View Full Version : La seconda generazione dell'Eee PC avrà il touch screen
Redazione di Hardware Upg
21-01-2008, 10:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/la-seconda-generazione-dell-eee-pc-avra-il-touch-screen_23945.html
Secondo quanto riportato da Tech Connect, Asus starebbe cercando un produttore di display touch screen in grado di fornire pannelli in quantità sufficiente ed a buon prezzo per equipaggiare la nuova generazione di Eee PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
a me, più che il touchscreen, interesserebbe di più una risoluzione 1024*768
Faustinho DaSilva
21-01-2008, 10:20
touchscreen sarebbe fantastico... speriamo che stia sul 500€
Spellsword
21-01-2008, 10:21
un bello schermo 9" a 1024 e lo compro! poi ci faccio qualche modifica..
altro che touch-screen!
notizia di poca sostanza, la Asus sta semplicemente sfruttando l'interesse commerciale suscitato dall'Eee.
Ora rischierò il linciaggio, ma penso 2 cose:
1. su un display da 7" una risoluzione 1024*600 è eccessiva, preferisco la 800*480. Non ci sono problemi particolari nella navigazione, e comunque preferisco scrollare un pochino di +, ma non stancarmi la vista dopo 20 minuti.
2. Ben venga il touch screen solo se non influisce in modo considerevole sul prezzo d'acquisto, altrimenti in un modello economico come l'Eee, dal form factor tradizionale con tastiera, non lo trovo molto utile.
paulgazza
21-01-2008, 10:22
su web si trovano già gli hack di chi ha montato il touchscreen da solo...
Ma quei video dove fanno vedere che attivano risoluzioni più elevate senza perdere in dettaglio secondo voi è sintomo che il display realmente non e' a bassa risoluzione?
Io ho un monitor 8" touch screen che uso per un car pc e sinceramente a 800x600 navigare sul web non è molto comodo , moltissimi siti sono a 1024x768 ed a furia di scollare da destra a sinistra , sopra e sotto , diventi scemo.
Il touch screen poi ha senso se sei in auto e disegni dei tasti belli grossi ma in altri ambiti è abbastanza inutile inoltre la qualità è inferiore ai normali LCD.
Sono assolutamente concorde che a questi Eeepc servirebbero dei Lcd piccoli m aad alta risoluzione. Se il monitor è buono un agrande risoluzione sui piccoli formati non è un problema. Il problema è che monitor cosi costano!
MiKeLezZ
21-01-2008, 10:40
9" 1024 e touch. perfetto! che puoi volere di più?
il GPS! ma quello me lo compro anche a parte...
...LCD da 10"~11" 1024x768
...Disco SSD da 8GB o meglio 16GB
...prezzo sotto i 500 euro
Ne venderebbero a vagonate!
Vediamo cosa proporrà anche la concorrenza. Il touch screen su un PC di questo tipo forse non è così utile, ottimo il WiMAX e come detto da altri il monitor sarebbe utile da 10".
Sylvester
21-01-2008, 10:51
@Luca69:
non penso che però con quelle caratteristiche riuscirebbero a venderlo a 500€, già con le caratteristiche odierne, 7'' e 4Gb stiamo a 300€, anche se la speranza è l'ultima a morire :D
D3stroyer
21-01-2008, 10:55
mah, se mettessero un bellissimo masterizzatore dvd senza variare lo spessore e tantomeno il prezzo lo prenderei. Ma così mi pare troppo business oriented
Mercuri0
21-01-2008, 10:58
mah, se mettessero un bellissimo masterizzatore dvd senza variare lo spessore e tantomeno il prezzo lo prenderei. Ma così mi pare troppo business oriented
O_o ma se in tutto è grande 2 cd, come ci fai a mettere un masterizzatore?
(e poi cosa servirebbe su un dispositivo del genere??)
Attacelo esterno in caso, no?
IlCarletto
21-01-2008, 11:11
...LCD da 10"~11" 1024x768
...Disco SSD da 8GB o meglio 16GB
...prezzo sotto i 500 euro
Ne venderebbero a vagonate!
:sofico: :sofico: :sofico: e poi???
impossibile..non chiediamo la luna. . .
. .e la prox volta che vado a comprare un pc il prezzo lo decido io?? :D
...LCD da 10"~11" 1024x768
a parte che il massimo sull'Eee sarà un 8.9", ma poi 1024*768 è una risoluzione per monitor in 4:3. Sull'Eee sarebbe 1024*600.
sarebbe bello con gps e touch screen (risoluzione 1024) ma chi sa quanto si alzera' il prezzo.Tocca aspettare e vedere... sicuramente il prezzo dei componenti si abbassera' e verrano introddotte migliorie lasciando il prezzo costante
vabe', sarebbe bello se riuscissero a mettere monitor da almeno 11" (meglio se 13.3", come il mac book air), hard disk da 64GB, masterizzatore, gps, modulo hsdpa/umts, ma senza aumentare il prezzo ne' le dimensioni.
Non appena ci riusciranno, sarebbe bello se mettessero un processore serio (chesso', almeno un P9500 di nuova generazione) e una scheda grafica dedicata (l'ideale sarebbe una nvidia 8800M ma x risparmiare va bene anche la 8600GT).
A quel punto, sarebbe bello se invece del masterizzatore, avessero messo un lettore blu-ray e una uscita HDMI, in modo da utilizzarlo all'occorrenza come lettore BD.
:rolleyes:
gianni1879
21-01-2008, 11:26
9" 1024 e touch. perfetto! che puoi volere di più?
il GPS! ma quello me lo compro anche a parte...
Ottima notizia
speriamo il prezzo non sia troppo elevato, Asus ha dato una bella scossa a questo tipo di mercato, ne vedremo delle belle anche da altri produttori
vabe', sarebbe bello se riuscissero a mettere monitor da almeno 11" (meglio se 13.3", come il mac book air), hard disk da 64GB, masterizzatore, gps, modulo hsdpa/umts, ma senza aumentare il prezzo ne' le dimensioni.
Non appena ci riusciranno, sarebbe bello se mettessero un processore serio (chesso', almeno un P9500 di nuova generazione) e una scheda grafica dedicata (l'ideale sarebbe una nvidia 8800M ma x risparmiare va bene anche la 8600GT).
A quel punto, sarebbe bello se invece del masterizzatore, avessero messo un lettore blu-ray e una uscita HDMI, in modo da utilizzarlo all'occorrenza come lettore BD.
:rolleyes:
già, il tutto proprio per 300€, max 320! :doh: :doh: :doh:
quelle caratteristiche sono tipiche per un progetto eeepc, no??
marchigiano
21-01-2008, 11:36
mah, se mettessero un bellissimo masterizzatore dvd senza variare lo spessore e tantomeno il prezzo lo prenderei. Ma così mi pare troppo business oriented
mi sa che prima dovresti vederlo dal vero, poi ti renderesti conto perchè non ci mettono il masterizzatore
Centogab
21-01-2008, 11:48
vabe', sarebbe bello se riuscissero a mettere monitor da almeno 11" (meglio se 13.3", come il mac book air), hard disk da 64GB, masterizzatore, gps, modulo hsdpa/umts, ma senza aumentare il prezzo ne' le dimensioni.
Non appena ci riusciranno, sarebbe bello se mettessero un processore serio (chesso', almeno un P9500 di nuova generazione) e una scheda grafica dedicata (l'ideale sarebbe una nvidia 8800M ma x risparmiare va bene anche la 8600GT).
A quel punto, sarebbe bello se invece del masterizzatore, avessero messo un lettore blu-ray e una uscita HDMI, in modo da utilizzarlo all'occorrenza come lettore BD.
:rolleyes:
:D :D :D :D :D
....e poi potrebbero pure abbassare un po' il prezzo intorno ai 99 euri!!!
:D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D
....e poi potrebbero pure abbassare un po' il prezzo intorno ai 99 euri!!!
:D :D :D :D :D
esatto, e sarà a quel punto che leggeremo commenti del tipo:
"se abbassano ancora il prezzo intorno ai 60 euro e aggiungono una risoluzione full HD, sarà mio!"
