PDA

View Full Version : [Javascript+DOM 2]


DarkSun84
21-01-2008, 11:30
Rieccomi con un altro problema...
dopo aver definito in html una tabella, tramite un bottone che mi chiama una funzione javascript creo dinamicamente le righe di questa tabella:

numberRow=0;

function addHtmlTest() { ////// HTTP TEST //////

numberRow++;

tr[numberRow]=document.createElement('tr');
var td0=document.createElement('td');
var td1=document.createElement('td');

td1.setAttribute("id","tdID"+numberRow);

var td2=document.createElement('td');
var td3=document.createElement('td');
var td4=document.createElement('td');

var tdText0= document.createTextNode('HTTP-test'); // create the text that will go in the table cell
var address= document.createElement('select');
address.setAttribute("id",'addressHttp'); // id access
address.setAttribute("name",'addressHttp'+numberRow);
address.onchange= function(){AddRow(numberRow);}

il problema è che quando chiamo AddRow(numberRow) definita così:

function AddRow(row){
alert(row);
}
vorrei che mi stampi il valore relativo alla riga in cui mi trovo e non all'ultimo valore preso da numberRow.

banryu79
21-01-2008, 15:06
Non conosco javascript, ma dal codice, se non ho capito male, mi sembra che tu chiami alert() passandogli la variabile "numberRow" che è la variabile che hai usato come un indice, quindi deduco contenga un valore intero; il problema è che alert() ti crea una finestra di alert (appunto) stampando una stringa che prende come parametro di ingresso.

Suppongo che tu passandogli il valore di "numberRow" veda stampato un numero (l'indice); non ho capito invece cosa vorresti vedere? Cioè, quale sarebbe il "contenitore" che viene indicizzato da "numberRow", del quale vorresti stampare il contenuto di una riga? La variabile "tr[]"?

kk3z
21-01-2008, 17:20
Prova con

address.onchange= function(){
var row = numberRow;
AddRow(row);
}