View Full Version : Tiscali o Fastweb?
Gabriel-Knight
19-01-2008, 17:00
Devo decidere se aderire all'offerta Fastweb con adsl a 20mb a 45€ al mese oppure a quella tiscali sempre a 20mb a 29,90€ mensili,considerando che utilizzero' questa connessione prevalentemente per il download e per il net gaming con Playstation 3 e Xbox360, quale mi consigliereste? Il rapporto di prezzo e' favorevole a tiscali ma la velocita'?
Grazie
eleonora390
19-01-2008, 19:14
Fastweb
attackment
19-01-2008, 20:46
http://forum.adunanza.net/showpost.php?p=555926&postcount=141
quella è una tabella latenza vs p2p poi lato costo ovviamente prevale tiscali
mauro2705
20-01-2008, 12:40
Fastweb, assolutamente. Spendi un pò di piu' però avresti la qualità!
Gabriel-Knight
22-01-2008, 17:38
http://forum.adunanza.net/showpost.php?p=555926&postcount=141
quella è una tabella latenza vs p2p poi lato costo ovviamente prevale tiscali
Devo sostanzialmente collegarci le console e giocare e fastweb mi chiede una cifra piuttosto alta di attivazione per il ping tiscali 20mb e' buono? Poi cos'e' questa storia del tiscali gaming? Io non ho linea telecom
eleonora390
22-01-2008, 17:39
Quoto,tra le due scelte,scelgi Fastweb.
sicuramente Tiscali.Niente menate con IP nattato,HAG e riqualificazioni di linea,e prestazioni superiori come latenza anche all'estero per via degli instradamenti migliori. ;)
Fastweb a occhi chiusi con emule adunanza 3.14 è il top;)
attackment
22-01-2008, 19:54
Devo sostanzialmente collegarci le console e giocare e fastweb mi chiede una cifra piuttosto alta di attivazione per il ping tiscali 20mb e' buono? Poi cos'e' questa storia del tiscali gaming? Io non ho linea telecom
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20237644&postcount=2443
giudica tu io sono interleaved
certosino
23-01-2008, 12:58
Devo decidere se aderire all'offerta Fastweb con adsl a 20mb a 45€ al mese oppure a quella tiscali sempre a 20mb a 29,90€ mensili,considerando che utilizzero' questa connessione prevalentemente per il download e per il net gaming con Playstation 3 e Xbox360, quale mi consigliereste? Il rapporto di prezzo e' favorevole a tiscali ma la velocita'?
Grazie
Non ti consiglio questo o quello ma ti racconto la mia esperienza.
Ho sottoscritto lo stesso contratto che stai valutando tu con Fastweb a 45 euro mensili 20 mega ( 20 mega???????? mega non si sa di cosa) circa due mesi fa.
I primi giorni in download raggiungevo picchi saltuari di 4 mega ma la velocità era fluttuante. Ho segnalato il fatto subito. Hanno trovato la soluzione. Adesso ho una banda stabile fissa a 1,7- 1,8 mega in download (0,2 in upload) e loro se ne fregano perchè dicono che le infrastrutture di telecom su cui si poggiano sono obsolete e non ci possono fare niente. Ti spillano il contratto pur sapendo che avrai una connessione scadente.
Morale: se hai la fibra ottica è un conto altrimenti è un terno a lotto.
Gabriel-Knight
23-01-2008, 15:13
si ma non ho capito cos'e' la questione che per il net gaming con tiscali, devo per forza avere telecom,anche perche' io avro' solo tiscali non avendo il telefono
certosino
23-01-2008, 15:28
Quoto,tra le due scelte,scelgi Fastweb.
Magari spieghiamogli anche perchè dovrebbe scegliere Fastweb.
Gabriel-Knight
23-01-2008, 15:32
si infatti grazie sarebbe cosa gradita
certosino
23-01-2008, 15:33
Fastweb a occhi chiusi con emule adunanza 3.14 è il top;)
A me non sembra così positivo il fatto di essere costretto ad avere un id basso verso la rete globale.
Non so se il download è più veloce in quanto non ho mai provato un altro provider con Emule standard, ma spesso quando faccio una ricerca sulla rete Kadu non trovo neanche un file mentre su quella globale la stessa ricerca mi restituisce un mare di occorrenze.
Magari spieghiamogli anche perchè dovrebbe scegliere Fastweb.
perchè lo dice valentinorossi :sofico:
certosino
23-01-2008, 16:09
perchè lo dice valentinorossi :sofico:
:) :) :) Spero che Eleonora, abbia anche qualche altra motivazione.;) ;)
A me non sembra così positivo il fatto di essere costretto ad avere un id basso verso la rete globale.