:)
marcovolpe
21-01-2008, 12:13
io l'ho comprato ad hong kong con il disco da 8 gb gli ho montato il touch screen seguendo i tutorial che si trovano online ed in totale ho speso 470 euro... su internet non ho problemi a visualizzare le pagine anche perche' ha pure la modalità di autoscroll se imposti lo schermo a 800x600 con windows... per navigare all'inizio pensavo avesse senso un dispositivo umts usb poi ho capito che bastava un semplice adattatore usb bluetooth e cambiare operatore con il mio cellulare (passando a wind con internet 50 ore a 9 euro al mese) per avere il massimo della mobilità disponibile al momento...
Spectrum7glr
21-01-2008, 12:49
...LCD da 10"~11" 1024x768
...Disco SSD da 8GB o meglio 16GB
...prezzo sotto i 500 euro
Ne venderebbero a vagonate!
perchè, di grazia? un conto sono i 300€ ma nella fascia tra i 400€ ed i 500€ ormai cercando/aspettando offerte si trovano portatili con ben altre caratteristiche :)
perchè, di grazia? un conto sono i 300€ ma nella fascia tra i 400€ ed i 500€ ormai cercando/aspettando offerte si trovano portatili con ben altre caratteristiche :)
concordo, secondo me l'interesse x il prodotto è legato quasi unicamente al prezzo (piace l'idea di comprarsi un notebook a 300 euro). Altro elemento (ma marginale) di successo potrebbe essere l'estetica accattivamente.
Therinai
21-01-2008, 12:58
vabe', sarebbe bello se riuscissero a mettere monitor da almeno 11" (meglio se 13.3", come il mac book air), hard disk da 64GB, masterizzatore, gps, modulo hsdpa/umts, ma senza aumentare il prezzo ne' le dimensioni.
Non appena ci riusciranno, sarebbe bello se mettessero un processore serio (chesso', almeno un P9500 di nuova generazione) e una scheda grafica dedicata (l'ideale sarebbe una nvidia 8800M ma x risparmiare va bene anche la 8600GT).
A quel punto, sarebbe bello se invece del masterizzatore, avessero messo un lettore blu-ray e una uscita HDMI, in modo da utilizzarlo all'occorrenza come lettore BD.
:rolleyes:
Ti dimentichi il tv-tuner e la scheda audio multicanale, poi dei diffusoi harman kardon sarebbero apprezzati :asd: ... e il lettore di impronte digitali???
grantares
21-01-2008, 13:10
questo eec, allo stesso prezzo ti prendi un notebook
Bloody Tears
21-01-2008, 13:56
A me piacerebbe un autonomia maggiore (es. 6 ore), x il resto mi pare già buona la versione 8GB 1GB ram.
Poi se voglio masterizzatore, risoluzione + alta, se voglio questo e quest'altro, allora tanto vale prendersi un nb 15,4 "standard", i quali si trovano a partire da 399.
I punti forza di questo eee pc, secondo me, sono la portabilità e il costo, x tutto il resto c sono altri modelli e c'è mastercard :)
bLaCkMeTaL
21-01-2008, 14:11
IMHO potrebbe essere un'arma vincente offrire la possibilità di customizzarlo (a-la dell per intenderci...)
extremelover
21-01-2008, 14:25
A me piacerebbe un autonomia maggiore (es. 6 ore), x il resto mi pare già buona la versione 8GB 1GB ram.
Poi se voglio masterizzatore, risoluzione + alta, se voglio questo e quest'altro, allora tanto vale prendersi un nb 15,4 "standard", i quali si trovano a partire da 399.
I punti forza di questo eee pc, secondo me, sono la portabilità e il costo, x tutto il resto c sono altri modelli e c'è mastercard :)
Anche io la penso così. Il touchscreen non credo sia fondamentale, ma un paio di pollici in più si, anche mantenendo la risoluzione attuale.
E cmq l'eee è un ultraportatile. Paragonarlo ad un notebook tradizionale non ha senso, come non ha senso masterizzare un DVD sul sedile dell'auto o in treno! :D
extremelover
21-01-2008, 14:27
perchè, di grazia? un conto sono i 300€ ma nella fascia tra i 400€ ed i 500€ ormai cercando/aspettando offerte si trovano portatili con ben altre caratteristiche :)
Appunto. Ma stiamo parlando di ultraportatili. Vai a vedere quanto costano.
IlCarletto
21-01-2008, 14:51
Appunto. Ma stiamo parlando di ultraportatili. Vai a vedere quanto costano.
si ma questo è un ultraportatile moolto + "scarno" imho è una via di mezzo tra un pda/tablet/ultraportatile
spannocchiatore
21-01-2008, 14:59
se fosse touch sarebbe fantastico: ci stavo pensando giusto quando ho letto l'articolo dove si analizzava l'eeePC, infatti mi immaginavo all'università a prendere appunti con la tastiera: impensabile..invece col touch sarebbe un'altra cosa (vuoi mettere scrivere col pennino?? gli appunti che rimangono in memoria..basta stampare kili di fogli, basta quaderni..uau)
comunque la risoluzione dello schermo dell eeepc si può aumentare fino a 1024x600 ed anche oltre!
D3stroyer
21-01-2008, 15:12
l'ho visto dal vivo ed è davvero piccino, la larghezza di un dvd c'è di sicuro. Il futuro è questo coso con un lettore dvd, non mi importa se non sono attualmente in grado di farlo in 15mm di spessore, aspetterò quel giorno.
Stargazer
21-01-2008, 16:48
l'ho visto dal vivo ed è davvero piccino, la larghezza di un dvd c'è di sicuro. Il futuro è questo coso con un lettore dvd, non mi importa se non sono attualmente in grado di farlo in 15mm di spessore, aspetterò quel giorno.il giorno che usciranno con spessore da 15mm è assai probabile che il dvd non lo vorrà più nessuno
basta vedere il mac book air
già adesso serve ai più solo perchè è per i film
chi accatasta dati ha perso questo brutto vizio per fortuna
Paganetor
21-01-2008, 16:50
boh, a me basterebbe lo schermo un po' più grande (credo che nell'attuale scocca si arrivi al massimo a 9-10"), risoluzione un po' più alta (1024 x quello che è) e, al limite, un SSD un po' più capiente (nell'arco del 2008 il costo delle memorie scenderà ulteriormente, immagino che con il prezzo dei 4 giga se ne prenderanno 8)
possibilmente stando nei 350 euro...
extremelover
21-01-2008, 17:39
si ma questo è un ultraportatile moolto + "scarno" imho è una via di mezzo tra un pda/tablet/ultraportatile
Si ma un PDA che fa tutto come il l'HTC Tytn costa un botto e non ci puoi mettere XP, sarai sempre limitato.
Un tablet è un notebook vero e proprio, solo con touchscreen.
L'ultraportatile costa almeno 5 volte tanto...
boh, a me basterebbe lo schermo un po' più grande (credo che nell'attuale scocca si arrivi al massimo a 9-10"), risoluzione un po' più alta (1024 x quello che è) e, al limite, un SSD un po' più capiente (nell'arco del 2008 il costo delle memorie scenderà ulteriormente, immagino che con il prezzo dei 4 giga se ne prenderanno 8)
possibilmente stando nei 350 euro...
Aggiungici 10 euro ed un modulo bluetooth per navigare in internet anche con il cell. :-D
DemaMagna
21-01-2008, 17:52
Perchè invece di sputare a raffica nuove versioni, non si impegnano e cercano davvero di creare un computer portatile, comodo, economico e soprattutto che funzioni??? Poi dai, un touchscreen su un portatile che dovrebbe essere economico?? sembra un paradosso!!! e soprattutto, che utilità?? Che si impegnino a farlo migliore, di qualità e tutto!Che offra maggiori supporti e che non si impianti...non ho provato, e parlo per "sentito dire" (o meglio, per aver letto), magari mi sbaglio..ma è un'impressione forte!
da pauraaaaa
cmq mi basta che abbiano una risoluzione di 1024
iridio80
21-01-2008, 19:24
cerdo che con la seconda generazione il modello base avrà 8 gb, e spunteranno i primi a 16 gb, in più avremo una risoluzione di 1024x600, per il monitor da 9 pollici, il prezzo potrà aumentare di massimo 50-100 euro, ma non troppo anche perchè alla asus dopo l'enorme successo costerà sempre meno produrlo, e anche le ssd costeranno meno.
