PDA

View Full Version : Artic Cooling Accelero S1


John22
19-01-2008, 19:30
RAGAZZI, mi presento... Sono John22 :D

Ho aperto questo topic per parlarvi del fantastico dissipatore di casa Artic Cooling... sperando che non ce ne siano già in giro...

Con il dissipatore standard non mi trovavo proprio a mio agio...troppo rumore per poca dissipazione... Amando freneticamente il silenzio sia durante i giochi che il lavoro al PC, mi son deciso a cambiarlo...

Ed ecco che mi è apparso in visione... :D

http://www.hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ArcticCoolingAcceleroS1/TopAngle.jpg

Accelero S1 dell'Artic Cooling:

Sito Uffciale Artic Cooling (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=147)

POtete notare che supporta moltissime GPU sia Nvidia che ATi...

Montaggio

Prima cosa: ho sostituito il dissipatore originale...basta svitare le vitine con un cacciavite abbastanza sottile... badate che quando disinserite i pin della ventolina dovete essere i più leggeri possibile...
C'è da dire che la pasta termica di stock faceva pena, era spalmata in modo orrendo, per non dire dell'inefficienza della ventola che aveva un'architettura da far paura... :mad:

Secondo: ho montato il nuovo dissipatore, e la guida illustrata, per chi ne avesse bisogno, è fatta benissimo... l'unica cosa è stare attenti a non piegare le lamette di metallo...ma non ci vuole molto!!!

http://aycu29.webshots.com/image/40468/2004528601868857744_rs.jpg

Ecco com'è ora la vga (case nuovo...un po' disordinato ma devo ancora mettere a posto i fili...)

Dall'alto...

http://aycu35.webshots.com/image/41394/2000382786805063605_rs.jpg

... e di fronte... Potete inoltre vedere che ho "staccato" la gabbia degli HDD davanti alla ventola anteriore per un miglior flusso dell'aria (con la gabbia il flusso era inesistente...)

http://aycu06.webshots.com/image/44045/2000362241170191058_rs.jpg



In questo case (lo vedete nella firma) ho messo una ventola anteriore (silenziosa) da 120mm, regolata manualmente, che getta aria fresca direttamente sulla scheda; l'altra ventola, posteriore, invece che metterla in modo da estrarre l'aria ho deciso di girarla affinché buttasse dentro aria fresca, e in questo modo sia mi rinfresca il processore, sia provvede ad allontanare l'aria calda che sale dalla vga.

http://aycu09.webshots.com/image/44048/2000342220515113493_rs.jpg


Ecco qui i primi risultati:

prima mi stava a 51-53 gradi in idle...ora........
http://aycu38.webshots.com/image/41877/2006216369469065939_rs.jpg


CONSIGLIATISSIMOOO!!!!! a 21,90 euro!!!!! ed è pure omologato per crossfire/sli!!!

kkt77
19-01-2008, 21:45
Sto cercando anch'io un dissipatore....perché quello che mi sono comprato, termoregolato, mi tiene la scheda, una 6800 Gt moddata a Fx4000, a 72 in idle.
Però fammi capire.... la scheda è senza ventola e dopo l'errato acquisto del 810Gx Zerotherm che avevo letto essere ottimo, sono prudente.
Essendo senza ventola, chi trasporta l'aria calda via dalla scheda madre?
Inoltre, io possiedo un case per cui potrei mettere una a ventola sulla paratia laterale.... in ingresso o in aspirazione.
Tu quei dati in che situazione li hai ottenuti, ovvero tu la ventola del case, come l'hai sistemata?
Grazie per le risposte

John22
19-01-2008, 22:25
Sto cercando anch'io un dissipatore....perché quello che mi sono comprato, termoregolato, mi tiene la scheda, una 6800 Gt moddata a Fx4000, a 72 in idle.
Però fammi capire.... la scheda è senza ventola e dopo l'errato acquisto del 810Gx Zerotherm che avevo letto essere ottimo, sono prudente.
Essendo senza ventola, chi trasporta l'aria calda via dalla scheda madre?
Inoltre, io possiedo un case per cui potrei mettere una a ventola sulla paratia laterale.... in ingresso o in aspirazione.
Tu quei dati in che situazione li hai ottenuti, ovvero tu la ventola del case, come l'hai sistemata?
Grazie per le risposte

Scuse me adesso devo finire il topic, ho fatto solo un bozzetto perchè stavo uscendo di casa...
Cmq, come poi si potrà leggere su, quella temperatura l'ho presa con un case che non aveva ventole nè d'estrazione nè introduzione d'aria, e so che questo può sembrare idiota ma è vero...
Ora ho preso un case Cooler Master Centurion Elite ecc ecc e mi sono accorto che la ventolona d'introduzione davanti era pressochè strozzata dalla gabbia per gli HDD,quindi ho dovuto toglierla di peso (la gabbia), inlotre ho dovuto cambiare altre cosette...ora tengo CPU a 30 gradi (in più ho uno Zalman CNPS 9700 NT per il procio) e vga a 40!!!!!
e credimi la rumorosità è infima...:D

Atomix
19-01-2008, 22:31
anche io ho l'accelero S1 e va benissimo, ma ho sempre avuto un dubbio:
mettendola bene a contatto con la cpu, il corpo sta leggermente storto rispetto alla scheda, cioè non è parallelo alla scheda.... non ho ancora capito se è normale oppure è una vecchia revision...:mbe:

John22
19-01-2008, 22:54
anche io ho l'accelero S1 e va benissimo, ma ho sempre avuto un dubbio:
mettendola bene a contatto con la cpu, il corpo sta leggermente storto rispetto alla scheda, cioè non è parallelo alla scheda.... non ho ancora capito se è normale oppure è una vecchia revision...:mbe:

Normalissimo!!!!!! (intendevi Gpu, vero? ;) )

è dovuta al fatto che le heatpipes non sono perfettamente perpendicolari (se lo si mette a contatto col tavolo si nota che è storto) e questo perchè facilita l'inserimento dei dissipatori dedicati alle ram...

NOTA::::: i dissipatorini appunto si staccano subito e sono instabili? no problem!! prendete una pasta termica qualsiasi anche economica e ne spalmate un sottilissimo velo sulla base del dissipatorino... starà attaccato come non mai e dissiperà molto meglio!:)

Saver 69
20-01-2008, 03:14
ma na curiosita anke a me in idle fa 40 ma nei giochi nn so propio

ti posso solo dire ke con atitool ek fa la ricerca artefatti attiva raggiungo i 68 :eek:

quindi mi direste come sn ste temp??

nn ho propio le idee kiare su ke limite devo oscillare

Saver 69
20-01-2008, 03:16
.................................

Saver 69
20-01-2008, 03:16
...........

John22
20-01-2008, 12:24
ma na curiosita anke a me in idle fa 40 ma nei giochi nn so propio

ti posso solo dire ke con atitool ek fa la ricerca artefatti attiva raggiungo i 68 :eek:

quindi mi direste come sn ste temp??

nn ho propio le idee kiare su ke limite devo oscillare


Ehi non spammare:p

Cmq, pensa solo che la HD 3870 arriva ai 90 gradi quindi direi che la tua temperatura va più che bene.... anzi... è ottima:cool:

AvengerDr
20-01-2008, 13:29
Ragazzi, io ero intenzionato a prendere 8800gt + questo dissipatore.. Ho letto però che esiste una "rev2". Qualcuno mi può dire su quale negozio online (in pvt) l'avete acquistata (tale rev2)?

Grazie!

Saver 69
20-01-2008, 14:32
Ehi non spammare:p

Cmq, pensa solo che la HD 3870 arriva ai 90 gradi quindi direi che la tua temperatura va più che bene.... anzi... è ottima:cool:


capisco pero' mi sn accorto di un problema

allora se considerate ke nel core ho raggiunto la frequenza stabile di 660 Mhz e la temp buona di 64 massimo propio quando e' sotto sforzo
le mem mi stan facendo invece sorgere dei dubbi e mi spiego:

attualmente sono a 840 x 2 = 1680 e va tutto ok

dopo provo a overclocckare a 850 x 2 ed e' tutto ok

dopo anke a 860 x 2 ed e' tutto ok a meta' :D

cio'è tipo faccio partire il 3dmark06 meta' mi va a buon fine e il secondo test in shader 3.0 si blocca verso la fine

ho paura siano le temp delle memorie video (anke xke' crisis me la tiene sta frequenza)
in quanto nn possiedo dei dissipatorini dedicati per ogni memoria ma uno unico ke a quanto pare x il core va bene ma x le mem no

quindi vi kiedo secondo voi sto dissipatore di cui parlate mi risolverebbe i problemi??
xke' credo ke il mio problema sia dovuto al tempo e al fatto ke dopo un tot di tempo la temp raggiunge livelli troppo alti e si blocca (xke' a quest'ora nn si spiegherebbe xke' i giochi e tutto partono e funzano pure)

io dalle immagini vedo solo il dissi x il core ma x le memorie??

bho illuminatemi

ciao ciao

John22
20-01-2008, 18:13
capisco pero' mi sn accorto di un problema

allora se considerate ke nel core ho raggiunto la frequenza stabile di 660 Mhz e la temp buona di 64 massimo propio quando e' sotto sforzo
le mem mi stan facendo invece sorgere dei dubbi e mi spiego:

attualmente sono a 840 x 2 = 1680 e va tutto ok

dopo provo a overclocckare a 850 x 2 ed e' tutto ok

dopo anke a 860 x 2 ed e' tutto ok a meta' :D

cio'è tipo faccio partire il 3dmark06 meta' mi va a buon fine e il secondo test in shader 3.0 si blocca verso la fine

ho paura siano le temp delle memorie video (anke xke' crisis me la tiene sta frequenza)
in quanto nn possiedo dei dissipatorini dedicati per ogni memoria ma uno unico ke a quanto pare x il core va bene ma x le mem no

quindi vi kiedo secondo voi sto dissipatore di cui parlate mi risolverebbe i problemi??
xke' credo ke il mio problema sia dovuto al tempo e al fatto ke dopo un tot di tempo la temp raggiunge livelli troppo alti e si blocca (xke' a quest'ora nn si spiegherebbe xke' i giochi e tutto partono e funzano pure)

io dalle immagini vedo solo il dissi x il core ma x le memorie??

bho illuminatemi

ciao ciao


Le memorie hanno dissipatorini dedicati molto efficienti ma che hanno una "colla" molto debole...
come ho scritto, dovresti prendere una qualsiasi pasta termica, ne spalmi un velo sottile e li metti su ogni ram!!!! :D
è spaziale, con quel metodo (e una ventola che butta aria addosso alla vga) sto a 35 gradi; senza ventola sto a 40!!! fate voi...:cool:

Però comunque il blocco del 3D Mark 06 l'ho vissuto anch'io, e nel mio caso erano proprio le frequenze eccessive della vga... però il blocco può essere dato anche da freq. eccessive della ram o un suo insufficiente voltaggio... oppure dalla CPU stessa per gli stessi motivi della ram...
bisogna stare attenti a overclockare... ;)

John22
20-01-2008, 18:18
Ragazzi, io ero intenzionato a prendere 8800gt + questo dissipatore.. Ho letto però che esiste una "rev2". Qualcuno mi può dire su quale negozio online (in pvt) l'avete acquistata (tale rev2)?

Grazie!

Per quanto riguarda il tuo problema, il negozio online l'ho già postato, devi clickare sul link che ho messo; la revision 2 è proprio quella che ho recensito, e si adatta alle ultime schede....però qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1878/geforce-8800-gt-con-raffreddamento-passivo_index.html) trovi proprio quello che cerchi :D : 8800 gt raffreddata con l'accelero s1
:D

ti conviene molto di più che prenderti una gt con dissi standard e poi anche l'accelero!!!!!! ;)

AvengerDr
20-01-2008, 20:23
ti conviene molto di più che prenderti una gt con dissi standard e poi anche l'accelero!!!!!! ;)

Grazie.. parli della ECS quindi.. Ma si trova in vendita? Una rapida ricerca su trovaprezzi nn ha trovato niente...

John22
20-01-2008, 20:28
Grazie.. parli della ECS quindi.. Ma si trova in vendita? Una rapida ricerca su trovaprezzi nn ha trovato niente...

Ancora no... lo sarà tra poco però!!!

lucamatrix
20-01-2008, 20:43
Salve, ho da poco acquistato una ATI HD 3870, con dissi STOCK, e configurazione di DEFAULT, in IDLE tiene già temperature considerevoli e quando gioco raggiungeva gli oltre 90°, poi partiva la ventola ed era un casino infernale.
Tutto questo con frequenze GPU/MEM 777/1125, insomma quelle standar.

Poi ho conosciuto ATI Tools dal quale ho potuto configurare la velocità delle ventole ed ho potuto creare due profili che mi permettessero di overcloccare la GPU quando gioco.

Allora, adesso con il profilo di default (777/1125) con ventola fissa al 60%, in IDLE ho 47°/50° e quando gioco non supero i 77°.

Con il Profilo Overclock (796/1156) con ventola fissa a 65%, in IDLE ho 38°/42° e quando gioco non supera i 55°.

Ottimo direi, Accettabile. Solo che vorrei rendere più silenzioso il sistema e potermi spingere un po oltre con l'overclock.

Così avevo pensato di acquistare un nuovo dissipatore per VGA; L'Accellero S1 Rev.2 l'avevo visto, interessante sopratutto con le ventole aggiuntive, solo che ero più orientato sullo ZALMAN VF1000.


Un informazione, L'accellero (dalla foto non si capisce bene) quanti slot ti fa occupare?

Dalla foto sembrerebbe che tra la scheda e l'accellero si occupi 3 slot.

E' vero?

John22
20-01-2008, 20:50
Salve, ho da poco acquistato una ATI HD 3870, con dissi STOCK, e configurazione di DEFAULT, in IDLE tiene già temperature considerevoli e quando gioco raggiungeva gli oltre 90°, poi partiva la ventola ed era un casino infernale.
Tutto questo con frequenze GPU/MEM 777/1125, insomma quelle standar.

Poi ho conosciuto ATI Tools dal quale ho potuto configurare la velocità delle ventole ed ho potuto creare due profili che mi permettessero di overcloccare la GPU quando gioco.

Allora, adesso con il profilo di default (777/1125) con ventola fissa al 60%, in IDLE ho 47°/50° e quando gioco non supero i 77°.

Con il Profilo Overclock (796/1156) con ventola fissa a 65%, in IDLE ho 38°/42° e quando gioco non supera i 55°.

Ottimo direi, Accettabile. Solo che vorrei rendere più silenzioso il sistema e potermi spingere un po oltre con l'overclock.

Così avevo pensato di acquistare un nuovo dissipatore per VGA; L'Accellero S1 Rev.2 l'avevo visto, interessante sopratutto con le ventole aggiuntive, solo che ero più orientato sullo ZALMAN VF1000.


Un informazione, L'accellero (dalla foto non si capisce bene) quanti slot ti fa occupare?

Dalla foto sembrerebbe che tra la scheda e l'accellero si occupi 3 slot.

E' vero?


Ne occupa sì e no 2 slot, e ricorda che il rumore qui te lo scordi... 0 dB di dissipazione perfetta...
Non a caso alcuni costruttori stanno costruendo vga sia nvidia che ati utilizzando proprio l'accelero s1...

Le ventole aggiuntive si chiamano "Turbo module e sono pensate per gli oc estremi...
la mia l'ho oc senza alcuna ventola aggiuntiva!

cmq ecco qui (edit) il modulo

lucamatrix
20-01-2008, 21:06
Cmq a chi interessasse, visitate questo sito


edit

FreeMan
20-01-2008, 21:58
Mi presento sono John22 :D

..cut..

Qui potete acquistarlo (EDIT)



cmq ecco qui (edit) il modulo

pessima presentazione.. 2 url ad eshop in barba al nostro regolamento... stessa cosa per lucamatrix

per non parlare della sign

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla



e della sezione errata.. sposto in Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

MOVED!!

>bYeZ<

John22
21-01-2008, 12:25
pessima presentazione.. 2 url ad eshop in barba al nostro regolamento... stessa cosa per lucamatrix

per non parlare della sign

sei pregato di editarla

e della sezione errata.. sposto in Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

MOVED!!

>bYeZ<

1) se una persona mi chiede dove si compra qualcosa mica gli posto il link di una presentazione qualsiasi, ma gli posto il link di un negozio...

2) la mia firma posso editarla, anche se non capisco proprio perchè non dovrei scrivere più di una riga di testo...non è che si allunga la pagina in modo tremendo...

detto questo...

>bYeZ<

Tafazzi2
31-01-2008, 20:05
raga io l'ho montato oggi su una 3870 ....fantastico :D :D :D

cmq ne occupa di spazio....:rolleyes: ora faccio una prova con i giochi, come la misuro la temperatura mentre sto giocando?:confused:

lucamatrix
31-01-2008, 20:16
John anche io ho uno Zalman 9700 LEd, ed ho un AMD Athlon X2 64 6000+ overcloccato a 3150Mhz, e la temperatura in IDLE mi sta a 20° in FULL a pieno ma pieno carico non supera i 35°/37°.


Tu con il tuo che comportamento riscontri!?

Cmq io sto optando per uno ZALMAN VF1000 LED per la mia Sapphire ATI Radeon HD 3870.

Questo mi permetterà più in la di attuare il CrosFire.

John22
01-02-2008, 09:19
raga io l'ho montato oggi su una 3870 ....fantastico :D :D :D

cmq ne occupa di spazio....:rolleyes: ora faccio una prova con i giochi, come la misuro la temperatura mentre sto giocando?:confused:


Io utilizzo questa tecnica che mi sembra abb. efficace: :D

gioco non a schermo intero, ma a finestra: ebbene, ogni tanto do un'occhiata a CCC per le temperature!

John anche io ho uno Zalman 9700 LEd, ed ho un AMD Athlon X2 64 6000+ overcloccato a 3150Mhz, e la temperatura in IDLE mi sta a 20° in FULL a pieno ma pieno carico non supera i 35°/37°.


Tu con il tuo che comportamento riscontri!?

Cmq io sto optando per uno ZALMAN VF1000 LED per la mia Sapphire ATI Radeon HD 3870.

Questo mi permetterà più in la di attuare il CrossFire.

Con lo zalman sto a 30 gradi in idle e max 36 in full....bisogna saperselo lavorare sto dissipatore :D
Non è solo questione di pasta termica... ah, ricordo che l'accelero va bene anche per il cross e in più non sentirete una mazza di rumore!!

lucamatrix
01-02-2008, 11:28
Io utilizzo questa tecnica che mi sembra abb. efficace: :D

gioco non a schermo intero, ma a finestra: ebbene, ogni tanto do un'occhiata a CCC per le temperature!



Con lo zalman sto a 30 gradi in idle e max 36 in full....bisogna saperselo lavorare sto dissipatore :D
Non è solo questione di pasta termica... ah, ricordo che l'accelero va bene anche per il cross e in più non sentirete una mazza di rumore!!

Solo che l'accelero come ingombro montato in modo tradizionale si prende più di 2 SLOT.

Il che non ti permette di installare due VGA in CROSFIRE.

Montato in maniera atipica non posso farlo perchè c'è lo ZALMAN 9700 LED Che me lo impedisce

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230421_IMG_2875.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230421_IMG_2875.jpg)

eraserheadMB
01-02-2008, 11:35
ciao JOHN22

intanto devo dirti che il tuo post è utilissimo e che io avrei necessità di acquistare la Accelero S1 rev. 2 ma non la trovo da nessuna parte

potresti mandarmi un mess privato dato che ti hanno moderato e non si capisce perchè dato che scovare chi la vende è difficilissimo, quindi non è pubblicità secondo me.

ti ringrazio molto

Hador
01-02-2008, 12:45
non ho capito per quale motivo abbia montato lo zalman così cmq...

lucamatrix
01-02-2008, 13:21
Se la domanda era riferita a me ti rispondo subito.

Perchè il flusso d'aria va dal frontale al Posteriore.

Frontale ---> Posteriore

Frontale = 2 Ventole Cooler Master da 120

Dissipatore CPU = Zalman con ventola da 120

Posteriore = 1 Ventola Cooler Master da 120 (in arrivo due ventole da 80 per il posteriore).

Quindi tu capirai che il flusso d'aria parte dal frontale, raffreda i due HDD, va a finire alla VGA e allo ZALMAN (CPU) che aspira il flusso(lo accellera) e a sua volta il flusso che porta via il calore dallo zalman viene aspirato dalla Ventola da 120 Posteriore che è poco distante dallo zalman; questo ha un duplice effetto turbo ed estrazione.

Cmq così configurato ho queste temperature di media

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201142001_HWMonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201142001_HWMonitor.jpg)

Hador
01-02-2008, 13:36
no mi riferivo all'autore del post, il tuo è il metodo "classico" di montare lo zalman, uno alternativo potrebbe essere quello di montarlo con la ventola verso il basso, in modo da prelevare aria dalla zona gpu e buttarla verso l'alto (penalizzando il raffreddamento della cpu ma migliorando il ristagno d'aria intorno alla vga e quindi le temperature di quest'ultima ), ma come lo ha montato lui e cioè che butta aria sulla gpu proprio non lo capisco, inoltre prende aria in senso "opposto" all'alimentatore il che probabilmente limita la quantità d'aria che prendono entrambe le ventole.

John22
01-02-2008, 13:36
Solo che l'accelero come ingombro montato in modo tradizionale si prende più di 2 SLOT.

Il che non ti permette di installare due VGA in CROSFIRE.

Montato in maniera atipica non posso farlo perchè c'è lo ZALMAN 9700 LED Che me lo impedisce

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230421_IMG_2875.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230421_IMG_2875.jpg)


Ti sbagli.... e di grosso.... occupa quasi 2 slot precisi...
Potresti anche andare dal sito dell'Artic Cooling per vedere prima di postare, invece che scrivere senza fondamenti...

Infatti è certificato per crossfire...

John22
01-02-2008, 13:41
no mi riferivo all'autore del post, il tuo è il metodo "classico" di montare lo zalman, uno alternativo potrebbe essere quello di montarlo con la ventola verso il basso, in modo da prelevare aria dalla zona gpu e buttarla verso l'alto (penalizzando il raffreddamento della cpu ma migliorando il ristagno d'aria intorno alla vga e quindi le temperature di quest'ultima ), ma come lo ha montato lui e cioè che butta aria sulla gpu proprio non lo capisco, inoltre prende aria in senso "opposto" all'alimentatore il che probabilmente limita la quantità d'aria che prendono entrambe le ventole.

L'autore del post ti risponde subito :D

Io mi occupo proprio di sistemi di raffreddamento per hobby, insomma ho provato di tutto. So che questa mia scelta può sembrare addirittura controproducente...ma invece è il contrario: infatti, la ventola frontale anteriore aspira aria fresca da fuori; la ventola posteriore aspira aria fresca da fuori; lo zalman CNPS 9700 NT prende l'aria fresca che gli arriva dalla ventola posteriore e dopo essersi raffreddato manda l'aria ancora fresca sul northbridge e sulla vga...

risultato? che col "flusso canonico" avevo 33 gradi alla cpu, ora ne ho 30 (pasta termica ancora da stabilizzare) e alla vga ne ho 39...
mobo? 34°

lucamatrix
01-02-2008, 13:41
Ti sbagli.... e di grosso.... occupa quasi 2 slot precisi...
Potresti anche andare dal sito dell'Artic Cooling per vedere prima di postare, invece che scrivere senza fondamenti...

Infatti è certificato per crossfire...


Ho scritto quelle cose perchè leggendo altri post in altri forum, utenti che hanno montato l'artic sulla loro scheda video hanno confermato che si mangia più di 2 slot. in pratica con la scheda video sono 3 slot impegnati.

Hador
01-02-2008, 13:45
Ho scritto quelle cose perchè leggendo altri post in altri forum, utenti che hanno montato l'artic sulla loro scheda video hanno confermato che si mangia più di 2 slot. in pratica con la scheda video sono 3 slot impegnati.stando all'immagine che hai postato dovrebbe startici senza problemi, cmq basta usare le misure ufficiali. Non ti ci sta, probabilmente, con una ventola installata sopra (e io una ventola ce la metterei, sul mio HR-03 GT la differenza tra passivo e una noctua 80x80 tenuta al minimo dei giri, 9dba inudibile, è di 8 gradi)

piuttosto john rispondi a me che sono curioso

John22
01-02-2008, 13:46
ciao JOHN22

intanto devo dirti che il tuo post è utilissimo e che io avrei necessità di acquistare la Accelero S1 rev. 2 ma non la trovo da nessuna parte

potresti mandarmi un mess privato dato che ti hanno moderato e non si capisce perchè dato che scovare chi la vende è difficilissimo, quindi non è pubblicità secondo me.

ti ringrazio molto


Grazie mille dei complimenti!! :D

Dunque, io l'ho comprato su internet, su , ma il brutto è che c'erano rimasti 3 pezzi e sono spariti immediatamente...e non ne ordinano più per un po'...:mad:

La soluzione migliore che ti suggerisco è di andare dal tuo tecnico di fiducia, che te la ordini lui..infatti, il rischio di dover rispedire indietro merce danneggiata è scongiurato in questo modo ;)

Altrimenti mi metto a cercare su internet, poi ti faccio sapere per mp!

John22
01-02-2008, 13:49
stando all'immagine che hai postato dovrebbe startici senza problemi, cmq basta usare le misure ufficiali. Non ti ci sta, probabilmente, con una ventola installata sopra (e io una ventola ce la metterei, sul mio HR-03 GT la differenza tra passivo e una noctua 80x80 tenuta al minimo dei giri, 9dba inudibile, è di 8 gradi)

piuttosto john rispondi a me che sono curioso

Ti ho risposto :D

Cmq i turbo module li si possono mettere, ma al limite consiglierei una ventola da 12 silenziosa davanti alle schede, perpendicolare...

_________

le due vga ||| <---la ventola
_________

John22
01-02-2008, 13:56
Ho rigovernato un po' il case, ecco come si presenta...


http://aycu38.webshots.com/image/41477/2003207572122694907_rs.jpg


http://aycu07.webshots.com/image/40686/2003240741957456735_rs.jpg


http://aycu09.webshots.com/image/44048/2000342220515113493_rs.jpg

Ripeto per chi non avesse capito: il dissipatore occupa 2 slot...

lucamatrix
01-02-2008, 14:09
Ho rigovernato un po' il case, ecco come si presenta...


http://aycu38.webshots.com/image/41477/2003207572122694907_rs.jpg


http://aycu07.webshots.com/image/40686/2003240741957456735_rs.jpg


http://aycu09.webshots.com/image/44048/2000342220515113493_rs.jpg

Ripeto per chi non avesse capito: il dissipatore occupa 2 slot...


Basta guardare l'immagine per capire che il dissipatore come passivo(cioè senza ventole turbo) occupa solo lui 2 slot; con la scheda video ne occupa 3; con le ventole in modalità attivo ne occupa quasi 4!

Sei ancora convinto che sia crossfire!?

Io non credo.

E' quasi scontato che chi attua una configurazione CrossFire pretenda certe prestazioni.
Per avere certe prestazioni ha bisogno di un dissipatore attivo;
Un artic in configurazione attiva occupa quasi 3 slot, più la scheda video sono 4.

Dove cavolo ce la metto la seconda scheda video!?

Cmq se si guarda l'immagine si vede che il tuo artic sta occupando lo slot della seconda PCI-Express. Come potresti mai montarla una seconda scheda video!?

papafoxtrot
01-02-2008, 14:27
Odinato ieri, dovrebbe arrivarmi lunedì! :D
Devo far tacere quella scimmia urlatrice della X1950XT, credo di aver fatto un buon acquisto. Inoltre lo si trova anceh per meno soldi, l'ho visto anche a 13, ma purtroppo è sempre poco disponibile...

Alla fine, vabbè che lo scoprirò lunedì, ma quanti slot occupa? più che altro per sapere se riesco a usare la ventola in uscita dall'air dutch per la vga...sull'antec P182 si può usare il cestello superiore con condotto, ha anche i ferri per montarci la ventola in uscita e pensavo ad una noctua da 12cm e 800rpm.

Diciamo che il suo degno concorrente, il thermalright HR-03, costa il doppio, ma ha un vantaggio, si può infatti montare alla rovescio, col dissi che viene a trovarsi sopra al pcb della vga. Da una comparazione ho letto comunque che l'accelero dovrebbe essere migliore. Non posso però essere sicuro...

Vi sfarò sapere come va! Ciao gente

stesio54
01-02-2008, 14:45
allora...
1: jhon22 devi editare la sign, ultimo richiamo. non è conforme al regolamento del forum.
2: i link commerciali sono ammessi nella misura di più di un negozio.
chiaro?

Hador
01-02-2008, 15:21
L'autore del post ti risponde subito :D

Io mi occupo proprio di sistemi di raffreddamento per hobby, insomma ho provato di tutto. So che questa mia scelta può sembrare addirittura controproducente...ma invece è il contrario: infatti, la ventola frontale anteriore aspira aria fresca da fuori; la ventola posteriore aspira aria fresca da fuori; lo zalman CNPS 9700 NT prende l'aria fresca che gli arriva dalla ventola posteriore e dopo essersi raffreddato manda l'aria ancora fresca sul northbridge e sulla vga...

risultato? che col "flusso canonico" avevo 33 gradi alla cpu, ora ne ho 30 (pasta termica ancora da stabilizzare) e alla vga ne ho 39...
mobo? 34°
abbiamo lo stesso "hobby", anche se il mio è raffreddamento + silenziosità
Nel vecchio case avevo il 9500 e non ho mai trovato una sistemazione adatta, comunque lo girassi ci perdevo da una parte o dall'altra... vabbè morale della favola dopo 4 mesi di bestemmie ho buttato via tutto e mi sono preso un v1000 con un 120 extreme :asd:
Accellero o hr-03 gt senza dubbio conviene il primo, ad una differenza massima di 5 gradi c'è una differenza di prezzo del 50%... discorso sli/xfie a me l'hr-03 del primo slot sta montato al "contrario", però quello della seconda scheda penso dovrei montarlo senza ventola se montato all'ingiu o se all'insù con la ventola MOLTO vicino al pannello del case, forse si potrebbe fare HR-03 per la prima scheda e accellero (che è più sottile, almeno mi pare) per la seconda.
va forse si capisce qualcosa, al di la della fan laterale di vede lo slot nero della seconda pci e
http://img523.imageshack.us/img523/2410/case2bky5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=case2bky5.jpg)

John22
01-02-2008, 15:32
Basta guardare l'immagine per capire che il dissipatore come passivo(cioè senza ventole turbo) occupa solo lui 2 slot; con la scheda video ne occupa 3; con le ventole in modalità attivo ne occupa quasi 4!

Sei ancora convinto che sia crossfire!?

Io non credo.

E' quasi scontato che chi attua una configurazione CrossFire pretenda certe prestazioni.
Per avere certe prestazioni ha bisogno di un dissipatore attivo;
Un artic in configurazione attiva occupa quasi 3 slot, più la scheda video sono 4.

Dove cavolo ce la metto la seconda scheda video!?

Cmq se si guarda l'immagine si vede che il tuo artic sta occupando lo slot della seconda PCI-Express. Come potresti mai montarla una seconda scheda video!?

Lucamatrix, la tua testardaggine mi fa impazzire :D

Come puoi valutare da delle foto in prospettiva quanti slot occupa? ma per diana, guarda qui....

http://aycu10.webshots.com/image/44129/2001638584856558413_rs.jpg

Totale: 2 slot impiegati. la ventola come ti ho detto è meglio se la metti perpendicolare alle schede, in modo da spazzare via il calore e non farlo ristagnare come se mettessi 2 ventole direttamente sulle heatpipes.

Credimi che me ne intendo.

John22
01-02-2008, 15:42
abbiamo lo stesso "hobby", anche se il mio è raffreddamento + silenziosità
Nel vecchio case avevo il 9500 e non ho mai trovato una sistemazione adatta, comunque lo girassi ci perdevo da una parte o dall'altra... vabbè morale della favola dopo 4 mesi di bestemmie ho buttato via tutto e mi sono preso un v1000 con un 120 extreme :asd:
Accellero o hr-03 gt senza dubbio conviene il primo, ad una differenza massima di 5 gradi c'è una differenza di prezzo del 50%... discorso sli/xfie a me l'hr-03 del primo slot sta montato al "contrario", però quello della seconda scheda penso dovrei montarlo senza ventola se montato all'ingiu o se all'insù con la ventola MOLTO vicino al pannello del case, forse si potrebbe fare HR-03 per la prima scheda e accellero (che è più sottile, almeno mi pare) per la seconda.
va forse si capisce qualcosa, al di la della fan laterale di vede lo slot nero della seconda pci e
http://img523.imageshack.us/img523/2410/case2bky5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=case2bky5.jpg)



UAO ho trovato finalmente qualcuno che condivide la mia passione :sofico:

Ti dico, prima io ero verso la glaciazione dei case, indipendentemente dal rumore...poi quando mi sono trovato un trattore in camera mi son detto: quasi quasi butto tutto e rifaccio... :rolleyes:

Ecco che quindi ho proceduto a eliminare ogni cosa che ostacolava il flusso dell'aria, dai 3 HDD PATA ai 2 lettori/master EIDE che avevo....una croce per qualsiasi flusso...

Seconda cosa, sono passato ai SATA...li lovvo troppo...

PS: bel case!!! è un lian-li, vero? quelli sono i migliori per il raffreddamento, e per il modding sfrenato a cui vedo ti stai dedicando... solo mi lascia perplesso il fatto che bisogna mettere a testa in giù la mobo...
Ottima scelta per il dissipatore della cpu, è l'xfire inferno (si chiama così vero?) è fantastico! ;)

Una cosa: vedo la ventola posteriore del case, vicino al dissipatorone della cpu....come l'hai orientata, introduttiva o estrattiva? perchè secondo me in barba al modello classico otterresti molto di più facendo così:

1) la ventola posteriore del case prende aria fresca dall'esterno
2) la ventola (noctua??) del dissi convoglia l'aria fresca appena arrivata verso le lamelle di alluminio..

John22
01-02-2008, 15:56
John anche io ho uno Zalman 9700 LEd, ed ho un AMD Athlon X2 64 6000+ overcloccato a 3150Mhz, e la temperatura in IDLE mi sta a 20° in FULL a pieno ma pieno carico non supera i 35°/37°.


Tu con il tuo che comportamento riscontri!?

Cmq io sto optando per uno ZALMAN VF1000 LED per la mia Sapphire ATI Radeon HD 3870.

Questo mi permetterà più in la di attuare il CrosFire.


Scusa ma non capisco...che temperatura hai in casa? 20 gradi in idle non si raggiungono se non con il liquido spinto, quindi non diciamo cose dell'altro mondo... ammesso che tu abbia 19 gradi in casa (freddino) avresti i core della cpu che si trovano a 1° in più rispetto la temperatura ambiente!!!! e dato che lo zalman prende aria dal case, e nel case ci sono di solito sui 24-25 gradi se ben areato, avresti che la cpu è più fredda del dissipatore????

Ma andiamo, o hai i sensori sballati oppure è un fake clamoroso...per di più in full load (ti consiglio test con orthos) non può di certo starti a 36 gradi...

Ah, nella pagina prima ho postato una immagine dell'accelero s1 fatta peraltro dagli hwupgradiani e non da me..

papafoxtrot
01-02-2008, 18:49
Hem, scusate, come faccio per esser sicuro di non perdere i dissipatori delle ram? devo cambiarci il pad adesivo? dove lo trovo eventualmente? costa? Ma per usare i9l loro, qual'è la migliore soluzione? magari tenendolo pressato per qualche ora prima di montare il resto del dissi?

John22
01-02-2008, 19:06
Hem, scusate, come faccio per esser sicuro di non perdere i dissipatori delle ram? devo cambiarci il pad adesivo? dove lo trovo eventualmente? costa? Ma per usare i9l loro, qual'è la migliore soluzione? magari tenendolo pressato per qualche ora prima di montare il resto del dissi?


:) no tranquillo niente pressature per ore...basta che prendi un po' di pasta termica e ne spalmi un velo sottile sulla base dei dissipatorini, per una migliore dissipazione...non ti si staccheranno mai più

lucamatrix
01-02-2008, 19:30
Scusa ma non capisco...che temperatura hai in casa? 20 gradi in idle non si raggiungono se non con il liquido spinto, quindi non diciamo cose dell'altro mondo... ammesso che tu abbia 19 gradi in casa (freddino) avresti i core della cpu che si trovano a 1° in più rispetto la temperatura ambiente!!!! e dato che lo zalman prende aria dal case, e nel case ci sono di solito sui 24-25 gradi se ben areato, avresti che la cpu è più fredda del dissipatore????

Ma andiamo, o hai i sensori sballati oppure è un fake clamoroso...per di più in full load (ti consiglio test con orthos) non può di certo starti a 36 gradi...

Ah, nella pagina prima ho postato una immagine dell'accelero s1 fatta peraltro dagli hwupgradiani e non da me..


Se guardi qualche post fa c'è lìimmagine di CPUID Hardware Monitor.

Cmq ti sto ripostando una nuova immagine attuale dello stesso programma.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080201203001_HWMonitor.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080201203001_HWMonitor.jpg)

lucamatrix
01-02-2008, 19:33
Sai come si raggiungono certe temperature!

Con un ottimo case, con una disposizione di cavi e periferiche in modo ottimale!

Ottimizzando flussi di aria e consumi.


http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225652_IMG_2888.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225652_IMG_2888.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123225933_IMG_2887.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123225933_IMG_2887.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230137_IMG_2865.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230137_IMG_2865.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230247_IMG_2866_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230247_IMG_2866_ruot.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230421_IMG_2875.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230421_IMG_2875.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230539_IMG_2878_ruot.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230744_IMG_2876.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230744_IMG_2876.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123230841_IMG_2873_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123230841_IMG_2873_ruot.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080123231037_IMG_2871_ruot.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080123231037_IMG_2871_ruot.jpg)

lucamatrix
01-02-2008, 19:36
Vi dirò di più! Il processore in full alla massima frequenza(Overcloccato a 3150Mhz) non supera mai i 36°/37°;

la scheda madre i 39°/40°

la scheda video con dissi STOCK e overcloccata a 796Mhz GPU e 1156 Mhz RAM, si arriva a un picco di 77° prima che la ventola parta a reggime preimpostato, ma poi in full si stabillizza a 55°.

Ecco perchè acquisterò uno ZALMAN VF1000 LED.

Anzi tempo che compro un altro hard disk SATA per lo storage e un lettode/masterizzatore SATA, eliminerò le periferiche EIDE e ridurrò le turbolenze dovute ai cavi IDE.

Considera che io sto al Meridione, dove le temperature sono più alte.

papafoxtrot
01-02-2008, 20:07
:) no tranquillo niente pressature per ore...basta che prendi un po' di pasta termica e ne spalmi un velo sottile sulla base dei dissipatorini, per una migliore dissipazione...non ti si staccheranno mai più

Ulp!! Ma se ci metto la pasta come fanno a restare attaccati?? Si attacca la pasta sull'adesivo..

John22
02-02-2008, 08:37
Ulp!! Ma se ci metto la pasta come fanno a restare attaccati?? Si attacca la pasta sull'adesivo..

No tranquillo... :p
fai come ti dico e poi mi dici ;)

John22
02-02-2008, 08:44
@ Lucamatrix:

Da quello che vedo il tuo case è uno stalker, non midi ma direttamente tower, vero? uno di quei case pazzeschi... :p

Allora sai che ti posso dire? Quei fili, dell'alimentatore, devi cercare di farli scomparire, attaccandoli con delle fascette alla paratia del pc...
Se non hai problemi di soldini, prenditi una psu modulare, in modo da avere solo e soltanto quei cavi che ti interessano.

A proposito dell'alimentatore: vedo che in alto hai proprio lo spazio per la psu, mentre l'hai messo in basso... :mbe:

Ora ho le ventole @ 600rpm (praticamente ferme) mentre lo zalman è a 1639 rpm (in modalità no noise per chi ce l'avesse)

questo è il risultato:

http://aycu12.webshots.com/image/41651/2000956068080632776_rs.jpg

Aumentando il regime della ventola frontale @ 750 rpm... ecco cosa si ottiene... (38°)

http://aycu15.webshots.com/image/41014/2004446333399231727_rs.jpg

papafoxtrot
02-02-2008, 10:49
Quanta pasta devo mettere per impedire che mi rovini il biadesivo?
Ma se non la metto appiccica di meno o semplicemente non conduce allo stesso modo?
Va bene la artic silver 5?

John22
02-02-2008, 11:18
Quanta pasta devo mettere per impedire che mi rovini il biadesivo?
Ma se non la metto appiccica di meno o semplicemente non conduce allo stesso modo?
Va bene la artic silver 5?

Ne devi mettere un velo sottile! tranquillo che non si rovina nessun biadesivo!
Fai come ti dico, e più non dimandare (cit. da dante :D )
La artic silver 5 va più che benone

papafoxtrot
02-02-2008, 11:49
obbedisco (garibaldi)
Devo dire che però sono sempre un pelo perplesso...
Mannaggia io l'ho appena ordinato e stamattina è diventato disponibile a 13 euro in uno shop online che ha sede dietro casa mia...!

John22
02-02-2008, 11:58
obbedisco (garibaldi)
Devo dire che però sono sempre un pelo perplesso...
Mannaggia io l'ho appena ordinato e stamattina è diventato disponibile a 13 euro in uno shop online che ha sede dietro casa mia...!

Disdici immediatamente l'ordine!!! puoi farlo, inventa una scusa del tipo: mi sono accorto che non è compatibile con la mia vga...:mc:

Di solito basta mandare un'email...;)

lucamatrix
02-02-2008, 12:18
@ Lucamatrix:

Da quello che vedo il tuo case è uno stalker, non midi ma direttamente tower, vero? uno di quei case pazzeschi... :p

Allora sai che ti posso dire? Quei fili, dell'alimentatore, devi cercare di farli scomparire, attaccandoli con delle fascette alla paratia del pc...
Se non hai problemi di soldini, prenditi una psu modulare, in modo da avere solo e soltanto quei cavi che ti interessano.

A proposito dell'alimentatore: vedo che in alto hai proprio lo spazio per la psu, mentre l'hai messo in basso... :mbe:

Ora ho le ventole @ 600rpm (praticamente ferme) mentre lo zalman è a 1639 rpm (in modalità no noise per chi ce l'avesse)

questo è il risultato:

http://aycu12.webshots.com/image/41651/2000956068080632776_rs.jpg

Aumentando il regime della ventola frontale @ 750 rpm... ecco cosa si ottiene... (38°)

http://aycu15.webshots.com/image/41014/2004446333399231727_rs.jpg


Si è un Cooler Master Stacker ST01, con 2 Ventole da 120 che raffreddano ciascuna i 2 hard disk e cmq immettono aria nel case; una ventola Cross lunga per quanto è il pannello che butta aria sulla scheda madre e sulle ram, una ventola in estrazione da 60/70 sul cappello del case e una ventola da 120 in estrazione posteriore.

E cmq sto per montare altre 2 ventole da 80 con led su dove c'è l'allogiamento per la PSU posteriore.


Il problema di soldini ci sarebbe. Cmq i cavi sono stati posizzionati nella maniera più ottimale possibile.

L'alimentatore benchè non sia modulare(peccato), è un gran alimentatore, ANTEC TruePower 550Watt con Efficienza dell' 85%, PFC Attivo.

Insieme allo Zalman 9700 LED e ad un controllo della ventola della VGA con Dissi STOCK, ho composto un sistema estremamente efficiente, very Cool e praticamente silenzioso.

Ed ancora dovrò montale lo ZALMAN VF1000 LED sulla VGA.

Penso che in IDLE avrò temperature GPU di 30°/35° e in Full di 40°/45°.


