deframat
20-01-2008, 19:12
Salve a tutti,
sono entrato in possesso da poco di un portatile Acer Travelmate 720TX (Pentium2 300, 128mb di ram, 6 giga di disco...) e mi è venuta un ideuzza...
Dato che il portatile è un po' rumorosetto ma il rumore proviene *unicamente* dall'hard disk, pensavo di adottare quei dispositivi che adattano una scheda di memoria compact flash ad un disco ide. Esiste anche la versione a 44 pin perfetta per i portatili.
Ora però mi interessa parlare un po' di performance!
Le schede compact flash, quelle a 120x, hanno una velocità di lettura/scrittura che si aggira intorno ai 18/20 mb/s mentre il disco attualmente presente, un IBM DADA-26480, ha delle velocità di lettura e scrittura, realmente misurate (con ATTO), piuttosto penose: attorno agli 8 MB/s, veramente un cessetto... probabilmente sta partendo... Io penso che quindi le prestazioni con la CF dovrebbero essere addirittura superiori! In fondo parliamo di un disco da 4200 RPM UDMA2, fosse un disco di un portatile recente sarebbe difficile batterlo con una CF.
Tra l'altro sto parlando di lettura sequenziale, in realtà con file piccoli e in generale parlando di tempi di accesso la CF vince alla grande...
Oltretutto la CF dovrebbe essere energeticamente meno esosa dell'hard disk.
Voi che dite? Non mi interessa particolarmente ottenere maggiori performance mi basta non avere peggioramenti sensibili... Inoltre l'aspetto che più mi interessa è l'abbattimento *totale* del rumore!
sono entrato in possesso da poco di un portatile Acer Travelmate 720TX (Pentium2 300, 128mb di ram, 6 giga di disco...) e mi è venuta un ideuzza...
Dato che il portatile è un po' rumorosetto ma il rumore proviene *unicamente* dall'hard disk, pensavo di adottare quei dispositivi che adattano una scheda di memoria compact flash ad un disco ide. Esiste anche la versione a 44 pin perfetta per i portatili.
Ora però mi interessa parlare un po' di performance!
Le schede compact flash, quelle a 120x, hanno una velocità di lettura/scrittura che si aggira intorno ai 18/20 mb/s mentre il disco attualmente presente, un IBM DADA-26480, ha delle velocità di lettura e scrittura, realmente misurate (con ATTO), piuttosto penose: attorno agli 8 MB/s, veramente un cessetto... probabilmente sta partendo... Io penso che quindi le prestazioni con la CF dovrebbero essere addirittura superiori! In fondo parliamo di un disco da 4200 RPM UDMA2, fosse un disco di un portatile recente sarebbe difficile batterlo con una CF.
Tra l'altro sto parlando di lettura sequenziale, in realtà con file piccoli e in generale parlando di tempi di accesso la CF vince alla grande...
Oltretutto la CF dovrebbe essere energeticamente meno esosa dell'hard disk.
Voi che dite? Non mi interessa particolarmente ottenere maggiori performance mi basta non avere peggioramenti sensibili... Inoltre l'aspetto che più mi interessa è l'abbattimento *totale* del rumore!