View Full Version : Scheda Audio
Cereal-Killer
20-01-2008, 19:15
Guardando i consigli sul forum e leggendo una recensione su PC Professionale, ho deciso di prendere la casse Hercules XPS 2.160 (pagate 26 euro + ss).
Io ascolto prevalentemente mp3, guardo qualche film e ogni tanto mi faccio una partitina a qualche gioco. Quindi non ho grandissime esigenze.
Mi chiedevo comunque se era il di prendere una scheda audio da sostituire quella intergrata (Karajan audio module - Realtek ALC850), o se per le casse che ho preso va benissimo quello che integrato.
PinkNoiser
20-01-2008, 19:54
Guardando i consigli sul forum e leggendo una recensione su PC Professionale, ho deciso di prendere la casse Hercules XPS 2.160 (pagate 26 euro + ss).
Io ascolto prevalentemente mp3, guardo qualche film e ogni tanto mi faccio una partitina a qualche gioco. Quindi non ho grandissime esigenze.
Mi chiedevo comunque se era il di prendere una scheda audio da sostituire quella intergrata (Karajan audio module - Realtek ALC850), o se per le casse che ho preso va benissimo quello che integrato.
quel chip è l'integrato di quale scheda madre?
Se è degi ultimi due anni, sicuramente va bene..
Il fatto è che, secondo me, se dovessi spendere dei soldi per una scheda audio, io alzerei prima di tutto il budget per le casse..
Cereal-Killer
20-01-2008, 20:55
quel chip è l'integrato di quale scheda madre?
Se è degi ultimi due anni, sicuramente va bene..
Il fatto è che, secondo me, se dovessi spendere dei soldi per una scheda audio, io alzerei prima di tutto il budget per le casse..
Il chip è quello della DFI LP UT nF4 Ultra-D. Le casse normalmente costano 60 euro, io le ho prese sulla baia a quel prezzo. E comunque le ho già prese...
PinkNoiser
20-01-2008, 22:52
Il chip è quello della DFI LP UT nF4 Ultra-D. Le casse normalmente costano 60 euro, io le ho prese sulla baia a quel prezzo. E comunque le ho già prese...
Rimango dell'idea che non ti conviene spendere soldi per una scheda audio...ora come ora sei soddisfatto di come senti?
Cereal-Killer
20-01-2008, 22:58
Rimango dell'idea che non ti conviene spendere soldi per una scheda audio...ora come ora sei soddisfatto di come senti?
Mi devono ancora arrivare le nuove casse, diciamo quelle che quelle ho adesso (creative inspire 2.1 2400) non mi hanno mai entusiasmato molto.
Avevo trovato una creative audigy se a 15 euro... ma se mi di che non ne vale la pena resto cosi.
PinkNoiser
20-01-2008, 23:28
Mi devono ancora arrivare le nuove casse, diciamo quelle che quelle ho adesso (creative inspire 2.1 2400) non mi hanno mai entusiasmato molto.
Avevo trovato una creative audigy se a 15 euro... ma se mi di che non ne vale la pena resto cosi.
non so, prova a chiedere sul post delle schede audio..
Il fatto è che molti chip delle schede integrate di nuova generazione sono superiori a tutte le soundblaster e anche a diverse audigy..che poi è un discorso generico è vero, ma resta il fatto che sotto una certa cifra non trovi niente che sia realmente migliore dell'integrato..a 15 trovi qualcosa che è forse migliore, ma non so dire se la spesa valga il miglioramento (se c'è)..per ottenere un miglioramento arriviamo a spese di almeno 40/50€, che a quel punto ritengo poco proporzionata con la spesa fatta per i diffusori..
Cereal-Killer
21-01-2008, 00:28
non so, prova a chiedere sul post delle schede audio..
Il fatto è che molti chip delle schede integrate di nuova generazione sono superiori a tutte le soundblaster e anche a diverse audigy..che poi è un discorso generico è vero, ma resta il fatto che sotto una certa cifra non trovi niente che sia realmente migliore dell'integrato..a 15 trovi qualcosa che è forse migliore, ma non so dire se la spesa valga il miglioramento (se c'è)..per ottenere un miglioramento arriviamo a spese di almeno 40/50€, che a quel punto ritengo poco proporzionata con la spesa fatta per i diffusori..
In effetti...
Stò fermo così allora. Grazie :)
mentalrey
21-01-2008, 03:09
La differenza la sentiresti solo agganciando dei cavi analogici.
in quel caso, nonostante i moderni chip integrati possano essere piu' potenti
di una scheda di un paio di anni fa, mancano completamente di una circuitazione
decente per tradurre il digitale in analogico.
La piu' sgrausa delle terratec o hercules ti darebbe gia' un vantaggio udibile.
Quindi se viaggi in cavo ottico o coassiale lascia perdere.
Cereal-Killer
21-01-2008, 23:53
Grazie per la spiegazione tecnica. La mia mobo non è poi così moderna, ha 3 annetti... comunque da quanto ho capito si tratterebbe di miglioramenti impercettibili.
Pensavo di avere preso delle buone casse a poco prezzo... evidentemente non è cosi. :cry:
mentalrey
22-01-2008, 02:20
No, semplicemente non hai mai detto se le agganci con un cavo ottico o
se le agganci in analogico con i minijack.
In analogico senti la differenza tra l'integrata e una scheda pci
e anche tra varie tipologie di schede pci,
sempre tenendo conto di quello che possono farti sentire casse da 30/60 euro.
In ottica non percepirai differenza tra una integrata e una sceda dedicata
perche' il "traduttore :muro: " e' interno alle casse stesse.
Questa volta spero di essere stato piu' chiaro.
Le differenze tra le casse che avevi prima e quelle in arrivo non la so quantificare
perche' non le conosco.
Cereal-Killer
07-02-2008, 17:52
Scusa il ritardo, uso il mini jack.
Ti ringrazio per la spiegazione, sei stata molto chiaro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.