O CHE BELLO

John22
02-02-2008, 12:32
Vedremo :asd:

Però lucamatrix... quell'alimentatore, come l'hai messo?????

papafoxtrot
02-02-2008, 15:49
Disdici immediatamente l'ordine!!! puoi farlo, inventa una scusa del tipo: mi sono accorto che non è compatibile con la mia vga...:mc:

Di solito basta mandare un'email...;)

Purtroppo il pacco è già in viaggio e già pagato...
che vuoi se quelli di spider si muovevano a rispondere alle mail... invece numeri di telefono non ne espongono e alle mail rispondono in una settimana!

Vabbè dai, sarà per un'altra volta. Intanto lunedì mi monto il mio bel dissipatore e così valuto anche che tipo di ventola e dove metterla.

Ciao

John22
02-02-2008, 18:12
Intanto prosegue la cavalcata verso il congelamento di vga (e cpu :D )
Curioso, ho messo le ventole silenziose @1500 rpm.......

temperatura ambiente: 20°

ed ecco...

http://aycu26.webshots.com/image/41145/2005630852913870766_rs.jpg

Il brutto è che ora non ho più il silenzio...

lucamatrix
02-02-2008, 19:10
Vedremo :asd:

Però lucamatrix... quell'alimentatore, come l'hai messo?????


Perchè!? Cos'ha l'alimentatore che non va!?
E' un luogo comune che l'alimentatore in alto sia meglio.
Il mio alimentatore non scalda, e poi grazie alla ventola che ha posta in alto immette aria cmq fresca a scheda audio e scheda video.

E sopratutto questa soluzione mi permette di non avere cavi o fili che ingombrino il flusso d'aria all'interno del case.


P.S.: IO HO SIA IL GELO CHE IL SILENZIO!

John22
03-02-2008, 09:41
Perchè!? Cos'ha l'alimentatore che non va!?
E' un luogo comune che l'alimentatore in alto sia meglio.
Il mio alimentatore non scalda, e poi grazie alla ventola che ha posta in alto immette aria cmq fresca a scheda audio e scheda video.

E sopratutto questa soluzione mi permette di non avere cavi o fili che ingombrino il flusso d'aria all'interno del case.


P.S.: IO HO SIA IL GELO CHE IL SILENZIO!

Ora anch'io....ho moddato qualcosina.... :D

Comunque, mi dispiace per te ma la ventola della psu aspira aria, non la butta fuori :Prrr: .....l'unica sarebbe di mettere l'alimentatore di culo, e allora si che avresti l'effetto desiderato....senza contare che mettere la psu in modo non omologato è pericoloso...

Ecco come ho fatto a far scomparire tutti i fili della psu...

1)i cavi inutili li ho fatti passare dietro al pannello della scheda mdre
2)ho fascettato i cavi in modo che offrissero la minore resistenza all'aria
3)li ho agganciati alla paratia laterale

http://aycu24.webshots.com/image/43943/2002672589298782548_rs.jpg

lucamatrix
03-02-2008, 11:38
Ora anch'io....ho moddato qualcosina.... :D

Comunque, mi dispiace per te ma la ventola della psu aspira aria, non la butta fuori :Prrr: .....l'unica sarebbe di mettere l'alimentatore di culo, e allora si che avresti l'effetto desiderato....senza contare che mettere la psu in modo non omologato è pericoloso...

Ecco come ho fatto a far scomparire tutti i fili della psu...

1)i cavi inutili li ho fatti passare dietro al pannello della scheda mdre
2)ho fascettato i cavi in modo che offrissero la minore resistenza all'aria
3)li ho agganciati alla paratia laterale

http://aycu24.webshots.com/image/43943/2002672589298782548_rs.jpg

Se è vero che aspira aria, in quella posizione aspirerebbe aria calda.

John22
03-02-2008, 12:08
Già.... ma questo non è un bene per la psu che quindi è costretta a far girare la ventola più velocemente (aumenta il rumore) e per di più contrasta la ventolina della HD3870 che si trova a girare più veloce per strappare l'aria generata dal flusso dell'alimentatore...
La cosa migliore è mettere la psu in alto e gestire al meglio i cavi...guarda il mio pc, non ha un solo cavo fuori posto, scompaiono tutti, da quelli dell'HDD al master...

lucamatrix
03-02-2008, 14:43
Già.... ma questo non è un bene per la psu che quindi è costretta a far girare la ventola più velocemente (aumenta il rumore) e per di più contrasta la ventolina della HD3870 che si trova a girare più veloce per strappare l'aria generata dal flusso dell'alimentatore...
La cosa migliore è mettere la psu in alto e gestire al meglio i cavi...guarda il mio pc, non ha un solo cavo fuori posto, scompaiono tutti, da quelli dell'HDD al master...

Sono due filosofie di pensiero differenti!

Io mi trovo bene così come sto!

John22
03-02-2008, 16:02
Sono due filosofie di pensiero differenti!

Io mi trovo bene così come sto!

Ok allora!!! in fondo il pc uno se lo gestisce come meglio crede, no? :D

Sto per aggiornare con gli ultimi test che ho fatto con l'accelero, quindi la guida sarà completa

lucamatrix
03-02-2008, 17:54
Ok allora!!! in fondo il pc uno se lo gestisce come meglio crede, no? :D

Sto per aggiornare con gli ultimi test che ho fatto con l'accelero, quindi la guida sarà completa


ok! In bocca al lupo per la guida.

papafoxtrot
05-02-2008, 02:05
Ok, ho montato l'accelero s1 sulla 1950xt
Per i dissi delle ram l'unica soluzione veramente efficace è stato l'UHU...

Per quanto riguarda le temp:
Quelle delle ram si sono abbassate. Quelle della gpu sono rimaste pressoché quelle (85°C) con la ventola antec a pochi cm impostata al minimo. Ventola montata verticale che soffia parallelamente al dissi.
Le temp dei regolatori di tensione purtroppo sono schizzate a oltre 100 gradi dopo 10min di 3d view di atitool...

Ora sto riprovando con la ventola ad una velocità maggiore.
Al limite potrei montare una ventola da 2000rpm nanoxia collegata alla presa della scheda video e dunque soggetta al suo controllo di velocità?
Funzionerebbe? Il bios della scheda video, nel regolare la velocità della ventola tiene conto anche della temp dei regolatori di tensione oltre che della temp della gpu?

UFFA, e io che contavo di metterci una noctua da 800rpm!!!

Ok, ora sembrerebbe andare (86 ai regolatori, come prima), gpu scesa a 76, però cavolo così sono allo stesso rumore di prima quasi!

John22
05-02-2008, 16:34
Ok, ho montato l'accelero s1 sulla 1950xt
Per i dissi delle ram l'unica soluzione veramente efficace è stato l'UHU...

Per quanto riguarda le temp:
Quelle delle ram si sono abbassate. Quelle della gpu sono rimaste pressoché quelle (85°C) con la ventola antec a pochi cm impostata al minimo. Ventola montata verticale che soffia parallelamente al dissi.
Le temp dei regolatori di tensione purtroppo sono schizzate a oltre 100 gradi dopo 10min di 3d view di atitool...

Ora sto riprovando con la ventola ad una velocità maggiore.
Al limite potrei montare una ventola da 2000rpm nanoxia collegata alla presa della scheda video e dunque soggetta al suo controllo di velocità?
Funzionerebbe? Il bios della scheda video, nel regolare la velocità della ventola tiene conto anche della temp dei regolatori di tensione oltre che della temp della gpu?

UFFA, e io che contavo di metterci una noctua da 800rpm!!!

Ok, ora sembrerebbe andare (86 ai regolatori, come prima), gpu scesa a 76, però cavolo così sono allo stesso rumore di prima quasi!



Ma come diavolo l'hai montato? il mio non va al di sopra dei 55 in full con quasi la tua scheda :asd:
ora sono a 37°

frankxx
08-02-2008, 21:44
Ciao....questo dissi si può montare su una radeon 9800pro?

Grazie!!

toomai
11-02-2008, 18:38
Ue'! Buongiorno a tutti!
Sono piuttosto nuovo quindi chiedo venia in partenza :help:

Ero intenzionato a comprare l'S1 per montarlo sulla mia bella iperumorosa e wattfagocitatrice x1900GT :D pero' volevo trovare la rev.2 ... non si sa mai che un giorno non passi ad una hd3870 ...

Qualcuno puo' farmi sapere in pvt dove l'ha trovato??

In realta' sono anche preoccupato che ci stia nel mio sughetto (silverstone), ma questa e' un'altra storia... gia' la scheda e' a pelo, ma il dissi dovrebbe rimanere entro le dimensioni della scheda se non ho fatto male i conti .... :mbe:

Grazie mille!

papafoxtrot
11-02-2008, 19:35
Come faccio a montare i dissipatorini delle ram su un'altra vga? ormai il biadesivo che avevano non tiene più (non teneva neanche prima comunque...). Vorrei evitare di dover ordinare da internet un semplice biadesivo...

Ulcera67
12-02-2008, 07:51
Anch'io sono interessato all'acquisto della revisione due.
Se mi date info in privato ve ne sono grato.

Possiedo l'accelero S1 su una XT1800gto2 e devo dire che è fenomenale.
Il case è un Antec182 che permette l'installazione di una ventola da 120 perpendicolare al dissipatore.
Normalmente sto intorno ai 40/42 gradi.

Se volete posto le foto.

Gerozz88
12-02-2008, 09:15
col suddetto dissipatore ci sarebbe un netto miglioramento installandoci 2 ventole da 120? è possibile farlo?

fireball84
13-02-2008, 14:45
Scusa ma non capisco...che temperatura hai in casa? 20 gradi in idle non si raggiungono se non con il liquido spinto, quindi non diciamo cose dell'altro mondo... ammesso che tu abbia 19 gradi in casa (freddino) avresti i core della cpu che si trovano a 1° in più rispetto la temperatura ambiente!!!! e dato che lo zalman prende aria dal case, e nel case ci sono di solito sui 24-25 gradi se ben areato, avresti che la cpu è più fredda del dissipatore????

Ma andiamo, o hai i sensori sballati oppure è un fake clamoroso...per di più in full load (ti consiglio test con orthos) non può di certo starti a 36 gradi...


mi spiace contraddirti ma ho temperature simili anch'io 21° idle e 37-38 in full sotto orthos small fft. intel 2160 cloccato a 2.7 gigi. come dissi ho montato, previa lappatura, l'arctic freezer 7 pro. ah si sono senza ventola :sofico: .
ora provo a tenergli compagnia con un'altro svizzero alettato. appena mi arriva. voglio vedere se riesco a tenere le temperature un pò + basse dello stock senza montarci ventole. sperem!

eraserheadMB
14-02-2008, 10:46
non si trova da nessuna parta la REV 2...

se avete notizie potreste mandarmele in pm?

grazie

fireball84
14-02-2008, 10:59
non si trova da nessuna parta la REV 2...

se avete notizie potreste mandarmele in pm?

grazie

io l'ho ordinato martedì e li avevano in riordino nel negozio. spero gli arrivino le rev 2

toomai
18-02-2008, 13:56
Ue'! Buongiorno a tutti!
Sono piuttosto nuovo quindi chiedo venia in partenza :help:

Ero intenzionato a comprare l'S1 per montarlo sulla mia bella iperumorosa e wattfagocitatrice x1900GT :D pero' volevo trovare la rev.2 ... non si sa mai che un giorno non passi ad una hd3870 ...

Qualcuno puo' farmi sapere in pvt dove l'ha trovato??

In realta' sono anche preoccupato che ci stia nel mio sughetto (silverstone), ma questa e' un'altra storia... gia' la scheda e' a pelo, ma il dissi dovrebbe rimanere entro le dimensioni della scheda se non ho fatto male i conti .... :mbe:

Grazie mille!

Embe'? Nessuno sa dove trovare sta rev. 2? :muro:

Pancho Villa
18-02-2008, 21:14
Mi unisco anch'io alla richiesta di link a shop per questa fantastica rev 2. :help:

Karoviev
25-02-2008, 08:12
Ragazzi ho comprato anche io l'Accelero S1 e devo dire che non sono mai stato tanto soddisfatto dei soldi spesi per un prezzo di hardware.
L'ho montato sulla sapphire 3850 che a default arrivava a 92-94 gradi in full giá a default, quelli qua sotto sono i risultati con scheda bella overclockata senza nessuna ventola installata sul dissipatore (ci sono però quelle del case: una da 8 in estrazione, una da 12 undervoltata in immissione e una da 25 in estrazione sul lato del case).
Temperatura ambiente di 24 gradi (facaldo in casa :D ), idle 31-32 gradi.

http://img159.imageshack.us/img159/5797/38507701000s1cw6.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=38507701000s1cw6.jpg)

pl[U]s.NOXx
02-03-2008, 17:04
ordinato ormai 3 settimane fa, questo carissimo dissipatore che installerei sulla 8800gt sta per arrivare ( almeno, il negozio dice che arrivera il 3/3, speriamo)
Avrei una domanda. ho sentito dei notevoli problemi riguardante la colla dei dissini, notevolmente inefficente. c'è un modo per risolvere? se ci metto della pasta dissipante ac silver ci stanno attaccati?

Karoviev
02-03-2008, 19:19
s.NOXx;21358074']ordinato ormai 3 settimane fa, questo carissimo dissipatore che installerei sulla 8800gt sta per arrivare ( almeno, il negozio dice che arrivera il 3/3, speriamo)
Avrei una domanda. ho sentito dei notevoli problemi riguardante la colla dei dissini, notevolmente inefficente. c'è un modo per risolvere? se ci metto della pasta dissipante ac silver ci stanno attaccati?

Io fortunatamente non ho avuto problemi. Tolto il dissipatore originale ho notato che i moduli di memoria erano abbastanza puliti. Li ho passati con un fazzoletto di carta, poi leggermente con una gomma da cancellare morbida,poi pulito i residui con il fazzoletto di prima, applicato 30 secondi di pressione a mano per ogni dissipatore (8 che voglia hehe) e infine ci ho piazzato sopra 2 libri a fare peso per 5 minuti. Avevo letto anche io di questi problemi quindi magari ho pure esagerato, peró cosí tengono benone :D

pl[U]s.NOXx
02-03-2008, 21:44
Io fortunatamente non ho avuto problemi. Tolto il dissipatore originale ho notato che i moduli di memoria erano abbastanza puliti. Li ho passati con un fazzoletto di carta, poi leggermente con una gomma da cancellare morbida,poi pulito i residui con il fazzoletto di prima, applicato 30 secondi di pressione a mano per ogni dissipatore (8 che voglia hehe) e infine ci ho piazzato sopra 2 libri a fare peso per 5 minuti. Avevo letto anche io di questi problemi quindi magari ho pure esagerato, peró cosí tengono benone :D

da quanto tempo li hai su senza problemi?

Karoviev
02-03-2008, 21:50
s.NOXx;21361569']da quanto tempo li hai su senza problemi?

Quasi due settimane credo

pl[U]s.NOXx
03-03-2008, 14:29
aiutatemi ragazzi per favore. non credo arriverà domani quindi vorrei riuscire a trovarla altrove. qualcuno puo scrivermi in pm un link di un negozio, anche non italiano, in cui vendano la rev2 a meno di 25 euro ss comprese?? vi pregooo :(

raffaele1978
28-03-2008, 17:59
Ragazzi, ma sull'accelero è possibile mettere una ventola da 12cm?

Gerozz88
28-03-2008, 19:04
Ragazzi, ma sull'accelero è possibile mettere una ventola da 12cm?

Certo, io ho montato una 120 da un lato e una 80 dall'altro, fissate con delle fascette.

Pancho Villa
15-04-2008, 17:31
Mi è appena arrivato (la rev. 2)! :D :sofico:

Nei prossimi giorni lo testerò.

Pancho Villa
24-04-2008, 17:04
E' veramente una bomba! :eek:
Ho guadagnato 15 gradi, il tutto per 16€, che affare! (ho una x1800xt)
Appena prendo la 8800 ce lo monto. :cool:

raffaele1978
24-04-2008, 18:00
E' veramente una bomba! :eek:
Ho guadagnato 15 gradi, il tutto per 16€, che affare! (ho una x1800xt)
Appena prendo la 8800 ce lo monto. :cool:
E' proprio un gran bel dissipatore, se poi ci emtti una discreta ventola, tanto meglio;)
Ma sei sicuro che sia compatible con la serie 8000 della nvidia?

pl[U]s.NOXx
24-04-2008, 19:14
E' proprio un gran bel dissipatore, se poi ci emtti una discreta ventola, tanto meglio;)
Ma sei sicuro che sia compatible con la serie 8000 della nvidia?

è compatibile sia la rev1 che la rev2 (la rev2 è fatta per esserlo con la gt, la rev1 lo è di base)

Ravoldi
25-04-2008, 04:30
Si può regolare la velocità delle ventole? Intendo le ventole fatte apposta per l'accelero

pl[U]s.NOXx
25-04-2008, 11:32
Si può regolare la velocità delle ventole? Intendo le ventole fatte apposta per l'accelero

Credo siano 12v quindi si

Ravoldi
25-04-2008, 18:35
s.NOXx;22177101']Credo siano 12v quindi si
E come si fa? se le alimento e basta vanno automaticamente alla massima velocità?

raffaele1978
25-04-2008, 19:07
E come si fa? se le alimento e basta vanno automaticamente alla massima velocità?
Eì sufficiente che le attacchi alla mobo e poi le regoli via software, come faccio io:D
In alternativa puoi attaccarle direttamente all'ali, ma in questo caso andranno sempre al max, a meno che non le downvolti;)

Pancho Villa
18-05-2008, 17:03
Raga quindi la ventola deve soffiare verso la scheda?

pl[U]s.NOXx
18-05-2008, 21:49
Raga quindi la ventola deve soffiare verso la scheda?

ovvio ;)

Audace
19-06-2008, 23:41
Mi avete convinto, ho ordinato l'accelero s1 rev.2 per la mia 8800GT.

Tra una settimana al max mi arriva ! :sofico: :sofico: :sofico:

azmodan79
30-06-2008, 09:44
Ho montato anch'io un accelero s1v2 per la mia 9600GT con il turbo module (le due ventoline silenziose) e adesso il core sta sui 35 gradi C, l'unico inconveniente è che le dimensioni sono "generose" per il mio cesso di Case (un ASUS Vento A8) e blocca il flusso d'aria anteriore (dovrei togliere il cestello degli hard disk)

Gunny Highway
06-07-2008, 11:47
scusate dove posso trovare questo dissipatore a un buon prezzo e magari nello stesso sito vendano ventole nanoxia da 120?

Lukebig348
02-10-2008, 14:46
NOTA::::: i dissipatorini appunto si staccano subito e sono instabili? no problem!! prendete una pasta termica qualsiasi anche economica e ne spalmate un sottilissimo velo sulla base del dissipatorino...

Salve, mi accingo a comprare anch'io questa belva, ma non ho capito la pasta va applicata sull'adesivo del dissipatore e poi il tutto va attaccato alla ram o bisogna togliere prima l'adesivo dei dissipatori?

Grazie

Lukebig348
02-10-2008, 14:51
E' sufficiente che le attacchi alla mobo e poi le regoli via software, come faccio io:D
In alternativa puoi attaccarle direttamente all'ali, ma in questo caso andranno sempre al max, a meno che non le downvolti ;)

In alternativa non si possono attaccare alla scheda video, così ne regola automaticamente la velocità?

Grazie

John22
07-10-2008, 17:27
Mi avete convinto, ho ordinato l'accelero s1 rev.2 per la mia 8800GT.

Tra una settimana al max mi arriva ! :sofico: :sofico: :sofico:


Complimenti, Audace, credo che forse noi due ci conosciamo... ;)


In alternativa non si possono attaccare alla scheda video, così ne regola automaticamente la velocità?

Grazie


Innanzitutto, che scheda video hai? Io la mia X1950Pro la tengo in passivo a 35°C, sfruttando il flusso interno al case:

http://i434.photobucket.com/albums/qq65/Matrigh/Recensione101.jpg


Perciò dipende da vga a vga... In ogni caso ti consiglio una Noctua NF-S12 downvoltata con il cavetto fornito a 800rpm, se hai una 8800GT o simili... ;)

Lukebig348
08-10-2008, 10:40
Innanzitutto, che scheda video hai? Io la mia X1950Pro la tengo in passivo a 35°C...
Grazie innanzitutto per la risposta
La scheda video è una Sapphire X1950 Pro, alla quale voglio togliere il dissipatore stock e metterci su la combinata Accelero S1 Rev.2 + il Turbo Module (già arrivati); i dubbi sono due:
- L'alimentazione elettrica delle ventole posso darla dal connettore su scheda video, così da tenerla sotto controllo con Ati Tool (non voglio mettere su altri programmi tipo MBM e company
- la pasta dissipatrice di calore che dite di mettere sui dissipatori ram va al posto dell'adesivo o insieme?

Grazie

nicop84
21-11-2008, 21:43
ragazzi questo dissipatore è davvero fenomenale!!
installato nella hd4850, overclokata da 625/990 a 700/1100, temp davvero ottime!!
gpu in idle a 32°:sofico: e in full sale max di una quindicina di gradi:D

davvero ottimo!!
devo dire che è raffreddato da 2 ventole da 12cm, ma tenute al minimo della velocità (700RPM)!!
veramente un ottimo prodotto;)

Gunny Highway
23-11-2008, 17:58
Montato su 3870 la temperatura oscilla tra 32 e 55 in idle cioè qunato faceva il dissipatore originale :asd:ma senza il casino

LordElric
22-12-2008, 15:53
Ragazzi riattivo sto topic perchè convinto da questa discussione ho acquistato l'accelero s1 rev2 per la mia 8800gt,arriva lo monto e zzo!!!:doh:
la temperatura è da subito a 98gradi in salita,si scalda di bestia ma l'accellero è freddo,ho rismontato e il dissi di rame era perfettamente a contatto con la gpu infatti la pasta era bella schiacciata,dove sbaglio???
Il montaggio è abbastanza semplice non vedo cosa possa sbagliare,eppure l'ho rifatto per ben 3 volte ma il risultato è sempre quello gpu a 100 in salita....datemi dei consigli per favore,per ora ho rimontato l'originale e le temperature sono tornate sui 45 gradi a riposo come prima!!
HELP MY PLEASE

Gunny Highway
22-12-2008, 16:00
che pasta metti?
se è freddo nn dissipa calore quindi qualcosa nn va stringi bene le viti

LordElric
22-12-2008, 16:07
che pasta metti?
se è freddo nn dissipa calore quindi qualcosa nn va stringi bene le viti
La pasta è quella fornita con l'accellero (che dicono sia già buona) e le viti le ho strette bene bene,al massimo se il problema fosse la pasta avrei un leggero aumento della temp ma 100 gradi appena acceso il pc!!!
Solo una cosa mi lascia dubbioso,gli spessori forniti in dotazione che vanno interposti tra gpu e base dell'accellero (nei quali si inseriscono le viti) vanno sempre montati in tutte le versioni di schede video?
Molto strano comunque 98/100 gradi appena acceso il pc mi fanno pensare che non ci sia contatto tra gpu e accelero ma giuducando dalla pasta quando ho rismontato sembrerebbe che il contatto ci sia!!
Altra nota,io ho usato i 4 fori più esterni x il fissaggio giusto o dovevo udare quelli interni?

Gunny Highway
22-12-2008, 16:31
La pasta è quella fornita con l'accellero (che dicono sia già buona) e le viti le ho strette bene bene,al massimo se il problema fosse la pasta avrei un leggero aumento della temp ma 100 gradi appena acceso il pc!!!
Solo una cosa mi lascia dubbioso,gli spessori forniti in dotazione che vanno interposti tra gpu e base dell'accellero (nei quali si inseriscono le viti) vanno sempre montati in tutte le versioni di schede video?
Molto strano comunque 98/100 gradi appena acceso il pc mi fanno pensare che non ci sia contatto tra gpu e accelero ma giuducando dalla pasta quando ho rismontato sembrerebbe che il contatto ci sia!!
Altra nota,io ho usato i 4 fori più esterni x il fissaggio giusto o dovevo udare quelli interni?


io ho ati guarda nelle istruzione per le viti io cmq ho stretto moltissimo le viti per sicurezza ma ho tolto la pasta in dotazione e ho messo la zelman

LordElric
22-12-2008, 17:10
io ho ati guarda nelle istruzione per le viti io cmq ho stretto moltissimo le viti per sicurezza ma ho tolto la pasta in dotazione e ho messo la zelman

Mah..mi sà che lascierò l'accelero nel cassetto e continuo con il dissi stock sopportando il casino infernale......:muro: :cry:

LordElric
23-12-2008, 12:29
Allora aggiornamento,oggi ho riprovato 4 volte con pasta di qualità(coolMaster) con e senza distanziali ma NIENTE,nella migliore delle ipotesi all'accensione ho 75 gradi in costante aumento....a sto punto non sò più che fare...rinuncio?Ho l'unica XFX 8800GT che non ne vuol sapere dell'accelero s1?
Qualcuno che ha qualche idea?
Thx

mephistofel
23-12-2008, 12:47
le possibilità sono 4 :

1) sei un complete bafoon e non risci a montarlo correttamente :D

2) il dissipatore ha dei danni strutturali ( per esempio alle heatpipes) quindi ti tocca cambiarlo.

3) Ci sono problemi nella rilevazione della temperatura.

4) il tuo case ha una pessima areazione quindi essa è il motivo dei tuoi scarsi risultati.

LordElric
23-12-2008, 14:47
le possibilità sono 4 :

1) sei un complete bafoon e non risci a montarlo correttamente :D

2) il dissipatore ha dei danni strutturali ( per esempio alle heatpipes) quindi ti tocca cambiarlo.

3) Ci sono problemi nella rilevazione della temperatura.

4) il tuo case ha una pessima areazione quindi essa è il motivo dei tuoi scarsi risultati.

1) può essere,ma ho assemblato qualcosa come 20 pc...però;)

2)Danni strutturali non ne vedo ad occhio e non è poi cosi complesso l'artic!

3)La rivelazione è ok infatti con il dissi stock rileva 46 gradi a riposo!!

4)Il case non è uno spettacolo (ma ben areato) ma 90 gradi appena acceso il pc mi portano ad escludere questa possibilità!

Morale .....BOHHH!!:doh:

fireball84
08-01-2009, 20:56
1) può essere,ma ho assemblato qualcosa come 20 pc...però;)

2)Danni strutturali non ne vedo ad occhio e non è poi cosi complesso l'artic!

3)La rivelazione è ok infatti con il dissi stock rileva 46 gradi a riposo!!

4)Il case non è uno spettacolo (ma ben areato) ma 90 gradi appena acceso il pc mi portano ad escludere questa possibilità!

Morale .....BOHHH!!:doh:

hai provato col "sensore digitale" (aka dito indice) se le temp sono effettivamente quelle? non vorrei che la scheda non sentendo l'assorbimento della ventola e, nel caso in cui sia tachimetrica, il numero di giri, vada in paranoia il sensore. se il core arriva a quelle temp vai tranquillo che le senti anche da sopra. altrimenti buon accelero :)

Darkrunner
09-01-2009, 08:38
Allora aggiornamento,oggi ho riprovato 4 volte con pasta di qualità(coolMaster) con e senza distanziali ma NIENTE,nella migliore delle ipotesi all'accensione ho 75 gradi in costante aumento....a sto punto non sò più che fare...rinuncio?Ho l'unica XFX 8800GT che non ne vuol sapere dell'accelero s1?
Qualcuno che ha qualche idea?
Thx

Se posso darti un suggerimento monta l'accelero ma non mettere i distanziali e poi verifica le temperature.
Ho fottuto una 3870 perchè ho inserito i distanziali che facevano sollevare da un lato la superficie a contatto con la GPU. :mad:
I distanziali hanno solo uno scopo di sicurezza nel caso in cui il case venga trasportato spesso, ma se questo non avviene se ne può fare tranquillamente a meno...

gigi88
10-03-2009, 09:40
Non avevo notato questo thread, mi iscrivo! Ottimo dissi l'ho montato con Turbo Module su una HD4830 ;)

Stefano.ermacora
21-04-2009, 22:50
eccomi... fresco fresco di installazione su xfx 9800gt... beh non c'è che dire... fenomenale... la tengo in passivo con overclock a 710/1700/1060 sfruttando i flussi del case (cooler master 690),in indle 32° e full (con crysis warhead) a 51°C!!incredibile silenzio e performance!!! consigliatissimo ....e tra le altre cose confermo la compatibilità della vga XFX con il suddetto dissi. salutoni!!

simmetria
06-10-2009, 20:03
Me lo consigliereste per sostituire il dissy di una 6800gt point of view? (vedi link (http://www.ixbt.com/video2/images/nv45/6800gt-pcie-scan-front-with-cooler.jpg))

La ventolina si è rotta e l'ho sostituita con una da 8 attaccandola con dei legacci (metodo della nonna) il risultato è che Speedfan segnala GPU:73°C
senza che stia giocando.. ed è un pò rumorosa.

Speravo che questo della Arctic Cooling potesse essere una soluzione...economica e silenziosa oltre che efficace :)

Aspetto i vostri preziosi consigli e pareri.

(pssss da dove lo compro nel caso?)

Estremo95
07-10-2009, 09:48
Salve a tutti,
potreste gentilemente indicarmi un buon dissi per la sapphire 3870 512mb ddr4.....anticipatamente grazie

ricca95
09-12-2009, 20:14
ma se io ci metto il turbo module quante slot occupera il dissi sulla scheda madre.

ma il turbo module funziona anche in u.l.n.a, se si quanti db fa, il flusso d' aria e i giri al min.:muro:

ricca95
13-12-2009, 14:55
2 slot con o senza turbo module ?

dero79
13-12-2009, 21:54
Ragazzi, io ho una Zotac 9800 GT Eco dedicata alla fisica (La vga principale è una MSI GTS250 twin frozr 1 GB OC):

http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100025&lang=it

Come potete vedere dal link la Zotac ha PCB e dissipatore proprietari.
Siccome quella minuscola ventolina diventa assordante ad alto numero di giri e che le temperature che rilevo non sono cosi' basse, cosa ve ne pare se ci monto un Accelero S1 rev2?
Mi consigliate di lasciarlo passivo o di acquistare il turbo module?
Sul fatto della soluzione passiva ho un pò di dubbi perchè la 9800 è montata sul terzo slot della mobo vicino al fondo del case dove il mio case non fornisce un gran apporto d'aria... io preferirei il turbo module perchè è una soluzione facile da montare e già studiata dal costruttore... sempre che quelle due ventoline siano efficaci e soprattutto silenziose...

morpheus85
18-12-2009, 09:34
qualcuno sa dove trovarlo qui a genova? :muro:

eldivino
01-01-2010, 16:03
Io l'ho acquistato usato, qualcuno mi sa dire come applicare i dissini per le ram? Con una semplice pasta termica?

Campioni del Mondo 2006!!
05-01-2010, 12:38
il nostro gliela fa a dissipare una 4870 o 4850 in modo totalmente passivo?

NZ
10-01-2010, 17:29
ho una vecchia 7800GT la cui ventola è più rumorosa di una turbina d'aereo :cry:


l'Accelero S1 rev2 è compatibile con le 7800GT di qualsiasi brand?
se si, ce la fa a dissipare una 7800GT (NO overclock) passivamante o necessita di ventole? in quest'ultimo caso, è possibile montarci sopra una 92x92 addirittura 120x120?


GRAZIE :)

Parappaman
10-01-2010, 19:09
il nostro gliela fa a dissipare una 4870 o 4850 in modo totalmente passivo?

Con la 4850 ce la può anche fare, ma la 4870 è troppo. In ogni caso, anche sulla 4850 bisogna fare attenzione alla temperatura dei mosfet, che può salire incontrollata se non c'è ricircolo. La mia 4850 crashava già a 70 gradi perchè la temperatura del PCB segnalata da GPU-Z arrivava a 95 gradi... :sofico:
Un semplice Turbo Module al 50% ha abbassato il core a 55 gradi e il PCB a 60, una ventola da 12cm farà anche meglio.

Ragazzi, io ho una Zotac 9800 GT Eco dedicata alla fisica (La vga principale è una MSI GTS250 twin frozr 1 GB OC):

http://www.zotac.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=100025&lang=it

Come potete vedere dal link la Zotac ha PCB e dissipatore proprietari.
Siccome quella minuscola ventolina diventa assordante ad alto numero di giri e che le temperature che rilevo non sono cosi' basse, cosa ve ne pare se ci monto un Accelero S1 rev2?
Mi consigliate di lasciarlo passivo o di acquistare il turbo module?
Sul fatto della soluzione passiva ho un pò di dubbi perchè la 9800 è montata sul terzo slot della mobo vicino al fondo del case dove il mio case non fornisce un gran apporto d'aria... io preferirei il turbo module perchè è una soluzione facile da montare e già studiata dal costruttore... sempre che quelle due ventoline siano efficaci e soprattutto silenziose...

