PDA

View Full Version : Office 2007: info da utilizzatori


foxmolder5
21-01-2008, 12:20
vorrei acquistare office 2007 con l'offerta per gli studenti però prima di fare questo grande passo vorrei chiedere delle informazioni agli utilizzatori di tale suite.
ho sentito parlare di incompatibilità di word 2007 con i file realizzati e salvati con word2003. è vero?
vi sono altri problemi? come vi trovate con il nuovo menu e veste grafica?
spero che rispondano solo gli utilizzatori di tale suite.
grazie a tutti

86alessio86
21-01-2008, 13:00
io lo uso e per ora non mi ha dato problemi,nenahce sulla retrocompatibilità.mi apre tutti i documenti di office 2003 e xp senza problemi.quando creo i documenti con il 2007 li slavo compatibilit con xp e 2003..l'altro pc dove ho installato office xp li legge e no fa storie..per quanto riguarda come è struttrato è diverso dai suoi antenati..basta farci un pò di pratica e diventa facile da usare..
A differenza degli antenati ha un pò + di animazioni e qualche cosina in più..
VEdo che sono l'unico vediamo altri ke rispondono

foxmolder5
21-01-2008, 13:03
io lo uso e per ora non mi ha dato problemi,nenahce sulla retrocompatibilità.mi apre tutti i documenti di office 2003 e xp senza problemi.quando creo i documenti con il 2007 li slavo compatibilit con xp e 2003..l'altro pc dove ho installato office xp li legge e no fa storie..per quanto riguarda come è struttrato è diverso dai suoi antenati..basta farci un pò di pratica e diventa facile da usare..
A differenza degli antenati ha un pò + di animazioni e qualche cosina in più..
VEdo che sono l'unico vediamo altri ke rispondono

è più pesante rispetto alla versione precedente?io utilizzerei l'1% delle sue funzioni e quindi animazioni e simili rimarrebbero inutilizzate.

23_Alby23
21-01-2008, 13:13
Dipende da cosa devi aprire.
Se i documenti di office 2003 sono tranquilli e semplici, li apri senza problemi.
Se hanno macro strane, impaginazioni assurde, tabulazioni fantascientifiche allora i problemi potrebbero esserci.

Predator_ISR
21-01-2008, 13:14
io lo uso e per ora non mi ha dato problemi,nenahce sulla retrocompatibilità.mi apre tutti i documenti di office 2003 e xp senza problemi.quando creo i documenti con il 2007 li slavo compatibilit con xp e 2003..l'altro pc dove ho installato office xp li legge e no fa storie..per quanto riguarda come è struttrato è diverso dai suoi antenati..basta farci un pò di pratica e diventa facile da usare..
A differenza degli antenati ha un pò + di animazioni e qualche cosina in più..
VEdo che sono l'unico vediamo altri ke rispondono

Io l'ho trovato installato con periodo di prova di 60 gg sul portatile, quindi dopo ho dovuto decidere se disinstallare e mettere 2003 oppure sostenere la spesa: ho scelto quest'ultima soluzione (anche se dannosa per la tasca!!) anche perche' a lavoro uso quella versione e quindi a volte mi trovo a fare delle lettere o dei fogli in excell percui se voglio lavorarci a casa sono obbligato ad avere 2007. Tuttavia devo concordare con il fatto che offre + cose della versione 2003 sia quando si usa word che excell ed ovviamnete PP. In quest'ultimo caso PP posso usarlo anche per aprire foto, cosa che con la vs 2003 nn credo era possibile.

foxmolder5
21-01-2008, 13:36
i documenti utilizzati sono semplici file .doc o fogli di excel senza formattazioni o macro particolari, nel caso di file .doc possono essere testi molto lunghi ma niente di +. quindi per esempio se io creassi un file con word 2007 (con compatibilità per il 2003) e poi lo volessi modificare con il 2003 non avrei problemi?e viceversa? voi cosa avete constatato?altri problemi o consigli?

ps: con la licenza studente si può avere office 2007 a 50€ se non mi sbaglio, e secondo me è un prezzo onestissimo considerando che poi lo installerei anche sull'altro pc a casa:D e che lo utilizzerei per un bel pò di anni (ora nel 2008 si utilizza ancora office 2003....e quindi in 5 anni si ammortizza ottimamente il costo di tale sw).

Predator_ISR
21-01-2008, 13:53
i documenti utilizzati sono semplici file .doc o fogli di excel senza formattazioni o macro particolari, nel caso di file .doc possono essere testi molto lunghi ma niente di +. quindi per esempio se io creassi un file con word 2007 (con compatibilità per il 2003) e poi lo volessi modificare con il 2003 non avrei problemi?e viceversa? voi cosa avete constatato?altri problemi o consigli?

ps: con la licenza studente si può avere office 2007 a 50€ se non mi sbaglio, e secondo me è un prezzo onestissimo considerando che poi lo installerei anche sull'altro pc a casa:D e che lo utilizzerei per un bel pò di anni (ora nel 2008 si utilizza ancora office 2003....e quindi in 5 anni si ammortizza ottimamente il costo di tale sw).

