prova ad HW abbiano preferito alzare il bus e non il moltiplicatore non significa che non si possa fare o che non sia sbloccato

Nel link che hai messo si parla esplicitamente del 5000+.
Qui, nella prova del 6400+ BE
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html
si dice esplicitamente "...il moltiplicatore è sbloccato ma solo verso il basso, pertanto è possibile impostare frequenze di bus più elevate di quella di default abbinando moltiplicatori più bassi di 16x...".
Quindi le stupidaggini o le dici tu o le dice Hardware Upgrade...:D

Melandir
20-02-2008, 17:35
Nel link che hai messo si parla esplicitamente del 5000+.
Qui, nella prova del 6400+ BE
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1818/amd-athlon-64-x2-6400+-black-edition_2.html
si dice esplicitamente "...il moltiplicatore è sbloccato ma solo verso il basso, pertanto è possibile impostare frequenze di bus più elevate di quella di default abbinando moltiplicatori più bassi di 16x...".
Quindi le stupidaggini o le dici tu o le dice Hardware Upgrade...:D

stasera a casa provo a vedere se posso alzare il molti e mi cospargo di cenere sul capo e chiedo scusa se non si può :)
ma a quel punto mi sento preso per i fondelli da AMD, dato che le caratteristica specifica della Black Edition è proprio il molti sbloccato verso l'alto come la serie Fx.

ippo.g
20-02-2008, 20:28
io avevo anche rovato a sbloccare il moltiplicatore con la modifica ad Rmclock e mi compariva fino al 25X, ma in effetti è impossibile andare oltre 16X

xipe1
20-02-2008, 21:05
infatti io da possessore di tale processore come evidenziato in firma lo avevo gia' detto ma c'e' gente che parla senza avere il materiale tra le mani

Melandir
21-02-2008, 12:30
stasera a casa provo a vedere se posso alzare il molti e mi cospargo di cenere sul capo e chiedo scusa se non si può :)
ma a quel punto mi sento preso per i fondelli da AMD, dato che le caratteristica specifica della Black Edition è proprio il molti sbloccato verso l'alto come la serie Fx.

Mi Autoquoto e mi cospargo il capo di cenere :(
niente molti oltre il 16x
Ho sbagliato :doh:

ippo.g
21-02-2008, 16:46
Mi Autoquoto e mi cospargo il capo di cenere :(
niente molti oltre il 16x
Ho sbagliato :doh:

non mi sembra un errore da flagellazione, io l'ho scoperto dopo averlo comprato ed ero un po' irritato, ma il processore è ottimo e, se sostenuto dal software, :mbe: senza fare nomi, da tantissime soddisfazioni

lee_oscar
21-02-2008, 17:22
Ma scusate, non è meglio andare SOTTO con il multi e alzare la freq fsb?
anche se si riuscisse ad alzare il multi lasciando la freq invariata cambierebbe poco, e vista la poca oc di questo processore alzare freq e multi sarebbe instabile.. cmq che media di fsb si riesce a tirare questo black edition?
con un 6000 normale non riesco ad arrivare a 233... ci sono speranze con questo modello?

ippo.g
21-02-2008, 17:28
non credo proprio

lee_oscar
21-02-2008, 17:49
non credo proprio

mm.. nn credo sta per zero oc?
e manco abbassando il multi/ alzando vcore si puo alzare l fsb a 233 o superiore?

ippo.g
21-02-2008, 18:26
mm.. nn credo sta per zero oc?
e manco abbassando il multi/ alzando vcore si puo alzare l fsb a 233 o superiore?

se abbassi il molti è ovvio che puoi salire, ma in questo caso non vedo l'utilità, a meno che tu non abbia delle ram particolarmente performanti

The Solutor
22-02-2008, 02:23
non mi sembra un errore da flagellazione, io l'ho scoperto dopo averlo comprato ed ero un po' irritato, ma il processore è ottimo e, se sostenuto dal software, :mbe: senza fare nomi, da tantissime soddisfazioni

Mah io ho letto sin dal primo momento le prove di tomshw e che il 6400 non fosse sbloccato c'era scritto chiaro e tondo, con tanto di considerazioni sul come mai...

lee_oscar
22-02-2008, 10:24
se abbassi il molti è ovvio che puoi salire, ma in questo caso non vedo l'utilità, a meno che tu non abbia delle ram particolarmente performanti

Non sono d accordo per 2 motivi (se poi nn è vero correggetemi pure):
-dal momento che non è possibile salire col molti, e quindi di freq esterna, conviene salire di fsb mantenendo la freq esterna quasi invariata abbassando il molti (ad esempio provando 233*14), ottenendo sicuramente un aumento rispetto ai 200*16
-se non sbaglio la freq delle ram per amd viene ottenuta con un rapporto sulla freq esterna e non sull ' fsb, quindi mantenendo la freq a 3200 non verrebbe alzata la freq delle ram
ps effettivamente se uso cpu z come rapporto indica freq/8 (fsb*n/8), quindi nel caso di un 3000 indica 375 di ram, mentre con ntune indica 400 ...
lo stesso avviene se porto il proc a 3200, con cpuz segna 400 mentre ntune 440 (come se facesse un rapporto fsb/ram di 2), quale dei 2 ha ragione?

ippo.g
22-02-2008, 10:32
ma se il processore oltre 3500 non va è inutile salire di bus abbassare il molti e divisore delle ram, bene che ti vada guadagni qualcosa sulla frequenza della ram, alla fine tutto sto casino per un 3% in più di prestazioni .
poi per carità, io non mi ci sono messo a smanettare più di tanto, piuttosto ho preferito smanettare per ottimizzare al meglio il risparmio energetico senza perdita di prestazioni.

blade9722
01-03-2008, 13:27
Buongiorno a tutti,

ho appena acquistato un 6400+. Il negozio riportava la dicitura "BE", ma la versione boxata che mi è arrivata era nella solita scatola con il dissy (quello di fascia alta con gli heatpipes, di buona fattura). Del dissy non me ne faccio nulla in quanto ho uno Zalman 9700NT, ma il giorno in cui vorrò rivendere la CPU si rivelerà prezioso. Tutto sommato meglio così, preferisco un dissy in più che una scatola nera.

Veniamo al dunque: il moltiplicatore è sbloccato solo verso il basso, e solo se disattivi il Cool'n quiet. Con il Cool'n quiet attivato, il moltiplicatore viene variato dinamicamente fino al massimo valore di 16x, non importa quale sia il valore impostato dal BIOS.

A questo punto ho il dubbio che su tutti gli Athlon64 X2 sia così, compreso il mio vecchio 3800+, in quanto non ho mai provato a disattivare il Cool'n Quiet.

Altra stranezza: ho impostato alla fine una frequenza di 3456 MHz (288x12), con le DDR2 messe come 667MHz, cioè 960MHz effettivi. Alcuni tool (CPU-Z, Sandra, Everest, BIOS) riportano come velocità delle memorie CPU/8 (*2), cioè 862 MHz, lasciando intendere che l'impostazione da BIOS di 667MHz sia un Fake. Altri (Memtest86, Nvidia Monitor) invece riportano 960MHz.

Non ricordo cosa succedeva con l'X2 3800+, ma ricordo perfettamente che l'impostazione 667MHz non era un fake, con la base dei tempi a 270MHz era necessario.

La mia sensazione è che 860MHz sia la frequenza del controller integrato nella CPU, mentre 960 quella delle DIMM.

ippo.g
01-03-2008, 14:42
288x4x3/4=864
se la memoria non mi inganna è giusto
inoltre se non disattivavi il C&Q da bios anche con i 939 era impossibile variare il molti

blade9722
01-03-2008, 15:02
288x4x3/4=864
se la memoria non mi inganna è giusto
inoltre se non disattivavi il C&Q da bios anche con i 939 era impossibile variare il molti

Adesso ho configurato una sorta di "Cool'n quiet" con al massimo 12X usando RMClock (che mi ha fatto una cosa strana: aprendo Ntune, probabilmente sono entrati in conflitto.

Non so cosa intendi con quel conto, comunque il dubbio è che sia il clock del controllore, e non della RAM, perchè non dipende dalle impostazioni da BIOS della stessa.

La ram dovrebbe essere a:

288x4x667/800=960

Mentre alcuni mi riportano: 288x12 (freq CPU)/8 indipendentemente dal tipo di RAM.

blade9722
01-03-2008, 15:25
Mmmmmh RMclock mi ha fatto spegnere ancora il PC. Provo a disattivare la gestione dei VID (anche se ritengo sia finta, se blocchi il Vcore da BIOS). Eventualmente lo disattivo.

ippo.g
02-03-2008, 01:04
Adesso ho configurato una sorta di "Cool'n quiet" con al massimo 12X usando RMClock (che mi ha fatto una cosa strana: aprendo Ntune, probabilmente sono entrati in conflitto.

Non so cosa intendi con quel conto, comunque il dubbio è che sia il clock del controllore, e non della RAM, perchè non dipende dalle impostazioni da BIOS della stessa.

