View Full Version : Voto su Mastella, poi legge elettorale e la sfuducia a Pecoraro Scanio
Ma mi sono perso io qualche thread o questa settimana c'è un po' di carne al fuoco per il governo? Chissà che non sia la volta buona :sperem: :D
Roma, 21 gennaio 2008 - Settimana cruciale quella che si apre oggi per il governo, alle prese con tre appuntamenti che potrebbero segnare il destino della legislatura: domani il voto sulla giustizia alla Camera, quindi la mozione di sfiducia a Pecoraro Scanio mercoledì al Senato e infine il voto sulla bozza Bianco in commissione a palazzo Madama.
A palazzo Chigi si studia la strategia da tenere nei prossimi giorni e oggi sarà sicuramente una giornata di fitti contatti con tutti i protagonisti della coalizione. A quanto si apprende una linea non è ancora stata definita dal presidente del Consiglio, sulla mozione di sfiducia al ministro dell'Ambiente; l'ipotesi di presentare il voto al Senato come un voto sul governo viene vagliata con prudenza: "Non ci sfugge la delicatezza della situazione - spiegavano ieri nella sede del governo - ma prima di tutto si fanno i conti sulla situazione in Senato e sulla base di quello si definiscono le scelte politiche".
Resta aperto il caso giustizia, con Idv indisponibile a votare a favore della relazione del dimissionario ministro della Giustizia perchè contro i magistrati, mentre da palazzo Chigi fanno sapere che l'orientamento è quello di votare sulla relazione depositata in Parlamento, "perchè è quella che rappresenta la linea del governo, ci concentreremo su quella".
Infine la partita della legge elettorale: il Pd è sempre in fermento dopo le dichiarazioni di Veltroni ma anche per l'imminente voto sulla bozza Bianco in commissione. L'ala ulivista del partito chiede di discuterne negli organismi dirigenti e rifiuta l'imposizione di una disciplina di partito. E perciò Veltroni si prepara all'assemblea di martedì sera, dove dovrà ricompattare il partito sulla sua linea ma anche ritrovare un'intesa con il principale partito dell'opposizione.
IL MINISTRO DELL'AMBIENTE: NON LASCIO
''Dimettersi? E perche'? Non sono certo sotto inchiesta, ma attaccato dall'opposizione che non chiede le dimissioni di Cuffaro, condannato a cinque anni''. E' nettissima la posizione di Alfonso Pecoraro Scanio, presa in una intervista a Repubblica.
''Abbiamo colpito interessi cosi' forti - accusa il ministro - che ce la vogliono far pagare. Dell'emergenza rifiuti non gli importa niente: e' la testa di Prodi che vogliono. Siamo al momento della verita'''. E dalle pagine del Corriere della Sera Clemente Mastella attacca: ''Pecoraro Scanio ci ha coperto di 'munnezza' e sta ancora al suo posto. Si dovrebbe dimettere''. E sulla mozione di sfiducia di mercoledi' contro il ministro dell'Ambiente: ''Ci devo andare? E perche'? L'ha visto in aula quando parlavo alla Camera? Prodi vuole mettere la fiducia? Noi siamo esterni, adesso''.
http://qn.quotidiano.net/politica/2008/01/21/60410-voto_mastella_legge_elettorale.shtml
Considerazioni: se Pecoraro viene buttato fuori la serietà del governo ha solo da guadagnarci. In quel caso però, prevedo altre grane per la stabilità.
Riguardo al discorso Mastella, non prevedo troppi problemi: tutti i politici l'hanno applaudito, mi sa che anche se qualche partitino non vota quello che Mastella vuole, non capita niente di particolare. Certo è che se non lo vota in toto la coalizione di governo, ora l'Udeur potrebbe veramente tirarsi fuori... ma dubito molto che non voterà la fiducia al governo proprio adesso che ha bisogno di coprirsi le spalle e, se perdesse il suo posto, si ritroverebbe scoperto.
un pò di dignità politica :D
scoprite le differenze :D
mastella
Caso Mastella, l'Udeur minaccia l'Unione:
«Mozione pro Clemente o sarà crisi»
Fabris: «Tutta la maggioranza condivida la sua relazione».