Credo che una volta creato in word 2007 nn puoi+ tornare ad usarlo cn il 2003.

foxmolder5
21-01-2008, 14:15
Credo che una volta creato in word 2007 nn puoi+ tornare ad usarlo cn il 2003.

qualcuno può confermarmi questa cosa?cioè io creo un file in word 2007 ( con compatibilità per il 2003), ma tale file non è modificabile in word 2003?

dragone17
21-01-2008, 17:58
qualcuno può confermarmi questa cosa?cioè io creo un file in word 2007 ( con compatibilità per il 2003), ma tale file non è modificabile in word 2003?

se lo crei nel formato di office 2003 poi puoi modificarlo su un altro pc che ha office 2003, sei fregato solo se ti sbagli e lo salvi nel nuovo formato .docx che solo office 2007 può leggere.
vai tranquillo ;)

foxmolder5
21-01-2008, 18:01
se lo crei nel formato di office 2003 poi puoi modificarlo su un altro pc che ha office 2003, sei fregato solo se ti sbagli e lo salvi nel nuovo formato .docx che solo office 2007 può leggere.
vai tranquillo ;)

ti ringrazio. se non mi sbaglio nei vari programmi di office 2007, tra cui anche word, è possibile impostare il formato di default in cui salvare i vari file creati.è possibile anche in office 2007 ( a me interessa soprattutto in word)?

86alessio86
21-01-2008, 18:37
stoiam dicendo propio del 2007..quando darai salva con nome,oltre al nome del file sotto cè un'altra scelta,premendo sulla freccetta ti esce un menù a tendinca con tutti i formati per salvare il file..ovviamente lo salverai .doc che equvale ai documenti di office xp e 2003.SE lo salvi in .docx,rinominandolo . doc dovrei riuscire ad aprirlo uguale in office vecchio..almeno io riesco

matteo1
21-01-2008, 19:17
da un pezzo c'è un addon di microsoft per fare in modo che office 2003 legga bene i file del 2007

86alessio86
21-01-2008, 20:05
da un pezzo c'è un addon di microsoft per fare in modo che office 2003 legga bene i file del 2007

si scusa concordo me lo ero scordato..se ti riferisci a me..si hai ragione ma ormai faccio prima a fare rinomina e mettere .doc se troverò qualche problema prenderò l'addon

matteo1
21-01-2008, 20:15
si scusa concordo me lo ero scordato..se ti riferisci a me..si hai ragione ma ormai faccio prima a fare rinomina e mettere .doc se troverò qualche problema prenderò l'addon

mi riferivo all'autore del thread :)

foxmolder5
21-01-2008, 20:50
stoiam dicendo propio del 2007..quando darai salva con nome,oltre al nome del file sotto cè un'altra scelta,premendo sulla freccetta ti esce un menù a tendinca con tutti i formati per salvare il file..ovviamente lo salverai .doc che equvale ai documenti di office xp e 2003.SE lo salvi in .docx,rinominandolo . doc dovrei riuscire ad aprirlo uguale in office vecchio..almeno io riesco

si. ma se non mi sbaglio nel 2003 nelle impostazioni di word c'è la possibilità di specificare il tipo di file di default in cui salvare i documenti. se c'è questa cosa anche nel 2007 il prob è risolto perchè lo imposto una volta per tutte su .doc e finisce lì, senza dover impostare il tipo di file ogni volta che salvo.

dragone17
21-01-2008, 21:02
si. ma se non mi sbaglio nel 2003 nelle impostazioni di word c'è la possibilità di specificare il tipo di file di default in cui salvare i documenti. se c'è questa cosa anche nel 2007 il prob è risolto perchè lo imposto una volta per tutte su .doc e finisce lì, senza dover impostare il tipo di file ogni volta che salvo.

si, anche in office 2007 puoi impostare come formato di default quello di office 2003, così eviti di sbagliarti.

foxmolder5
21-01-2008, 21:49
si, anche in office 2007 puoi impostare come formato di default quello di office 2003, così eviti di sbagliarti.

ti ringrazio. allora a questo punto penso di prendere office 2007 originale....dopo tanti anni penso che qualche soldo sia giusto darlo :D

crivel
21-01-2008, 22:53
E di Open Office che ne pensate? Meglio quest'ultimo o il classico Microsoft Office? ...

akasa
21-01-2008, 23:11
E di Open Office che ne pensate? Meglio quest'ultimo o il classico Microsoft Office? ...

Parere personale: Ms Office è nettamente migliore (trovo bello e pratico il 2007 anche se non l'ho usato a lungo)... ma per il mio uso e cioè qualche testo (anche con formattazioni, tabelle e simili), copia e incolla da internet o qualche tabella in excel (calc) va più che bene OpenOffice (lo uso da 2-3 anni e mi ci trovo bene).
Ciao :)

crivel
21-01-2008, 23:18
Parere personale: Ms Office è nettamente migliore (trovo bello e pratico il 2007 anche se non l'ho usato a lungo)... ma per il mio uso e cioè qualche testo (anche con formattazioni, tabelle e simili), copia e incolla da internet o qualche tabella in excel (calc) va più che bene OpenOffice (lo uso da 2-3 anni e mi ci trovo bene).
Ciao :)
thk ... ;)

dragone17
22-01-2008, 07:58
E di Open Office che ne pensate? Meglio quest'ultimo o il classico Microsoft Office? ...

openoffice fa egregiamente il suo lavoro, e ha i vantaggi di essere gratuito e di usare di default un formato che è opensource, e che teoricamente qualsiasi suite può leggere e usare (visto che il codice è libero chiunque può implementarlo nella sua suite da ufficio).
d'altra parte con l'interfaccia di office 2007 mi trovo benissimo, come non mi sono mai trovato con gli office precedenti o openoffice...
ecco, se si potesse avere un office 2007 che di default usa odf invece di ooxml per me sarebbe l'optimum... il programma che preferisco che supporta e usa il formato che preferisco :fagiano: