PDA

View Full Version : Intel 2160 oc o AM2?


laba
20-01-2008, 16:01
CIao ragazzi,

a febbraio mi cambierò il pc, passando dal fidato Barton Xp-M a.... e qui viene il bello..

Al momento ho avuto a prezzo stracciato una 7800gtx, per cui la vga già ce l'ho.

Come piattaforma scheda madre-processore sono indeciso.

Se passassi ad architettura intel al momento sarei intenzionato a prendere:

1) Scheda madre : MSI P35-Neo_fr 95€
2) E2160 65€
3) Ram: 2X1Gb Corsair CM2X1024-5400C4 78€
4) Alimentatore: TAGAN TG480-U15 - EasyCon modulare 480W
oppure LCPower 550W GP 14cm fan entrambi a circa 80€ (mi serve sia silenzioso e modulare)

Ora spremerei un po' la cpu (ho un buon sistema a liquido) in futuro poi farei un upgrade di cpu e dopo vga.
Siccome leggo che già quest'anno intel introdurrà un nuovo socket, pur non essendo un patito che cambia ad ogni momento, vorrei qualcosa che mi permetta di poter fare un buon upgrade di processore.
Per questo motivo pensavo anche a una confiugurazione che invece prevedesse un AMD, in modo da poter utilizzare un Phenom AM3 su una scheda AM2 con DDR2. Può essere una buona idea?
Ecco cosa ho trovato nel mio shop di fiducia, guardando un po' alla svelta:

1) MB:MSI K9N-Sli Platinum nForce 570 110€
2) AM2 4200X2 65€
3) Ram: 2X1Gb Corsair CM2X1024-5400C4 78€
4) Alimentatore: TAGAN TG480-U15 - EasyCon modulare 480W
oppure LCPower 550W GP 14cm fan entrambi a circa 80€


Sul fronte amd però sono un po' meno informato: come si comporta il chipset Nvidia 570? Problemi particolari? Attualmente sono estremamente soddisfatto del vecchio Nf2Ultra, ma ho letto qua e là che alcuni nuovi chipset soffrivano di fastidiosi problemucci.

Ah, essendo un utilizzatore di linux ho potuto toccare con mano che i driver nvidia sono fatti meglio (per ora) dei corrispettivi amd...

Un grazie a chi mi potrà dare un consiglio sulla scelta amd-intel, sapendo che ci sarà getne abbastanza "saggia" da non cadere in inutili "flame" ;) e mi darà spiegazioni ragionate.
Bye!

wizard1993
20-01-2008, 16:51
metti il primo;
per il secondo dovresti mettere senza il minimo dubbio una msi k9a2-cf-c con shipset 790x

laba
20-01-2008, 17:50
grazie del consiglio, ho dato un'occhiata in giro e ho visto che la Msi con l'amd 790X si trova a circa la stessa cifra.. L'idea di poter mettere in futuro i phenom am3 senza dover cambiare la scheda madre e la ram di botto mi alletta.. ci dovrò pensare sopra parecchio, però mi hai dato una buona "pista" da seguire :)

wizard_at
20-01-2008, 20:55
il primo e poi passerai ai penyn dual o quad core.

PS: p35 Msi neo2-fr...il p25 non esiste

pozen
21-01-2008, 00:54
beh se fai un discorso di upgrade futuri la migliore soluzione secondo me è amd...anche io sono orientato nel prendere adesso una mobo am2+ per poi metterci su un bel phenom magari tra un annetto...:D

laba
21-01-2008, 08:16
grazie dei consigli, la MSI P25 era un refuso di digitazione :)

Ieri ho dato un'occhiata in giro, e devo dire che se passo a intel ormai credo proprio prenderei la prima configurazione.

Però il tarlo di restare con amd prendendo adesso un dualcore tipo il 4800 e poi l'anno prossimo un phenom, visto che dovrebbero aver risolto il problema del bug, senza dover ricambiare tutto mi alletta.
PEr questo motivo ho visto che c'è la MSI k9A2 in versioni CF-F (circa 80€) o Platinum a 138€.
Se fosse già in vendita mi interesserebbe parecchio la Foxconn A79A-S, dal momento che avrebbe il southbridge sb700, ma se tarda a uscire o costa un botto pure quelle con sb600 non sono da buttare :)

g472vm
21-01-2008, 09:04
potresti anche prendere un amd 5000 black edition (che va overclockato) e va abbastanza bene(trova il suo 3d ufficiale per farti un idea) dipende anche quando hai intenzione di fare l'upgrade.