Secondo me invece ce la fa, quella scheda non genera troppo calore. Al limite poi la puoi pure downcloccare, tanto per la fisica serve ben poca potenza.

NZ
14-01-2010, 19:19
alla fine l'ho ordinato e me lo consegnano a giorni!


scusate se insisto ma qualcuno sa se riesce a "domare" una 7800GT (senza overclock) passivamente? Io spero di si ma in caso contrario cosa abbinarci di silenzioso? una 120x120mm?

per fissare bene i dissipatorini sulle ram va bene un velo di arctic silver 5?

ciao :)

Parappaman
14-01-2010, 19:38
No problem per la 7800, al limite mettici una ventola da 120 se vedi che in full va oltre i 70 gradi, dipende dal case. I dissipatorini hanno il biadesivo, devi soltanto assicurarti di pulire bene i chip delle ram con una gomma, attaccano bene, molto meglio dell'AS5 (che in fondo non serve a questo :D ).

NZ
14-01-2010, 21:18
No problem per la 7800, al limite mettici una ventola da 120 se vedi che in full va oltre i 70 gradi, dipende dal case. I dissipatorini hanno il biadesivo, devi soltanto assicurarti di pulire bene i chip delle ram con una gomma, attaccano bene, molto meglio dell'AS5 (che in fondo non serve a questo :D ).

grazie ;)


avevo letto che i dissipatorini si staccavano facilmente e che ci voleva un pò di pasta termica.....
la gomma di cui parli è una tipica gomma per cancellare le matite?

Parappaman
14-01-2010, 22:05
Si si, gomma normalissima! Una passata di fazzoletto per pulire e poi una cancellata di gomma, un po' di pressione e attaccano bene.

NZ
18-01-2010, 09:33
Si si, gomma normalissima! Una passata di fazzoletto per pulire e poi una cancellata di gomma, un po' di pressione e attaccano bene.

grazie!

nel caso sfortunato che i dissi delle ram non attaccassero bene e volessi usare della pasta (AS5) allora non devo usare i pad termici?
intendo:
ram - pasta - dissipatore
oppure
ram - pasta - pad termico - dissipatore

secondo me la prima ma meglio chiedere prima di fare danni :D

Parappaman
18-01-2010, 10:19
La prima, confermo :D
Ma ti confermo pure che l'AS5 non è un gran chè per incollare, dato che col calore si liquefa e c'è il rischio che si stacchino. Testato. :fagiano:

NZ
19-01-2010, 21:08
arrivato e montato l'Accelero :cool:

fortuna che avevo letto che si montava in 10min. :rolleyes:
ci ho messo una vita per centrale il dissipatore sulla GPU e ad avvitare quelle microscopiche viti :muro:
Vabbè....

scheda video 7800GT, misure prese con RivaTuner 2.24c

dissi stock con ventola: 55°C idle
Accelero senza ventola: 38°C idle

dopo 15min. giocando a PES2010

dissi stock con ventola: 70°C
Accelero senza ventola: 51°C

ma la cosa più bella, e per cui ho fatto il cambio, è l'aver ridotto del 70% il rumore del PC :winner:



PS:
un plauso speciale ai progettisti della DFI nforce4 ultra-d per aver posizionato i connettori sata attaccati al primo sloc PCI-E :rolleyes:
fortuna ache c'era un altro slot PCI-E altrimenti potevo usare l'Accelero come fermacarte....

lupri
08-03-2010, 16:40
ho problemi con l'accelero s1 rev2

l'ho montato su una hd4870 OC edition (800/1000)... il problema è che sia con il turbo module sia con una ventola da 120 dopo pochi minuti di occt si arriva ai 90 gradi e crasha tutto!

può essere che la scheda scalda troppo per questo dissi, o è stato montato male?

Parappaman
08-03-2010, 17:35
Più probabile che sia stato montato male, prova a stringere un po' di più le vitine e vedi che fa, altrimenti smontalo e vedi l'impronta della pasta termica e, soprattutto, se hai piazzato dissipatorini su tutta la circuiteria di alimentazione.

lupri
08-03-2010, 17:42
i dissipatori ho lasciato quelli che aveva la scheda, penso vada bene lo stesso!

ho provato a metterci lo zalman vf700 ma nada....nemmeno quello regge!! penso che sia proprio la scheda che riscalda troppo... a sto punto mi sa che mi tocca rimettere il dissi stock :(

Parappaman
08-03-2010, 17:55
Guarda, di 4870 con l'S1 in giro ce ne sono a bizzeffe, e il VF700 fa cagarissimo in confronto a questo quindi non nominarlo neanche :asd:
Che scheda è? Perchè mi pare di capire che non è quella con il classico dissipatore stock che butta l'aria fuori, altrimenti non avrebbe i cosini sui mosfet.

lupri
08-03-2010, 18:30
è la club 3d overclock edition hd4870...

col dissi stock OCCPT e stress gpu a 1280x1024 shader 3... si stabilizza su 85 gradi...

col vf700 e con l'accelero (sia con turbo module che con ventola 120) arriva piu velocemente a 90 e va in palla

Parappaman
08-03-2010, 20:05
Capisco, i cosini di serie potrebbero essere sufficienti. Guarda, più di dirti di rimontare l'Accelero con poca pasta termica (una goccia al centro della GPU, e basta, e assicurati di pulire bene tutto prima), serrandolo meglio e controllando che la basetta di ancoraggio non tocchi con i dissipatorini (potrebbero tenerla sollevata un po') non so dirti, comunque ti confermo che non è la norma che una 4870 raggiunga quelle temperature con un S1 con ventola. ;)

Jurynet
21-04-2010, 00:06
ho problemi con l'accelero s1 rev2

l'ho montato su una hd4870 OC edition (800/1000)... il problema è che sia con il turbo module sia con una ventola da 120 dopo pochi minuti di occt si arriva ai 90 gradi e crasha tutto!

può essere che la scheda scalda troppo per questo dissi, o è stato montato male?

Guarda, ho appena montato un Accelero S1 Rev.2 + Turbo Module su una ATI HD 4850... Dopo una serie incredibile di epiteti, ho realizzato che occorre LIMARE i distanziali in dotazione :eek: ! Sì, limetta per le unghie e via...!

Nel momento in cui scrivo, ho una temperatura della GPU di 40 °C, con temperatura ambiente di 20 °C :)

Peccato che, per arrivare a questa conclusione, abbia prima gremato una Sapphire...:O

19giorgio87
21-04-2010, 09:05
ciao a tutti,mi è stata regalata una 6800gt con l'accelero s1 passivo..devo dire che non mi piace affatto, la temp max in 3dmark è stata 63°C, e va bè, ma è davvero scomodo ed ingombrante, ed il mio case non è che sia piccolo, comunque, ho anche una 4850 in firma col suo dissipatore originale che al 42% di ventola è silenziosa con temp max di 59°C e non lo cambierei mai

alberto888zz
30-06-2010, 09:59
Riavvivo questa discussione! :p
Ho una 8800gt con accelero s1 rev. 2...mi si sono staccati i dissipatorini su alcune ram! Che faccio??
Biadesivo sottile? Pasta termica? Altra soluzione? :D

alberto888zz
01-07-2010, 09:05
Riavvivo questa discussione! :p
Ho una 8800gt con accelero s1 rev. 2...mi si sono staccati i dissipatorini su alcune ram! Che faccio??
Biadesivo sottile? Pasta termica? Altra soluzione? :D

up

lagunarock
01-07-2010, 13:21
@alberto888zz
Se riesci a trovare del pad termico sarebbe la migliore soluzione.


A breve installerò anch'io l'S1 sulla mia 5770 ;)

Parappaman
01-07-2010, 16:26
Non c'entra, non acquistarlo! A meno che tu non prenda una delle schede senza le due porte DVI verticali sul retro, contro le quali tozza.

lagunarock
01-07-2010, 18:59
@Parappaman
No, ti sbagli.

Ho acquistato quella scheda proprio perchè è perfettamente compatibile.

La Asus CuCore è una delle tante schede col PCB diverso da quello reference di ATI che, grazie al fatto che il core grafico è spostato verso destra, permettono agevolmente e senza problemi di installare l'AC Accelero S1.

Ho già preso le misure, siate pazienti e posterò i risultati :D

lagunarock
26-07-2010, 21:57
Ed ecco qui le foto :D

http://i687.photobucket.com/albums/vv231/lagunarock/NEW%20PC/th_100_2162.jpg (http://i687.photobucket.com/albums/vv231/lagunarock/NEW%20PC/100_2162.jpg)

Parappaman
26-07-2010, 22:15
Ah vabbè, non è reference :)
Nove decimi delle 57x0 esistenti non sono compatibili, ecco perchè ero così categorico... ovvio che poi se uno si è informato a priori non spende i soldi inutilmente! :D

lagunarock
28-07-2010, 13:32
Si, esistono diversi modelli non reference Asus, Gigabyte, MSI, HIS che sono compatibili. L'importante è controllare che il core sia spostato più a destra sul PCB rispetto alle versioni reference.

Attenzione inoltre che per installarlo è necessario limare di almeno 1mm i distanziali in plastica altrimenti la base dissipante non fa pienamente contatto sul core.

1974benny
12-12-2010, 09:45
Ho beccato questa discussione googlando

Anche io ho problemi di temperatura con l'accelero S2 rev 1

Premessa che penso di non proprio imbranato (ho montato diversi PC)
con questo dissi montato su una 4850 arrivo a 70 gradi appena acceso....avviato 3d mark,in un minuto
è salita a 85 gradi...spento subito.

E' chiaro che c'è qualcosa che non va...
per curiosità l'ho montata su una 3870 che avevo nel cassetto e idem con patate...la temperatura sale alle stelle in un attimo

Leggendo questo 3d e googlando ho notato che molti utenti rilevano da subito
miglioramenti netti, mentre molti altri addirittura bruciano la VGA dato che non monitorano la temperatura, molto strano come fatto visto che è semplice il montaggio..

Io ho rifatto il lavoro 3 volte sulla mia VGA seguendo i vari consigli nei forum

Controllo impronta della pasta termica (perfetta)
Ho tolto il coperchio di plastica nero sopra la GPU dell'Accelero
Ho montato delle ventole aggiuntive
Ho eliminato gli spessorini per migliorare il contatto

Il risultato è sempre stato pessimo...la VGA è inutilizzabile in 3d
perchè in pochi minuti la temperatura sale alle stelle

Mi chiedevo se potrebbe essere proprio un problema di dissipatore...a occhio nudo non si vede nessun problema.. ma, resta un mistero come mai non
dissipa correttamente...

L'unico dubbio è la mia pasta termica che non sia il top..ma solitamente
può variare di qualche grado, ma non di 40 gradi
.. dissi in stock in 2d stà a 30 gradi..con l'accelero 70 g :doh:

Chiedevo,qualche utente sopra con i miei problemi ha risolto?
Ogni consiglio è ben accetto!

spinaspina88
15-01-2011, 23:42
io penso dipenda dal fatto che il peso del dissipatore stesso stacchi la superficie dalla gpu causando un contatto non ottimale. Mi succedeva con la vecchia 7900....ho sostituito i 4 gommini che fanno spessore con altri più sottili e il problema si è risolto ;)