ROMA - Il caso Mastella continua ad infiammare il dibattito politico. La tensione sale all'interno della stessa maggioranza che deve fare i conti, in primo luogo, con l'ultimatum lanciato dal capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris. «Se la maggioranza lunedì non vota una mozione di totale condivisione di quanto ha detto il ministro in Aula, una formula del tipo "ascoltata la relazione del governo, si approva...",
Ho seguito poco questa discussione...ma avete sentito Mastella al TG5?
Ha detto: "un personaggio che non conosce il diritto, emh... nella versione parlamentare" non può mettere ai domiciliari mia moglie.
Beh, certo è evidente a tutti (purtroppo) che esiste un "diritto nella versione parlamentare" ed il diritto per i comuni cittadini
pecoraro scanio
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/inte-pecoraro/inte-pecoraro/inte-pecoraro.html
"Non mi dimetto per accuse ingiuste
mi difendano tutti o sarà crisi"
ROMA - Il ministro accusa: "Abbiamo colpito interessi così forti che ce la vogliono far pagare. Dell'emergenza rifiuti non gli importa niente: è la testa di Prodi che vogliono".
un pò di dignità politica :D
scoprite le differenze :D
mastella
pecoraro scanio
Mi sembrano differenze sottili :D
Ma quella del diritto in versione parlamentare è troppo lol :sbonk:
:rolleyes:
purtroppo questo paese è senza speranza... e lo dico con rammarico poichè ero ancora sinceramente convinto ci saremmo potuti risollevare... ma non cambierà mai nulla..
finchè un qualsiasi governo "democraticamente" eletto, sia di """destra""" che di """sinistra""" continuerà a farsi tranquillamente RICATTARE da gente come mastella o pecoraro che da soli non arrivano neppure al 2% ... questo paese NON AVRA' MAI SPERANZA... :muro:
Perfino Homer Simpson saprebbe far meglio.
E lui ha fuso il nocciolo più volte :D
gabi.2437
21-01-2008, 14:38
Ma io non capisco una cosa, se mastella è colpevole di qualcosa, cioè, voto su mastella, mozioni & co a che servono? :confused:
Ma io non capisco una cosa, se mastella è colpevole di qualcosa, cioè, voto su mastella, mozioni & co a che servono? :confused:
A tenere su il governo.
In parole povere, il gruppo udeur vuole un atto politico di solidarietà per mastella e il gruppo stesso. Se ciò non avviene, essi si sentono liberi di uscire dal governo e quindi crisi.
giannola
21-01-2008, 14:48
A tenere su il governo.
In parole povere, il gruppo udeur vuole un atto politico di solidarietà per mastella e il gruppo stesso. Se ciò non avviene, essi si sentono liberi di uscire dal governo e quindi crisi.
posta in tali termini significa che sono solo dei bambini viziati.
:fagiano:
A tenere su il governo.
In parole povere, il gruppo udeur vuole un atto politico di solidarietà per mastella e il gruppo stesso. Se ciò non avviene, essi si sentono liberi di uscire dal governo e quindi crisi.
mastella ha detto che passerà dalla parte dell'opposizione ... un pò di qua e un pò di la .. :sofico: :mc: :stordita:
giannola
21-01-2008, 14:53
mastella ha detto che passerà dalla parte dell'opposizione ... un pò di qua e un pò di la .. :sofico: :mc: :stordita:
(s)par(ti) condicio. :O
e intanto non si decide nulla di nulla,il paese è fermo,la munnezza ancora al suo posto ecc ecc
Grazie politici italiani :rolleyes:
La mia speranza è che Veltroni si renda conto che,anche se non è immischiato direttamente,il PD ci rischia di fare una brutta figura,perdendo consensi e sia lui a far pressioni affinché si torni alle elezioni...certo che se poi torna Berlusconi possiamo emigrare.Come ci siamo ridotti :muro:
EarendilSI
21-01-2008, 16:10
Ma mi sono perso io qualche thread o questa settimana c'è un po' di carne al fuoco per il governo? Chissà che non sia la volta buona :sperem: :D
...
:sperem: :D
Giustizia, risoluzione di FI alla Camera
'Approviamo discorso Mastella in Aula'
ROMA - In vista del dibattito di domani sulla giustizia, si legge in una nota, il gruppo di Forza Italia a Montecitorio "ha presentato alla Camera una risoluzione con la quale si approvano le dichiarazioni rese in Aula, la scorsa settimana, dal ministro Mastella". "Crediamo utile - dichiara il presidente dei deputati di Forza Italia Elio Vito - che il presidente Prodi si pronunci senza ambiguità sulle dichiarazioni di Mastella, esprimendo in Aula il suo parere sulla nostra risoluzione: favorevole o contrario. E' un elemento indispensabile di chiarezza". Forza Italia, conclude la nota, ha chiesto a tutti i capigruppo del centrodestra di sottoscrivere la risoluzione.
che duro lavoro...
GIUSTIZIA: AN, NO RISOLUZIONE FI; POSIZIONE DIVERSA
Alleanza Nazionale non sottoscrive la risoluzione presentata dal gruppo di FI alla Camera in vista del dibattito di domani sulla giustizia, in cui si chiede di approvare "le dichiarazioni rese in Aula, la scorsa settimana, dal ministro Mastella". Lo dice il capogruppo alla Camera di An, Ignazio La Russa, annunciando che il partito di Gianfranco Fini presentera' una "sua risoluzione sul merito". "Stiamo preparando una nostra risoluzione - dice La Russa, contattato telefonicamente - e non capiamo le ragioni del documento presentato da FI. An come e' noto - continua - ha una sua sensibilita' sui temi della giustizia che, per vari aspetti, si differenzia da quella di altri, anche tra gli alleati". "Senza polemica - prosegue La Russa - dico che non condividiamo la risoluzione presentata da Elio Vito e naturalmente, se si dovesse votare, non l'appoggeremo". Nel pomeriggio lo stesso Vito aveva annunciato che FI avrebbe presentato il documento e aveva chiesto a tutti i capigruppo del centrodestra di sottoscrivere la risoluzione.
E ti pareva se FI non approvava le parole di Mastella...
E ti pareva se FI non approvava le parole di Mastella...
:cry:
Comunque era per quello che dicevo che, per quella cosa, Mastella poteva star tranquillo: anche se non lo vota tutta la maggioranza di governo, sicuramente la maggioranza dei politici il discorsino gliel'appoggia eccome...
dasdsasderterowaa
21-01-2008, 17:21
Io dico che il tutto si risolverà con il solito inciucio all'italiana.
Per me il governo non cade neanche questa volta :D
Troveranno l'accordo, anche con qualche mal di pancia, vedrete!
http://www.repubblica.it/
La Cei attacca: l'Italia è a pezzi
'Da autorità stop per la Sapienza'
Palazzo Chigi: 'Non è vero'
Parole durissime dal cardinale Bagnasco all'apertura della Cei. "Un Paese sfilacciato". No a unioni di fatto, rivedere la 194, ai politici cattolici chiede il primato della coscienza. E riapre la polemica sul mancato discorso del Papa. La replica del governo: "Mai suggerito di cancellare la visita. Avevamo garantito la sicurezza"
Secondo me questo attacco è un liberatutti del vaticano per autorizzare Dini e Mastella a far cadere il governo.
Io dico che il tutto si risolverà con il solito inciucio all'italiana.
Per me il governo non cade neanche questa volta :D
Troveranno l'accordo, anche con qualche mal di pancia, vedrete!
con il loro lauto stipendio mensile possono ancora permettersi qualche antispastico :rolleyes:
dasdsasderterowaa
21-01-2008, 17:30
Anche perché non sono mica trascorsi ancora i 2 anni e mezzo di legislatura.
Non vorrete mica che Caruso, la Carfagna e compagnia bella restino senza pensione....? :(
http://www.repubblica.it/
Secondo me questo attacco è un liberatutti del vaticano per autorizzare Dini e Mastella a far cadere il governo.
Hanno ragione: l'italia è a pezzi. Però lo è anche grazie a loro ed ai loro chierichetti.
Anche perché non sono mica trascorsi ancora i 2 anni e mezzo di legislatura.
Non vorrete mica che Caruso, la Carfagna e compagnia bella restino senza pensione....? :(
sarebbe da terminare il governo in qualunque modo solo perchè Caruso non campasse coi soldi delle tasse a vita...
così, tanto per gradire...
2008-01-21 13:48
FT, maglia nera a politici italiani
Immobilismo e trasformismo hanno fatto perdere credibilita'
(ANSA) - ROMA, 21 GEN - Un'Italia in ginocchio, con una classe politica 'iper-pagata' preda dell' 'immobilismo' che rende il Paese 'il peggio governato d'Europa'. E' quanto emerge da un commento pubblicato oggi sul Financial Times a firma di Martin Rhodes. Partendo dall''eruzione' dell'emergenza rifiuti a Napoli e dalle dimissioni dell'ex ministro Mastella, l'articolo denuncia il 'trasformismo' che sta inesorabilmente perdendo 'legittimita'' tra i cittadini stanchi e disillusi.
sarebbe da terminare il governo in qualunque modo solo perchè Caruso non campasse coi soldi delle tasse a vita...
Come, non li devolverà ai compagni proletari e alla causa del popolo? :rolleyes:
dasdsasderterowaa
21-01-2008, 17:37
Hanno ragione: l'italia è a pezzi. Però lo è anche grazie a loro ed ai loro chierichetti.
Sarebbe ora di togliersi i paraocchi e di non dare la colpa sempre alla Chiesa.
Prenditela con i politici e con l'attuale maggioranza: sono loro alla guida del paese.
Sarebbe ora di togliersi i paraocchi e di non dare la colpa sempre alla Chiesa.
Prenditela con i politici e con l'attuale maggioranza: sono loro alla guida del paese.
Infatti il tuo "sempre" è usato a sproposito, dato il mio "anche". Era solo un commento alla nota della CEI, non evidentemente un'attribuzione totale di responsabilità al clero. I paraocchi togliteli tu... per leggere meglio.
Mastella lascia la maggioranza
dasdsasderterowaa
21-01-2008, 17:42
Infatti il tuo "solo" è usato a sproposito, dato il mio "anche". Era solo un commento alla nota della CEI, non evidentemente un'attribuzione totale di responsabilità al clero. I paraocchi togliteli tu... per leggere meglio.
[Flame Mode On]
specchio riflesso. :D
Dov'è che avrei scritto "solo"? :asd:
[Flame Mode Off - Passo e chiudo :O ]
:rolleyes:
purtroppo questo paese è senza speranza... e lo dico con rammarico poichè ero ancora sinceramente convinto ci saremmo potuti risollevare... ma non cambierà mai nulla..
finchè un qualsiasi governo "democraticamente" eletto, sia di """destra""" che di """sinistra""" continuerà a farsi tranquillamente RICATTARE da gente come mastella o pecoraro che da soli non arrivano neppure al 2% ... questo paese NON AVRA' MAI SPERANZA... :muro:
ma voi pensate che la politica non sia un continuo scambiarsi poltrone e realizzarsi favori a vicenda? o pensate veramente che siano solo i piccoli partitini ad imporsi con i diktat?? ed ancora secondo voi un partito unico composto da più correnti non sarà nelle stesse condizioni di un partito leader in una coalizione con dei partitini???
[Flame Mode On]
specchio riflesso. :D
Dov'è che avrei scritto "solo"? :asd:
[Flame Mode Off - Passo e chiudo :O ]
Non "solo", "sempre". Impara a quotare. :asd:
Mastella lascia la maggioranza
2008-01-21 18:42
Mastella, lasciamo maggioranza
No anche ad appoggio esterno al governo
(ANSA) - ROMA, 21 GEN - 'Lasciamo la maggioranza, e' finita un'esperienza'.Lo afferma Mastella nella conferenza stampa dopo l'ufficio politico dell'Udeur. Mastella ha quindi risposto con un 'no' quando gli e' stato chiesto se l'Udeur dara' l'appoggio esterno al governo. L'ex Guardasigilli ha riferito di aver gia' comunicato questo orientamento al presidente del Consiglio Romano Prodi con una lettera.
Vai Mastella facci sognareeee! :D
ma l'UDEUR ha qualcuno al senato o sono solo alla camera? No perchè se sono solo alla camera non cambia niente se se ne vanno, tanto saranno due gatti, ma se hanno anche solo un senatore... ahi ahi ahi Prodi :D
ora andrà con il nano .. e non cambirà assolutmante nulla ... :mc: :confused: :mbe:
l'udeur ha diversi dei senatori;uno è Fabris,altri qui:
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Attsen/Senc.html
gpc, ma che ti ridi? Non vedi che sprofondiamo sempre di più nel baratro? Perdipiù con la spada di damocle di un referendum-trappola che se non fallirà con tutta probabilità ci consegnerà una legge elettorale mostro ufficialmente "da noi voluta" che se possibile acuirà ulteriormente la crisi.
giannola
21-01-2008, 17:51
ma l'UDEUR ha qualcuno al senato o sono solo alla camera? No perchè se sono solo alla camera non cambia niente se se ne vanno, tanto saranno due gatti, ma se hanno anche solo un senatore... ahi ahi ahi Prodi :D
al senato hanno 3 seggi. :O
niente più maggioranza
gpc, ma che ti ridi? Non vedi che sprofondiamo sempre di più nel baratro? Perdipiù con la spada di damocle di un referendum-trappola che se non fallirà con tutta probabilità ci consegnerà una legge elettorale mostro ufficialmente "da noi voluta" che se possibile accuirà ulteriormente la crisi.
Rido perchè non ne posso più di Prodi, della serietà al governo e compagnia bella :D
Dato che tanto nel baratro ci siamo già, lasciami almeno questo da ridere, no? :D
al senato hanno 3 seggi. :O
Fiiiiicoooo... :sborone:
Anvedi, Prodi ora non lo salva nemmeno la Montalcini... :asd:
al senato hanno 3 seggi. :O
niente più maggioranza
Grillini su catepillar sta parlando di questo e secondo lui sarebbe un tentativo di alzare la posta e chiedere un rimpasto,oppure un tentativo di governo istituzionale
Grillini su catepillar sta parlando di questo e secondo lui sarebbe un tentativo di alzare la posta e chiedere un rimpasto
Temo anche io, comunque, che sia tutta una mossa per forzare la votazione sulla questione Mastella.
Io pronostico che a breve, dopo che qualcuno (Prodi) se l'è fatta sotto per bene, ingraneranno la retromarcia a tutta manetta.
Vabbè, allora preferisco l'anarchia. :asd:
dasdsasderterowaa
21-01-2008, 17:55
Non "solo", "sempre". Impara a quotare. :asd:
Segnalato per falsificazione di atti d'ufficio! :mad:
Vabbè, allora preferisco l'anarchia. :asd:
Io la mia dittatura :sofico:
Io la mia dittatura :sofico:
Laica suppongo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Scusa ma non ho resistito. :asd:
Laica suppongo! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti la figura dell'imperatore-divinità mi ha sempre affascinato :O
Scusa ma non ho resistito. :asd:
:fuck:
Rido perchè non ne posso più di Prodi, della serietà al governo e compagnia bella :D
Che culo, se ritorna il Berlusca con l'allegra brigata saranno tutte rose e fiori :rolleyes:
Che culo, se ritorna il Berlusca con l'allegra brigata saranno tutte rose e fiori :rolleyes:
Rose e fiori sicuramente no, meglio che con Prodi sicuramente sì.
anche solo a livello politico e legislativo, non sarà (nel caso, col PD di mezzo per me l'esito non è così scontato) una coalizione fatta da tremila partitini e partitelli con l'unico obiettivo quello di battere Berlusconi.
Che culo, se ritorna il Berlusca con l'allegra brigata saranno tutte rose e fiori :rolleyes:
Risate di sicuro.
Rose e fiori sicuramente no, meglio che con Prodi sicuramente sì.
anche solo a livello politico e legislativo, non sarà (nel caso, col PD di mezzo per me l'esito non è così scontato) una coalizione fatta da tremila partitini e partitelli con l'unico obiettivo quello di battere Berlusconi.
Almeno si potrà evadere, rubare e corrompere, dici tu.
Almeno si potrà evadere, rubare e corrompere, dici tu.
Beh è l'unico modo per far funzionare le cose, in Italia, no? :D
Abbiamo un sistema di leggi e burocratico che è fatto apposta per istigare alla corruzione e all'evasione :asd:
Almeno non avremo i finti seri e i veri ipocriti al governo...
Comunque ripeto, non dire gatto finchè non l'hai nel sacco (e mulo finchè non l'hai nel... ehmm... :D ), questi qui sono peggio di Highlander, ci credo che Prodi se n'è andato e non ritorna più solo quando indicono le elezioni...
Rose e fiori sicuramente no, meglio che con Prodi sicuramente sì.
All'Unieuro, magari, no perchè tutta questa bonta legislativa in tutti questi anni non l'ho vista in Italia, l'accordo politico di Berlusca&C poi è emerso anche tutto in questi ultimi mesi. Comunque, vai, si torna al consenso universale, becero e fine a se stesso, del va bene tutto finchè c'è il Berlusca. E' già iniziata. C'è proprio da scambiarsi dei sorrisi a trentadue denti...
All'Unieuro, magari, no perchè tutta questa bonta legislativa in tutti questi anni non l'ho vista in Italia, l'accordo politico di Berlusca&C poi è emerso anche tutto in questi ultimi mesi. Comunque, vai, si torna al consenso universale, becero e fine a se stesso, del va bene tutto finchè c'è il Berlusca. E' già iniziata. C'è proprio da scambiarsi dei sorrisi a trentadue denti...
Senti, ognuno ha le sue opinioni.
Personalmente ritengo che il governo Prodi dovesse finire... ieri, per te questo è il meglio che ci possa essere.
Se andasse su Veltroni sarebbe comunque infinitamente meglio di Prodi, l'unica cosa che mi scoccia di Veltroni è che c'è la stessa gente di prima, altro che nuovo che avanza, altrimenti ci potrei fare un pensierino...
Almeno si potrà evadere, rubare e corrompere, dici tu.
In realtà la felicità di alcuni è veramente tutta qui. E' la solita vecchia storia: va bene tutto purchè non si paghino le tasse, si rubi e si truffi senza che nessuno indaghi.
Io abito in una casa popolare... e nonostante tutto sono venuti a derubare i due vecchietti del piano terra, con violenza e con loro presenti: solamente perché era facile entrare, scavalcando il muro.
E questo perché per strada non c'è nessuno delle forze dell'ordine che pattuglia e perché secondo qualcuno questo non è un problema.
Io ci metto anche questo dentro "rubare". Non stupitevi poi che il cittadino che subisce queste cose voti da un'altra parte.
Senti, ognuno ha le sue opinioni.
Alcune più opinabili di altre.
Io avrei gradito qualche riforma portata in porto prima di spendere altri soldi in elezioni e altri governi retrograde e fallimentari.
Altro che esultare per, probabili, ulteriori sperperi e disastri, peraltro, indotti da personaggi discutibili a causa di vicende private censurabili. Personaggi che in altri paesi sarebbero stati cacciati a pedate nel culo dalla vita non solo politica ma anche pubblica che qui invece continuano a regnare incontrastati dall'alto del loro due per cento e loro partitino a conduzione nepotistico-familiare.
Gaudeamus.
Alcune più opinabili di altre.
Io avrei gradito qualche riforma portata in porto prima di spendere altri soldi in elezioni e altri governi retrograde e fallimentari.
Altro che esultare per, probabili, ulteriori sperperi e disastri, peraltro, indotti da personaggi discutibili a causa di vicende private censurabili. Personaggi che in altri paesi sarebbero stati cacciati a pedate nel culo dalla vita non solo politica ma anche pubblica che qui invece continuano a regnare incontrastati dall'alto del loro due per cento e loro partitino a conduzione nepotistico-familiare.
Gaudeamus.
