PDA

View Full Version : COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?


TALLA
21-01-2008, 11:11
Potremo fare una discussione sondaggista che riporti le risposte a questa domanda.....COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?

-Chi è più adatto a rappresentarci?
-E sufficiente che sia competente in qualche materia o ha peso anche il proprio carattere personale e il suo modo di vivere?

trallallero
21-01-2008, 11:29
onesto

Swisström
21-01-2008, 11:44
Potremo fare una discussione sondaggista che riporti le risposte a questa domanda.....COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?

-Chi è più adatto a rappresentarci?
-E sufficiente che sia competente in qualche materia o ha peso anche il proprio carattere personale e il suo modo di vivere?

Deve avere idee il più simili possibili alle mie.
Deve (possibilmente) darsi da fare seriamente per far diventare realtà queste idee.
Deve saper esprimere le proprie idee in modo convincente e argomentando.

Il suo modo di vivere? Le cose che fa nella vita privata? La coerenza delle proprie idee politiche con il suo comportamento nella vita privata? me ne frega meno di 0.

gor
21-01-2008, 11:48
onesto

deve essere la sola cosa importante. :rolleyes:

Swisström
21-01-2008, 11:52
deve essere la sola cosa importante. :rolleyes:

quindi tu voteresti un politico onesto che, onestamente, si propone di sterminare parte della popolazione? :)

Ziosilvio
21-01-2008, 11:52
COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Pericles_Pio-Clementino_Inv269_n2.jpg/395px-Pericles_Pio-Clementino_Inv269_n2.jpg

gor
21-01-2008, 11:55
quindi tu voteresti un politico onesto che, onestamente, si propone di sterminare parte della popolazione? :)

non ci arrampichiamo sugli specchi per favore,onesto mica pazzo,son due termini che si escludono a vicenda secondo me.

TALLA
21-01-2008, 12:32
Il suo modo di vivere? Le cose che fa nella vita privata? La coerenza delle proprie idee politiche con il suo comportamento nella vita privata? me ne frega meno di 0.

Ti do ragione....ma ultimamente e non solo sembra quasi che la gene dia più peso a questo...ad esempio lo stipendio ecc....i "pettegolezzi" sembrano aver più peso dei ruoli istituzionali.

Forse è anche vero che una giusto equilibrio nella vita personale possa anche influenzare quella politica non vi pare?

blackbit
21-01-2008, 13:29
quindi tu voteresti un politico onesto che, onestamente, si propone di sterminare parte della popolazione? :)

e tu voteresti un politico falso che, falsamente, ti prometteogni genere di benessere? :)

FastFreddy
21-01-2008, 13:30
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4b/Pericles_Pio-Clementino_Inv269_n2.jpg/395px-Pericles_Pio-Clementino_Inv269_n2.jpg

Nel senso di "morto e sepolto da 2 millenni e mezzo"? :stordita:








:D :D :D :D

Framol
21-01-2008, 13:30
Dovrebbe fare anche gli interessi degli altri,non solo i suoi,ma vedo che è una cosa difficile.......

blackbit
21-01-2008, 13:37
fare il politico rende bene... inteso come parlamentare, approssimativamente diecimila di stipendio base + ogni genere di comodità gratuita, compresi pranzi al ristorante, auto blu con autista, biglietti di ogni genere, cellulare in omaggio... + indennità per il portaborse e per l'affitto, ci manca poco che abbiano pure la prostituta in camera già pagata.

Aggiungiamo poi tutti gli accordi loschi che ormai non risparmiano quasi nessuno e lo stipendio mensile non solo supera abbondantamente i 10mila ma inizia col 2 o col 3...

Come si fa a trovare una persona che in tutto questo sia onesta?
La ricchezza abbaglia chiunque, voglio vedere chi non è disposto a mettere da parte gli interessi della popolazione per mantenere tali benefici il più a lungo possibile.

E' difficile, molto difficile. Probabilmente esisteranno politici onesti quando il loro stipendio sarà uguale a quello di un postino (con rispetto parlando). Solo 'probabilmente', però, dato che a quel punto per corrompere un politico basterebbe molto meno denaro.

Xilema
21-01-2008, 13:54
Il politico dovrebbe essere una persona di specchiata moralità.
Tutto quello che fa dovrebbe basarsi sulla moralità e sull' onestà, e quando vede qualcosa che non va dovrebbe denunciarla e cercare di contrapporvisi.
Ovviamente poi dovrebbe fare gli interessi della popolazione (e non i suoi) compatibilmente alle sue idee politiche.

joshua82
21-01-2008, 14:56
per me un buon politico non dovrebbe essere solo un politico.

