View Full Version : Consiglio upgrade hi-fi
Salve a tutti, vi espongo il mio dilemma,ho una stanza di 4mx4m, collegato al pc ho un'ampli NAD352 che pilota un paio di B&W603...la musica si sente benissimo, però da quando uso come monitor un Samsung lcd da 26" mi rendo conto che la visione di dvd è più gratificante su quest'ultimo piuttosto che sulla tv che ho in salotto (un vecchio sony), e quindi mi piacerebbe godermi i film con un 5+1 piuttosto che con un "semplice" due canali stereo...Al posto mio cosa fareste, comprereste un'altro amplificatore dolby da affiancare al Nad (usando quindi le B&W come casse anteriori e comprando un set di casse posteriori+subwoofer pilotate appunto dal secondo ampli) oppure vi buttereste su delle Logitech 5450?? In entrambi i casi nn vorrei superare i 400-450 di spesa..grazie a chiunque mi darà un consiglio!
mentalrey
20-01-2008, 19:04
Se non vuoi superare quella spesa la vedo dura potersi fare un 5.1
che non sia logitech o similia.
Solo l'amply costerebbe diciamo sui 300, stando su roba molto consumer.
Se non hai fretta potresti fare un passettino alla volta, comprando solo l'amply ora e magari 2 surrond.
Piu' avanti il sub e il centrale (che se e' scarso fa uno sfacelo con le voci).
Le B&W non dovrebbero essere per niente male come frontali.
Grazie per la risposta, se ti va potresti dirmi su quale modelli di ampli e di casse indirizzarmi? Parlo dell'impianto completo, non soltanto per l'ampli e le casse posteriori...sia mai mi prende la botta da matto mi compro tutto e subito :)
mentalrey
21-01-2008, 02:27
C'e' chi e' piu' indicato di me per andare nello specifico, pero' provo un po'.
Io sono un innamorato cronico delle Chario, dalla prima volta che le ho sentite, ma
l'ideale sarebbe rimanere all'interno della tua marca di casse, almeno
la "personalita'" del suono rimane all'incirca la stessa e ti trovi con un impianto
piu' facile da bilanciare.
E in questo caso direi che leggersi qualche recensione su eventuali set b&w puo' fare bene.
Per l'ampli senza suicidarsi monetariamente e cercando di mantenere un suono
abbastanza neutro, visto che le B&W hanno gia' il loro modus,
magari un Onkyo/HarmanKardon (i multicanale non sono male) o un Denon,
gli Yamaha fino a una certa soglia di prezzo li lascerei perdere, da qualche anno la fascia entrylvl
e' stata intamarrata con equalizzazioni da discoteca.
I Natural Sound che producevano prima ce li scordiamo.
Prima di dire nomi e modelli devi decidere se ti accontenti di un po di rumori ed effetti, oppure se vuoi una qualità simile in 5.1 a quella che hai ora in 2 canali.
Nel primo caso comprati un kit tipo yamaha tutto incluso alla cifra che hai detto
Prima di dire nomi e modelli devi decidere se ti accontenti di un po di rumori ed effetti, oppure se vuoi una qualità simile in 5.1 a quella che hai ora in 2 canali.
Nel primo caso comprati un kit tipo yamaha tutto incluso alla cifra che hai detto
E nel secondo? :)
C'e' chi e' piu' indicato di me per andare nello specifico, pero' provo un po'.
Io sono un innamorato cronico delle Chario, dalla prima volta che le ho sentite, ma
l'ideale sarebbe rimanere all'interno della tua marca di casse, almeno
la "personalita'" del suono rimane all'incirca la stessa e ti trovi con un impianto
piu' facile da bilanciare.
E in questo caso direi che leggersi qualche recensione su eventuali set b&w puo' fare bene.
Per l'ampli senza suicidarsi monetariamente e cercando di mantenere un suono
abbastanza neutro, visto che le B&W hanno gia' il loro modus,
magari un Onkyo/HarmanKardon (i multicanale non sono male) o un Denon,
gli Yamaha fino a una certa soglia di prezzo li lascerei perdere, da qualche anno la fascia entrylvl
e' stata intamarrata con equalizzazioni da discoteca.
I Natural Sound che producevano prima ce li scordiamo.
Grazie per i consigli, cercherò di informarmi meglio su qualche set B&W anche se se immagino già siano parecchio costosi....spulciando il sito della B&W ho visto le DS3 che hanno un utilizzo prettamente come casse surround posteriori, solo che costano 390 euro l'una...Ci sarebbero anche le 686 (sempre B&W), che costano 390 euro la coppia e penso che vadano bene (considerando anche le dimensioni della stanza)...sull'ampli ci capisco poco e nulla, mi consigliate qualche buon modello che faccia suonare bene il sistema? (composto per ora da B&W 603 frontali e B&W 686 posteriori, per il centrale e sub devo ancora decidere..)
mentalrey
21-01-2008, 15:54
con un sistema di casse di quel tipo vai avanti 15 anni senza rimpianti direi.
Per l'amply.. non metterei propio un entry entry lvl di quelli da 250 euro
perche' le casse riomarrebbero un po' sprecate, ma dipende tutto dal tuo
budget.
se sacd si sbilancia un po' e ti dice un paio di marche che potrebbero far girare
bene un set di B&W come il tuo..........
Per sbilanciarmi dovrei prima sapere se ha scelto la seconda ipotesi rispetto alla prima, poi quanto è grande e come è la disposizione della stanza.
Poi il prezzo...con 500€ ci compri appena un sintoamply di classe adeguata alle casse attuali, che cmq in stereofonia andrà peggio del tuo attuale, anche se questo nn è un problema visto che l'attuale rimane
Allora, direi che sono propenso per la seconda ipotesi, il mio unico dubbio è dovuto al fatto delle misure della mia stanza (4m.x4m.), troppo piccola forse per sfruttare ciò che ho in mente, che per ora è composto da:
Casse anteriori: B&W 603 (che già ho, e che userei anche per l'ascolto della musica in stereofonia tramite il Nad352)
Casse posteriori: B&W 686 (o B&W M-1)
Ampli: Onkyo 605 oppure Harman Kardon 245 (costano più o meno uguali, anche se il primo mi sembrerebbe più longevo)
Per ora mi acconteterei solo delle casse posteriori (il centrale e sub li prenderei più avanti) ma, ripeto, la mia paura è che la stanza sia troppo piccola per godere appieno di tanto ben di Dio...e che forse l'impianto della Logitech (il 5450) basterebbe....datemi un consiglio!! :)
Allora, direi che sono propenso per la seconda ipotesi, il mio unico dubbio è dovuto al fatto delle misure della mia stanza (4m.x4m.), troppo piccola forse per sfruttare ciò che ho in mente, che per ora è composto da:
Casse anteriori: B&W 603 (che già ho, e che userei anche per l'ascolto della musica in stereofonia tramite il Nad352)
Casse posteriori: B&W 686 (o B&W M-1)
Ampli: Onkyo 605 oppure Harman Kardon 245 (costano più o meno uguali, anche se il primo mi sembrerebbe più longevo)
Per ora mi acconteterei solo delle casse posteriori (il centrale e sub li prenderei più avanti) ma, ripeto, la mia paura è che la stanza sia troppo piccola per godere appieno di tanto ben di Dio...e che forse l'impianto della Logitech (il 5450) basterebbe....datemi un consiglio!! :)
Comprare un amply senza le codifiche audio hd ora nn mi sembra un affare, fra quei due è decisamente meglio il primo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.