Non so se il download è più veloce in quanto non ho mai provato un altro provider con Emule standard, ma spesso quando faccio una ricerca sulla rete Kadu non trovo neanche un file mentre su quella globale la stessa ricerca mi restituisce un mare di occorrenze.
La rete Kadu esterna nn centra na' mazza con quella interna a FW ti garantisco che avendo una 12Mega ho scaricato anche un singolo file di 650 mb ad una media di oltre 1,1Mbyte/sec. Ovviamente dipende da cosa scarichi
Il fatto di nn avere un ip pubblico lo senti molto quando scarichi da siti tipo rapidshare senza abbonamento perche ti tocca aspettare 2 ore prima di fare un altro dl ( come minimo)
certosino
24-01-2008, 08:33
La rete Kadu esterna nn centra na' mazza con quella interna a FW ti garantisco che avendo una 12Mega ho scaricato anche un singolo file di 650 mb ad una media di oltre 1,1Mbyte/sec. Ovviamente dipende da cosa scarichi
Non ho capito una "mazza". Che c'entra questo con la difficoltà di reperire i file che stai cercando?
Il fatto di nn avere un ip pubblico lo senti molto quando scarichi da siti tipo rapidshare senza abbonamento perche ti tocca aspettare 2 ore prima di fare un altro dl ( come minimo)
Senza ip pubblico sono molte cose le cose che non puoi fare.
Non ho capito una "mazza". Che c'entra questo con la difficoltà di reperire i file che stai cercando?
Scusa ma pensavo che eri esterno a Fastweb per il discorso del tecnico che ti da' buca'.
Senza ip pubblico sono molte cose le cose che non puoi fare.
Personalmente per l'utilizzo che ne faccio non ho molti problemi con il'IP nattato. anzi a parte megaupload o rapidshare nessuno.
certosino
24-01-2008, 09:57
Personalmente per l'utilizzo che ne faccio non ho molti problemi con il'IP nattato. anzi a parte megaupload o rapidshare nessuno.
Se per esempio vuoi installare un server sul tuo pc e accederci dall' esterno?
si può fare?
NN ho di queste esigenze, e penso che la maggior parte di chi chiede consigli se è meglio fastweb o altro provider non ne abbia.
Anche perche, se uno ha intenzione di farsi un server ( e quindi ne ha le basi tecniche per farlo ) ritengo che non venga a chiedere se è meglio Fastweb ( con l'ip nattato ) o altro provider
Per l'accederci dall'esterno nn' è semplice come con l'ip pubblico ma si puo'
se poi anche dall'esterno sei nattato ( intranet aziendale ) .....
netnauta
24-01-2008, 13:20
NN ho di queste esigenze, e penso che la maggior parte di chi chiede consigli se è meglio fastweb o altro provider non ne abbia.
Anche perche, se uno ha intenzione di farsi un server ( e quindi ne ha le basi tecniche per farlo ) ritengo che non venga a chiedere se è meglio Fastweb ( con l'ip nattato ) o altro provider
Per l'accederci dall'esterno nn' è semplice come con l'ip pubblico ma si puo'
se poi anche dall'esterno sei nattato ( intranet aziendale ) .....Non avrà problemi di creare server ma a quanto ne so io una rete nattata da problemi a anche ad altri programmi molto usati dagli internauti come ad esempio client torrent, client di chat o videosorveglianze tramite webcam su proprio pc, ora la domanda è: perchè preferire un provider a costo più alto per lo stesso servizio perdipiù con rete nattata? La differenza la fa solo la fibra, se FW avesse onorato la promessa fatta agli italiani nel momento in cui è nata, ossia "cableremo tutta l'Italia in fibra", promessa ampiamente disattesa, chi ce l'ha ce l'ha! Gli altri si attaccano al tram!
Approfitto con un "leggero" off-topic per chiedere a qualcuno che già usa Fatsweb quanto segue:
al modem-router di Fasteweb posso attacarci uno switch (da 1Gbit per la precisione) al quale a sua volta sono collegati da uno a tre PC e un printer-server, tutti ovviamente in LAN tra di loro? Vorrei infatti conservare la possibilità di stampare su una sola stampante direttamente da tutti pc di casa, e non vorrei perdere il collegamento a 1 Gb tra i vari pc. molto utile quando devo trasferire grosse quantità di Mb ...
E per quanto riguarda la velocità di collegamento: vero che i provider promettono sempre l'inverosimile, però mi pare di aver letto che, nel caso di adsl, la rete fastweb solo in parte si appoggia, come invece fanno tutti gli altri provider, alle strutture Telecom.