Pandino_84
21-01-2008, 09:38
posso capire il tarlo ma se ragioni 2 secondi sul fattore prestazioni, la prima config nn ha rivali...in quanto su una mobo P35 monti anche i quad penryn...che saranno superiori cmq ai phenom anche senza il bug...poi se ne fai una questione di risparmio allora puoi pensare ad Amd...ma vedi bene se il gioco vale la candela!

P.S un LC power 550W a 80€ mi sembra un pò uno sproposito...tanto quanto il tagan... a quelle cifre ci trovi Gli Hyper type R 580W....un LC power 550W nn può costare più di 40€.
le ram non ne parliamo...78€ x delle ram 667??? con 60€ trovi ram 800....x dire le Team elite PC6400 le trovi a 54€ e di sicuro le puoi overcloccare e sono cmq prodotti garantiti a vita....

laba
21-01-2008, 09:50
@Pandino_84
per i prezzi non ho cercato tantissimo in giro, giusto un paio di shop dalle mie parti.. ma x i prezzi tu ti riferisci a prodotti nuovi o di seconda mano? Per quel che riguarda gli alimentatori io mi riferivo ai modelli modulari, quelli coi cavi normali li ho visti ai prezzi che dici tu, ma gli altri no.. sapresti altrimenti indicarmi qualche negozio, ovviamente in privato? thanks :D

ah, una cosa... ho visto che un black edition 5000 sta sui 90-100.. un BE potrebbe essere una buona alternativa, tenendo presente che non farei Oc estremi, e tra un annetto sipotrebbe prendere in considerazione l'upgrade cpu?
Comunque ha ragione anche chi fa notare che a parità di prezzo gli intel vanno di pipù, e su un P35 potrei mettere tranquillamente un quadcore 45nm. Però cavolo, l'idea di avere un socket che verrà abbandonato già quest'anno mi ruga un po', per quanto non bisogna stare dietro a tutte ste novità o non se ne esce vivi ;)

Pandino_84
21-01-2008, 10:48
@Pandino_84
per i prezzi non ho cercato tantissimo in giro, giusto un paio di shop dalle mie parti.. ma x i prezzi tu ti riferisci a prodotti nuovi o di seconda mano? Per quel che riguarda gli alimentatori io mi riferivo ai modelli modulari, quelli coi cavi normali li ho visti ai prezzi che dici tu, ma gli altri no.. sapresti altrimenti indicarmi qualche negozio, ovviamente in privato? thanks :D

ah, una cosa... ho visto che un black edition 5000 sta sui 90-100.. un BE potrebbe essere una buona alternativa, tenendo presente che non farei Oc estremi, e tra un annetto sipotrebbe prendere in considerazione l'upgrade cpu?
Comunque ha ragione anche chi fa notare che a parità di prezzo gli intel vanno di pipù, e su un P35 potrei mettere tranquillamente un quadcore 45nm. Però cavolo, l'idea di avere un socket che verrà abbandonato già quest'anno mi ruga un po', per quanto non bisogna stare dietro a tutte ste novità o non se ne esce vivi ;)

parlo di nuovo.... non di usato, LC power da 550W è solo con i cavi nn esiste modulare...e l'Hiper Type R ke ti dicevo è modulare, cmq ad oggi comprare un ali da 480W modulare nn mi sembra il massimo...cmq a 85€ puoi trovare anche i Corsair HX 520W...
X quanto riguarda i socket il cambio di intel si dice ke avverà tra 1 anno ma nn credo ke prima di 1 anno e mezzo avverrà...oltretutto adesso non se ne parla ma anche amd con AM3 cambierà....X cui il discorso va di pari passo! :D

pozen
21-01-2008, 12:33
parlo di nuovo.... non di usato, LC power da 550W è solo con i cavi nn esiste modulare...e l'Hiper Type R ke ti dicevo è modulare, cmq ad oggi comprare un ali da 480W modulare nn mi sembra il massimo...cmq a 85€ puoi trovare anche i Corsair HX 520W...
X quanto riguarda i socket il cambio di intel si dice ke avverà tra 1 anno ma nn credo ke prima di 1 anno e mezzo avverrà...oltretutto adesso non se ne parla ma anche amd con AM3 cambierà....X cui il discorso va di pari passo! :D

non credo che tu abbia detto le cose con grande precisione...
in casa intel il cambio di socket è previsto per la fine dell'anno con nehalem mentre per amd il discorso cambia dal momento CPU AMD per socket AM2+ e AM3 sarebbero pienamente retro-compatibili con le schede madri am2 attualmente in commercio...

Pandino_84
21-01-2008, 14:34
non credo che tu abbia detto le cose con grande precisione...
in casa intel il cambio di socket è previsto per la fine dell'anno con nehalem mentre per amd il discorso cambia dal momento CPU AMD per socket AM2+ e AM3 sarebbero pienamente retro-compatibili con le schede madri am2 attualmente in commercio...

non credo proprio saranno retrocompatibili...lo dicevano all'inzio com lo dicevano all'inizio con Am2 e poi nn fu così...oltretutto se proprio vogliamo parlarne...la mobo generalmente la si cambia lo stesso in quanto i chipset cambiano e speso e volentieri i chipset adattati nn sfruttano a pieno le potenzialità del sistema.

pozen
21-01-2008, 17:20
non credo proprio saranno retrocompatibili...lo dicevano all'inzio com lo dicevano all'inizio con Am2 e poi nn fu così...oltretutto se proprio vogliamo parlarne...la mobo generalmente la si cambia lo stesso in quanto i chipset cambiano e speso e volentieri i chipset adattati nn sfruttano a pieno le potenzialità del sistema.

che non sfruttino appieno le potenzialità del sistema è un conto , dire che non sono compatibili è un altro...e poi scusa stai dicendo che i phenom non sono compatibili con le mobo am2?????

Pandino_84
21-01-2008, 19:02
che non sfruttino appieno le potenzialità del sistema è un conto , dire che non sono compatibili è un altro...e poi scusa stai dicendo che i phenom non sono compatibili con le mobo am2?????

nn mi sembra proprio ke abbia detto questo....visto ke il discorso era proteso verso i sistemi futuri... oltretutto non tutte le mobo am2 saranno cmq compatibili con i phenom xkè ogni casa costruttrice ha deciso quale saranno i modelli a poterlo supportare tramite agg di bios e quali invece andranno a morire....oltretutto come mai su am2 soluzioni con chipset 680i e 650i nn sn arrivate? non te lo spieghi? cmq detto ciò l'utente sa bene cosa deve fare....

laba
21-01-2008, 19:28
dai, ragazzi, non è un problema!! Non è che ne va delal mia vita se un socket cambia o meno.. Anche io avevo letto che no tutte le mainboard saranno in grado di accettare i phenom AM3, comunque in caso prendessi un AMD sarei orientato sul chipset 790X. Vedrò se nelle prossime due settimane trovo qualche offerta interessante, altrimenti mi prendo ora una buona msi per intel e poi l'anno prossimo mi guardo bene intorno. Tanto non sono alla ricerca delle prestazioni pure, di solito cambio solo quando per svolgere i compiti normali mi accorgo che avrei bisogno di più potenza, e visto che ora sto bazzicando nell'audio-video probabilmente l'intel è una buona scelta.

pozen
21-01-2008, 20:34
nn mi sembra proprio ke abbia detto questo....visto ke il discorso era proteso verso i sistemi futuri... oltretutto non tutte le mobo am2 saranno cmq compatibili con i phenom xkè ogni casa costruttrice ha deciso quale saranno i modelli a poterlo supportare tramite agg di bios e quali invece andranno a morire....oltretutto come mai su am2 soluzioni con chipset 680i e 650i nn sn arrivate? non te lo spieghi? cmq detto ciò l'utente sa bene cosa deve fare....

veramente il 90% delle mobo am2 hanno previo agg.bios compatibilità con i phenom con la sola perdita del HT 3.0. e tra l'altro la lista delle main compatibili è stata pubblicata già da tempo sui siti dei rispettivi produttori.certamente una mobo am2+ ha lunga vita rispetto alle attuali main per intel che l'anno prossimo con nehalem sono fuori dal mercato e dai progetti intel