View Full Version : Errore MSconfig
Ciao a tutti,mi sono trovato a dover modificare la lista dei processi all'avvio perchè il mio pc ci mette una vita ad avviarsi.
Quando ho provato a chiudere ms config dopo le modifiche apportate mi è comparso questo messaggio:
http://i10.tinypic.com/6utrb5x.jpg
...scusate le dimensioni.
Il problema è che io sono amministratore del sistema.
Come mai non ho la possibilità di modificare le impostazioni?
Accedendo al pc in modalità provvisoria,mi compaiono due account:
1 amministratore
1 mio nome (amministratore del pc)
Questi 2 account non sono modificabile ne cancellabili.
Sapreste illuminarmi?
ciao prova a fare così..
entra come administrator (NO "TUO NOME")
poi fai un bel CHKDSK , elimini tutti i temporanei (START... ESEGUI.. %TEMP%) e riavvii normalemnte con il "tuo account"
se è come penso io hai un piccolo problema sull'hdd (niente di grave)
altrimenti salva i tuoi dati e usando sempre administrator elimini il tuo nome e lo ricrei .
ciaooo
UN'ultima cosa do x scontato che tu abbia antivirus aggiornato, firewall e non hai virus... altrimeni potrebbe essere uno di questi :)) ciaooo
FAcci sapere
Il tutto lo devo fare in mod provvisoria?
Eliminare l'account con il mio nome è impossibile dal pannello di controllo ho già provato.
per quanto riguarda i virus,uso KIS7 +AVG antspyware,ho preso un trojan una settimana fa ma il problema era già presente.
si s modalità provvisoria.. usando administrator come acount
ho fatto come mi hai detto,con CHKDSK non è stato rilevato nessun problema dellHD,ma dalla modalità provvisoria non riesco ad eliminare la cartella dei files temporanei perchè è risulta vuota quindi ho eseguito l'operazione dalla modalità normale.
In definitiva non è cambiato nulla,quando provo a modificare qualsiasi opzione di MSCONFIG mi compare il messaggio che ti ho mostrato.
Cosa può essere?
ciao dimenticavo è ovvio che entrando con un nuovo utente (modalità provvisoria admin) vedi la cartella temp vuota.. poichè windows crea una temp x oogni utenza,..
fai così:
accedi in mod. provvisoria con admin.
STRAT..CERCA --(e clicca su tutti file e cartelle) e metti come criterio TEMP
una volta finita la ricerca.. entra in ogni TEMP 8ATTENTO DEVI TROVARE QUELLA CON IL PERCORSO C:\DOCUMENT & SETTING...."TUO NOME" e cancella tutto.
poi sempre da mod. provvisoria esegui MSCONFIG E nella scheda AVVIO deseleziona tutto tranne l'antivirus. riavvia e fammi sapere...
Ho cercato i file temporanei ma non sono saltati fuori.
modificando la scheda avvio di msconfig togliendo tutti i programmi,
al successivo riavvio il pc si è riavviato in modalità "avvio selettivo"caricando automaticamente questi programmi:
antivirus
antispyware
NvCpL
CTFMON
PS:l'avviso d'errore compare ancora vanificando le modifiche.
Al successivo riavvio in modalìta normale si sono ancora riabilitati automaticamente tutti i programmi della scheda avvio
senti come penultima spiaggia prova così...
sempre da modalità provvisoria entri da admin.. e cambia il tuo account da amministrator a utente limitato. riavviii, fentri con il tuo NOme e controlla che sia avvenuta la modifica (admin>limitato)
poi riavvii...
riavvii in modalità provv. e ricambi di nuovo da limitato ad amministratore..
se non dovesse fuunzionare fai unm bel BACKUP E UN SUPER FORMATTONE...
Ciaooooo
Ok seguirò il tuo consiglio.
Ma volevo chiederti:formattando col disco di ripristino(ho un computer OEM)
si effettua una formattazione completa o sul disco rimangono delle tracce della precedente installazione?
Ok seguirò il tuo consiglio.
Ma volevo chiederti:formattando col disco di ripristino(ho un computer OEM)
si effettua una formattazione completa o sul disco rimangono delle tracce della precedente installazione?
non trovi nulla della precedente installazione, a meno che non usi un sw apposito per il recover dei dati.
niente da fare!
entrambi gli account non sono modificabili.
In admin c'è solo l'opzione passport.net
In quello col mio nome appare anche l'opzione "limitato"
ma non mmi lascia modificare nulla.
per ora fin che non succede nulla di più grave lo lascio così perchè adesso il pc mi serve funzionante,poi magari passerò a vista
non trovi nulla della precedente installazione, a meno che non usi un sw apposito per il recover dei dati.
la mia paura è che usando il disco di ripristino rimangano files corrotti o parti di virus che mi rompano ancora le scatole.Non si potrebbe usare il vecchio comando format C:/ (o come si chiamava?)
la mia paura è che usando il disco di ripristino rimangano files corrotti o parti di virus che mi rompano ancora le scatole.Non si potrebbe usare il vecchio comando format C:/ (o come si chiamava?)
quando lanci il ripristino con i dischi forniti dal produttore, ovviamente, la procedura automatizzata formatta il disco fisso, quindi riduci le possibilita' di sopravvivenza di virus e vari...a meno che non ce li hai nei settori di boot dell' hdd.
... pensavo.. xke non creiun nuovo account amministratore e poi da quello cancelli gli altri ...
ho provato anche questa.
niente da fare l'account admin non si cancella neanche dopo la creazione del nuovo.In compenso adesso mi sono trovato da risistemare tutti i files del mio account personale.Mi sa che tra non molto mi toccherà formattare.
Ciao e grazie per l'aiuto.
quell'account di amministratore non si può cancellare è di vitale importanza x windows.. praticamente lo crea metre installi il S.O. e Normalmente non si vede.. serve x risolvere i problemi...
io ti dicevo di fare un'altro chiamato "PIPPO" administartor e cancellare il tuo account (nome tuo). avendo cura di salvarti i tuoi dati :)
ho fatto proprio come mi hai detto tu,ma l'errore persiste.a questo punto formatterò...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.