IlCarletto
21-01-2008, 19:48
cerdo che con la seconda generazione il modello base avrà 8 gb, e spunteranno i primi a 16 gb, in più avremo una risoluzione di 1024x600, per il monitor da 9 pollici, il prezzo potrà aumentare di massimo 50-100 euro, ma non troppo anche perchè alla asus dopo l'enorme successo costerà sempre meno produrlo, e anche le ssd costeranno meno.
è ancora da vedere . . .
senza contare l'affidabilità di un aggeggio simile.. leggendo alcuni 3d sull'assistenza asus.. mi vengono i brividi . . brrrrr
Spectrum7glr
21-01-2008, 21:10
Appunto. Ma stiamo parlando di ultraportatili. Vai a vedere quanto costano.
credo che l'acquirente tipo di un eee PC sia uno attirato dalla possibilità di avere un PC portatile a poco...l'utente business che ha davvero la necessità di un ultra portatile normalmente richiede altre caratteristiche rispetto a quelle che si trovano sull'eee PC.
Comunque rimango convinto che l'unica strada percorribile per un oggetto del genere sia quella del minor prezzo sul mercato...se cominciasse a costare 500€ la gente si orienterebbe su altre cose
iridio80
21-01-2008, 21:32
è ancora da vedere . . .
senza contare l'affidabilità di un aggeggio simile.. leggendo alcuni 3d sull'assistenza asus.. mi vengono i brividi . . brrrrr
guarda .. ho avuto mac per anni,un'altro mondo, però purtroppo anche altri prezzi, che l'eeepc sia un successo ormai è un dato di fatto, ed elogio una azienda che finalmente ha tirato fuori qualcosa di rivoluzionario veramente alla portata di tutti.
IlCarletto
21-01-2008, 21:49
guarda .. ho avuto mac per anni,un'altro mondo, però purtroppo anche altri prezzi, che l'eeepc sia un successo ormai è un dato di fatto, ed elogio una azienda che finalmente ha tirato fuori qualcosa di rivoluzionario veramente alla portata di tutti.
successo = vendite = che ne vedrò in giro come gli ipod . . ? intendi questo? . .mmm .. difficile...
e non parlo da utente mac (fatti un giro sui "mulini" in "discussioni generali")
per ora non c'è niente.. è da aspettare. il dato di fatto non è vero. è da verificare.
può avere successo su un forum.. dove 10 -20 utenti continuano a replicare e sembra che un prodotto abbia "successo". ma il "successo" è vederlo in giro, avere richieste.
le richieste sono un pc potente a basso costo... qui abbiamo un basso costo, ma non un pc "potente". . si completo (quasi) ma non "potente". ora .. ho visto un video su youtube di gente che gioca a pes 2007 . .è da verificare il reale utilizzo.. magari è un flame . . un video di qualcuno che gioca a pes2007 . . mah . . aspetto ancora ;)
se ci metti il touch screen e ci scrivi nintendo sopra cosa sembra?
E' divertente vedere cosa non si scrive sull'eeepc!
Tutti vogliono tutto e a poco, se non ancora a meno euro...
Schermo almeno 10pollici...
HD stato solido da almeno 16... se non piu' giga...
Processore... beh 1 solo? almeno quadcore!
touch tanto costa solo 15$...
autonomia, diciamo 2-3 gg...
Ma, se non sapete cosa farci... non e' che non vi serve???
4GB di HD sono pochi? Per quello che e' stato progettato, direi di no!
7 pollici sono pochi? Per navigare, leggere mail, leggere un doc... prendere appunti e chattare????
Il processore e' piu' che sufficiente! tanto che e' stato undercloccato...
Se poi il metro di misura e' "quale gioco ci gira"... siete veramente fuori strada!
Il vero "neo" e' la durata delle batterie, perche' per quello che e' stato pensato dovrebbero durare almeno il doppio...
Ah, in ufficio da noi stanno dilagando...
E ha caratteristiche che piacciono anche ai business man...
Però non vedo l'utilità del touchscreen. Farà lievitare i costi inutilmente, peggiorando la resa del monitor (che già di suo non deve essere eccezionale), a meno che non trasformino l'EEE in combo (schermo ruotabile, solo così avrebbe un senso).
**troppo caro
questo eec, allo stesso prezzo ti prendi un notebook**
Basta con i commenti del genere avete rotto!
Ma non lo capite che non si può confrontare questo prodotto con un normale notebbok entry level?? L'avete visto?? E provato??
**si ma questo è un ultraportatile moolto + "scarno" imho è una via di mezzo tra un pda/tablet/ultraportatile**
Si avrà anche un hardware scarno ma fa il boot in 17 secondi e apre le applicazioni quasi istantaneamente!! Perchè nessuno tiene in considerazione questo??
Non capite che non si può confrontare ai portatili che escono con preinstallato Vista??
Perchè nessuno si lamenta dei 700€ che si devono spendere per un bello smartphone con Windows Mobile?
secondo me tutti i criticoni dovrebbero provarlo per capire che è una figata di prodotto altro che!
L'unico neo è la risoluzione dello schermo. Infatti ne vedremo delle belle con il modello da 8,9" anche senza touchscreen basta che abbia almeno 1024x600, spero solo mantenga il prezzo uguale quando il modello base sarà fuori produzione
Imho touchscreen su un EEE PC, non e' piu' EEE. Soprattutto per il fatto che e' stato concepito per essere piccolo e veloce (nel caricamento di programmi, sistema operativo, ecc), se gli levi la tastiera diminuisci la velocita' con cui uno prende appunti. E ne aumenti il costo, imho inutilmente. E se gli mettono sia tastiera che touch con schermo girevole, e' un Flybook con un SSD. Gia' l'SSD e' un costo in piu', ok sara' resistente molto piu' di un hard disk normale ad urti e simili, ma quanto costa un disco da 4GB SSD contro uno da 20GB normale (anche se non ne fanno piu')?
Per me, come altri hanno gia' detto, stanno sfruttando la popolarita' degli EEE per fare soldi ed ovviamente la gente "oooh, si si si bello lo compro" senza poi pensare che potrebbe essere scomodo un touch per scrivere... Ultima cosa: ti si rompe l'lcd vabbe' lo ripari e via, ti si rompe il touch: quanto ti costa ripararlo?
Bloody Tears
22-01-2008, 12:05
Continuo ad esser sempre + convinto che questo prodotto si ponga in mezzo a pda, notebook, umpc. E lo fa in maniera ottima, a mio avviso.
Come dicevo prima, l'unico "punto a sfavore" che posso vedere su questo prodotto (inquadrandolo x quello che fa, non paragonandolo a NB da 2000€ :D) è la durata della batteria, mi aspettavo semplicemente una durata maggiore, ma tant'è che essendo + piccola...almeno avrà tempi di ricarica minori :)
Per l'assistenza, qualcuno dice sia scarsa, xkè?
Fabioamd87
22-01-2008, 14:17
io avevo letto che i pannelli erano da 8, 9 e 10 pollici... e che il touch, disponibile solo su quello da 9 pollici, costava solo 15$ in piu...
fonte: http://digg.com/linux_unix/Asus_Eee_PC_will_ship_with_9_inch_touchscreen_for_15_extra
IlCarletto
22-01-2008, 16:25
**si ma questo è un ultraportatile moolto + "scarno" imho è una via di mezzo tra un pda/tablet/ultraportatile**
Si avrà anche un hardware scarno ma fa il boot in 17 secondi e apre le applicazioni quasi istantaneamente!! Perchè nessuno tiene in considerazione questo??
Non capite che non si può confrontare ai portatili che escono con preinstallato Vista??
Perchè nessuno si lamenta dei 700€ che si devono spendere per un bello smartphone con Windows Mobile?
secondo me tutti i criticoni dovrebbero provarlo per capire che è una figata di prodotto altro che!
L'unico neo è la risoluzione dello schermo. Infatti ne vedremo delle belle con il modello da 8,9" anche senza touchscreen basta che abbia almeno 1024x600, spero solo mantenga il prezzo uguale quando il modello base sarà fuori produzione
... ma scusa. . prima critichi i criticoni e poi critichi la risoluzione?? :D
vedo che non sono l'unico a dire + o - che è un compromesso tra tablet, pda e ultraportatile..
un pda fa il boot in meno di 17 secondi . .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.