PDA

View Full Version : The gimp + ubuntu


Barra
20-01-2008, 18:59
Possibile che x utilizzare alcune funzioni (vedi scambio colori) devo nascondere tutte le barre altrimenti non mi si vedono tutti i pulsanti???

E' un problema molto fastidioso e facilmente risolvibile con 1 pò di buonsenso da parte dei programmatori. La maggior parte dei menu sono ridimensionabili ma non quello.

Hire
20-01-2008, 20:40
Che versione hai di Gimp?

Speriamo nella 2.6 :(

Barra
20-01-2008, 22:25
2.4.2 che dovrebbe poi essere l'ultima. La cosa strana è che uso l'ufficiale dei repo ubuntu. Mi sembra 1 errore fin troppo banale.

Avessi 1o schermo che gira a risoluzioni strane potrei capire ma uso un notebook in 1280x800.

Infatti speriamo che si diano 1a svegliata e rifacciano tutta l'interfaccia grafica! sapevo che ci stavano lavorando.

masand
21-01-2008, 15:20
Possibile che x utilizzare alcune funzioni (vedi scambio colori) devo nascondere tutte le barre altrimenti non mi si vedono tutti i pulsanti???

E' un problema molto fastidioso e facilmente risolvibile con 1 pò di buonsenso da parte dei programmatori. La maggior parte dei menu sono ridimensionabili ma non quello.

Non ho capito bene se il problema può ricorndursi ad un sovraffollamento sul monitor. Se così, puoi usare come tema "clearlook compact" che praticamente altro non è che il nuovo clearlook (quello ufficiale di GNOME) con impostazioni particolari in modo da restituire un po' più di spazio sullo schermo.

Io con il portatile (1280x800) mi ci trovo bene...

Un saluto a tutti...
masand

masand
21-01-2008, 15:28
Che versione hai di Gimp?

Speriamo nella 2.6 :(

Speriamo, infatti...

Guarda, anche se già unissero tutte le istanze in una sola sarebbe un passo avanti. Poi il massimo ovviamente sarebbe riunire il tutto in una unica interfaccia o, meraviglia delle meraviglie, lasciar personalizzare all'utente come gestire l'interfaccia (stile Mac, stile Windows o una combinazione di entrambi)...

Un saluto a tutti
masand

Barra
21-01-2008, 16:25
Non ho capito bene se il problema può ricorndursi ad un sovraffollamento sul monitor. Se così, puoi usare come tema "clearlook compact" che praticamente altro non è che il nuovo clearlook (quello ufficiale di GNOME) con impostazioni particolari in modo da restituire un po' più di spazio sullo schermo.

Io con il portatile (1280x800) mi ci trovo bene...

Un saluto a tutti...
masand

Esattamente quello che cercavo!!! usavo clearlook e mi ci trovavo bene a parteproprio queste situazioni. ora il comando scambio colore rientra (di misura) negli 800px a disposizione del mio schermo!

Hire
21-01-2008, 19:33
Barra l'ultima versione di gimp è 2.4.3

http://packages.ubuntu.com/ da qui puoi prenderla dai pacchetti per hardy.

Comunque per chi usa KDE consiglio di usare Krita. Lo trovo decisamente migliore, più pulito, più facile da usare e potente.

Io spero che il team di Gimp si svegli ( soprattutto il leader che è un testardo ed ottuso unico ) e che la 2.6 esca in tempi ragionevoli ( loro stessi l'hanno promesso )