SlimSh@dy
20-01-2008, 17:23
Salve a tutti. qualceh giorno fā ho ricevuto un "invito":
Selezione per giovani diplomati e non da inserire dello stage formativo di responsabile documentale per la informatizzazione degli archivi.
Obiettivo del programma di formazione teorico-pratico, sarā quello di creare una figura professionale nel settore pubblico e/o privato nella gestione, riassetto e riordino di materiale documentale sia cartaceo che informatico e che sarā formato da organi competenti, come esperti informatici e docenti in archivistica.
Selezionamo quindi un numero limitato di giovani, che abbiano sufficienti requisiti e dinteresse a raggiungere una preparazione a livello operativo nella gestione degli Archivi, nel passaggio da cartaceo a multimediale, come accade in tutti i paesi europei e siano seriamente motivati a ricoprire in futuro questo ruolo.
Il ciclo di formazione si svolge seguendo le indicazioni tecniche del Centro Studi Archivistici, che si occupa, su tutto il territorio Nazionale, di eseguire attivitā nel campo della GEstione Documentale ed Archiviazione, utilizzando per la sua attivitā personale da noi formato, operando presso: Banche, Archivi della Regione, Archivi Notarili, Assicurazioni, Camere di Commercio, A.S.L, Istituti Finanziari, Uffici Provinciali e dinamiche moderne industrie.
IO attualmente sono al 3 anno di Inforamtica e Comunicazione Digitale, secondo voi č utile come corso di foramzione??Qualcuno l'ha giā fatto??
Selezione per giovani diplomati e non da inserire dello stage formativo di responsabile documentale per la informatizzazione degli archivi.
Obiettivo del programma di formazione teorico-pratico, sarā quello di creare una figura professionale nel settore pubblico e/o privato nella gestione, riassetto e riordino di materiale documentale sia cartaceo che informatico e che sarā formato da organi competenti, come esperti informatici e docenti in archivistica.
Selezionamo quindi un numero limitato di giovani, che abbiano sufficienti requisiti e dinteresse a raggiungere una preparazione a livello operativo nella gestione degli Archivi, nel passaggio da cartaceo a multimediale, come accade in tutti i paesi europei e siano seriamente motivati a ricoprire in futuro questo ruolo.
Il ciclo di formazione si svolge seguendo le indicazioni tecniche del Centro Studi Archivistici, che si occupa, su tutto il territorio Nazionale, di eseguire attivitā nel campo della GEstione Documentale ed Archiviazione, utilizzando per la sua attivitā personale da noi formato, operando presso: Banche, Archivi della Regione, Archivi Notarili, Assicurazioni, Camere di Commercio, A.S.L, Istituti Finanziari, Uffici Provinciali e dinamiche moderne industrie.
IO attualmente sono al 3 anno di Inforamtica e Comunicazione Digitale, secondo voi č utile come corso di foramzione??Qualcuno l'ha giā fatto??