View Full Version : Chipset X38 per una scheda DFI LANParty
Redazione di Hardware Upg
21-01-2008, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-x38-per-una-scheda-dfi-lanparty_23943.html
LANParty DK X38-T2R è il nome scelto per la nuova scheda madre DFI per processori Intel Core 2, basata su chipset X38 di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
21-01-2008, 11:18
rotolol :D
Jon_Snow
21-01-2008, 11:25
Una gaffe da incorniciare :)
la prima scheda madre compatibile sia con intel che amd :asd:
Kharonte85
21-01-2008, 11:29
Ma LOL :D
Comunque esteticamente è orrenda...sembra una scheda madre dopo che le è stato dato fuoco...sembra bruciata, probabilmente hanno provato a montarci un Phenom :asd:
mokaverus
21-01-2008, 11:31
Phenom 2 Quad :asd:
come le vecchie dfi, personalmente speravo meglio...non che le vecchie siano andate male anzi... pero' i dissipatori mi sembrano scarsi oltre che orrendi...
che noia questo crossfire cmq...
molto bella, senza il costo delle heat pipe dovrebbero poterla proporre ad un prezzo concorrenziale! :sperem:
Dissipatori molto discutibili...
Quello del NB mi sembra ingombrante per essere così a ridosso della cpu, mentre quello del SB sembra da scheda entry-level.
Magari l'X38 scalda meno del P35.
Si ma scusate...cosa porta di nuovo dalla precedente DFI-X38???
-ha perso 2 sata (azz)
-ha perso 1 controller (azz)
-ha perso l'audio su schedina (azz)
-raddoppio dei dissy dell'ali (azz)
-ha perso 2 slot pci-e (meglio!)
Cosè una low budget? non credo e allora a che serve?
"LANParty DK X38-T2R"
serie "DK" ah ok mo ho capito...
MiKeLezZ
21-01-2008, 12:06
molto bella, senza il costo delle heat pipe dovrebbero poterla proporre ad un prezzo concorrenziale! :sperem:Non credo le heatpipe siano il costo maggiore...Dissipatori molto discutibili...
Quello del NB mi sembra ingombrante per essere così a ridosso della cpu, mentre quello del SB sembra da scheda entry-level.
Magari l'X38 scalda meno del P35.Di fatto l'X38 scalda di più del P35 (è un P35 overcloccato), e questo mi fa quindi pensare che i dissipatori siano altamente sottodimensionati (e questo può influire sia su stabilità che capacità in oc)...
sicuramente è una low budget rispetto alla precedente DFI-X38, è praticamente la DK P35 T2RS solo con chipset X38 e con una PCI-E in più per il crossfire.
Forse discutibile il dissi del NB molto a ridosso della CPU, ma come prestazioni sicuramente sarà al top come la sorella P35, non fatevi ingannare da alcuni aspetti che possono portare a pensare che sia una entry level, provate a prenderne una in mano e poi capirete la differenza tra DFI e le altre marche.
Io ho la DFI DK P35 T2RS, e guardatevi il thread ufficiale nel forum, è una bomba.
mattix155
21-01-2008, 12:12
Guardate io ho avuto sia asus e gigabyte kon heatpipe ed ora ke ho la DFi p35 DK anke se nn ha questa soluzione e un ottima skeda ricordate...La DFI è tutta un altra cosa...provatene una e poi capirete
apparte la gaf stupenda, meravigliosa xD..... cmq sia la P35 DK è una signora scheda con purtroppo il difetto di avere un solo slot pci-ex, questa ne ha due così può permettere il montaggio di sistemi crossfire con HD3870X2 e cmq sia se mantiene il prezzo concorrenziale della DK P35 ovvero 150€ penso sia un'ottima soluzione davvero
Che poi non capisco questi commenti sul dissy NB come se fosse nuovo e mai visto.... a memoria questa è la terza mobo a montarlo paro paro e gira da minimo 13 mesi....
PS: che scalda si sa...e x l'appunto quel NB ha le mollette x una fan da 80-92mm mica per niente ;)
-ArtOfRight-
21-01-2008, 13:05
Bella scheda, probabilmente avrà anche un buon prezzo (considerato che monta X38 e che è una dfi)....