La ram dovrebbe essere a:

288x4x667/800=960

Mentre alcuni mi riportano: 288x12 (freq CPU)/8 indipendentemente dal tipo di RAM.

quella che ti ho postato è solo una formuletta empirica per calcolare velocemente le ddr2 667 abbinate ad AM2 di frequenza multipla di 400 più semplice ancora BUS X 3= frequenza ddr2 667 , ma solo per gli Amd di frequenza 3200,2800,2400,2000
in effetti con le ddr2 il discorso è molto più complesso e non sempre il divisore è 8 come hai citato nell'ultima parte del tuo post.



da questo articolo

http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?f=28&t=21082&start=0


In particolare la frequenza delle DDR è data dalla frequenza effettiva di funzionamento della CPU divisa dal processore stesso per un numero X, impostato automaticamente dal controller in modo che si ottenga la frequenza di funzionamento delle RAM. Questo non rappresentava un problema con il socket 939 in quanto è noto che tutti i processori AMD funzionano di default a frequenze che sono multipli di 200 mhz (1800, 2000, 2200 e cosi via) e che le DDR1 funzionano di base alla medesima frequenza cosicché questo divisore coincideva perfettamente con il moltiplicatore del processore e quindi a default risultava sempre possibile al sistema impostare un numero intero, poiché intero deve essere, che consentisse di dividere la frequenza di funzionamento della CPU ottenendo come risultato 200mhz, e quindi sfruttare al massimo le “vecchie” DDR. Le DDR2 lavorano però a 400mhz mentre il valore FSB è rimasto a 200. Ne consegue che in alcuni casi il processore lavora ad una frequenza, multipla di 200, che divisa per 400 non da un’intero. Ad esempio un processore AM2 che viaggia a 2000mhz effettivi imposterà un divisore pari a 5 ed otterrà una frequenza di 400 che sfrutterà appieno le DDR2 ad 800mhz. Ma su un processore a 2200 il sistema non può trovare nessun intero che divida questa frequenza di funzionamento per il valore a cui le RAM dovrebbero lavorare (400mhz).

AMD ha risolto il problema in modo piuttosto brutale (ed anche un pochetto criticabile): nel caso in cui si monti un processore la cui frequenza non sia divisibile per il valore massimo di funzionamento (a default) delle DDR2 il sistema adotterà automaticamente il divisore intero maggiore. Nel caso dei 2200mhz (che sarebbero 400x5.5) il divisore sarà 6 e darà quindi un risultato di 366Mhz per la frequenza delle RAM. Il che significa, che nel caso di DDR2 PC6400 queste verranno sfruttate a 733Mhz invece che al massimo delle loro potenzialità ad 800Mhz.

Lioncorno
03-05-2008, 13:25
Ragazzi ma allora la differenza tra l'edizione normale e la black edition del 6400+ sta semplicemente nella presenza del dissipatore(nella black non c'e')??? Dovrei comprarlo e non so quale acquistare.

Drake.87
03-05-2008, 13:34
Ciao prendi il 6400+ black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'ato è favoloso, super stabile anche overcloccandolo,uno dei migliori processori di casa amd.Ti consiglio di comprare anche un ottimo dissipatore quello che uso io è il cooler master gemin 2 temperature bassisime.Io con questo processore mi sono trovato veramente benissimo.Molto meglio dei phenom in un altro pc ho montato un phenom 9600 quad core black edition sempre di casa amd ed è instabbile al massimo.

xipe1
03-05-2008, 16:26
non e' affatto vero che i phenom sono instabili io ho sia il 6400 black edition e il 9500 installato su abit AN-M2HD con l'ultimo bios e confermo che sono fantastici tutti e 2 ,il 9500 con adobe premiere e photoshop e' fantastico,il 6400 con i giochi e' una favola in pratica bisogna valutare a cosa serve un determinato sistema ,mentre non e' affatto vero che il 6400 black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto , si differenzia solamente dal fatto che ha un processo produttivo migliore (solo il 5000 black e sboccato verso l'alto)

Bravonera2
03-05-2008, 17:19
Ciao,
la versione black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto -> maggior overclock

il 6400 black edition non ha il molti sbloccato..
ti confondi con il 5000+ BE.... ;)

Bravonera2
03-05-2008, 17:20
Ciao prendi il 6400+ black edition ha il moltiplicatore sbloccato verso l'ato è favoloso, super stabile anche overcloccandolo,uno dei migliori processori di casa amd.Ti consiglio di comprare anche un ottimo dissipatore quello che uso io è il cooler master gemin 2 temperature bassisime.Io con questo processore mi sono trovato veramente benissimo.Molto meglio dei phenom in un altro pc ho montato un phenom 9600 quad core black edition sempre di casa amd ed è instabbile al massimo.

Idem come sopra...

MattiaMarchi
03-05-2008, 17:32
voi sul 6400 B.E. che temp avete?