PDA

View Full Version : Stampa Tiff


Miky490
21-01-2008, 08:03
Salve a tutti, vorrei una piccola info da Voi esperti. Ho creato un bigliettino da visita con Photoshop e adesso lo dovrei stampare. L'altro giorno andando in cartoleria mi hanno stampato un foglio con una stampante laser a colori HP, ma siccome avevo sbagliato a dare le impostazioni a photoshop, la stampa è uscita sfuocata :cry: :cry: . Adesso ho rifatto tutto, ma il problema (forse) è che ho creato un file tiff da 116 MB :eek: :eek: . Vorrei sapere, ci possono essere problemi per la stampa? Magari la stampante non supporta questa dimensione di file. Il biglietti è molto semplice, fondo nero, scritte bianche e piccole foto di strumenti musicali.

Grazie mille a tutti

Michele


P.S. Ho creato un foglio A4 con otto bigliettini a foglio

the log
21-01-2008, 13:45
è sbagliato concettualmente usare photoshop per quello che vuoi fare e uscire in stampa con una tiff.

Dovresti usare un programma tipo illustrato inkscape o corel draw.

Con quest'ultimo per esempio è poi possibile impaginare direttamente su un foglio A4 più copie del tuo documento, con crocini di taglio e tutto il resto stampare in pdf e portare in copisteria un pdf da poche centinaia di kb ( che avendo il testo vettoriale avrà anche migliore qualità di stampa del tuo enorme file )

frikes
21-01-2008, 13:50
come ti diceva the log un software vettoriale è più indicato. cmq ormai ci sei?

116mb? come cavolo hai fatto? che risoluzione hai usato? 600dpi???

secondo me puoi benissimo stampare con un jpeg a 150dpi in questo caso.

thegiox
21-01-2008, 14:06
oppure esporti in eps, in modo da sfruttare il sistema PS delle laser/plotter :stordita:

Miky490
21-01-2008, 15:35
Grazie mille a tutti per le risposte.

Come vi dicevo prima la dimensione è data dal fatto che ho creato un foglio a4 con risoluzione 650 dpi. Il mio unico problema è che ho l'urgenza di stamparli e non posso aspettare due settimane in tipografia, quindi avevo provato con un amico che ha una cartoleria a stamparli con una laser a colori, risultato perfetto con un foglio normale però appena si mette un foglio più grosso (da 160g in su) la stampante non va più bene. Giustamente la stampa con il getto di inchiostro è roba da pazzi perchè il lavoro ne perderebbe abbastanza, dato anche il nero di fondo. Come posso stampare questi bigliettini?

Grazie ancora

Michele

frikes
21-01-2008, 15:42
io ho stampato poco tempo fa roba del genere su carta patinata 160gr con stampante laser e non ho avuto problemi :stordita:

ma perchè quella risoluzione disumana??? 150-200dpi bastano e avanzano in questo caso. la dimesione dell'immagine corrisponde con quella di stampa? no vorrei che nello scalare il disegno subentri la sfocatura...anche se sarebbe strano :mbe:

Duff79
21-01-2008, 15:46
Non penso tu abbia tante alternative. O trovi una stampante che supporta anche quelle grammature o ti trovi una tipografia che te le faccia nei tuoi tempi.

Possibile che ti facciano aspettare così tanto? Provato con qualche servizio online? Anche se in questo caso ti ci vuole almeno una settimana da quando invii i file.

Miky490
21-01-2008, 15:56
Allora ti spiego un pochettino quello che ho combinato :D :D :D .

- Ho creato un foglio da 8,5 cm X 5 cm con risoluzione 300dpi :D :D

- Ho lavorato su quel foglio è ho creato il bigliettino da visita

- Ho creato il "famoso" foglio a4 con risoluzione che va oltre la forza della natura :D :D e ho inserito otto bigliettini.

- Ho salvato in tiff è la risoluzione è favolosa, con un file da 116 MB.

Adesso ripeto che il mio unico problema è che dovrei stamparli almeno su un foglio da 200g e non so come fare.

Grazie

Michele

MacNeo
21-01-2008, 15:59
L'ultimo tiff grosso che ho tirato fuori era da 90mb… ma era un manifesto fotografico A0 :p
diciamo che hai un pelino esagerato ;)

frikes
21-01-2008, 15:59
:stordita:
ma se lavori a 300dpi quando inserisci l'immagine nell'altro file a res smisurata :sofico: viene rimpicciolito. prova ad usare un A4 a 300dpi e inserisci i bigliettini con la loro dimensione originale. salvi in jpeg per averlo più leggeo e prova la stampa.
ma lo stesso problema te lo da anche con carta normale?

Duff79
21-01-2008, 16:03
ma lo stesso problema te lo da anche con carta normale?

Sopra ha scritto che con carta normale viene perfetto, quindi credo sia solo una questione di grammatura supportata dalla stampante.




Scusa, ma quanti fogli devi stampare? Quanti soldi?

frikes
21-01-2008, 16:04
Sopra ha scritto che con carta normale viene perfetto, quindi credo sia solo una questione di grammatura supportata dalla stampante.

azz è vero..non avevo letto :stordita:

Miky490
21-01-2008, 16:12
Lavorando a 150 dpi e salvando in jpeg ho perso tanto in qualità al momento della stampa. Adesso, giustamente non ne posso perdere perchè sto lavorando e salvando senza nessuna compressione.

@frikes

il foglio a4 l'ho dovuto fare a 600dpi perchè se lo lasciavo a 300 dpi il bigliettino era quanto tutto il foglio.

@Duff79

Considera che io dovrei stampare (per adesso) circa 50 bigliettini, questo è un altro problema perchè in tipografia me ne stampa minimo 200 e vuole 150€.


Ciao

Michele

frikes
21-01-2008, 16:24
@frikes

il foglio a4 l'ho dovuto fare a 600dpi perchè se lo lasciavo a 300 dpi il bigliettino era quanto tutto il foglio.


:stordita: vuol dire che avevi dato al bigliettino una dimensione in cm più grande di quella reale ;)

Miky490
21-01-2008, 16:39
:stordita: vuol dire che avevi dato al bigliettino una dimensione in cm più grande di quella reale ;)

Quello che pensavo pure io, ma ho dato soltanto la stessa risoluzione al foglio a4 è il bigliettino mi risultava più grande. :muro: :muro:

frikes
21-01-2008, 16:46
Quello che pensavo pure io, ma ho dato soltanto la stessa risoluzione al foglio a4 è il bigliettino mi risultava più grande. :muro: :muro:

mmm...non è che avevi usato pixel/cm anzichè pixel/inch???
tieni conto che un'inch è 2.54 cm! ...con px/cm il file viene ad una risoluzione 2.5 volte più grande ;)

cmq il problema della tipografia è quello...le grandi quantità.
ma getto d'inchiostro proprio no? :)

Miky490
21-01-2008, 16:52
mmm...non è che avevi usato pixel/cm anzichè pixel/inch???
tieni conto che un'inch è 2.54 cm! ...con px/cm il file viene ad una risoluzione 2.5 volte più grande ;)

cmq il problema della tipografia è quello...le grandi quantità.
ma getto d'inchiostro proprio no? :)

Lo sai che forse ho usato px/cm? :p :p :p :p

Comunque secondo te con il getto d'inchiostro va bene? Considera che il fondo è nero e quindi (penso) che assorbe tanto

frikes
21-01-2008, 16:58
beh di certo non avrai un risultato come in tipografia, o come il laser e poi ti dovrai accontentare della carta che c'è, però se non ci sono particolari colori o immagini potrebbe andare. però per quanto ne so io la stampa la fanno su cartoncino opaco

Miky490
21-01-2008, 17:07
beh di certo non avrai un risultato come in tipografia, o come il laser e poi ti dovrai accontentare della carta che c'è, però se non ci sono particolari colori o immagini potrebbe andare. però per quanto ne so io la stampa la fanno su cartoncino opaco

La stampa che vi parlavo sopra, su carta da 160g era uscita molto buona, anzi, perfetta, però soltanto un biglietto è stato stampato per bene perchè mentre il foglio passava non ha stampato più. Però anche su carta da 160g lo spessore era piccolo, alla fine l'unica alternativa potrebbe essere, stampa laser su carta normale e poi la plastificazione del foglio, ma non so fino a che punto possa andare bene :muro: :muro: :muro:

frikes
21-01-2008, 17:10
potrebbe essere, stampa laser su carta normale e poi la plastificazione del foglio, ma non so fino a che punto possa andare bene :muro: :muro: :muro:

:eek: non so quanto ti convenga economicamente...ma potrei sbagliarmi

Miky490
21-01-2008, 17:30
:eek: non so quanto ti convenga economicamente...ma potrei sbagliarmi

Il questo mondo spenderei 1 € per il foglio e 80 centesimi per la plastificazione. Quindi con 1,80 € avrei 8 bigliettini e così mi conviene, però non so com'è il risultato. Voi cosa pensate?

frikes
21-01-2008, 17:38
che vale la pena provarci...almeno per un foglio :)
accidenti pensavo costasse di più...o forse mi confondevo con la plastificazione dei pannelli :fagiano:

Miky490
21-01-2008, 17:46
Sai qual'è la mia paura, qualche giorno fa ho fatto una bozza del bigliettino, sempre sfondo nero e poi plastificazione, la cosa che non mi è piaciuta è che con la plastificazione rimanevano tipo delle bolle è il bigliettino sembrava sporco. Però voglio provare lo stesso, magari è successo perchè il bigliettino è stato stampato un cm più grande e quindi è uscito sfuocato.

skuama
22-01-2008, 09:25
forse hai usato carta lucida e per questo motivo hai le bolle, cmq con una inkjet puoi farli benissimo i bigliettini, dipende anche dalla stampante e dal percorso che fa il cartoncino, io uso una epson ed ho stampato grammature anche superiori ai 250gr. cosa che con una hp è un po' più complicato da fare , non dico che non sia possibile ma potresti danneggiarla proprio per il percorso che fa fare alla carta quando la deve stampare avendo sia la carica che l'uscita dallo stesso lato, (hp o altre stampanti che usano lo stesso sistema di caricamento carta) cmq cartoncino da 250 gr opaco e poi lo plastifichi il costo del cartoncino a4 potrebbe aggirarsi da € 0,10/1,00, ma dipende dal tipo del cartoncino visto che poi lo devi plastificare trovo assurdo usare cartoncini particolari, basta un cartoncino tipo bindakote, quindi starai sui 0,10/0,30 al max poi la plastificazione € 0.25/0,30 c'è la spesa dell'inchiostro (ma questo dipende da che cartucce usi)

:D

skuama
22-01-2008, 09:33
:D
dimenticavo una cosa, :D non tutti i tipi di carta o cartoncino vanno bene, ma credo tu lo sappia, fai sempre una prova, certi assorbono troppo gli inchiostri e quindi la stampa non sarà nitida,
prendi carte o cartoncini adatti alle stampanti inkjet
:D
forse sembra più complicato di quello che credi, ma ho una certa esperienza

Miky490
23-01-2008, 07:50
Ho risolto, stampa su carta normale e plastificazione del foglio. Totale 1,80 € per 8 bigliettini e risultato ottimissimo :D :D :D :D . Adesso mi sa che farò la pazzia di comprare una laser a colori, a proposito cosa ne pensate della samsung CLP-300?

Ciao

Michele