Il dissi del NB non mi piace per il semplice motivo che limita troppo i dissipatori per il procio utilizzabili, il mio Tuniq Tower dubito proprio che ci entri.....
e uno zerotherm nirvana ci starà?
Grande, è tornata la DFI LanParty SLi-DR dei tempi andati! :D
E' quasi uguale (a parte il fatto che è 775 xD)! :D
MacCarron
21-01-2008, 13:47
Avrà sicuramente un prezzo "concorrenziale" e sarà un ottima scheda, ma io preferisco la mia ut p35 t2r
Sulla stessa news pubblicata da Tom's Hardware dicono che abbia anche i PWM a 4 fasi... Come se fosse un merito!
Tutte le Gigabayte (a partire dalla DS3, almeno) hanno almeno 6 PWM (e le DQ6 ne hanno 12).
Per essere di fascia alta lascia mooolto a desiderare...
killer978
21-01-2008, 14:43
Veramente io ne conto 5 di PWM e poi questi sono digitali non hanno nulla a che vedere con MB ASUS o Giga!!! Anche in passato su MB 939 avevano alimentazione ad 1 o 2 fasi meno di Giga/MSI/ASUS etc.. ma guardate con quali MB si facevano i records!!!
Se vojamo anche la Iron con i P35 (quella rossa della DFI) ha un alimentazione mooolto scarna a vederla, costa anche mooolto poco, cmq fa dei numeroni ed in rete ci sono moolti screen da oltre 500 di bus!!!
DFI è DFI non dimentichiamo che ci lavora un certo Oscar Woo, parlo da possessore di MB Gigabyte!!!
ma poi chi ha detto che le DK son di fascia alta? sono le media di DFI....mah....non x nulla costano 50€ di meno....
Secondo me molti si fanno abindolare da soluzioni più belle esteticamente per quanto riguarda heatpipe ecc...ma non hanno mai avuto a che fare con DFI...come gia scritto da qualcuno, i dissi che monta dfi bastano e avanzano per avere ottime soddisfazioni in OC e se potete fare una prova, noterete che i valori di temperatura sono esattamente gli stessi, se proprio volete esagerare allora montate il liquido, ma questa è un'altra storia.
serious.max
21-01-2008, 20:47
:sbav:
MiKeLezZ
21-01-2008, 20:53
i dissi che monta dfi bastano e avanzano per avere ottime soddisfazioni in OC e se potete fare una prova, noterete che i valori di temperatura sono esattamente gli stessicavolo il solo portare il nome dfi fa rendere di più i dissipatori
vale anche se ce lo scrivo sul pennarellone sopra la mia?
ci scrivo "dfi master overclock", così il pc mi pigia in automatico la cpu a 234 giggahertz...
cavolo il solo portare il nome dfi fa rendere di più i dissipatori
vale anche se ce lo scrivo sul pennarellone sopra la mia?
ci scrivo "dfi master overclock", così il pc mi pigia in automatico la cpu a 234 giggahertz...
No, intendo dire che quelli che ci sono bastano e avanzano, se volevo una scheda figa perchè ha gl'heatpipe allora mi prendevo la lanparty UT, con la differenza che avrei speso 100 euro in più, per avere una scheda sovradimensionata per me visto che non mi interessa fare crossfire.
primo, delle 12 fasi della gigabyte ci potete annaffiare lo sciacquone come potete leggere tutti nel post delle varie X38 DS4/5 e DQ6.
secondo è una scheda di fascia media, che garantisce overclock medio (diciamo i 450mhz) e ottima stabilità.
Terzo, il layout mi sembra identico alla sorella maggiore quindi il dissi del north non evita di montare nemmeno l'IFX-14 che per quel che ricordo è attualmente il più grosso per 775.
Quarto, si il nome DFI oggi come oggi è un nome che vale, vedi il punto primo e vedi i problemi con le asus X38 con le striker ecc ecc, quindi visto che il prezzo è lo stesso per tutte........ :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.