Questo non dovrebbe garantire "mediamente" velocità più consistenti di quelle che, sullo stesso pc, potrebbero fornire gli altri provider?
Grazie in anticipo a chi mi risponde.
certosino
24-01-2008, 19:22
videosorveglianze tramite webcam su proprio pc
era quello che volevo fare io ma penso di non poterlo fare senza ip pubblico
perchè preferire un provider a costo più alto per lo stesso servizio perdipiù con rete nattata?
sono perfettamente d'accordo
certosino
24-01-2008, 19:32
la rete fastweb solo in parte si appoggia, come invece fanno tutti gli altri provider, alle strutture Telecom.
Penso che, eccetto la fibra ottica, si appoggi completamente alla obsoleta struttura telecom. Questo pomeriggio al telefono con un tecnico Fastweb discutevo della lentezza della mia adsl (meno di due mega) e quando gli ho detto che la centrale telecom distava da casa mia 5 km, ridendosela un po, mi ha detto che con quella distanza non avrebbe potuto fare molto per aumentare la velocità. Tra l'altro conosceva meglio lui il luogo esatto in cui si trovava la centrale. Nonostante conoscessero la zona mi hanno venduto il fumo dei 20 mega
Questo non dovrebbe garantire "mediamente" velocità più consistenti di quelle che, sullo stesso pc, potrebbero fornire gli altri provider?
Ovviamente no.
Per il quesito tecnico non sono abbstanza preparato, mi dispiace.
Penso che, eccetto la fibra ottica, si appoggi completamente alla obsoleta struttura telecom. Questo pomeriggio al telefono con un tecnico Fastweb discutevo della lentezza della mia adsl (meno di due mega) e quando gli ho detto che la centrale telecom distava da casa mia 5 km, ridendosela un po, mi ha detto che con quella distanza non avrebbe potuto fare molto per aumentare la velocità. Tra l'altro conosceva meglio lui il luogo esatto in cui si trovava la centrale. Nonostante conoscessero la zona mi hanno venduto il fumo dei 20 mega
Ovviamente no.
Per il quesito tecnico non sono abbstanza preparato, mi dispiace.
A me risulta diverso. Mio cognato lavora alla Telecom e si occupa appunto delle strutture (leggi reti). Da lui so per certo WMUX della Fastweb NON sono nelle centrali dove si trovano quelli della Telecom (che sono appunto usati da tutti provider eccetto appunto Fasteweb).
Non si capirebbe, infati, come mai in uno stesso palazzo (come il mio) NON cablato con fibra ottica, gli abbonamenti di Fastweb riescono tutti a stare intorno ai 15 Mb mentre tutti gli altri (compresa ALice) hanno avuto il collegamento degradato a miserelli 4 Mb.
Nessuno cmq mi sa dare informazioni sul HAG di Fastweb? Si può usare con uno switch o no?
Grazie!
netnauta
24-01-2008, 21:18
A me risulta diverso. Mio cognato lavora alla Telecom e si occupa appunto delle strutture (leggi reti). Da lui so per certo WMUX della Fastweb NON sono nelle centrali dove si trovano quelli della Telecom (che sono appunto usati da tutti provider eccetto appunto Fasteweb).Non dare molto retta a ciò che ti dicono tocca sempre con mano come può avere FW i suoi apparati fuori dalle centrali Telecom? Al permutatore come ci arriva?
Non si capirebbe, infati, come mai in uno stesso palazzo (come il mio) NON cablato con fibra ottica, gli abbonamenti di Fastweb riescono tutti a stare intorno ai 15 Mb mentre tutti gli altri (compresa ALice) hanno avuto il collegamento degradato a miserelli 4 Mb.
Nessuno cmq mi sa dare informazioni sul HAG di Fastweb? Si può usare con uno switch o no?
Grazie!Ci sono decine di testimonianze di utenti FW che si sono visti improvvisamente downgradare la portante da 20M a 2M, anche se con altri provider andavano a velocità superiori di 2M, sai la giustificazione di FW qual'è? IL DOPPINO DEGRADATO:eek:
attackment
24-01-2008, 21:54
Penso che, eccetto la fibra ottica, si appoggi completamente alla obsoleta struttura telecom. Questo pomeriggio al telefono con un tecnico Fastweb discutevo della lentezza della mia adsl (meno di due mega) e quando gli ho detto che la centrale telecom distava da casa mia 5 km, ridendosela un po, mi ha detto che con quella distanza non avrebbe potuto fare molto per aumentare la velocità. Tra l'altro conosceva meglio lui il luogo esatto in cui si trovava la centrale. Nonostante conoscessero la zona mi hanno venduto il fumo dei 20 mega
fw usa rete di trasporto propria e doppino telecom, solo quello(fibra esclusa) dslam propri
A me risulta diverso. Mio cognato lavora alla Telecom e si occupa appunto delle strutture (leggi reti). Da lui so per certo WMUX della Fastweb NON sono nelle centrali dove si trovano quelli della Telecom (che sono appunto usati da tutti provider eccetto appunto Fasteweb).
Non si capirebbe, infati, come mai in uno stesso palazzo (come il mio) NON cablato con fibra ottica, gli abbonamenti di Fastweb riescono tutti a stare intorno ai 15 Mb mentre tutti gli altri (compresa ALice) hanno avuto il collegamento degradato a miserelli 4 Mb.
Nessuno cmq mi sa dare informazioni sul HAG di Fastweb? Si può usare con uno switch o no?
Grazie!
stanno nello stesso stabile i dslam fw ma in una stanza apposta (sala OLO)
Ho messo alice 20 mega e non sono affatto soddisfatto.
nella migliore delle ipotesi, scarico al massimo a 1 mega al secondo, su siti con server buoni (tipo www.microsoft.com).
mediamente su altri siti, scarico al massimo a 250 k al secondo, se mi dice bene.
non parliamo nemmeno di eMule.... un paio di giorni 24h/24h per un film...
PENOSO. immagino cio' dipenda dal fatto che telecom non garantisce banda minima.
con fastweb 20 mega sarebbe diversa la storia?
Rinnovo la richiesta di aiuto per questo quesito, al quale Fastweb, da me interpellata, come atteso si guarda bene dal rispondere:
agli HAG Fastweb può essere collegato uno switch Gigabit (10/100/1000 Mbps), al quale poi collegare più di un PC (due max tre) e un server printer?
In altri termini: gli HAG di Fastweb sono dei veri e propri router?
E che voi sappiate (dalle istruzioni disponibili sul portale Fastweb non si capisce), per caso gli HAG incorporano una qualche funzione firewall??
Grazie in anticipo a chi può rispondermi.
Ho messo alice 20 mega e non sono affatto soddisfatto.
nella migliore delle ipotesi, scarico al massimo a 1 mega al secondo, su siti con server buoni (tipo www.microsoft.com).
mediamente su altri siti, scarico al massimo a 250 k al secondo, se mi dice bene.
non parliamo nemmeno di eMule.... un paio di giorni 24h/24h per un film...
PENOSO. immagino cio' dipenda dal fatto che telecom non garantisce banda minima.
con fastweb 20 mega sarebbe diversa la storia?
Conta che con Fastweb usando emule adunanza 3.14 basta gia la 6megabit
per un download veloce
attackment
30-01-2008, 19:00
Rinnovo la richiesta di aiuto per questo quesito, al quale Fastweb, da me interpellata, come atteso si guarda bene dal rispondere:
agli HAG Fastweb può essere collegato uno switch Gigabit (10/100/1000 Mbps), al quale poi collegare più di un PC (due max tre) e un server printer?
In altri termini: gli HAG di Fastweb sono dei veri e propri router?
E che voi sappiate (dalle istruzioni disponibili sul portale Fastweb non si capisce), per caso gli HAG incorporano una qualche funzione firewall??
Grazie in anticipo a chi può rispondermi.
certo che puoi mettere uno switch gigabit e fra i pc connessi a esso max 1 gbit ma max 3 pc non di piu
non sono router
non ha alcun firewall
TiscaliWeb
31-01-2008, 01:50
beh fastweb su fibra.. avendo copertura la farei anchio! le linee tiscali purtroppo l'ultimo miglio è sempre telecazz quindi se c'è degrado lì rimani fottuto! poi l'upload di fastweb 10 mega :sbav:
Tappino82
31-01-2008, 09:01
beh fastweb su fibra.. avendo copertura la farei anchio! le linee tiscali purtroppo l'ultimo miglio è sempre telecazz quindi se c'è degrado lì rimani fottuto! poi l'upload di fastweb 10 mega :sbav:
Non mi pare serva a molto avere in Up 10mega senza un ip pubblico..... mah!:ciapet:
Non mi pare serva a molto avere in Up 10mega senza un ip pubblico..... mah!:ciapet:
Dipende dal tuo uso
Cmq Fastweb anche se poche ti da 20 ore di ip pubblico ogni mese gratis;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.