Mi spiego meglio.
Una persona che nella sua vita ha fatto solo il politico (come il 99% di quelli che stanno in parlamento) vive facendo il politico, e quindi sarebbe disposto a fare qualsiasi cosa, anche saltare da uno schieramento all'altro, pur di tenere le chiappe sedute su una sedia e avere di che vivere.

Se invece un politico facesse una attività primaria potrebbe per un tot di anni (2-3 legislature come dice Grillo) congelare questa attività precedente per poi riprenderla una volta persa la "sedia"...

cdimauro
21-01-2008, 21:22
COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?
http://www.ladestra.info/public/wordpress/wp-content/uploads/2007/04/impiccato1.jpg

Si nota che ho una LEGGERISSIMA avversione alla classe politica? :p

Chevelle
21-01-2008, 21:31
Potremo fare una discussione sondaggista che riporti le risposte a questa domanda.....COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?

-Chi è più adatto a rappresentarci?
-E sufficiente che sia competente in qualche materia o ha peso anche il proprio carattere personale e il suo modo di vivere?

Un politico dovrebbe essere un punto di riferimento per i cittadini italiani. Onestà, sincerità, rispetto degli impegni presi, carisma, capacità di risolvere i problemi sono alcune caratteristiche che ogni politico dovrebbe possedere. Dovrebbe lavorare per il bene dei cittadini e per lo sviluppo della propria nazione.

Giovannino
21-01-2008, 21:37
Sir Thomas More oppure Oliver Cromwell rappresentano i politici che vorrei veramente vedere al governo.

Sawato Onizuka
21-01-2008, 21:37
Un politico dovrebbe essere un punto di riferimento per i cittadini italiani. Onestà, sincerità, rispetto degli impegni presi, carisma, capacità di risolvere i problemi sono alcune caratteristiche che ogni politico dovrebbe possedere. Dovrebbe lavorare per il bene dei cittadini e per lo sviluppo della propria nazione.

ho inserito questa stringa sul Notepad++ e non me la ha compilata in nessun linguaggio :confused: mi viene sempre fuori "Errore: si prega di cambiare la lingua del programma per procedere correttamente"

:sbonk:

joshua82
21-01-2008, 21:39
ho inserito questa stringa sul Notepad++ e non me la ha compilata in nessun linguaggio :confused: mi viene sempre fuori "Errore: si prega di cambiare la lingua del programma per procedere correttamente"

:sbonk:
che nerdata :D

Ser21
21-01-2008, 21:40
Incensurato.Sano di mente.

Framol
21-01-2008, 21:57
Difficile ai tempi d'oggi.:cool:

loreluca
21-01-2008, 23:44
Integerrimo e sempre in giacca e cravatta.

trallallero
22-01-2008, 09:02
Integerrimo e sempre in giacca e cravatta.

:wtf:

loreluca
22-01-2008, 10:08
:wtf:
Non mi piace l'immagine dei politici senza rigore.

joesun
22-01-2008, 10:23
Non mi piace l'immagine dei politici senza rigore.

quando si dice che l'importante è la sostanza...:rolleyes:

trallallero
22-01-2008, 10:25
Non mi piace l'immagine dei politici senza rigore.

io invece odio la cravatta, insieme alla giacca poi, tipico abbigliamento da spacciatore di coca.
La cravatta, se non ricordo male, in Francia, in seguito alla rivoluzione, rappresentava proprio il contrario di ciò che è adesso:
era il simbolo dei rivoluzionari (se non erro dipendeva annche dal colore).
Adesso, per me almeno, rappresenta proprio la formalità, l'adeguamento al sistema (marcio), la finzione, l'ipocrisia. il nascondersi dietro una bella immagine senza garantire qualche valore.
Quindi preferirei un politico onesto, con idee sane, capacità di agire, e vestito come cacchio gli pare

loreluca
22-01-2008, 11:16
io invece odio la cravatta, insieme alla giacca poi, tipico abbigliamento da spacciatore di coca.
La cravatta, se non ricordo male, in Francia, in seguito alla rivoluzione, rappresentava proprio il contrario di ciò che è adesso:
era il simbolo dei rivoluzionari (se non erro dipendeva annche dal colore).
Adesso, per me almeno, rappresenta proprio la formalità, l'adeguamento al sistema (marcio), la finzione, l'ipocrisia. il nascondersi dietro una bella immagine senza garantire qualche valore.
Quindi preferirei un politico onesto, con idee sane, capacità di agire, e vestito come cacchio gli pare
Trovami uno spacciatore di coca in giacca e cravatta in italia...
La maggior parte sono marocchini con le felpe e le scarpe da tennis tarocche...

quando si dice che l'importante è la sostanza...:rolleyes:
Difatti io bado molto di più alla forma che alla sostanza... ;)

Onisem
22-01-2008, 11:18
Integerrimo e sempre in giacca e cravatta.