Quoto....c'è davvero molto, molto poco da esultare.....:(
Io abito in una casa popolare... e nonostante tutto sono venuti a derubare i due vecchietti del piano terra, con violenza e con loro presenti: solamente perché era facile entrare, scavalcando il muro.
E questo perché per strada non c'è nessuno delle forze dell'ordine che pattuglia e perché secondo qualcuno questo non è un problema.
Io ci metto anche questo dentro "rubare". Non stupitevi poi che il cittadino che subisce queste cose voti da un'altra parte.
Sicuramente avrai messo dentro questa circostanziata argomentazione l'occhiata che avrai buttato alle statistiche sull'andamento dei reati denuciati dal '06 in poi...
Notoriamente poi i governi di sx (o pseudo tali) difendono sempre i topi di appartamento e "l'altra parte" è stata schizzinosa a votare con largo consenso il tanto vituperato indulto...
Sicuramente avrai messo dentro questa circostanziata argomentazione l'occhiata che avrai buttato alle statistiche sull'andamento dei reati denuciati dal '06 in poi...
Notoriamente poi i governi di sx (o pseudo tali) difendono sempre i topi di appartamento e "l'altra parte" è stata schizzinosa a votare con largo consenso il tanto vituperato indulto...
AN, Lega e l'Italia dei Valori non l'hanno votato. Ma non è questo il punto.
Il punto è che non si riconosce che le forze dell'ordine sono sottofinanziate in proporzioni sconcertanti e che sono impotenti a garantire la sicurezza dei cittadini per numero.
Non ho mai sentito un uomo politico di sinistra di posizione rilevante considerare questo come un problema prioritario. Non è questione di statistiche, che possono dipendere da tremila fattori, è questione di politiche... finché esistono persone che non hanno la libertà di uscire di casa nell'unico quartiere in cui possono permettersi di abitare tu mi vai a guardare le statistiche?
Inutile che ti dica perché a sinistra non si fa un discorso del genere. Bisogna portarsi appresso quel grande carrozzone di gente che vede nelle forze armate chissà quale atavico male (e ne conosco parecchie, EDIT... meglio che non lo dica anche se è proprio vero).
Inutile che ti dica perché a sinistra non si fa un discorso del genere. Bisogna portarsi appresso quel grande carrozzone di gente che vede nelle forze armate chissà quale atavico male (e ne conosco parecchie, EDIT... meglio che non lo dica anche se è proprio vero).
e i comunisti bollivano i bambini...:rolleyes:
e i comunisti bollivano i bambini...:rolleyes:
Perchè, non te la ricordi la prima incazzatura della dis-Unione con la Menapace che voleva abolire le frecce tricolore perchè erano guerrafondaie?
Alcune più opinabili di altre.
Io avrei gradito qualche riforma portata in porto prima di spendere altri soldi in elezioni e altri governi retrograde e fallimentari.
Altro che esultare per, probabili, ulteriori sperperi e disastri, peraltro, indotti da personaggi discutibili a causa di vicende private censurabili. Personaggi che in altri paesi sarebbero stati cacciati a pedate nel culo dalla vita non solo politica ma anche pubblica che qui invece continuano a regnare incontrastati dall'alto del loro due per cento e loro partitino a conduzione nepotistico-familiare.
Gaudeamus.
il problema è che con questo governo c'era ben poco da riformare.
il problema è che con questo governo c'era ben poco da riformare.
invece con la cricca di cdx ci saranno riforme a non finire... Si è visto l'accordo in questi ultimi mesi... Naturalmente poi tutti di ritorno all'ovile berlusconiano appena si sente aria di elezioni.
Menomale che torna al democraticissimo accordo della destra... e dei suoi elettori, sempre di grande capacità critica nei confronti dei loro rappresentanti.
Fuori d ironia se lameno si andasse a votare con una nuova legge elettorale... :rolleyes:
Perchè, non te la ricordi la prima incazzatura della dis-Unione con la Menapace che voleva abolire le frecce tricolore perchè erano guerrafondaie?
Infatti la Menapace, ministro della Difesa ha proveduto a smantellare il corpo dei Carabinieri. Alla polizia ci ha pensato il Minstro degli Interni come di competenza naturalmente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.