jei59
20-01-2008, 12:18
sto scrivendo dal pc di un amico......h e l p me!!!!!!!!!!
Monto nuovo disco fisso (un maxtor da 320 gb PATA) su una vecchia scheda madre asus ma con bios aggiornato: il bios lo vede correttamente in tutta la sua reale dimensione.
Installo XP pro: in fase di installazione lo vede fino a 137 GB (ok, lo so, win xp ha questo limite, corretto col SP2); installo il SP2, installo Partition Magic 8.1 e finalmente, dopo le opprtune operazione con questo software, XP vede il maxtor in tutta i suoi 320 giga. Mi accorgo però che la lettera asseganata è F e non C (avevo lasciato inserito un HD secodario e questi si è preso la lettera C): nessun problema ma la cosa mi scoccia, così ripeto tutto.
QUI NASCE IL PROBLEMA:
Stavolta stacco il disco fisso secondario, AVVIO DA LETTORE cd, installazione XP, formatta la partizione in NTFS (naturalmente si "vedono" solo 137 GB e non tutti i 320, ma fin qui tutto previsto), finisce la formattazione: sorpresa! mi dice che c'è una cartella C:\Windows (ma come? non è stata cancellata con il format? evidentennte no!); ripeto la formattazione, stesso problema!
ho provato a collegarlo ad un altro pc (xp sp2) ed a formattarlo con partition magic ma mi dice che "è impossibile formattare" "il disco è danneggiato" come danneggiato??
come posso uscire da questo impasse??
lo so, dovrei usare il dvd di Vista, così formatterei tutti i 320 GB e non solo i 137..ma Vista non mi va a genio.
AIUTATEMI..............................
Monto nuovo disco fisso (un maxtor da 320 gb PATA) su una vecchia scheda madre asus ma con bios aggiornato: il bios lo vede correttamente in tutta la sua reale dimensione.
Installo XP pro: in fase di installazione lo vede fino a 137 GB (ok, lo so, win xp ha questo limite, corretto col SP2); installo il SP2, installo Partition Magic 8.1 e finalmente, dopo le opprtune operazione con questo software, XP vede il maxtor in tutta i suoi 320 giga. Mi accorgo però che la lettera asseganata è F e non C (avevo lasciato inserito un HD secodario e questi si è preso la lettera C): nessun problema ma la cosa mi scoccia, così ripeto tutto.
QUI NASCE IL PROBLEMA:
Stavolta stacco il disco fisso secondario, AVVIO DA LETTORE cd, installazione XP, formatta la partizione in NTFS (naturalmente si "vedono" solo 137 GB e non tutti i 320, ma fin qui tutto previsto), finisce la formattazione: sorpresa! mi dice che c'è una cartella C:\Windows (ma come? non è stata cancellata con il format? evidentennte no!); ripeto la formattazione, stesso problema!
ho provato a collegarlo ad un altro pc (xp sp2) ed a formattarlo con partition magic ma mi dice che "è impossibile formattare" "il disco è danneggiato" come danneggiato??
come posso uscire da questo impasse??
lo so, dovrei usare il dvd di Vista, così formatterei tutti i 320 GB e non solo i 137..ma Vista non mi va a genio.
AIUTATEMI..............................