Lo sapevo! :asd:

Onisem
22-01-2008, 11:19
Trovami uno spacciatore di coca in giacca e cravatta in italia...
La maggior parte sono marocchini con le felpe e le scarpe da tennis tarocche...

Quello che andava e veniva dal ministero dell'economia. Tale Martello con coupè grigio, hai presente? :p

trallallero
22-01-2008, 11:23
Trovami uno spacciatore di coca in giacca e cravatta in italia...
La maggior parte sono marocchini con le felpe e le scarpe da tennis tarocche...
i marocchini (ed altrettanti italiani) con le felpe e scarpe tarocche son mieri spacciatori locali, da condannare, ma sempre miseri rimangono.
I grossi spacciatori, quelli che fanno arrivare le merce nelle mani dei miseri, usano giacche e cravatte, e pure firmate.

Difatti io bado molto di più alla forma che alla sostanza... ;)
contento tu ...

Swisström
22-01-2008, 12:02
Integerrimo e sempre in giacca e cravatta.

:asd: :stordita:

naoto84
22-01-2008, 12:05
Un politico fondamentalmente deve avere il senso dell'onore.
Tutto il resto, inclusi i comportamenti che mette in atto, viene dopo. I comportamenti saranno conseguenti del senso dell'onore.

joesun
22-01-2008, 12:08
Difatti io bado molto di più alla forma che alla sostanza... ;)

il che ti fa onore :stordita:

Onisem
22-01-2008, 12:19
Un politico fondamentalmente deve avere il senso dell'onore.
Tutto il resto, inclusi i comportamenti che mette in atto, viene dopo. I comportamenti saranno conseguenti del senso dell'onore.

Non c'è l'emoticon con la coppola? :D La voglio! :cry:

*sasha ITALIA*
22-01-2008, 12:40
Il politico dovrebbe essere una persona di specchiata moralità.
Tutto quello che fa dovrebbe basarsi sulla moralità e sull' onestà, e quando vede qualcosa che non va dovrebbe denunciarla e cercare di contrapporvisi.
Ovviamente poi dovrebbe fare gli interessi della popolazione (e non i suoi) compatibilmente alle sue idee politiche.

*

giannola
22-01-2008, 12:44
voglio un politico onesto, determinato, amante della giustizia sociale.:O


Robin Hood mi andrebbe bene :sofico:

trallallero
22-01-2008, 12:49
voglio un politico onesto, determinato, amante della giustizia sociale.:O


Robin Hood mi andrebbe bene :sofico:

:D

RH deve stare all'opposizione
infatti il nostro RH andando al governo si è un pò confuso e ruba ai poveri per dare ai ricchi :stordita:

giannola
22-01-2008, 12:56
:D

RH deve stare all'opposizione
infatti il nostro RH andando al governo si è un pò confuso e ruba ai poveri per dare ai ricchi :stordita:

quelli sono tutti sceriffi di nottingham travestiti per carnevale. :D

trallallero
22-01-2008, 12:58
quelli sono tutti sceriffi di nottingham travestiti per carnevale. :D

uao!! carnevale alle porte! mi voglio travestire da politico ... italiano :asd:

giannola
22-01-2008, 12:59
uao!! carnevale alle porte! mi voglio travestire da politico ... italiano :asd:

vuoi fare bella figura ? :eek:

travestiti da magistrato o da travaglio. :asd:

D.O.S.
22-01-2008, 13:01
COME DEVE ESSERE UN VERO POLITICO?
?
non deve essere italiano :O

pierodj
22-01-2008, 13:05
vediamo...

- onesto
- che abbia almeno una vaga idea di quali sono le esigenze della popolazione
- che non si pieghi a 90 di fronte al papa
- che non faccia favori ad amici, parenti e alle 4745874 aziende alle quali è collegato
- che abbia le palle di prendere delle decisioni e andare fino in fondo senza fare dietrofront il giorno dopo
- sotto i 50 anni


forse pretendo troppo :fagiano:

giannola
22-01-2008, 13:06
non deve essere italiano :O

:mbe: sicuro ? :O
http://www.pbs.org/mediashift/files/George%20W.%20Bush.JPG

http://64bitheadlines.files.wordpress.com/2007/10/ahmadinejad.jpg

http://www.dictatorofthemonth.com/Il/bigkim.jpg

:stordita: direi che ce la giochiamo. :fagiano:

Framol
22-01-2008, 14:24
vediamo...



- che non si pieghi a 90 di fronte al papa.



forse pretendo troppo :fagiano:

Be di questi,se ne trovano pochi.

dr-omega
22-01-2008, 15:25
vediamo...

- onesto
- che abbia almeno una vaga idea di quali sono le esigenze della popolazione
- che non si pieghi a 90 di fronte al papa
- che non faccia favori ad amici, parenti e alle 4745874 aziende alle quali è collegato
- che abbia le palle di prendere delle decisioni e andare fino in fondo senza fare dietrofront il giorno dopo
- sotto i 50 anni


forse pretendo troppo :fagiano:

Allora siamo in 2, pure io credo che esistano Babbo Natale, La Befana, il Coniglio Pasquale e la Fatina dei Dentini.:rolleyes:

Swisström
22-01-2008, 17:14
voglio un politico onesto, determinato, amante della giustizia sociale.:O


Robin Hood mi andrebbe bene :sofico:

io sono onesto, determinato e amo la giustizia sociale.


Anche se forse abbiamo un concetto leggermente differente di giustizia sociale :asd:

giannola
22-01-2008, 17:36
io sono onesto, determinato e amo la giustizia sociale.


Anche se forse abbiamo un concetto leggermente differente di giustizia sociale :asd:

voi in svizzera ce l'avete coi buchi, la giustizia sociale ? :asd:

pierodj
22-01-2008, 18:08
Allora siamo in 2, pure io credo che esistano Babbo Natale, La Befana, il Coniglio Pasquale e la Fatina dei Dentini.:rolleyes:

:D

stavo per mettere pure "che abbia un'ottima conoscenza delle nuove tecnologie", poi mi sono reso conto che politico e tecnologia nella stessa frase non vanno bene :asd:

dasdsasderterowaa
22-01-2008, 18:46
Un buon politico per me? uno che ragiona ed affronta le varie tematiche senza seguire una guida imposta. Dovrebbe sempre ascoltare la propria coscienza, valutando di volta in volta ciò che è bene fare, ma non per sé, ma per il paese.

Insomma: un politico indipendente dal partito ma anche onesto e competente.



Ah, nel frattempo, abolirei il parlamento e lo sostituirei con delle Commissioni Parlamentari, che già esistono, ma ampliate come numero, specializzate su determinati settori (Economia, Esteri, Ambiente, Lavoro, etc) e composte esclusivamente da politici-tecnici.

Questo perché non trovo giusto che una buona legge venga affossata in parlamento da chi non è competente in materia e vota seguendo solo le indicazioni del partito. :)

Per la serie: perché dare ad una valletta la possibilità di votare NO (o SI) ad una Finanziaria? :D

re_romano_alex
22-01-2008, 19:06
Ogni ministro di qualcosa deve essere il tecnico di qualcosa.
Mi spiego.
Se io sono ministro di x, devo avere uno:

-Massimo 55 anni.
-Un'accurata e risaputa esperienza nel campo x.


Edit: Azz, devo dire che avevo risposto senza leggere la risposta di Cloudis, ma mi sono accorto che c'è qualcun'altro che la pensa come me. Meno male, credevo di essere l'unico a dire queste cose. Cloudis la strapenso come te.

paulus69
22-01-2008, 19:19
voi in svizzera ce l'avete coi buchi, la giustizia sociale ? :asd:
no-no giannola...la giustizia coi buchi è un esclusiva itagliana...:O

giannola
22-01-2008, 19:48
no-no giannola...la giustizia coi buchi è un esclusiva itagliana...:O

sbagliato ! :O

Noi abbiamo i buchi con la giustizia intorno, come le caramelle.:sofico:

paulus69
22-01-2008, 19:49
sbagliato ! :O

Noi abbiamo i buchi con la giustizia intorno, come le caramelle.:sofico:

:mbe:

:sbonk: