PDA

View Full Version : Ma nel resto d'Italia i panifici la domenica...


Ja]{|e
20-01-2008, 13:12
Sabato scorso, per chissà quale motivo (ufficialmente, perché alcuni commercianti che non vogliono lavorare di domenica si sono lamentati con i nosti commissari del fatto che alcuni negozi sono aperti, imho è stato per prendere qualche multa) hanno emesso un'ordinanza per la quale nessun esercizio pubblico deve essere aperto di domenica. Ma perché uno non deve essere libero di decidere se lavorare o meno di domenica? E poi, ora mi devo mangiare il pane di ieri? Io aspetto il weekend solo solo per tornare al paesello e gustarmi il pane fresco di giornata di qui perché quello di Palermo mi pare cartone! Perché i fornai devono prendersi questo giorno di ferie forzata? :muro:

Estero
20-01-2008, 13:19
Io mi sono sempre chiesto perchè i negozi restano chiusi la domenica. Per un sacco di gente la domenica è il giorno con più tempo libero, e con tutti i disoccupati che ci sono assumendo qualcuno per tenere aperto ne guadagnerebbero tutti :O

Lorekon
20-01-2008, 13:28
un conto sono i negozi, un conto i panifici.

Alcuni panifici non vendono direttamente, poi ci sono i negozi che si fano il pane da sè e altri che lo fanno fare.

qui la domenica i panifici sono chiusi alla domenica, da sempre.

però negli ultimi 5 anni spesso alcuni centri commerciali tengono aperto di domenica, e lì il pane si trova fresco (se lo fanno loro nel reparto gastronomia).


cmq le aperture domenicali credo siano onerose perchè valgono come straordinario per tutti i dipendenti.
Inoltre non è detto che i lavoratori del commercio (che già lavorano anche di sabato, e fino alle 19.30) abbiano tutta sta volgia di farsi anche la domenica al lavoro.
Il contratto del commercio non è male, però ogni tanto vorranno pure il tempo per spenderseli, sti soldi :D

Jammed_Death
20-01-2008, 13:29
infatti molti negozianti vogliono lavorare la domenica ma il comune impone queste ordinanze (quante ne ho consegnato :rolleyes: )
sapevo anche il motivo perchè l'avevo chiesto direttamente alla giunta ma non mi ricordo :stordita:
forse è un modo di tutelare i lavoratori, altrimenti il boss potrebbe dire "lavorate tutti i giorni o vi licenzio"

ad esempio ora nel paese dove lavoravo i negozianti aprono tutti i giorni e la domenica solo la mattina, rifornendosi di pane da nuoro (40km di distanza) perchè in zona i panettieri non lavorano.

Sai ad esempio che ci vuole un'ordinanza anche per le festività? del tipo "dovete chiudere per forza il 25\12" o altro...solo che davvero, non ricordo perchè...

Estero
20-01-2008, 13:32
cmq le aperture domenicali credo siano onerose perchè valgono come straordinario per tutti i dipendenti.
Inoltre non è detto che i lavoratori del commercio (che già lavorano anche di sabato, e fino alle 19.30) abbiano tutta sta volgia di farsi anche la domenica al lavoro.
Il contratto del commercio non è male, però ogni tanto vorranno pure il tempo per spenderseli, sti soldi :D

Ma infatti non dicevo di far lavorare la gente 7 giorni su 7, dicevo di assumere dei part-time in più :O
Non è facile trovare un lavoro part-time decente che non sia un call center, non vi è mai capitato di sentirvi dire "andresti bene ma dovresti fare full-time". E come lo faccio full-time se devo andare all' università? :rolleyes:

matt22222
20-01-2008, 13:36
da me il panettiere è aperto pure la domenica, solo la mattina però:O :O

Ja]{|e
20-01-2008, 13:43
da noi fino a due domeniche fa i panifici di domenica mattina erano quasi tutti aperti, i supermercati non lo so, quello dove vai io si

parlando con vari commercianti ancora non ne ho trovato uno che sia d'accordo con quest'ordinanza

Jammed_Death
20-01-2008, 13:45
{|e;20664299']da noi fino a due domeniche fa i panifici di domenica mattina erano quasi tutti aperti, i supermercati non lo so, quello dove vai io si

parlando con vari commercianti ancora non ne ho trovato uno che sia d'accordo con quest'ordinanza

e allora fanno la cosa più normale del mondo...raccolgono le firme e portano in comune le loro idee...se vogliono aprire, se vogliono chiudere, se vogliono la scelta. Però che i dipendenti siano d'accordo. Perchè mio zio ha un supermarket ma ci lavora dentro, magari questi non fanno un cazzo e ci piazzano 6 ragazzi da sfruttare che la domenica vorrebbero dormire anzichè affettare salame...

bananarama
20-01-2008, 17:06
io lavoro sabato, domenica e quasi tutte le festivita ed e' una delle cose piu' brutte del mondo

morg79
20-01-2008, 17:14
qui da me la domenica mattina è tutto aperto,anche i panettieri.il pomeriggio chiuso.
poi ci sono i centri commerciali che sono sempre aperti

CYRANO
20-01-2008, 17:20
io lavoro sabato, domenica e quasi tutte le festivita ed e' una delle cose piu' brutte del mondo

concordo.


cmamkzmka

AK47
20-01-2008, 17:23
{|e;20663804'] perché quello di Palermo mi pare cartone!

:mbe: :mbe: ehhh?????il pane palermitano e' a dir poco ottimo! :O

kureal
20-01-2008, 17:32
{|e;20663804']Sabato scorso, per chissà quale motivo (ufficialmente, perché alcuni commercianti che non vogliono lavorare di domenica si sono lamentati con i nosti commissari del fatto che alcuni negozi sono aperti, imho è stato per prendere qualche multa) hanno emesso un'ordinanza per la quale nessun esercizio pubblico deve essere aperto di domenica. Ma perché uno non deve essere libero di decidere se lavorare o meno di domenica? E poi, ora mi devo mangiare il pane di ieri? Io aspetto il weekend solo solo per tornare al paesello e gustarmi il pane fresco di giornata di qui perché quello di Palermo mi pare cartone! Perché i fornai devono prendersi questo giorno di ferie forzata? :muro:
Se non si trova il pane fresco lo si può sempre fare in casa la Domenica!! :sofico: :D
Uhmmm buono fatto in casa, usando ingredienti genuini sicuri e senza fare pastrocchi!! :O :sofico:

kaioh
20-01-2008, 17:32
qui alla domenica non sono mai stati aperti .

Ja]{|e
20-01-2008, 18:31
:mbe: :mbe: ehhh?????il pane palermitano e' a dir poco ottimo! :O

pare buono solo appena sfornato e solo se lo mangi una volta ogni millennio

Se non si trova il pane fresco lo si può sempre fare in casa la Domenica!! :sofico: :D
Uhmmm buono fatto in casa, usando ingredienti genuini sicuri e senza fare pastrocchi!! :O :sofico:

seeeeeeeeeeeeeeè senza fare pastrocchi io :rotfl: io in cucina so fare giusto quattro cose per la sopravvivenza, ma non datemi farine e robe da impastare perché non ci riesco proprio!

CYRANO
20-01-2008, 18:38
{|e;20669164']pare buono solo appena sfornato e solo se lo mangi una volta ogni millennio



seeeeeeeeeeeeeeè senza fare pastrocchi io :rotfl: io in cucina so fare giusto quattro cose per la sopravvivenza

1) aprire il rubinetto dell'acqua
2) aprire la scatoletta di tonno

le altre due ?

:asd:


coapzpa

dantes76
20-01-2008, 18:42
{|e;20663804']Sabato scorso, per chissà quale motivo (ufficialmente, perché alcuni commercianti che non vogliono lavorare di domenica si sono lamentati con i nosti commissari del fatto che alcuni negozi sono aperti, imho è stato per prendere qualche multa) hanno emesso un'ordinanza per la quale nessun esercizio pubblico deve essere aperto di domenica. Ma perché uno non deve essere libero di decidere se lavorare o meno di domenica? E poi, ora mi devo mangiare il pane di ieri? Io aspetto il weekend solo solo per tornare al paesello e gustarmi il pane fresco di giornata di qui perché quello di Palermo mi pare cartone! Perché i fornai devono prendersi questo giorno di ferie forzata? :muro:
cartone???:confused:
l'unica cosa decente di tutta l'isola...

ilmambo
20-01-2008, 18:59
1) aprire il rubinetto dell'acqua
2) aprire la scatoletta di tonno

le altre due ?

:asd:


coapzpa

3) chiudere il rubinetto dell'acqua
4) buttare vie le scatolette di tonno

:asd:

paditora
20-01-2008, 19:06
{|e;20663804']Sabato scorso, per chissà quale motivo (ufficialmente, perché alcuni commercianti che non vogliono lavorare di domenica si sono lamentati con i nosti commissari del fatto che alcuni negozi sono aperti, imho è stato per prendere qualche multa) hanno emesso un'ordinanza per la quale nessun esercizio pubblico deve essere aperto di domenica. Ma perché uno non deve essere libero di decidere se lavorare o meno di domenica? E poi, ora mi devo mangiare il pane di ieri? Io aspetto il weekend solo solo per tornare al paesello e gustarmi il pane fresco di giornata di qui perché quello di Palermo mi pare cartone! Perché i fornai devono prendersi questo giorno di ferie forzata? :muro:
una panetteria che conosco era aperta pure il giorno di natale :eek:
è aperta sempre 7 giorni su 7 365 giorni all'anno

paditora
20-01-2008, 19:07
da me il panettiere è aperto pure la domenica, solo la mattina però:O :O
ecco sta panettiera invece pure di pomeriggio
mi sa che vuol diventare miliardaria

Ja]{|e
20-01-2008, 19:08
cartone???:confused:
l'unica cosa decente di tutta l'isola...

si, quello di paese, e non di tutti i paesi

comunque so fare anche l'uovo al tegamino e arrostire i bastoncini findus senza farli bruciare! :sofico:

kureal
20-01-2008, 19:20
Devi imparare a cucinare, altrimenti l'uomo panzone come lo sfami? :O :sofico:

Estero
20-01-2008, 19:25
{|e;20669777']si, quello di paese, e non di tutti i paesi

comunque so fare anche l'uovo al tegamino e arrostire i bastoncini findus senza farli bruciare! :sofico:

'namo bene :O li fai con il girarrosto? :asd:

giannola
20-01-2008, 20:26
{|e;20663804']quello di Palermo mi pare cartone!

:eek:

sacrilegio !


ma dove vivi a Palermo ? :ciapet:

il pane coi semi è qualcosa di irrinunciabile.

Cambia panettiere e scoprirai cosa significa il pane di palermo, croccante fuori, morbido dentro.



P.S. per il pane si usa farina, lievito, sale, zucchero...e l'immancabile rubinetto :sofico:

giannola
20-01-2008, 20:27
'namo bene :O li fai con il girarrosto? :asd:

no col microonde :O

giannola
20-01-2008, 20:28
Devi imparare a cucinare, altrimenti l'uomo panzone come lo sfami? :O :sofico:

a lei piace l'uomo grissino da usare per tagliare il tonno che credi ? :sofico:

CYRANO
20-01-2008, 20:30
Qui ovviamente chiuse.
infatti mio padre lo compra il sabato mattina, anche per i giorni seguenti .


Cjnanzknka

danny2005
20-01-2008, 23:58
{|e;20669777']si, quello di paese, e non di tutti i paesi

comunque so fare anche l'uovo al tegamino e arrostire i bastoncini findus senza farli bruciare! :sofico:

Annamo bene........

La tua unica speranza è essere gnocca....quindi cerca di conservarti......

I bastoncini findus li faccio nella piastra elettrica senza olio...salutista! :O

l'uovo al tegamino lo so fare pure io :asd:

Tutto qui quello che sai fare? C'è qualche campo in cui sei particolarmente brava? :stordita:

nemodark
21-01-2008, 13:20
Nella mia città natale... (in Calabria) il 90% dei negozi di Domenica sono aperti.

In Viterbo la Domenica è aperto solo di pomeriggio Blockbuster... il resto tutto CLOSED, anche molti Bar e buona parte dei Ristoranti e Pizzerie. :muro:

Ja]{|e
24-01-2008, 12:04
Devi imparare a cucinare, altrimenti l'uomo panzone come lo sfami? :O :sofico:

a lei piace l'uomo grissino da usare per tagliare il tonno che credi ? :sofico:

no, per me omo de panza omo de sostanza, comunque nessun mio ex partner è mai morto di fame con me.... in ogni caso adoro andar per ristoranti, quindi non è necessario imprare cucinare :D

'namo bene :O li fai con il girarrosto? :asd:

no col microonde :O

no sulla padella antiaderente


I bastoncini findus li faccio nella piastra elettrica senza olio...salutista! :O


e anch'io sono salutista :O

Annamo bene........

La tua unica speranza è essere gnocca....quindi cerca di conservarti......

l'uovo al tegamino lo so fare pure io :asd:

Tutto qui quello che sai fare? C'è qualche campo in cui sei particolarmente brava? :stordita:

dipende dai gusti :stordita: ... comunque sono bravina con i computer, più o meno.... :stordita:

:eek:

sacrilegio !


ma dove vivi a Palermo ? :ciapet:

il pane coi semi è qualcosa di irrinunciabile.

Cambia panettiere e scoprirai cosa significa il pane di palermo, croccante fuori, morbido dentro.



P.S. per il pane si usa farina, lievito, sale, zucchero...e l'immancabile rubinetto :sofico:

se parli così non hai idea di che cosa sia il pane di castellammare :sbav:

tavanic
24-01-2008, 12:26
:eek:

sacrilegio !


ma dove vivi a Palermo ? :ciapet:

il pane coi semi è qualcosa di irrinunciabile.

Cambia panettiere e scoprirai cosa significa il pane di palermo, croccante fuori, morbido dentro.



P.S. per il pane si usa farina, lievito, sale, zucchero...e l'immancabile rubinetto :sofico:

Lo zucchero non è necessario!

danny2005
24-01-2008, 13:47
{|e;20733623']no, per me omo de panza omo de sostanza, comunque nessun mio ex partner è mai morto di fame con me.... in ogni caso adoro andar per ristoranti, quindi non è necessario imprare cucinare :D



Adori anche pagare il conto?

Via mica si può andar per ristoranti tutti i giorni....ergo...in cucina a spadellare :read:
{|e;20733623']
dipende dai gusti :stordita: ... comunque sono bravina con i computer, più o meno.... :stordita:



Ma nooooo :asd: non intendevo quello......:fagiano: